For All I Care

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il singolo pubblicato dalla rock band svizzera Gotthard nel 1992, vedi All I Care For.
For All I Care
album in studio
ArtistaThe Bad Plus
FeaturingWendy Lewis
Pubblicazione20 ottobre 2008
in Europa, il 3 febbraio 2009 negli Stati Uniti d'America
Durata49:46
Dischi1
Tracce12
GenereJazz
EtichettaEmArcy (UE), Heads Up (USA)
ProduttoreThe Bad Plus
The Bad Plus - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2010)

For All I Care è il sesto album in studio del gruppo The Bad Plus, uscito il 20 ottobre 2008 in Europa e il 3 febbraio 2009 negli Stati Uniti d'America. Ospite del trio la cantante di Minneapolis Wendy Lewis, che aveva già collaborato precedentemente con il batterista David King.[1] Questo rappresenta l'unico lavoro discografico del trio in cui sono del tutto assenti brani originali;[2] difatti il disco è composto esclusivamente da reintepretazioni di alcuni classici della musica leggera e da brani di compositori del novecento come György Ligeti e Igor Stravinsky.[2]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Lithium – 4:46 (Kurt Cobain)
  2. Comfortably Numb – 6:41 (David Gilmour/Roger Waters)
  3. Fém (Etude No. 8) – 3:20 (György Ligeti)
  4. Radio Cure – 6:40 (Jay Bennett/Jeff Tweedy)
  5. Long Distance Runaround – 3:43 (Jon Anderson)
  6. Semi-Simple Variations – 3:32 (Milton Babbitt)
  7. How Deep Is Your Love – 3:39 (Barry Gibb/Maurice Gibb/Robin Gibb)
  8. Barracuda – 3:21 (Ann Wilson/Michael DeRosier/Nancy Wilson/Roger Fisher)
  9. Lock, Stock and Teardrops – 4:08 (Roger Miller)
  10. Variation d'Apollon – 4:33 (Igor Stravinsky)
  11. Feeling Yourself Disintegrate – 4:47 (Michael Ivins/Steven Drozd/Wayne Coyne)
  12. Semi-Simple Variations (Alternate Version) – 1:11 (Milton Babbitt)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Intervista, su minnpost.com. URL consultato il 27 dicembre 2019.
  2. ^ a b (EN) Recensione, su allmusic.com. URL consultato il 27 dicembre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz