Flo (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flo
Le Flo in concerto a Manchester nel 2023
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereContemporary R&B[1]
Pop[1]
Periodo di attività musicale2019 – in attività
EtichettaIsland, Republic
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Le Flo (rese graficamente come FLO) sono un gruppo musicale femminile britannico formatosi a Londra nel 2019 e sotto contratto con le etichette Island e Republic Records.

Dopo aver conquistato forti apprezzamenti da parte della critica specializzata,[2][3][4] le Flo sono diventate il primo gruppo nella storia ad aggiudicarsi il BRIT Award come miglior artista emergente,[5] seguito immediatamente dopo dalla vittoria del sondaggio Sound of... indetto dall'emittente britannica BBC.[6]

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo nasce nel 2019, dopo che Stella Quaresema e Renée Downer (ai tempi colleghe universitarie) scoprono Jorja Douglas da alcuni video postati da quest'ultima sulla rete sociale.[7] Nel 2022 pubblicano il singolo Cardboard Box con l'etichetta discografica Island Records; prodotto da MNEK,[8] il brano incontra immediatamente il favore della critica rientrando nelle classifiche delle migliori canzoni dell'anno stilate da Billboard,[9] Complex UK,[10] NME[11] e The Guardian.[12]

Dopo aver pubblicato un EP dal vivo come esclusiva per la piattaforma Apple Music,[13] nel luglio 2022 il gruppo pubblica il suo primo progetto in studio The Lead, che ottiene un ottimo responso da parte della critica.[2][3][4] Nei mesi successivi le Flo intraprendono un'attività concertistica ed eseguono le loro prime esibizioni televisive sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti d'America.[14][15][16] Nel dicembre 2022 viene annunciata la loro vittoria del premio come miglior artista emergente nell'ambito dei BRIT Awards 2023, diventando il primo gruppo ad aver mai ottenuto questo riconoscimento.[17]

Nel gennaio 2023 risultano vincitrici dell'annuale sondaggio indetto dalla BBC Sound of...[6] e collaborano con il rapper Stormzy in un remix del brano di lui Hyde & Seek.[18] Due mesi più tardi, il 23 marzo, il gruppo pubblica l'inedito Fly Girl in collaborazione della rapper statunitense Missy Elliott.[19] Il singolo, che utilizza un campionamento del successo di Elliot Work It (2002), ha raggiunto la 38ª posizione della classifica dei singoli britannica, attestandosi come il loro brano con il miglior posizionamento in patria.[20]

A fine marzo, ha avuto inizio da Londra il Flo Live, primo tour del gruppo che le vede esibirsi in Regno Unito e Nord America attraverso nove concerti che hanno registrato il tutto esaurito.[21][22]

Stile musicale e influenze

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stile musicale espresso dalle Flo rievoca le sonorità R&B tipiche degli anni Novanta e di inizio anni Duemila. Le interpreti hanno dichiarato di essere influenzate dai gruppi tutti al femminile delle Destiny's Child e delle Spice Girls, e di considerare anche la cantautrice statunitense H.E.R. come una fonte di ispirazione contemporanea.[23] La formazione musicale ricevuta dalle Flo si concentra essenzialmente sul panorama R&B/soul: i genitori delle tre cantanti le hanno introdotte all'ascolto dei repertori musicali di voci come Aaliyah, Ciara, Amy Winehouse ed Etta James.[24]

  • Stella Quaresema – voce (2019-presente)
  • Jorja Douglas – voce (2019-presente)
  • Renée Downer – voce (2019-presente)
  • 2022 – Apple Music Home Session: FLO
  • 2022 – The Lead
  • 2022 – Cardboard Box
  • 2022 – Immature
  • 2022 – Summertime
  • 2022 – Losing You
  • 2023 – Fly Girl (con Missy Elliot)

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2023 – Hide & Seek (Flo Remix) (Stormzy feat. Flo)
  1. ^ a b (EN) Flo, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ a b (EN) Sophia June, Your Next Favorite Girl Group FLO Is About to Debut Their EP, su Nylon, 6 luglio 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  3. ^ a b (EN) James Keith, FLO Take Us On A “Summertime” Trip To Greece In New Video, su Complex, 17 agosto 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  4. ^ a b (EN) Tomás Mier, FLO Is the R&B Girl Group We Never Knew We Needed, su Rolling Stone, 8 luglio 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  5. ^ (EN) Mark Savage, Girl band Flo win the Brits rising star award, in BBC News, 8 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  6. ^ a b (EN) Mark Savage, Girl group Flo win the BBC Sound Of 2023, su bbc.com, BBC News, 5 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) Cailean Coffey, London's newest girl band FLO kick cheating partners to the curb on debut single “Cardboard Box” | Best Fit, su The Line of Best Fit, 24 marzo 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) James Keith, UK R&B Trio FLO Step Out With MNEK-Produced “Cardboard Box”, su Complex, 4 aprile 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  9. ^ (EN) The 100 Best Songs of 2022: Staff List, su Billboard, 7 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Complex UK’s Best Songs Of 2022, su Complex. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  11. ^ (EN) NME, The 50 best songs of 2022, su NME, 5 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  12. ^ (EN) The 20 best songs of 2022, su the Guardian, 5 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  13. ^ (EN) Fabio Magnocavallo, Apple Music Up Next Presents: Flo, su EUPHORIA., 3 novembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  14. ^ (EN) FLO Full Tour Schedule 2022 & 2023, Tour Dates & Concerts – Songkick, su www.songkick.com. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  15. ^ (EN) Will Richards, Watch FLO make TV debut, bringing 'Cardboard Box' to 'Kimmel', su NME, 12 ottobre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  16. ^ (EN) Finlay Holden, British trio FLO have appeared on ‘Later… with Jools Holland’ with a live performance of ‘Cardboard Box’ | Dork, su readdork.com, 31 ottobre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  17. ^ (EN) Laura Snapes, Brits Rising Star award: British girlband Flo beat Nia Archives and Cat Burns, su the Guardian, 8 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  18. ^ (EN) Ali Shutler, Stormzy shares brilliant FLO remix of ‘Hide & Seek’, su NME, 6 gennaio 2023. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  19. ^ (EN) Sophie Williams, FLO team up with Missy Elliott on new single ‘Fly Girl’, su nme.com, New Musical Express, 23 marzo 2023.
  20. ^ (EN) FLO, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 14 giugno 2023.
  21. ^ (EN) David Cobbald, FLO find their feet at first headline show in London, su thelineofbestfit.com, The Line of Best Fit, 31 marzo 2023.
  22. ^ (EN) Heran Mamo, FLO Announces First North American Headlining Tour: Here Are the Dates, su billboard.com, Billboard, 31 gennaio 2023.
  23. ^ (EN) Lauren Gordon, FLO: radiant London trio leading the next generation of girl groups, su nme.com, New Musical Express, 20 aprile 2022.
  24. ^ (EN) Brooklyn White, FLO Is Your New Favorite Girl Group, su girlsunited.essence.com, Essence, 2 giugno 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica