Flanders Ladies Trophy Koksijde 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flanders Ladies Trophy Koksijde 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Annika Beck
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Flanders Ladies Trophy Koksijde 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Annika Beck che ha battuto in finale Bibiane Schoofs 6-1, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Annika Beck (campionessa)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs (finale)
  3. Bandiera della Bulgaria Elica Kostova (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (quarti di finale)
  2. Bandiera della Romania Cristina Dinu (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Myrtille Georges (quarti di finale)
  4. Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
2 Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 1 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
 Bandiera della Romania Diana Buzean 0 1 1  Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
 Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa 6 6  Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa 3 3
 Bandiera della Polonia P Sanduska 3 1 1  Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
 Bandiera del Belgio Marie Benoît 6 7 5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 0 4
 Bandiera del Belgio Elke Lemmens 1 68  Bandiera del Belgio Marie Benoît 1 3
5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 7 5  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Quirine Lemoine 2 5 1  Bandiera della Germania Annika Beck 6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 7 6 6  Bandiera della Romania Cristina Dinu 1 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen 6(1) 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 3 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Hua-Chen Lee 7 6  Bandiera di Taipei Cinese Hua-Chen Lee 6 2 3
 Bandiera dei Paesi Bassi N Van Uitert 63 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 1 2
 Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet 7 2 6 6  Bandiera della Romania Cristina Dinu 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 62 6 1  Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet
6  Bandiera della Romania Cristina Dinu 1 6 6 6  Bandiera della Romania Cristina Dinu W-O
 Bandiera della Slovacchia Lenka Wienerová 6 1 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 6
8  Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 3 1  Bandiera del Belgio A-S Mestach 3 2
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 7 6  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 6
 Bandiera della Germania Julia Kimmelmann 63 2  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 3 6 7
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 6 6  Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 6 4 5
 Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 3 4  Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 6 3 7
3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 6 6 3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 1 6 64
 Bandiera del Belgio K Zimmermann 3 2  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 3 0
7  Bandiera della Francia Myrtille Georges 69 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 2 6 6
 Bandiera del Belgio Elyne Boeykens 7 0 4 7  Bandiera della Francia Myrtille Georges 6 4 6
 Bandiera della Polonia Sylwia Zagórska 7 6  Bandiera della Polonia Sylwia Zagórska 4 6 3
 Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 64 3 7  Bandiera della Francia Myrtille Georges 6 2 5
 Bandiera della Russia N Ryzhonkova 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 1 6 7
 Bandiera del Belgio Y Bonaventure 4 3  Bandiera della Russia N Ryzhonkova 3 3
2  Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 6 6
 Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 novembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis