Finaport Zug Open 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Finaport Zug Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Arthur Rinderknech
FinalistaBandiera del Belgio Joris De Loore
Punteggio3–6, 6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Finaport Zug Open 2023.

Dominic Stricker era il detentore del titolo ma è stato eliminato al primo turno da Joris De Loore.

In finale Arthur Rinderknech ha sconfitto Joris De Loore con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Arthur Rinderknech (campione)
  2. Bandiera della Svizzera Dominic Stricker (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov (semifinale)
  4. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (semifinale)
  1. Bandiera della Finlandia Otto Virtanen (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Harold Mayot (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Alexander Ritschard (secondo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Dimitar Kuzmanov (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Manuel Guinard (primo turno)
  2. Bandiera della Turchia Ergi Kırkın (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Rémy Bertola (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Gianmarco Ferrari (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Dylan Dietrich (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Tim Handel (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Mika Brunold (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Kilian Feldbausch (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Matteo Gigante (quarti di finale)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Tunisia Aziz Dougaz (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Arthur Rinderknech 4 7 6
3 Bandiera dell'Austria Jurij Rodionov 6 5 2 1 Bandiera della Francia Arthur Rinderknech 3 6 6
4 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 63 1 Bandiera del Belgio Joris De Loore 6 3 4
Bandiera del Belgio Joris De Loore 77 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia A Rinderknech 77 6
Q  Bandiera dell'Italia G Ferrari 63 3 1  Bandiera della Francia A Rinderknech 4 6 6
WC  Bandiera della Svizzera M Brunold 3 2  Bandiera dell'Italia S Travaglia 6 4 3
 Bandiera dell'Italia S Travaglia 6 6 1  Bandiera della Francia A Rinderknech 6 6
Alt  Bandiera del Brasile M Pucinelli de Almeida 2 4  Bandiera della Bulgaria A Andreev 2 2
 Bandiera della Bulgaria A Andreev 6 6  Bandiera della Bulgaria A Andreev 77 1 6
 Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva 6 4 2 6  Bandiera della Francia H Mayot 65 6 4
6  Bandiera della Francia H Mayot 4 6 6 1  Bandiera della Francia A Rinderknech 4 7 6
3  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 7 3  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 5 2
 Bandiera della Serbia H Međedović 3 5 3  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 6
Q  Bandiera della Svizzera R Bertola 2 3  Bandiera della Svezia DN Mădăraș 2 4
 Bandiera della Svezia DN Mădăraș 6 6 3  Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 7
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist 4 4  Bandiera del Belgio Z Bergs 3 5
 Bandiera del Belgio Z Bergs 6 6  Bandiera del Belgio Z Bergs 2 79 6
Q  Bandiera della Turchia E Kırkın 63 4 5  Bandiera della Finlandia O Virtanen 6 67 3
5  Bandiera della Finlandia O Virtanen 77 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Svizzera A Ritschard 6 6
Q  Bandiera della Germania T Handel 2 1 7  Bandiera della Svizzera A Ritschard 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 6 6  Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 6 6
 Bandiera dell'Argentina S Rodríguez Taverna 4 3  Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 4 2
Alt  Bandiera della Tunisia A Dougaz 6 6 4  Bandiera dell'Italia F Fognini 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J Sels 3 4 Alt  Bandiera della Tunisia A Dougaz 6 65 0
WC  Bandiera della Svizzera K Feldbausch 4 2 4  Bandiera dell'Italia F Fognini 1 77 6
4  Bandiera dell'Italia F Fognini 6 6 4  Bandiera dell'Italia F Fognini 63 1
8  Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 6 6  Bandiera del Belgio J De Loore 77 6
Q  Bandiera della Svizzera D Dietrich 2 1 8  Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 4 65
 Bandiera della Rep. Ceca D Svrčina 1 77 3 WC  Bandiera dell'Italia M Gigante 6 77
WC  Bandiera dell'Italia M Gigante 6 62 6 WC  Bandiera dell'Italia M Gigante 6 65 4
Q  Bandiera della Francia M Guinard 3 7 66  Bandiera del Belgio J De Loore 3 77 6
 Bandiera della Francia G Blancaneaux 6 5 78  Bandiera della Francia G Blancaneaux 65 77 3
 Bandiera del Belgio J De Loore 4 7 6  Bandiera del Belgio J De Loore 77 64 6
2  Bandiera della Svizzera D Stricker 6 5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis