Fergana Challenger 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fergana Challenger 2008.
Fergana Challenger 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Konstantin Kravčuk
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
FinalistiBandiera della Russia Alexander Krasnorutskiy
Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Fergana Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Konstantin Kravčuk e Łukasz Kubot che hanno battuto in finale Alexander Krasnorutskiy e Vaja Uzakov 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Rumil Galiev
 Bandiera dell'Uzbekistan Maxim Rakovsiy
2 2 1  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov
5 7 [10]
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Lustig
6 64 [10]  Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Lustig
7 5 [7]
 Bandiera della Russia Dmitrij Sitak
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
4 7 [7] 1  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov
65 4
4  Bandiera della Russia A Krasnorutskiy
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
6 1 [10] 4  Bandiera della Russia A Krasnorutskiy
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
7 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Rifat Biktyakov
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov
4 6 [4] 4  Bandiera della Russia A Krasnorutskiy
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
4 2
 Bandiera dell'Uzbekistan D Orazoliev
 Bandiera dell'Uzbekistan Sergej Šipilov
3 0 4  Bandiera della Russia A Krasnorutskiy
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
4 1
 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
7 6 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera della Moldavia Roman Borvanov
 Bandiera della Germania A Satschko
65 2  Bandiera del Giappone Tatsuma Itō
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
4 4
3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Lettonia Deniss Pavlovs
2 0 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Eaton
 Bandiera del Regno Unito A Slabinsky
7 7 2  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
3 1
 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk
 Bandiera della Germania S Rieschick
68 63  Bandiera del Regno Unito Chris Eaton
 Bandiera del Regno Unito A Slabinsky
7 5 [7]
2  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
6 6 2  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
5 7 [10]
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
 Bandiera d'Israele Amir Weintraub
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis