Fed Cup 2011 Zona Euro-Africana Gruppo I - Pool C

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Pool C della zona Euro-Africana Gruppo I nella Fed Cup 2011 è uno dei quattro gruppi in cui è suddiviso il Gruppo I della zona Euro-Africana. Quattro squadre si sono scontrate nel formato round robin. (vedi anche Pool A, Pool B, Pool D)

Pool C Bandiera della Bielorussia Bandiera della Croazia Bandiera dell'Austria Bandiera della Grecia
1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia (3-0) 3-0 3-0 3-0
2 Bandiera della Croazia Croazia (1-2) 0-3 3-0 0-3
3 Bandiera dell'Austria Austria (1-2) 0-3 0-3 3-0
4 Bandiera della Grecia Grecia (1-2) 0-3 3-0 0-3

Bielorussia vs. Austria

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Bielorussia
Bielorussia
3
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
2 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera dell'Austria
Austria
0
1 2 3
1 Bandiera della Bielorussia
Bandiera dell'Austria
Olga Govortsova
Patricia Mayr-Achleitner
6
2
6
1
   
2 Bandiera della Bielorussia
Bandiera dell'Austria
Victoria Azaranka
Sybille Bammer
6
4
6
1
   
3 Bandiera della Bielorussia
Bandiera dell'Austria
Dar'ja Kustova / Tatiana Poutchek
Sandra Klemenschits / Patricia Mayr-Achleitner
6
0
6
2
   

Croazia vs. Grecia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Croazia
Croazia
0
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
2 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera della Grecia
Grecia
3
1 2 3
1 Bandiera della Croazia
Bandiera della Grecia
Jelena Pandžić
Eirini Georgatou
6
2
1
6
4
6
 
2 Bandiera della Croazia
Bandiera della Grecia
Ajla Tomljanović
Eléni Daniilídou
6
4
3
6
4
6
 
3 Bandiera della Croazia
Bandiera della Grecia
Ani Mijacika / Silvia Njirić
Eléni Daniilídou / Eirini Georgatou
3
6
6
2
2
6
 

Bielorussia vs. Croazia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Bielorussia
Bielorussia
3
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
3 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera della Croazia
Croazia
0
1 2 3
1 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Croazia
Olga Govortsova
Ani Mijacika
6
2
6
2
   
2 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Croazia
Victoria Azaranka
Jelena Pandžić
6
3
6
1
   
3 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Croazia
Dar'ja Kustova / Tatjana Poutchek
Silvia Njirić / Ajla Tomljanović
6
2
6
4
   

Austria vs. Grecia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Austria
Austria
3
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
3 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera della Grecia
Grecia
0
1 2 3
1 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Grecia
Patricia Mayr-Achleitner
Eirini Georgatou
4
6
6
3
6
3
 
2 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Grecia
Sybille Bammer
Eléni Daniilídou
7
5
6
3
   
3 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Grecia
Melanie Klaffner / Sandra Klemenschits
Eirini Georgatou / Despina Papamichail
6
2
6
1
   

Bielorussia vs. Grecia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Bielorussia
Bielorussia
3
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
4 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera della Grecia
Grecia
0
1 2 3
1 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Grecia
Olga Govortsova
Eirini Georgatou
6
2
6
3
   
2 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Grecia
Victoria Azaranka
Eléni Daniilídou
6
0
2
0
   
ritiro
3 Bandiera della Bielorussia
Bandiera della Grecia
Dar'ja Kustova / Tatjana Poutchek
Anna Gerasimou / Despina Papamichail
6
0
6
1
   

Austria vs. Croazia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Austria
Austria
0
Municipal Tennis Club, Eilat, Israele
4 febbraio 2011
cemento outdoor (acrilico)
Bandiera della Croazia
Croazia
3
1 2 3
1 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Croazia
Patricia Mayr-Achleitner
Ani Mijacika
6
4
62
7
5
7
 
2 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Croazia
Sybille Bammer
Ajla Tomljanović
6
4
60
7
1
6
 
3 Bandiera dell'Austria
Bandiera della Croazia
Melanie Klaffner / Sandra Klemenschits
Ani Mijacika / Ajla Tomljanović
2
6
3
6
   

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis