Fed Cup 1996 World Group II Play-offs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fed Cup 1996.

I World Group II Play-offs 1996 sono il terzo livello di competizione della Fed Cup 1996. Le 4 squadre sconfitte nel World Group II disputano i play-off contro le 4 squadre qualificate dai rispettivi gruppi zonali. Le vincitrici saranno incluse nel World Group II della prossima edizione, le sconfitte vengono retrocesse nei gruppi zonali.

Cile vs. Croazia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Cile
Cile
0
Union Tennis Club, Viña del Mar, Cile
13–14 luglio 1996
Terra rossa
Bandiera della Croazia
Croazia
5
1 2 3
1 Bandiera del Cile
Bandiera della Croazia
Barbara Castro
Mirjana Lučić
1
6
6
3
3
6
 
2 Bandiera del Cile
Bandiera della Croazia
Paula Cabezas
Silvija Talaja
2
6
6
0
5
7
 
3 Bandiera del Cile
Bandiera della Croazia
Barbara Castro
Silvija Talaja
3
6
6
3
2
6
 
4 Bandiera del Cile
Bandiera della Croazia
Paula Cabezas
Mirjana Lučić
3
6
2
6
   
5 Bandiera del Cile
Bandiera della Croazia
Paula Cabezas / Maria-Alejandra Quezada
Mirjana Lučić / Maja Murić
5
7
2
6
   

Bulgaria vs. Corea del Sud[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Bulgaria
Bulgaria
1
Stadio Lokomotiv, Plovdiv, Bulgaria
13–14 luglio 1996
Terra rossa
Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
4
1 2 3
1 Bandiera della Bulgaria
Bandiera della Corea del Sud
Pavlina Stoyanova
Eun-Ha Kim
3
6
6
0
6
1
 
2 Bandiera della Bulgaria
Bandiera della Corea del Sud
Antoaneta Pandjerova
Sung-Hee Park
4
6
0
6
   
3 Bandiera della Bulgaria
Bandiera della Corea del Sud
Pavlina Stoyanova
Sung-Hee Park
3
6
5
7
   
4 Bandiera della Bulgaria
Bandiera della Corea del Sud
Antoaneta Pandjerova
Eun-Ha Kim
7
65
1
6
3
6
 
5 Bandiera della Bulgaria
Bandiera della Corea del Sud
Teodora Nedeva / Pavlina Stoyanova
Ju-Yeon Choi / Young-Ja Choi
4
6
6
4
63
7
 

Canada vs. Australia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Canada
Canada
2
Timberlane Country Arena, Aurora, Ontario, Canada
13–14 luglio 1996
Terra rossa (Har-Tru)
Bandiera dell'Australia
Australia
3
1 2 3
1 Bandiera del Canada
Bandiera dell'Australia
Rene Simpson
Nicole Bradtke
3
6
6
3
6
3
 
2 Bandiera del Canada
Bandiera dell'Australia
Patricia Hy-Boulais
Rachel McQuillan
6
2
7
5
   
3 Bandiera del Canada
Bandiera dell'Australia
Patricia Hy-Boulais
Nicole Bradtke
3
6
6
3
2
6
 
4 Bandiera del Canada
Bandiera dell'Australia
Rene Simpson
Rachel McQuillan
3
6
4
6
   
5 Bandiera del Canada
Bandiera dell'Australia
Jill Hetherington / Rene Simpson
Nicole Bradtke / Rachel McQuillan
6
4
3
6
0
6
 

Indonesia vs. Svizzera[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Indonesia
Indonesia
2
Gelora Senayan Stadium, Giacarta, Indonesia
13–14 luglio 1996
Cemento (Rebound Ace)
Bandiera della Svizzera
Svizzera
3
1 2 3
1 Bandiera dell'Indonesia
Bandiera della Svizzera
Yayuk Basuki
Patty Schnyder
6
3
6
3
   
2 Bandiera dell'Indonesia
Bandiera della Svizzera
Liza Andriyani
Martina Hingis
0
6
0
6
   
3 Bandiera dell'Indonesia
Bandiera della Svizzera
Yayuk Basuki
Martina Hingis
5
7
6
3
6
1
 
4 Bandiera dell'Indonesia
Bandiera della Svizzera
Liza Andriyani
Patty Schnyder
2
6
6
2
1
6
 
5 Bandiera dell'Indonesia
Bandiera della Svizzera
Yayuk Basuki / Romana Tedjakusuma
Martina Hingis / Patty Schnyder
3
6
2
6
   

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis