F3 giapponese 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
All-Japan Formula 3 2010
Edizione n. 32 della F3 giapponese
Dati generali
Inizio17 aprile
Termine17 ottobre
Prove16
Titoli in palio
PilotiYuji Kunimoto
su Dallara F308
Classe nazionaleTakashi Kobayashi
su Dallara F307
TeamPetronas Team Tom's
Team Cl.Naz.HFDP Racing
MotoristiToyota-Tom's
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Yuji Kunimoto vinse le prime dieci del campionato.

La stagione 2010 dell'All-Japan Formula 3 è stata la 32ª del campionato giapponese di Formula 3. Iniziò il 17 aprile e terminò il 17 ottobre. Il campionato è stato deciso nella gara tenuta a Okayama a settembre, con Yuji Kunimoto capace di assicurarsi il titolo con cinque gare d'anticipo. Kunimoto ha vinto le prime dieci gare del campionato, prima di giungere secondo dietro a Rafael Suzuki in gara 11. La TOM's si è aggiudicata il titolo per le scuderie e quello per i motoristi.

Piloti e team[modifica | modifica wikitesto]

Una lista di partecipanti venne pubblicata il 10 marzo 2010.[1]

Team Telaio No Pilota Classe Gare
Petronas Team TOM'S
TOM'S Spirit
F308 Toyota 1AZ-FE 1 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto[1] C Tutte
36 Bandiera del Brasile Rafael Suzuki[2] C Tutte
F306 Toyota 3S-GE 37 Bandiera del Giappone Naoya Gamou[1] N Tutte
Toda Racing F308 Mugen-Honda MF204C 2 Bandiera della Svizzera Alexandre Imperatori[1] C Tutte
Hanashima Racing F308 Toyota 1AZ-FE 5 Bandiera del Giappone Hiroki Yoshida[1] C 1–2
Bandiera del Giappone Katsuaki Kubota[1] 3–4
Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi[1] 5–8
F306 Toyota 3S-GE 6 Bandiera del Giappone Katsuaki Kubota[1] N 7
Bandiera del Giappone Hiroki Yoshida[1] 8
HFDP Racing F307 Toyota 3S-GE 7 Bandiera del Giappone Kazuki Miura[3] N Tutte
8 Bandiera del Giappone Takashi Kobayashi[3] N Tutte
ThreeBond Racing F308 Nissan SR20VE 12 Bandiera del Giappone Yuhi Sekiguchi[1] C Tutte
Aim Sports F307/305 Toyota 3S-GE 18 Bandiera del Giappone Tsubasa Mekaru[1] N 1–5
Achievement by KCMG F307 Toyota 3S-GE 19 Bandiera del Giappone Yoshitaka Kuroda[1] N Tutte
F306 Toyota 3S-GE 20 Bandiera dell'Irlanda Gary Thompson N Tutte
F305 Toyota 3S-GE 21 Bandiera del Giappone Hajime Oonami[1] N 1–3
Bandiera del Giappone Yousuke Morishita[4] 4, 7
Team Nova F306 3S-GE 22 Bandiera del Giappone Daiki Sasaki[1] N Tutte
23 Bandiera del Giappone Kimiya Satō[1] N Tutte
Denso Team Le Beausset F308 Toyota 1AZ-FE 62 Bandiera del Giappone Kōki Saga[1] C Tutte
F305 Toyota 3S-GE 63 Bandiera del Giappone Katsumasa Chiyo[1] N Tutte
CMS Motor Sports Project F306 Toyota 3S-GE 77 Bandiera del Giappone Hiroshi Koizumi[1] N 1, 4–5
Bandiera del Giappone Tatsuru Noro[1] 2–3, 7
Icona Classe
C Campionato
N Nazionale

Risultati e classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Gara Circuito Pole Position Giro veloce Vincitore Vettura Team
1 G1 Suzuka Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Kōki Saga Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
2 G1 Motegi Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
3 G1 Fuji Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
4 G1 Fuji Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
5 G1 Motegi Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuhi Sekiguchi Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
6 G1 Okayama Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera del Giappone Yuhi Sekiguchi Bandiera del Brasile Rafael Suzuki Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Brasile Rafael Suzuki Bandiera del Brasile Rafael Suzuki Bandiera del Brasile Rafael Suzuki Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
7 G1 Sugo Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera del Giappone Yuhi Sekiguchi Bandiera del Brasile Rafael Suzuki Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S
G2 Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Hanashima Racing
8 G1 Autopolis Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera del Giappone Kōki Saga Bandiera del Giappone Kōki Saga Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Denso Team Le Beausset
G2 Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi Bandiera del Giappone Kōki Saga Bandiera del Giappone Kōki Saga Bandiera dell'Italia Dallara-Toyota Bandiera del Giappone Denso Team Le Beausset
  • Tutte le corse sono disputate in Giappone.

Classifica Piloti[modifica | modifica wikitesto]

I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:

Sistema di punteggio
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º   Pole  GPV
Punti 10 7 5 3 2 1 1 1
Pos Pilota SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti
Campionato
1 Bandiera del Giappone Yuji Kunimoto 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 4 3 4 5 Rit 139
2 Bandiera del Giappone Yuhi Sekiguchi 5 4 2 3 2 3 2 4 2 2 3 2 Rit 11 3 2 81
3 Bandiera del Brasile Rafael Suzuki 4 3 5 4 3 2 3 2 6 4 1 1 1 3 NQ NQ 78
4 Bandiera del Giappone Kōki Saga 2 2 4 7 5 5 5 5 4 6 4 5 15 2 1 1 68
5 Bandiera della Svizzera Alexandre Imperatori 3 17 3 2 4 4 4 3 5 5 5 6 4 5 4 3 52
6 Bandiera del Giappone Hideki Yamauchi 3 3 8 3 2 1 2 Ret 45
7 Bandiera del Giappone Hiroki Yoshida 6 5 6 14 5
8 Bandiera del Giappone Katsuaki Kubota 8 9 16 11 4
Classe nazionale
1 Bandiera del Giappone Takashi Kobayashi 7 6 8 5 6 6 8 7 8 11 7 8 7 10 6 Rit 124
2 Bandiera del Giappone Naoya Gamou 12 8 Rit 6 7 7 10 6 7 7 6 7 5 6 Rit 4 121
3 Bandiera del Giappone Katsumasa Chiyo 8 7 7 10 14 Rit 7 9 12 9 11 9 9 9 9 5 66
4 Bandiera del Giappone Kimiya Satō 10 11 Rit 8 9 SQ 6 8 10 13 12 11 Rit 7 Rit Rit 43
5 Bandiera dell'Irlanda Gary Thompson 13 12 10 9 10 10 9 13 13 8 10 14 11 8 Rit 7 33
6 Bandiera del Giappone Kazuki Miura 9 13 9 Rit 12 Rit 12 12 11 14 9 10 8 12 Rit 6 31
7 Bandiera del Giappone Daiki Sasaki 11 10 11 Rit 11 Rit 13 10 9 10 13 12 6 Rit 10 Rit 29
8 Bandiera del Giappone Yoshitaka Kuroda 16 9 12 11 13 11 11 16 14 12 Rit 13 10 13 7 9 18
9 Bandiera del Giappone Hiroki Yoshida 8 8 7
10 Bandiera del Giappone Tsubasa Mekaru 15 14 14 12 16 8 NP NP NQ NQ 6
11 Bandiera del Giappone Hajime Oonami 17 16 13 13 15 12 1
12 Bandiera del Giappone Yousuke Morishita 14 14 12 14 0
13 Bandiera del Giappone Tatsuru Noro Rit Rit 17 13 13 16 0
14 Bandiera del Giappone Hiroshi Koizumi 14 15 15 15 15 Rit 0
15 Bandiera del Giappone Katsuaki Kubota 14 15 0
Pos Pilota SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV

Classifica Scuderie[modifica | modifica wikitesto]

I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:

Sistema di punteggio
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º 
Punti 10 7 5 3 2 1

Prende punti solo la prima vettura giunta al traguardo.

Pos Team SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti
Campionato
1 Bandiera del Giappone Petronas Team TOM'S 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 5 Rit 137
2 Bandiera del Giappone ThreeBond Racing 5 4 2 3 2 3 2 4 2 2 3 2 Rit 11 3 2 78
3 Bandiera del Giappone Denso Team Le Beausset 2 2 4 7 5 5 5 5 4 6 4 5 15 2 1 1 65
4 Bandiera del Giappone Toda Racing 3 17 3 2 4 4 4 3 5 5 5 6 4 5 4 3 52
5 Bandiera del Giappone Hanashima Racing 6 5 6 14 8 9 16 11 3 3 8 3 2 1 2 Rit 49
Classe nazionale
1 Bandiera del Giappone HFDP Racing 7 6 8 5 6 6 8 7 8 11 7 8 7 10 6 6 114
2 Bandiera del Giappone TOM'S Spirit 12 8 Rit 6 7 7 10 6 7 7 6 7 5 6 Rit 4 109
3 Bandiera del Giappone Denso Team Le Beausset 8 7 7 10 14 Rit 7 9 12 9 11 9 9 9 9 5 64
4 Bandiera del Giappone Team Nova 10 10 11 8 9 Rit 6 8 9 10 12 11 6 7 10 Rit 59
5 Bandiera del Giappone Achievement by KCMG 13 9 10 9 10 10 9 13 13 8 10 13 10 8 7 7 44
6 Bandiera del Giappone Hanashima Racing 14 15 8 8 7
7 Bandiera del Giappone Aim Sports 15 14 14 12 16 8 NP NP NQ NQ 5
8 Bandiera del Giappone CMS Motor Sports Project 14 15 Rit Rit 17 13 15 15 15 Rit 13 16 0
Pos Team SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti

Classifica Motoristi[modifica | modifica wikitesto]

I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:

Sistema di punteggio
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º 
Punti 10 7 5 3 2 1

Prende punti solo la prima vettura giunta al traguardo.

Pos Motorista SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti
1 Bandiera del Giappone Toyota-TOM'S 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 5 Rit 137
2 Bandiera del Giappone Toyota-Hanashima 2 2 4 7 5 5 5 5 3 3 4 3 2 1 1 1 82
3 Bandiera del Giappone Nissan-Tomei 5 4 2 3 2 3 2 4 2 2 3 2 Rit 11 3 2 78
4 Bandiera del Giappone Mugen-Toda 3 17 3 2 4 4 4 3 5 5 5 6 4 5 4 3 52
Pos Motorista SUZ MOT FUJ FUJ MOT OKA SUG AUT Punti

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) 2010 Achievement Japanese Formula 3 Entry List (tentative), in F3 giapponese, Japanese Formula 3 Association, 10 marzo 2010. URL consultato il 10 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2010).
  2. ^ (PT) Victor Martins, Suzuki assina contrato com Tom's e vai disputar F3 Japonesa em 2010, in iG, Internet Group, 1º marzo 2010. URL consultato il 1º marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2010).
  3. ^ a b (JA) 2010年Hondaモータースポーツ活動の概要, in honda.co.jp, Honda, 16 febbraio 2010. URL consultato il 20 febbraio 2010.
  4. ^ Implacabile Kunimoto, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 17 luglio 2010. URL consultato il 17 luglio 2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (JA) [collegamento interrotto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo