Eudora (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eudora è un nome proprio di persona italiano femminile.

  • Maschili: Eudoro

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Riprende il greco Ευδωρα (Eudora), formato dalle radici ευ (eu, "bene") e δωρον (doron, "dono", "regalo")[1]: il significato è quindi "buon dono"[1]. Entrambi gli elementi che compongono il nome sono comuni nell'onomastica greca, con il primo che si ritrova in numerosissimi nomi (Eufrasia, Eufrosina, Eunice, Eufemia, Eutimio, Evadne ecc), e il secondo riscontrabile anche in Diodoro, Dorotea, Teodoro, Metrodoro, Isidoro e Pandora.

È un nome di matrice classica, portato nella mitologia greca da Eudora, una delle Iadi[1], che dà il nome all'asteroide 217 Eudora; al maschile si ricorda invece Eudoro, figlio di Ermes e compagno di Achille nella guerra di Troia.

L'onomastico si festeggia il 1º novembre per Ognissanti, in quanto il nome è adespota, cioè non è portato da alcuna santa.

Variante maschile Eudoro

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Eudora, su Behind the Name. URL consultato il 29-10-2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi