Eredivisie 2023-2024 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eredivisie 2023-2024
Azerion Vrouwen Eredivisie 2023-2024
Competizione Eredivisie
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore KNVB
Date dal 9 settembre 2023
all'11 maggio 2024
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Twente
(6º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Belgio Tessa Wullaert (26)[1]
Incontri disputati 132
Gol segnati 433 (3,28 per incontro)
Cronologia della competizione

L'Eredivisie 2023-2024, nota anche come Azerion Eredivisie Vrouwen 2023-2024 per ragioni di sponsorizzazione[2], è stata la quattordicesima edizione della massima serie a carattere professionistico del campionato olandese. Il torneo prese il via il 9 settembre 2023 e si concluse l'11 maggio 2024[3][4].

Il campionato è stato vinto dal Twente per la sesta volta nella sua storia[5]. Tessa Wullaert, attaccante del Fortuna Sittard, ha vinto la classifica delle migliori marcatrici con 26 reti realizzate[1].

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Novità[modifica | modifica wikitesto]

Rispetto all'edizione 2022-23, il numero di squadre partecipanti è aumentato di un'unità, salendo a 12, grazie all'ammissione dell'Utrecht, tornato a giocare in Eredivisie dopo nove anni[6]. Inoltre, l'AZ Alkmaar ha rilevato la licenza del VV Alkmaar, tornando in Eredivisie dopo dodici anni[7].

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Il formato del torneo è lo stesso della precedente edizione con un'unica stagione regolare[3]. Le dodici squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana, affrontandosi due volte in partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate[3]. Al termine della stagione, la squadra prima classificata è stata dichiarata campione dei Paesi Bassi e ammessa alla UEFA Women's Champions League per la stagione successiva, assieme alla seconda classificata. Non erano previste retrocessioni.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
ADO Den Haag
ADO Den Haag
Ajax
Ajax
AZ
AZ
Excelsior Feyenoord
Excelsior
Feyenoord
Fortuna Sittard
Fortuna Sittard
Heerenveen
Heerenveen
PEC Zwolle
PEC Zwolle
PSV
PSV
Telstar
Telstar
Twente
Twente
Utrecht
Utrecht
Ubicazione delle squadre dell'Eredivisie 2023-24.
Club Città Stadio Stagione precedente
ADO Den Haag L'Aia Bingoal Stadion 5º posto in Eredivisie
Ajax Amsterdam Complesso sportivo De Toekomst 1º posto in Eredivisie
AZ Alkmaar Alkmaar Complesso sportivo AFAS -
Excelsior Rotterdam Van Donge & De Roo Stadion 11º posto in Eredivisie
Feyenoord Rotterdam Complesso sportivo Varkenoord 7º posto in Eredivisie
Fortuna Sittard Sittard Fortuna Sittard Stadion 3º posto in Eredivisie
Heerenveen Heerenveen Complesso sportivo Nieuwehorne 8º posto in Eredivisie
PEC Zwolle Zwolle Complesso sportivo Be Quick '28 6º posto in Eredivisie
PSV Eindhoven PSV Campus De Herdgang 4º posto in Eredivisie
Telstar Velsen BUKO Stadion 10º posto in Eredivisie
Twente Enschede Complesso sportivo Het Diekman 2º posto in Eredivisie
Utrecht Utrecht Complesso sportivo Zoudenbalch -

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Twente 56 22 18 2 2 56 21 +35
2. Ajax 54 22 17 3 2 62 20 +42
3. PSV 41 22 12 5 5 52 24 +28
4. Fortuna Sittard 40 22 12 4 6 57 27 +30
5. ADO Den Haag 32 22 9 5 8 31 23 +8
6. PEC Zwolle 31 22 9 4 9 36 41 -5
7. Utrecht 30 22 8 6 8 34 45 -11
8. Feyenoord 24 22 7 3 12 26 34 -8
9. AZ Alkmaar 21 22 5 6 11 28 38 -10
10. Heerenveen 19 22 5 4 13 15 38 -23
11. Telstar 12 22 3 3 16 16 69 -53
12. Excelsior 11 22 2 5 15 20 53 -33

Legenda:

      Campione dei Paesi Bassi e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2024-2025.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

ADO Aja AZ Exc Fey For Hee PEC PSV Tel Twe Utr
ADO Den Haag –––– 1-3 2-0 3-0 2-1 1-1 0-1 1-2 0-0 4-0 2-3 2-1
Ajax 3-0 –––- 3-0 6-1 4-0 1-1 5-1 3-2 2-1 0-0 0-1 5-2
AZ 2-4 1-2 –––- 1-1 1-2 1-0 1-2 1-1 3-3 0-1 2-2 0-0
Excelsior 0-1 1-3 1-2 –––- 1-0 2-4 2-1 1-1 1-1 2-2 0-2 1-4
Feyenoord 1-1 0-1 2-1 2-1 –––- 1-3 0-0 4-0 0-2 3-0 0-3 1-2
Fortuna Sittard 0-4 0-4 0-1 5-0 2-1 –––- 4-0 3-1 1-0 7-1 2-0 2-2
Heerenveen 0-2 2-1 0-1 1-0 0-2 0-0 –––- 0-2 1-3 1-0 0-2 0-0
PEC Zwolle 0-0 1-3 1-0 3-1 2-0 1-7 2-2 –––- 2-0 2-0 0-4 3-4
PSV 3-1 3-3 5-1 3-1 1-1 3-0 5-0 3-1 –––- 5-0 1-2 4-0
Telstar 1-0 2-5 2-6 1-1 0-2 0-8 2-1 0-4 1-3 –––- 0-7 1-2
Twente 1-0 0-3 2-1 5-2 3-1 3-1 3-2 2-1 3-1 2-0 –––- 4-0
Utrecht 0-0 0-2 2-2 2-0 4-2 0-6 1-0 2-4 0-2 4-2 2-2 –––-

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica marcatrici[modifica | modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
26 Bandiera del Belgio Tessa Wullaert Fortuna Sittard
20 Bandiera dei Paesi Bassi Romée Leuchter Ajax
17 Bandiera dei Paesi Bassi Joëlle Smits PSV
13 Bandiera dei Paesi Bassi Lobke Loonen ADO Den Haag
11 Bandiera dei Paesi Bassi Floor Spaan AZ
10 Bandiera dei Paesi Bassi Liz Rijsbergen Twente
9 Bandiera dei Paesi Bassi Eshley Bakker Utrecht
9 Bandiera dei Paesi Bassi Tiny Hoekstra Ajax
9 Bandiera dei Paesi Bassi Chimera Ripa PSV
9 Bandiera dei Paesi Bassi Desiree van Lunteren AZ
9 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Ziemer Twente

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (NL) Vincent Van Genechten, "Aan allen die gekomen zijn, proficiat": Red Flame Tessa Wullaert dolt nadat ze topschutter wordt in Nederland, su nieuwsblad.be, 12 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ (NL) Vrouwen Eredivisie presenteert ambitieus Azerion als nieuwe naamgevend partner, su vrouweneredivisie.nl, 29 giugno 2022. URL consultato il 14 maggio 2024.
  3. ^ a b c (NL) Competitieprogramma Azerion Vrouwen Eredivisie 2023/'24 definitief, su vrouweneredivisie.nl, 20 luglio 2023. URL consultato il 14 maggio 2024.
  4. ^ (NL) Calendario Eredivisie 2023-2024, su knvb.nl. URL consultato il 14 maggio 2024.
  5. ^ (NL) Driemaal is scheepsrecht: vrouwen FC Twente kampioen van Nederland, su nos.nl, 11 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  6. ^ (NL) Seizoen 2023/'24: FC Utrecht terug in de Vrouwen Eredivisie, su knvb.nl, 24 gennaio 2023. URL consultato il 14 maggio 2024.
  7. ^ (NL) Speelronde 1: Welkom terug AZ en FC Utrecht!, su vrouweneredivisie.nl, 8 settembre 2023. URL consultato il 14 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio