Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach
Elisabetta Sibilla nel 1886 circa
Duchessa di Meclemburgo-Schwerin
Stemma
Stemma
In carica6 novembre 1886 –
10 luglio 1908
(21 anni e 247 giorni)
Nome completotedesco: Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie
italiano: Elisabetta Sibilla Maria Dorotea Luisa Anna Amalia
TrattamentoSua Altezza
Altri titoliPrincipessa di Sassonia-Weimar-Eisenach
Duchessa di Sassonia
NascitaWeimar, Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach, 28 febbraio 1854
MorteCastello di Wiligrad, Granducato di Meclemburgo-Schwerin, 10 luglio 1908
Sepoltura15 luglio 1908
Luogo di sepolturaDuomo di Bad Doberan, Repubblica Federale di Germania
DinastiaSassonia-Weimar-Eisenach per nascita
Meclemburgo per matrimonio
PadreCarlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach
MadreSofia dei Paesi Bassi
Consorte diGiovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin
ReligioneProtestantesimo

Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi[1]; Weimar, 28 febbraio 1854Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giovinezza[modifica | modifica wikitesto]

Elsi era la figlia ultimogenita del granduca Carlo Alessandro e della principessa Sofia d'Orange-Nassau.

Ritratto pittorico di Elisabetta Sibilla

Amante della musica, sin da giovane ebbe modo di esibire i suoi talenti nel canto e nel pianoforte, duettando talvolta con Franz Liszt, quando questi si recava al castello di Belvedere a Weimar.[2]

Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Elisabetta Sibilla e il marito, Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin

Rifiutata la proposta di matrimonio dello zio materno, Guglielmo III dei Paesi Bassi, si sposò il 6 novembre 1886, a Weimar, con il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin, figlio di Federico Francesco II e cognato di Guglielmina dei Paesi Bassi, cugina di Elisabetta Sibilla. La coppia non ebbe figli.

Attività[modifica | modifica wikitesto]

In età adulta era solita ospitare musicisti al castello di Wiligrad come Ernest Schelling, che compose per lei Au Château de Wiligrad.[3] Prendeva anche parte a serate dedicate alla musica presso la corte imperiale, dove aveva modo di conversare con personalità quali Philipp zu Eulenburg.[4]

Una giovane Elisabetta Sibilla fotografata da Heinrich Tonn

Nella primavera del 1899 propose la fondazione di un istituto educativo che potesse ospitare bambini fisicamente malformati o poveri. L'idea si concretizzò l'8 luglio dello stesso anno con la nascita della Fondazione Elisabethheim a Rostock, mentre il 1⁰ maggio 1900, attraverso una donazione di 17.000 talleri, fu aperto un edificio con la medesima funzione nella Friedrichstraße 33.[5][6]

Morte[modifica | modifica wikitesto]

La duchessa Elisabetta Sibilla ritratta nel 1905 da James Paterson

Malata ormai da tempo, morì sul far del mattino il 10 luglio 1908 al castello di Wiligrad, all'età di 54 anni, per poi venir sepolta il 15 luglio nel duomo di Bad Doberan.[7]

Titoli e trattamento[modifica | modifica wikitesto]

Placchetta con ritratto della duchessa di Wilhelm Wandschneider, 1908
  • 28 febbraio 1854 - 6 novembre 1886: Sua Altezza, la principessa Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach, duchessa di Sassonia
  • 6 novenmbre 1886 - 10 luglio 1908: Sua Altezza, la duchessa Elisabetta Sibilla di Meclemburgo-Schwerin

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Ducato di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach (1741-1815)
Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach (1815-1918)
Wettin

Ernesto Augusto I (1741-1748)
Figli
  • Guglielmo Ernesto (1717-1719)
  • Guglielmina Augusta (1717-1752)
  • Giovanni Guglielmo (1719-1732)
  • Carlotta Agnese Leopoldina (1720-1724)
  • Giovanna Eleonora (1721-1722)
  • Ernestina Albertina (1722-1769)
  • Bernardina Cristiana (1724-1757)
  • Emanuele Federico (1725-1729)
  • Carlo Augusto Eugenio (1735-1736)
  • Ernesto Augusto (1737-1758)
  • Ernestina Augusta (1740-1786)
  • Ernesto Adolfo (1741/1742-1743)
Ernesto Augusto II (1748-1758)
Figli
Carlo Augusto (1758-1828)
Figli
Carlo Federico (1828-1853)
Figli
Carlo Alessandro (1853-1901)
Figli
Guglielmo Ernesto (1901-1918)
Figli
Modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach  
 
Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel  
Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach  
Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt Luigi IX d'Assia-Darmstadt  
 
Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld  
Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach  
Paolo I di Russia Pietro III di Russia  
 
Caterina II di Russia  
Maria Pavlovna di Russia  
Sofia Dorotea di Württemberg Federico II Eugenio di Württemberg  
 
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt  
Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach  
Guglielmo I dei Paesi Bassi Guglielmo V di Orange-Nassau  
 
Guglielmina di Prussia  
Guglielmo II dei Paesi Bassi  
Guglielmina di Prussia Federico Guglielmo II di Prussia  
 
Federica Luisa d'Assia-Darmstadt  
Sofia dei Paesi Bassi  
Paolo I di Russia Pietro III di Russia  
 
Caterina II di Russia  
Anna Pavlovna di Russia  
Sofia Dorotea di Württemberg Federico II Eugenio di Württemberg  
 
Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt  
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Bernd Kasten, Matthias Manke e René Wiese, Die Großherzöge von Mecklenburg-Schwerin, Rostock, Hinstorff Verlag GmbH, 2015, p. 120, ISBN 978-3-356-01986-5.
  2. ^ Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach, Lettera alla sorella Maria Anna dal castello di Belvedere, 1⁰ luglio 1878.
  3. ^ (EN) Mary Louise Boehm - Au Chateau de Wiligrad, in letsloop.com. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  4. ^ (DE) J. G. C. Röhl, Philipp Eulenburgs politische Korrespondenz. Im Brennpunkt der Regierungskrise: 1892–1895, vol. 2, Boppard, Harald Boldt Verlag, 1979, p. 1118, ISBN 978-3-7646-1705-9.
  5. ^ (DE) Paul Heller, Von der Landeskrüppelanstalt zur Orthopädischen Universitätsklinik, Berlino, LIT Verlag, 2009, p. 45, ISBN 978-3-643-1010-5-1.
  6. ^ (DE) Paul Heller, Von der Landeskrüppelanstalt zur Orthopädischen Universitätsklinik, Berlino, LIT Verlag, 2009, p. 181, ISBN 978-3-643-1010-5-1.
  7. ^ (DE) Herzogin Elisabeth, Ehefrau des Herzog Johann Albrechts, n. 109, Bad Doberan, 15 luglio 1908.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (DE) Bernd Kasten, Matthias Manke e René Wiese, Die Großherzöge von Mecklenburg-Schwerin, Rostock, Hinstorff Verlag GmbH, 2015, p. 120, ISBN 978-3-356-01986-5.
  • Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach, Lettera alla sorella Maria Anna dal castello di Belvedere, 1⁰ luglio 1878.
  • (DE) J. G. C. Röhl, Philipp Eulenburgs politische Korrespondenz. Im Brennpunkt der Regierungskrise: 1892–1895, vol. 2, Boppard, Harald Boldt Verlag, 1979, p. 1118, ISBN 978-3-7646-1705-9.
  • (DE) Paul Heller, Von der Landeskrüppelanstalt zur Orthopädischen Universitätsklinik, Berlino, LIT Verlag, 2009, pp. 45, 181, ISBN 978-3-643-1010-5-1.
  • (DE) Herzogin Elisabeth, Ehefrau des Herzog Johann Albrechts, n. 109, Bad Doberan, 15 luglio 1908.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN309604034 · GND (DE1052834124 · WorldCat Identities (ENviaf-309604034
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie