Eó Hotels Maspalomas Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eó Hotels Maspalomas Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Scott Duncan
Bandiera del Regno Unito Marcus Willis
FinalistiBandiera della Francia Théo Arribagé
Bandiera della Francia Sadio Doumbia
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Eó Hotels Maspalomas Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 27 novembre al 3 dicembre a Maspalomas, in Spagna. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Evan King e Reese Stalder, i detentori del titolo.

In finale Scott Duncan e Marcus Willis hanno sconfitto Théo Arribagé e Sadio Doumbia con il punteggio di 7–6(5), 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia S Doumbia
4 6 [10]
Bandiera dell'Ucraina O Krutykh
Bandiera dell'Ucraina E Vanshelboim
6 3 [5] 1 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia S Doumbia
6 7
  Bandiera della Spagna A Barroso Campos
Bandiera della Spagna I López Morillo
2 65 WC Bandiera dell'Ucraina G Kravchenko
Bandiera della Spagna S Perez Contri
4 5
WC Bandiera dell'Ucraina G Kravchenko
Bandiera della Spagna S Perez Contri
6 77 1 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia S Doumbia
6 7
3 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6 3 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
4 5
Bandiera della Spagna J Barranco Cosano
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
2 2 3 Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6
Alt Bandiera da stabilire S Gulin
Bandiera della Bulgaria L Sheyngezikht
6 3 [8] Bandiera dell'Italia R Brancaccio
Bandiera del Canada S Diez
4 4
Bandiera dell'Italia R Brancaccio
Bandiera del Canada S Diez
3 6 [10] 1 Bandiera della Francia Théo Arribagé
Bandiera della Francia Sadio Doumbia
65 4
  Bandiera della Grecia M Kalovelonis
Bandiera del Canada K Stevenson
7 77 4 Bandiera del Regno Unito Scott Duncan
Bandiera del Regno Unito Marcus Willis
77 6
Bandiera della Germania R Molleker
Bandiera della Germania H Squire
5 63   Bandiera della Grecia M Kalovelonis
Bandiera del Canada K Stevenson
3 4
Bandiera della Spagna D Jordà Sanchis
Bandiera della Spagna N Sanchez Izquierdo
6 2 [7] 4 Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera del Regno Unito M Willis
6 6
4 Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera del Regno Unito M Willis
2 6 [10] 4 Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera del Regno Unito M Willis
6 62 [11]
  Bandiera della Rep. Ceca J Forejtek
Bandiera dell'India S Nagal
2 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India VS Prashanth
2 77 [9]
Bandiera da stabilire A Chepelev
Bandiera da stabilire I Gakhov
w/o   Bandiera da stabilire A Chepelev
Bandiera da stabilire I Gakhov
64 6 [7]
  Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera della Romania DA Tomescu
67 3 2 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India VS Prashanth
77 4 [10]
2 Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India VS Prashanth
79 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis