Discussioni utente:Windino/Archivio/12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non nel testo leggibile ma nel wikitesto (quello che si legge cliccando "Modifica wikitesto") si legge (verso la fine):

Trovandosi poi, a più di 8000 anni luce di distanza, il potenziale raggio gamma avrebbe bisogno di almeno 8000 anni per colpire il nostro pianeta. Tuttavia, nel momento in cui l'esplosione diventasse visibile dalla terra, l'eventuale raggio gamma ci investirebbe quasi subito perché si stima che essi viaggino a velocità prossime a quelle della luce

.

Non sono riuscito a capire chi l'ha scritto ma in ogni caso è sbagliato. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 23:00, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Scusa, ci sono dei segni che rendono non leggibile il testo a cui mi riferisco, clicca "Modifica wikitesto" e leggi verso la fine. --84.253.136.14 (msg) 23:04, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]

sì, vabbe'..

[modifica wikitesto]

meglio se lasci stare il lavoro da ip, che tra l'altro mi fai pure concorrenza :))!! --188.15.239.111 (msg) 17:58, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Re: IP bloccato

[modifica wikitesto]

✔ Fatto ;) Sinceramente non ho idea di quale o quali parole abbiano fatto scattare il filtro, perché non vengono evidenziate nel registro e quel filtro è molto esteso. Comunque per evitare blocchi puoi sempre usare quest'utenza registrata :P--Parma1983 20:53, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

No, non credo sia un vezzo, ma credo che potresti comunque usare l'utenza registrata ;)--Parma1983 22:43, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ci devo riguardare meglio, non me li fa nemmeno unire, non è che sia espertissimo in wikidata.--Kirk Dimmi! 16:12, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ah si, è vero, bisognava togliere sotto a sinistra in wikidata la pagina in italiano, dopo si collegano normalmente.--Kirk Dimmi! 13:13, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]

Orologio astronomico di Praga

[modifica wikitesto]

Eccomi! :) Come vedi in cronologia avevo fatto un ripristino "preventivo" poiché l'utente asseriva d'aver aggiornato con una nuova foto, mentre in realtà già era presente in voce. Oltretutto, avevo giustamente notato le due foto (dx e sx) che sono simili ma non uguali: una ritrae l'orologio "prima" del restauro e l'altra "dopo"; non avendo scritto io tale testo, la cautela mi disse che, poteva anche essere, l'utente contributore originario volesse giustappunto mettere a confronto le due immagini. A presto! --BOSS.mattia (msg) 17:08, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]

(pardon per il ritardo) in effetti avevo pensato di integrare le foto affiancate in unico riquadro oppure, come ho visto mi pare per talune cartine/mappe porvi un cursore per vedere la differenza; tuttavia, non sono esperto di template o codici per le immagini in wiki e ho preferito usare più proficuamente il mio tempo :D --BOSS.mattia (msg) 21:50, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

Sì, era il tuo, ma fa nulla, non ti preoccupare: complice credo la notte, il "fuori tema" sembra si sia estinto da solo. Buon proseguimento, bye. :-) --Retaggio (msg) 09:52, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

Nederlandese

[modifica wikitesto]

Spero che questo ti chiarisca le idee. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 23:01, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Battezzare

[modifica wikitesto]

Sei intervenuto nella voce 7256 Bonhoeffer, un asteroide, sostituendo l'espressione «battezzato in onore del ...» con «titolato al ...» (vedi) e scrivendo nell'Oggetto «non si battezzano gli oggetti». Come è noto, ciascun vocabolo, considerato come unità lessicale autonoma, esprime spesso più significati, alcuni dei quali figurati, in cui si fa uso frequente di modi metaforici. È il caso del verbo «Battezare». Aldo Gabrielli nel suo Grande dizionario attribuisce a «Battezare» cinque significati differenti, il terzo dei quali è sinonimo di «Intitolare». Argomenta Gabrielli: «Poiché nel battezzare si impone un nome (detto nome di battesimo), così si dice battezzare per chiamare, dare un nome, ecc.» (Aldo Gabrielli, «Battezare». In: Grande dizionario illustrato della lingua italiana, Milano, Mondadori, 1989, ad vocem, p. 459). Lo stesso fa il Vocabolario Treccani alla voce "Battezzare"; nel punto 2a gli il significato figurato di dare il nome, e per estensione "chiamare", "denominare" attribuibile anche ad animali o cose (vedi). Ho citato solo due fonti facilmente reperibili; ma ciascun vocabolario della lingua italiana elenca più significati per «Battezare», e per scegliere quello più adatto al caso bisogna tener conto della difficoltà di aspergere con H2O un asteroide della fascia principale. Quello che contesto è il sinonimo da te adoperato. Niente da dire se tu avessi sostituito "battezzato" con "denominato", "intitolato", "chiamato"; ma "titolato" no! Errore da matita blu! Correggere immediatamente! --TableDark (msg) 10:39, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Incipit asteroidi

[modifica wikitesto]

Io sono anche favorevole ad una revisione dell'incipit che includa scopritore ed osservatorio, ma deve essere una modifica fatta per tutte le voci in modo omogeneo e non per una, o poche, singolarmente prese. La variazione deve essere discussa però al progetto Astronomia.--Ysogo (msg) 16:16, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Autoverifiche

[modifica wikitesto]

Ciao! Il primo era da flag immediato direi, anzi c'è da stupirsi come ancora non lo fosse. Il secondo ha degli avvisi di mancata citazione delle fonti che però sembrano ora un po' vecchiotti. Dovrei indagare di più sulla qualità del lavoro, ma non sembrerebbero esserci eccessivi problemi. Hai altre info da darmi? --Roberto Segnali all'Indiano 22:28, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Bah, ormai fatto fatto e non ci pensiamo più. :D --Roberto Segnali all'Indiano 09:01, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Per favore non collegarmi a U... , preferisco che i due link siano separati completamente. Riguardo ai transwiki: continuerò a farlo perché spesso le voci in altre lingue non sono le traduzioni letterali di quelle in italiano ma spesso sono molto diverse anche se il contenuto è rigorosamente lo stesso. In quanto alla procedura per inserire i link da una lingua all'altra mi è stata spiegata molte volte, non ci sono riuscito mai a farla, ma una delle ultime volte un altro utente registrato me la spiegata bene, è solo per pigrizia che non la uso ma prometto che tra qualche settimana la userò. Tu invece come vai? Non sono riuscito a capire se sei di nuovo in piena attività o no. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 14:44, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dimenticavo! Stai a vedere per quanto EURONET rimarrà senza transwiki! C'è la versione francese a "Euronet" (minuscolo) vediamo se e quando verranno collegate le due voci: io per principio non lo rimetterò più e così dopo anni altre voci sono rimaste senza i transwiki che avevo inserito ed altri utenti avevano rimosso. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 14:49, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

Pagina "scienza"

[modifica wikitesto]

Windino ciao, buongiorno. Posso chiederti perché hai annullato la mia modifica alla pagina "scienza"? AculB (msg) 11:13, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

re Wikipedia:Pagine da cancellare/Gruppo di Galois assoluto

[modifica wikitesto]

Ciao! Scuse accettate (anche se immagino non specificatamente a me personalmente, non avevo scritto io la voce in quel modo).

Mi scuso anche io, ho risposto così, più che altro perché sorpreso e spiazzato, da leggere che i miei paragoni fossero opposti. Certo erano volutamente fatti su un argomento ben diverso dalla matematica, per far vedere che in tutti i campi vi sono argomenti che richiedono come prerequisito la conoscenza di altri argomenti.

Per la voce (mini-voce) in effetti andrebbe benissimo unirla a una più generale. Poi se ingrandita e fatta meglio, la si potrà sempre ri-separare.

P.S. Leggendo il tuo nick mi sono ricordato che ero stato scambiato per te (fino qualche giorno fa contribuivo da IP): Discussioni_utente:Aleacido#soprattutto se sei lo "sloggato" che penso io e Discussioni utente:95.239.2.134#Ciao. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 19:40, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Beh, il mio messaggio ad Aleacido partiva da un suo messaggio in un'altra discussione (forse una cancellazione)
Per il "paragone opposto" non l'ho mai considerato offensivo, temevo di esssermi io spiegato male. Io non volevo fare l'esempio di un ambito difficile, ma come di come in qualunque ambito (quindi anche il calcio) un argomento è difficile se non si sa quello che c'è "prima".--Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 21:35, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Re: Un suggerimento

[modifica wikitesto]

Ciao. Grazie del consiglio, e grazie per avermi proposto come autoverificato! --Datolo12 (msg) 21:08, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao Windino, si, in effetti mi era sfuggita la discussione in corso nel progetto. Buon lavoro! --[ΣLCAIRØ] 13:40, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, come a tuo nome? Comunque spazzata via anche quella copiata da Rojelio, tra l'altro è sempre questo registrato.--Kirk Dimmi! 19:56, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

A dire il vero non m'era ancora capitato esattamente così, più volte m'era capitato di cancellarla assieme a un altro, e in quel caso ci rimaneva una doppia cancellazione nei registri, anche se era la stessa versione.--Kirk Dimmi! 20:46, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
Nelle 2 che citi, in una, prima che venisse cancellata la tua è una modifica che ha come oggetto rimosso link promozionale, e la seconda è la richiesta d'immediata, dal log non appari però come creatore, però in LANGA effettivamente risulta: Windino discussione contributi blocca ha creato la pagina LANGA (+C13) :-D--Kirk Dimmi! 20:14, 4 dic 2019 (CET) P.S. Però si, è capitato lo stesso per le altre 2 che menzioni, la tua modifica contemporanea alla prima cancellazione l'ha in pratica ricreata al volo.[rispondi]

Ti rispondo per punti quanto mi hai scritto: innanzitutto da come scrivi sembra che tu abbia la mia pdd tra i tuoi os, nulla da eccepire sui miei "followers", ma, è una mia opinione, reputo la cosa alquanto "bizzarra".

  1. Ti senti di intervenire perché la questione degli F va molto indietro è un'affermazione che letta da chiunque può dar modo di pensare al fatto che io inserisca i {{F}} a casaccio.
  2. Anche sul fatto dei tre minuti non capisco il tuo stupore. Quando io creo una nuova voce, già dalla sandbox faccio in modo che sia corredata di tutte le fonti necessarie, in caso contrario la voce la inserisco in ns0 già con un bel {{F}} messo direttamente dal sottoscritto.
  3. progetto astronautica/nomia, unico che frequento e di contro, nel quale non ti ho mai visto Ci sono utenti che non frequentano nessun progetto e fanno il lavoro sporco ovunque ce ne sia bisogno.
  4. Al limite del tedio e fortuna (per me) che il creatore della pagina non ero io! Le voci non sono una proprietà privata, personalmente sonon contento quando qualcuno mi critica o mi migliora una voce che ho creato perchè è grazie a tali interventi che cresce un'enciclopedia.
  5. Non puoi andare per progetti che non frequenti (per cui probabilmente non sai come/quante/perché le fonti sono usate, se bastano quali etc etc) e colorare le pagine come tipicamente si fa per promo o pseudoscienza. Spero solo che tu ti renda conto di quello che hai scritto e non aggiungo altro.
  6. A suo tempo potevo dimostrarti che se avessi verificato voci del progetto calcio e da te create, del quale sei ben competente, secondo il mio metro di fonte, potevo colorare decine di pagine, secondo il tuo concetto di un unica fonte per pagina. E fare la gazzetta dello sport ? Ben vengano aggiunte e critiche sulle voci di calcio e su tutte quelle in cui è possibile dare una critica o un miglioramento. Te lo ripeto, in ns0 non esistono voci di proprietà privata o di esclusiva pertinenza di alcuni utenti o di alcune categorie di utenti.
  7. E' molto demotivante per un utente vedersi appioppati gli F da non si sa bene chi Se in una voce scrivi che tizio ha fatto una tale cosa è necessaria una fonte a corredo, poi il non si sa bene chi credo che tu intenda che per mettere un {{F}} bisogna conoscere l'argomento. Ti rispondo che non è assolutamente necessario, perché se la voce è priva di note contestuali oppure con scarse fonti a corredo magari di una voce abbastanza lunga, il {{F}} te lo può mettere anche un niubbo che si è letto WP:uso delle fonti
  8. considerando peraltro che chi pone un F dovrebbe anche (mio pov questo) essere in grado di trovare fonti adeguate. Se l'utente ti chiede: che fonti devo mettere, che gli rispondi ? Sempre in WP:uso delle fonti puoi leggere Se navigando tra le voci di Wikipedia incontri un testo privo di fonti che ne necessita, e non sei in grado tu stesso di ovviare al problema, utilizza i template {{F}} (per intere voci o singole sezioni) o {{citazione necessaria}} (per singoli passaggi). Se è presente una bibliografia, ma non è indicato esattamente quali informazioni siano documentate da quali fonti, utilizza allora il template {{NN}}. Quindi come cercai di farti capire la volta scorsa, dai una lettura a WP:uso delle fonti così metti a fuoco meglio la situazione. Saluti. --Paskwiki (msg) 22:23, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sovrani ittiti

[modifica wikitesto]

Grazie! Hai detto in modo ironico ciò che pensavo.... e le fonti ci sono! Fili18 (msg) 15:36, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao :) La prossima volta, rimuovi anche il testo in copyviol109369016 :P--Parma1983 14:23, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]

L'admin-chip invece aveva pensato: Windino si è dimenticato di rimuovere il testo: è proprio suonato :P Ciao :)--Parma1983 20:24, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]
Eddài Windino, ce ne fossero di admin come [@ Parma1983]... Altro che admin-chip :) --Lemure Saltante sentiamo un po' 20:40, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]
Appunto, io sto aspettando te, @Daolr. Da admin patatine ad ovetto kinder (eri nel mio trio Equoreo, Petruccio, Daolr). PS: quando la PDC sulle presunte RO sarà finita passo da te, Daolr, per un confronto su fuffa e ricerche originali. Mi premeva dirti che capisco bene come la puoi pensare, è lo stesso per alcune posizioni che non condivido e per le quali mi sono dovuto dire devo accettarlo così, io sono venuto dopo e wikipedia non è a mia immagine e somiglianza --☼Windino☼ [Rec] 21:00, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]
Grazie, [@ Lemure Saltante] :) No, no, errori, anche di valutazione, ne ho fatti anch'io e me ne pento :/--Parma1983 21:19, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]
Prego Parma, beh solo chi non fa non sbaglia :) Windino, sono onorato della tua fiducia, aspetto allora il termine della PdC per un piacevole confronto. Buona serata a entrambi.--Lemure Saltante sentiamo un po' 21:34, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ieri sera non avevo visto. [@ Lemure Saltante] Beh, si sbaglia o eccede anche quando si è innervositi. Grazie, buona giornata a te.
Windino, ci ha pensato [@ Kirk39], alle 4 io stavo dormendo :D--Parma1983 12:54, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]
Uffaaa ! Io sono molto più intelligente, di quello che sembra :p il ping voleva dire: altra situazione, vedi ora che ho fatto la procedura correttamente? Poi si, stamane Kirk ci ha pensato e bene :)--☼Windino☼ [Rec] 13:18, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]
Meno male che sei molto più intelligente di quanto sembra :PPP Sì, sì, ho apprezzato la corretta rimozione del testo :D--Parma1983 13:19, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re: Richieste chiusura anticipate

[modifica wikitesto]

Eh, guarda, le prime volte ci sono inciampato anch'io, ma da regolamento la proposta di chiusura non è un tentativo di sancire un consenso già raggiunto, bensì una situazione ben distinta. L'interruzione della pdc in realtà prescinde dal consenso stesso, legandosi piuttosto alla dimostrazione del rilievo enciclopedico (o viceversa alla cancellazione immediata). La proposta è appunto una proposta. Un unico commento contrario, se in precedenza c'era già un consenso in fieri, non condiziona più di tanto: se neve è, l'admin che chiude la scioglie. Forse mi sono espresso male scrivendo «qualcuno si oppone». IMHO è piuttosto improbabile che un solo opponente prolunghi quella procedura, per quanto sensate siano le sue ragioni. O almeno io se fossi terzo, a quelle condizioni, non mi sentirei di prolungarla. Se gli opponenti cominciano a essere due o tre o più, secondo le motivazioni, il discorso potrebbe essere diverso --Actormusicus (msg) 12:39, 13 dic 2019 (CET) P.S. Sì ho capito che non volevi «giocare», la mia infatti non era un'ammonizione, volevo solo farti notare che il commento era leggermente sdrucciolevole :-) (a dire il vero anche il riferimento alla caciarata, sebbene comprensibile).[rispondi]

Société astronomique de France

[modifica wikitesto]

Nemmeno io riesco a capire. :( --------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 00:31, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Supergigante rossa

[modifica wikitesto]

Grazie, Windino! --Edfri (msg) 09:23, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Caro Windino, se fai un giro per le categorie vedrai che il tmp {{portale}} nelle categorie viene messo da diversi utenti. Non credo ci sia una linea guida che lo sconsiglia... e non ne comprenderei la ragione dato che anche le categorie sono utili per la navigazione. La Categoria:Osservatori_astronomici_per_nazione andrebbe rinominata in ...per stato. --------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 22:25, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

La radice è questa Categoria:Categorie per stato.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 22:32, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ce ne sono a pacchi, e per limitarsi a quelle italiane. Su Internet Archive sono un po' disperse, ma puoi vedere i miei preferiti: https://archive.org/details/fav-bultro. Il sito più attivo è probabilmente http://www.retroedicola.it. In forma anche http://ready64.org (solo C64) e http://www.edicola8bit.com (riviste con giochi pirata) --Bultro (m) 11:19, 20 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sto sbagliando qualcosa?

[modifica wikitesto]

Ciao Windino, notai il suo intervento nella questione, mi chiedo ma di sbagliato sono io allora? Molti adnim ( esperti e con esperienza decennale) mi hanno richiamato bloccato e punito per cose minori di quelle del Dany 1000 e io non mi sono mai scomposto, mai violato i blocchi capendo le motivazioni. Ora mi chiedo ma su Wikipedia si va su amicizia o progetto? Io non o detto a nessuno di non fare ma di imparare ;) e poi fare.. Il buon ladrone (msg) 22:24, 20 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re:super puffi

[modifica wikitesto]

Ah interessante, i palloni gonfiati di Kepler-51 :-D Vedremo, devo ancora approfondire la questione raggio/massa tra rocciosi e gassosi, ma è un altro punto a favore della teoria che molte super-terre in realtà siano pianeti gassosi, anche se questa sembra un'eccezione a causa della giovinezza dei pianeti, forse migrati. --Kirk Dimmi! 23:18, 20 dic 2019 (CET)[rispondi]

Giulia De Lellis

[modifica wikitesto]

L'avevo rimossa dagli OS. Perché me la ricordi...? :'-( --Pulciazzo 10:45, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]

Te la lascio volentieri. Mi curo l'ulcera. ;-) --Pulciazzo 10:53, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]

Bentornato

[modifica wikitesto]

Bentornato tra i loggati :-D grandissimo! --Tostapaneૐcorrispondenze 16:59, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]

Bene ma.. glielo devo mandare io l'avviso? :-D --Kirk Dimmi! 20:22, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]
Vabbè non glielo mando io altrimenti mi viene a dire che lo faccio per ripicca. Comunque, tornando al punto: ma le campagne pubblicitarie io di solito le tolgo se poco rilevanti e senza fonte (mica è quella di Calindri col Cynar), che dici?--Kirk Dimmi! 20:34, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ehilà [@ Windino] la PdC sulle presunte RO è finita :P Aspetto il confronto di là da me ;)--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:39, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]

Diciamo che bisognerebbe prendere coscienza del fatto che i Cube costano quanto un SUV, in un'università un Cubesat si fa con un bando abbastanza piccolo per i settori delle "scienze dure". Non voglio banalizzare tutto ciò che ci sta dietro perché non è affatto banale. Ma lo Sputnik sarebbe stato storia anche se avesse portato in orbita un barattolo pieno di rutti, Hotbird veicola un servizio a miliardi di utenti, ma i singoli cubetti non sono di suo alcunché di particolare, anzi è proprio l'idea di base dei Cubesat quella di democraticizzare i satelliti. --Vito (msg) 20:44, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]

Buone feste

[modifica wikitesto]

Utente:ValeJappo/auguri -- 08:49, 24 dic 2019 (CET)

Tabella classifiche

[modifica wikitesto]

Ciao, in riferimento all'argomento, volevo informarti che in 2 anni di vita da wikipediano quella su Ava Max è stata finora la prima ed unica tabella di classifiche che ho aggiunte. Per il resto avrò solamente modificato o aggiunto informazioni in tabelle su voci di discografie. Quindi mi dispiace ma non ho inserite "diverse tabelle di classifica" come tu hai detto. Buona giornata e buon Natale.--λρτ000 »SMS 09:10, 24 dic 2019 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare, non ho mai pensato fosse un rimbrotto, ci mancherebbe altro, anzi grazie di esserti "preoccupato" per me!XD Buon proseguimento anche a te.--λρτ000 »SMS 17:55, 24 dic 2019 (CET)[rispondi]

Salve Windino è per identificare il dipinto con le categorie: 1 il soggetto del dipinto, 2 l'autore e 3 in che città si trova. Saluti--Meppolo (msg) 13:56, 25 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re: Mi daresti una conferma su un ping indiretto ?

[modifica wikitesto]

Ciao Windino :) Hai fatto bene a scrivermi (e ho capito la situazione :D) perchè effettivamente non mi è arrivata nessuna notifica; grazie mille :) --Dave93b (msg) 19:07, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

re: dettagli del registro rimossi

[modifica wikitesto]

Non era RD4 dati sensibili ma RD2. --Elwood (msg) 22:34, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

Capita, come in questo caso, quando uno si è appena registrato con un nome utente blasfemo o offensivo ma non ha ancora editato, nel qual caso, come dici tu, si può appunto modificare la visibilità optando per oscurare testo, oggetto e/o nome autore, altrimenti rimane solo nei registri pubblici. Non che sia obbligatorio, ma se vuoi oscurare del tutto il nome utente, in quanto di per sé è un bestemmione o quant'altro, non c'è altro modo. --Elwood (msg) 23:18, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re: Risposta doverosa

[modifica wikitesto]

Ciao Windino, mi scuso se le parole che ho usato nel rispondere al tuo intervento sono sembrate antipatiche a te e a [@ Lemure Saltante], che - nel timore che tu possa realizzare quanto hai dichiarato e che io poi possa segnalarti per vandalismo - ha modificato il suo parere. Nel metodo, ho ritenuto poco wikipediano il tuo intervento, poiché annunciare di vandalizzare una voce nel caso in cui dovesse salvarsi e conservare una sezione, sarai d'accordo, non è certo il massimo per comunicare il proprio dissenso verso la presenza di tale sezione. Come ben sai, prima di fare qualsiasi cosa su Wikipedia, bisogna cercare il consenso. Nel merito, è innegabile che i tweet abbiano suscitato una controversia oggetto di considerevole attenzione mediatica. Di sicuro i tweet incriminati hanno (comprensibilmente) ricevuto più attenzione mediatica della produzione accademica: la voce non fa altro che riflettere questo. Non è la presenza di quella sezione, ma proprio l'eliminazione della voce, a negare "il peso di una carriera ultra-trentennale" (che in passato è stata valutata enciclopedica senza particolari problemi). Personalmente non mi preoccupa mai l'aggiunta di informazioni all'enciclopedia ma sempre la loro rimozione, soprattutto quando tale rimozione avviene sull'onda emotiva di polemiche politiche. Ho scritto come la penso sul caso specifico nel mio ultimo intervento nella sezione commenti.

Più in generale, è chiara la recente tendenza a sostituire alla tradizionale tensione wikipediana verso la neutralità e l'asetticità una tensione moralistica, in chiave presuntamente "antifascista" (le virgolette sono d'obbligo perché è chiaro che la censura non ha niente a che fare con l'antifascismo vero). Scoppia la polemica sull'antisemitismo e alcuni motivano la propria volontà di cancellare le categorie sugli scrittori ebrei con l'intenzione di togliere strumenti di ricerca agli antisemiti (che poi questi strumenti di ricerca vengano tolti a tutti pazienza). Scoppia la polemica sulle dichiarazioni di un professore e alcuni si precipitano a praticare la damnatio memoriae scadendo anche nell'insulto personale ("saltimbanco"), nonostante in testa alla pagina sia scritto - in grassetto! - che la procedura "non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità". Scusa lo sfogo, ma sono molto preoccupato da questa tendenza per cui non saremmo qui per scrivere un'enciclopedia neutrale ma per salvare il mondo.--Demiurgo (msg) 23:34, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

Certo, avevo capito che il tuo intento era benevolmente provocatorio, ma il fatto è che in certe pdc è meglio evitare di creare fraintendimenti. Sulla seconda guerra mondiale ti racconto di quello che ritengo il caso più eclatante di politicamente corretto wikipediano: per anni ho dovuto faticosamente discutere, anche scontrandomi con diversi admin molto influenti, per fare in modo che la voce Attentato di via Rasella fosse rispostata al titolo che ha ora e che aveva in origine (dato che è semplicemente il nome di questo evento storico, utilizzato in testi di tutti gli orientamenti, comprese le memorie difensive dei partigiani), dopo che era stata spostata ad "Attacco di via Rasella" con conseguente damnatio memoriae del termine "attentato" in tutta la voce. Si era ritenuto che il termine "attentato" possedesse irrimediabilmente la connotazione di atto illegale e che dunque applicarlo all'azione partigiana avrebbe instillato nella mente del povero lettore (giacché questa è la caratteristica di certe operazioni: non ci si limita a riportare quanto sta scritto nelle fonti, si pretende addirittura di controllare i processi cognitivi che avvengono nella mente del lettore, immaginato sempre come un povero fesso da "proteggere") l'idea dell'atto criminale commesso da terroristi come quelli dei giorni nostri. Si sarebbe trattato dunque di un vero e proprio oltraggio alla Resistenza e di un cedimento al POV nazifascista, dunque puoi ben immaginare come furono trattati quelli che, come me, sostenevano che si dovesse ritornare al titolo originario. Solo la morte di Rosario Bentivegna, avvenuta mentre era in corso una delle tante discussioni sul titolo, rese possibile il ripristino di "attentato", che come si ebbe modo di constatare era il termine utilizzato da tutti i giornali nel dare la notizia della morte del "protagonista dell'attentato di via Rasella" (per quanto non mancassero coccodrilli palesemente copiati dalla nostra voce e che dunque utilizzavano il termine "attacco"). Tornando a noi, ritengo in ogni caso preferibile la sopravvivenza della voce, poiché qualunque scelta presa ora sarebbe inevitabilmente condizionata dall'onda emotiva. C'è qualcosa di intrinsecamente sbagliato nel cancellare una voce che esiste da dieci anni proprio nel momento in cui si è scoperto che il biografato è cattivo. Che questa sia vissuta da alcuni come pdc "punitiva" è dimostrato dal fatto che uno di loro ha denunciato addirittura il "perdonismo" di Wikipedia. Il "perdonismo", come se stessimo qui a punire i cattivi mettendoli dietro la lavagna!--Demiurgo (msg) 11:03, 27 dic 2019 (CET)[rispondi]

Astronomi medievali

[modifica wikitesto]

Non sto creando una nuova categoria, ho scritto in modo sbagliato, ora li correggo tutti. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 23:52, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

auguri 2019

[modifica wikitesto]

carissimo wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 15:37, 27 dic 2019 (CET)[rispondi]

Pianeti nani

[modifica wikitesto]

In realtà buona parte di questi asteroidi un giorno saranno classificati ufficialmente pianeti nani. La questione è che mi dispiace per questi IP, che non sono vandali in senso stretto ma partono con tutte le buone intenzioni. Solo che non distinguono tra i candidati pianeti nani e pianeti nani e non sanno dell'importanza di citare fonti su Wiki. --Skyfall (msg) 16:27, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re: Programma Artemis

[modifica wikitesto]

Ciao e buone feste! Per ora ho collegato la voce in oggetto a qualche voce pertinente. --Datolo12 (msg) 21:20, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Quella nemmeno si poteva chiamare voce, C1, ciao.--Kirk Dimmi! 23:58, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Uau piacerebbe anche a me tanta considerazione da parte dei neoregistrati XD Scherzi a parte, tempo fa mi è toccato rifare una voce partendo dalla traduzione di una versione preistorica di en.wiki, fatta male e senza fonti, e io giù a cercarmi tutto sforzandomi di mantenere anche la forma in omaggio al cosiddetto lavoro altrui... mi ci sarà voluto un mese per capire che combattimento riavvicinato stava per breakstrain, tecnica musicale che neanche conoscevo...
Perché te lo dico? perché magari la prossima volta, se la voce è come quella lì, finisci tranquillamente la tua e sovrascrivi senza paura :-) e se vuoi contraccambiare il dispetto concediti pure lo sfizio di inglobare l'unica informazione che contiene (se valida) e di metterci una fonte... piuttosto che stuzzicare il falco e la colomba... autogestione! XD
Buon anno ;-) --Actormusicus (msg) 07:50, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ma si, come dice [@ Actormusicus] alla fine non è che conta poi più di tanto il primo creatore, lo sai no che Edfri ci mette anche un anno (per mancanza di tempo) a scrivere una voce quasi da vetrina in sandbox, poi la copiaincolla sopra la versione precedente molto meno esaustiva, non è che i precedenti contributori la prendono a male, visto il suo egregio e minuzioso lavoro.--Kirk Dimmi! 07:59, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Non era questione di creatore, se pur vi sia una certa soddisfazione ad essere tale, quanto meno per eventuali ping in caso di pagina collegata che diversamente non v'è modo di sapere. (è un pò che vorrei chiedere lumi in officina per un work-around). Tra l'altro essendo restio agli stub mi è capitato più volte che qualcuno mi anticipi quasi sul filo e (esempio) sul filo e il mio unico dispiacere è che l'IP/utente in questione non sia ancora in giro (lo noterei). Ma nel caso della voce in questione è altra cosa. Premesso (e non assodato) che sia un barlafus, mi ha lasciato perplesso la titubanza di [@ Parma1983]. Tante volte ho messo in t:del tautologie del tipo Mister X è uno scrittore noto per avere pubblicato ABC (Dove ne capivo molt meno che nel frangente in questione) e centinaia ne vedo cassare per tautologia. Che poi non sia C1 ma B7 spiego la questione, dico che la voce è errata, a primo acchito dovresti renderti conto che la voce è nella mia sfera di interessi (non sono chiese/scrittori/vescovi etc), che vuol dire aspetto un admin ? Saluti.--☼Windino☼ [Rec] 08:40, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Oddio di ping da collegamento delle voci che ho creato io ne ho avuti veramente pochi, la questione parrebbe abbastanza marginale, ma se ci tieni chiedi pure lumi in officina, sono curioso anch'io. Comunque guarda che gli admin non vanno d'accordo su un'amata salsiccia XD c'è chi cancella la voce con il solo sinottico e chi la tagga {{A}} --Actormusicus (msg) 09:48, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Quel ping secondo me è sottovalutato. In progetti di nicchia e in cui le voci nascono pari pari all'oggetto trattato (una scoperta, un corpo celeste i cui dati hanno dato materiale tale da meritare una voce), sono forse più consueti che in altri progetti. E dice io sono qui a fianco, ho creato-collegato questa voce, probabilmente c'è motivo per ampliare qualcosa. Il nostro (astronomia) non è un progetto in cui ci si spintona. Inoltre provo un debole per quella faccina sorridente. Sulla discordanza di azione di un admin. Ok, ma un admin, avendo giocoforza esperienza di qualche anno dovrebbe cogliere al volo quando un rigo è scritto tanto per ed occorre più tempo a rifare tutto. Saluti. <ALT015>Windino<ALT015>
La mia titubanza era legata al fatto che quella voce era da avviso A, perché non era esattamente tautologica, quindi il C1 era stiracchiato. Se fosse stata copiata (anche solo in minima parte) dalla tua sandbox, non ci sarebbero stati dubbi che quell'azione volesse essere un dispetto nei tuoi confronti; l'avrei quindi cancellata subito per ovvi motivi. Invece, quell'aborto di voce era completamente diverso dalla tua sandbox e conteneva pure un'informazione che da te mancava (che, non intendendomene minimamente, non so nemmeno se fosse giusta); per questo mi erano venuti dei dubbi sulla possibilità che quell'utente potesse essere davvero in buona fede.
In fondo, a me è capitato di creare voci sovrascrivendole a redirect, con la conseguenza che il creatore non risulto io ma chi ha creato il redirect: avresti potuto fare lo stesso anche in questo caso ;) Comunque, il falco ha tagliato la testa al toro, indipendentemente dall'autogestione tanto evocata dal riccio :P--Parma1983 14:01, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Si ma in più (ti) avevo detto, nella tua talk, che era errata. Solo dall'avviso >del< in voce ok, non si evinceva nulla. Ho confidato che ti fidassi, quando ho detto non è un osservatorio o un telescopio (come era scritto in voce). Poi approfondendo c'era ben altro; non mi pare si chieda di cancellare pagine perché infastiditi prendendo un piccolo errore sistemabile. Te non vuoi capirla, che sono molto più intelligente di quello che sembra. Ciao <solino>Windino<solino>
Ahah non è che non vuole capirla, è che anche lui è molto più intelligente di quello che sembra quando fa carte false per avere la talk più lunga e pesante del web XD --Actormusicus (msg) 14:51, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
(Non avevo visto la risposta di Windino :)) [@ Actormusicus] Non siamo nella mia talk :P Tra i miei buoni propositi per il 2020 c'è di diventare cattivissimo, non farmi iniziare prima e con te :P Windino, non ho mai pensato che non sia intelligente, uffa, il problema era diverso :P--Parma1983 14:57, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]
Parma, così mi fai sentire a disagio: solo nella tua talk si può essere spiritosi, è bene che sia solo li in quanto porto franco, vuoi proporre un wp:riciclo (o wp:differenzia) in modo che le spiritosaggini siano concentrate da te secondo il wp:noblog (ecco, perché i continui ping e la talk bislunga !), o è bene solo li onde evitare fraintendimenti ergo la tua talk è un immenso battutaio (wp:fuffa) ? perché io sono 2 anni che la spio, vuoi mica dire che ho buttato via tutto quest tempo ? Buone feste.--☼Windino☼ [Rec] 17:41, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sei perfido... ;-) Auguri!--Pulciazzo 18:23, 31 dic 2019 (CET)[rispondi]

Pulciazzo, maledetto te e il momento in cui ho transitato da quella voce ! :)--☼Windino☼ [Rec] 18:36, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ahahahah... io ti osservo in silenzio e mi godo lo spettacolo... ;-P --Pulciazzo 18:39, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Buon Anno!

[modifica wikitesto]

privilegi da anzianità di servizio :))!! --2.226.12.134 (msg) 11:56, 1 gen 2020 (CET)[rispondi]

serve una bozza per la pagina per le borderline.. magari anche un template per gli inviti a partecipare, come si fa con i progetti, così nessuno può polemizzare che è una cosa da iniziati eccetera eccetera.. --2.226.12.134 (msg) 18:06, 1 gen 2020 (CET)[rispondi]
però dobbiamo discuterne, altrimenti finisce che, come al solito, tante buone idee non portano a miglioramenti o semplificazioni.. il template è ottimo, per le voci da poco create (meno di 14 giorni prima, diciamo) che facciamo, pazienza, al limite vanno in pdc o cosa? --2.226.12.134 (msg) 19:32, 1 gen 2020 (CET)[rispondi]

Grazie mille. Cmq sì, il 2019 è finito con 422 voci. ;) Auguri anche a te di un felice 2020. -Idraulico (msg) 11:49, 2 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ho visto il ping, [@ Idraulico liquido]; scrivo qui perché hai la talk nuova :) la lascio per qualcosa di più meritorio. Lieto di vedere che nonostante talvolta abbiamo visioni differenti su talune voci sei coerente e anteponi l'oggettività al singolo caso. (es: voce in questione non consideri assolutamente un numero che potrebbe andare a pro). Saluti--☼Windino☼ [Rec] 13:24, 2 gen 2020 (CET)[rispondi]

E' finita sotto la "O" perchè non hai aggiunto "|Turchia" nella categoria superiore, che appunto la indicizza per iniziale ;-) Ho aggiunto altro come quelli di altre nazioni, vedi se va bene.--Kirk Dimmi! 20:45, 3 gen 2020 (CET)[rispondi]

Devi fare lo stesso nella voce, l'ho messo sotto la U di università, oppure puoi cambiarlo con solo Istanbul.--Kirk Dimmi! 20:54, 3 gen 2020 (CET) P.S. Oppure annulla se vuoi lasciarlo sotto la O, però trattando di osservatori finirebbero tutti lì se i titoli sono quelli.[rispondi]

Comuni svizzeri

[modifica wikitesto]

Ciao Windino ti intendi di comuni svizzeri per caso? Ciò un dubbio!!! Il buon ladrone (msg) 21:28, 3 gen 2020 (CET)[rispondi]

Auguri di Buon Anno

[modifica wikitesto]

Ciao windino, Anche se in ritardo accetta i miei auguri, sappi che ti stimo, ed ho visto il tuo intervento sulla pagina di kirk in merito alla legge di Starace. Grazie...--Starace Aniello (msg) 09:12, 4 gen 2020 (CET)[rispondi]

tra le altre cose ahimè devo pure aprire una discussione a proposito della rimozione di tutto questo fastidiosissimo gossip.. tu non hai idea di quanto possa precipitare la mia voglia di lavorare su wiki, certe volte.. --2.226.12.134 (msg) 15:30, 4 gen 2020 (CET)[rispondi]

tzk, tzk, tzk, che cattivo esempio dai ai niubbi se dimentichi sempre la firma :))?? --2.226.12.134 (msg) 20:20, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]
è probabile.. --2.226.12.134 (msg) 20:31, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]

Re: Da handicappato a diversamente abile

[modifica wikitesto]

Guarda, la sollecitazione l'ho notata, e non è piaciuta neanche a me (permetti: [@ GryffindorD], vorrei farglielo notare e se possibile contribuire a spegnere questo grandemente inutile fuoco, bisogna che mi aiutate entrambi). Purtroppo in questi frangenti comunitari, come le RdP, è difficile rendere conto di tutto in pochi interventi, si scrive quello che appare prioritario e all'occasione si reinterviene. Purtroppo scrivendo quella p. non avevi più ragione di lui.

Un'altra cosa che non ho rimarcato, perché me ne sono accorto all'ultimo momento e ho preferito non reintervenire, è quello che hai appena detto dell'uso della fonte. È un uso non corretto, mi dispiace che la voce convogli interessi non propriamente enciclopedici, ma qui dipendiamo in tutto dalle fonti affidabili e lì la fonte non c'è. A queste condizioni qualcuno potrebbe pure metterti in guardia dal giocare con le regole, capisci a me --Actormusicus (msg) 19:38, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

[@ Actormusicus] La sollecitazione l'ho già spiegata qui. Ho lasciato cadere la discussione la scorsa volta proprio perché, pensandoci bene e magari vedendola da terza persona, la mia può essere vista come una scorrettezza e sono sincero nel dire che mi spiace perché non era questo l'intento. Il mio era solo un rispondere a quella che io credevo una scorrettezza! Per me va bene metterci una pietra sopra ma resto dell'opinione che discorsi come questo sarebbero da evitare. --GryffindorD 20:01, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ GryffindorD] Ciao, cosa è che sarebbe da evitare, il siamo alla frutta riferito ai followers in incipit ? Ma lo ribadisco ! Però qui si, c'è (e ci tengo a farlo) il distinguo che faceva Actormusicus tra palla e calciatore Io nemmeno so, chi ha scritto dei followers in incipit. Se hai pensato avessi attaccato te mi scuso, fatta premessa appena detta. Ma si che è aria fritta, pochezza, se nell'incipit di una voce della enciclopedia cara, sia anche un personaggio mediatico, citiamo i follouer e i click--☼Windino☼ [Rec] 20:24, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
Come ti avevo già spiegato più di un mese fa non sono le tue modifiche ma il tuo atteggiamento. Leggi il tuo ultimo intervento qui, frasi come Come dire: chi di spada ferisce.., hai voluto la barchetta ? ora remaci :) secondo me non è lo spirito giusto per contribuire ad una pagina. Buon lavoro. --GryffindorD 20:51, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
Se tu considerassi i miei interventi gergali per ciò che sono, cioè rivolti ad una modalità contributiva-interattiva generica e non sull'utente (diversamente userei il tu lapidario) ti irriterebbero di meno. Poi può capitare che un è così diviene tu o un io. E sappi che già quando mi hai fatto presente quel P ho preso coscienza del limite superato. Ma in quella RDP hai mischiato troppa roba, mio parere. Dandomi meno motivo di prendere consapevolezza di quello che poteva essere un mio comportamento al limite. Ciao. --☼Windino☼ [Rec] 21:01, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
Sugli amoretti hai ragionissima, ma la fonte per il trash non c'è. Non è che perché hai ragione su una cosa ti puoi permettere di sgarrare su un'altra. Se non ho ancora tolto il riferimento è perché preferisco vederci chiaro su tutto e non ho così tanto tempo da perderci adesso. Insomma: se quella fonte è valida per il resto non lo so. Potrebbe anche darsi che vada tolta del tutto e lasciato il {{sf}}. Ma per qualificare i programmi come trash non basta, lo sai, e continuare a usarla non va bene --Actormusicus (msg) 20:04, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ GryffindorD] quanto sopra vale come risposta anche all'ultima parte del tuo intervento (grazie del ping) --Actormusicus (msg) 20:06, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]
Non è fonte indiretta, è fonte non affidabile. Non è necessariamente denigratorio o inopportuno, è una circostanza, un fatto. Non ha fonte valida? non può stare. È vero? come sai non conta, se c'è una fonte affidabile che lo attesta è verificabile. Se no no. E che le ho scritte io le linee guida? --Actormusicus (msg) 20:20, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Oscuramento versione pagina

[modifica wikitesto]

Ciao, sto studiando il da farsi da venti minuti, oltre a leggere la discussione per poi segnalare lì l'oscuramento. --Dimitrij Kášëv 19:44, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Non ho capito in base a quale congiunzione astrale il tuo oggetto sia passato inosservato (o quasi), ma non può essere proprio tenuto.
Non ritengo necessario apporre template, avvisi o applicare blocchi, per adesso; mi limito a consigliarti di ponderare meglio gli oggetti che scrivi in quanto potresti causare un danno al sito. Saluti. --Dimitrij Kášëv 21:13, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Consigliami cortesemente come chiedere

[modifica wikitesto]

Ciao windino, Ho rimesso le modifiche relative alla confutazione della legge di Moseley, ma questa volta senza mettere l'articolo mio pubblicato su ACADEMIA, che giustamente diceva kirk era poco rilevante e non faceva parte di una peer rewiew, ne era stato citato da esse. Dato che mi hanno ricancellato le modifiche secondo le correzioni di kirk adesso vorrei sapere cortesemente quale fosse il problema della cancellazione, inoltre non mi hanno nemmeno notificato che mi hanno cancellato, chi mi ha cancellato e tantomeno mi hanno scritto i motivi. Cortesemente mi dici a chi rivolgermi?--Starace Aniello (msg) 23:45, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ringraziamenti

[modifica wikitesto]

Caro windino, Grazie innanzitutto, non so come muovermi, sono nuovo, scusami di nuovo se ti ho importunato, ma ci tenevo a dire che sei stato prezioso per me. Una persona con più esperienza è sempre utile. Grazie e buon lavoro.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Starace Aniello (discussioni · contributi) 00:37, 6 gen 2020 (CET).[rispondi]

2 fonti al prezzo di una

[modifica wikitesto]

Due fonti, quando disponibili, mi sembrano il minimo. Non mi sembrano una esagerazione. -Idraulico (msg) 13:57, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Sono andato a chiedere scusa per l'inconveniente che ho causato. Non era mia intenzione. Avevo visto la parola "fuckboy" e dunque ho pensato che avesse inserito un insulto. D'ora in poi, finché non diventerò esperto, non farò più patrolling (a meno che non sia assolutamente evidente, tipo oscenità e roba simile). Osserverò il lavoro dei patroller, voglio diventare un "buon Wikipediano", non è certo mia intenzione causare pasticci. Chiedo ancora scusa per l'errore.

Avevo delle domande da fare ad un amministratore e già che ci sono... ho letto che Wikipedia non è una democrazia della maggioranza, ma è fondata sul consenso. Ho pensato "per avere il consenso, la maggioranza degli utenti deve essere dalla tua parte, e dunque avere il consenso ed avere la maggioranza sono concetti simili". Vorrei chiedere dei chiarimenti a riguardo, perché sono un po' confuso :)

Inoltre, i Wikiraduni o comunque le attività proposte nel Wikipediano, sono a pagamento? Bisogna dire se si partecipa? Se sì, è strettamente vincolante ciò che si è detto? Grazie per le risposte e chiedo ancora scusa. --HominisCon (msg) 15:15, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Grazie di tutto e della pazienza. Buona serata. --HominisCon (msg) 21:18, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Siccome credo nel valore delle parole e in un minimo di onore anche qui su Wikipedia, ti chiedo: cosa significa quel "p."?
Se presumere mala fede è errato, capisci altrettamento bene che chiedere lumi in merito è un diritto animato dalla più totale buona fede. Puoi rispondere anche via mail.
Per liberare il campo da ogni possibile imbarazzo, mi rendo disponibile a tenere l'informazione eventualmente riservata. --.avgas 15:48, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Va bene. Continuo a non capire cosa volesse dire quell'oggetto, ma va bene così. Grazie, --.avgas 22:56, 7 gen 2020 (CET)[rispondi]

Cortese richiesta info per pubblicazione grafico su pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao windino, cortesemente mi dici come faccio a pubblicare su una pagina utente un grafico che ho fatto io con Exel? Grazie mille--Starace Aniello (msg) 20:31, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]

Informazioni rimosse da Wikipedia: perché?

[modifica wikitesto]

Ho inserito un'informazione veritiera e comprovata, di una cosa che fa parte in ogni caso della nostra storia italiana.

Non mi sembra di leggere da qualche parte che tu sia un responsabile di Wikipedia, quindi, cordialmente, vorrei capire perché, senza avvisare, mi hai eliminato gli interventi. Con quale titolo hai eliminato i miei interventi?

Vorrei delucidazioni.

Pensavo che Wikipedia fosse un enciclopedia interattiva tutta da arricchire.. che ci fossero comunque dei controlli che riguardano eventuali volgarità o stupidate... ma eliminare cose vere.... Non ha senso... e mi lascia molto perplesso.

Da questo momento non darò più nessun contributo a wikipedia fino a che non mi viene spiegato il perché di tale azione e come funziona veramente.

Buttare via informazioni in questo modo senza neppure avvisare la ritengo un'azione spudorata e senza alcun rispetto per chi come me voleva contribuire all'informazione in modo genuino.

Sono molto deluso. Francesco Fortunelli (msg) 21:11, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re: Senza titolo

[modifica wikitesto]

Ciao. Voglio risponderti, ma devi aiutarmi. Devi scrivere in un italiano che sia il più facile da comprendere possibile, altrimenti non capisco nulla di quello che scrivi. Metà di quello che hai scritto mi è incomprensibile.

Replico brevemente per quello che ho capito. CuriosityDestroyer ha messo in cancellazione una voce per la quale era stato trovato un WP:CONSENSO prima di creare la voce.

"Per me non è enciclopedico" è una motivazione che non sta né in cielo né in terra. Non ha chiesto pareri né ad altri utenti né da nessuna parte. Ha fatto un'azione secondo un suo WP:NNPOV (a volte ti può andare bene), ci sono utenti che stanno perdendo tempo su una PDC che non dovrebbe esistere. Purtroppo vedo che l'utente ha preferito il blocco dopo aver contribuito silenziosamente, piuttosto che dare motivazioni logiche. È bloccato solo nel NS:0, per invitarlo a rispondere da qualche parte, non è la fine del mondo.

Infine: non interpretare quello che scrivo perché non c'è niente da interpretare. Se ti scrivo che ti infinito, ti infinito. Se ti scrivo che voglio chiedere un parere ad altri utenti per aprire una RDP, voglio chiedere un parere ad altri utenti per aprire una RDP. Alla fine del blocco in NS:0. Ma se è possibile vorrei non farlo, se arriva una spiegazione logica, non vorrei far perdere tempo ad altri utenti. Spero sia tutto chiaro. La frase su Clarke Carlisle che citi è presa da en.wiki; non è necessaria, se vuoi migliorare l'enciclopedia puoi tranquillamente eliminarla dalla sezione della voce. Grazie. Saluti, --Dimitrij Kášëv 19:35, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Mi spiace per la franchezza, per cui mi scuso: ritengo che qualora si verifichi una difficoltà di comprensione del testo, specialmente se avviene nel contesto della comunicazione scritta tra due utenti, sia necessario evidenziarlo / risolverlo il prima possibile.
Tornando all'argomento: sicuramente non sono stato terzo, e anche su questo possiamo essere d'accordo. L'aver continuato a contribuire nonostante gli avessi chiesto spiegazioni e la sua risposta, non hanno aiutato. Penso che CuriosityDestroyer stesso abbia apprezzato i tuoi interventi, d'altro canto una spiegazione (a chiunque) per quelle azioni va data. --Dimitrij Kášëv 20:23, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]
Sono andato a ricercare quell'autoverifica (non mi era chiaro che ti stavi riferendo a un precedente confronto): Misterseboman. Chiedo venia per quegli interventi ruvidi. La sintesi che hai riportato precedentemente è perfetta. Saluti! --Dimitrij Kášëv 00:38, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re:Caglioti

[modifica wikitesto]

Perdonami ma non ho ben compreso cosa intendevi dire. Non riesco a comprendere cosa ti ha fatto dedurre la maggiore o minore importanza data alle due cose. Forse perché i due libri non sono citati in biografia? Mi piacerebbe che mi spiegassi meglio.;-)--Burgundo (msg) 23:53, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

Come si poteva vedere da qui, o da altri enti certificatori (vedi controllo di autorità), le opere non sono soltanto due, ed in ogni caso le voci sono sempre emendabili/ampliabili da chiunque e in estrema ratio è possibile metterle in cancellazione se si è certi della mancanza di enciclopedicità. Se hai visto, la voce era stata cancellata quando costituita da sole due righe. In ogni caso la voce (vuota) su Wikidata era già presente dal 2017 e non è stata creta da me.--Burgundo (msg) 08:15, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Avendo visto 22999 nei tuoi contributi, mi sarebbe spiaciuto fare cifra semitonda contribuendo a ripristinare un vandalismo trash o rapper. 8-| --☼Windino☼ [Rec] 20:04, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re: Genealogia e araldica nobiliare

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho segnalato110138605 al progetto, ma non mi pare molto frequentato... Quella voce comunque convince poco anche me e ho forti dubbi che si tratti di una voce enciclopedica--Parma1983 23:02, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]

Il punto è che non viene in mente nemmeno a me qualcuno che si intenda tanto dell'argomento. Comunque, se passato qualche giorno la situazione non migliora, direi che potresti aprire una PdC ;) Sii bold :P--Parma1983 13:29, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ma dai, è facilissimo: provaci :D--Parma1983 13:32, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]

Rollback su Giulia De Lellis

[modifica wikitesto]

Probabilmente ho avuto un'allucinazione..... :). Grazie per aver sistemato. Ciao.ʍayßɛ75 08:02, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]

Sfere celesti

[modifica wikitesto]

Qui vai in un campo che conosco poco, intendi che sarebbe meglio unirle? Ho dato un'occhiata veloce, la prima parla dell'antichità è "degli strati", guardando le altre wiki dovrebbe essere molto più esaustiva, da noi sono brevissime entrambe, ma chissà mai se qualcuno avrà voglia di ampliarle.--Kirk Dimmi! 23:17, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]

Hyecho Palus

[modifica wikitesto]

Grazie. Avevo esagerato con il copia e incolla :-) --Ysogo (msg) 22:38, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re:Piattaforma Bartolomeo

[modifica wikitesto]

Ciao, il motivo della rinomina del titolo è dovuto al fatto che a parte che nell'incipit, il resto della voce utilizzava sempre la dicitura in italiano e non quella in inglese. Da qui il cambio del titolo. In ogni caso un'inversione di redirect non è un dramma.--L736El'adminalcolico 11:58, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

re: Archiviazione talk

[modifica wikitesto]

ciao, wikicollega, come stai?? Vito è il più richiesto admin per questo pesa.. XD XD XD mentre il wikicollega che ho scritto era per suggierire, aiutarlo dopotutto era dal 2008!! XD --SurdusVII 16:44, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

RE: Testimonial non enciclopedico ??

[modifica wikitesto]

"Buttata" così sembra affine a WP:RECENTISMO e IMHO de facto non enciclopedica come cosa. Se ritieni che ciò non sia così sei libero di ripristinare. --Dennis Radaelli 21:41, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Re:Risposte flammose

[modifica wikitesto]

Dai Windino, non si può proprio sentire che tu sia flammoso :D --Lemure Saltante sentiamo un po' 19:21, 27 gen 2020 (CET)[rispondi]

Imparzialità della voce Lucia Borgonzoni a rischio?

[modifica wikitesto]

Gentile [@ Windino], ho notato che recentemente hai proposto una modifica alla voce Lucia Borgonzoni eliminando le sue decantate origini nobiliari con motivazione "nobile o notabile è un wp:ir mostruoso; discendenza non enciclopedica che ha come fonte un libro a chiara tendenza politica". Ora, sappi che mi trovi pienamente d'accordo con la tua motivazione e ciò che volevo segnalarti in questa discussione è un'anomala scrittura di quella voce, a mio avviso parziale, portata avanti con ostinazione da una serie di utenti. Lungi da me criticare l'operato dei nostri colleghi, non avendone né l'esperienza né le capacità, ti scrivo per aprire una discussione in proposito e capire se è solo un punto di vista (errato) o se effettivamente per via delle elezioni tenutesi anche utenti registrati abbiano inficiato l'imparzialità della voce.

Per completezza della discussione che intendo aprire, ti riporto anche la mia esperienza con tal voce, concernente l'eliminazione del programma del personaggio politico in questione in occasione delle elezioni amministrative a Bologna con motivazione "è la prima volta che siamo talmente accurati su un elezione amministrativa da indicare anche il programma dello sconfitto (vedi voci: Meloni, Marchini, Cavandoli, Parisi, Trespidi" che, a mio avviso, era condivisibile e rilevante per WP:Analogia.

Avrei piacere a sentire la tua opinione. --.. (Draxler) .. 19:47, 1 feb 2020 (CET)

Cortesie per gli ospiti

[modifica wikitesto]

Buona domenica. Ho ritenuto di dover annullare la tua modifica. Posso capire la tua motivazione ma, con la tua modifica, Lorenzo Biagiarelli è "rimasto solo con una virgola" ("Lorenzo Biagiarelli (dal 2019)," mentre altri giudici sono rimasti senza "presentazione". Inoltre a Max Viola hai tolto anche il punto. --FeltriaUrbsPicta (msg) 09:20, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Prego. --FeltriaUrbsPicta (msg) 10:38, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Andare sotto di voci

[modifica wikitesto]

Ciao Windino, il problema è che sistematicamente il sistema fa un riconteggio delle voci (una sorta di censimento) ed aggiorna i contatori; questa operazione viene fatta, che io sappia, due volte al mese e porta sempre a balzi in su o in giù del numero delle voci. Ad esempio, il 1º febbraio 2019 il contatore è saltato avanti di un migliaio di voci impedendoci di capire quale fosse stata la voce 1.500.000. --Antonio1952 (msg) 15:34, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ip sloggato che si finge Ombra

[modifica wikitesto]

Ciao Windino, ho ripristinato l'intervento dell'anonimo, vedo di chiarire in talk. Quasi certamente si tratta di un mio errore, ma meglio controllare. Grazie per la segnalazione, --Dimitrij Kášëv 21:28, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Re: Evasione

[modifica wikitesto]

Non c'ho capito un acca! :)

Se non vuoi scrivere esplicitamente cosa o chi riguarda la tua domanda, scrivimi pure un'email e ti chiarirò cosa si può e cosa non si può fare. --Ruthven (msg) 00:04, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ah! Quello? È il vandalo di fisica. --Ruthven (msg) 09:39, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

In merito a questo tuo commento poco comprensibile in questo contesto, considerando che anche utenti normalmente iper-inclusionisti si sono pronunciati a favore della cancellazione della voce, posso gentilmente ricordarti che WP:WNO? Uscite di questo genere lasciano solo il tempo che trovano. Se non ti trovi più bene nel progetto, nessuno ti obbliga a rimanerci. Altrimenti, se vuoi essere costruttivo, fai almeno commenti pertinenti e non sull'orlo del trolling. Grazie. --L736El'adminalcolico 08:37, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

Paradosso dell'informazione del buco nero

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho cercato di rendere al meglio il concetto ma evidentemente non è così. ciò che non traspare è che dal calderone di cui parli "in linea di principio" è sempre possibile "riavvolgere il nastro" e ricostruire il passato (in pratica è impossibile). Con il buco nero è impossibile anche in teoria, perchè gli stati quantistici finali non sono collegati a quelli iniziali (il buco è un punto geometrico, le funzioni di stato collassano). Per quanto riguarda Hawking pensò che comunque ci fosse qualcosa di sbagliato nella teoria (che porta al mio esempio) e quindi se pur "incredibile" l'informazione andasse distrutta. Poi in effetti cambiò idea (Thorne no).

Se ti è un po' più chiaro provo ad esprimerlo meglio. L'esempio lo ripreso dal sito linkato come reference. Grazie Vilnius (msg) 12:23, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Io comunque uso sempre la solita prassi: avviso-cartellino-segnalazione. E' ovvio che se poi si vede chiaramente che si tratta di quindicenni con dei baluba che vogliono impressionare delle fighettine con tutto il rispetto per i miei coetanei allora magari si va diretti di segnalazione dopo il primo avviso, ma reputo che avvisare nella quasi totalità dei casi sia doveroso. --C. crispus(e quindi?) 14:33, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Pietre d'inciampo Milano

[modifica wikitesto]

Vero che sotto la voce BBPR è ricordata l'attività dello studio. Allo stesso modo già esiste una voce specifica "Gain Luigi Banfi". D'altra parte volendo riferirsi in particolare alle Pietre d'Inciampo, mi pare pertinente che, come tutti gli altri nominativi, ci sia una breve nota biografica ed inoltre siano ricordati proprio quei monumenti che dallo studio BBPR sono stati dedicati alle vittime cui sono intitolate le Pietre d'Inciampo. Quindi sarei dell'opinione di ripristinare la voce. Grazie. --1522 (msg) 15:06, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]

Candidature

[modifica wikitesto]

Ciao, sei ancora tu 78.14.19.44 (discussioni · contributi)? Le candidature sono riconoscimenti, come da Wikipedia:Modello_di_voce/Personaggi_dello_spettacolo#Riconoscimenti --TriggerOne (msg) 22:20, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ 78.14.19.44] Non è il mio genere e quindi non me ne intendo, ma il David di Donatello e il Nastro d'argento non mi sembrano esattamente premi di secondo piano... I primi 1, 2, 3 e 4 che mi sono venuti in mente riportano tutti le candidature per quelli --TriggerOne (msg) 00:52, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ 78.14.19.44] Ok. Ho comunque tolto tutte le altre candidature minori, a parte appunto queste due. Buona notte :) --TriggerOne (msg) 02:19, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]

Re:Post incommentabile

[modifica wikitesto]

Quell'edit, lo ripeto, o talvolta ti spieghi veramente male, quell'edit nei miei confronti te lo potevi altamente risparmiare. Prima parli dell'altra fonte, che ho tolto, ora anche quella del WP non va bene? E andrebbe bene una RO basata su considerazioni personali dell'utente del quale sei arrivato a difendere "al volo"?? Tu per fissare quel reiterante stillicidio alla voce: ma stillicidio di che, che perfino tu avevi revertato a palestinese in passato, tra i tanti, ma di che stai parlando? Ma ti rendi conto dell'inguardabile e ridondante incipit "è una giornalista e scrittrice israeliana con cittadinanza israeliana e italiana" presente prima, ma che vuol dire negare che sia palestinese anche nel bio? Per il resto il tuo ultimo post non mi è completamente chiaro, talvolta te lo hanno già detto di spiegarti meglio, può darsi abbia frainteso per quel motivo anche l'altro da ip. Vai nella talk e discutine là, io ho citato chi ha riportato alla versione attuale, invece di critiche alle fonti che portano gli altri, portane di ancor più attendibili (di Repubblica anche). A me interessa poco se una fonte la critica oppure la difende, interessa che il bio riporti ciò che dicono le fonti, così come non mi lancio in critiche quasi sprezzanti andando sull'uomo come fai tu tra l'altro senza proporre null'altro di alternativo, il consenso negli ultimi mesi mi pare chiaro, altro che scivolare su una buccia di banana.--Kirk Dimmi! 09:49, 20 feb 2020 (CET)[rispondi]

Facciamo che qualcosa ho comunque capito male, devo rileggere il tutto o-O Lo so che avevi revertato anche tu, solo che da qualche parte avevo letto (forse all'altro utente che insisteva un mese fa) che avevi cambiato idea..--Kirk Dimmi! 15:41, 20 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ok, ho capito meglio il problema di quella fonte, che in effetti potevo evitare di mettere fin dall'inizio, la frase Da una parte c'è l'orco, dall'altra il bambinello senza peccato è riferita all'autore dell'articolo, per un attimo ho pensato ti riferissi a me e all'utente, ho frainteso. Quello del WO l'ho pure letto, ma l'ho messa solo per il bio, secondo me bastava quella di Repubblica, ma visto che la citavano altre wiki (e non solo en.wiki), ho preso quella per contrastare i vari utenti che ne hanno inserite altre che dicono come vogliono loro, a dire il vero ce ne sarebbero una marea di fonti che dicono che è palestinese, probabilmente per non fare una guerra di fonti ci sarebbe da fare una selezione e guardarle tutte (alcune in spagnolo, forse più terze: [1] [2] [3]). Ciao.--Kirk Dimmi! 18:12, 20 feb 2020 (CET)[rispondi]


Il riferimento è all'incipit di questo tuo intervento. --Antonio1952 (msg) 22:28, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]

Così va bene?

[modifica wikitesto]

Ciao: mmm.. ni. Premesso che dovevi loggarti per archiviare, non ho capito perché hai archiviato le altre discussioni e non l'avviso di blocco, quello del 21 febbraio (che comunque è scaduto da un pezzo). Le archiviazioni andrebbero fatte in modo cronologico, mi viene da pensare che qualcuno la possa prendere un po' come una provocazione.--Kirk Dimmi! 12:48, 21 mar 2020 (CET)[rispondi]


Modifiche al Template:WikiSpecie

[modifica wikitesto]

Ciao. dal momento che usufruisci del Template:WikiSpecie volevo avvisarti che sono in discussione degli aggiornamenti di tipo puramente grafico. Sarà possibile mantenere l'attuale aspetto, se vorrai, tramite una piccola modifica al codice, altrimenti, la grafica del template si aggiornerà automaticamente. Se volessi intervenire nella discussione sarai, ovviamente, il benvenuto. Spero, comunque, che la nuova grafica ti possa piacere. Un saluto e buon proseguimento su it.wiki--Dixy52 (msg) 00:47, 21 mar 2020 (CET)[rispondi]