Discussioni utente:Viandante Smemorato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 05:12, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Viandante Smemorato. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Morteza Mehrzad. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Kirk39 (msg) 10:54, 31 mar 2012 (CEST) P.S. Non sto a mettere un avviso doppio, ma anche un'altra voce che hai creato è sullo stesso piano.[rispondi]

Firmati però, altrimenti uno non si può immaginare chi scrive. Hai citato una lista che oltretutto guarda caso ha il dubbio anche quella, e comunque i paragoni con altre voci non servono a tanto, vedi wp:ragionamento per analogia, così come il fatto che sia presente in altra wiki. Però tu non avevi aggiunto nemmeno gli interlink, capisco che so possa perdere tempo ma non che si possa scrivere esattamente di tutto, puoi guardare le linee guida intanto e farti un'idea: wp:enciclopedicità. E comunque è un'avviso, non è in cancellazione al momento. Ciao. --Kirk39 (msg) 16:17, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao Viandante Smemorato, la pagina «Väinö Myllyrinne» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

----Avversariǿ - - - >(msg) 02:23, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Viandante Smemorato, la pagina «Brahim Takioullah» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

----Avversariǿ - - - >(msg) 02:29, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Viandante Smemorato, la pagina «Morteza Mehrzad» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

----Avversariǿ - - - >(msg) 02:30, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Pagina orfana[modifica wikitesto]

Ciao, l'avviso "pagina orfana" significa che da nessuna altra voce di Wikipedia si può arrivare a quella che hai scritto. Ad esempio, da necropoli o da Palermo non è possibile andare direttamente a Necropoli Punica di Palermo, perché mancano i link in quelle due pagine. Per creare un link basta mettere la voce che vuoi linkare tra doppie parentesi quadre, così: [[Necropoli Punica di Palermo]]. L'importante è mettere il link in un punto adatto, come all'interno della voce necropoli, nel caso che sia citata da qualche parte quella di Palermo, oppure nella lista della sezione "Voci correlate" (sia di necropoli sia di Palermo o di altre voci sullo stesso argomento). Se hai qualche dubbio, chiedi pure. Buona giornata! --ARIEL 10:37, 18 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la delucidazione! -- Viandante Smemorato

Ho spostato la pagina a Necropoli punica di Palermo (in base ad Aiuto:Maiuscolo e minuscolo) MM (msg) 12:49, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Città di Messina[modifica wikitesto]

Le società non professionistiche non sono considerate enciclopediche, a meno che non abbiano alle spalle una discreta partecipazione nel massimo campionato dilettantistico (una decida di anni di militanza, generalmente). A presto, DelforT (msg) 08:37, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

DelforT (msg) 16:58, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Viandante Smemorato, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Palermo.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:27, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]