Discussioni utente:Tutto e Niente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Tutto e Niente, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 17:24, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Alcune tue modifiche

[modifica wikitesto]

Ciao, ho dato un'occhiata alle tue modifiche sui vescovi. In particolare ho visto che hai tolto il titolo del template, contrariamente a quanto indicato nelle istruzioni. Ho visto anche che hai eliminato il giusto link per vescovo di Lecce/arcivescovo di Lecce, pagine che redirigono ad arcidiocesi di Lecce. Altra piccola modifica fuori standard è il maiuscolo per i mesi (leggi Aiuto:Manuale di stile).

Comunque, non spaventarti per queste osservazioni, c'è bisogno della tua collaborazione. Visti i tuoi interessi potresti cercare la cronotassi completa di quelle diocesi pugliesi ancora da completare: Taranto, Castellaneta, Ugento, Santa Maria di Leuca. Guarda anche le linee guida di Progetto:Diocesi. C'è molto lavoro da fare!  AVEMVNDI (DIC) 04:05, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

La risposta la trovi qui: leggi anche l'esempio. Il titolo non è solo per i vescovi titolari, ma anche per gli ordinari, purché siano in vita. Per i defunti invece non si mette né titolo, né ruolo, ma si compila il campo "vescovo". Per firmare i tuoi interventi trovi un tastino in alto (il terzo da destra).-- AVEMVNDI (DIC) 15:57, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione (I)

[modifica wikitesto]
Ciao Tutto e Niente, la pagina «Luigi Pezzuto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Harlock81 (msg) 18:35, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao ! Volevo solo dirti che hai dimenticato voto e firma nella pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Luigi Pezzuto. --Midnight bird 18:52, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho riportato in semplificata la votazione: il motivo è scritto nella pagina. Ciao --Nicolabel (msg) 19:13, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Disambigua

[modifica wikitesto]

le persone si disambiguano per cognome, non per nome. Vedi aiuto:disambigua#Cosa mettere e cosa non mettere nella disambigua --Bultro (m) 14:54, 8 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Occhio che non serve aggiungere [[Categoria:Personalità legate a Lecce|Cognome, Nome]] nelle voci contenute in tale categoria, se in tali voci è presente il template {{Bio}}: questo template, infatti, ordina le voci in automatico per cognome. Buon wikilavoro. --ʘ 16:12, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Scusa? hai letto ciò che ho scritto? Il template Bio contiene già di suo il template {{DEFAULTSORT:}} e quindi non serve a nulla aggiungere altre chiavi d'ordinamento di categoria, ovvero la specificazione in grassetto [[Categoria:NomeCategoria|Cognome, Nome]], nelle voci che lo utilizzano. --ʘ 16:17, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Dati diocesi

[modifica wikitesto]

Ciao, i dati da riportare sono quelli della fonte citata, e non altri dati. Gli inconvenienti sono che i dati delle parrocchie non sarebbero più omogenei con gli altri dati. Inoltre esula dagli scopi di un'enciclopedia l'aggiornamento in tempo reale delle statistiche. Se ne è già discusso su Discussioni progetto:Diocesi. Ciao!  AVEMVNDI (DIC) 16:51, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non caricare altre immagini di stemmi che trovi in rete. Sono tutte violazioni di copyright. Puoi caricare uno stemma solo sei tu l'autore del disegno. Grazie. AVEMVNDI (DIC) 11:41, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]

  • Non sono immaggini che violano il copyright, in quanto create da me con l'aiuto di programmi del computer.

--Tutto e Niente (msg) 13:10, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ho trovato le stesse immagini (con tanto di firma dello stemma) su alcune pagine internet. AVEMVNDI (DIC) 21:37, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ti ricordo che scaricare un'immagine da web e ritoccarla un po' non serve per aggirare le violazioni del copyright altrui. Disegnare un'arme è cosa tutt'altro che facile (ci sono dei professionisti) ed è improbabile che i file che spacci per opera tua siano del tutto identici per forme, colore e disegno ai file reperibili su internet. Se vuoi imparare il disegno araldico, puoi rivolgerti a Utente:Massimop, credo che gli farebbe piacere avere una mano.  AVEMVNDI (DIC) 00:13, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Linee guida

[modifica wikitesto]

Ciao, da mesi intervieni su alcune voce di diocesi proponendo formati nuovi. Ti invito a leggere Progetto:Diocesi per capire quali sono le linee guida adottate da it.wiki per scrivere tutte le voci di diocesi nello stesso modo. In questo modo le tue future modifiche saranno più efficaci e non necesssiteranno più di correzioni. Ti ringrazio per il tuo interesse alle voci di diocesi. AVEMVNDI (DIC) 00:04, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Tutto e Niente, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Lecce.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:27, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tutto e Niente,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione (II)

[modifica wikitesto]
Ciao Tutto e Niente, la pagina «Luigi Pezzuto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 3 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 11:41, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]