Discussioni utente:Tonosport

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Tonosport!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Pèter eh, what's up doc? 14:30, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Associazione Sportiva Dilettantistica Seravezza Calcio

[modifica wikitesto]
Ciao Tonosport, la pagina «Associazione Sportiva Dilettantistica Seravezza Calcio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Sanremofilo (msg) 15:11, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: sport versilia

[modifica wikitesto]

Ciao Tonosport, mi fà piacere che mi hai scritto :) Purtroppo non riesco ad esserti molto di aiuto per l'Hockey su pista perchè non lo conosco e non me ne sono mai occupato, e quindi se hai domande più specifiche ti consiglio di consultare direttamente il progetto sport (il progetto dedicato all'Hockey su pista ancora non esiste, ma esiste solo quello dell'Hockey su ghiaccio). Per le domande che mi hai fatto:

  • Se ne hai la possibilità è certamente meglio cercare di tenere aggiornate le classifiche, ma l'unico modo per farlo è proprio quello di inserire direttamente nelle tabelle i numeri volta per volta. Per inserire le bandierine il metodo utilizzato è invece quello di usare il codice {{Calcio NomeSquadra}} che inserisce in automatico il link alla squadra e la bandierina. Il problema è che questi template non esistono per tutte le squadre (soprattutto ad esempio per squadre più sconosciute come quelle di Eccellenza), e quindi per quelle che mancano potresti crearli tu stesso (se non sai come si fà dimmelo così ti faccio vedere un esempio pratico).
  • Nella pagina di Alessandro Bertolucci i links alle competizioni dell'Hockey su pista le ho corrette facendo così. In alcuni erano stati erroneamente utilizzati i template Calciopalm. --Fullerene (msg) 18:15, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Se non ci sono squadre omonime è sicuramente più indicato inserire solo il nome che identificata la squadra (nell'esempio che mi hai portato quindi "Pietrasanta"), in particolare perchè le denominazioni troppo lunghe spesso non entrerebbero nelle tabelle generando spiacevoli allargamenti delle caselle inutilmente. Comunque questi inserimenti potrebbero appunto essere fatti direttamente con il template che ti dicevo; inoltre in questo modo non si rischierebbe di compilare la stessa squadra con tipologie diverse, standardizzando ovunque. Ad esempio per il Pietrasanta andrebbe usato quindi il Template:Calcio Pietrasanta inserendo il codice {{Calcio Pietrasanta}}. Tutti gli altri template esistenti li trovi nella Categoria:Template stemmini squadre di calcio italiane.
Per compilarne altri che ancora non sono stati creati ti faccio due esempi, dai quali potresti prenderne il codice come base:
In particolare il wikilink alla voce della squadra và usato quando la squadra è enciclopedica, anche se la pagina non esiste e il link resta rosso. Spero di essermi spiegato comprensibilmente, e se trovi difficoltà chiedimi pure ;) --Fullerene (msg) 21:14, 7 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Per creare una nuova pagina (voce, template o categoria che sia) devi inserire nella barra di ricerca il nome di ciò che vuoi creare. Se esiste già te ne accorgi subito perchè compare tra le scelte, altrimenti premi invio e ti compare una schermata dove trovi in rosso la frase "Crea la pagina xxxx su questo progetto"; cliccando sul link rosso apri la finestra di creazione della pagina dove scrivere il codice. Come ti dicevo prima, il codice del template da cui partire, lo prendi da uno degli esempi che ti avevo dato cliccando su modifica wikitesto, e lo copi nella tua pagina di creazione. Poi ovviamente lo modifichi in funzione della squadra per la quale stai creando il template.
Ad esempio il codice del Template:Calcio Ancona è:
{{#ifeq:{{{1|}}}|BD||[[File:Rosso e Bianco.svg|20px|Ancona]] }}[[Unione Sportiva Ancona 1905|Ancona]]{{#switch:{{{1|}}}|BD= [[File:Rosso e Bianco.svg|20px|Ancona]]|G=[[Categoria:Calciatori dell'U.S. Ancona 1905]]|A=[[Categoria:Allenatori dell'U.S. Ancona 1905]]}}<noinclude> [[Categoria:Template stemmini squadre di calcio italiane|Ancona]]</noinclude>
Dove dovrai sostituire i due File, il wikilink alla squadra, le due categorie, e il nome nell'ultima categoria.
Se crandone uno non ti senti sicuro, dimmelo così controllo se è ok ;)
Comunque detto così sembra più complicato di quello che è, una volta che ne hai creato uno ti accorgi che è molto facile ;)
Ho visto che hai appena cancellato il tuo ultimo messaggio nella mia pagina di discussione, ma ormai ti avevo scritto e te lo invio lo stesso :) --Fullerene (msg) 15:28, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, ti ho fatto solo delle piccole correzioni ai 3 template che hai creato. Per il resto bene così ;) --Fullerene (msg) 15:45, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  1. Si devi creare un nuovo template, perchè se vai a sostituire la bandiera celeste con quella a strisce, il template fà comparire il Pietrasanta a strisce anche nelle voci che si riferiscono alle stagioni in cui non era a strisce, e quindi sarebbe errato. Però, visto che "Template:Calcio Pietrasanta" già esiste, dovresti crearne uno con il nome diverso, quindi ti chiedo: la nuova denominazione societaria del Pietrasanta qual'è? Se riusciamo ad aggiungere un identificativo per la società attuale bene, altrimenti dobbiamo disambiguare il template con qualcosa tipo la data di fondazione.
  2. Tutte le bandierine esistenti le trovi in questa pagina. Se non ne trovi una adatta puoi chiedere al Laboratorio grafico di creartene una più idonea.
  3. Non c'è una regola standard, nel senso che l'importante è che si faccia capire al lettore da dove proviene la squadra. La mia opinione personale è che nei primi due casi che mi hai scritto può andare così com'è ora, ma ad esempio per il "Marina La Portuale" lascierei solo "Marina di Carrara", si capisce già così. Tutti però ovviamente seguiti dalla sigla della provincia tra parentesi. --Fullerene (msg) 19:21, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Credo che la soluzione migliore sia quella di chiamare il template da creare Template:Calcio Pietrasanta (2014), però la cosa è un pò delicata e non mi sento troppo sicuro: quindi sarebbe meglio che provassi a sentire l'opinione anche di altri utenti aprendo una discussione nel Progetto Calcio. --Fullerene (msg) 20:42, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Hockey su pista

[modifica wikitesto]

Ciao, scusa se ti disturbo. Ho visto che lavori sulle pagine dell'Hockey su pista. Volevo proporti, se ti va, di coordinare il lavoro. Almeno non corriamo il rischio di scrivere e riscrivere le stesse pagine e possiamo procedere in maniera più precisa. Fammi sapere e ciao.--China1977 (msg) 16:23, 10 nov 2015 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tonosport,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]