Discussioni utente:Tia solzago/Archivio 13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione: chi desidera contattarmi via mail riceverà la risposta (tranne casi eccezionali)
nella sua pagina di discussione --Tia solzago (dimmi)

Le discussioni precedenti si trovano in archivio

valeria vaglio[modifica wikitesto]

ciao, in merito alla pagina su Valeria Vaglio (cancellata in passato perché aveva all'attivo un solo disco) volevamo comunicare che è uscito il secondo album(Carosello)(oltre a tutti gli altri sviluppi verificabili su valeriavaglio.com) e chiedere se ci fossero i presupposti per il reinserimento della voce. grazie

lo staff --Valeria Vaglio's staff (msg) 09:26, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso vandalismo[modifica wikitesto]

Ciao, c'è questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Uniontech che è stata creata per la terza volta oggi dopo essere stata cancellata, è stata creata da 62.211.159.181, ho provato a mettergli anche l'avviso di voce promozionale ma aggira il divieto cambiando il nome della voce, ogni volta che la inserisce, mi rivolgo a te per sapere se puoi fare qualcosa.Grazie

--Aldiaz Discussioni utente:Aldiaz 23:24, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

ciao tia... ho bisogno ancora una volta di una traduzione da postare ai colleghi tedeschi... riguarda il grande Pirmin... il mio controllore (Castagna) mi ha segnalato che la voce è molto striminzita... intanto che mi metto dietro a svilupparla, ho scoperto una roba che non riesco proprio a capire... i tedeschi riferiscono che ha vinto 5 campionati nazionali... nel suo sito (il link l'ho messo nella voce) se ne cita uno (anzi 2 nello stesso anno in gigante, boh?), ma degli altri non c'è traccia... per prima cosa guarda se quelli che ho inserito sono corretti (sai il tedesco non è il mio forte), poi se hai tempo chiedi dove hanno trovato quei dati... tra l'altro uno è inverosimile perché l'avrebbe vinto dopo il ritiro, ma magari mi sfugge qualcosa... fammi sapere... --torsolo 11:55, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

starò attento... grazie come al solito :-) --torsolo 18:33, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Tia

1997 was a typo, it should be 1987 of course. Zurbriggen's own website is not quite correct, either. The information I used is from Swiss-Ski, the Swiss skiing federation, which sent me a list.

On German wikipedia I created articles that show the national champions in each discipline, see de:Schweizer Meister im Alpinen Skisport. Other users created lists of the national champions of Austria, Germany and bella Italia.

Best regards --89.217.46.242 (msg) 21:39, 18 ott 2010 (CEST) (Voyager)[rispondi]

ma lol... se è davvero così, si può dire che è davvero comica la cosa...--torsolo 09:12, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]
scusa se ripasso, ma ho da chiederti un grande piacere personale... guarda la voce su Piero Gros... visto che era piena di cn, ho cercato delle fonti... se vedi ho linkato ad un pdf... il problema è che man mano che trovavo le notizie, mi sovveniva il dubbio che fossero troppo simili alla nostra versione... detto che le parti sono state inserite da utenti e ip diversi, verifica se "puzza" di copia-incolla e se si potresti anche ripulire il tutto, che mi vergogno un po' ad aver linkato senza accorgermi prima del problema? --torsolo 15:29, 20 ott 2010 (CEST) p.s. se fossi certo avrei già spazzato, ma spero ancora di essere troppo sospettoso... p.s.2 le info sono nel riquadro che riassume la carriera di Gros...[rispondi]
e hai pure ragione... meglio così.... e sì che ho pure inserito la data... ora però mi chiedo una cosa... se così fosse, come fonte non varrebbe una cippa, in quanto indirettamente ci auto-citeremo... forse è il caso che riporti tutto allo stato precedente, tu che ne dici? scusa se ti tiro in ballo sempre, ma visto che sei sempre disponibile ne approfitto un po' :-)... se sei troppo ciapato non ti preoccupare per la risposta... intanto cerco di trovare qualcosa di alternativo... stammi bene... --torsolo 09:10, 21 ott 2010 (CEST)[rispondi]
lascia pure perdere... il buon Castagna ha sistemato il tutto... --torsolo 11:51, 21 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cota in progress[modifica wikitesto]

Ciao Tia! Scusami tanto, ma durante la tua modifica a Roberto Cota io stavo facendo un'enorme revisione delle fonti (che s'è anche dilungata troppo perché nel frattempo sono andato a vedere la TV). Ho avuto ovviamente un conflitto di versione e ho riportato tutto quello che avevi cambiato tu, ma quel pezzettone in fondo che ho rimosso non me la sono sentita di "lasciarlo rimosso", dopo aver ri-cercato per bene le fonti :) Casomai ritoglilo fra qualche giorno, così non vedo e non mi fa male ;) -- Massic80 Contattami 00:33, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Sappi che io concordo già da ora ;) Non ha senso avere due righe sul riconteggio delle schede (che è legato a Cota) e dieci su RU486 e cavilli come incompatibilità di ruoli (che sono generici) :) Casomai uno ne parla su Mifepristone e su Presidente della giunta regionale :) -- Massic80 Contattami 12:56, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione elenchi[modifica wikitesto]

Per simmetria con questa, Elenco degli uomini più alti del mondo può andare in immediata o devo proporre nuovamente la semplificata/ordinaria? Grazie. --Marco dimmi tutto! 11:17, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Pardon, ero partito d'ufficio senza controllare. Assolutamente unificabile. Grazie. --Marco dimmi tutto!

La quantita di gente è un fatto abbsatanza soggettivo. Per nazione inesistente ti pregherei di circoscrivere la questione all'Italia, logicamente uno del Texas non sa neppure di cosa si sti parlando. Quello su cui baso il fatto che si stia parlando di un fenomeno di internet sono gli articoli di giornale che sono stati scritti in merito. La Repubblica e il Corriere del Mezzogiorno sono due giornali importanti. http://bari.repubblica.it/cronaca/2010/10/28/news/noi_i_fondatori_dell_adriazia_sul_web_impazza_l_anti_padania-8513404/ http://ilsoledinotte.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/articoli/2010/10/puglia_non_piu_adriazia.html http://www.statoquotidiano.it/28/10/2010/attenzione-pugliesi-arriva-ladriazia/36575/

Dati i fatti e la documentazione, si ha tutto il diritto di scrivere una pagina, per cui fammi tu il piacere di smetterla con questo ostruzionismo, è contrario al buon senso che si deve usare su wikipedia.

E' a te che sembra così e a qualche altro utente, ma, date le tante cancellazioni mi sembra ci siano altrettanti utenti che la pensano come me! Dunque? chi è che ha ragione? Se tu pensi che ci siano basi promozionali, direi che la promozione sta già avvenendo su altre basi ben avviate, non certo wikipedia, su cui mi limito a registrare il dato di fatto. Penso invece che alcuni utenti continuino a cancellare perché in malafede, non per spirito d'oggettività. Il fatto è oggettivamente un fenomeno web i numeri sono alti e la Repubblica non è un giornaletto del liceo. Quindi basta con questo ostruzionismo --Eschatos1 (dimmi) 18:59, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Revionismi ed equiparazione delle vittime[modifica wikitesto]

Caro Tia, spero che tu non ti riferivi a me, puoi ben vedere che le mie votazioni non hanno colore, in realtà mi sento un po' offeso da quel tmp (e dal commento), perché non apporlo prima? Agli altri commenti? Mi sembra che presumi la malafede, ho difeso mau perché mi sembrava proprio che la cosa stesse degenerando con i commenti. Qui non si tratta di opinioni personali ma del fatto che equiparare le vittime è un'operazione tipica del revisionismo, purtroppo imperante, hai letto questo articolo segnalato? L'esempio che portavo era in realtà un argomento aggiuntivo a favore della cancellazione: mettere sullo stesso piano le vittime dell'olocausto con quelle dell'antifascismo (comprensive poi di fatti storicamente incomparabili) non significa npov, anzi è proprio questo un pov, e anche dei più gravi. Una ragione chiaramente più che corretta per motivare una cancellazione. Che ne dici se togliamo quel tmp dalla zona voto e spostiamo semplicemente i commenti sotto? Altrimenti sembra che il tmp viene usato per esprimere un'opinione. --Johnlong (msg) 20:41, 5 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ah ok, è solo che sono un po' preoccupato per un certo revisionismo imperante in molte voci, ad esempio quelle categorizzate, le fonti sono spesso riconducibili a organizzazioni neonaziste o a famosi revisionisti che non entrerebbero mai in nessun dipartimento di storia. Comunque probabilmente ho involontariamente favorito la dinamica oppositiva, peccato, anche altrove ho sostenuto che sui casi delicati non si dovrebbe votare, tanto più che la discussione sembrava procedere bene. Grazie per la chiarificazione, alla prossima. --Johnlong (msg) 21:04, 6 nov 2010 (CET)[rispondi]

Vittime dell'antifascismo[modifica wikitesto]

Grazie per l'intervento nella cancellazione della categoria in oggetto. Vabbè che ognuno risponde alla propria coscienza, ma sarebbe opportuno almeno fingere di non dare un voto ideologico, da una parte e dall'altra.

In ritardo. Mi scuso, ma non mi ero accorto di non aver firmato l'intervento. --Mirabbilia (msg) 23:48, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Voce cancellata II[modifica wikitesto]

Ciao Tia solzago, ti avevo già scritto a proposito della voce Elisa Silvestrin e mi servirebbero ora tutte le precedenti versioni da recuperare.... potresti fornirmele nella sandbox. Mr.white2 (msg) 18:36, 6 nov 2010 (CET)[rispondi]

TOGLIERE FABIO FECCI[modifica wikitesto]

avevo inserito la voce FABIO FECCI si può togliere tutto? anche i commenti ecc? non ero a conoscenza delle regole, pensavo che anche un semplice Sindaco potesse entrare in wikipedia. saluti

Bortolotti Giuliano

Avviso immagine[modifica wikitesto]

La voce è nella mia sandbox, per favore non cancellare l'immagine --Wikimanno (msg) 19:14, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

La voce è stata cancellata a seguito di una votazione. E non posso reinserirla finché non saranno trascorsi i 3 mesi. Se la puoi mantenere tienila, sennò la reinserirò quando potrò reinserire la voce. Ciao. --Wikimanno (msg) 19:38, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione file.[modifica wikitesto]

Ciao. Un'informazione riguardo al file cancellato in C12 File:Toph ep26.png. Mi scrive Mazel che è copyviol perché non è uno screenshot. Tenendo presente che l'immagine è stata effettivamente catturata da una schermata e successivamente scontornata, non si può considarare screenshot perché è modificata? Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che carico screenshot, e siccome ne ho altri da caricare mi serve sapere come regolarmi in futuro. Rupertsciamenna (msg) 19:58, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Grazie, le prossime saranno conformi :-). Ciao! Rupertsciamenna (msg) 20:04, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione Tour Loverdrive[modifica wikitesto]

visto che Wikipedia è un "enciclopedia libera" credevo si potesse aggiungere liberamente tutto ciò che riguarda un "oggetto" enciclopedico, come una band, che sia di primissimo o di secondo piano questo credo non importi molto....esistono migliaia di voci che a parer mio sono di infimo piano, però per qualcun'altro possono essere di primo ordine (chessò mamma ebe etc...) poi giusto per lo sbatti...

Voce cancellata II[modifica wikitesto]

Ma guarda ti sei sarei grato se potessi fornirmi tutte le versioni cancellate onde avviare uno studio comparativo delle stesse e uno sviluppo narratTivo..... in particolare quelle contenute [1]! Fammi sapere, grazie ancora. Mr.white2 (msg) 16:48, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Gentilissimo:) Giusto per curiosità potrei avere anche quella "piccante".... Mr.white2 (msg) 19:16, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ok. Mr.white2 (msg) 19:22, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Detto con parole dolci...che minchia succede? --Vito (msg) 22:42, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ops mi riferivo a questo ma è con la S minuscola, se confermi che è un impersonating provvedo alla fucilazione di schiena. --Vito (msg) 22:45, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Ciao, come ogni anno (anche se con un'ora di anticipo :P) ecco la riconferma. Buona lavoro ;-) --Ask21 (msg) 22:58, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione in tronco sezione "Incoerenza tra gli slogan giustizialisti e il supporto politico ad imputati per mafia e corruzione" dalla voce Lega Nord[modifica wikitesto]

Salve caro Tia solzago, sono un utente pluriennale, ma non un collaboratore assiduo e non conosco dettagliatamente le regole di Wikipedia.
Vorrei scusarmi anzitutto se le ho violate e ti ho fatto perdere tempo con il mio intervento sulla voce "Lega Nord".
Scrivo qui per chiederti consigli su come "aggiustare" il paragrafo che avevo aggiunto, così da poter reinserire quelle informazioni essenziali in modo accettabile e consono per i canoni wikipediani. Spero sia chiaro che la mia intenzione non è di fare mera polemica, ma di rendere noti a tutti certi fatti determinanti ed utili per la loro conoscenza. Non mi interessa, onestamente, fare propaganda o cercare di convincere qualcuno. Informare su delle contraddizioni così lampanti, dicendo cose vere, ed informare sulla presenza di controversie e criticità a riguardo, mi sembra del tutto enciclopedico. Sbaglio?
Aspetto di conoscere il tuo parere d'esperto.
Grazie --Fabbosko (msg) 23:16, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]

Al di là del paragrafo in sé, non pensi sia molto utile integrare nell'articolo le informazioni che ho offerto? Un'altra domanda: cosa intedi per ricerca originale?
Grazie ancora per la pazienza. --Fabbosko (msg) 20:58, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazioni discussioni[modifica wikitesto]

Ciao Tia, sono il vecchio utente Harrison. Non è che potresti cancellare gentilmente le pagine di discussioni delle utenze Harrison e di Baf09. Ho deciso di non riprendere più. Grazie ancora.--62.11.232.200 (msg) 21:18, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazioni discussioni[modifica wikitesto]

Ciao Tia, sono il vecchio utente Harrison. Non è che potresti cancellare gentilmente le pagine di discussioni delle utenze Harrison e di Baf09. Ho deciso di non riprendere più. Grazie ancora.--62.11.232.200 (msg) 21:18, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

No. A parte che non posso essere certo della tua identità, ma le due pagine di discussione contengono gli edit di altri utenti --Tia solzago (dimmi) 21:53, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie per l'avviso sul file : EVS Broadcast Equipment logo.png

Potresti aiutarmi con le informazioni che devo ancora mettere ? Non è facile per me perché, pur essendo di lingua madre italiana, non lo pratico più... è dunque difficile per me capire l'italiano troppo tecnico come per esempio il wikipedia sulle licenze...

Quale devo usare ?

Grazie per l'aiuto...

Sergio

--CRJO-CRJO (msg) 15:54, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie per i consigli. Ho messo il link della registrazione. Puoi dirmi se è sufficiente ? Io lavoro da EVS, dunque se devo fornire altri dati, e possibile. Grazie per l'aiuto.

--CRJO-CRJO (msg) 09:37, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

--CRJO-CRJO (msg) 08:59, 16 nov 2010 (CET) Grazie !!!![rispondi]

Link a siti nei collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Ciao.

Normalmente uso Wikipedia per documentarmi e a volte, nei siti che creo, linko pagine di wikipedia attinenti al contenuto del sito che ho creato.

Nelle pagine dedicate alla SSC Napoli, sia in quella generale, sia in quelle divise per stagione, ho trovato collegamenti esterni a siti web non ufficiali relativi alla SSC Napoli.

Ragion per cui ho provato a fare la stessa cosa , linkando un mio sito: www.napolitube.eu

I miei edit sono stati sempre cancellati, ma se il criterio è quello che non è possibile linkare siti di natura pseudo-commerciale, allora perché continua ad esserci il link al sito transfermarkt (http://www.transfermarkt.it/it/ssc-napoli/startseite/verein_6195.html) che certo non è sito ufficiale della ssc napoli?

Un ultima cosa: ma i siti che decidete di eliminare almeno li guardate?

se dai uno sguardo a www.napolitube.eu, probabilmente cambierai idea, vista la sua originalità.

Grazie

Fabio

Titolo bloccato[modifica wikitesto]

Gentile Tia, siamo un gruppo di giovani free-lance che curano la comunicazione Internet dell'associazione antimafia Ammazzateci tutti, della Fondazione Scopelliti, nonché di Aldo Pecora, giornalista alla guida delle due organizzazioni appena menzionate. Avremmo elaborato una proposta di pagina (con note e fonti a nostro avviso più che enciclopediche) per quest'ultimo, essendo stata la stessa pagina in passato oggetto di molteplici tentativi di manomissione da parte di anonimi e terzi (spesso lesivi della dignità dello stesso Pecora). Ora notiamo che il titolo Aldo Pecora risulta ancora bloccato. E' possibile sbloccarlo? E se sì, come? Dobbiamo provvedere ad inviare a Lei o ad un altro amministratore la proposta di nuova pagina? Grazie cordiali saluti Ethicom 19:37, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

Loghi e marchi protetti da diritti d'autore[modifica wikitesto]

Gentile Tia,

grazie per la risposta al mio quesito. Ho provveduto a contattare il progetto calcio per ulteriori info circa il collegamenti esterni.

Approfitto della tua disponibilità per chiederti una cosa forse ovvia per i wikipediani esperti ma che io non conosco, non avendola leta e/o approfondita.

Come funziona su Wikipedia quando in una pagina, ad esempio quella della "oramai famigerata" SSC Napoli, viene inserito il logo grafico ufficiale?

Wikipedia è autorizzata a visualizzare loghi e marchi industriali? Ha ottenuto delle autorizzazioni particolari?

Probabilmente il mio quesito è banale, ma mi piacerebbe ricevere una risposta esaustiva sulla questione.

Grazie

Fabio

Titolo bloccato/bis[modifica wikitesto]

Cara Tia, grazie per la tempestività della tua risposta. Giusto un'ultima domanda: il link al quale hai detto di lasciare la richiesta di sblocco riporta alla pagina "Modifica di QP:RA".... è un refuso o è la pagina corretta? Grazie molte Ethicom 01:19, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

Sono passato nella talk dell'utente e ho sistemato il link. Ciao, M/ 01:20, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

di nuovo su Loghi e marchi protetti da diritti d'autore[modifica wikitesto]

gentile Tia, mi spiego meglio:

Nell'ottica di portare a conoscenza il sito www.napolitube.eu, dopo essere riusciti, grazie all'attività del mio amico/socio Paolo, giornalista, a farne parlare anche le pagine locali di Repubblica (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/14/dagli-anni-venti-maradona-un-sito-di.html), abbiamo incontrato il direttore marketing del Napoli, Formisano, per vedere se vi fossero margini di collaborazione. Al di là delle tante chiacchiere che si sono fatte, una cosa ci venne, cortesemente, ma fermamente chiesta: rimuovere dalle pagine del nostro sito i loghi e marchi ufficiali della SSC Napoli. Dalle cose che tu mi hai scritto sembrerebbe esattamente il contrario: se un logo è ufficiale può stare nelle pagine di Wikipedia? Ma allora avete una sorta di autorizzazione? Oppure è la "prassi consolidata" che ve lo consente?

Grazie ancora

Fabio

P.S. sono andato sulla pagina wikipedia della SSC Napoli: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Napolistemma.png.

Cliccando sullo stemma ufficiale, appare scritto che "Il marchio appartiene alla Società Sportiva Calcio Napoli Spa. È stato fornito dalla medesima Società nella persona del responsabile dell’Area Marketing, dott. Alessandro Formisano." se così stanno le cose, la risposta è già scritta qui.

ciao.

Utente:Napolitube[modifica wikitesto]

Nel corso di una ricerca per NUI ho notato diversi tuoi edit nella pagina dell'utente in questione. Prima di procedere al blocco volevo informarti per evitare di farti perdere eventuali contatti. --Guidomac dillo con parole tue 19:27, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

Pagina Alleanza per l'Italia[modifica wikitesto]

Gentile Tia, sono Stefano Gazziano, responsabile nazionale Internet per la formazione politica Alleazna per l'Italia, di cui alla pagina wikip http://it.wikipedia.org/wiki/Alleanza_per_l'Italia. Vedi please la nomina sul sito ufficiale http://www.alleanzaperlitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1035:definita-la-struttura-nazionale-di-api&catid=6:notizie&Itemid=23

Ho apportato delle modifiche il 15 alla pagina, aggiornando il simbolo del partito ed eliminando un nome dai promotori (è invece un aderente, i promotori sono elencati dal sito ufficiale alla pagina http://www.alleanzaperlitalia.it/index.php?option=com_contact&view=category&catid=2&Itemid=102

Ho visto che hai immediatamente cancellato i miei interventi. Per la verità mi pare cancellato anche il file del logo su wikimedia commons

Ti chiedo di cortesemente volermi motivare la tua azione, e comunque di evitare di ripeterla in futuro.

Grazie

Cordialmente

Stefano Gazziano (Talebano)

Grazie e richieste vademecum[modifica wikitesto]

Ciao!

Grazie per il benvenuto. Sto cercando di modificare alcune pagine e aggiungerne ove mancassero, visto che da anni utilizzo WIKI, che l'ho vista in fasce qualche anno fa a Linz, ho deciso di contribuire per quel che posso.

Ecco alcuni dubbi:

Quando si modificano le pagine si deve usare il sandbox? Quando si trova una voce incongruente o che potrebbe essere discutibile si segnala (a chi?) e si discute nell'apposito spazio discussioni? Se una voce viene cancellata e i criteri non sembrano 'giusti', 'equi', si può recuperare da qualche parte o la si deve riscrivere? Se si scrive prima nel sandbox e poi si pubblica e una voce venisse cancellata o modificata si potrebbe riprendere la versione iniziale/originale dal sandbox?

Non esiterò a chiedere altre delucidazioni.

Scusa scusa. L'h fatto perché mi serviva a me per fare una cosa e poi mi sono dimenticato di toglierlo. Scusa ancora--Steven Chiefa (Quadriplete!) 15:12, 20 nov 2010 (CET)[rispondi]

Omissione morale Paolo Borsellino[modifica wikitesto]

Attualmente gli unici soggetti ad essere stati indagati come mandanti delle stragi di via D'Amelio e di Capaci dalla procura di Caltanissetta sono l'Onorevole Dell'Utri e l'Onorevole Silvio Berlusconi. http://www.repubblica.it/online/politica/stramafia/archiv/archiv.html non vedo perché si debba vandalizzare wikipedia omettendo informazioni di tale rilevanza! L’istanza di archiviazione non preclude, per il futuro, un'eventuale riapertura delle indagini se si dovessero presentare nuovi elementi.

Non vi esiste nessun tentativo di delegittimazione! Gli indagati si potrebbero chiamare anche Tizio e Caio il loro nome non dovrebbe avere nessuna rilevanza su Wikipedia, ciò che conta è che Tizio e Caio sono stati gli unici ad essere stati indagati come mandanti della strage e omettere tale fatto di un evento cosi rilevante e drammatico nella voce "indagini" è un atto di vandalismo nei confronti della libertà di informazione e di espressione su wikipedia non che una grave omissione morale. --Alberto89m

Re:Avviso immagine[modifica wikitesto]

Ti ringrazio molto per aver dato il numero di registrazione del marchio. --Massimocicc (msg) 19:28, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Re: Immagine Amnesia[modifica wikitesto]

Ciao, quali informazioni mancherebbero? Il silmbolo C o TM non è presente ma il link che ho posto porta verso il sito ufficilale dove viene dichiarato anche il copiright del marchio. -- T137 (varie ed eventuali - @) 19:17, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Forse è vero. non viene da nessuna parte che io abbia trovato definito che si tratti di un logo e che quindi debba essere trattato come tale. Se ci sono problemi si passi pure all'immediata (lo screenshot c'è gia). Per corretezza ti faccio notare le varie altre img caricate da me in condizioni simili (dove però di solito viene detto nel sito che "X" è un marchio registrato i cui diritti appartengono alla "Y": qeste (assieme ad altre). -- T137 (varie ed eventuali - @) 19:37, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]
OK grazie. Vedrò di stare più attento d'ora in avanti. Sauti, -- T137 (varie ed eventuali - @) 22:58, 22 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ho spostato questa citazione su wikiquote ma è stata annullata la modifica. Potresti intervenire ? --Wikimanno (msg) 00:56, 24 nov 2010 (CET)[rispondi]

Minacciate dimissioni di Mara Carfagna[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che mi hai cancellato tutto questo paragrafo sulla pagina di Mara Carfagna:

«Nel novembre 2010 nasce una polemica in seno al Partito della Libertà tra Carfagna e altri membri, per la quale il 19 novembre annuncia di voler rassegnare le dimissioni all'indomani del voto sulla fiducia al governo previsto per il 14 dicembre [1]. Dichiara, in polemica con i vertici campani del partito e in particolare con il coordinatore Nicola Cosentino[2], che si sta consumando una “guerra tra bande", affermazione per cui riceverà le critiche proprio dal vertice del Pdl in Campania, attraverso Luigi Cesaro e Edmondo Cirielli e l'appoggio del presidente della Provincia di Salerno, del presidente della Regione Campania[2][3] e dei ministri Franco Frattini e Stefania Prestigiacomo[4]. Mara Carfagna, infatti, avrebbe chiesto al Consiglio dei Ministri di affidare il progetto della costruzione dei due nuovi termovalorizzatori di Salerno al presidente della Regione, Stefano Caldoro, in qualità di commissario straordinario, per risolvere lo scontro tra Comune e Provincia di Salerno che rischiava di far fallire il progetto e ostacolare la risoluzione dell’emergenza rifiuti. A questa proposta si sarebbe opposto un gruppo di potere del Pdl, formato tra gli altri da Cesaro e da Cosentino[5] (entrambi già indagati per presunte collusioni con la camorra nella gestione dei rifiuti), che agirebbero per difendere i propri presunti interessi personali nell’attuale sistema di gestione dei rifiuti[3]. Contestualmente ha denunciato il pericolo di infiltrazione camorristica nella realizzazione dei progetti, definendo pertanto la sua come una una battaglia “per la legalità"[6]. Il 22 novembre si dichiara disposta a rinunciare alle dimissioni se il Pdl e Silvio Berlusconi accoglieranno le sue richieste sia in merito alla gestione dell’emergenza rifiuti che alla questione interna al partito, che sostiene essere diretto con metodi illiberali, a livello regionale, da pochi uomini di potere, a proprio esclusivo vantaggio[2][6]

Senza contare tutto il tempo che ci è voluto per scriverlo e inserire tutte le note dovute, è la motivazione che mi sorprende: 3/4 del paragrafo sono occupati da una vicenda ancora in corso: questo è il tipico esempio di recentismo. Se poi si dimetterà lo scriveremo. Ci sono 3 appunti che posso fare in merito:

  • se solo 3/4 del contenuto è da eliminare, non vedo perché cancellare anche l'ultimo quarto, buttando quindi via l'unico quarto utile del mio lavoro;
  • se poi si dimetterà lo scriveremo significa che il paragrafo parlava delle dimissioni, ma credo invece che fosse abbastanza chiaro che parlasse della minaccia di dimissioni, senza dare per certo né alludere alla certezza che lo farà;
  • anche nel caso in cui non si dovesse dimettere, rimane la notizia che il 19 novembre 2010 ha dichiarato di essere intenzionata a farlo per questa o quella ragione, e comunque si evolva la faccenda questa rimane un'informazione valida, accertata e documentata, per cui non c'è motivo per cui, se il 15 dicembre prossimo lei dovesse essere ancora ministro a la tempesta fosse passata, i futuri lettori di wikipedia non ne debbano sapere nulla, come se la vicenda non fosse mai avvenuta.

È corretto muoversi cautamente quando si trattano vicende ancora in corso, o comunque recenti, ma non mi risulta che le linee guida di Wikipedia facciano divieto di parlarne, anche perché molti utenti utilizzano Wikipedia per chiarirsi le idee e riuscire a interpretare meglio cosa succede attorno a loro, e se andiamo eliminando tutte le informazioni che hanno a che fare con episodi recenti ci perde Wikipedia come fonte rapida e affidabile di informazioni (ricordo che wiki vuol dire veloce) e ci perdiamo tutti. Mettiamoci pure che molte informazioni, se non trattate subito, finiscono nel dimenticatoio, sia perché col tempo diventa difficile reperire le fonti, ma anche perché viene a mancare l'iniziativa degli utenti. Nel caso in cui mi sbagli, mi farebbe piacere sapere in base a quale principio in modo da non sbagliare più in futuro.

  1. ^ Governo, Carfagna minaccia le dimissioni. Berlusconi fa tardi alla Nato per chiamarla, in La Repubblica, 19 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2010.
  2. ^ a b c Caso Carfagna, l'attacco di Vendola. Nel Pdl c'è una questione criminale, su repubblica.it, La Repubblica, 21 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2010.
  3. ^ a b "Una partita da un miliardo di euro. Attenti agli affaristi della camorra", su napoli.repubblica.it, La Repubblica. URL consultato il 22 novembre 2010.
  4. ^ Alberto D'Argenio, Rifiuti, la Carfagna contro il Pdl minaccia le dimissioni da Ministro, in La Repubblica, 20 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2010.
  5. ^ Carmelo Lopapa, Mara tradita nell'ultima battaglia. "Ormai nel partito comandano gli affaristi", 20 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2010.
  6. ^ a b Massimo Giannini, "La misura era colma, non cederò. Torno indietro solo se Silvio mi ascolta", su repubblica.it, La Repubblica, 22 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2010.

Correzione inerente pagina Ministro Carfagna[modifica wikitesto]

capisco eliminare la modifica precedente che occupava 3/4 della voce, ma due righe inerenti al malumore del Ministro nei confronti del partito a livello regionale e l'ipotesi di dimissioni credo sia giusto pubblicarle, anche se in futuro il ministro non si dimetterà. E' importante segnalare questo disappunto che il Ministro ha, e forse a breve ha avuto, con il suo partito. CiceronValor (msg)

La notizia che credo sia enciclopedica è il disappunto con il partito per la gestione rifiuti campana, non tanto delle possibili dimissioni.CiceronValor (msg)

Mi rispondi sempre nello stesso modo quasi facendo finta di non capire cosa dico. Le dichiarazioni della Carfagna hanno contribuito notevolmente al cambiamento del piano governativo riguardo l'emergenza rifiuti. Vedesi il conferimento del potere di nomina dei commissari straordinari al presidente della regione Campania. Il fatto che non si dimetta più è relativo a questo cambiamento. Andrebbe almeno pubblicato questo, dato che si tratta di un decreto fortemente voluto da lei e ora nelle mani del Presidente della Repubblica.CiceronValor (msg)

Non cercherò di convincerti perché a quanto vedo è inutile. Dico solo che certamente verrà ricordato come il governo ha agito per l'emergenza rifiuti, e se ha agito così è anche perché il Ministro ha ipotizzato le proprie dimissioni. Che avvengano o meno non importa, ma se il decreto nelle mani del Presidente Napolitano è quello lì lo si deve alle posizioni assunte dalla Carfagna. Quantomeno quando il Presidente firmerà il decreto, nella pagina del Ministro bisognerà inserirlo. Non trovi? CiceronValor (msg)

Ora la vicenda si è conclusa, e credo sia opportuno ampliare la voce facendo riferimento alla disputa interna al Pdl per la gestione dei termovalorizzatori. Fammi sapere,CiceronValor (msg)

Alessandro De Gaglia[modifica wikitesto]

Essendo stato Sindaco di Campobasso rientra fra i "sindaci di città capoluogo di suddivisione territoriale nazionale di secondo livello", quindi non credo che siano fondati i dubbi di enciclopedicità. In più mi sembra che oramai la pagina sia formattata in modo adeguato. --Giuseppegiuseppe (msg) 23:51, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

Voce ripubblicata (non da noi) e cancellata[modifica wikitesto]

Ciao Tia, ho notato che la voce Aldo Pecora è stata ripubblicata da qualcuno con un banale copia/incolla da altro sito, e per questo giustamente cancellata per violazione copyright.
E' sicuramente stata iniziativa di giovani inesperti e non rispettosi della comunità wikipediana. Non si tratta certamente di opera nostra, visto che come ti avevo scritto stiamo preparando una bozza di pagina sia per lui che per Rosanna Scopelliti, il tutto nel rispetto dei parametri stabiliti da Wikipedia.
Prego te e gli altri amministratori di non bloccare le voci Aldo Pecora e Rosanna Scopelliti se dovessero esserci altri tentativi di re-immissione che non siano stati inseriti utilizzando questo account. Prossimamente cercheremo di pubblicare noi le pagine.
Grazie, Maria. --Ethicom (msg) 22:34, 28 nov 2010 (CET)[rispondi]

Re: Wirnsberger[modifica wikitesto]

To be honest, I can't explain it. It may be possible, that the NC was held in december, but it could also be a mistake. I'll try to find out more and let you know, if I have anything new, but it might take a while. --Tschaensky (msg) 08:36, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

I have news from the Austrian Ski Federation: They told me, that this Super-G was held on 25 November 1992. So it is correct, that Peter Wirnsberger II was Austrian Super-G Champion 1993. --Tschaensky (msg) 20:02, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciancimino[modifica wikitesto]

Ok scusa. Ma con recentismo cosa intendi? Cioè per quanto dura???--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:00, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ah ok, sì in effetti hai ragione. Ma il resto va bene? E una cosa è considerata recentismo per quanto tempo????--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:24, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Quindi quando posso scrivere le cose nuove???--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:35, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazioni senza discussione[modifica wikitesto]

Ciao Tia. Vedo che il tuo stile di moderazione rimane quello di cancellare a priori tutto quello che non ti convince, e solo dopo discuterne l'opportunità. La motivazione data quando si annulla qualcosa deve essere assertiva, mentre "facciamo che prima inseriamo la fonte della citazione e poi mettiamo sic?" è una domanda/proposta. Che facciamo, portiamo avanti discussioni tramite le motivazioni dei rollback? Personalmente non lo ritengo un modo proficuo di scambiarci idee. Entrando nel merito della modifica, la prassi vuole che si inserisca "(sic!)" tra parentesi, in corsivo e facoltativamente seguita da da punto esclamativo, non alla fine del paragrafo o della citazione, perché si riferisce alla parola immediatamente precedente. Pare che non ci sia scritto nulla nel manuale di stile, se no te lo citerei, ma ti do questo link. Per evitare continue modifiche e annullamenti suggerirei al massimo di inserire un wikilink così chi ha dei dubbi si va a vedere cosa vuol dire. Un invito soltanto: cerchiamo di impiegare il nostro tempo ad arricchire di contenuti Wikipedia, non a sforbiciarli indiscriminatamente. A presto --mav1983 (msg) 17:19, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]


Blocco utente[modifica wikitesto]

Chiedo un avviso di blocco per l'utente 95.75.161.149 non registrato che sta continuamente cancellando delle cose importanti sulle pagine di Massimo Ciancimino e Pietro Scaglione e aggiungendo un docemento strano, oggetto di copyright. Il documento è questo:

In relazione alle seguenti dichiarazioni, i familiari del procuratore Pietro Scaglione, assassinato dalla mafia il 5 maggio del 1971, hanno precisato, in una lettera aperta alla stampa, che "In sede giurisdizionale penale, é risultato chiaramente dagli atti che il Procuratore SCAGLIONE, fu magistrato “dotato di eccezionale capacità professionale e di assoluta onestà morale”, “di indiscusse doti morali e professionali”, “estraneo all'ambiente della mafia ed anzi persecutore spietato di essa” e che “tutta la rigorosa verità é emersa a positivo conforto della figura del magistrato ucciso” sia per quanto concerne la sua attività istituzionale, sia in relazione alla sua vita privata, compresi tutti i rapporti di conoscenza e di frequentazione". Nel comunicato dei familiari, inoltre era scritto che "il dott. Pietro Scaglione nel corso della sua lunga carriera, prima come Sostituto procuratore generale presso la Corte di appello di Palermo e, poi, come Procuratore capo della Repubblica della stessa città, assunse sempre “numerose e rigorose iniziative giudiziarie” a carico di Luciano Liggio e di altri appartenenti alla cosca mafiosa di Corleone, come risulta dagli atti giudiziari, nonché anche dalle univoche e concordanti dichiarazioni, rese dopo il suo omicidio, dai principali collaboratori di giustizia". Infine, i familiari del procuratore Scaglione hanno citato un articolo di Mario Francese (assassinato dalla mafia nel 1979), comparso all'indomani del delitto, dove si ricordavano le rigorose inchieste di Scaglione contro Ciancimino ed altri politici: "Pietro Scaglione in quegli anni fu convinto assertore che la mafia aveva origini politiche e che i mafiosi di maggior rilievo bisognava snidarli nelle pubbliche amministrazioni".

(IL COMUNICATO STAMPA INTEGRALE DELLA FAMIGLIA SCAGLIONE E' PUBBLICATO NEL SITO DI SICILIA INFORMAZIONI all'indirizzo http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/109949/riferimento-alle-notizie-apparse-sulla-stampa-ordine-dichiarazioni-rese-documentazione-acquisita-nellambito-processo-mauro-anche-sulla-figura-magistrato-pietro-scaglione-caduto-vitti )

Fammi sapere--Steven Chiefa (Quadriplete!) 20:27, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pietro Scaglione[modifica wikitesto]

Sono pienamente d'accordo! volevo rimuoverla, poi mi sono accorto che c'era da parecchio, mi sembra dal 2008, perciò ho lasciato per non incorrere in qualche protesta. Ma a mio parere è copyviol a tutti gli effetti: si quota una frase, una battuta, non un intero testo! Da parte mia hai carta bianca, bolda pure --Furriadroxiu (msg) 23:09, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non capisco questa mania di scrivere le enciclopedie a citazioni, comunque... Per la cronologia me ne sto occupando io --Furriadroxiu (msg) 00:06, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]
OK, credo di aver oscurato tutto, sia i quote di Grasso sia quelli di Francese --Furriadroxiu (msg) 00:13, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo che nella voce "Pietro Scaglione" è stata cancellata una frase importante "invece era vero tutto il contrario", posta dopo le accuse (rivelatesi calunnie) contro Scaglione. Vi propongo di rimettere la frase "invece era vero tutto il contrario", perche' la magistratura con sentenza irrevocabile della Cassazione ha dato ragione ai familiari di Scaglione condannando per diffamazione alcuni imputati che avevano parlato di inchieste insabbiate. Credo che prima di pensare al copyroll, sia piu' importante pensare ad evitare o quantomeno a rettificare frasi diffamatorie (rivolte peraltro contro una persona che e' stata dichiarata dallo Stato "vittima della mafia" senza ombra di dubbio). Credo che la tutela dell'onorabilita', della reputazione e della dignita' delle persone, soprattutto se vittime della mafia, sia piu' molto importante del copyroll (oltretutto la frase "invece era vero tutto il contrario", presente da anni, non era copyroll, ma una frase fondata, confermata da sentenze irrevocabili). Quanto alla pagina di Massimo Ciancimino, era opportuno, per correttezza e amore della verita', dare spazio al comunicato di smentita dei familiari di Scaglione e non pubblicare, senza contraddittorio, quella frase fuori contesto sul procuratore Scaglione. Tra l'altro, lo stesso Ciancimino aveva dichiarato che Scaglione era un magistrato onesto e integerrimo.

Ti ho risposto qui --Tia solzago (dimmi) 13:32, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciancimino[modifica wikitesto]

Grazie per l'aiuto. Collaboriamo insie me per migliorare la voce di Ciancimino. Ma le date dei processi non vanno bene? E poi per comunciare meglio potremmo sentirci su Facebook o su Msn se ce li hai così da collaborare meglio. Che ne dici?--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:19, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ok va bene. Ma sto facendo un buon lavoro??? Tra un pò metterò le nuove dichiarazioni di Ciancimino, una sezione del dottor franco e della trattativa stato-mafia, i recenti rapporti con la n'drangheta a Verona e altre cose sulla pagina di Ciancimino. Lo farò domani. Va bene??? Possiamo collaborare se vuoi... Ok??--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:24, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ok e allora come faccio??? Bisogna scriverle però--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:32, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cum grano salis?? Cioè? Comunque sai mica o hai un documento che riguardi l'argomento del famoso Papello?? Sai se Ciancimino ne è in possesso o se lo ha già consegnato ai pm???--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:41, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

the darkness[modifica wikitesto]

ciao, come mai hai rimosso la parte (documentata tra l'altro) in cui si parla di hawkins che acquista una copia del suo cd da ebay per scoprire chi l'aveva diffuso prima dell'uscita?? è stato l'unico fino a oggi a farlo, e mi sembra proprio una bella curiosità da leggere e che inquadra il personaggio --Zack (msg) 02:28, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

ciao Tia, non saprei... non so usare bene Wikipedia, a parte leggerla. Sulla tua osservazione in merito all'immagine hai ragione, nel senso che colgo il significato di quel che dici. Io l'avevo postata in accordo con l'autore del libro, che è il personaggio della pagina (che conosco MOLTO bene) e il quale mi aveva dato l'autorizzazione a modificare/integrare i contenuti della sua pagina. Comunque, poi, ho visto che sono state cancellate tutte le mie modifiche da qualcuno (non lui) e riportato tutto come era in origine (io avevo integrato la bibliografia e alcuni piccoli contenuti del testo). Non so a che titolo qualcuno ha cancellato le mie modifiche, dal momento che io ero d'accordo col personaggio di cui tratta la pagina. Ad ogni modo, non me ne frega niente, fate pure quel che volete. Cancellate, modificate, bruciate tutto, non m'interessa. Ciao, Teleny.

In merito a questo tuo commento (che non avevo notato e perciò mi scuso), onestamente non credo che le decisioni comunitarie siano infallibili o inamovibili. Spesso le cancellazioni passano inosservate e nessuno che conosce la materia le nota, per questo, visto un consenso evidente nel progetto "competente" ho ritenuto di ripristinare. E infatti, mi pare che la nuova procedura di cancellazione confermi questo consenso (o quantomeno non conferma un consenso opposto per la cancellazione). Ciao, --KS«...» 02:45, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

Paolo Romani[modifica wikitesto]

Ciao Tia Solzago, dubito che esista una posizione ufficiale del governo statunitense sul decreto Romani. Se non è chiaro come è ora, si può mettere qualcosa come "l'ambasciatore americano ha, nei rapporti confidenziali indirizzati al dipartimento di stato, espresso severe critiche..."--Dans (msg) 19:59, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, faccio come suggerisci, circa l'enciclopedicità a mio parere è rilevante in quanto reazione internazionale all'atto normativo. Grazie, a risentirci,--Dans (msg) 00:00, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho visto che sei un admin, volevo chiederti una cosa. So che nel caso di utenti non registrati come me le pagine di discussione vengono di solito svuotate da un bot dopo un mese e rimpiazzate con un messaggio di benvenuto, e se passa molto tempo possono anche essere cancellate. Posso segnalarti un paio di pagine di discussione di quasi 2 anni fa con un unico contributore perché tu le cancelli? Fammi sapere se puoi farlo rispondendo qui per favore, il mio IP è dinamico e potrei non vedere la tua risposta. Grazie.

Ciao. La cancellazione di discussioni ip vecchie non è un compito di fondamentale importanza, comunque se lo ritieni opportuno segnlamelo pure. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:17, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Grazie! Le discussioni che ti ho chiesto di cancellare sono queste: [2] [3] [4] Si trovano su Wikiquote, ma per fortuna ho visto che sei registrato anche lì. Nel caso però lì non fossi admin come qua, potresti almeno segnalarle ad un admin (come Micione, Quaro75, Nemo bis...) per la cancellazione? Grazie.

Su wikiquote non sono admin e non posso cancellare ed inoltre non conosco neanche le loro regole a riguardo delle vecchie discussioni. Devi provare a chiedere direttamente a loro, ciao --Tia solzago (dimmi) 18:10, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

ciao tia... ti era sfuggito questo particolare (guarda la nota che ho aggiunto)... dici che va bene la modifica che ho fatto? --torsolo 13:36, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

non mi pare che sul sito si parli della suddivisione della gara in due giorni... l'ho scoperto perché non capivo come mai ieri c'erano già i dati delle altre gare mentre mancava la SC e allora ho fatto una breve ricerca fruttuosa... --torsolo 19:24, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
se hai tempo, prova a vedere se come traduzione questa voce può andare--torsolo 11:34, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
sei un amico :-) --torsolo 18:55, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Senza nessuna polemica, ma leggendo questo commento solo durante questa legislatura i deputati hanno votato a favore o contro la fiducia al governo una ventina di volte e lei lo ha sempre fatto nello stesso modo (condivido l'intervento, ovviamente), mi è venuto un dubbio. Seguo abbastanza le pagine politiche dei giornali, ma in questi ultimi due anni mi devo essere perso le 20 votazioni di fiducia al governo; quando sono state? Ciao, --Gac 22:20, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta aiuto con tabella[modifica wikitesto]

Ciao!

Hai scritto sulla mia pagina appena iscritta di contattarti se avessi avuto difficoltà, per cui ti chiedo un suggerimento.... Ho inserito una tabella nella voce Corte Penale Internazionale ma dev'esserci qualche errore di sintassi che non riesco a capire: la tabella è tutta disallineata e le note non vengono visualizzate nella pagina principale. Attualmente è in modalità nascosta e c'è un commento nella discussione per orientarsi, potresti vedere se è un problema ricorrente e spiegarmi dov'è l'errore?

Grazie --Vale new (msg) 19:54, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver aggiustato la tabella, credo di aver capito il problema con il tag, l'ho spostata dalla pagina CPI ad una nuova voce Giudici della Corte Penale Internazionale, non so inserire le etichette 'per l'approfondimento consulta pagina etc.' --Vale new (msg) 20:50, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per il suggerimento sul tag 'vedi anche' e buone feste. PS Ho modificato le preferenze profilo, selezionando l'aggiunta del tastino automatico ma non compare nella casella di testo, hai idea del motivo?--Vale new (msg) 08:09, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

Re: Österreichische Meister im Alpinen Skisport[modifica wikitesto]

In 1947, the first official Austrian championships after the Second World War were held. One may call it the beginning of the "modern era" of these championships. In 1946, there was an unofficial championship, where racers from Tyrol were not allowed to compete. From the Anschluss in March 1938 until the end of the Second World War, the Austrian Ski Federation was part of the German Ski Federation. In that time there were no Austrian championships. Before the second world war, Austrian championships already took place for many years. (The very first Austrian ski championships were held in January 1907 in Kitzbühel under the name "Hauptverbandswettkampf". This was a combination of ski jumping and cross country skiing.) According to the book "Das Glück im Schnee - 100 Jahre Skilauf in Österreich" by Heinz Polednik, the first unofficial alpine championships in downhill for women were held in 1928 and the first (unofficial ?) alpine championships in downhill for men in 1931. Since 1933, also a slalom race was held and the first official titles in alpine skiing were awarded. Before World War II, official titles were only awarded in the alpine combined. If this is correct, the downhill (Abfahrt) titles for women from 1928 until 1932 and the downhill and slalom titles in 1938 shown here must have been unofficial titles. After the holidays, in january next year, I'll ask the Austrian Ski Federation if that's true. --Tschaensky (msg) 11:17, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]

Hi Tia solzago. It took a while, but this list should now be complete and correct. As you can see, Austrian Championship titles in alpine skiing were first given for women in the downhill from 1928 until 1931. From 1932 until 1938, those titles were awarded for the winners of the alpine combined, both men and women (until 1931, only titles in nordic skiing were awarded for men). Until 1938, also non-austrian racers could became Austrian Champion.
There are some mistakes in the ÖSV-Siegertafel:
  • 1930: Inge Lantschner reached the fastest time in the downhill, but was disqualified for leaving the right track. The second-fastest, Gerda Paumgarten, was also disqualified, so the race was won by the third-fastest, Emmy Ripper.
  • 1932: Irma Schmidegg won the downhill and the slalom, but the title was awarded in the combined (also for men).
  • 1938: Women: The title was only awarded in the combined, not for downhill and slalom. Men: Eduard (Edi) Mall is completely wrong. He was 13 at that time. The winner was Wilhelm Walch.
With best regards, --Tschaensky (msg) 23:58, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Tanti auguri per un felice Natale e un buon anno nuovo a te e famiglia! ---Ricce (msg) 16:08, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buone Feste[modifica wikitesto]

Auguri di Buon Natale e Felice 2011. --Burgundo(posta) 14:38, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 15:33, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Tantissimi auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo! *<|:-D~
--Gnumarcoo 18:21, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Steven Chiefa[modifica wikitesto]

Ciao sono Utente: Steven Chiefa, puoi dire all'utente M/ di riattivarmi l'account che era bloccato??? La scadenza era per le 22.39. Nn riesco a fare ancora niente...

Tantissimi auguri di buone feste.------Avversariǿ - - - >(dispe) 14:34, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]

Su en.wiki c'è l'affermazione A partire dal 2009 è la persona che al di fuori della famiglia reale ha un titolo ereditario.Quindi non so come reinterpretarlo. --GiorgioCha (msg) 09:30, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

Creare una pagina, usare le fonti[modifica wikitesto]

Ciao Tia solzago, grazie per avermi contattato, in effetti sono un po' sperduta. :) Vorrei creare una pagina a proposito di una commedia teatrale, della quale non esiste ancora una pagina ( quella inglese però esiste qui: http://en.wikipedia.org/wiki/The_39_Steps_(play) ). Detto questo, la mia voce per ora contiene solo il plot della commedia, e l'ho scritta a parole mie perché conosco bene la storia. Dovrei comunque citare una fonte, magari prendendole dal sito inglese? Per quanto riguarda il resto della voce (che so, cast, prima performances,...) non ne so molto, quindi ti chiedo: posso fare una traduzione dal wiki inglese? Grazie, ElisaZ

Calciobidone[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe sapere perché è stata cancellata la pagina del CALCIOBIDONE... Più che altro perché è presente una pagina molto simile, quella del BIDONE D'ORO. Se è stata cancellata questa (che ha visto coinvolti giornalisti del Corriere dello Sport, ne parlano in radio e ha avuto riscontri anche su siti come panorama, non vedo perché debba esserci l'altra. Cioè, penso che o debbano esserci entrambe o quantomeno nessuna delle due!

La voce è stata cancellata nel gennaio/febbraio 2010 dopo che si era svolta una sola edizione di questo premio assegnato da un sito di non particolare rilevanza. Il Bidone d'oro quantomeno ha più lunga storia ed ha avuto più ampia risonanza. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:42, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ok, lo accetto. Quindi per poter avere i requisiti per pubblicarla sarà sufficiente attendere almeno altre due edizioni? (un numero ipotetico)... Grazie!

Io direi che sarà necessario attendere qualche altra edizione e vedere se il premio avrà avuto una risonanza mediatica sufficiente. Ciao --Tia solzago (dimmi) 08:27, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

berlusconi iscritto nel registro degli indagati[modifica wikitesto]

ciao. ho visto che hai annullato l'ultima modifica su berlusconi. Cmq guarda che è iscritto nel registro degli indagati. leggi quà http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_14/caso_ruby_Berlusconi_indagato_Ferrarella_03fab6a8-1fbf-11e0-aeb3-00144f02aabc.shtml
Se si tratta di recentismo, allora è giusto aspettare gli sviluppi. Ma stiamo parlando di una vicenda rilevante e quindi anche enciclopedica .... vedremo... ciao --Cucuriello (msg) 11:26, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non si tratta di recentismo, l'iscrizione è avvenuta e questo resterà anche qualora dovesse essere poi scagionato dalle accuse -bisognerà allora solo spostare i due procedimenti fra quelli archiviati.

Per ora è giusto che ci siano e li ho quindi ripristinati. Questa la motivazione dell'annullamento, sia sulla voce Silvio Berlusconi che su quella dei procedimenti a suo carico: "Annullo, è invece iscritto al registro indagati dal 21/12/2010 per i seguenti reati. A: 81cpv, 317, 61 n°2 c.p. B: 81 cpv, 600 bis comma 2° c.p."

Fonte: http://www.ilpost.it/files/2011/01/notaprocura.png

Saluti.

--Wikiknowledge

Immagini e sviluppi geopolitici[modifica wikitesto]

Ciao! Che si fa con le immagini (esempio) da aggiornare per sviluppi geopolitici? --Vale new (msg) 13:10, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]


Ciao! Grazie per la risposta, nell'esempio l'immagine https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/maps/maptemplate_bk.htm sembra l'aggiornamento di questa: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Mappa-Bosnia-Erzegovina.png --Vale new (msg) 01:15, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Italianizzarla??? --Vale new (msg) 00:37, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! quindi servono programmi di grafica e modificare un'immagine (ma nel copyright non mi sembra possibile)?--Vale new (msg) 19:32, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Comunque non esiste una categoria 'stub' per le immagini da modificare, aggiornare, eliminare, sostituire ?--Vale new (msg) 08:28, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

/* Francesco Valente */[modifica wikitesto]

Salve! Ho avuto dei disguidi con l'admin valerio79 riguardo l'innesto di una voce riguardante il batterista del teatro degli orrori Francesco Valente.. Mi sono state schiaffate davanti tanto per cambiare le norme di wikipedia sull'attendibilità delle fonti ecc ecc. Mi veniva contestato il fatto che i contenuti non fossero enciclopedici, ma anche se fosse così, non si può eliminare una pagina intera senza preavviso e sanza salvare almeno quanto di vero e certificabile (nel mio caso pressapoco tutto). Dunque le chiedo se può farmi recuperare la voce ed eventualmente, documentandosi, mi dica cosa io debba cambiare per rendere la voce enciclopedica a tutti gli effetti. Saluti!

Logo lotta continua[modifica wikitesto]

Pensavo che la creazione dell'immagine (non esisteva ancora la versione vettoriale) fosse di per se una giustificazione per rilasciarne la versione in CC. Il fatto è che sia la testata giornalistica che il gruppo sono chiusi da tempo e Zamarin non ne ha mai criticato la diffusione. Se ti sembra necessario (a ben vedere in effetti è stato un pensiero un po' stupido, il mio) modifica la licenza ma non avevo trovato alcun'alternativa tra le licenze elencate.

Ho trovato il copyright per l'immagine di lotta continua: Copyright 1980 SEMIR srl - Milano 1' edizione Samonà e Savelli 1972 Copyright per il testo: « Lotta continua »; per i disegni: Roberto Zamarin

l'informazione è stata trovata su http://www.bibliotecamarxista.org/autori/zamarin.htm Ho già provveduto a correggere il dato; rimane ancora la verifica da effettuare. Grazie.

Si. --Eugenia2 (msg) 19:34, 18 gen 2011 (CE Vuoi un conpliento? --Eugenia2 (msg) 20:46, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

ciao Tia... accidenti al copia incolla... stavo prendendo i dati da de:wiki ed ho fatto un "piccolo" errore... peccato,,, sarebbe stato un risultato storico, piuttosto ed anzichenò :-) --torsolo 21:03, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Di solito controllo i collegamenti esterni e sono abbastanza severo. Quel blog mi era sfuggito :-) Hai fatto bene a levarlo, grazie. --Gac 20:31, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Lido Galletto[modifica wikitesto]

Caro Tia, per due volte è stata cancellata la pagina che ho provato a creare di Lido Galletto (il comandante Orti, partigiano e autore di numerosi libri scomparso nei giorni scorsi). Si è eccepita la violazione di copyright da Cronaca4, ma vorrei sottolineare che non mi pare proprio una considerazione corretta. Anche perché invece Cronaca4 ha preso pari pari un testo dal sito www.archividellaresistenza.it. Proverò a riscrivere con parole diverse...

Lapis freudiano?[modifica wikitesto]

Ma ROTFL, linea giuda :-) SERGIO aka the Black Cat 18:34, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]

Verbania Calcio[modifica wikitesto]

file:Logoverbaniacalcio.jpg, è stato eliminato, ma il logo è mio e si può utilizzare poi appartengo alla socetà e autorizzo l'utilizzo

Sommosse Tunisia[modifica wikitesto]

Grazie Tia Solzago per le dritte; spero di avere risolto con ulteriori fonti e specificazioni. Al posto del titolo Approfondimenti che cosa potrei mettere? potrebbe andare: eventi successivi alla caduta di Ben Ali  ? ma dovrei spostare 2.2 e 2.3 fuori. Per quanto riguarda la cancellazione di wikileaks , daccordo hai ragione ma mi sembrava che potesse spiegare la situazione preesistente. Rimango in attesa di altri consigli per migliorare i contenuti. --Sitino (msg) 11:42, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mie modifiche[modifica wikitesto]

Non capisco cosa c'è che non va nelle mie modifiche. Non sono vandalismi.--Leftsize (msg) 12:14, 28 gen 2011 (CET) Voglio che le voci siano complete e ricche.--Leftsize (msg) 12:23, 28 gen 2011 (CET) Perché in Assassin's Creed: Brotherhood è il maggiore ad essere ucciso.--Leftsize (msg) 12:40, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Puoi rimettere Francesco Salviati com'era prima? (inversione di redirect) L'utente che ha fatto la modifica pare che conosca solo la storia tramite Assassin Creed 2 (e quante citazioni spammose abbiamo tolto su quel videogioco!), non sapeva che il pittore è sicuramente il significato prevalente, ma bastava guardare i puntano qui.. è uno dei protagonisti del manierismo in Italia, uno che ha lavorato per papi e cardinali, la voce è breve ma conto di apmpliarla appena posso. Intanto risistemiamo il ns0. grazie! --OPVS SAILCI 13:32, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Guarda qui http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51244&L=it. Pazzini è ufficiale. Me lo fai scrivere a me sulla sua pagina?? Please :-)--Steven Chiefa (Quadriplete!) 16:45, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao. Giampaolo Pazzini è ufficialmente un giocatore dell'Inter (guarda qui). Ti chiedo per favore di modificare la pagina, dato che l'hai protetta in modo che solo gli admin possano modificarla. -- SteGrifo27 (scrivimi) 16:52, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Buona sera da Carate Brianza, quali sono i tuoi dubbi sulla NON enciclopedicità (ho scritto esattamente???) della nota. Saluti. --Mapelli Fabrizio (msg) 17:56, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]

Rientra in un programma di ciclabili su cui la Regione Lombardia sta spendendo barellate di milioni, trattasi di un'arteria primaria per le Greenways, all'università della Bicocca si sono sfasciati il cervello per farla rientrare nelle varie finanziarie. Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Greenway#Greenways_nel_mondo. Buona serata. --Mapelli Fabrizio (msg) 19:16, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, qualche mese fa hai correttamente apposto un tmp F alla voce in oggetto. Poiché fra ieri e oggi ho provveduto sia ad ampliarla, che a corredarla di note, ti pregherei di valutare l'opportunità di rimuoverlo. Grazie e buon wiki-lavoro. Almadannata (msg) 10:26, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

Sì, l'avrei potuto fare, ma per scrupolo te l'ho comunicato prima, trattandosi di un avviso posto non molti mesi fa. Comunque grazie, e a presto. Almadannata (msg) 18:33, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

Gennaro Troianiello[modifica wikitesto]

Buongiorno, volevo rivolgerle una domanda. Ieri pomeriggio ho creato la pagina del calciatore Gennaro Troianiello ma ho visto che è stata cancellata. Volevo sapere il motivo della cancellazione della pagina.

P.S. sono inesperto di Wikipedia, ho per caso violato qualche regola?

Grazie per la disponibilità

Diggi

Salve, qualche tempo fa, nella mia pagina utente, scrivesti che "se avessi avuto bisogno di qualcosa, non dovevo esitare a contattarti", beh ti prendo in parola. Volevo soltanto dirti che, da un paio di giorni, ho avanzato una proposta in questa pagina "Discussione:Guardia di Finanza", ma non ho avuto alcuna risposta.

Tu pensi sia fattibile la mia idea? Cordiali saluti Just_Angelus (scrivimi) 23:13, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

A volte ritornano[modifica wikitesto]

ciao tia... a parte salutarti (quest'anno non mi pare che ci siano ancora incrociati), ti rompo per chiederti se hai un minuto di tempo per dire la tua al bar (magari) del progetto sport invernali... sta cosa che non si riesca ad avere uno standard unico mi secca ogni giorno di più... --torsolo 18:57, 3 feb 2011 (CET) p.s. sei crudele... mi hai abbandonato :-)... meno male che c'è Castagna che mi tiene su di morale infiammando i miei osservati speciali...[rispondi]

Protezione e versioni[modifica wikitesto]

Puoi dare un'occhiata qui? Grazie. --Guidomac dillo con parole tue 09:27, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

meno male che Guido c'è... comunque non tutto il male viene per nuocere... avendomi sostituito, ho potuto prendere nettamente posizioni sostenendo la correttezza della tua versione... così facendo potremmo chiudere la questione definitivamente e in maniera (spero) indolore... --torsolo 10:44, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Visto che hai annullato questa modifica, puoi leggere qui ed esprimere una tua opinione a riguardo? Io appoggio la modifica dell'ip.--Horcrux92. (contattami) 19:52, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ci sono da chiarire un pò di cose. Diciamo che io l'ho buttata un pò lì. E' da chiarire, non da eliminare totalmente perché qualcosa di vero c'è. Vai a vedere che ho messo il Template:Chiarire--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:41, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Callimaco di Afidna[modifica wikitesto]

Ciao Tia, stavo leggendo adesso la Biografia di "callimaco di Afidna", ho la possibilità di ampliare un attimo la sua biografia, ovviamente devo fare qualche modifica. Che ne pensi è cosa mi consigli?

p.s.: non è un gran chè però Grazie Mille --Lorenzo120 (msg) 15:22, 12 feb 2011 (CET)lorenzo120--Lorenzo120 (msg) 15:22, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]

Unni aspetto fisico[modifica wikitesto]

Scusa tia se ti stresso stavo guardando gli unni l'aspetto fisico degli unni secondo un enciclopedia che ho che è "Roma e Grecia" Osprey. L'aspetto fisico è molto diverso da quello che che risulta su wikipedia è diverso da quello che ho io più la fonte storica che c'è scritto "Sidonio Apollinare" ha me personalmente non risulta. Se tu me lo permetti cancello c'è scritto è rifaccio tutto ovviamente metto anche la fonte ""Roma e Grecia" Osprey. Più potrei mettere anche abbigliamento è qualc'osaltro.

--Lorenzo120 (msg) 18:26, 17 feb 2011 (CET) Grazie mille buona serata[rispondi]

File:I mocassini indiani.jpg[modifica wikitesto]

ho visto che sei intervenuto sulla pagina ‘File:I mocassini indiani.jpg’ Vorrei che mi aiutassi per aggiungere questa fonte e questo autore, spero così vada bene.
Fonte =Questo libro è stato pubblicato nel 1970 dalla autrice medesima, senza l'intervento di alcun editore; quindi Flavia Paulon era l'unica detentrice del copyright (come si legge nel frontespizio «Copyright by Flavia Paulon»). Alla sua morte, io in quanto erede, disponendo dei diritti, rilascio al pubblico dominio la riproducibilità della copertina.
Autore = scannerizzazione compiuta da Giselda Paulon proprietaria dei diritti. ti ringrazio fin d'ora.Giselda Paulon (msg)

sempre per I mocassini indiani[modifica wikitesto]

grazie ancora, ho inoltrato la richiesta come da tuo consiglio. nel frattempo credi che l'immagine verrà cancellata? Giselda Paulon (msg)

come sopra..[modifica wikitesto]

grazie, a prestoGiselda Paulon (msg)

Tutto ok. Giselda Paulon (msg)

Cancellazione Vittorio Marniga[modifica wikitesto]

Buona sera Tia, scrivo perché non ho capito esattamente come mai la voce Vittorio Marniga è stata cancellata. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta

diritto allo studio universitario[modifica wikitesto]

Salve, sono nuovo, poco pratico... Cosa vuol dire: "per com'è adesso è ricerca originale"?. Please let me know: se saprò e potrò, migliorerò! thanks. --Gianni Capalbo (msg) 17:19, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

Re: "File:Logo Sanremo 2011.jpg"[modifica wikitesto]

Secondo me, quella è l'unica licenza che può andare bene.
Inoltre, ho preso "ispirazione" (proprio per evitare questi spiacevoli inconvienienti) dalle licenze delle immagini delle edizioni precedenti, le quali NON hanno ricevuto nessun "unverified"!
Se tu sai che un'altra licenza possa andare meglio, ti prego di dirmelo (al più presto, perché altrimenti l'immagine viene cancellata)!
Ciao. --Luckok (msg) 19:13, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

Riguardo l'immagine di Sanremo 2009:
E' però evidente che, se uno guarda la prima immagine pubblicata, si tratti di uno screenshot tratto da un video pubblicato su youtube, quindi la licenza screenshot dovrebbe andare bene, no?
Ciao.
--Luckok (msg) 17:18, 23 feb 2011 (CET)[rispondi]

ciao, volevo ringraziarti per le modifiche e correzione fatte nella voce Navagio. ho cominciato da poco a creare pagine e non sono praticissimo. ad es non sapevo come creare la categoria spiagge della grecia.

ciao, a presto. kyle99

Richiesta di parere[modifica wikitesto]

Ciao. Volevo chiederti cosa pensi di questa pagina utente, se è da cancellare in quanto contiene contenuto che non è consentito, come specificato in Wikipedia:Pagina utente: Non è però consentito utilizzare la pagina utente per scrivere una voce dell'enciclopedia su sé stessi (né su altro). Grazie e ciao. SteGrifo27 (1.000 edit!) 12:19, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Come non detto :) Ciao. -- SteGrifo27 (1.000 edit!) 15:46, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

Vasili Vasilyevich Kuznetsov[modifica wikitesto]

Ciao, non ho capito bene la motivazione della cancellazione di Vasilij Vasil'evič Kuznecov. Ma cosa c'era li'? Voglio dire Jurij Vladimirovič Andropov e Vasili Vasilyevich Kuznetsov sono due persone diverse e quindi mi sembra strano che le pagine potessero essere identiche. Potresti verificare? Grazie! -- Basilicofresco (msg) 14:08, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Perdincibacco, allora creo la voce. :) Alla prossima! -- Basilicofresco (msg) 21:01, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per favore leggi con attenzione.

Ciao Tia solzago!

Grazie per aver caricato Immagine:Alleanzaxlitalia.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 20:33, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao "Tia solzago"[modifica wikitesto]

Ciao "Tia solzago" volevo chiedere il motivo perché la voce è stata cancellata? a) Perchè non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità? oppure b) Perchè è ritenuto promozionale?

Se è il caso A, ci sono numerose fonti attendibili e non credo che sia questo il problema.

Vorrei che mi aiutassi per aggiungere questa fonte.

Grazie mille in anticipo.

Cancellazione immagini[modifica wikitesto]

Grazie per l'info, d'ora in poi userò quella modalità ciao --Fpittui (msg) 12:51, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Distintivi di qualifica[modifica wikitesto]

Salve, volevo segnalarti che ho creato e caricato su Commons, una versione migliorata e con risoluzione elevata di queste immagini:

Ho già provveduto a sostituire le precedenti immagini con le nuove, nelle varie voci.

Attualmente le immagini vecchie risultano orfane e non credo siano più utili all'enciclopedia dato che ho caricato su Commons le mie con risoluzione maggiore.

Ti ho fatto questa segnalazione perché credo che possa essere quindi avviata la procedura di cancellazione delle vecchie immagini. Un saluto. Just_Angelus (scrivimi) 18:37, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]


Ti segnalo anche queste immagini:

Anche questa volta, ho già provveduto a sostituirle nelle varie voci ;-)

Un saluto. Just_Angelus (scrivimi) 15:34, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]


Ti segnalo anche queste 2 immagini che, tra l'altro, hanno lo stesso nome sia su it.wikipedia che su Commons, quindi cancellando quella con risoluzione minore la sostituzione dell'immagine, nelle varie voci che la contengono, avverrà automaticamente. Un saluto Just_Angelus (scrivimi) 17:19, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]


Ti segnalo anche queste 2 immagini:

Anche questa volta, ho già provveduto a sostituirle nelle varie voci!

Un saluto! ;-) Just_Angelus (scrivimi) 23:51, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Karima El Mahroug[modifica wikitesto]

Questa voce da enciclopediare, vedo che tutto il mondo sta parlando di questa persona ,,,,,,,?!?!?!

Quali sarebbero gli errori?--Leftsize (msg) 10:37, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho visto la tua inserzione di fonti alla voce. Mi spiace sottolineare il fatto che la fonte è incongrua rispetto al testo: dà infatti del socialismo reale una definizione che non corrisponde, nemmeno de relato, a quella della voce, ed inoltre è posta come referenza ad una frase che comprende un riferimento temporale che non compare nella fonte citata. Sono convinto (mio POV) che la voce possa essere enciclopedica, ma la versione postata, allo stato, continua ad essere una ricerca originale. --Guidomac dillo con parole tue 18:25, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Scusa, dovevo cancellare la modifica di Serb1914 e ho cancellato la tua involontariamente. ciao. --Civa61 (msg) 16:10, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]

I discorsi dei presidenti degli U.S.A. non sono enciclopedici, o almeno non lo sono tutti. In particolare non lo è un discorso che ebbe una risonanza praticamente nulla all'epoca ed un peso storico irrilevante e che, giustamente, non viene nemmeno citato nella voce principale. --Guidomac dillo con parole tue 19:54, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma il tuo POV non può sovvertire la realtà dei fatti: quel discorso non è della massima (e neppure della minima) importanza. Vedi le fonti dirette (quasi introvabili) vedi le citazioni anche nelle altre Wiki sulle voci principali (corrispondenti del nostro Muro di Berlino). Inutile dire che la voce non può e non deve essere ripristinata e, qualora lo fosse, mi vedrei costretto dalle policy di Wikipedia a provvedere alla sua nuova cancellazione. --Guidomac dillo con parole tue 21:07, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]
Una volta di più [l'altra più recente è la volontà di inserire una fonte del tutto inadatta in Socialismo reale (una voce di dizionario che referenzia una diversità tra socialismo reale e socialismo ideale, non presente nella fonte stessa)] dimostri di ritenere la tua visione di Wikipedia migliore delle regole scritte. Per quanto riguarda il mio supposto POV riguardo pagine non enciclopediche [che] si è già dimostrato varie volte completamente errato ti prego di controllare con attenzione la mia ultima riconferma, di finirla con affermazioni false e di attenerti, nella tua vita wikipediana in generale e nei rapporti con me in particolare, alle policy e non a fantasiose interpretazioni. Una volta di più sottolineo che il quarto criterio di cancellazione immediata può e deve essere utilizzato per l'eliminazione di voci A) palesemente non enciclopediche; B) promozionali; C) costituite da un curriculum vitae. Il tuo POV ritiene invece che una voce cancellata in C4 sia necessariamente non enciclopedica, cosa che, se ti prendessi la briga di controllare le pagine di discussione degli uploader, si dimostrerebbe totalmente errata. Ovviamente, questa tua presa di posizione si aggiunge all'ormai lungo elenco delle altre tue azioni al limite della Wheel war. Con questo post mi permetto di considerare chiusa questa discussione e con essa le simili conversazioni che, senza dubbio, avrai la premura di aprire nella mia talk sulle mie azioni. Ti suggerisco di seguire le linee guida, di chiedere l'intervento di un moderatore esterno ed eventualmente di chiedere un parere sul mio comportamento seguita, se del caso, da una segnalazione (a seconda delle circostanze) tra gli utenti ovvero tra gli amministratori problematici. Buon lavoro su Wikipedia e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 08:36, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

Classificazione[modifica wikitesto]

ciao Tia... ho visto che hai corretto lo stub... il merito alla prima parte, la fis parla di gara citizen... ok che è valida ai fini fis, ma come la potremmo classificare, ammesso che sia sensato, in italiano? te lo chiedo perché non riesco ad inquadrarla... cos'è secondo te? una competizione locale? dove per locale intendo nazionale... boh... --torsolo 21:49, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Tia, è già un po' che non capitavo qui...ti volevo chiedere se è lecito, e se sì come, riportare delle citazioni (anche abbastanza articolate, di una decina di righe) senza che ciò si traduca in violazione di copiright. Ciao.--Pelusu (msg) 19:06, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

cioè: di questo tipo [5] o il trafiletto finale presente qui [6] (che tra l'altro me l'hanno fatto imparare a memoria)..--Pelusu (msg) 19:35, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nuove immagini[modifica wikitesto]

Ti segnalo che ho appena finito di creare e caricare queste altre immagini. ;-) Un saluto! Just_Angelus (scrivimi) 18:18, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Cardinale Girolamo_Basso_Della_Rovere[modifica wikitesto]

Quanto lo dobbiamo tenere questo redirect errato? Secondo te se ci ho messo il template cancellazione ci sarà un motivo? potevi almeno chiedere spiegazioni? Il cardinal "Basso" è vissuto quasi un cinquantennio prima dell'altro, è ovvio che il redirect non sia orfano, è un'altra persona, e il wikilink deve essere rosso per farci eventualmente la voce. --OPVS SAILCI 14:52, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Capito ora il qui-pro-quo, era stato spostato prima poteva sembrare altro. Scusa, ciao --OPVS SAILCI 15:52, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

"Dubbio di enciclopedicità" su Paolo Zicconi[modifica wikitesto]

Ciao Tia, ho notato il tuo "warning" sul "dubbio di enciclopedicità" relativo alla nuova voce "Paolo Zicconi". Ho provveduto ad aggiornare e dettagliare meglio la biografia, sottolineandoti che il numero esiguo di album, indicato tra le motivazioni del warning, è naturale per un baritono (ovvero un artista che si esibisce in opere liriche teatrali e non con l'obiettivo di incisioni discografiche).

In caso di ulteriori dubbi, sarebbe possibile conoscere più nello specifico cosa non è a posto? In tal caso chiarirò/modificherò appena possibile.

Grazie mille e cordiali saluti. --Faustonet (msg) 18:13, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, avevo inserito una pagina su di me come artista. Fui molto preciso nelle date, sono stato discreto, non ho messo giudizi neppure elogiativi sulla mia opera, eppure la mia pagina è stata contestata da un tizio, senza che neppure mi spiegasse dove avevo sbagliato. Tu hai modo di vedere la pagina cancellata?

pagina personale[modifica wikitesto]

Ti ringrazio molto per la risposta a Pagina. Ma non so come fare a rispondere alla stessa.

Come base per la biografia su di me avevo utilizzato quella di un mio amico artista. Già su wikipedia da anni.

Poi ero stato molto obiettivo, non misi nessun termine elogiativo. Avevo iniziato a mettere le date (anni esatti) degli avvenimenti.

Tu mi consigli di mettere l'elenco mostre, il riferimento ai testi critici. Avevo evitato di farlo perché se no sarebbe diventato un lungo curriculum di mostre. Ed ho visto che anche altri artisti ben più famosi di me non le avevano messe. Per il riferimento ai testi critici ci stavo pensando di aggiungerli, ma sono stato bloccato durante la fase di scrittura. Per cui ora se soprano mi ha cancellato tutto, vuol dire ricominciare da capo, col rischio che poi qualcuno mi ricancelli ancora tutto il lavoro, senza motivare i perché.

Ti ringrazio ancora per la cortesia nel rispondermi. Pace e Bene

Ciao Tia, le foto del caso Ruby sono inserite negli atti depositati per il processo Ruby perché documentano «dati rilevanti ai fini dell'indagine», quindi sono in ambito giudiziario. A me sembra un'informazione importante il fatto che esca la prova definitiva che le feste di Berlusconi non sono solo "normalissimi incontri tra amici" come dice lui. Dimmi cosa ne pensi, non vorrei che si usasse il recentismo come strumento di censura... e poi aggiornare una voce mano a mano che le informazioni escono non mi sembra vietato. Se ne hai voglia rispondi anchequi. Ciao --Martin Mystère (msg) 16:41, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ma non stiamo parlando del processo, io ho scritto nel paragrafo sugli aspetti controversi. Un capo di stato che mente mi sembra controverso. --Martin Mystère (msg) 18:11, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, posso sapere perché la pagina A Manca pro s'Indipendentzia è stata cancellata? Cos'ha in meno di iRS o di Sardigna Natzione Indipendentzia? Tutte queste pagine vengono mantenute, perciò la pagina su A Manca (che è un movimento il quale sta esattamente sullo stesso piano dei sovracitati) IMHO è enciclopedica quanto le altre e andrebbe ricreata... Infine vorrei far notare come la pagina sia presente anche nella wikipedia sarda, inglese e catalana. Grazie in anticipo per la risposta, Andrea Nesta (msg) 20:01, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Tia, desidererei alcune delucidazioni sulla cancellazione di ISARail, organismo ufficiale dell'Agenzia Nazionale per La Sicurezza delle ferrovie (Ministero dei Trasporti). In particolare, non mi è chiaro come la pagina ISARail classificata come Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale si differisca dalle voci "Rete Ferroviaria italiana" o "Ferrovie dello Stato". Gradirei suggerimenti su come rispettare la policy, e poter ripostare la pagina corretta. Gradirei poter lavorare su vecchi contenuti (che non ho) seguendo le vostre guidelines. Grazie Marcozilb (msg) 20:54, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Loghi partito[modifica wikitesto]

Dato che tempo fa ti eri occupato dell'argomento, ti segnalo questa discussione e ti porto a conoscenza di cosa mi è stato riferito. Grazie. Ciao.--Figiu (msg) 14:08, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Distintivi di qualifica #2[modifica wikitesto]

Salve, volevo segnalarti che ho creato e caricato su Commons anche queste immagini:

Come al solito, ho già provveduto a sostituire le precedenti immagini con le nuove, nelle varie voci. Un saluto! Just_Angelus (scrivimi) 20:19, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Sentenza Corte Europea Diritti dell'Uomo su caso Giuliani[modifica wikitesto]

Ciao. Ho notato che, in passato, hai manifestato interesse riguardo alla voce Carlo Giuliani, partecipando anche alla Discussione. Saresti così gentile da andare nella relativa area Discussioni per dare un'occhiata ad una mia proposta di modifica della voce per inserire l'importante elemento citato in titolo? Mi piacerebbe avere il tuo punto di vista al riguardo. Ti ringrazio in anticipo e ti saluto.--Aeroleo (msg) 09:59, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]

cancellazioni a caso[modifica wikitesto]

ciao. cosa cancelli? 1. perché non avvisi prima di cancellare?
2. la pagina non era orfana
3. titolo sbagliato? ma quale sarebbe quello giusto?
4. e poi io ho preso spunto da wikinews perché la pagina potesse poi essere migliorata.
grazie. eventualmente puoi recuperarmi la pagina (solo per me momentaneamente) ? --Cucuriello (msg) 22:48, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

vorrei sapere se si può recuperare quello che c'era scritto, almeno lo metto in una sandbox. E poi, visto che sei amministratore, perché non sei più preciso? Vorrei delle risposte precise alle domande che ti ho fatto sopra. Un'altra cosa: secondo te non può essere enciclopedico? é ovviamente enciclopedico (la voce è già presente su 7 altre wikipedia) - controlla!
E poi cosa vuol dire "Ti stavo giusto scrivendo..."? Prima si avvisa e poi si uccide. Che senso ha avvisare dopo aver fatto il morto? Sbaglio? Da amministratore dovresti dare una mano agli utenti e non segare loro le gambe e farli arrabbiare. Io non ti avevo mai incrociato, se non nel progetto calcio (forse), ma devo dire che non mi è piaciuto per niente come ti sei comportato. --Cucuriello (msg) 23:01, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
mi sono letto http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:IMMEDIATA e devo dire che hai infranto le regole. La pagina non andava cancellata! Secondo C5 proprio no. Accidenti. Qualche giorno fa un utente (credo amministratore) mi ha contattato per una cancellazione, ci siamo intesi, io ho sistemato la pagina che era praticamente vuota e finita li, senza cancellare nulla. --Cucuriello (msg) 23:06, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ok, non hai risposto a quello che ti ho chiesto. Non importa. Ma perché anzichè applicare un C5 immediato, non hai aperto una votazione? Siamo proprio sicuri che non sia enciclopedico? Il caso noemi è una cosa, il caso ruby è un'altra: non capisci la differenza? C'è un processo con 4 persono imputate tra le quali il presidente del consiglio: ti pare poco? Anche se si dovesse sgonfiare non cambia nulla, è sempre enciclopedico! Anche se berlusconi viene assolto dopodomani. --Cucuriello (msg) 23:21, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ho capito. Comunque tu devi essere un irriducibile del berlusca. Forza Italia --Cucuriello (msg) 23:40, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
beh, dare del berlusconiano non sarà mica offensivo. stavo scherzando e se ti senti offeso, allora ti chiedo scusa. buon lavoro --Cucuriello (msg) 23:53, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

la pagina che hai tentanto di cancellarmi riguardante sMeet, non è assoluamente un messaggio promozionale ma è un sito normale come youtube, google, e lo stesso wikipedia.. quindi penso che il tuo operato è sbaglianto, in quando hai considerato la mia pagina un tentativo di divulgazione promozionale.. smeet non è una chat creata da me ma e nata in germania.. e una chat conosciuta in tutto il mondo.. è un chat tridimensionale, quindi non e un messaggio promozionale!!