Discussioni utente:Ruggix

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 15:48, 1 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine non in linea con i criteri EDP

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Ugo Vanni.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --EH101{posta} 22:10, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, la pagina era ancora orfana quando hai tolto l'avviso: ci ho pensato io questa volta, però attento d'ora in avanti a non rimuovere gli avvisi se non hai compreso a pieno a cosa servano--Anima della notte (msg) 20:47, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Millunzi Gaetano.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Gentile Ruggix, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Gaetano Millunzi, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.-- Vegetable MSG 14:49, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]

--Euphydryas (msg) 16:58, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]


Gentile Ruggix,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Euphydryas (msg) 17:10, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]


Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 36 ore.

Euphydryas (msg) 17:23, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]

Per cortesia, leggi attentamente le pagine linkate nell'avviso, in particolare WP:COPYRIGHT e WP:RIFORMULARE. Saluti, --Euphydryas (msg) 17:23, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Filippo Evola è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:51, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Immagine OTRS

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Millunzi Gaetano.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 14:33, 4 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Immagine cancellata

[modifica wikitesto]

Ciao, se carichi come PD-Old è necessario conoscerne l'autore --Caulfieldimmi tutto 16:54, 11 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Immagine cancellata

[modifica wikitesto]

Il pittore è indicato nella didascalia: si tratta di Salvatore Profeta, firma leggibile anche nella tela in basso a destra. --Giuseppe Ruggirello (msg) 17:10, 11 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho rintracciato la mail spedita a OTRS; manca la specifica della licenza di rilascio. La PD è utilizzabile se l'autore è deceduto da almeno 70 anni, e questa informazione deve essere rintracciabile. Essendo di vostra proprietà, è sufficiente rispondere al messaggio che ho reinoltrato con indicata la licenza di utilizzo. Grazie --Caulfieldimmi tutto 17:32, 11 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Ho utilizzato per abitudine la seconda persona di prassi su itwiki. Buona giornata --Caulfieldimmi tutto 17:35, 11 ago 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Caulfield], ho provveduto a rispondere alla mail. Il pittore, in ogni caso, è deceduto nella prima metà del XX sec., quindi da almeno 70 anni. Non appena avrò il riferimento alla pagina del Dizionario degli artisti siciliani, creerò anche una voce su Salvatore Profeta, indicando gli estremi cronologici. Grazie! --Giuseppe Ruggirello (msg) 09:33, 17 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Risolto, ho inserito il ticket OTRS con licenza libera come da mail. Grazie mille --Caulfieldimmi tutto 09:43, 17 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Sparacio Francesco.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 16:56, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

[@ Caulfield] Si, sono io l'autore e il detentore della foto. Pensavo che ciò si evincesse dalla tipologia di copyright che ho legato alla foto. Potresti suggerirmi come aggiungere questa informazione nell'immagine caricata? Grazie! --Giuseppe Ruggirello (msg) 19:13, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao, oltretutto è alquanto grave che un utente registrato da quasi quindici anni crei voci biografiche con il titolo sbagliato e fuori linee guida.--L736El'adminalcolico 23:31, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

[@ L736E] E' oltremodo assurdo che un personaggio con una voce biografica all'interno del Dizionario enciclopedico dei pensatori e teologi di Sicilia del XX sec. sia ritenuto un contenuto "non enciclopedico". Credo che vada rivista la sua posizione, perché trova questa informazione nella bibliografia. Sul titolo chiedo venia... sarà l'orario!--Giuseppe Ruggirello (msg) 23:41, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ L736E] Se non ha nulla in contrario o da obiettare, inserirei nuovamente la voce.--Giuseppe Ruggirello (msg) 23:45, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Ruggix] a parte la voce scritta col titolo errato, il fatto che sia sul Dizionario dei pensatori "di Sicilia" non ti fa pensare che rientri proprio invece in WP:Localismo, che è il tipico esempio di rilevanza non enciclopedica (rilevanza che non si evidenziava in alcun modo dalla voce, dato che tutta la sua attività si è limitata a un ambito strettamente locale e che la sua opera principale è stata una raccolta di proverbi siciliani trovati in un antico manoscritto)? Oltretutto poi la voce aveva anche un taglio nemmeno tanto velatamente celebrativo. --L736El'adminalcolico 19:48, 19 nov 2020 (CET)[rispondi]