Discussioni utente:Regste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Regste, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 11:23, 25 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ho rbk la tua correzione nella voce Fiat 500 in quanto non si trattava di un refuso. Ciao. :-) --Ligabo 10:00, 4 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Artiglieria

[modifica wikitesto]

Ho rivisto le correzioni dell'IP, mentre la seconda mi è sembrata comunque da correggere, la prima era effettivamente la correzione di un errore di italiano (che ho ripristinato), tuttavia, facendo il rollback, erano scomparse tutte e due. - --Klaudio (parla) 10:27, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Aiuto per tesi

[modifica wikitesto]

Ciao Regste, ti scrivo per chiederti se saresti disponibile a compilare la mia intervista! Sto scrivendo una tesi psicologica su Wikipedia e avrei bisogno del tuo aiuto:) basterebbe una conferma e ti invio subito la copia. Grazie --Tesi bb (msg) 11:56, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]

Contropiede

[modifica wikitesto]

Dovrebbe esserti chiaro che il mio "senza soluzione di continuità che significherebbe?" fornito come motivo della modifica alla voce 'Contropiede, non derivasse dalla mia ignoranza in merito a tale espressione, bensì all'ambito in cui era utilizzata.
Scrivere: Nel calcio si definisce contropiede un'azione offensiva impostata in maniera repentina e senza soluzione di continuità dopo aver interrotto un'azione offensiva avversaria senza dare all'avversario il tempo di riorganizzare il proprio schieramento difensivo.' snatura il senso stesso del termine. Il contropiede interrompe un'azione dando vita ad una azione successiva e quindi la soluzione di continuità è palesemente fuori di luogo in tale ambito. --pino_alpino (msg) 20:42, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]

Invito ufficiale

[modifica wikitesto]
Ciao Regste, ti invito a prendere parte al Progetto: Guerra attualmente in fase di espansione. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al Tavolo delle trattative e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!

Apprezziamo i tuoi interventi, ma se potessi referenziarli (Aiuto:Cita le fonti, leggi perpiacere) sarebbe ancora meglio! ;) --Bonty (msg) 22:14, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Beh, l'invito è tuttora valido, quindi quando ti logghi, sai che ti ho cercato. Forse coordinandoci ti diverti anche di più. Senza impegno, eh? --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 23:58, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Vandalismo?

[modifica wikitesto]

No, bloccando l'indirizzo IP non si bloccano anche gli utenti registrati: è tecnicamente possibile, ma in genere viene applicato solo in casi particolari. Quanto al blocco dell'IP, non è praticabile perché i blocchi non sono mai "preventivi": potrebbe sempre esserci qualcun altro che dallo stesso PC vuole contribuire in maniera corretta, e non c'è motivo per impedirglielo.--Dr ζimbu (msg) 19:11, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Regste,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]