Discussioni utente:Piero Stroppa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Piero Stroppa!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 19:45, 31 mar 2014 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 19:03, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

--Burgundo (msg) 19:11, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

link in voce[modifica wikitesto]

Buonasera Piero, in voce non vanno messi link. Evita quindi. --ignis scrivimi qui 21:45, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

ciao, va bene l'uso del tag raf ma non puoi citare come "fonte" il semplice sito web. Ad es. non puoi citare il CV di Fracassino per attestare che Svolge la tesi presso la sezione di Merate dell'Osservatorio astronomico di Brera, sotto la guida di Massimo Fracassini . Perchè , come evidente, tale CV non mi pare attesti la frase. --ignis scrivimi qui 22:57, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

così citi il sito del liceo ma a che serve? --ignis scrivimi qui 22:58, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

scopo di una nota è supportare un affermazione con la relativa fonte. La nota non deve far capire almeno non nel senso in cui tu l'hai inteso. Se si dice che stroppa ha studiato con Tizio, ci sarà la fonte contestualizzata con nota che lo affermerà esplicitiamente. A mio avviso in quella biografia manca la lista dei libri pubblicati (bada, non degli articoli) corredati di anno, editore, isbn --ignis scrivimi qui 09:12, 3 mar 2019 (CET)[rispondi]

--Burgundo (msg) 09:10, 3 mar 2019 (CET)[rispondi]

Massimo Fracassini[modifica wikitesto]

Vedo che non ti è chiaro il concetto di copyright. Prima di inserire ulteriormente una voce sul Fracassini ti chiedo di leggere attentamente WP:COPYRIGHT e WP:Cita le fonti. Se non ti è chiaro chiedi prima di continuare.--Burgundo (msg) 09:13, 3 mar 2019 (CET)[rispondi]

Evidentemente non hai letto bene quanto scritto in WP:COPYRIGHT. Su wikipedia non è possibile copiare testi presenti su internet, in libri, opuscoli e quant'altro in quanto ciò costituisce violazione di copyright, ma è possibile costruire un testo basandosi su quanto trovato su internet (vedi Aiuto:Riformulare un testo). Quanto alla voce Piero Stroppa non risulta essere bloccata e pertanto è possibile editarla, inserendo le necessarie WP:Note.--Burgundo (msg) 21:44, 3 mar 2019 (CET)[rispondi]
Se intendi inserire un deep-link nel testo ciò è vietato su wikipedia e credo che ti sia già stato detto poco più sopra. Dissento sul fatto che un testo non possa essere riformulato. Basta seguire le istruzioni indicate nella pagina apposita che ho linkato sopra.--Burgundo (msg) 08:30, 4 mar 2019 (CET)[rispondi]

--Elwood (msg) 01:10, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

re: Pagina Cosmo magazine rimossa[modifica wikitesto]

Premetto: ogni contributo competente è sempre molto ben accetto in Wikipedia, purchè la contribuzione non si configuri come quella di una utenza monoscopo, pertanto rinnovo il benvenuto augurandomi però che si colga lo spirito collaborativo dell'enciclopedia.

La pagina, che ho recuperato nella tua sandbox, si presenta come una semplice presentazione senza che se ne evincano le caratteristiche enciclopediche ed è priva di fonti terze e autorevoli. Ho rimosso altresì i link esterni nel corpo del testo che possono essere citati nella sezione collegamenti esterni ma come fonti sarebbero autoreferenziali. Consiglio di rielaborare la voce in sandbox e prima di spostarla presentarla al progetto competente dp:Editoria per sentire i pareri, consigli e/o aggiustamenti. Un cordiale saluto, --Elwood (msg) 13:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]