Discussioni utente:Pacaldi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pacaldi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superchilum(scrivimi) 16:30, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]

Assenza licenza e informazioni immagine[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Pacaldi,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Enricodelprato.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 11:15, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

-- Vegetable MSG 11:58, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Proprietà immagine[modifica wikitesto]

Gentile [@ Vegetable],
la foto non è stata ripresa dal sito, io ho la foto originale inviatami dal proprietario con esplicito consenso all'utilizzo, come possiamo sistemare?
Grazie per il supporto.

-- Pacaldi (msg) 10:57, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

re: Sandbox[modifica wikitesto]

Ciao, ti rispondo qui all'email che mi hai inviato. Meglio per queste cose continuare su questo medium :-) dunque, i miei primi commenti sono:

  1. vanno inserite le fonti (immagino siano quelle elencate in fondo) in maniera puntuale per ogni frase, mediante l'utilizzo di note (v. Aiuto:Note);
  2. va eliminato l'elenco che fa troppo CV, che è sconsigliatissimo su Wikipedia; idem per diverse affermazioni generiche e troppo vaghe tipo "di diverse collane editoriali e riviste" (quali?), "Diverse pubblicazioni sono state tradotte" (quali? e perché dovrebbe essere importante?), "Il suo pensiero è stato recepito in diverse decisioni" (idem, quali? e perché sarebbe rilevante citarlo?)
  3. la bibliografia va formattata come da Aiuto:Bibliografia
  4. le voci correlate elencate sono troppo generiche o con un legame non evidente, quindi vanno eliminate (v. Aiuto:Voci correlate)
  5. nei collegamenti esterni vanno solo link direttamente legati al soggetto, e "generali" (non un suo articolo, per dire, o un'intervista qualsiasi), v. Aiuto:Collegamenti esterni
  6. per l'incipit usa il Template:Bio

Una volta aggiustate queste cose, chiedi pareri ai progetti competenti, ovvero Discussioni progetto:Diritto e Discussioni progetto:Biografie/Varie (troverai utenti sicuramente più "sul pezzo" di me per quanto riguarda l'argomento). Ciao e buon lavoro ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:14, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

No voci-cv[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Enrico Del Prato (giurista): tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--L736El'adminalcolico 14:39, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Buonasera [@ L736E]. Come vede dalle discussioni cerco seriamente di contribuire su Wikipedia, ho iniziato a scrivere la pagina nello spazio di prova da maggio 2020 chiedendo ai moderatori, sbagliando, riprovando, cercando di capire come impostare il documento, facendo confronti con altre pagine simili, se alla fine ho preso la decisione di pubblicare è perchè credevo non ci fossero più errori. Mi voglio soffermare proprio su un punto importante cioè i confronti con le pagine di altri giuristi che vado ad elencare:
Michele Ainis
Gianmaria Ajani
Guido Alpa
Paolo Alvazzi del Frate
Andrea Amatucci
Stefano Ambrosini
Franco Anelli
Luca Antonini
Gaetano Azzariti
Massimo Brutti
Aurelio Donato Candian
Mario Caravale
Antonio Carcaterra
Carlo Cardia
Paolo Cendon
Filippo Chiomenti
Franco Coppi
Francesco D’Agostino
Angelo Davì
Oliviero Diliberto
Alberto Febbrajo
Luigi Ferrajoli
Giovanni Fiandaca
Vincenzo Franceschelli
Enrico Gabrielli
Alberto Maria Gambino
Francesco Gazzoni
Fulvio Gigliotti
Carlo Alberto Graziani
Giovanni Guzzetta
Bruno Inzitari
Natalino Irti
Nicolò Lipari
Carlo Malinconico
Piergaetano Marchetti
Ugo Mattei
Salvatore Mazzamuto
Cosimo Marco Mazzoni
Enzo Musco
Giovanni Paciullo
Antonio Palazzo
Pietro Perlingieri
Roberto Pessi
Eugenio Picozza
Pietro Rescigno
Eligio Resta
Bruno Romano
Marco Rossetti
Saverio Ruperto
Rodolfo Sacco
Cesare Salvi
Maria Alessandra Sandulli
Sandro Schipani
Piero Schlesinger
Pasquale Stanzione
Carlo Taormina
Luisa Torchia
Pietro Trimarchi
Romano Vaccarella
Giuliano Vassalli
Gerardo Villanacci
Vincenzo Zeno Zencovich
Andrea Zoppini
Le chiedo la cortesia di segnalarmi le differenze, che io non vedo e le sarà grato, così da corregere la pagina che ho creato. Se lei è così gentile e vuole contribuire alla crescita di questa enciclopedia mi spieghi cosa devo correggere invece di cancellare la pagina e darmi consigli ironici "Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet." quello che voglio fare è aggiungere un contenuto seriamente. Io vorrei pubblicare la pagina se questa è una community libera, quindi attendo la sua risposta e i suoi consigli se ha voglia di seguirmi oppure mi dica a chi devo rivolgermi. Grazie a lei saluti. [@ Superchilum] [@ Caulfield] [@ Vegetable] [@ Flazaza]

--Pacaldi (msg) 16:09, 24 mag 2021 (CEST)[rispondi]