Discussioni utente:Mtomass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 18:12, 10 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Mtomass e grazie per il tuo apporto.
La voce Giasone Tomassucci che avevi tentato di creare è stata spostata in Bozza:Giasone Tomassucci perché serve un'ulteriore elaborazione, anche in collaborazione con altri utenti.
Per saperne di più
  • Le voci devono essere scritte in italiano corretto e senza l'uso di traduttori automatici che non preveda un revisione successiva.
  • Se intendi scrivere di un'azienda, verifica prima di tutto se può essere considerata enciclopedica e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
  • In generale, se hai un rapporto di relazione o un interesse diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'oggetto della tua modifica, è importante che tu lo chiarisca in modo evidente e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati su Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
  • Nota bene: dato l'uso automatico dell'attributo nofollow, inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non ne aumenta né il PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Per un aiuto vedi Aiuto:Scrivere una voce, Wikipedia:Enciclopedicità, Wikipedia:Cosa Wikipedia non è o chiedi allo Sportello informazioni.

--Mtarch11 (msg) 05:49, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Giasone Tomassucci[modifica wikitesto]

Gentile Mtomass,

la bozza Giasone Tomassucci, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ZioNicco (msg) 11:51, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Giasone Tomassucci[modifica wikitesto]

Gentile Mtomass,

la bozza Giasone Tomassucci, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Zibibbo Antonio (msg) 23:34, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao ma non hai altre info su questo liutaio ? --Zibibbo Antonio (msg) 17:56, 6 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho molte informazioni biografiche sul Maestro Giasone Tomassucci, fotografie, citazioni ed articoli di giornale a sua firma e anche di giornalisti che parlano di lui. Dispongo inoltre del certificato di nascita. Combatte' nella prima guerra mondiale su cui scrisse un libro che e' stato pubblicato circa dieci anni fa. Fu intervistato in televisione nel 1961 per i suoi meriti nell'attivita' di liutaio. Era il fratello maggiore di mio nonno e ho raccolto diverso materiale. Ho inserito le note biografiche perche' la citazione gia' presente su wikipedia lo dichiara nato a spoleto e non indica la data di morte. Ho iniziato con le note per capire come inserire contenuti su wikipedia, ma sicuramente avro' bisogno di aiuto. --Mtomass (msg) 16:47, 9 set 2021 (CEST)[rispondi]
Per capire come si scrive su wikipedia segui questo tutorial Aiuto:Tour guidato. Tieni conto che su wikipedia non possono essere inserite notizie di prima mano, ma solo informazioni pubblicate su fonti terze e autorevoli leggi a questo proposito fonti, è ovvio che non si può pubblicare la biografia di chiunque ma solo di persone di comprovato rilievo, leggi enciclopedicità--Zibibbo Antonio (msg) 22:04, 9 set 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta. Come personaggio e' annoverato tra i principali liutai del novecento. Viene citato in molte pubblicazioni specialistiche. Credo che le date di nascita e morte e altre informazioni possano essere di interesse pubblico. Esiste gia' una citazione su wikipedia, purtroppo errata: Liuteria - Wikipedia - Giasone Tomassucci (Spoleto, Roma). Pertanto ritengo opportuno e doveroso correggere e pubblicare le date e i luoghi esatti. Le note biografiche tratte da "la sublime tragedia" sono frutto di una pubblicazione postuma del libro, avvenuta 40 anni dopo la morte dell'interessato, quindi ritengo che possano essere considerate valide per i fini sopraindicati. grazie. --Mtomass (msg) 22:38, 14 set 2021 (CEST)[rispondi]
Bene per i riferimenti ma nella bibliografia dovresti indicare anche le pagine in cui si parla del biografato (trattandosi di testi a stampa non sono di facile reperimento e occorre quindi rendere più completa la info)--Zibibbo Antonio (msg) 10:50, 15 set 2021 (CEST) inoltre se queste fonti aggiungono qualche altra informazione rispetto all'unica presente ("era un grande liutaio") sarebbe necessario aggiungerle--Zibibbo Antonio (msg) 20:40, 15 set 2021 (CEST)[rispondi]
Provvedo! Grazie mille --Mtomass (msg) 01:47, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
  • Così va già meglio, purtroppo la voce mantiene un aspetto un po' troppo aneddottico che non giova. Ho cercato di risistemarla un po'. Nei testi in bibliografia che non hai usato in voce cosa c'è scritto ? ci sono info ulteriori ?--Zibibbo Antonio (msg) 21:24, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
    Grazie mille. Ho molto materiale, principalmente articoli di riviste specializzate, un resoconto della visita di mussolini ad arrone a cui venne consegnato un violino costruito da giasone, la prima pagine del messaggero in cui si parla di mussolini e del violino di giasone, un breve manoscritto inedito sulla liuteria intitolato "la sfinge sonora", un interessante e lungo articolo scritto da giasone e pubblicato su "arti" in cui difende il violino spiegandone la storia e sfatando miti e considerazioni sbrigative, un altro articolo dove si parla di un trattato sulla costruzione e restauro degli strumenti, in attesa di essere pubblicato, ma che in realta' fini' nelle mani di chi rilevo' il materiale dopo la morte di giasone. @Zibibbo Antonio --Mtomass (msg) 23:14, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, sì, ora c'è qualche info in più. Tieni conto che: materiale inedito non può essere utilizzato, devi usare solo materiale edito, il tono deve essere neutrale ed evitare toni laudatorii, quello che conta è l'attività professionale del biografato le vicende personali devono avere un rilievo secondario (es. guerra) qui magari vedo di ristrutturare io la voce, vanno preferite le info da fonti esterne piuttosto che quelle tratte dall'autobiografia. Consulta Aiuto:Manuale di stile così ti impratichisci nella stesura di una voce (ma stai imparando bene) Una cosa importante che mi ero dimenticato di dirti: dato che sei parente del biografato devi dichiararlo nella pagina di discussione della voce, questo in base a Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. è una prassi normale, basta che scrivi quello che hai già detto a me. Buon lavoro !--Zibibbo Antonio (msg) 15:03, 17 set 2021 (CEST)[rispondi]
Aggiungo: la rivista "Arti" che citi è questa ? (non ne trovo altre) in ogni caso dovresti citarla usando Template:Cita pubblicazione (poi ricordati che solo la prima lettera va in maiuscolo--Zibibbo Antonio (msg) 15:37, 17 set 2021 (CEST)[rispondi]
Si la rivista e' quella: non possiedo le riviste intere, ma solo i fogli degli articoli e alcuni riferimenti: direttore resp. giovanni spezzaferri, arti grafiche biancardi, lodi, via xx settembre. tel.2217. Ho inserito la citazione con "cita pubblicazione" ma la citazione rimane visibile e secondo me da fastidio... c'e' un modo per nasconderla e mostrarla quando si clicca? per il discorso conflitto di interessi: devo scrivere che ho creato la pagina discussione voce e che sono il nipote del personaggio? cos'altro? ciao e grazie! @Zibibbo Antonio--Mtomass (msg) 02:20, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ho inserito io il testo, altrimenti il filtro avrebbe continuato a bloccare Mtomass--Parma1983 02:27, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
  • Ciao [@ Mtomass] scusa ma sono in viaggio e potrò controllare meglio solo da martedì. Per il "conflitto di interessi" devi scrivere nella pagina discussioni di Tomala ssucci che sei parente del biografato, per il template citanews non ho visto dove l'hai inserito. Vedo però che hai avuto rogne col filtro antiabusi (a volte capita), vedo che stai lavorando nella tua sandbox, molto bene, lì puoi "pasticciare" ed è un ottimo sistema per imparare--Zibibbo Antonio (msg) 10:59, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
  • Ciao, ho guardato la tua sandbox, se ho capito bene quello che scrivi il problema sorge dal fatto che hai inserito una nota dentro un'altra nota, consulta Aiuto:Note e vedi come ho fatto io in casi analoghi. Venendo alla voce: tieni conto che qui non devi scrivere una monografia su Tomassucci (questa - con il materiale che hai - puoi sicuramente scriverla e pubblicarla e sarà sicuramente interessante, ma non è wikipedia il luogo) su wp serve una voce stringata in tono neutrale e che eviti accenti encomiastici. Siamo a buon punto e quindi cerchiamo di evitare di strafare. Qualche breve citazione da "Arti" può andare bene (meglio se in nota) ma essendo una rivista semisconosciuta si potrebbe discutere se sia "una fonte autorevole" quindi è meglio basarsi soprattutto sui libri che citi in bibliografia (quelli di cui riporti le pagine) sarebbe importante che in voce si capisca "che cosa" dicono le pagine che citi. Buon lavoro--Zibibbo Antonio (msg) 09:12, 21 set 2021 (CEST)[rispondi]
    Ciao, grazie mille intanto. I libri che cito sono fondamentalmente degli elenchi di liutai, dicono poco pero', al massimo 2-3 righe e tutti piu' o meno le stesse cose. Gli articoli sulla rivista sono le uniche fonti discorsive ed ufficiali che possiedo. Cerchero' di sintetizzare quindi. Per ora metto tutto quello che ho, poi provvedero' a fare le modifiche necessarie. Il discorso dell'errore credo di averlo firmarecorretto, era saltato un /ref quindi faceva casino. Comunque ricontrollero'. Ciao e grazie ancora. @Zibibbo Antonio--Mtomass (msg) 21:52, 21 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, tieni conto che, anche se ogni libro riporta solo due/tre righe (anche ripetitive) sono comunque testi specialistici concettualmente più autorevoli di un periodico ignoto ai più. Quindi vale senz'altro la pena di citarli (riportandoli in nota a sostegno delle singole affermazioni)--Zibibbo Antonio (msg) 21:59, 21 set 2021 (CEST)[rispondi]

Blocchi dal filtro[modifica wikitesto]

Ciao. Non riesco a capire quali parole facciano scattare il filtro, ma per evitare che succeda di nuovo inserisco io il tuo testo--Parma1983 02:24, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]

grazie mille! le parole sono contenute nella bozza, giusto?
non puo' essere in un messaggio inviato ad un altro utente?
Ciao e grazie.@Parma1983 --Mtomass (msg) 02:27, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
Guarda, il filtro scatta in base a determinate parole, ma non sono riuscito a individuare quali fossero tra quelle che tentavi di inserire. Comunque, ora l'ho aggiunto qui sopra ;)--Parma1983 02:29, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]
grazie ancora.@Parma1983 --Mtomass (msg) 03:36, 19 set 2021 (CEST)[rispondi]