Discussioni utente:Moritzburg-Sassonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Moritzburg-Sassonia!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

FeltriaUrbsPicta (msg) 11:30, 21 gen 2017 (CET)[rispondi]

-

  • Ciao e buona giornata, Mi sono registrato correttamente. - Perché il mio nome utente ancora appare in rosso? - Sono da qualche anno un membro attivo della "Wikepedia de" e ora vuole inviare un messaggio in italiano. - Ho un buon italiano, che mi aiuterà. - A condizione che sto registrato correttamente con Wikipedia esso. - Sinceramente, "Moritzburg-Sassonia"

Ciao. Per cortesia leggi attentamente Wikipedia:PU. Grazie.--Ale Sasso (msg) 10:49, 29 gen 2017 (CET)[rispondi]

Alexander Kircher[modifica wikitesto]

--Phyrexian ɸ 04:38, 27 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Contributo italiano al pittore triestino "Alexander Kircher".[modifica wikitesto]

Gentile Phyrexian,

Grazie per il vostro gentile riferimento! - Posso dirti quanto segue. Sono un membro della famiglia "Kircher-Teichmann". Il pittore Kircher era mio nonno. - Sotto il "soprannome Buonasera" e con l'aiuto del nostro archivio di famiglia, ho scritto principalmente un post su "Alexander Kircher" in Wikipedia tedesco. L'ho fatto sotto la costante supervisione di uno storico dell'arte e capo dipartimento del "Museo di storia militare (HGM)" di Vienna. Quest'uomo è membro di lunga data di Wikipedia e ha scritto molti articoli scientifici lì. Sulla base di questo articolo, ho scritto in seguito un contributo su "Alexander Kircher" nella Wikipedia in inglese e in francese. Per cui ho usato diverse foto dal nostro archivio di famiglia. Non ho copiato nulla o lo ho scritto letteralmente, ma ho riscritto ognuno di questi articoli. Certo che non posso cambiare i fatti! - Devo dire che è stato un lavoro molto per me, ma che le amministrazioni non mi hanno mai turbato. Al contrario, sono stato supportato nei miei sforzi. Ora sto cercando di scrivere un nuovo articolo su "Alexander Kircher" su Wikipedia.it e sto avendo problemi per la seconda volta. - Per reiterare, tutti i diritti su foto e immagini sono miei o sono stati precedentemente caricati da altri membri di Wikipedia sotto Wikipedia Commons. - Nulla è stato cancellato o copiato da me!

Phyrexian, per favore, sii così gentile, informati e dimmi come procedere ora. - Mi piacerebbe sapere presto cosa sono.

Cordiali saluti -- Moritzburg-Sassonia (msg) 18:05, 27 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, guarda che se ti rivolgi o rispondi a qualcuno nella tua talk l'altro utente non riceve nessuna notifica e probabilmente non se ne accorgerà del tuo commento sopra. O scrivi nella sua pagina discussione o usa il {{ping}}, che va inserito però in un edit assieme alla firma, altrimenti non arriva.--Kirk Dimmi! 12:47, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao Kirk! - Oh si, non lo sapevo neanche io. Grazie! - Scriverò tutto nella pagina di discussione di Phyrexian. -- Moritzburg-Sassonia (msg) 14:05, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Alexander Kircher[modifica wikitesto]

Ciao! Buon venerdì! La voce non è stata cancellata perché non enciclopedica ma perché in violazione di copyright da "fonte non identificata". Dovresti chiarirti con Phyrexian, lasciando un messaggio nella sua pagina di discussione, come hai fatto con me. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:44, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho letto ora il tuo messaggio. Prima di tutto vedo che non parli italiano, e i tuoi messaggi sembrano tradotti con traduttori automatici e sono molto difficili da capire, quindi ti chiedo se non preferisci parlare inglese (io non conosco il tedesco). Ti sarebbe più comodo? --Phyrexian ɸ 19:09, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Hello - yes the discussion in English would be better. - But, my Italian Kircher article is linguistically revised by my Italian girlfriend. - That's not a problem. -- Moritzburg-Sassonia (msg) 20:02, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao FeltriaUrbsPicta e Phyrexian ɸ, I am not understandable why it is allowed on Wikipedia.it that a "fonte non identificata" may cause a "copyright" in a name, but I would like to finally get on with my Kircher post. - I would now call the new post "Alexander Johannes Kircher" and I hope that this will solve the problem. - Please give me a message if I can do it this way. [@ FeltriaUrbsPicta] e [@ Phyrexian] - Thank you ! -- Moritzburg-Sassonia (msg) 23:53, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Ok, so lt's talk in English. The problem is not the name of the article, but it's text. You cannot copy the text from any source (with a very few exeptions), even if you translate it, because the copyright holder of that source has the exclusive right to publish and translate that text. Can you tell me please where did you took the text you put in the deleted article? It was clearly copied as it incorporated even the reference numbers, but I could not recognise the source. --Phyrexian ɸ 23:58, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao Phyrexian ɸ, - Of course a text was copied, but by no means everything. - There are the texts from the German, English and French "Wikipedia-Alexander Kircher article", which I wrote myself - My own text, that means: I am the author and "rights owner" - these are my photos from our family archive. - I would like to draw attention to something that is not yet known here. Since 2005, I research intensively (13 years) about the life of my grandfather. I do not think there is anyone else. I have already written that mine German texts were controlled by an art historian of the HGM Vienna. This Austrian scientist (my mentor) started the "Kircher article" and I continued it under his supervision. - I think that should be enough, everything is fine - there will be enough credible sources in my Italian Kircher contribution. >>> https://de.wikipedia.org/wiki/Alexander_Kircher >>> https://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Kircher - [@ Phyrexian] --Moritzburg-Sassonia (msg) 14:49, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
So, I'm not sure I understood, you translated in Italian the text from German and English wikipedias? This would solve any problem. --Phyrexian ɸ 21:27, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Yes, I have literally translated parts from German and English into Italian. - For example, place of birth and death, name of wife and when this was married, etc. - But I have used some other photos and formulated some sentences differently. - Also, the German contribution is by far the longest. This German contribution has been created over several years and goes very much in details. I do not think that is necessary in all other languages. After all, I do not want to write a "Kircher biography" here, which I better leave to the historians. - The shortened German text, which was rewritten by me for the Italian contribution, has been translated into Italian. - It's all my job only the translation into the Italian language is not mine. - [@ Phyrexian] --Moritzburg-Sassonia (msg) 22:07, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Sorry for the late answer, but you need to write in my talk page to have me get a notification, or you have to "ping" me in every new message, or I may forget about the discussion. So, if you translated from other wikipedias there is no problem, you just need to write in the discussion page that the text is a translation from the German language Wikipedia. Just a last question: you said the translation into Italian is not yours, so is it from your girlfriend? In this case it actually does not matter, the rights would belong to whoever could claim posses over your Wikipedia account (I think your girlfriend would not mind about it). Can you just confirm this last thing please? Who is the translator? If everything is like that there is no problem about publishing again the article, just please do it first by creating this sandbox page. By doing so we can check everything is allright before moving it into the actual encyclopaedia and nobody else will delete it by mistake in the meantime. --Phyrexian ɸ 08:41, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ok, thank you for the advice. Just when you will write the article you have to be absolutly sure you will not copy any part of the book; even translated it's not acceptable and someone will eventually delete the article again. Of course you can use the book as a source and you can reference it in the bibliografy, but you cannot use the same sentences, because this right belong to the author and to the editor of that book. The simplest way I think is to just translate from another Wikipedia, because of the free license Wikipedia use you can just copy and translate from there without any problem, just writing in the discussion page of the article that you translated from there. Let me know after you published the article in your sandbox, so I can help you revise it and move it into the actual encyclopaedia. --Phyrexian ɸ 19:35, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Hallo Phyrexian ɸ, would you be so kind as to take a look in my sandbox. In my opinion, my contribution to Alexander Kircher would be finished in a rough draft. - There is certainly still a lot to do in terms of structure and organization. - I'm curious about your verdict. - [@ Phyrexian] - Bye --Moritzburg-Sassonia (msg) 15:44, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
I'll do for sure, I think I will have time today. :-) --Phyrexian ɸ 18:05, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
I just red the article, as you said there is some work to do about the organization, but I think your work is a very good start. I started fixing some things about the "wiki-syntax", links, and some Italian, you can check the changes in the page history. I plan to end fixing everything in a few time. Of course after the article is moved to the actual encyclopaedia you can still work on it and add more informations, as with every article on Wikipedia. --Phyrexian ɸ 19:02, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Very good - thank you very much for your professional help! - Then I will set my Kircher contribution now. - Of course, extensions can now be set. For me at least the main work is over. - [@ Phyrexian] - Best regards --Moritzburg-Sassonia (msg) 22:21, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Moritzburg-Sassonia,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]