Discussioni utente:Mirceaeliade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Palla prigioniera[modifica wikitesto]

Ciao Mirceaeliade, ho visto che nella discussione di palla prigioniera hai proposto di riscriverlo tutto o di cancellarlo. Come mai? A me sembrava di aver scritto le regole base in modo più o meno giusto... Se ti va perchè non arricchisci la voce? Meglio aggiungere informazioni che cancellare il tutto! Ciao, a presto! --Ghedo 18:22, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]

Requisiti di voto per le cancellazioni[modifica wikitesto]

Prima che tu vada avanti a votare ed io ad annullarti i voti dando l'erronea impressione di un accanimento :-P volevo farti notare l'esatta dicitura riportata dalla pagina sui requisiti per il voto, al punto 2: "almeno 50 edit alla data di avvio della votazione" (grassetto mio). È quindi corretto che da oggi puoi votare in quelle discussioni, ma solo nelle votazioni che si apriranno d'oggi in poi. -- Rojelio 16:50, 16 dic 2006 (CET)[rispondi]

ok grazie! accanimento? grazi per avermi informato....

Di nulla, figurati. Beh, sai, quando me ne sono accorto avevi già apposto due o tre voti... annullandoli uno di seguito all'altro, l'impressione che io ti stessi seguendo con lo scopino poteva starci. :-D -- Rojelio 03:06, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]
PS: la comunicazione risulta più facile se rispondi ai messaggi all'interno della pagina di discussione dell'interlocutore (ovvero nel mio caso questa) oppure lasciandovi il link alla pagina in cui hai risposto (soprattutto quando non è una conversazione "privata", il fatto di mantenere visibile l'intera sequenza cronologica degli interventi può far comodo). Quando qualcuno modifica una pagina utente, il proprietario ne viene informato alla prima occasione (dovresti aver notato il box arancione in cima appena fatto il login, conseguenza di questa mia), mentre mi sono accorto della tua risposta per combinazione... e sì, vabbé, lo ammetto... un po' anche perché avevo visto che quasi mai l'avevi fatto in precedenza e mi ero ripromesso di controllare. :-P Ciao.

Vandalismo[modifica wikitesto]

mmh...al posto di cancellare e fare cosino...perche non apri la votazione? cosi la comunita puo decidere? --.snoopy. 13:00, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]
  • è esattamente quello che stavo facendo .... ho sbagliato perchè mi si è impallato il pc :)
tolgo il frame ( avviso vandalismo ) perchè ingiusto mentre lascio i commenti di dario_vet--Mirceaeliade 13:06, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

Cancellazioni "assurde"[modifica wikitesto]

Prima di mettere in cancellazione Paola Cortellesi hai provato a vedere su Google o hai guardato i link a lei riportati nella voce stessa? Ricordo che Wikipedia non è personale e si sforza di raccogliere un sapere oggettivo globale. Saluti. --Leoman3000+1 22:09, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

Scuse più che accettate! :-) Anche con questi incidenti di percorso si impara. Alla prossima!--Leoman3000+1 00:01, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Mi rendo conto - leggendo nella tua pagina utente - che "cerchi di capirci qualcosa". Posso darti un consiglio, però? Partire dalla pagina delle cancellazioni per capirci qualcosa non è la mossa migliore... è un luogo decisamente delicato, dove spesso si fanno errori grossolani involontari che portano a malumori e incomprensioni. Sarebbe molto meglio inserirti nella comunità inserendoti in un progetto tematico di tuo interesse, e contribuire prima alla scrittura delle voci per capire quali sono i criteri di enciclopedicità che wiki si è data.
Nel caso specifico, ti sei ritrovato a proporre per la cancellazione una voce - quella su Paola Cortellesi - che è enciclopedicissima. Il fatto che sia scritta in maniera agiografica non è motivo di cancellazione, ma semplicemente la mette nella categoria "da controllare" (o più semplicemente, si pone il problema nella pagina di discussione della voce, o la si corregge). Spero di averti potuto chiarire qualcosa. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 22:18, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

Eh eh, esatto. Nessun problema a sbagliare, l'importante è capire i propri errori. Benvenuto su wiki. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi a "quello culo") 09:37, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao. Nessuno ti sta vietando di esprimere la tua opinione, è una semplice discussione come in ogni pagina di cancellazione. A parte questo, non ho capito la distinzione fra voce a se stante ed una voce normale. Per il resto quoto l'altro gatto. :) Benvenuto su wiki, buona ambientazione. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 23:40, 19 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciccio Gullo[modifica wikitesto]

La voce Francesco Gullo sicuramente verrà cancellata, però secondo me potremmo fare qualcosa su Campioni, il sogno, soprattutto per i giocatori della prima edizione. Se hai voglia di collaborare con me perchè non ci mettiamo in contatto? Secondo me possiamo ampliare la voce e fare una cosa carina! --Zerodueotto 12:04, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Aprire una votazione[modifica wikitesto]

Ciao Mirceaeliade! Quando apri una votazione il template va messo in cima alla pagina, al posto di quello che togli. Mi riferisco a Wikipedia:Pagine da cancellare/Religioni indoeuropee. --Jaqen il Telepate 16:50, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

  • Grazie mille dell'informazione :)

Di niente! Due cose: si usa rispondere non nella propria pagina di discussione ma in quella del destinatario, e ricordati di firmare. Ciao! --Jaqen il Telepate 23:18, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Da cancellare[modifica wikitesto]

Ciao Mirceaeliade, la pagina «Eraldo Miscia» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

per essere su wikipedia basta un libro[modifica wikitesto]

Ciao! Hai scritto (in Wikipedia:Pagine da cancellare/Eraldo Miscia) "per essere su wikipedia basta un libro, qui c'è ne sono a decine". In che senso, scusa? Non mi pare che una cos simile rientri nei criteri d'enciclopedicità delel voci biografiche (e dire, per fortuna). --ChemicalBit - scrivimi 16:49, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Mirceaeliade. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Redattore sociale. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--valepert 19:18, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mirceaeliade,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]