Discussioni utente:Massimiliano Panu/Archivio 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Max, tutto bene? Passato bene il Capodanno?

Ho appena aperto questo stubbino-magro-magro, e ti chiedo la gentilezza di una breve rilettura. ti andrà via pochissimo tempo.

Ti ringrazio per il tuo aiuto prezioso e ti auguro BUON 2015!!!

Rei Momo (msg) 10:15, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]

Grazie milleeeeeeeee!!! :-) Rei Momo (msg) 12:28, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]

Mi scuso per l'involontaria trasgressione, ma ho bisogno di aiuto (o di sapere se è il caso di lasciar perdere). Avevo sostituito - anziché integrato - la voce relativa al processo civile telematico, di particolare importanza in questo momento (in quanto è appena entrata in vigore la sua obbligatorietà per tutti i procedimenti, vecchi e nuovi, avanti tutti i Tribunali), perché ritengo che sia impostata in maniera non corretta, e quindi difficilmente "integrabile".

In particolare ritengo imprecisa la definizione "Il processo civile telematico (PCT) è la disciplina del processo civile svolto con modalità telematiche, vigente attualmente nella Repubblica Italiana"; personalmente non formulerei una definizione schematica, in quanto si tratta di un concetto assai complesso, che comprende la consultazione dei fascicoli, le comunicazioni telematiche di cancelleria, i depositi telematici da parte di avvocati, consulenti e giudici, i pagamenti telematici, la verbalizzazione informatizzata dei verbali e di altri atti del processo. Ritengo superflua l'enunciazione che "Ad oggi il PCT coinvolge il contenzioso civile, il tribunale del lavoro, le esecuzioni mobiliari, le esecuzioni immobiliari e le procedure concorsuali", giacché specifica tutti i campi del diritto processuale, senza alcun accenno alle Corti d'Appello; erronea l'indicazione che "In parallelo il ministero della giustizia ha abilitato un servizio per la consultazione pubblica dei dati non giudiziali attinenti al giudice di pace", in quanto la consultazione riguarda proprio i dati giudiziali, e costituisce, al momento, una parziale introduzione del PCT nelle cause avanti il Giudice di Pace. Ritengo che la indicazione "Il PCT venne introdotto quando l'Unione Europea minacciò sanzioni all'Italia per la lentezza dei processi. Lo scopo del processo civile telematico è di definire gli strumenti informatici, le regole e le procedure di diritto necessari ad informatizzare il processo civile.[senza fonte]" costituisca un semplice pettegolezzo, od al più una opinione politica, priva di possibili riscontri; che la indicazione del DPR 123/2001 quale base normativa del PCT sia erronea: il DPR citato, insieme ad altri, introducono dei regolamenti (fonti normative secondarie), e semmai le norme iniziali vanno individuate nel Decreto legislativo 39/1993; si tratta però di una indicazione avente mero valore storico, in quanto le norme sono diverse, eterogenee, e complesse. Circa la storia della sperimentazione, il punto di accesso di Catania era operativo nel 2005, e la sperimentazione era già svolta da qualche tempo (non so precisare quanto); dopo una lunga fase di sperimentazione, il primo decreto ingiuntivo telematico risale al 23.02.2006 (posso inviare copia del quotidiano la sicilia); sul Tribunale di Bergamo non credo che corrisponda al vero quanto indicato (v. http://www.avvocatomatteobertocchi.it/2014/06/17/processo-civile-telematico/). L'indicazione di "gravi problemi relativi alle regole per la redazione degli atti ed allo strumento di redazione degli stessi" è erronea: vero è che la sperimentazione ha portato a modificare l'impostazione degli atti e del redattore, ma non in base a "gravi problemi", bensì alla verifica delle ipotesi sperimentali. Non è esatto che "La sperimentazione "si è quindi conclusa" nel 2006; non è esatto che "l'11 dicembre 2006 il PCT è diventato operativo su Milano"; Milano - sede oberata da un elevatissimo numero di decreti ingiuntivi, tale da paralizzarne l'attività, ha scelto una strada differente avvalendosi del finanziamento di istituti bancari (interessati alla funzionalità del settore), ed utilizzando strumenti del tutto diversi ed autonomi. E' vero che il "D.M. 21 febbraio 2011 n. 44, che modificò diversi aspetti procedurali, in particolare in ordine al flusso di dati per i depositi, e sull'uso della CPE-CPT, abbandonata in favore della sola PEC. Ad oggi, quindi, non è più necessario iscriversi ad un Punto di Accesso (così detto PDA) per poter depositare gli atti telematicamente, bastando - invece - un semplice indirizzo di posta elettronica certificata", ma non basta un semplice indirizzo di posta certificata, occorrendo che questo indirizzo sia iscritto nel reginde; nel caso dell'avvocato, viene da questo comunicato al proprio ordine, che trasmette i propri elenchi al ministero con continui aggiornamenti, consentendo una aggiornata verifica della legittimazione di ogni avvocato (che viene perduta o sospesa in caso di provvedimenti disciplinari o giudiziari di sospensione o cancellazione). Non so se davvero "Gli schemi purtroppo violano lo standard relativo ai web service che definisce il WS-I Basic Profile recepito nel 2004 dall'ISO", ma è una notizia non riscontrabile sul web (e non mi risulta sia stata rilevata dal consulente informatico dell'ordine di Catania, pur molto preciso e critico).

Credo, insomma, che l'impostazione dell'articolo non fosse di ripo divulgativo, ed ho cercato - non sapendo se vi sono riuscito - di fornire una informazione panoramica, utile agli addetti ai lavori. Resto in attesa - se è possibile - di indicazioni su come procedere (oppure su perché lasciar perdere, consentendo che un utente interessato trovi su Wikipedia informazioni di poca utilità). Cordiali saluti, e buon lavoro. Francesco Isola --Ciccisola (msg) 06:13, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Max, come stai? Buon Anno ancora!

Ti chiedo un piccolo aiuto, per favore, in questa pagina: ho creato quella in Latino, poi questa, ma a sinistra non trovavo presente il link che mi collegava a Wikidata. Quindio l'ho inserito io manualmente. Non saprei come altro fare, per favore, mi aiuteresti tu?

Grazie mille, come sempre, e a presto!

Rei Momo (msg) 18:17, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]

Grazie mille.... e il l'ho tolto dalla pagina. Grazie ancora!!! Rei Momo (msg) 18:28, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]

Heidegger e il Nazionalsocialismo

[modifica wikitesto]

Domando anche a te perché modificasti la pagina.
È per te composta «in un italiano stentato, con strani neologismi»? (prima di pubblicarla fu letta da miei conoscenti e o loro sono 'ignoranti' o non è come mi è stato presentato)?--Karlzeno (msg) 04:27, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Grazie per la risposta, la domanda era relata all'italiano proprio per la tua correzione ortografica--Karlzeno (msg) 20:04, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ardices canescens

[modifica wikitesto]

Scusa, ma non ho capito. Il redirect esiste, io ho cancellato solamente la discussione, redirect orfano, che viene creata automaticamente quando si sposta la pagina. Ciao --Phantomas (msg) 13:05, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ah, ecco! Auguri per una pronta guarigione :) --Phantomas (msg) 13:07, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Scusami, un piccolo favore

[modifica wikitesto]

Ciao Max, tutto bene? Scusa se ti rompo, ma ho creato la voce in el: Τζουζέππε Μερίζι e ho tentato di inserirla in Giuseppe Merisi, ma stasera mi appare la pagina Imposta un collegamento al sito, perchè?

Me lo inseriresti tu? Sigh... e grazie mille!!!

Rei Momo (msg) 18:33, 15 gen 2015 (CET)[rispondi]

Bot e isbn

[modifica wikitesto]

Vedo il problema in Erinnyis, ma non capisco quale sia in Enyo. Comunque per il momento l'ho fermato vedo di correggere prima di usarlo nuovamente.--Moroboshi scrivimi 23:31, 19 gen 2015 (CET)[rispondi]

Stile autori zoologia

[modifica wikitesto]

Ciao, ho iniziato ad usare il template Zoo perché mi era stato corretto in uno dei miei primi edit di zoologia. Il template permetterebbe cambiare uniformemente lo stile per tutte le autorità tassonomiche in tutte le voci che ne fanno uso, nel caso si decidesse nel futuro di cambiare lo stile di scrittura; per questo credo sia preferibile ad usare il codice Html. --Ruthven (msg) 11:27, 21 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ho riletto la discussione, molto istruttiva, sopratutto per le differenze di stile fra autori di botanica e di zoologia. Se ho capito bene, il mio errore è di usare il template Zoo non substato, per cui non viene sostituito con <span style="font-variant: small-caps">Autore</span>. Non capisco però perché va fatto così (da un punto di vista informatico non ha molto senso), ma in futuro mi adeguerò. --Ruthven (msg) 12:46, 21 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao! Non so bene cosa è successo, ma con le tue ultime modifiche alla voce l'hai riportata alla versione del 26 gennaio (ci sono stati ampliamenti nel frattempo), quindi le ho annullate. --Syrio posso aiutare? 21:44, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

Figurati, succede :) presumevo fosse stato un errore, infatti. Ciao, --Syrio posso aiutare? 23:04, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

re: Bagaceratops‎‎

[modifica wikitesto]

nonceddiché!--ESCULAPIO @msg 09:15, 30 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao caro Max, come stai? Freddo anche a Zena?

Ho aperto questa pagina, e ti chiedo per la gentilezza di 5 minuti per una rilettura rapida. Magari c'è da aggiungerci qualcosa...

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!

Rei Momo (msg) 22:55, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Bravissimo, va tutto super-bene!!! Rei Momo (msg) 07:46, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Max, scusa se ti rompo ancora. Ho saputo che questa pagina è stata cancellata, io l'ho rifatta con alcune note, mi potresti dire, per favore, se va tutto bene?

Grazie mille per tutto quello che fai per me!

Rei Momo (msg) 14:38, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

Grazie mille, caro amico! Buonanotte! Rei Momo (msg) 21:52, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

Accento su sé in presenza di "stesso"

[modifica wikitesto]

Beh, hai citato due fonti autorevoli; io ero fermo a quanto mi insegnavano a scuola. Non si finisce mai di imparare! Grazie, ciao --Claudio Gioseffi (msg) 16:39, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

De insectis praeclaro, praesertim de papilionibus computatoreque peritissimo domino Maximiliano Panu, quis aliquis fuerit 151.24.249.24 die sexto ante Kalendas Martias, salutem dicit. Ut videre possis, in oppidi Horti Aquarum situ etymologiam ex Partorum origine arittu agiuexistimatam inieci, sine ordine quia, ut facillime intelligis, flocci existimor de computatore; vulgo dicor schiappa. Gratias ago tibi, sed magis Paidèia gratulatura tibi, si vis ordinem ad artem adferre. Bene vale!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.218.113 (discussioni · contributi).

Gentile Massimiliano, sulla tua pagina personale è andata a finire una richiesta che non doveva essere lì. Sembra voglia chiederti di mettere ordine... Saluti. Starò a vedere. Intelligenti pauca! Primo vere, aetatis meae, papiliones collegi! Ciao.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.243.133 (discussioni · contributi).

Ecco fatto. Carino l'esercizio linguistico. Da notare che i due id sono molto simili. Appunto... Intelligenti pauca!--Massimiliano Panu (msg) 02:30, 1 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ave, Maxime. " Ipse... fuit!" ( Cic. Nat. Deor, I 5,10 ). ( Da Commento alla Sintassi Latina di Alfredo Ghiselli VALMARTINA Editore-Firenze - 1951 p.74. )

Caro Massimiliano, come stai?

Ho appena creato questa voce e ti chiederei, quano potessi, una breve rilettura e correzione, come sai fare tu! È poca cosa, vedrai!

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso

Rei Momo (msg) 00:33, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Grazie milleeeeeeeee, e buonanotte!!! Rei Momo (msg) 00:42, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]
OOOPPPSSS, ho appena inserito un riferimento preso da Google, perchè quello che c'è sulla Wiki Spagnola è inaccessibile (... e perchè avevo mantenuto quello di un'altra pagina!!!) Rei Momo (msg) 00:47, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Buonasera, sono Giulio Tortello, insegno in un liceo genovese. Con un paio delle classi in cui insegno abbiamo tradotto la pagina di Festinger dall'inglese. Abbiamo notato e apprezzato i suoi contributi. Leggendo la sua pagina abbiamo scoperto che è genovese e che ha buona esperienza su Wiki. Ci chiedevamo se fosse possibile stabilire un contatto con Lei. Grazie Giulio Tortello Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gtorte (discussioni · contributi).

Salve, Maximiliane! Quousque tandem abutemur patientia tua? Latine scripturi sumus quia verba tua coniuncta " callidissime latinitate contribuere possum" nostram scribendi Musam (Calliopen)excitaverunt. Studium magnum, ut diligentissime potuimus, ad etymologiam arittu agiu atque arittu enu requirendam, adhibuimus. Existimamus nunc, de modesta(!?) nostra sententia, nos non tantum sed etiam computatoris usu peritum iuvenem excellentissimum opinaturum esse in amba nomina parem condicionem usurpandam esse, salvis verbis!: "... probabilmente (...) ortus solis (...)"; nostra non sunt ea verba, ea non scripsimus, propter quod maxima reverentia digna sunt. Scias procedere. Cura ut valeas.

Gentile utente, prima di entrare nel merito della voce in questione, poche parole: non si tratta qui di pazienza. Ho apprezzato la scorsa volta l'esercizio di stile, sed una tantum! Innanzitutto, per una questione di educazione, non è cortese scrivere in un'altra lingua sine necessitate, ed essendo questa la Wikipedia IN ITALIANO, e ipotizzandoti italofono, mi pare più consono che tu ti esprima nella nostra lingua. Inoltre, quando lasci un messaggio, è buona educazione non entrare nel corpo della discussione aperta da un altro utente (tra l'altro in anonimo), ma è più corretto creare una nuova sezione a sé stante. Pertanto non risponderò più a messaggi scritti in latino da un utente anonimo; vorrei ad esempio evitare di replicare in lingua ligure, idioma di cui mi pregio di essere un cultore, pur senza farne uso in questa sede.--Massimiliano Panu (msg) 01:07, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]

Gentile Massimiliano, salute a te. Francamente non avevo pensato che non sta bene parlare un'altra lingua in presenza di altri che non la comprende. So questo e non lo farei mai. Avendo letto però nel tuo profilo che etc., mi era venuto in mente, quasi per scherzo, anzi per scherzo di... ripassarmi un pò di latino. E ho insistito. Hai fatto bene a farmelo notare e ti ringrazio con sincerità perché, ti confesso, ci sarei ricascato. Mi dolgo di quanto accaduto ( per questa seconda... scrittura; per gli esiti della prima: ' è stato un capolavoro!', forse proprio perché una tantum licet insanire). In chiusura permettimi di... citare il Manzoni (non me lo puoi negare, è il nostro Manzoni!) " omnia munda mundis! ". E' un consolo. Per il resto, sta bene tutto così. Stammi bene e buon lavoro. P.S. ... a ripensarci, la responsabilità di quanto accaduto è un pò ( o tutta?) tua. Se non avessi scritto del latino, non sarebbe successo nulla. Beh! da buoni italiani, tu al Nordovest io al Centrest, per la responsabilità facciamo a metà; è più lieve il peso. Ciao.

Caro amico ignoto, ho notato che hai appropriatamente corretto il deponente abutor della 3ª, dalla seconda persona plurale ("abutemini") alla prima ("abutemur"). Un'unica notazione: io non ho scritto, come sostieni, "callidissime (avverbio) latinitate contribuere possum", sarei stato eccessivamente superbo, ma compilando il "Babel" col valore "la-3", è il sistema che scrive in mia vece "Hic usor callidissima (aggettivo) latinitate contribuere potest"... Ad ogni buon conto, rispetto e non condivido la tua opinione che ciò possa autorizzare a scrivermi in latino in una casella di posta in italiano. Il fatto che (sia detto per puro esempio) io possa scrivere che comprendo bene il polacco, non autorizzerebbe chiunque a scrivermi in polacco in questa sede, ma potremmo continuare a dibatterne a lungo senza frutto. Da ultimo, ti invito nuovamente, per il futuro, a cliccare (orrendo neologismo) su "Aggiungi discussione", così da creare una sezione distinta per apporre un tuo messaggio. Un saluto.--Massimiliano Panu (msg) 07:41, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai tolto il punto nelle descrizioni delle immagini, io di solito lo metto, è scritto da qualche parte che non ci va? --ЯiottosФ 14:44, 6 mar 2015 (CET)[rispondi]

Tenc iu non l'avevo visto, grazie!--ЯiottosФ 10:02, 7 mar 2015 (CET)[rispondi]

Buongiorno Max, come stai? Ho creato ieri sera questo stubbino.... solo per non rendere orfana la pagina che aprirò domani o dopo. Ti chiedo 2 minuti, e saranno 2, per una rilettura veloce del tutto, per favore.

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto.

Rei Momo (msg) 08:25, 12 mar 2015 (CET)[rispondi]

Buongiorno Max, e grazie mille per il tuo prezioso aiuto! Rei Momo (msg) 08:22, 13 mar 2015 (CET)[rispondi]
Scusami la proposta: non potremmo sentirci via mail o cellulare? Scrivimi una mail, se vuoi. Grazie mille!!! Rei Momo (msg) 10:51, 13 mar 2015 (CET)[rispondi]
.... e, come d'incato, eh eh eh, voilà la pagina su padre Arsenie Boca. Ti chiedo, per favore, quando hai un po' di tempo, di rileggerla e correggere i miei errori. È un po' più lunga del solito... :-). Ti ringrazio tantissimo per il tuo prezioso aiuto! Buona giornata. Rei Momo (msg) 10:45, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]
Grazie milleeee!!! Ti scrivo solo ora perchè sono appena arrivato a casa, invece delle 23,30. S'è buttato uno sotto un treno a Tavazzano (o è stato risucchiato, boh), e non c'era un solo treno dalle 22,00 in poi da e per Milano. Azz... siamo tornati col pullmann sostitutivo che ha fatto tutte le fermate del treno, come un locale, sigh... e poverino anche quello che è stato preso sotto. Buonanotte... :-) Rei Momo (msg) 02:47, 18 mar 2015 (CET)[rispondi]

Lepidotteri e piselli

[modifica wikitesto]

Ciao! Lavorando sulla traduzione dal francese di Pisum sativum mi sono imbattuto nei seguenti lepidotteri: Cydia nigricana (Tortricidae), Ceramica pisi, Lacanobia oleracea, Autographa gamma e Mythimna unipuncta (Noctuidae). Ti andrebbe di dedicarci un po' di tempo? --ESCULAPIO @msg 23:39, 14 mar 2015 (CET)[rispondi]

Scusa ho pasticciato

[modifica wikitesto]

[...] ma poi ho subito rimediato... --Xinstalker (msg) 11:30, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Max, tutto bene? Io, prima di zzz zzz zzz, ho aperto questa nuova pagina, e ti chiedo la gentilezza di qualche minuto, per una rilettura rapida delle tue (!!!), per favore.

Ti ringrazio per il tuoi preziosi aiuti e se non dovessi aprire altre pagine questa settimana, ti auguro una Felice, Santa Pasqua, a te e a tutta la tua famiglia!!!

A presto

Rei Momo (msg) 00:24, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

.... MA SEI UN CARRO ARMATOOOOO, WOW, BRAVISSIMO E GRAZIE DUEMILA!!! Rei Momo (msg) 00:35, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Che Santa Paulina e San Frei Galvão, i miei amatissimi santi brasiliani, intercedano per te sempre! Rei Momo (msg) 00:41, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, come va? Ti avevo detto che prendevo qualche giorno di riposo, eh? Bugiaaaaaa, ah ah ah. Se avessi, per favore, qualche minuto.... mi rileggeresti questa pagina? Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e buonanotte!

Rei Momo (msg) 00:20, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie mille e buon giovedì santo!!! Rei Momo (msg) 10:21, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ursidi, anfibamidi...

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai annullato queste modifiche. Tuttavia, i nomi tassonomici non latinizzati non vanno mai in maiuscolo. --Ghedo - Sputa il rospo 12:07, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]

In tassonomia è sbagliato, poi fate voi. --Ghedo - Sputa il rospo 12:56, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Appunto perché è condiviso. Comunque fa nulla. Solo che è sbagliato in tassonomia. --Ghedo - Sputa il rospo 22:57, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ops, non so come fare. Devo andare nel progetto forme di vita? --Ghedo - Sputa il rospo 11:12, 19 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, tutto bene? Io sono in ferie per una settimanaaaa !!!

Ho appena creato questa pagina e ti chiedo la gentilezza di una rilettura come fai tu, sempre perfetto!!!

Come mi consigliava il nostro wikiamico Jalo, ho inserito anche due note nella Discussione: dobbiamo farla diventare blu, o la lasciamo rossa.... o la togliamo?

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!

Rei Momo (msg) 18:28, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie milleeeeee !!! Rei Momo (msg) 22:19, 24 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania

[modifica wikitesto]

Ciao Massimiliano Panu, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Renault 9 e Renault 11

[modifica wikitesto]

Renault 9 ​​e Renault 11 sono gli stessi modelli . Ci vuole un solo articolo , come nella Wikipedia in francese , inglese , spagnolo , ... Guarda in altre lingue , vi è un solo articolo per i 2 modelli

francese: https://fr.wikipedia.org/wiki/Renault_9_et_11

inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Renault_9_%26_11

spagnolo: https://es.wikipedia.org/wiki/Renault_9/11


DarkPrinz (msg)

Ciao Max, come va? Buon Primo Maggio!!!

Ti chiedo qualche minuto per rileggere o correggere questa pagina. Ci sono i titoli in Olandese, che non sono riuscito a tradurre. Ma, ti chiedo di impostarla, per favore, secondo le regole della amata Wiki, anche riducendola. Poi, stasera tardi, la riguarderò.

Sto uscendo, per andare a vedere Crimini del cuore con la stella!!! Ci sentiamo più tardi!!!

Rei Momo (msg) 16:52, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie milleeeee !!! Rei Momo (msg) 12:07, 2 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Due foto di scena per Benedicta Boccoli

[modifica wikitesto]

Ciao Max, come va? Qui nella Bassa Lodigiana diluvia, 30 cm di acqua!!!

Ho appena caricato due foto di scena di Crimini del cuore. Benedicta mi ha detto no problem, l'ho scritto anche in other details di Commons.

Volevvo chiederti se avessi due minuti per rileggere le due diascalie delle foto, io le trovo molto artigianali e molto belle. Grazie mille per il prezioso aiuto!!!

Rei Momo (msg) 18:28, 8 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Un aiuto: come impostare History of the Jews in China in italiano

[modifica wikitesto]

Buongiorno Carissimo,

ti scrivo per sapere come stai e per chiederti un parere. Un amico della Wikipedia cinese vorrebbe tradotto in italiano l'articolo sugli ebrei in Cina, io qualche mezza idea ce l'ho ma dato che tu sei più afferrato di me in inglese mi chiedevo se potresti darmi qualche dritta e quando tradurrò se potresti correggermi gli errori o le imprecisioni. Te lo chiedo perché vorrei evitare la cancellazione della pagina e che gli mettano i banneri di orfana e robe simili. Ti ringrazio in anticipo di vero cuore per l'aiuto che mi darai.--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 04:28, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ti comunico che ho tolto l’avviso {WIP} alla voce Renzo Ravenna e che la consegno liberamente alla comunità. Continuerò a mettere a punto alcune cose, rimango pronto (nei limiti delle mie possibilità di tempo, competenze e conoscenze) a seguire qualsiasi suggerimento utile a migliorare la voce, e terrò nel giusto conto le critiche che arriveranno. Ti prego di tener presente che la voce ha una pagina di discussione, se può essere utile. Grazie.--ElleElle (msg) 15:45, 15 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Caro Max, come stai?

Sempre più preso, eh? Ti ho fiaccato un po la borsa per Crimini del Cuore, ma non hai lasciato traccia....

Comunque, per favore, mi daresti una guardata a questa nuova pagina? È un po' lunga, ma 5 minuti dei tuoi le farebbero bene. Grazie duemila per il prezioso aiuto.

A presto!!!

Rei Momo (msg) 18:58, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, amico mio: quando hai tempo, quando vuoi! Un abbraccio fraterno!!! Rei Momo (msg) 22:15, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Un lepidottero per Serenoa

[modifica wikitesto]

Ciao! In questi giorni mi sto aggirando tra le palme di it.wiki e in questo peregrinare mi sono imbattuto in Serenoa repens, nel cui testo viene citato un lepidottero che risponderebbe al nome di Batrachedra deodocto. La bestiola mi insospettisce un po' in quanto in rete viene citata solo da "cloni" di wikipedia. Hai qualche idea al riguardo? Potrebbe trattarsi di una storpiatura? --ESCULAPIO @msg 17:23, 25 mag 2015 (CEST)[rispondi]

grazie, corretto in Batrachedra decoctor e aggiunta fonte. --ESCULAPIO @msg 21:57, 25 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Guarda quì, ho caricato tre foto!

[modifica wikitesto]

Carissimo Max, come stai?

Ieri ero a casa e ho rivisitato dopo vent'anni questo bellissimo santuario. Ho caricato tre nuove foto, ti piacciono?

Un abbraccio, a presto

Rei Momo (msg) 00:43, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti scrivo perchè ho visto che tempo fa hai modificato la pagina Hit ball che vorrebbero chiudere. Volevo chiederti se potessi dare un contributo alla votazione per mantenerla aperta :D Ti ringrazio! --UnoFrattoZero (msg) 12:56, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, come stai?

So che sei superimpegnato, ma... se ti avanzassero 5 minuti per questa pagina mi faresti un gran regalo. Giusto 5 minutini....

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!

Rei Momo (msg) 01:29, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]

È perfetto!!! Grazie mille!!! Rei Momo (msg) 17:12, 6 giu 2015 (CEST)[rispondi]

aiuto e miglioria per Diego Casalis

[modifica wikitesto]

Buonasera a te,

ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Oltre a questo per chiederti un aiuto e miglioria all'articolo su Diego Casalis, un attore e doppiatore bravissimo e molto francescano nei modo di vivere. Io l'ho contattato per l'articolo e subito si è dimostrato favorevole e cortese, ti chiedo dunque se puoi dargli un aggiustatina tu che oggi e in questi giorni sono impegnato nella vita reale. grazie mille--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 23:34, 9 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, come stai? Si crepa dio caldo anche a Zena?

A ricordo dei miei 23 anni (1979-2002) in trincea, ho appnea creato questa pagina.

Ti chiedo una rilettura rapida, qualche minuto come sai fare tu! Grazie mille per il prezioso aiuto!

Rei Momo (msg) 00:10, 16 giu 2015 (CEST)[rispondi]

... sì, ma sempre graditissimo aiuto!!! Buon fine settimana!!! Rei Momo (msg) 10:45, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Farfalla immaginaria

[modifica wikitesto]

Una specie che presenta sicuramente dei grossi problemi di identificazione, sembra una farfalla ma in realtà è una...bufala! Cancellata.--l'etrusco (msg) 11:27, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Magari impiegarla meglio...--l'etrusco (msg) 12:52, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Per i tuoi primi 150 000 edit impressionante !!! --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 09:57, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Complimenti!!! =D --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 09:57, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Occhio alla firma però! :P Un saluto! --Erik91★★★+3 19:11, 1 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, tutto bene?

Ho appena aperto questa nuovissima pagina (dalla pagina dell'attrice pricipale vedo che non c'è il film nè in tedesco nè in francese). Ti chiedo per favore qualche minuto per una rilettura rapida e precisa, come sai fare.

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!

Rei Momo (msg) 18:06, 20 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Sì, ma preziosissimo, come sempre! Rei Momo (msg) 10:42, 28 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Carissimo Max, come stai?

Mah, io così-così, mio papà è andato in Paradiso. Pensa, un medico che muore di malattia... in Ospedale, sigh! Una sfiga bestiale! Comunque, io vado avanti!

Ti segnalo questa nuova pagina che ho appena aperto: per favore, mi daresti una guardatina? Solo qualche minuto. Grazie mille per il preszioso aiuto e buona domenica!

Rei Momo (msg) 16:47, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie mille... di tutto!!! Rei Momo (msg) 18:20, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, come si sta a Zena? Qui nella Bassa si tira avanti...

Ho aperto questa nuova pagina, e ti chiedo, per favore, due minuti per una rilettura veloce. Puoi?

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!

Rei Momo (msg) 18:16, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, come stai?

Io tiro avanti... sai...

Ho creato questa paginetta e ti chiedo la gentilezza di due minuti del tuo tempo per una rilettura veloce, giusto una rilettura. Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e a presto!!!

Rei Momo (msg) 15:47, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie mille e buona giornata!!! Rei Momo (msg) 07:50, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]

Mud-puddling

[modifica wikitesto]

Ciao! Come ti va? Busso alla tua porta per segnalarti la voce Mud-puddling, traduzione della settimana. La voce risultava orfana, ragion per cui ho inserito un breve accenno in Lepidoptera. Sembrerebbe che tale comportamento, che sconoscevo, sia comune tra Papilionidae, Pieridae, Nymphalidae e cosi via. Forse sarebbe il caso di citarlo nelle rispettive voci. Mi rimetto al tuo parere. --ESCULAPIO @msg 11:33, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

spero di riaverti presto tra noi! per una decina di giorni anch'io sarò assente, ci sentiamo al mio ritorno. --ESCULAPIO @msg 11:50, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Max, tutto bene? Io abbastanza: ieri erano due mesi che mio papà se n'è andato... sigh, ma io vado avanti!

Ti chiedo la gentilezza di qualche minuto per la rilettura di questa nuova pagina che ho appena aperta, 5-6 minuti, vedrai. Grazie mille per il prezioso aiuto! Rei Momo (msg) 17:38, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, caro... mi stavo preoccupando per la tua assenza! Buonanotte! Rei Momo (msg) 20:10, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Falena del Madagascar

[modifica wikitesto]

Quando hai due minuti dai una occhiata a questa foto e mi dici se hai qualche idea? Grazie --ESCULAPIO @msg 17:52, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

sembra proprio lei, grazie! --ESCULAPIO @msg 01:47, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
ti affido questo stub ;-) --ESCULAPIO @msg 13:41, 21 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, un aiuto per Fanny Cadeo

[modifica wikitesto]

Buongiorno Carissimo.

ti scrivo per salutarti e sapere come stai, oltre a questo per chiederti la cortesia se puoi dare un'aggiustatina all'articolo della Cadeo, tua corregionale. L'ho contattata una settimana fa e subito mi ha mandato il curriculum, in questi giorni dovrebbe mandarmi anche un po' di biografia più completa. Se puoi e vuoi per favore dai una sistematina all'articolo, io nel frattempo cerco di avere più informazioni e trovare link per migliorarla anche in fattore di riferimenti. per il resto spero tutto bene. grazie ancora e saluti dalla piccola Coreca.--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 08:09, 31 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Max, come va a Zena? Io tiro avanti, un po' di mal di schiena, ma sopporto, eh eh eh...

Quando avessi 5 minuti, per favore, ti chiedo una rilettura di questo stubbino che ho appena creato. Grazie mille per il tuo aiuto e buona domenica!

Rei Momo (msg) 01:15, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Nuon Natale in ritado e Buon Anno in anticipo!!!

[modifica wikitesto]
Rei Momo (msg) 18:05, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]