Discussioni utente:Marzioriccio da padova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marzioriccio da padova!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Borgil (nin á quetë) 18:30, 27 gen 2016 (CET)[rispondi]

Biografia nuova voce[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai creato la voce Riccardo Galuppo, per ora solo un abbozzo, che ho provveduto a standardizzare come da convenzioni in wikipedia. Prima di procedere però ti chiedo cortesemente di leggere Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie, al punto 7, che riporti per comodità: "essere (stato) (ovvero "la propria opera essere (stata)") oggetto di mostre artistiche di rilievo internazionale o avere opere esposte in musei di rilievo o anche aver disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo". Se il biografato non dovesse avere tali requisiti temo che la voce dovrà essere cancellata in quanto non rispondente ai criteri che la comunità si è data. Ti prego quindi di cercare fonti da confermare il superamento di tali dubbi, grazie per l'attenzione e buon lavoro. :-)--Threecharlie (msg) 18:50, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:51, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:35, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ho dovuto eliminare il testo che hai inserito in bibliografia: non era citato correttamente e non era possibile identificarlo con precisione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:51, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ancora ciao, scusa se do l'impressione di accanirmi, ma ti devo avvertire che gli ultimi tuoi inserimenti non sono in conformità alle nostre linee guida. In particolare, un elenco puntiglioso di esposizioni è un caso da manuale di quello che noi chiamiamo ingiusto rilievo; le mostre da citare sono solo le principali, ossia quelle di palese rilevanza nazionale o internazionale, come può essere ad esempio una Quadriennale, una Biennale di Venezia; per tutte le altre, può essere preferibile rimanere sintetici e discorsivi (ad esempio: "a partire dagli anni cinquanta, ordinò diverse esposizioni personali a Padova e nel nord Italia"). Quanto alle fonti, in Aiuto:Bibliografia è previsto che le pubblicazioni da citare siano solo quelle usate come fonte per la stesura della voce, preferibilmente citandole con note a piè di pagina, oppure riconosciuti capisaldi della materia; anche in questo caso, una "rassegna stampa" completa di tutto ciò in cui è citato il biografato è inopportuna, in quanto appesantisce la pagina senza fornire un contenuto informativo di interesse per il lettore medio. Spero di essermi spiegato, se invece avessi altri dubbi puoi contattarmi quando vuoi. Ciao e buona serata! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:24, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]
Carlomartini86 mi ha preceduto, ma giusto per non farti sembrare un accanimento sappi che più utenti stanno seguendo l'evoluzione della voce e che probabilmente tutti arriverebbero alla medesima conclusione. Prova a farti dare una mano scrivendo nel bar di discussione del progetto arte, Els Quatre Gats (qui).--Threecharlie (msg) 20:30, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]