Discussioni utente:Mai-Sachme/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima di rimuovere delle fonti e dei contenuti da una qualunque voce, è meglio passare dalla pagina di discussione. Oltretutto gli interventi di tipo censorio come quelli sulle voci Befreiungsausschuss Südtirol e Sepp Kerschbaumer non sono graditi su una enciclopedia libera. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 14:44, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Non censuro niente, rimuovo "informazioni" sbagliati o tendenziosi. "Enciclopedia libera" non significa che si può declamare tutto ciò che piace. Puoi inserire i tratti contestati citando letteratura seria e non siti privati. --Mai-Sachme (msg) 16:16, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Anche a me dà l'idea della censura i tuoi recenti scritti su WP... Magari alcune cose erano semplicemente scritte un po' male, e bastava riscriverle un po' meglio, ma eliminare totalmente certe parti, e con annesse citazioni (anche se da siti privati), mi sembra esagerato... Vediamo se riusciamo a fare un passo addietro e risistemare le cose??--LukeDika 16:36, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Censura?? Sono abbastanza curioso di sapere, come è possibile, che nella Wikipedia italiana la cancellazione di tratti ovviamente sbagliati viene considerata censura. Siti privati non sono accetabili, vedi Wikipedia:Fonti attendibili, infatti questo sito impreziosito da un aquila fascista non documenta le "informazioni" dell'articolo.
Beh, facciamolo un po' più ampio, visto che abbiamo abbastanza spazio :-)
Questo caso non ha nulla da fare col BAS, che venne fondato solo nel 1957, cioè un anno dopo. Infatti, questo pestaggio venne presentato come prova di violenza del BAS... assurdo. Ho visto che qualcuno ha inserito questa frase: Nonostante il BAS venne ufficialmente fondato nel 1957, questo episodio si può comunque collegare con l'attività del BAS... Beh... Wikipedia:Niente ricerche originali deve essere rispettata.
Sepp Kerschbaumer era l'organizzatore della Notte di fuoco nel 1961. Alcune settimane più tardi venne arrestato, nel 1964 condannato a 15 anni di carcere. Infatti, gli attentati sanguinosi del BAS iniziarono dopo l'ondata di arresti, quando esponenti più estremi salirono al potere. Infatti, l'articolo Sepp Kerschbaumer afferma, che Kerschbaumer era l'organizzatore di attentati con tante vittime... Come mai è possibile, visto che il primo attentato contro esseri umani si svolse nel 1964? --Mai-Sachme (msg) 16:50, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ok, volevo annullare, ma vedo che hai fatto tu. Resto però in attesa di nuove fonti. --Roberto Segnali all'Indiano 18:08, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Befreiungsausschuss Südtirol[modifica wikitesto]

Ho protetto la voce in oggetto per un giorno a causa dell'edit war che state portando avanti; vi esorto a continuare il vostro dibattito qui. Buona serata. --Austro sgridami o elogiami 18:38, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Non è a me che devi dirlo. Ma nella pagina di discussione, cioè qui. D'ora in poi il vostro dibattito dovrà andare avanti in quella pagina, civilmente. --Austro sgridami o elogiami 18:44, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

È la procedura in caso di editwar. Si porta alla versione sbagliata. Per cui adesso si discute in talk --Melos (msg) 20:23, 27 giu 2009 (CEST) Testo in grassetto[rispondi]

Utenti problematici[modifica wikitesto]

Ti segnalo che la procedura che hai aperto poc'anzi è stata prima sistemata poi chiusa perché immotivata. Prima di aprire una pagina di servizio, in futuro, assicurati di aver letto e compreso tutte le avvertenze che riguardano la procedura che stai iniziando. Un errore è tollerato, l'incuria delle regole e il danneggiamento del progetto sono in genere sanzionati. --M/ 00:11, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ne puoi parlare con lui. Il tuo interlocutore, per fare una metafora calcistica, è intervenuto (correttamente, a mio avviso) sulla palla, ovvero sulle tue fonti e argomentazioni e non su di te personalmente. Ecco perché non vi è attacco personale e al più puoi discuterne con lui. --M/ 00:15, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ripeto: non mi pare un intervento offensivo. Leggendo la tua pagina di discussione, mi viene piuttosto il dubbio che tu non comprenda e non ti esprima perfettamente in lingua italiana. A proposito di quanto lamenti ti hanno risposto anche qui. --M/ 00:23, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, infatti, trattandosi di un tema interessante ma collaterale, cercherei di concordare un testo che si fondi su considerazioni inequivoche. Mi sarebbe piaciuto aiutarvi di più sul merito, ma debbo confessare che il panorama mi ha lasciato abbastanza confuso. Comunque, l'importante è che siate capaci tra di voi di essere onesti nell'uso delle fonti e corretti nel rapportarvi l'un l'altro. --Pequod76(talk) 20:34, 23 lug 2011 (CEST)[rispondi]

{{cn}} is not misleading. :) --Pequod76(talk) 21:34, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Mai-Sachme. Leggi i miei ultimi interventi su http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Befreiungsausschuss_S%C3%BCdtirol. Grazie.--Patavium (msg) 11:40, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Posso dire a Gac di sbloccare la voce? Sarebbe brutto lasciare "Haimatbund" anche solo una giornata!--Patavium (msg) 11:55, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]
Ciao Mai-Sachme! Tramite Pequod76 e Gac ho fatto sbloccare la voce. Ho inserito la versione http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Befreiungsausschuss_S%C3%BCdtirol&oldid=44445666 tolgliendo l'agg. choc da manifesti e senza le aggiunte voleva e la parentesi.
Se non sei d'accordo, dimmi pure.--Patavium (msg) 16:16, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

tua discussioni[modifica wikitesto]

Aiuto:Discussioni#Archiviare_le_discussioni--Shivanarayana (msg) 11:30, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Discussioni[modifica wikitesto]

Ciao, alcune cose sull'uso corretto di questa pagina:

  1. Non puoi cancellarne i contenuti
  2. Puoi al massimo archiviarli, ossia: "copiarli" in una sottopagina e in testa a questa pagina mettere un wikilink che punta alle discussioni vecchie (non creare un redirect).

Grazie. --L736El'adminalcolico 11:37, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Approccio da rivedere[modifica wikitesto]

Ciao Mai-Sachme. Vorrei sapere se è chiaro, a te e Sajoch, che non ci sono più margini per alcuna guerra di modifica sulle voci riguardanti il terrorismo in Ato-Adige. Forse dovresti rileggere la versione che hai arbitrariamente ripristinato qui: [1] è un concentrato di errori di sintassi italiana e di pov, l'hai riletta prima di rollbaccare? Spero vivamente riuscirai a cambiare approccio compiendo un sforzo verso la collaboratività e la neutralità, poiché di questo passo la conclusione che si prospetta non è delle più rosee. Buon lavoro. ---- Theirrules yourrules 16:03, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]