Discussioni utente:Lou6977/Archivio2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio dal 1º gennaio 2018 al 31 dicembre 2018

Traslitterazione anglosassone[modifica wikitesto]

A parte che non è vero che stia ovunque, e a parte che la traslitterazione anglosassone non ci deve riguardare (allora perché non ci metti pure quella alla tedesca o alla francese? Si usa solo la traslitterazione scientifica ISO-9), dove c'è quella anglosassone è sbagliato. -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:46, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Louis. Cerchiamo di convergere in qualcosa di pragmatico: il NomeCompleto ha comportato per anni compilazioni errate, informazioni mal riportate, è giunta l'ora di sistemare la cosa. Le cose sono due: siccome non è possibile far decidere al bot se il parametro |Nome sia correttamente compilato a fronte di un |NomeCompleto identico al Bio - basta un accento diverso, un carattere invisibile, degli a capo, dei <br>, un po' di altre cose diverse - i panorami sono due: correggere a mano dopo il passaggio del bot che condensa i due parametri oppure correggere proprio a mano tutto. Le voci sono piene zeppe di errori, pagine come, e faccio il primo esempio che mi viene in mente dato che già mi son ripromesso di sistemare, Pallavolo scritte male e come quella tantissime e ci preoccupiamo di un nome in intestazione infobox? No, così non si prosegue. Difatti siamo finiti a questo punto e più tempo passa più lavoro ci sarà da fare. Ripeto: una revisione sarebbe comunque da rifare a mano a fronte del fatto che i campi sono stati utilizzati selvaggiamente. Oltretutto il tema è ballerino: nel corso del tempo c'è anche chi ha proposto a più riprese l'idea di inserire nel |Nome del {{Sportivo}} proprio il nome completo, così come utilizzato in alcune altre versioni linguistiche di Wikipedia; chi invece vedrebbe bene l'eliminazione completa del nome. Insomma... fossilizzarsi serve a poco. --.avgas 11:15, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

Mi ripeto: farlo inserire nel Bio non è possibile. Andrebbe fatto a mano. --.avgas 11:30, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ .avgas] Non capisco perchè continui a rispondere in talk a me su una questione che riguarda tutti :) Cmq a parte questo, forse allora sarebbe il caso di farsi aiutare da uno più esperto (che ovviamente non sono io!!) se vuoi usare il bot oppure "se proprio non fa" non si può peggiorare le cose con l'intento invece di migliorarle. Allora stoppa il bot e se ne riparla. Questa è la mia opinione--Louis.attene 11:40, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
Sai da quando si son peggiorate le cose? Da quando qualcuno ha inserito quei parametri doppi rendendo ridondante la cosa. Unito al fatto che l'utente medio, non certamente tu, non legge il /man dei template, compila a caso i campi. Gli esempi che tu stesso mi hai riportato sono alcune delle forme più evidenti di problemi. Detto questo, tieni conto che conosco perfettamente i miei limiti tecnici, ma se ti dico che una cosa non si può fare non è perché non sono capace, ma proprio perché non si può - e la cosa la può capire anche chi di programmazione non ci mastica proprio una virgola! ;-) --.avgas 11:45, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ .avgas]Ma guarda che "non esserne capaci" (ripeto le tue parole), se fosse vero, mica è un problema, anzi!. Cmq convieni con noi che nel template sinottico non si possono vedere cose tipo: Ariane Friedrich, nata Tiebel... esiste per questo il parametro |PostCognome del tmp Bio, che a mio avviso è utilissimo. Credimi, capisco le tue difficoltà, ma a volte occorre fermarsi e riflettere insieme, come peraltro si sta facendo.--Louis.attene 11:50, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
Louis, quel campo è stato mal compilato a monte, non so se conveniamo almeno su questo. Per il resto, siccome il bot non può in nessun caso capire se un nome o un cognome risulti tale, sopratutto nei campi mal compilati, l'alternativa alla "condensazione" che viene fatta in questo momento, è la correzione a mano per tutte le voci di questo ultimo passaggio. Io posso anche fermarlo il bot, ma c'è qualcuno che ha voglia di smazzarsi qualche migliaio di pagine? Che problema c'è invece nel portare tutto nel |Nome e correggere man mano che le pagine capitano sotto mano? La differenza c'è perché nel secondo caso, riusciamo poi a "spegnere" il parametro e la cosa si può definire conclusa per lo meno dal punto di vista dell'automazione, altrimenti dobbiamo lasciare aperto tutto.
Bada che siamo d'accordissimo sul punto che il |Nome dello Sportivo così compilato non vada bene, figuriamoci io sarei per l'abolizione pure di quello, ma così facendo risolviamo questa annosa questione, che se fosse stata risolta anni fa o meglio ancora non fosse mai stata fatta, utilizzando un minimo di materia grigia, a questo punto non saremmo qui a discutere. L'alternativa, te lo ripeto, è fare a mano.
A me sembra che la soluzione sia buona, ma è anche possibile che il mio continuo impegno in ambiti in cui la posta non è nemmeno vagamente paragonabile a questo, di problemi, mi sposti l'ago della bilancia un po' in là. --.avgas 12:15, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

Campionati europei juniores di slittino[modifica wikitesto]

Ciao! a proposito dei Campionati europei juniores di slittino, ieri come hai visto ho aggiunto i risultati delle edizioni 2017 e 2018 (a proposito grazie per le correzioni fatte); non avevo aggiornato il medagliere perchè non sapevo fino a quale edizione arrivava; prima delle mie modifiche erano per esempio già presenti i risultati del doppio del 2017 ma mancavano quelli delle altre gare. Sarebbe bello nei medaglieri trovarsi sempre la nota: aggiornamento all'edizione del' anno xxx. Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente di ufficiale. Tu che bazzichi di più l'ambiente dello slittino, conosci qualche fonte? giusto per non contare a mano tutti i medagliati!! --Gabbg82 (msg) 17:58, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Gabbg82] Se non c'è qualcosa sul sito FIL, dubito che ce ne sia altrove.. Aggiungi pure la nota se ti va, male sicuramente non fa.--Louis.attene 18:18, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
Intanto ho messo la nota, ma credo che siano da rifare i conti (ho contato 22 medaglie d'oro della Germania contro le 18 segnate..) --Gabbg82 (msg) 18:24, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Gabbg82] Hai perfettamente ragione, mi sono rispulciato tutto e ho corretto diversi errori (non solo sulla Germania..). Azzzz :D--Louis.attene 19:14, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao! Ovviamente secondo me va più che bene! Personalmente non metterei l'elenco delle nazioni qualificate con le varie bandiere, ma scriverei solo quando qualche nazione rinuncia alla quota ottenuta e quale NOC ne beneficia (come peraltro hai fatto), tanto quando si sarà disputata la gara le nazioni presenti saranno ben visibili nella classifica... Comunque la mia è solo una questione di preferenza personale. --Lord of Wrath 18:22, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]

Credo perché la commissione del CIO è partita da una lista con un totale di 500 nominativi fornita dal comitato russo e da lì potevan solo depennare, ma senza aggiungere. Certo è che avendo la Ivanova fuori già da dicembre la Katnikova avrebbero dovuto calcolarla nel novero di quei 500 atleti, ma forse c'era e poi sono andati anche in base ad una reale possibilità di risultati di prestigio... In fondo dalla prima lista hanno tolto 111 nomi, quindi dei 389 atleti rimasti alla fine ne hanno scelti la metà per formare la squadra per i Giochi.
Per bob e skeleton invece, oltre ai nove ancora in attività che erano stati squalificati dalla commissione Oswald, ci deve essere qualche altro nominativo tra quei 111 depennati, ma non si sa chi di preciso [1] --Lord of Wrath 13:58, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
Infatti, [@ Lord of Wrath], hanno scritto che c'è una "lista degli invitati" ma io non ne ho ancora trovato, tu? Sui siti delle federazioni russe si tuona alla grande con toni "politici", Zubkov c'è andato giù pesantissimo. Stupore anche per lo skeleton maschile.. due soli atleti con una caterva di giovani disponibili.. tutti sporchi? Mah..--Louis.attene 14:20, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
La lista degli invitati credo che sia quella di quei 389 nominativi, ma non so se sia stata resa pubblica. L'unica lista che ho trovato è questa, quando però ancora non era stato squalificato il ROC, che aveva rilasciato anche i criteri di qualificazione interni (che non è detto non siano stati tenuti almeno in parte in considerazione). Come considerazione personale posso dirti comunque che il numero totale degli atleti, nonostante in alcune discipline siano stati decimati, è congruo con quello delle precedenti edizioni dei Giochi (togliendo quelli del 2014 in cui essendo paese ospitante avevano titolo a partecipare in ogni singola competizione). --Lord of Wrath 11:31, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
Farò ciò che posso, purtroppo ho poco tempo libero... e con la sentenza di oggi del CAS prevedo ulteriori "casini" nei giorni a venire... --Lord of Wrath 14:24, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Non so nemmeno io, probabilmente prima che le vicende si chiudano totalmente (in un modo o nell'altro) passerà del tempo.
Per quanto riguarda Ėkmanis è passato parecchio tempo, ma direi che ho semplicemente traslitterato Экманис dal cirillico. --Lord of Wrath 02:05, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Lord of Wrath]sulla traslitterazione hai ragione, è corretta, il fatto è che lui è lettone non russo.. Io lo riporterei a Ekmanis--Louis.attene 11:32, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]
Si, ora è lettone, ma in passato è stato sovietico ed è da sovietico che ha ottenuto la notorietà, l'enciclopedicità e tutti i suoi più importanti risultati, in pratica quando era noto così: Экманис. --Lord of Wrath 13:04, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
Probabilmente è un errore del sito, qui compare normalmente --Lord of Wrath 23:07, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
Infatti sono 169 i partecipanti OAR e non 168, manca solo lui, ma di sicuro si trova lì --Lord of Wrath 23:20, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Lord of Wrath], :D la foto parla chiaro!--Louis.attene 23:22, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
Anche se, [@ Lord of Wrath], io preferisco questa, di foto eheh--Louis.attene 23:26, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]
:D --Lord of Wrath 23:59, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]

RE:medagliere Campionati mondiali juniores di skeleton‎[modifica wikitesto]

Buonasera, il medagliere era un mix di dati trovati sul sito ibsf e su the-sport, era l'unica cosa sensata che ero riuscito a trovare. Purtroppo ho sbagliato a non verificare subito i calcoli, mi ero fidato troppo. Ho corretto il medagliere conteggiando tutti i podi, ed effettivamente c'erano parecchie oscillazioni (sinceramente non saprei nemmeno identificare il perchè di questo errore). Ora dovrebbe essere tutto apposto, ti rinnovo la buona serata. --GianluSport (msg) 19:37, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Su the-sport i calcoli sembravano giusti.. (almeno quelli della Germania corrispondevano alla realtà) va be, era una mia curiosità. Grazie cmq di aver aggiunto il medagliere. Ora ho corretto--Louis.attene 19:39, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie mille! Penso di aver fatto solo il mio dovere. Complimenti per le tue preferenze musicali! :) Grazie ancora. -- Étienne 22:34, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Re:Skeleton ai XXIII Giochi olimpici invernali[modifica wikitesto]

Guarda che modifiche come le tue possono essere considerate vandalismo e che può pure venire a mancare la presunzione della buona fede da parte tua se nonostante ti viene fatto notare l'errore tu persisti con una serie deprecabile di rollbacks. Per quanto riguarda le altre caselle relative a giorni diversi, io personalmente non vedo l'utilità di aggiungere date in cui non viene disputato alcun evento di skeleton che poi è l'oggetto specifico della voce. --Cisco79 (msg) 23:23, 6 feb 2018 (CET)[rispondi]

Non sono andato a controllare singolarmente tutte le discipline, però posso dirti che in quelle che ho creato io ex novo perché fino ad ora erano ancora mancanti (vale a dire Pattinaggio di velocità ai XXIII Giochi olimpici invernali, Short track ai XXIII Giochi olimpici invernali e Snowboard ai XXIII Giochi olimpici invernali) ho adottato lo stesso criterio che poi non è nemmeno differente in confronto alle stesse voci relative ai precedenti Giochi di Soči 2014. Il fatto è, oltre al frettoloso copia-incolla, che molto spesso questo genere di voci viene creato molto tempo prima e quindi possono anche capitare delle differenze rispetto al calendario ufficiale definitivo. In effetti bisognerebbe sempre verificare l'esattezza di queste informazioni in prossimità dell'evento, e io quando mi imbatto in qualsiasi voce lo faccio sempre. --Cisco79 (msg) 00:39, 7 feb 2018 (CET)[rispondi]

Re:Italia ai XXIII Giochi olimpici invernali (Salto con gli sci)[modifica wikitesto]

Quel report si riferisce soltanto alla finale, mentre quello delle qualificazioni è questo dove puoi vedere che gli italiani sono qualificati. Questo invece si riferisce al primo salto di finale. Il report da te inviato mostra inoltra i risultati degli azzurri nel primo salto di finale dopo il quale sono stati eliminati. --Gmnncl RieccoCi! 19:53, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]

Re: la "d" eufonica[modifica wikitesto]

Ciao, non so, è una cosa che mi porto dietro fin da bambino e mi viene automatica... Grazie che mi correggi, ma dubito che ormai nemmeno con le bacchettate sulla dita riuscirei ad accorgermene :-) --Lord of Wrath 17:33, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Link Fabian Malleier[modifica wikitesto]

Ciao, ho tolto il link perché quella pagina non è da fare, è una pagina che con ogni probabilità non si farà mai visto che non abbiamo nessuna voce sulle singole gare delle olimpiadi giovanili. Mi sembra che non abbia senso lasciare un link rosso che sappiamo rimarrà per sempre rosso e mi pareva opportuno sostituirlo con un link a una pagina che esiste. Se poi si vuole lasciare il link rosso, lascialo pure ma non mi sembra abbia molto senso. --Pierluigi05 (msg) 21:53, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ti rispondo qui, [@ Pierluigi05]: a parte che non l'ho aggiunto io ma [@ Lord of Wrath] (che coinvolgo). In ogni caso, chi ti dice che è una pagina che "non è da fare" (!!) o "non si farà mai"? Se Lord l'ha aggiunta è probabile che prima o poi si farà. Ha senso eccome invece. Vorrei tanto sapere se hai la sfera di cristallo in proposito (con tanto di pessimismo annesso) :) --Louis.attene 22:01, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Il punto è che non esiste attualmente nessuna pagina su singole gare delle Olimpiadi giovanili invernali quindi mi sembra che sia molto inverosimile che qualcuno creerà la pagina su quella gara. Visto che i link rossi andrebbero inseriti solo se vi è una ragionevole possibilità che la pagina venga creata avevo pensato di sostituirlo, tutto qua. Comunque non la ritengo una questione fondamentale, ti ho scritto solo perché mi è arrivata la notifica che tu avevi annullato la mia modifica e volevo spiegarti le ragioni per cui l'ho fatta e continuo a ritenerla opportuna. Tutto qua --Pierluigi05 (msg) 22:12, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Pierluigi05] Ma sono ragioni che, scusa il termino, non stanno in piedi. Ci sono "voci rosse" che hanno più di 50 "puntano qui" (prova a (cliccare questo tool, a proposito di voci slittinistiche "rosse", clicca su "run" e ti genera un "wanted" nella categoria "slittino"). Allora dobbiamo toglierli tutti? Non capisco il tuo ragionamento, scusami ancora. Cmq ti ringrazio per aver involontariamente sollevato la questione, in quanto proprio quelle sarebbero voci da fare. Ma in ogni caso non spetta a te, ne a me, decidere che "non si faranno mai" ne (ancor peggio) che "non si debbano fare"--Louis.attene 22:15, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Visto che sono stato chiamato in causa aggiungo: non so come tu faccia ad avere certe certezze. L'unico link che ha senso togliere è un link a una pagina che si ritiene non enciclopedica, non a una che arbitrariamente si pensa non ci sarà mai nessuno che la editerà. Le pagine delle varie gare a Innsbruck 2012 le avevo create tutte e se nel futuro ci sarà tempo e voglia non vedo perché io o comunque altri non potrebbero farle. --Lord of Wrath 22:25, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ma non ho scritto che non sono da fare, ho scritto che probabilmente non si faranno mai e quindi secondo me è meglio mettere un link a una pagina che esiste e che dà informazioni in più su quella gara (almeno sul podio e sulla squadra nel quale era il biografato in questione) e cioè Slittino ai II Giochi olimpici giovanili invernali (che attualmente non è linkata) invece che un link rosso che porta al nulla. Se poi si dovessero fare non ci vuole niente a ricambiare il link --Pierluigi05 (msg) 22:26, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Pierluigi05], hai scritto, all'inizio del tuo intervento qui in talk: "Ciao, ho tolto il link perché quella pagina non è da fare"... forse non volevi scriverlo, d'accordo. L'interessante è che tu capisca però il principio fondante, che non poteva spiegarti meglio Lord of Wrath, circa l'enciclopedicità. Poi se ci vuoi dare una mano, sei il benvenuto dal momento che siamo praticamente in due a occuparci di tutto lo slittino. EH no, "se poi si dovessero rifare" chi se lo ricorda che tu hai tolto "momentaneamente" un link? Mi sembra che ti stia un po intestardendo su una questione che ti abbiamo spiegato in tutti i modi: è il caso?--Louis.attene 22:31, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ma proprio no, non mi sto intestardendo. Ho detto che per me non è una questione fondamentale. Continuo a dire che non mi avete convinto però se volete lasciare quel link fate pure. :) --Pierluigi05 (msg) 22:35, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Pierluigi05] Ma guarda che non ti stiamo cercando di convincere, ti stiamo chiarendo come stanno le cose. Lo lasciamo certamente, come anche tanti altri. A mio avviso invece ti stai intestardendo eccome su un principio fondamentale, che ripeto essere l'enciclopedicità, e non hai risposto alla mia domanda circa la marea di "link rossi" che ci sono su it.wiki, te la rifaccio: li eliminiamo tutti?--Louis.attene 22:38, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
No, forse non mi sono spiegato bene. Il problema per me non è il link rosso. Il punto è che c'è il link rosso e non c'è un link a una pagina che esiste e che darebbe informazioni in più sulla gara in questione (Slittino ai II Giochi olimpici giovanili invernali). Quindi in mancanza di una voce, aveva senso inserire un link a quella voce fin quando quella più specifica non viene creata. Cosa c'entra l'eliminare tutti i link rossi? Non capisco sinceramente queste risposte acide a una mia tranquillissima osservazione. --Pierluigi05 (msg) 22:43, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ad esempio una soluzione forse ancora migliore potrebbe essere quello di scrivere: 1 bronzo (gara a squadre a Lillehammer 2016 anzichè 1 bronzo (gara a squadre a Lillehammer 2016 lasciando entrambi i link. Quello andrebbe bene per te? --Pierluigi05 (msg) 22:49, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Senti, noi ti abbiamo spiegato la situazione, se tu hai voglia di collaborare bene, se no non so che dirti. Non c'è nè acidità ne altro. Il "link rosso" e il "link a una pagina che non esiste" sono la stessa cosa. Riguardo al tuo ultimo messaggio , per me non ha alcun senso [@ Lord of Wrath] aiutami tu che io ho finito il tempo.--Louis.attene 22:54, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Il senso dell'ultimo commento è che sostituendo "1 bronzo (gara a squadre a {{OIG|Slittino|2016}}" a "1 bronzo (gara a squadre a {{OIG||2016}}" per me si risolverebbe il problema: si lascerebbe il link rosso alla gara a squadre e si metterebbe il link alla pagina Slittino ai II Giochi olimpici giovanili invernali che è utile. Se siete d'accordo sarebbe una buona soluzione per me. Ho talmente voglia di collaborare che ho fatto una proposta diversa --Pierluigi05 (msg) 23:01, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Così si, ma mi sembra un altro problema. Ho appena corretto infatti (non mi ero accorto). Ma non è che stai cambiando discorso (anche se questo su cui hai "riparato" è corretto a mio avviso)? Si era partito da altro e non mi pare ti sia convinto su quello. Ad ogni modo va bene così--Louis.attene 23:05, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Quella è una modifica più che fattibile, anzi, dovrebbe già essere così. Se non c'è probabilmente è stato un errore mio. --Lord of Wrath 23:09, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Non preoccuparti,[@ Pierluigi05], in questo caso ci penso io a tirare le orecchie a [@ Lord of Wrath] :) --Louis.attene 23:11, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
No no, non ho cambiato discorso, l'ho ripetuto tre volte che quello che a me premeva era che ci fosse un link a [[Slittino ai II Giochi olimpici giovanili invernali visto che la voce specifica non esiste, se al posto del link rosso o al posto del link alle olimpiadi giovanili in generale mi va bene comunque. La cosa che mi sembrava sbagliata è che il link rosso ci fosse e quello blu allo slittino olimpico in generale no. C'è stato un misunderstanding. --Pierluigi05 (msg) 23:13, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ok--Louis.attene 23:14, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]

Gran Bretagna[modifica wikitesto]

Sì ma il Regno Unito alle Olimpiadi partecipa come Gran Bretagna, anche se non ho mai capito bene il perché. --Pierluigi05 (msg) 11:30, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Se non ricordo male è per il fatto che gli atleti dell'Irlanda del Nord (che fa parte del Regno Unito ma non della Gran Bretagna) possono scegliere se rappresentare la Gran Bretagna o l'Irlanda e in genere scelgono l'Irlanda (ad esempio il pugile Paddy Barnes che è stato portabandiera dell'Irlanda a Rio è di Belfast). --Pierluigi05 (msg) 12:48, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Sì ma l'atleta in questione gareggia per la Gran Bretagna, non per il Regno Unito perché la squadra olimpica e in generale tutte le squadre sportive si chiamano così, perciò è improprio scrivere Regno Unito. Secondo il tuo ragionamento per cui va messo lo Stato e non la nazione per cui gareggia, andrebbe messo Cina per un atleta che gareggia per Hong Kong o Stati Uniti per un atleta di Porto Rico, ad esempio. Non credo che sia corretto. --Pierluigi05 (msg) 16:22, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Mi è chiarissima la differenza tra lo stato del Regno Unito e la Gran Bretagna, ti sto dicendo che se le rappresentative sportive si chiamano Gran Bretagna e non Regno Unito c'è un motivo e quando si parla di sport dovremmo scrivere il nome della nazionale sportiva. L'Irlanda del Nord non è formalmente compresa in Gran Bretagna proprio perché chi proviene dall'Irlanda del Nord pur essendo un cittadino del Regno Unito a tutti gli effetti può scegliere di gareggiare per l'Irlanda. E comunque Stato e nazione non sono la stessa cosa, infatti lo Stato del Regno Unito è composto da 4 nazioni (vedi Nazioni del Regno Unito). --Pierluigi05 (msg) 16:37, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ecco la soluzione Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna mi piace. Mi piacciono meno il tuo tono aggressivo e le tue accuse di essere un troll al limite dell'attacco personale, ma sorvolo. --Pierluigi05 (msg) 16:44, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
L'avevi annullata ed era stata ripristinata poco dopo da un altro utente --Pierluigi05 (msg) 16:48, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Vedo che ti hanno già segnalato che Gran Bretgna era giusto.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 18:21, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Lizzy Yarnold[modifica wikitesto]

Forse per Lizzy allora occorre spostare la voce al nuovo nome corretto, altrimenti il link punta ad un redirect. Che ne dici?------Avversarīǿ - - - >(MSG) 18:21, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Dato che hai già studiato la questione del nome e delle fonti ufficiali CIO, se ti va, lascerei porre a te la questione al progetto sport. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:31, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Template GBR sport[modifica wikitesto]

Sì, è la cosa migliore che il link punti a Regno Unito. Volevo cambiarlo anche in Template:Naz/GBR sport ma purtroppo quello è protetto. --Pierluigi05 (msg) 11:01, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Nascita Buckwitz[modifica wikitesto]

La fonte nel template bio non si riesce a mettere o c'è un modo che non so, ecco perchè non l'avevo messo infatti mettendola non parte il link. Inizialmente comunque avevo preso il dato dalla wiki tedesca e alla fine era giusto. Poi con l'altro articolo avevo effettivamente tradotto male il tedesco. --Pierluigi05 (msg) 15:48, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

RE:Martin Čater[modifica wikitesto]

Grazie per avermelo segnalato, che dici spostiamo a Stub oppure rimuoviamo tutti gli avvisi? Grazie del consiglio --GianluSport (msg) 19:07, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Re:Youtube[modifica wikitesto]

Domanda tutt'altro che banale :-) Quel filmato è stato caricato da un privato che ha riversato il contenuto di una sua videocassetta ma il programma registrato è di Eurosport. Non ci avevo mai pensato con attenzione, però guardando in giro sono finito su Template:YouTube dove direi che il dubbio si chiarisce: c'è l'indicazione precisa che il videoclip di una canzone può essere linkato solo se proviene dal canale "ufficiale" dell'artista in questione, la registrazione di un programma televisivo solo se proviene dal canale ufficiale dell'emittente che lo ha prodotto.

Mi sa che bisognerà rinunciarci, mi spiace. --Pil56 (msg) 22:34, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Progetto Automobilismo[modifica wikitesto]

Salve! Continuo qui la discussione iniziata nel Progetto Automobili perché mi pare di aver capito che non sono l'unico a cui interessa dare all'automobilismo la dignità che merita e che troppo spesso su Wikipedia viene snobbato. Penso che un progetto del genere sia necessario perché l'automobilismo sportivo comprende anche molte altre categorie al di fuori della F1 e purtroppo siamo messi male perfino in quella, lascio immaginare in che stato si trovi il resto. Molte voci su vari campionati e categorie "minori" sono trattate con superficialità, non vengono aggiornate da anni e anni, hanno perfino i titoli sbagliati e mancano voci su piloti, scuderie, stagioni dei campionati ecc. Un progetto per coordinarsi e istituire una sorta di "task force" per dare una sistemata complessiva secondo me è necessario, perché sarebbe ora di rendere accettabili voci che versano in stato più o meno pietoso da tempo. Inoltre penso che possa essere utile anche stilare dei criteri di enciclopedicità specifici per i piloti, il che toglierebbe ogni incertezza ed eviterebbe domande senza risposta come quelle che ho fatto al Progetto Biografie e discussioni tipo quella al Progetto Automobili. Tempo fa proposi la cosa al Progetto F1 ma intervenne solo Pil-56 dicendo che non servivano, secondo me invece abbiamo visto che servono perché se vogliamo considerare l'automobilismo in generale e non solo la F1 i casi limite in cui la rilevanza non è chiara sono parecchi. Nella mia idea di rilancio dell'argomento automobilismo sarebbe utile averli, poi è chiaro che per chi vuole continuare con la linea attuale e ignorare qualsiasi cosa non sia Formula 1 i criteri non serviranno mai. Tuttavia servirebbe un progetto a cui sottoporli e quel progetto per ora non esiste. Sono dell'idea che coordinarsi fra utenti interessati all'argomento sia necessario e un progetto dedicato sarebbe la cosa migliore. Per questo vorrei finalmente proporne la creazione, ma per farlo servono almeno 3 utenti attivi e io per ora sono da solo. Può interessare?--Mandalorian Messaggi 15:38, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

[@ Mandalorian] Condivido, e poi sarebbe un ambiente dove parlare dell'automobilismo tutto, non solo di F1. Io ci sto--Louis.attene 15:42, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Perfetto, grazie del supporto. Io non so a chi altro proporre la cosa e da regolamento se siamo solo in due il progetto non può partire, eventualmente conosci qualche altro utente interessato?--Mandalorian Messaggi 15:50, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Comunque [@ Mandalorian] non è una discussione da continuare qui, nella mia talk, probabilmente è il Portale il luogo giusto--Louis.attene 15:50, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ok, grazie per il suggerimento, ho proposto lì la cosa. Speriamo che qualcun altro si unisca a noi. Grazie ancora e buon proseguimento! --Mandalorian Messaggi 16:04, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Il tentativo nella pagina di discussione del Portale Automobilismo sembra essere stato ignorato o comunque non è andato a buon fine, pertanto ho provato a ripetere la proposta nella pagina di discussioni del Progetto Sport. Speriamo bene...--Mandalorian Messaggi 17:27, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ho riformulato l'intera frase. --LLodimmi 16:31, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Tutto si può migliorare :) Saluti da Roma. --LLodimmi 16:36, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Re: Calendario degli eventi olimpici[modifica wikitesto]

Di questo tipo di modifiche si era già discusso a suo tempo anche per lo skeleton. Certo che devo dire che è molto curioso il fatto di come non ti accorda degli anni e addirittura (come capitato per lo skeleton e chissà magari dove ancora) di date completamente sbagliate mentre invece sei così tanto interessato all'aggiunta di giorni che nulla c'entrano con la competizione in questione. E poi dici di tenere tanto alla presunta uniformità però d'altra parte poi modifichi unilateralmente, e in modo assolutamente contrario a quanto fatto nelle altre voci affini, il tempo verbale dell'introduzione usando il passato remoto. Dovresti cercare di metterti un po' più d'accordo con te stesso e fare osservazioni molto più utili e costruttive. --Cisco79 (msg) 23:54, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Re:Errore bot[modifica wikitesto]

Sì, me ne sono accorto troppo tardi e l'ho interrotto solo adesso; ora vedo di trovare una soluzione rapida per correggere gli interventi involontariamente errati. Saluti. -- Mess what a happiness! 23:29, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

Semplicemente avevo progettato un regex per smaltire una volta per tutte questa caterva di errori di Lint e in alcune pagine esso ha svolto egregiamente il suo dovere (ad esempio qui). Peccato, però, che non abbia tenuto in conto il caso in cui il grassetto e/o il corsivo sia chiuso correttamente senza che stia necessariamente vicino alle doppie parentesi quadre chiuse del wikilink. Comunque non c'è nulla di cui preoccuparsi: dato che l'intervento sbagliato non ha corretto l'errore segnalato nella pagina speciale, posso recuperare rapidamente da lì le pagine in cui è avvenuto tale inconveniente (essendo ora tra le ultime occorrenze elencate) così da annullarlo. Saluti. -- Mess what a happiness! 23:40, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
Comunque fatto sta che non sono riuscito a trovare una controcorrezione automatica, pertanto sto rollbackando a manella tutti gli edit recenti del mio bot, così almeno rimedio in qualche modo (oltre a scusarmi per quanto accaduto). -- Mess what a happiness! 00:53, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ho chiesto la cancellazione di quella voce assurdamente pubblicitaria; se la cancellazione si concluderà con la cancellazione il problema si risolverà automaticamente, diversamente vediamo la prossima settimana.

E, per inciso, quell'utente sta cominciando a essermi poco simpatico; ok che ha dichiarato di essere un utente interessato ma che mi "intimi" (privatamente in mail) di non intromettermi non è una cosa che mi garbi molto. Bah!

Ciao --Pil56 (msg) 12:56, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Essendo un admin è corretto che io abiliti la funzione "scrivi email all'utente" presente a sinistra ne menu (e non hai idea di cosa ti arriva), poi il rispondere o meno è un'altra cosa e, nella maggior parte dei casi, rispondo all'utente sulle sue pagine di discussione qui su wikipedia :-) --Pil56 (msg) 13:06, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Inserimento categoria "competizioni sportive a.." per i rally[modifica wikitesto]

Forse è opportuno mettere un'indicazione geografica più ampia, come la regione o lo Stato?------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:14, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Il discorso è analogo per tutti quelle competizioni/eventi sportive/i che possono coinvolgere un'area (come il ciclismo) oppure una pluralità di località (come il mondiale di calcio). Ho notato che pian pianino vari utenti stanno procedendo ad ampliare la Categoria:Competizioni sportive per nazione per città con la categroizzazione degli eventi legati ad un solo luogo. Finita questa fase, forse occorrerà aprire una discussione per capire come perfezionare il risultato includendo le voci del rally ed altro. Insomma, per ora il discorso mi sembra prematuro.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:40, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Ho visto che la voce in oggetto contiene roba nascosta su Jari-Matti Latvala (perché è stata inserita?). Visto che la voce l'hai creata tu, potresti sistemarla?--francolucio (msg) 12:30, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Francescoluciano93] Ciao Francesco, ti spiego, quando ho creato la voce avevo copincollato (come faccio sempre per far prima) un modello, in questo caso Jari-Matti che mi sembra il più complto attualmente in circolazione (su cui tra l'altro avevo messo mano aggiungendo parecchio in bio). Probabilmente è per quello ed è stata "dimanticata lì" da me, visto che Lappi ancora non è completa.. Ma a toglierla non ci vuole nulla, provvedo--Louis.attene 12:54, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Sì, posso dare una mano, anzi, il template:RisRally e annessi li ho fatti io e uan volta mi occupavo di aggiornare le voci, poi ho visto che gente più esperta a iniziato a metterci mano e quindi avevo accantonato.--francolucio (msg) 13:30, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Bryan Bouffier[modifica wikitesto]

Ciao. Bouffier ha partecipato ad almeno una gara della FIA Alternative Energies Cup, andando a punti (3), però in effetti hai fatto bene a rimuovere la categoria perché è stato sicuramente un episodio del tutto marginale nella sua carriera. Saluti.--Antenor81 (msg) 08:37, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Mah, guarda, francamente non so se ne potrebbe valere la pena. Il fatto è che (non so se tuttora, sicuramente qualche anno fa sì) diversi piloti di categorie "più importanti", soprattutto francesi, partecipavano ad una sola gara del campionato energie alternative, e cioè il Rally di Monte Carlo, ma non partecipavano all'intero mondiale. Ormai non è neanche facile trovare le fonti, perché sia il sito della FIA sia quelli delle singole gare vengono costantemente rinnovati e i dati di archivio non si trovano più (anche qui, non so se negli ultimi tempi qualcosa sia cambiato, prima i dati scomparivano quasi annualmente). Personalmente negli ultimi tempi non mi sto occupando molto di automobilismo, ho fatto un giro per caso ieri notando le modifiche per l'inserimento dell'attività co-pilota e ho aggiunto quella categoria.--Antenor81 (msg) 12:05, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Re: errore[modifica wikitesto]

L'errore è in un annidamento dei tag mal fatto. Nello specifico: il grassetto viene aperto, viene aperto lo small, il grassetto viene chiuso e poi viene chiuso lo small. Questo dal punto di vista HTML, è un errore in quanto i tag devono essere chiusi in ordine inverso rispetto all'apertura. --LucaRosty (Scrivimi) 09:05, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Sto controllando, tempo permettendo, tutte le modifiche! --LucaRosty (Scrivimi) 13:31, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Purtroppo questi errori non sono facilmente risolvibili da un bot, oltre tutto non saprei come farlo! --LucaRosty (Scrivimi) 13:50, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Dovrei aver sistemato tutti i grassetti (sono risalito alle modifiche di un mese) --LucaRosty (Scrivimi) 11:26, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Bravissimo, [@ Lucarosty], rivaluta l'idea del bot :D--Louis.attene 18:20, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Gustav Weder[modifica wikitesto]

CaroLouis.attene, ho tratto l'informazione da en:1994 Winter Olympics national flag bearers, voce che (come per le altre della serie), andrebbe tradotta anche per it.wiki! Ho vinto qualche cosa? :) Ciauz------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:38, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

In realtà la fonte terza è presente nella voce in lingua inglese. E' il filmato della cerimonia di apertura vedi dal 5 minuto e 50 secondi l'ingresso della Svizzera. Sentiti libero di riportarla nella voce su Weber. Ciauz------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:10, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non va bene dimenticarsi degli sport invernali in estate!! ;) ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:27, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

In (semi)privato: non ho espresso un parere netto nella procedura di cancellazione e non credo che lo farò; il mio "si poteva aspettare" è dovuto al fatto che personalmente ho dei seri dubbi sull'effettivo inizio della produzione, promesso e ritardato già varie volte. Di questa moto si parla da parecchio e a ondate appaiono articoli publiredazionali nei vari blog, ma non ho trovato nessunissima fonte che dice di un effettivo inizio delle consegne (e nei giorni scorsi ho perso parecchio tempo a fare ricerche in merito).

Da qui i miei dubbi sulla presenza della voce oggi e gli altrettanti dubbi sulla motivazione che ha spinto quell'utente a scrivere la voce in inglese. Non ci sono linee guida scritte in proposito, ma non ho mai visto cancellare (né richiedere la cancellazione) voci di moto (o auto) in effettiva produzione, quel che non mi è mai piaciuto sull'enciclopedia è vedere voci come Eolo della quale, guardandosi tutte le versioni in cronologia, è stata sbandierata ogni cosa come reale e definitiva e si vede come è finita. Ma ci sono anche altre voci di "pseudo" supercar, sbandierate sui vari blog esattamente come questa moto, che qualche "volonteroso" ha inserito su wikipedia e che poi sono finite assolutamente nel nulla più totale :-( . Ecco, per me quel tipo di voci sono deleterie per un'enciclopedia, anche per una che contiene in effetti tante voci su argomenti diciamo così, "discutibili". :-) .

Ciaoooooo --Pil56 (msg) 18:53, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

L'avevo già scritto e non immaginavo la tua discussione con Vito :-) In più, come detto, non ne sono sicuro al cento per cento, è solo una mia forte sensazione :-) --Pil56 (msg) 19:05, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Completamente argomento diverso: ho appena "trovato" la voce Shakedown (test), non so se ti può servire da linkare in qualche tua voce o se vuoi magari ampliarla/correggerla ecc.ecc. (ma un nome italiano non c'é?) --Pil56 (msg) 19:15, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Shakedown è una disambigua :-) --Pil56 (msg) 19:47, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Una barnstar per te![modifica wikitesto]

Barnstar di Diligenza
Grazie per la tua decisione su Energica Ego, e grazie per la giustizia in merito. :D --Navinsingh133 (msg) 22:43, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

File in EDP fuori dal namespace principale[modifica wikitesto]

Magari vedi anche se non ce ne sono altri. Grazie --Ruthven (msg) 12:29, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ops, probabilmente l'avevo usato senza controllare, quando ero più "niubbo" (non è neanche un file di commons!!) Chiedo scusa, rimuovo immediatamente e controllo gli altri eventuali. Grazie mille della segnalazione [@ Ruthven]. --Louis.attene 08:04, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
A posto, grazie --Ruthven (msg) 14:15, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

Annullamenti bot[modifica wikitesto]

Ciao! Grazie per questo ed altri annullamenti, cercherò di capire come l'errore sia accaduto. --Horcrux (msg) 13:25, 25 nov 2018 (CET)[rispondi]

Trovato l'inghippo! Il bot credeva che l'immagine non esistesse per via di questo parametro in eccesso. --Horcrux (msg) 15:33, 25 nov 2018 (CET)[rispondi]

Vecchia conoscenza[modifica wikitesto]

No, non credo sia una nostra vecchia conoscenza, è un utente che lavora sempre da ip con modifiche spesso compulsive su argomenti di tutti i tipi. Personalmente trovo che le sue modifiche siano nel 90% dei casi superflue e/o poco rilevanti, però correggo solo quelle che reputo proprio errate visto che il tempo è sempre tiranno :-)

Forse avrai visto però che, avendomi fatto guardare un po' la voce, ho messo un avviso dopo che mi sono venuti altri due capelli bianchi leggendo una serie di affermazioni che, nella loro tautologia, riuscivano anche a essere sbagliate. Ciaoooo --Pil56 (msg) 12:05, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Pil56], sono d'accordo con l'avviso ma sei sicuro che la Dakar non si corre su tracciato chiuso sia un'affermazione corretta? i tratti di "trasferimento" tra una speciale e l'altra (così come nel rally) non sono cronometrati.--Louis.attene 12:43, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]
PS, l'affermazione invece è valida per le gare di regolarità, che si svolgono su strade aperte alla normale circolazione durante lo svolgimento della corsa (che come giustamente hai detto non sono a chi arriva più in fretta).--Louis.attene 12:46, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]
Magari sbaglio, ma mi pare che nella Dakar ci sia l'"indicazione" di giungere dal posto A al posto B e che quale tracciato uno scelga non è vincolato a un percorso specifico o delimitato :-) --Pil56 (msg) 14:02, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Pil56]Ma in automobilismo "tracciato chiuso" vuol dire o "chiuso al regolare traffico" o (seppur con qualche forzatura) "chiuso" nel senso di "circuito". Si, se lo intendi così tutte le gare "rally raid" e "road rallying" (cioè regolarità) sono così, che siano o no off-road. A mio avviso però magari correggi "chiuso" con "vincolato", se vuoi intendere in quel senso.--Louis.attene 17:24, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Domanda[modifica wikitesto]

Ciao, non ci sono linee guida particolari in questi casi ma solitamente tendiamo ad aggiungere una seconda attività (riguardante l'atletica) se questa sia rilevante a livello nazionale, quantomeno tra gli under 20 (juniores), che sono il più alto livello giovanile a livello mondiale. Direi che nel caso di Alexander Rödiger hai fatto bene ad aggiungere l'attività di pesista, essendo arrivato a disputare un mondiale under 20. Buona giornata! --Dre Rock (msg) 16:57, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]

Si, effettivamente tra i frenatori ci sono diversi casi di atleti che provengono dall'atletica leggera. Comunque volendo restringere un pochino i criteri potresti considerare coloro che si sono messi in luce a livello nazionale nella categoria assoluta (seniores) oppure a livello continentale/mondiale tra gli under 20. Per quanto riguarda le specialità da categorizzare prendi in esame solo quelle che l'atleta ha svolto con più regolarità, come hai fatto finora ;) --Dre Rock (msg) 22:04, 20 dic 2018 (CET)[rispondi]
Bei tempi per l'atletica, anch'io ricordo con grande piacere. Il mondiale del 1991 con la sfida Powell-Lewis rimane nella leggenda. A presto, buona serata! --Dre Rock (msg) 22:13, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ciao! Passo di qui per un saluto e un ringraziamento... e già che ci sono ti segnalo questo --Lord of Wrath 20:48, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

✔ Fattoavevo proprio aperto il bot e stavo trafficandoci :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 09:24, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ti posso solo dire il mio di percorso: ho scaricato Wikipedia:AutoWikiBrowser, mi sono impratichito sul come funziona utilizzando la mia utenza "normale" e quando mi sono sentito pronto ho fatto la richiesta di essere autorizzato ad avere un "mio" bot (che serve principalmente a superare le limitazioni d'uso di AWB con un'utenza normale). Ciaoooo --Pil56 (msg) 11:11, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
Nella penultima linguetta c'è l'opzione per il salvataggio automatico ma...... ti sconsiglio di usarla fino a quando non sei sicurissimo di come funziona (io spesso non utilizzo il salvataggio automatico neppure con il bot e dopo circa 1 milione di modifiche ;-) ). In ogni caso ricorda anche che, senza l'utenza bot apposita, ci sono limitazioni temporali precise per l'utilizzo e tu le hai superate abbondantemente (hai rischiato un blocco dell'utenza, come stava succedendo anche a me nei primi tempi). Ciaooooo --Pil56 (msg) 18:33, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
Cavolo non avevo letto del minuto tra una modifica e l'altra.. azzz . Penso richiederò il bot...--Louis.attene 19:33, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ho letto le istruzioni per richiederlo ma non sarei sicuro di usarlo spesso, preferisco contribuire normalmente nei miei campi dove c'è parecchio da fare.. Nel caso mi servisse posso chiedere a te? Grazie--Louis.attene 19:36, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
Pagina istruzioni .... e buon fine anno. --Pil56 (msg) 18:32, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

in quelle voci non c'è scritto nulla o quasi e nelle emeroteche digitali qualcosa ci sarò scritto, no? Auguri! --2.226.12.134 (msg) 09:13, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]