Discussioni utente:Lorygray

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lorygray!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 10:24, 9 ottobre 2007 (UTC).

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

Cotton Segnali di fumo 11:48, 10 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Licenza mancante[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Lorygray,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Lorenzograssi.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 17:52, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Scusa, ma non ero pratico. Credo di aver specificato ora che è di Pubblico dominio, essendo mia e con la mia faccia e pubblicata sulla mia biografia. Lorygray (msg) 18:16, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, solo che il sito da cui proviene è chiaramente indicato coperto da copyright, e per essere presente su itwiki un'immagine deve essere libera. Non dubito sia tu il proprietario e il biografato, ma per tutelare comunque la legge sul diritto d'autore è necessaria una liberatoria chiaramente riconducibile al proprietario del sito web di origine. --Caulfieldimmi tutto 19:13, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

--Caulfieldimmi tutto 19:11, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 09:51, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Lorygray, la pagina «Lorenzo Grassi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo (msg) 10:03, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione Giorgio Grassi agronomo[modifica wikitesto]

Ti suggerisco l'attenta lettura di WP:Enciclopedicità. Per quanto attiene le attività queste debbono essere documentate (per le pubblicazione serve la revisione paritaria) e ìi saggi debbono essere almeno due pubblicati per editore di primaria importanza.--Burgundo (msg) 10:10, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Suggerisco la lettura di WP:Analogia e WP:LIBERA.--Burgundo (msg) 10:12, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]
La questione umana non ha nulla a che vedere con l'aderenza alle policy. Mi dispiace ma sono due cose diverse.--Burgundo (msg) 10:16, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Discussioni utente[modifica wikitesto]

Questa pagina non può essere cancellata in quanto non si potrebbe avere traccia delle discussioni intercorse. Ho pertanto ripristinato la cronologia. Quanto alle fonti wikipedia non ha una redazione e le fonti vanno inserite da scrive una voce (visto che wikipedia non è una fonte primaria) e non da chi legge la voce.--Burgundo (msg) 10:27, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 10:29, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

In merito a a questa modifica ti ricordo che il nome del file, anche se contiene errori ortografici, non può essere modificato altrimenti l'immagine non sarà più visibile. Le modifiche che stai facendo, inoltre, richiederebbero lo spostamento della voce al nuovo nome (anche per Majella: ti consiglio di chiedere aiuto al progetto competente lasciando dei messaggi nelle pagine di discussione delle singole voci. Grazie per la comprensione. --Bradipo Lento (msg) 10:13, 30 set 2020 (CEST)[rispondi]

Scusa. Allora potete pensarci voi o qualcuno più esperto di me. Ma la dizione unica ed esatta sia della catena montuosa che del Parco nazionale è Maiella con la i e dunque andrebbero corretti tutti i riferimenti con la j. Per verifica potete consultare l'enciclopedia Treccani (sulla catena montuosa) e il sito del Ministero dell'Ambiente (sulla dizione ufficiale del Parco nazionale). Un saluto. Lorygray (msg) 10:27, 30 set 2020 (CEST)[rispondi]

PandeF (msg) 10:50, 10 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nessuna promozione solo ricerche storiche[modifica wikitesto]

Non capisco assolutamente la motivazione del blocco immediato che è stato fatto a due link che avevo inserito nei collegamenti esterni della voce dedicata all'Aeroporto dell'Urbe. Non si trattava assolutamente di promozione (il mio sito non è commerciale né a scopo di lucro) ma di un rinvio a due importanti approfondimenti storici sulla vicenda di questo importante scalo romano. Lorenzo Grassi

Ciao, leggi qui.--PandeF (msg) 10:58, 10 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ancora su Aeroporto dell'Urbe[modifica wikitesto]

I link esterni che avevo aggiunto alla voce Aeroporto dell'Urbe rispettavano alla perfezione la seguente regola che mi hai indicato: devono costituire utili fonti di approfondimento enciclopedico sull'argomento. Ma evidentemente siete così solerti che nemmeno vi prendete la briga di andare a leggere cosa viene proposto. Non è la prima volta che mi accade e questo, come ricercatore storico, mi rammarica.

Mi riferivo più alle sezioni sui collegamenti "sconsigliati" o "vietati". In ogni caso, per favore, non fingere di non capire il messaggio che ti si sta cercando di dare. --PandeF (msg) 11:47, 10 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ho capito benissimo[modifica wikitesto]

Il messaggio l'ho capito benissimo. Avete riempito Wikipedia di lacci e lacciuoli, di capi e di capetti, con buona pace della diffusione della conoscenza. Contenti voi. Arrivederci.

Ciao Lorygray, Wikipedia non è formata da capi o capetti, ma da utenti che collaborano con toni civili, in buona fede, e con rispetto reciproco. Ti chiedo innanzitutto di adeguare i toni che stai utilizzando, avere opinioni diverse dalla propria è sacrosanto e giusto ma non bisogna sminuire o denigrare chi abbiamo davanti a noi. Se i contenuti del sito sono cosi importanti, perchè non li inserisci nel corpo della voce, fontandoli con siti terzi o articoli di giornale? Non vedo il bisogno di utilizzare un collegamento esterno decontestualizzato :) --Dave93b (msg) 14:19, 10 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Contro avviso[modifica wikitesto]

I miei toni sono civili. Ma è la terza o quarta volta che, con motivazioni davvero inconsistenti, mi si contestano contributi interessanti. Non posso inserire intere ricerche nella voce Aeroporto dell'Urbe per non eccedere in lunghezza (comunque valuterò se farlo). Ritenevo fosse più comodo, diretto e utile rinviare direttamente agli approfondimenti. Che vuole dire che si va in altro ambito? Non vale la collaborazione sulla conoscenza? Comunque grazie per l'attenzione e la pazienza.