Discussioni utente:Leinad ZZ

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Leinad ZZ!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Klaudio 15:30, 29 ott 2017 (CET)[rispondi]

Pagina utente[modifica wikitesto]

Ho aggiornato la tua sandbox con le tue ultime modifiche. Buon lavoro--Parma1983 01:20, 30 ott 2017 (CET)[rispondi]

Iniziamo dalla pubblicazione: hai troppo pochi interventi e sei iscritto da troppo pochi giorni per spostare la pagina (ossia rinominarla) dalla tua sandbox al titolo corretto (devi essere autoconvalidato per poterlo fare, ossia attendere 4 giorni e fare almeno 10 modifiche).
Per il resto la traduzione hai fatto bene a dichiararla, ma non andrà aggiunta nella nuova pagina ma nella sua pagina di discussione (vedi esempio).
Ti consiglio nel frattempo di impratichirti un po' con alcune modifiche nelle pagine simili alla tua. Ah, vedi anche Aiuto:Firma per firmare i tuoi interventi nelle discussioni. Se hai problemi, chiedi pure--Parma1983 01:35, 30 ott 2017 (CET)[rispondi]
Non in automatico: dopo averla spostata, occorrerà solo aggiungere la versione italiana qui in fondo, accanto alle altre versioni linguistiche. A quello posso pensarci poi io, basta che me lo ricordi quando sarà il momento--Parma1983 01:51, 30 ott 2017 (CET)[rispondi]

Categorizzazione sandbox[modifica wikitesto]

Ciao, le sandbox non vanno categorizzate. Per evitare ciò, aggiungi le categorie tra i tag <nowiki>…</nowiki> come ho fatto io. Quando pubblicherai la voce, ti basterà cancellare i nowiki. Altra cosa: il displaytitle non funziona nelle sandbox. Ciao--Sakretsu (炸裂) 11:39, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

Re: screenshot[modifica wikitesto]

Ciao. Non mi intendo molto di permessi per le immagini, ma ho alcuni dubbi che si possa caricare quello screenshot su commons. Provo a chiedere per una conferma, appena possibile ti so dire--Parma1983 00:12, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

[@ Parma1983] no, gli screenshot protetti da copyright non possono essere caricati su Commons. Ho già messo il file in cancellazione immediata. Per di più quell'immagine non pare proprio uno screenshot... Leinad ti prego di fare più attenzione in futuro e di non caricare altri file se non sei sicuro di ciò che stai facendo, grazie.--Sakretsu (炸裂) 01:06, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Sakretsu ti posso assicurare che è uno screenshot .. cmq non ho capito perchè non è possibile, ti ho spiegato il motivo nella tua sezione discussoniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da ‎Leinad ZZ (discussioni · contributi) 01:16, 3 nov 2017 (CET).[rispondi]
[@ Sakretsu] Grazie, mi sembrava infatti di aver letto da qualche parte che non si potesse caricare gli screenshot su commons, ma solo su it.wiki con l'apposito template.
@Leinad, quindi quell'immagine che hai caricato non è un ritaglio di questa?--Parma1983 02:08, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Parma , Si è un ritaglio ma se vai a vedere negli episodi dell'anime è presente questa immagine a fine episodio( dal 4° episodio in poi ) , quindi,tecnicamente, è accettabileQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da ‎Leinad ZZ (discussioni · contributi) 02:20, 3 nov 2017 (CET).[rispondi]
Leinad, lo screenshot devi crearlo tu, non ritagliarne uno già esistente su internet, altrimenti si tratta di violazione di copyright. Quell'immagine non può quindi essere caricata neppure su it.wiki, ma va cancellata--Parma1983 02:26, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
No, non puoi usare neppure quella su en.wiki, perché non ha una licenza libera neanche quella e non può essere utilizzata qui. Devi creare tu lo screenshot, come spiegato dettagliatamente in questa pagina--Parma1983 02:46, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
A quale template ti riferisci? --Parma1983 02:52, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ti linko il primo esempio che ho trovato, così ti sai regolare su dove inserirlo. Anzi, considera questa che è fatta meglio--Parma1983 02:59, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Intendi che lo screenshot pubblicato in quel sito l'hai realizzato tu? Allora devi rilasciare una liberatoria. Ora scusami ma devo lasciarti perché è decisamente tardi. Domattina [@ Ruthven] sarà in grado di spiegarti in questo caso come fare. Ciao, buonanotte--Parma1983 03:06, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Scorri questo elenco, ce ne saranno senz'altro di quelli che fanno al caso tuo. Buonanotte :)--Parma1983 03:10, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Confermo tutto quanto detto finora: lo screenshot lo devi realizzare tu e non puoi assolutamente caricarlo su Commons. L'unica eccezione sono fotogrammi di film girati in Italia prima del 1976 (lì ci vanno i template PD-Italy e PD-1996). --Ruthven (msg) 09:33, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Gli screenshot non possono essere ritagliati né modificati in alcun modo. Li puoi solo catturare direttamente dall'episodio e caricarli qui su it.wiki con la funzionalità Speciale:Carica. L'immagine che hai caricato tu o non era uno screenshot o era un ritaglio di uno screenshot. In entrambi i casi, non andava bene nemmeno qui.--Sakretsu (炸裂) 11:25, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Sì, ma mi raccomando: non su Commons, bensì qui su it.wiki. In Speciale:Carica trovi scritte tutte le istruzioni. In particolare, nel campo "Descrizione" indica che è uno screenshot catturato da te al minuto xx:xx dell'episodio x. Inoltre, se esistono più edizioni (es. originale, italiana, ecc.), indica anche da quale l'hai preso.--Sakretsu (炸裂) 15:46, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
No, non l'hai ricaricato su Commons. È andata bene... File:Kyousougiga screenshott.png (dominio it.wikipedia). In Dettagli però devi aggiungere il template {{Informazioni file}} (è sufficiente la versione semplice) compilato.--Sakretsu (炸裂) 15:53, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
I dati che hai inserito in Dettagli non vanno bene. Se hai catturato lo screenshot oggi, in Data devi scrivere 3 novembre 2017. In Fonte devi dichiarare "Screenshot catturato dall'utente Leinad ZZ". In Autore, ci va l'autore dello screenshot, quindi "Leinad ZZ". In descrizione devi indicare episodio e minuto da cui hai preso lo screenshot, non tutti gli episodi in cui compare la scena. Inoltre ricorda che la responsabilità legale di quanto caricato e dichiarato rimane tua e non di Wikipedia.--Sakretsu (炸裂) 17:34, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

--Parma1983 01:58, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Pagina di discussione utente[modifica wikitesto]

Leinad, i messaggi in questa pagina non si possono cancellare, ma al massimo archiviare (spostare in una sottopagina). Li ho quindi ripristinati.
Per quanto riguarda la sandbox, inoltre, ne puoi creare di nuove come Utente:Leinad ZZ/Sandbox2, ad esempio. Non utilizzare per favore la tua pagina utente per questo scopo, ogni volta devo cancellartela. Grazie--Parma1983 21:40, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Basta che scriva nella casella in alto a destra "Utente:Leinad ZZ/Sandbox2", poi una volta entrato clicchi su crea in alto e procedi come sempre pubblicando le modifiche. Ne puoi creare anche altre se vuoi ("Utente:Leinad ZZ/Sandbox3" ecc), ma ti consiglio di limitare il numero allo stretto indispensabile. Se invece continui a usare la tua pagina utente, ogni volta che la sposti per pubblicare la voce crei automaticamente un redirect, che poi devo cancellare perché non conforme--Parma1983 21:50, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Quando ti capita, noterai che sotto al titolo compare la dicitura "(Reindirizzamento da xxxxx)"; se clicchi su xxxxx, entri nella pagina di redirect e la modifichi come qualsiasi altra pagina--Parma1983 01:34, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
Sei autoconvalidato, tanto è vero che puoi spostare le pagine e caricare le immagini--Parma1983 01:39, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
Quella pagina è stata cancellata da Sakretsu già ieri, perciò qui non si può fare altro. Il fatto che ancora appaia su Google non conta: di solito le pagine cancellate spariscono da lì nel giro di un paio di giorni, ma comunque il problema non deriva da wikipedia--Parma1983 13:06, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]

traduzioni[modifica wikitesto]

ti suggerisco la lettura di Aiuto:Tradurre. tieni ad esempio presente che la sezione "References" in italiano è denominata Note. --valepert 01:11, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

Considerando che in Occult Academy hai tradotto il nome del recensore Hope Chapman con "la speranza chapman", ti chiedo gentilmente di correggere subito l'italiano di tutte le voci che hai creato, altrimenti sarò costretto a rispostartele in sandbox. Contributi fatti al livello di traduttori automatici non sono ammessi, grazie.--Sakretsu (炸裂) 13:16, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Leinad, non avevo ancora letto i testi da te tradotti, ma sono un disastro. Hai utilizzato traduttori automatici evidentemente, perché non hanno alcun senso. Cosa vuol dire ad esempio: Theron Martin afferma che la serie "è una delle serie più belle della nuova stagione (forse il migliore), tra cui una bellissima arte di sfondo, una bella animazione a carattere di A-1 Pictures e disegni di personaggi che certamente non porteranno". o Carl Kimlinger scopre che la serie "è, anche se non la migliore, certamente la più divertente della serie per emergere dal progetto Anime no Chikara e" è più Sam Raimi di Tite Kubo". Devi completamente riscriverle in italiano, così non si possono tenere--Parma1983 14:17, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
I testi che ti ho indicato sono nella pagina Occult Academy. Le altre non le ho guardate, ma immagino siano allo stesso livello se le hai tradotte tutte con quel sistema, perciò vanno rilette tutte da cima a fondo e sistemate. Se non riesci a farlo adesso, le riportiamo nelle tue sandbox così le puoi sistemare con calma--Parma1983 14:38, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Bene, grazie--Parma1983 14:49, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Occhio che hai dimenticato qualche parte...--Parma1983 16:29, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ok, adesso va un po' meglio, anche se le citazioni andrebbero tradotte più fedelmente. D'ora in avanti, però, cerca di non utilizzare traduttori automatici, perché il risultato è quasi sempre pessimo--Parma1983 17:09, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Quando traduci una frase scritta o detta da qualcuno (indicata tra virgolette), devi tradurla fedelmente, senza alcuna modifica, perché chi legge si aspetta che quella persona abbia detto esattamente quelle parole. Tu hai tradotto quelle citazioni mantenendo all'incirca il senso originario, ma non si trattava di una traduzione perfettamente letterale. Il discorso vale ovviamente solo per le frasi tra virgolette, mentre il resto non è assolutamente necessario sia identico all'originale su en.wiki--Parma1983 17:57, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ti segnalo che ti ho spostato la voce Junpei Fujita in Utente:Leinad ZZ/Junpei Fujita. Questa è la Wikipedia in lingua italiana: o si scrive in italiano comprensibile o non si scrive. Basta traduttori automatici, grazie.--Sakretsu (炸裂) 01:56, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Leinad, ti prego cortesemente di non rimuovere gli avvisi apposti da altri utenti finché la situazione non è stata risolta: quella pagina non è ancora conforme al modello di voce. E non fa testo il fatto che la voce in inglese sia strutturata in questo modo, perché ogni versione linguistica si regola da sé--Parma1983 13:48, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]

Nessuno intende prenderti di mira, ma visto che sei ancora nuovo non puoi conoscere bene le regole alla base di wikipedia, che, essendo un'enciclopedia, deve avere delle voci scritte in italiano corretto e conformi a certi modelli, altrimenti sarebbe caotica e illeggibile. Le voci sugli artisti musicali, come le altre, devono seguire dei modelli specifici; per questo chiunque legga le voci può apporvi degli avvisi se si rende conto che mancano le fonti, ci sono errori ortografici e via dicendo. Per questo motivo, prima di scrivere altre voci ti invito a leggere le altre similari che trovi su it.wiki, in modo da renderti conto di come sono strutturate, perché, come ti dicevo, ogni versione linguistica si regola da sé e quindi non è detto che ciò che va bene su en.wiki vada bene anche qui e viceversa. Anche l'enciclopedicità delle voci non è uguale in ogni versione, perciò non è detto che una voce presente su en.wiki sia considerata accettabile su it.wiki. Per questo motivo, nei casi di dubbio, è opportuno contattare lo sportello informazioni e i progetti di riferimento per chiedere un parere--Parma1983 14:15, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]
Gentile Leinad ZZ,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

e leggi Aiuto:Categorie prima di creare inutili categorizzazioni e applicarle in maniera indiscriminata a voci già correttamente indicizzate. --valepert 23:29, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]

passo al blocco dato che ho visto anche un uso non autorizzato di bot, che mi era precedentemente sfuggito. --valepert 23:34, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]

oltre all'evasione del blocco, stai pure sostenendo che le tue modifiche fossero manuali (mentre il software indica chiaramente un'operazione da bot). ti suggerisco caldamente di seguire i consigli di Sakretsu più sopra se non vuoi che venga terminata definitivamente la tua utenza. --valepert 08:15, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Categoria compositori giapponesi maschi[modifica wikitesto]

Ciao, mi puoi dire dove è stata discussa la creazione di questa categoria? --Derfel Cadarn 87 23:31, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]

Buongiorno anonimo (ricordati di firmare i messaggi :-). Ho cancellato la categoria perchè era vuota, quindi da cancellazione immediata. Più in generale, quando traduci una voce da un'altra Wikipedia, NON tradurre mai le categorie, perchè ogni wiki ha la sua struttura di categorie. Per quanto riguarda le categorie biografiche (Nati/Morti, professione nazionalità) qui su it.wiki vengono gestite in automatico dal Template:Bio, e quindi non serve metterle in fondo alla voce. Compaiono da sole quelle giuste :-) Ciao, ary29 (msg) 09:24, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Screenshot[modifica wikitesto]

No, te l'abbiamo già spiegato: lo screenshot devi crearlo tu, non puoi scaricarlo da internet, come spiegato in questa pagina--Parma1983 15:05, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Non esistono alternative al fatto che lo screenshot lo crei tu, perché la questione del copyright è una materia complessa, soprattutto riguardo a questo tipo di immagini. L'unica possibilità è non inserire alcuna immagine nella pagina--Parma1983 15:14, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

In riferimento a Kōsuke Yamashita, released è un falso amico e non va tradotto con rilasciato. In più È stato il primo album di musica classica a completare la classifica degli album di Oricon è una traduzione completamente errata; le fonti nella tabella sono posizionate a caso; i collegamenti esterni non sono stati tradotti in italiano. Ti è stato chiesto più volte di fare attenzione a queste cose, ma a quanto pare alla prossima sarò costretto ad aprire una richiesta di pareri. Grazie per la comprensione.--Sakretsu (炸裂) 14:52, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]

La traduzione "rilasciato" non è corretta; "pubblicato", "distribuito", ecc. sì. Nessuno ti sta obbligando né a contribuire a Wikipedia, né a farlo traducendo pagine da en.wiki. Semplicemente non è ammesso inserire contenuti fuorché in italiano corretto. Meglio nulla che una voce incomprensibile (o quasi). Ognuno fa la sua parte contribuendo secondo le convenzioni; gli utenti non sono qui per correggere il lavoro degli altri (semmai per migliorarlo, il che è ben diverso). Inoltre per favore, riduci drasticamente il numero di modifiche sulla medesima voce a distanza di pochi minuti: rende difficile consultare la cronologia. Prepara una singola modifica sostanziosa, compila il campo oggetto e pubblica tutto insieme dopo esserti assicurato del risultato tramite anteprima. Quanto al sito che mi hai chiesto, non ricordo che ne esistano di così comodi.--Sakretsu (炸裂) 01:20, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]

traduzioni[modifica wikitesto]

"voice actor" si traduce come doppiatore/doppiatrice, non come "attrice vocale"... vedi Aiuto:Come tradurre una voce. --valepert 16:56, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

Aggiunta Professione[modifica wikitesto]

Sto traducendo la voce di un "attrice vocale" Asami Seto però in questa pagina non è presente "attrice vocale" (appunto) . Mi serve per inserire l'attività nel template "Bio" . Potresti fare in modo che questa professione sia inerita nell'elenco. Per attrice vocale si intende: coloro che fanno la voce di un personaggio anime che è diverso da un doppiatore. --Leinad ZZ (msg) 17:01, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

hai per caso letto la voce Doppiatore? hai visto che parla di "seiyū"? perché devi provare ad inserire un'attività con un nome italiano non utilizzato (se non da te)? --valepert 17:06, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
ovviamente, se non è presente nella lista, nessuno la usa... Asami Seto ha anche fatto doppiaggi, e questo fà di lei anche una doppiatrice, inoltre essendo una vera e propria professione dovrebbe essere citata in quella pagina.--Leinad ZZ [@ Valepert] (msg) 17:38, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Ciao, Leinad. Senza entrare nel merito di quello di cui state discutendo, ti segnalo solo che se non rispondi nella pagina di discussione di Valepert o non lo pinghi con {{ping|}} (e contemporaneamente firmi) non può accorgersi che l'hai contattato. Grazie--Parma1983 17:35, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Aspetta, non hai capito. Si aggiunge nel testo: [@ Valepert] e si firma--Parma1983 17:41, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Ciao, in italiano il termine doppiatore/rice si riferisce anche alle voci prestate per la prima volta ai personaggi dell'animazione. Siccome la distinzione inglese qui non esiste, le voci vanno adattate di conseguenza.--Sakretsu (炸裂) 20:59, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
Forse non mi sono spiegato bene. Dato che in italiano "voice actor/ress" e "seyuu" equivalgono a "doppiatore/rice", non c'è nulla da aggiungere. La parola italiana già esprime il concetto, quindi per noi Asami Seto è semplicemente una doppiatrice.--Sakretsu (炸裂) 21:08, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]
In Speciale:Preferenze#mw-prefsection-betafeatures ci sono i link alle pagine di discussione di ogni funzionalità. Puoi segnalare lì (preferibilmente in inglese, altrimenti in italiano).--Sakretsu (炸裂) 21:27, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

Re:Domanda[modifica wikitesto]

Ciao, il monitoraggio è uno strumento che viene usato diffusamente al progetto anime e manga per valutare la qualità delle voci, individuare criticità, capire in che direzione muoversi per migliorare le pagine e individuare quelle che potrebbero essere vicine a ottenere un riconoscimento di qualità (vedi Aiuto:Monitoraggio). Ha quindi una sua funzione che non vuole essere quella di "dare un voto" al lavoro degli utenti, anche perché tutti possono modificare liberamente le voci e queste non sono di proprietà di nessuno. È più che altro un lavoro statistico e una sorta di incoraggiamento per migliorare la voce nei punti che necessitano di attenzione. Ripristinerò quindi il monitoraggio, non prenderla sul personale ;) Se mi permetti poi un consiglio sui tuoi contributi: in italiano i mesi a differenza dell'inglese vanno in minuscolo (vedi Aiuto:Manuale_di_stile#Giorni_e_mesi) e quando svolgi le traduzioni attento a non importare inglesismi come magazine, opening o rilasciato usato impropriamente. Per il resto buon proseguimento e divertimento. --WalrusMichele (msg) 12:21, 17 dic 2017 (CET)[rispondi]

Quelle cose le devi fare a mano. I bot operano solo su modifiche semplici. Tra l'altro sì, gli utenti che possono gestire un bot devono sia conoscere un linguaggio di programmazione, sia essere ritenuti affidabili dalla comunità.--Sakretsu (炸裂) 14:53, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]

Dipende. Se si tratta di modifiche occasionali in sandbox, è un conto. Se inizi a spammarle, è da blocco immediato. Non è concesso aggiungere carico immotivato sui server, né intasare le ultime modifiche.--Sakretsu (炸裂) 15:05, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]
Prima di tutto leggi le linee guida Wikipedia:Bot e Wikipedia:Bot/Etica del manovratore. Poi su meta:Bot trovi le spiegazioni di base. Buona fortuna--Sakretsu (炸裂) 15:20, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]

Re: Voci italiane che scompaiono[modifica wikitesto]

Forse perché avevi linkato la pagina su en.wiki--Sakretsu (炸裂) 20:45, 21 dic 2017 (CET)[rispondi]

Re: Dubbio professione[modifica wikitesto]

Beh, "director" (da solo) significa regista. "Animation director" significa direttore dell'animazione. Dando un'occhiata alle ultime voci che hai creato, vedo che stiamo parlando di classici registi. D'altronde non ricordo di aver mai visto un biografato ritenuto enciclopedico per la sua attività da direttore dell'animazione.--Sakretsu (炸裂) 19:40, 4 gen 2018 (CET)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Leinad ZZ, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 03:28, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

--2.226.12.134 (msg) 15:55, 4 gen 2019 (CET)[rispondi]

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato la voce Sukima Switch. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to the article Sukima Switch on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

--Burgundo (msg) 20:54, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non usare traduttori automatici[modifica wikitesto]

Ti è stato più volte detto che non vanno usati traduttori automatici che spesso creano delle frasi incomprensibili se non errate. Ti invito a non insistere altrimenti la tua utenza sarà bloccata in scrittura a difesa dell'enciclopedia.--Burgundo (msg) 21:00, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Quella cancellata era piena di errori di traduzione con frasi dal significato errato. Ti consiglio di usare una sandbox per costruire le voci e, qualora volessi usare i traduttori automatici, rileggere e correggere le frasi mal tradotte che sono molto comuni nei risultati delle traduzioni. Se vuoi posso inserire in una tua sandbox il risultato della traduzione ma poi dovresti correggerlo prima di pubblicare la voce.--Burgundo (msg) 21:06, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ho spostato in Utente:Leinad ZZ/Sandbox99.--Burgundo (msg) 21:13, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 21:07, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Potresti spiegarmi che senso ha questa frase: In questo senso, la loro struttura e la loro chimica potrebbero essere paragonate. Come vedi non hai corretto bene il risultato della traduzione automatica.--Burgundo (msg) 22:24, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Il termine chimica non ha alcun senso in quella frase. Andrebbe cambiato in affinità o altro sinonimo per avere un significato compiuto.--Burgundo (msg) 22:35, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao, non è possibile. Su it.wiki non esiste la licenza fair use--Sakretsu (炸裂) 12:30, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

L'immagine non riporta ™ o ®.--Sakretsu (炸裂) 16:19, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--valepert 19:37, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Leinad ZZ, la pagina «Lista di musicisti di videogiochi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Re: Domande[modifica wikitesto]

Ciao, il manuale del template Azienda prevede solo determinati settori, anche se nelle voci degli studi di animazione ho sempre visto o animazione o intrattenimento. Riguardo alla traduzione, sarebbe uno studio che concede anime in licenza, cioè che cede i diritti per i propri anime.--Sakretsu (炸裂) 23:09, 12 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Leinad ZZ,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]