Discussioni utente:Imdrunk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Imdrunk!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Imdrunk,
nelle voci quello che è richiesto è una sintetica descrizione della trama in generale, non anticipazioni varie senza fonti, grazie. --MarcoK (msg) 22:02, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Le linee guida sull'edizione italiana e inglese non sempre coincidono. Quali sono le tue fonti rispetto alla trama? Vedi Wikipedia:Cita le fonti. --MarcoK (msg) 22:29, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Thiago Motta[modifica wikitesto]

Ciao, ho rimosso il tuo contributo alla voce Thiago Motta per assenza di neutralità. Vedi anche qui --GinkyBiloba (msg) 13:07, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

ciao, non sono d'accordo: è stato riconosciuto da N filmati, giornali e trasmissioni TV che Busquets finge di essere abbattuto, non il contrario.

Beh guarda, non è un problema di valutazione dell'evento. Sono d'accordo con te a riguardo della simulazione di Busquets, ma questo è un punto di vista non neutrale. Non ha importanza cosa pensiamo io e te di questa vicenda o cosa ne pensa lo stesso Busquets, che probabilmente dichiarerebbe che non ha simulato, o qualche suo ammiratore. In un'enciclopedia contano solo i fatti, cioè che Thiago Motta è stato espulso per condotta violenta come riporta la UEFA stessa. Prova a dare una letta a questa pagina. A presto --GinkyBiloba (msg) 11:15, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]
D'accordo, allora rimettiamoci al parere della comunità e vediamo cose ne esce --GinkyBiloba (msg) 22:22, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]
a proposito, ieri sera non ti ho ringraziato per lo spirito collaborativo dimostrato, di questi tempi chiunque scatena un'edit war sterile, inutile e dannosa.. e non lo dico per approfittarmi di te, ma non è che mi daresti una mano con alcune voci? Il tuo aiuto sarebbe per me davvero preziosissimo!! 93.32.244.200 (msg) 10:38, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
prego...dimmi come, sono un po' impegnato fino a fine luglio - ma sicuramente si. in che caso?--Imdrunk (msg) 14:36, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
ho tre sandbox su cui c'è moltissimo da lavorare e quindi mi serve qualcuno che mi aiuti facendo con me una parte del lavoro.. qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP ci sono delle voci che possono essere destubizzate mediante traduzione, qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Buzz/stubcalcio c'è una lista interminabile di voci di calciatori che hanno giocato in serie A di cui si hanno poche notizie e qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Triple_8/Sandbox_IP ci sono delle cronache di partite del passato che potrebbero aiutarci a scrivere edit sui giocatori coinvolti.. ho un sacco di lavoro da fare e da solo non potrei mai farcela, qualsiasi aiuto tu possa darmi mi salva la pelle!! Grazie mille per tutto quello che puoi fare!! 93.32.244.200 (msg) 17:18, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
inizio a guardarci. tra l'altro so solo l'inglese abbastanza da poter tradurre. avevo capito che la sola traduzione era cosa non gradita, sbaglio? nel caso, spiegami cosa devo fare di più. una domanda, ma tu chi sei dei tre?--Imdrunk (msg) 18:20, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
no, no, anche se me ne traduci una sola voce va benissimo, ovviamente se me ne traduci di più faccio i salti mortali per la gioia ma visto lo stato degli stub su wikipedia ogni tuo contributo sarebbe vitale!! Io non sono nessuno dei tre, gli utenti proprietari della sandbox me l'hanno prestata per fare questo lavori.. 93.32.244.200 (msg) 18:29, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
ok...ma non devo tipo avvertirli?--Imdrunk (msg) 18:48, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
non, non c'è bisogno, fai solo delle piccole modifiche pertinenti al progetto wikipedia su una pagina che è stata prestata a me per quello scopo.. 93.33.9.245 (msg) 21:07, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Direi di aspettare ancora qualche giorno e poi puoi procedere. --GinkyBiloba (msg) 11:26, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusa se mi sono intromessa e ho corretto le tue modifiche alla voce Fringe (so quanto può essere fastidioso), ma bisogna sempre cercare di usare un linguaggio più neutro possibile e usare fonti che non siano fansite. Ho tradotto il paragrafo sui glifi da en.wiki e ho inserito altre fonti. Il fatto che i glifi non appaiano nella versione italiana può essere enciclopedico, ma per evitare localismi è sempre bene che la parte riguardo la versione originale prevalga. Ciao e buon wiki, --Chia.gio (msg) 11:20, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Riguardo al fatto di non dover tradurre da wikipedia inglese, ti sbagli: guarda per esempio qual è il il terzo punto delle cose da fare del progetto:Fiction TV (e ti posso assicurare che parecchie voci vengono tradotte dal progetto Wikipedia:Traduzioni ogni giorno). Se qualcuno ti ha dato l'impressione che tradurre sia sbagliato, si è preso un granchio. Per quanto riguarda il localismo, non ho detto che la versione italiana non sia enciclopedica; spesso lo è, ma devono sempre (se possibile) prevalere le informazioni sulla versione originale. Ciò che tu avevi scritto non era del tutto sbagliato, ma ho voluto correggerlo solo in questo senso. Io personalmente seguo la serie in lingua originale, quindi non sapevo della "censura", per così dire, che è sicuramente una questione importante da sottolineare, ma con le dovute precisazioni. Bisogna usare un linguaggio appropriato (dire "la trovata di J.J. Abrams", ad esempio, è da evitare, così come il titolo "Mistero Perso" tutto in maiuscolo) e neutrale ("purtroppo") ed è necessario riportare fonti affidabili (Fringepedia è, o perlomeno rasenta, un fansite). Inoltre, scrivere frasi come "Sono assenti nel montaggio o per non curanza o per evitare di dover tradurre il significato dei glifi stessi" senza fonte è POV e qualcuno potrebbe facilmente considerarlo (a ragione) come ricerca originale. Di Julian Sanchez non so cosa dirti, se sei sicuro che abbia scritto il codice prima sul suo sito che su Ars Technica, apri una discussione in Discussione:Fringe, riporta una fonte affidabile e poi modifica pure di tuo pugno nella pagina. Neanch'io voglio scatenare una edit-war (ci mancherebbe). Se non se convinto o non ti fidi di quanto ti ho detto, scrivi la tua su Discussione:Fringe e parliamone pure con altri utenti, ma spero che non sia necessario ;-).
P.S. Ricordati di firmare così. Ciao, --Chia.gio (msg) 16:50, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]
D'accordo, per la questione Sanchez appena trovo i due post per confrontarli se preferisci posso correggerla io, nessun problema. Per ora la frase "Nell'edizione italiana, per ragioni tuttora sconosciute, in gran parte degli episodi tali glifi sono stati tagliati nel montaggio, e quindi non trasmessi." ce la dobbiamo far bastare, perché, finché non ci sono fonti di terzi (non solo un utente che, come te, giustamente, se n'è accorto, ma anche per esempio un articolo su siti internet come tvblog.it e affini), wikipedia non può fare molto. Wikipedia è una fonte secondaria, quindi ogni frase (o almeno quelle che lo richiedono palesemente) deve essere sostenuta da una fonte e non possiamo scrivere di cose, per quanto vere, che non siano verificabili all'istante (ti anticipo dicendoti che rimandare all'episodio tramite megavideo non è possibile, perché prima o poi il link verrebbe rimosso).
La tua firma per qualche motivo la vedo "nera" (e non blu, con il collegamento alla tua pagina di discussione). Forse dovresti chiedere a un amministratore di sistemarla (a volta succede che non funzioni, non chiedermi come o perchè, non ne ho idea). --Chia.gio (msg) 21:51, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Quando vi è nato era Cecoslovacchia, è questa la convenzione su Wiki. --Tanonero (msg) 23:36, 23 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Sviluppatore[modifica wikitesto]

Non puoi semplicemente spazzare via la bibliografia, si configura come un vandalismo. Che non siano libri validi è una tua opinione, non hai citato altre fonti migliori. Fà notare tu i singoli errori, ma tieni conto che questa è un'enciclopedia in italiano e vanno usati termini italiani quando diffusi, ad esempio "programmatore" va più che bene; e anche i termini inglesi vanno minuscoli --Bultro (m) 00:55, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Wikipedia si basa sulle fonti e non sulle esperienze personali. I volumi non sono aggiunti a casaccio, sono stati usati come fonti per la voce, posso garantirlo perlomeno per il poco che è tratto dal "The videogame style guide" che ho aggiunto io e che è scritto da professionisti del giornalismo videoludico. Correggi pure quegli errori ma non puoi segare tutto senza portare alcun riferimento --Bultro (m) 01:41, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci a questo, il motivo è che informazioni di questo genere non vanno inserite nelle Note (vedi Aiuto:Note), ma nella sezione personaggi, o nella voce della stagione a cui si riferimento (e se vuoi anche nella voce dell'attore/attrice). Ho risolto così ;-D Buon lavoro. --Chia.gio (msg) 22:11, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiungi pure, ma sempre nella sezione personaggi: la sezione curiosità è sconsigliata dalle linee guida. --Chia.gio (msg) 23:51, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Non è una curiosità, è una informazione più che legittima. Ho scritto così, può andare bene? --Chia.gio (msg) 23:56, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
D'accordo con l'aggiunta. Ho corretto un nome: l'attore è Marc Singer, non Mike Donovan che è invece il personaggio da egli interpretato. --Chia.gio (msg) 00:16, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Imdrunk,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]