Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio47

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Claudio Mutti

[modifica wikitesto]

Posso almeno conoscere la motivazione della cancellazione immediata (meno di cinque minuti dopo l'inserimento) della proposta di cancellazione della pagina del sig. Claudio Mutti? Tenuto conto che sono passati ben più di tre mesi dall'ultima proposta di cancellazione bocciata, e che gli argomenti a sostegno della messa in votazione potrebbero essere considerati quantomeno validi (se fossimo in un Paese civile costituirebbero semplicemente reato e mi sarei rivolto alla Polizia e non a Wikipedia per ottnerne la cancellazione immediata), mi sorprende la celerità del Suo intervento. Forse perchè mancava il numerino 2 dopo la parola cancellazione? Poteva modificarlo Lei... A meno che anche Lei non condivida il pensiero del sig. Mutti, ben compendiato nella pagina web di cui al seguente URL: http://olodogma.com/wordpress/2012/11/17/0063-le-banalita-di-hannah-arendt-di-claudio-mutti/ --Mastergin (msg) 20:01, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]


Questa definizione di coaching contiene moltissime inesattezze. Il Coaching non è una strategia di formazione ma un metodo per sviluppare le potenzialità umane. Inoltre questa frase "Attualmente, in Italia, il titolo di "coach" non ha valore legale e non vi sono albi professionali a cui iscriversi" alla fine del primo periodo è sbagliata, incompleta ed obsoleta. L'Italia ha promulgato una legge (Legge 14 gennaio 2013 n4) che riconosce le attività non regolamentate e permette la costituzione di Associazioni di Categoria dl tutto equiparabili come organizzazione e funzionamento ai più famosi albi professionali.

maria (madre di Gesù) e testimoni di Geova

[modifica wikitesto]

noto ancora Tuoi due annullamenti di brevi mie notazioni, insistendo su un mio comportamento che ritieni scorretto: per quanto riguarda il fatto che i due dogmi (cioè questioni di fede non dimostrabili, tipici soprattutto della Chiesa cattolica) relativi a Maria (immacolata concezione e assunzione in cielo) non siano condivisi da tutte le confessioni cristiane (anzi uno da nessun'altra confessione cristiana) non mi sembra una considerazione degna solo di un blog, ma un porre correttamente la questione; per quanto riguardi i testimoni di Geova annulli motivando che non sono possibili diverse interpretazioni delle Sacre Scritture: ma allora come mai esistono circa 500 confessioni cristiane, che si distinguono proprio solo per diverse interpretazioni di singoli punti delle sacre scritture, mentre il loro testo è accettato da tutti, escludendovi concordemente altri scritti coevi, chiamati vangeli apocrifi (mantenendo solo piccole differenze di traduzione) ?? Del resto poco prima avevi modificato in altro punto la stessa voce precisando che il sito www.jw.org riporta l'interpretazione di singoli versetti della Bibbia solo nella versione del corpo direttivo dei testimoni di Geova, evidentemente senza aver controllato, perché (pur essendo il testo commentato la loro traduzione ufficiale) per ogni minimo aspetto viene invece riportata, oltre ovviamente alla loro versione ufficiale, ogni possibile interpretazione mai avanzata. Preciso che io non sono testimone di Geova e che ho ben compreso che, qualsiasi sia la versione prevalentemente accettata dagli studiosi di ogni aspetto di un qualsiasi argomento, su Wikipedia conto solo la decisione di chi per Wikipedia è autorizzato a decidere, come del resto avviene in qualsiasi altra organizzazione, e di conseguenza non insisto o modifico o discuto su quanto viene deciso (perché sarebbe inutile), anche quando fonti ed evidenza dei fatti vanno in diversa direzione, come dimostrano i due ultimi piccoli esempi cui ho fatto ora riferimento. Del resto ultimamente è anche intervenuto un altro amministratore non per nuovi rilievi su mie modifiche, ma solo per ribadire e rafforzare il Tuo operato. Voglio dire che anche chi legge la Treccani o qualsiasi altra enciclopedia sa perfettamente che su molti aspetti vi sono punti di vista differenti ed il comitato di redazione ha fatto delle scelte. --Orn (msg) 16:21, 9 nov 2013 (CET)[rispondi]

Saluti da Aboutpharma

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, Comfermo che sto cercando di inserire il nostro magazine (siamo importanti nel farmaco come wired nell'innovazione).

Posso riprovare usando toni non promozionali oppure rischio?

Un gentile saluto

Domenico Mancini

È un problema che hanno introdotto con un aggiornamento di un po' di tempo fa e che mi dovrei armare di pazienza a risolvere, fra l'altro ne hanno introdotto (nell'ultimo aggiornamento) anche un secondo decisamente più grave quindi sono indeciso se usare una versione vecchia dello script o levare il report per un po' (visto che comunque è poco utile). --Vito (msg) 15:24, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]

esprimo il mio parere: se c'è un termine o un'espressione in lingua italiana, è semplice deduzione logica usare la lingua di Dante Alighieri! Inoltre il regolamento del progetto contempla questo percorso, se ho capito bene; comunque ho lasciato la parola inglese al reindirizzo. Ciao--Pagoprima (msg) 18:20, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]

Questa è una discussione esterna
Sintesi: Chiedere alla Wikimedia Foundation di recuperare il dominio wikipedia.it, al momento occupato da pubblicità? Restano solo 38 ore per votare.
La discussione prosegue in «Wikipedia:Sondaggi/Recupero domini a nome Wikipedia». Segnalazione di Nemo_bis.

P.s.: Notifico questo sondaggio a te come a tutti coloro che hanno partecipato alle precedenti discussioni sull'argomento perché mi spiacerebbe se non votassero tutti gli utenti interessati. Nemo 20:11, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]

Segnalo --Pèter eh, what's up doc? 20:15, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]

voto in più a Nicea + sovraffollamento carcerario

[modifica wikitesto]

cercando le fonti effettivamente la storia del voto in più non è provata, era una mia reminiscenza dal romanzo di Dan Brown, ove lo si afferma espressamente (ma è un romanzo). Ammetto di aver scritto una cosa su ricordi miei personali, ma, come puoi verificare dai miei edit, talvolta ho scritto a memoria e successivamente ho corretto i miei stessi edit per preoccuparmi di essere esatta quando mi capitano sottomano le fonti (per il futuro cercherò di cercare le fonti prima di scrivere). Il fatto storico è comunque che quel concilio di Nicea fu pesantemente condizionato dall'imperatore Costantino, che lo ospitava nel suo palazzo e che lo presiedeva in forza della sua autorità imperiale nonostante non fosse nè cristiano nè battezzato: infatti fu battezzato solo in punto di morte proprio dal vescovo Ario, che poco dopo il Concilio che l'aveva sconfessato e praticamente destituito, aveva richiamato a palazzo e posto a capo della Chiesa cattolica nei suoi domini imperiali: infatti sia il dogma della Trinità sia il primato del vescovo di Roma furono affermati solo cinquant'anni dopo (a Nicea non fu affermato il dogma della Trinità, ma solo che Padre e Figlio sono della stessa sostanza). Noto anche che hai immediatamente cancellato la mia ultima integrazione alla voce "prigione" sulla questione del sovraffollamento carcerario: capisco che mi tieni come sorvegliata speciale, ma la mia nota che trattavasi di una deduzione personale si riferiva ovviamente solo alla parte tra parentesi (la nota era dentro la parentesi), nota che ovviamente era superflua, ma che ho inserito solo per precisione estrema perché anche la deduzione tra parentesi era ben chiara nel contesto ma non era affermata espressamente: infatti tutto il discorso era incentrato sulla questione dei modi per ridurre tale sovraffollamento--Orn (msg) 10:20, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

posizione della Chiesa cattolica sulla tortura

[modifica wikitesto]

mi sembra che la mia mini-correzione sia stata diretta solo a più correttamente interpretare le parole di Pio XII ivi riportate e non mi risulta che, sia pur a certe condizioni, la Chiesa cattolica oggi ammetta la tortura, come risultava dal testo che ho corretto (correzione immediatamente annullata) e che risulta anche dal testo attuale.--Orn (msg) 10:26, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Sì, ho letto le linee guida prima di inserire i link, e ho pensato che inserire i link della pagina corrispondente in una wiki dedicata alla saga potesse aggiungere qualcosa e dare la possibilità di approfondire l'argomento. Se è stato considerato spam mi scuso, non avevo cattive intenzioni

Gabriele Paolini

[modifica wikitesto]

Buonasera, indicare Gabriele Paolini come attore porno (non ha fatto altro che porno!) non è possibile come non è possibile indicare il suo arresto (è recentismo? prima che venga iniziato il processo ci vorranno 20 anni, conoscendo l'italia..) vedi emi modifiche annullate Grazie mille per la cortese attenzione --...Angelita... (msg)

Ok cmq non ho potuto neanche indicare che sia attore porno, e cmq io non lo indicherei né attore né scrittore visto la sua attività da dilettante! grazie... --...Angelita... (msg)
Una cosa che non c'entra nulla :-P ho creato questa pagina Nori De Nobili però dovrebbe essere Nori de' Nobili, come posso correggerla? grazie mille per la PAZIENZA --...Angelita... (msg)
grazie Nori de' Nobili :-) --...Angelita... (msg)

Contestazione blocco voce

[modifica wikitesto]

Salve, essendo Wikipedia un enciclopedia libera riteniamo che una pagina su un'associazione di volontariato come la nostra sia perfettamente inerente ai requisiti da voi richiesti nel vostro regolamento. Ci tengo a far presente che la nostra associazione di volontariato presenta requisiti legali atti ad attestarne l'esistenza sul territorio regionale e nazionale, che esiste dal 1986 e che ha partecipato a missioni di volontariato nazionali ed internazionali di notevole interesse pubblico. Ad esempio, abbiamo effettuato missioni in Congo, testimoniate, in cui abbiamo costruito una scuola con fondi raccolti dalla beneficenza sul territorio. La pagina era in fase di costruzione e non ho avuto nemmeno il tempo di svilupparla che lei me l'ha bannata. Sulla vostra rete esistono numerose altre associazioni di volontariato che presentano una loro voce, non capisco perché la nostra che si prefigge gli stessi obiettivi non debba essere presente in rete. Siamo un ONLUS e presentiamo regolare iscrizione all'agenzia delle entrate, iscrizione ai registri di volontariato comunali regionali e nazionali. In attesa di un suo riscontro porgo cordiali saluti.

Stemmi e gonfaloni: inserimenti da controllare

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo questo utente Massimociccare (discussioni · contributi), ora bloccato per una settimana per una serie di inserimenti privi di senso, che nei giorni scorsi ha caricato una serie abbastanza consistente di immagini di stemmi e gonfaloni. Nella sua user page dichiara di avere 15 anni e vedendo sia i contributi per cui è stato bloccato nonché altri comportamenti dubbi che ha avuto in passato, penso che forse potrebbe essere utile controllare se le immagini che ha caricato sono conformi alle licenze/permessi araldici o se si tratta invece di qualcosa in odore di copyviol. Riesci a dare un occhio quando hai un po' di tempo? Grazie.--L736El'adminalcolico 22:36, 14 nov 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per il tempo e per la dritta, seguo il tuo consiglio :) --L736El'adminalcolico 09:29, 15 nov 2013 (CET)[rispondi]

Modifiche su Forza Nuova

[modifica wikitesto]

Ciao Ignisdelavega, sono un nuovo utente, volevo chiederti come mai hai modificato la voce "nazionalismo italiano" reinserendo "neofascismo"? Il movimento secondo le fonti attuali non si definiscono neofascisti ma nazional-popolari o meglio nazionalisti, mi aiuteresti a cambiare almeno queste voci?Ho anche inserito il programma del 2013 con i 18 punti. La fonte è sul sito ufficiale.

Alberto Mesirca

[modifica wikitesto]

ciao Ignis non capisco onestamente il perchè della tua cancellazione. se prendo spunto da questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Gilardino del maestro di Alberto... non è di fatto un CV?

Modificata pagina di Aiuto: Wikificare

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, non so se c'è una procedura particolare per editare una pagina di Aiuto, quindi te la segnalo nel caso fosse una cosa da fare solo in certe circostanze che non ho rispettato. Qui la mia modifica. Grazie fin d'ora per il check ;). --Carlo Benincasa (msg) 14:57, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]

Rifare la pagina di Forza Nuova correttamente.

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, te puoi darmi una mano trovando voi recenti in merito alla pagina del movimento. Ci tengo a mettere i dati reali di quello che rappresenta oggi il movimento politico Forza Nuova. Vorrei cambiare la voce di neofascismo che non è appropriato; aggiungengo movimento nazinalista (come si definisce il movimento stesso); aggiungere alle voci di lato su ideologia vorrei aggiungere: Conservatorismo nazionale,Conservatorismo sociale, Destra sociale, Nazionalismo italiano. Puoi è importante anche aggiungere il programma dei 18 punti riportando dal sito ufficiale il programma. Grazie

n.b. aggiungo il link del video dove Fiore risponde al giornalista chiedendo che Fn sia neofascista: https://www.youtube.com/watch?v=uwQnfGn1PyI

-Essendo non molto esperto in formattazione del testo su wikipedia, puoi indicarmi come aggiungere i 18 punti? Posso riuscire a cambiare i dati su ideologia di lato cambiandom da neofascismo a nazionalismo italiano?

Segnalo che sei sull'edizione pomeridiana del TG :) --Dry Martini confidati col barista 18:29, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ops :) Questo era il link ma in realtà si è tutto spostato qui --Dry Martini confidati col barista 18:40, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Info corrette per Forza Nuova

[modifica wikitesto]

Ho chiesto info direttamente alla sede a Roma: Forza Nuova é un movimento politico nazionalista rivoluzionario cattolico. Altri aggettivi corretti sono identitario tradizionale corporativista. Caratteristiche peculiari per una Europa dei popoli, sovrana, indipendente, armata e con una moneta di proprietà del popolo europeo. Fuori dall'UE, fuori dalla NATO.

Modificare l'ideologia di fianco alla pagina di Forza Nuova.

[modifica wikitesto]

Ignis mi aiuteresti ad inserire corretamente le varie voci sull'ideologia? Vorei aggiungere nazionalismo italiano, indentitario tradizionale corporativista. Ho appena aggiunti nazionalismo italiano mettendo una citazione trovata su internet. Spero va bene, ciao

nuova voce?

[modifica wikitesto]

buona sera vorremmo aggiungere questa voce, il livello delle personalità che sono state insignite è talmente alto che il nostro lavoro potrebbe meritare di essere presente da voi.Alcuni hanno già inserito nella voce il riconoscimento, il moderatore ci ferma quando vogliamo aggiornare con i mancanti, chiediamo se possibile e come fare, grazie e saluti angelo CUT

Ciao, in assenza di discussione non posso considerare i tuoi ripristini come ricerca del consenso. Ti invito quindi a spiegare i motivi per cui tu abbia proceduto ad annullare delle informazioni fontate e preferito lasciare evasività in disaccordo con i dati reali. A presto --Pipino da verona (msg) 23:17, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

ciao! potresti darmi qualche consiglio per renderlo idoneo alla pubblicazione?

Re: Israele

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, non mi hai letto in talk di Israele perché non sono mai stata interessata all'argomento: speravo ti fosse chiaro che il mio intervento nella rdp era una semplice domanda (infatti, ho iniziato con "Non ho capito un paio di cose"). Sulla discussione per gli Stati Uniti: ho dato un'occhiata, e se ho capito bene la discussione verte anche su fonti in inglese: purtroppo la mia conoscenza della lingua inglese è limitata ad una superficialissima infarinatura, risalente ad un mio ormai lontano esame universitario, quindi mi spiace, ma non sono in grado di intervenire. Ciao, --Euphydryas (msg) 14:37, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ignis, non mi permetterei mai di "prendere in giro", né te né nessun altro. Mi spiace davvero che tu abbia questa impressione negativa del mio "candore", ma ti assicuro che è autentico. Quando non conosco un argomento e non ho la possibilità di affrontare una questione nel merito, cerco di stare alla larga dalle discussioni, soprattutto ora, dopo la pessima esperienza che ho avuto con la questione di Specnaz, dove incautamente ho scelto di rispondere all'invito ricevuto da due utenti di occuparmi di quel problema sul titolo. Se mi consenti, trovo anch'io biasimabile il tuo volermi coinvolgere ora in questioni di cui è noto che non mi sono mai occupata (suppongo tu conosca il tipo di lavoro che faccio, e gli argomenti delle voci che scrivo, ma soprattutto il non presumere la mia buona fede. Ciao, --Euphydryas (msg) 15:45, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]
Bene, ti ringrazio. Vorrei solo sommessamente farti notare che l'oggetto della rdp non era la voce Israele, ma un certo tuo modo di rapportarti, quindi c'era una questione di metodo e di forma: su quello si sono espressi altri utenti, e su quello avevo posto la mia richiesta di chiarimenti. Credimi, capisco bene la tensione che possono provocare certe discussioni: tu cerchi giustamente di salvaguardare l'enciclopedia dal POV, come io cerco di fare del mio meglio per contrastare vandali, copyviol e promozioni, e so bene che la pazienza non è infinita. Tuttavia non capisco la tua durezza e aggressività anche nei confronti di chi non c'entra nulla, come è accaduto oggi nel mio caso. Come ripetiamo spesso, qui siamo tutti volontari, e ciascuno di noi fa ciò che può, compatibilmente con i propri interessi, le proprie capacità e i propri limiti. Se devo intervenire in una discussione "tanto per", senza avere la possibilità di documentarmi per poter argomentare nel merito con un minimo di cognizione, preferisco evitare e dedicarmi ad altro. Ciao, --Euphydryas (msg) 22:27, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]
Beh, se hai avuto quell'impressione... ti assicuro che non è così, era una vicenda complessa, ma ho cercato di leggere tutto, e sono intervenuta solo perché volevo capire meglio. La questione sul "vizio di forma" non era assolutamente rivolta a legittimare gli edit dell'Ip o di Pilgrim87, o di chiunque altri si tratti: anzi, al contrario, penso che sia meglio, in determinate circostanze, chiedere ad altri di occuparsene, proprio per non lasciare il sia pur minimo pretesto all'utente/troll di turno di lanciare accuse di spadroneggiamenti sulle voci. Concordo su "gli edit costruiscono la nostra reputazione", e spero che anche possa valere anche per me. Ciao, --Euphydryas (msg) 23:36, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]

Grazie, ma penso che riesco a cavarmela :)

Ma quale vandalismo? Quella critica non era vera! Informati prima di scrivere stupidaggini!

Declino economico italiano

[modifica wikitesto]

Ciao, ti va di discutere di questo? Progettualita (msg) 13:26, 26 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, ho voluto integrare il paragrafo "Il ruolo della dieta" perché ometteva di specificare quali fossero le prescrizioni dell'Igienismo, ed ho anche modificato la frase sulle mancate conferme scientifiche. Non so ancora bene come mettere a frutto tutte le mie fonti qui su wikipedia, quindi ogni correzione è benvenuta, e scusa per l'extra-lavoro causato da un principiante!

Utente Andrea Jagher

[modifica wikitesto]

Questo utante e stato bloccato indefinitivamente, lo conosco come contributore serio sulla Wiki francese..., Il blocco definitivo mi sembra esagerato, ma non ne conosco le ragioni. Sarebbe possibile lasciargli un nuova Chance ? Cordiali saluti--Adri08 (msg) 19:33, 26 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis, non capisco ancora il senso di queste discussioni, e nemmeno delle tue cancellazioni, dato che avevo strutturato il mio testo sulla dieta secondo un pattern ben definito; infatti, il testo iniziale:

a) non diceva quali erano le prescrizioni dietetiche dell'igienismo; b) asseriva la nos esistenza di prove scientifiche a loro favore.

Per esplicitare la a) ho citato Vaccaro come autore igienista di diversi libri oltre che del sito internet più seguito, ma solo ed esclusivamente per asserire in cosa consistono queste fantomatiche prescrizioni dietetiche dell'igienismo.

Poi, per riscrivere la b), ho messo i riferimenti scientifici.

Come mi consigli, dunque, di procedere? Io non ho interessi in gioco, solo vorrei che Wikipedia affermasse la verità per come la si conosce scientificamente. PUNTO.

re: per cortesia rimani nel merito

[modifica wikitesto]

Ciao. È la seconda volta che mi dici che ti offende il fatto che io abbia richiamato (anche) te nel metodo. Ribadisco: mi dispiace che la cosa ti offenda, ma non c'è nessuna parificazione. Lui ha ecceduto (e infatti si è preso parole da me e da pequod, parole molto chiare), tu hai risposto piccato (a ragione, in fondo non fa troppo piacere prendersi del bovino :/ ), ma potevi tranquillamente lasciar cadere e aspettare che intervenisse un terzo - io e pequod, nello specifico. Un richiamo a rimanere in topic (visto che la tua risposta "prendo atto..." poteva facilmente sfociare in una seconda paginetta poco edificante da cassettare) ci stava tutto, e ci stava tutto che nominassi anche te. Poi se il fatto che abbia praticamente dato un cartellino arancione a Pipino e un semplice buffetto a te ti fa sembrare che vi metta sullo stesso piano, prendo atto ( :P ), ma come detto in questo caso ci stava (anche in funzione preventiva, dato che il fine ultimo, come sai meglio di me, è proteggere Wikipedia e il clima collaborativo). Prometto che cercherò di farci attenzione (ma inevitabilmente mi dilungherò in messaggi più corposi, poi non lamentatevi). Grazie per l'osservazione. --Dry Martini confidati col barista 19:23, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per la chiarezza. Avevamo visioni diverse sulla buona fede dell'utente (nel merito: il metodo era indifendibile), ma io ho pochi elementi per giudicare, quindi mi astengo, confidando anche nel fatto che sei più esperto di 'ste cose. Prendo nota per la prossima volta :) Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 22:53, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, Ho ricevuto il tuo messaggio. Io leggo e basta non ho mai aggiunto nulla a nessuna voce.

Vituzzu ha cancellato qui e qui i dati auditel (con fonti valide) che io avevo inserito: chiedo il ripristino e la mediazione di un "admin terzo" (tu).--151.67.14.194 (msg) 20:41, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Chiedo anche l'annullamento delle rimozioni ingiustificate fatte da questo troll / IP per le seguenti motivazioni da analizzare.--151.67.14.194 (msg) 20:41, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

I've responded to your message: "you can explaine your edit in Discussione:Nikola_Tesla#edit --ignis scrivimi qui 16:03, 1 dic 2013 (CET)"

Regards, --96.255.39.69 (msg) 02:26, 3 dic 2013 (CET)[rispondi]

Annullata la modifica 62863225 di Giovist (discussione) ne facciamo a meno

[modifica wikitesto]

Buonasera, potrebbe indicarmi gentilmente i motivi dell'annullamento della modifica? "Ne facciamo a meno" mi pare piuttosto generico. Grazie.

Re: Annullata la modifica 62863225 di Giovist (discussione) ne facciamo a meno

[modifica wikitesto]

il link non aggiunge nulla alla voce e contiene pubblicità

La ringrazio per la risposta. Tuttavia, rilevo che la quasi totalità dei collegamenti esterni della voce contiene pubblicità. Inoltre, non credo che pochi minuti le siano stati sufficienti per leggere tutte le informazioni contenute nel sito indicato e quindi sostenere che "non aggiunge nulla alla voce". Ad ogni modo la ringrazio per l'attenzione e le auguro buona serata.

Non sono molto convinto che le modifiche fatte dall'IP siano da cancellare. Sostiene alcune cose note con un minimo di fonti e non le solite sciocchezze (IMHO cioè In Mia honorevolissima opinione - :-)) ). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 17:23, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Il testo che hai annullato (forse non l'hai letto approfonditamente ?) non sostiene (sosteneva?) la leggenda, ma la affossava con altre fonti. Ti prego, rileggi il tutto e vedi te cosa fare. Certo lo stile non è quello di WP in cui le fonti sono chiaramente e immediatamente identificabili e verificabili. Famme er favore: daje 'na letta. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 17:47, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sono stato chiamato?

[modifica wikitesto]

Sono stato invitato a scriverti qui il 23:36, 10 nov 2013 sulla pagina di discussione sulle "fonti storiche non cristiane su Gesù". Perchè?

Re: stamina

[modifica wikitesto]

Non ho detto che il contenuto della pagina sia errato, anzi posso pure condividerlo. Ma non mi verrai a dire che è neutrale: aggiungere qualche riga sul fatto che Villanova ha riconosciuto dei miglioramenti, o che Vannoni ha dichiarato che andrà a continuare la sperimentazione negli USA, o ancora che la commissione della Lorenzin è stata segata per me basterebbe a renderla neutrale. Così sembra più un trattato sulle false speranze che un mezzo divulgativo. Mons (msg) 17:47, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Mi scusi ma la pagina amway non è affatto promozionale ma sto soltanto traducendo la pagina da Wikipedia America in italiano ..non capisco perché mi continuate a cancellare la pagina visto che sto riportando informazioni comuni come fatturati storie ecc presenti in tutte le pagine di qualsiasi azienda multi level e non..non ho mai scritto che è la più bella o la più brava ..ripeto sto scrivendo la sua storia e sto copiando esattamente da wikipedia americano ..quindi se vuole cancellare il mio inserimento dovrebbe cancellare anche quell'altro ..capisco e ammiro molto il lavoro che fate nel controllare questo fantastico sito di informazione..ma ripeto in non voglio assolutamente promuovere nulla vorrei solo portare a conoscenza la vita e la storia di un azienda come tante altre..attendo una sua risposta grazie

Senz'altro metterò tutte le fonti..appunto per questo vorrei chiederle come si fa ad inserirle visto che non sono riuscito seguendo le istruzioni? Potrebbe semplificarmelo qui? Grazie in anticipo

re: Avviso

[modifica wikitesto]

Ironicamente mi stai accusando di presidiare la voce quando ogni tentativo di modifica in quella voce deve prima ottenere il tuo esclusivo consenso. Buona giornata, --R1ccard0 (contattami) 14:59, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ora dovrebbe funzionare, c'è stato un problema con un copiancolla diciamo. --Vito (msg) 23:18, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sì sì ora ho visto, ero corso sul monobook per abitudine, ora comunque sto sistemando tutto via bot quindi sarei arrivato anche da te, scusa per l'inconveniente. --Vito (msg) 23:30, 8 dic 2013 (CET)[rispondi]

Lol:) (voce)

[modifica wikitesto]

La voce è "doppia", cioè esistono due voci che trattano dello stesso argomento, cioè LOL(programma televisivo) e Lol:). La prima contiene da sola tutti i contenuti della seconda e li amplia. Grazie.

mi è tutto chiaro, non era mia intenzione copiare testi o parti di testi già esistenti, semplicemente il lavoro che sto facendo è un lavoro lungo e non mi ero accorta che vi era una frase non ancora scritta con mie parole...in ogni caso non capisco perché vengano continuamente rimossi i testi anche se sono semplicemente delle "bozze" non visibili. La pagina attuale sulla sensibilità chimica multipla è ai limiti del diffamatorio perché non è aggiornata con le ultime tesi medico scientifiche e fornisce informazioni che ledono alla reputazione dei malati, la mia pagina al di la di quella frase non adeguatamente modificata ha informazioni e basi concrete sullo studio della patologia.

di note ce ne erano 57 di cui una trentina con collegamenti al sito ufficiale dell'Istituto di Medicina e altri collegamenti a siti di medici e ricercatori. Domani contatterò un Tutor, non capisco perché da circa 8 anni quella pagina non riesce a essere modificata. Ti ringrazio comunque per avermi spiegato che anche i testi nascosti devono essere già perfettamente in linea con le regole anche se mi sembra assurdo considerato che le bozze servono proprio all'elaborazione dei testi. Grazie buona serata

Patrolling

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, c'è questo utente che ha fatto 4 modifiche e 4 modifiche gli sono state annullate. Non so... te ne puoi occupare tu o... non saprei :D --Carlo Benincasa (msg) 19:00, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao! ma ad Antonino Ciancitto, riproposto paro paro come due anni fa, concediamo il beneficio del dubbio o non dovrebbe essere da C7? Personalmente mi pare quantomeno un caso da "rilievo amplificato". --Elwood (msg) 22:35, 9 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ho ripristinato la versione, ti invito alla collaborazione perché la tua ultima azione è esagerata e inammissibile qui su wikipedia. Se vuoi lasciare il template P solo perché non è il tuo punto di vista, fallo, ne discutiamo con calma in talk, ma cancellare non ti è concesso, invita altri utenti alla discussione, confrontati e discuti civilmente le tue tesi con gli altri e ascolta le loro con un confronto. Se ti fa sentire più tranquillo chiedi la supervisione di un amministratore ma evita più di qualsiasi altra cosa ulteriori azioni in cronologia come le ultime che hai fatto. Grazie. --Pava (msg) 01:15, 11 dic 2013 (CET)[rispondi]

ancora su Beduhn

[modifica wikitesto]

L'utente in questione continua il suo papocchio sullo studio del solo Beduhn ed elimina il precedente studio di Baumgarten adducendo la scusa che NON sarebbe uno studio incrociato e che non vi siano studi sulle parafrasi verbali. In conseguenza del fatto che quel che afferma è palesemente falso, allego lo studio in lingua inglese, sarà ora SUA premura ripristinare il testo cancellato aggiungendo anche gli studi sulle parafrasi verbali, con la medesima cura con la quale lo fa con lo studio di Beduhn

http://www.sats.edu.za/userfiles/BaumgartenSmith_NWTConsistency.pdf

Presto l'utente anonimo di nome Maurizio si iscriverà e costui avrà pane per i suoi denti per questi comportamenti simil "yahoo answer" o ciao.it

saluti

Non ci sono i commenti

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo chiederti come mai non vedo i miei ultimi commenti nella Discussione Stamina? E' un problema di wiki o cosa?... Nell'elenco di contributi però c'è tutto. Grazie --Cappuccetta Rosa (msg) 01:22, 13 dic 2013 (CET) Ho appena trovato la causa. Il fatto è che uno di utenti X-Dark ha annullato tutti i miei commenti. Lo trovo assolutamente inammissibile perchè io non scrivo solo così per scrivere, cioè le cretinate e bla bla, ma le cose fondate e sensate. E quindi ritengo un simile comportamento nella Discussione dove tutti devono discutere civilmente incivile. Se utente X-Dark è contro Stamina non vuol dire che può comportarsi come un teppista. Vorrei sapere a chi devo rivolgermi riguardo alle sanzioni per un simile comportamento e per chiedere la chiusura della sua pagina. Il suo comportamento ritengo una gravissima violazione di regole di Wikipedia, tanto più che non ho mai visto cancellati nemmeno stupidi e insensati commenti (il che è pure giusto). --Cappuccetta Rosa (msg) 01:59, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

non hai letto bene. la fonte c'è eccome...l'ho messa a fine discorso semplicemente --151.16.132.38 (msg) 13:17, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

ne parlano anche le fonti sotto...magari trovo altre fonti --151.16.132.38 (msg) 13:40, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

È uno dei vari sp. Ama il calcio olandese, il M5s e le news farlocche da sportmediaset. Ciao, --DelforT (msg) 14:18, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

Questa cosa sta diventando ridicola.

Su tutta Wikipedia ci sono riferimenti a software di ogni tipo. Supremo è un software legittimo, ha articoli in Italia su siti di rilevanza nazionale, ha persino un articolo su Ars Technica ed è utilizzato da utenti nell'ordine delle centinaia di migliaia.

Vorrei sapere perché per esempio Uranium Backup, sempre di Nanosystems, è presente su Wikipedia senza alcun problema. O perché altre soluzioni di controllo remoto sono correttamente listate. Non sono fuori dalla rilevanza enciclopedica anche quelle?

Per piacere smettiamola con l'ipocrisia.

Uranium Backup

[modifica wikitesto]

Visto che dopo Supremo vuoi cancellare anche Uranium, ti consiglio anche un altro po' di pagine assolutamente identiche, così magari ti scharisci le idee e la smetti di giocare sui cavilli senza senso. https://it.wikipedia.org/wiki/Acronis_True_Image https://it.wikipedia.org/wiki/TeamViewer https://it.wikipedia.org/wiki/Crossloop https://it.wikipedia.org/wiki/Hamachi (qua ci sono pure le offerte commerciali, wow) https://it.wikipedia.org/wiki/Cobian_Backup

Buon lavoro!

Hello, mi dispiace (a spero che il mio italiano e abastanza bene per communicare questo che voglio dire). ma ho pensato che su questa website sono importante historiche cose di 1945 a 1980, che e importante. Allor, se pensi che non e cosi, l'accetto, chiaro! cari saluti Roboray--84.153.135.196 (msg)

RISPOSTA ( Pinocchietti )

[modifica wikitesto]

Hello, mi dispiace (a spero che il mio italiano e abastanza bene per communicare questo che voglio dire). ma ho pensato che su questa website sono importante historiche cose di 1945 a 1980, che e importante. Allor, se pensi che non e cosi, l'accetto, chiaro! cari saluti Roboray--84.153.135.196 (msg) SCUSAMI!!! avevo dimenticao di scrivere l'oggetto. --84.153.135.196 (msg)

Voce nuova

[modifica wikitesto]

ho letto le tue parole sul forum vorrei chiederti se sia possibile pubblicare la mia pagina di presentazione su wiki grazie per l'attenzione una voce nuova Davide Papagna --Voce nuova (msg) 22:11, 15 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis, in merito all'annullamento della mia modifica relativa al fatto che i Forconi sono solo una componente del famigerato Coordinamento 9 dicembre ho trovato queste fonti: 1 ("[...] Forconi è il simbolo delle jacqueries di un tempo - un arnese peraltro un po' attempato, come lo sono la falce e il martello - ovvero la sigla di una delle componenti di questo movimento. La maggior parte dei coloro che partecipano al movimento l'hanno chiamato - e non a caso - "Fermiamo l'Italia" o "9 dicembre". Rispettiamone la volontà."), 2 ("[...] Ma chi c’è dietro l’organizzazione del coordinamento 9 dicembre? Agricoltori, autotrasportatori e forconi."), 3 ("[... ]Così si definiscono gli attivisti del Coordinamento nazionale “9 dicembre 2013” – di cui il Movimento dei forconi è solo una componente"). C'era anche scritto sul sito ufficiale www.9dicembre2013.it, nella home, ma l'hanno tolto per fare spazio ad altro e non sono riuscito a recuperarlo nemmeno con le cache. Inoltre sul volantino ufficiale distribuito dagli attivisti sono presenti in basso tante sigle e simboli differenti, e quello dei forconi è solo uno di questi (vedi qui.
Altra cosa: come puoi vedere qui, il Coordinamento 9 dicembre ha negato che Zunino sia un suo membro; visto che le sue dichiarazioni sono riportate in due paragrafi della pagina, penso possa valere la pena di specificarlo. --InfattiVedeteCheViDice (msg) 23:04, 15 dic 2013 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --InfattiVedeteCheViDice (msg) 23:23, 15 dic 2013 (CET)[rispondi]

Template_help

[modifica wikitesto]

si e' vero mi correggo , chiedevo informazioni su come scrivere una pagina autubiografica

Distinzione Esobiologia e Xenobiologia

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis,

ti scrivo riguardo la modifica della voce esobiologia, che ho distinto dalla xenobiologia. Questa e´ una fonte dove si parla di xenobiologia: http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/bies.200900147/full. La inserisco nella bibliografia. Anche nella wiki inglese distinguono le due materie cosi:

"The term xenobiology is now used in a more specialized sense, to mean "biology based on foreign chemistry", whether of extraterrestrial or terrestrial (possibly synthetic) origin. Since alternate chemistry analogs to some life-processes have been created in the laboratory, xenobiology is now considered as an extant subject.[17]"

Ho un po´ di esperienza a riguardo perche` lavoro in un gruppo di ricerca che si occupa di xenobiologia. ;)

Saluti, Ale

Ciao, sono nuovo su wikipedia. ho provato ad inserire una nuova voce A quale contributo ti riferisci?

E' tutto già scritto, lì nella pagina di discussione. bytebytebyte inutili. Abbiamo fatto gli esempi abbiamo spiegato. Ma non gliene frega niente a nessuno, tantomeno a chi insiste con bramino. --Xinstalker (心眼) (msg) 16:56, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Allora ignis è ora che ci conosciamo meglio. Io ho miei limiti:

  1. non sono capace a adottare nuovi stili di note;
  2. non sono capace a usare visual editor;
  3. mi sono quasi preso un esaurimento nervoso per imparare, male, a fare una tabellina qui dentro;
  4. non sono capace a fare sintesi comprensibili per gli altri dopo aver tentato di farlo più volte;
  5. mi rendo conto che mi fate la grazia di restare nonostante i miei pessimi difetti;
  6. se potete aiutatemi a farmi capire;
  7. non voglio ferire nessuno;
  8. se viene ripristinato il wade giles per un capriccio di bramfab non scrivo più un rigo di cultura cinese; ovvero faccio come tutti gli altri che prima o poi mollano. Leggi le pagine di discussione. Quelli che si affacciano non sono scemi... --Xinstalker (心眼) (msg) 17:03, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Infatti ripristiniamo Mao tse tung. Buon lavoro. --Xinstalker (心眼) (msg) 17:25, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Fonti attendibili

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, riguardo alle fonti ho inserito il sito internet dell'associazione italiana di riferimento che si occupa della malattia e della ricerca. Fonti classiche come libri, al momento non ne esistono, o sono obsolete come quelle inserite precedentemente, causando non pochi problemi alle famiglie che le leggono, e a noi come associazione (io sono la delegata della regione lombardia) nel gestire genitori in preda al panico perchè leggono informazioni completamente false. E ti posso garantire che avere a che fare con genitori che scoprono da Wikipedia che il figlio non supererà l'adolescenza (come prima era scritto), non è facile... Vista la delicatezza dell'argomento, e la rarità (siam 25 pazienti in italia), stiamo provvedendo a creare un testo più articolato e completo, nel frattempo abbiamo sopperito con un breve sunto, per lo meno corretto questa volta. Fonti cartacee non ne esistono, in italia non fanno pubblicazioni scientifiche per 25 pazienti. Abbiamo fonti web internazionali che stiamo traducendo al momento, e verranno inserite successivamente con il testo completo. Spero che per il momento possa essere sufficiente, dato che si tratta di un argomento molto delicato. In ogni caso contattami pure che, se così non dovesse andar bene, cerchiamo una soluzione migliore. Alessandra

Uranium Backup

[modifica wikitesto]

Ignis, proporre Uranium Backup per la cancellazione in quanto non enciclopedico è errato. E' un software che ha circa 8 anni ed è venduto in 90 paesi. E' conosciuto oltreoceano e ha rilevanza internazionale.

Se è possibile mantenere altri software su Wikipedia, se in origine è stato regolarmente approvato, la cancellazione è un atto ingiusto.

Secondo, dici che non è compatibile con il mio lavoro. Non hai però verificato la data della creazione della pagina, molto prima di quando ho iniziato a lavorare in Nanosystems. Non sono un pr pagato per inzozzare Wikipedia. E onestamente dato quanti secondi ci vogliono a creare nuovi account e alle poche ore da investire per preparare dei contributi cercando di validare almeno un minimo il proprio profilo, mi sembra alquanto più onesto mostrarsi con il proprio nome a prescindere dal lavoro svolto.

I contenuti che vuoi cancellare sono stati approvati in quanto perfettamente in linea con le regole di Wikipedia. Nessuno si è mai lamentato. Ora vuoi buttare via una pagina che parla di un'attività italiana nel mondo - pagina che è presente stabilmente anche su Wikipedia ENG e di cui nessuno si è mai lamentato - perché hai scoperto che circa un anno dopo ho cominciato la creazione ho cominciato a lavorare nell'azienda che lo ha creato.

Non avete i sistemi e le procedure per individuare i maleintenzionati, punire a caso ingiustamente non serve a nulla. Non preserverà valore.

E' una voce ben scritta e parla di un'attività rilevante. Non merita alcuna cancellazione.

Aggiungo: se vai a controllare dalla data di creazione in poi sono state solo cambiate info secondarie, come il numero di versione e qualche modifica cosmetica. E hanno partecipato altri utenti.

Uranium Backup

[modifica wikitesto]

Se non c'è intento punitivo dimmi una sola ragione per cui non c'è alcuna cancellazione per CrossLoop (giusto per esempio).

L'approvazione alla quale mi riferivo è implicita, ci sono almeno altri 8 contributors alla pagina. E dubito tu sia il primo admin che l'abbia vista ma di questo non ho certo dati.

Perché su Wikipedia ENG Uranium è stato aggiunto alla lista della comparazione fra software di backup (non l'ho aggiunto io, controlla pure) e qui in Italia non ha rilevanza enciclopedica?

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_backup_software

Per non parlare poi della presenza di Iperius Backup. Italiano, ben più recente e meno presente sul web di Uranium: https://it.wikipedia.org/wiki/Iperius_Backup

Uranium Backup

[modifica wikitesto]

Il "se non sono enciclopediche" qualcuno le cancellerà non è una risposta. Uranium viene cancellato dall'enciclopdia, il resto rimarrà lì per anni. E probabilmente le metriche di giudizio degli admin sono differenti, dato che in precedenza questo problema non si è mai presentato.

L'accertamento di fonti terze c'è, forse non per la singola frase "distribuito in 90 paesi" ma è così importante? Cancella la riga se non è dimostrato oppure segnaliamo come succede in un miliardo di pagine. Non è un motivo per cancellare la voce.

Vuoi le fonti? Questo è giusto un pugno di risultati di Google http://www.techarena.it/uranium-backup-8-6-5-un-backup-made-in-italy-6476 http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1063 http://www.pierotofy.it/pages/recensioni/Software/Freesoft_Uranium_Backup/ http://www.hwsetup.it/articoli/analisi_delle_funzionalita_di_uranium_backup/ http://blogs.dotnethell.it/glmITALY/Il-programma-Uranium-Backup.__16472.aspx http://www.chicchedicala.it/2010/12/11/i-10-migliori-programmi-di-backup-del-2010/ http://www.backupreview.com/uranium-backup/ http://www.digitalking.it/2011/02/16/recensione-e-contest-uranium-backup/ http://tipsandtricksforpc.com/2010/04/uranium-backup-free/ http://www.isicomputer.it/index.php?option=com_jdownloads&Itemid=55&view=viewdownload&catid=6&cid=5 Ci sono anche diversi lavori su riviste come PC Professionali ma dubito interessino a Wikipedia.

Detto fra noi, essendo un software per sistemisti come tanti altri qui su Wikipedia semplicemente sottovaluti la sua importanza. La rilevanza enciclopedica ce l'ha, almeno se comparata a valanghe di altre voci. Non vedo in alcun modo perché debba essere cancellata.

Uranium Backup

[modifica wikitesto]

Insomma hai decretato che un software per sistemisti conosciuto dalla maggior parte dei sistemisti italiani e da moltissimi sistemisti esteri è irrilevante perché non lo conosci. E non hai in alcun specificato perché sia meno rilevanti di tante altre fonti che ti rifiuti di proporre per la cancellazione.

Ma questa non è una condotta punitiva. Tanto ci sarà uno stuolo di utenti partecipanti pronti a salvare la pagina se sarà ritenuta rilevante mentre sicuramente ci saranno molti admin a cancellare le altre pagine di soluzioni concorrenti che stanno lì da anni.

Forse nel paese dei teletubbies. E' deludente questa conversazione e surreale nei risultati. Se gli admin sono così efficienti nell'eliminari tali voci "indubbiamente" rilevanti chissà perché quella stava lì da 2 anni, anche nella versione inglese che ha pure i suoi contributori. Chissà.

La pagina di Uranium sarà cancellata per tuo vezzo, le altre rimarranno lì per anni e la qualità complessiva dell'informazione ne risentirà. Tutto perché hai deciso che un software estremamente adottato non è rilevante in completa autonomia. Un po' come se mi mettessi a cancellare la roba che non mi piace dal vocabolario.

Fonti attendibili 2.0

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, le fonti erano citate. C'era il riferimento al sito, che essendo il sito ufficiale italiano di riferimento della patologia, è la fonte più aggiornata ed affidabile presente al momento e disponibile al pubblico. Io la ripubblico, rimettendo il sito, e facendo quel che una enciclopedia dovrebbe fare, ossia dare informazioni corrette e attuali. Se la ritogliete per lo stesso motivo di prima, i prossimi genitori in crisi, li mandiamo da voi. Grazie Alessandra

Fonti attendibili 3.0

[modifica wikitesto]

Non ci sono fonti di tal genere. Quelle citate nella precedente pagina della fibrodisplasia ossificante progressiva son talmente vecchie che oramai sono false e devianti. Il sito è solo per la malattia, è specifico ed è aggiornato dal comitato medico interno dell'associazione. Se riesci a trovarmi fonti più autorevoli, sono più che felice di farvi riferimento perchè, credimi, è davvero difficile avere informazioni in merito. Tanto più che, essendo la ricerca ancora in corso, nessun medico pubblica informazioni al riguardo. Piuttosto togliete la pagina. Almeno non passate informazioni false. Grazie Alessandra

ripristino pagina DAVIDE MANULI

[modifica wikitesto]

http://www.imdb.com/name/nm0544305/resume?ref_=nm_ov_res

SMETTILA COSA? DAMMI SPEIGAZIONI SUI VOSTYRI ARGOMENTI DEL BLOCCO PIUTTOSTO. GRAZIE

tutto ciò è abbastanza delirante: stiamo parlando forse del più importante regista italiano di cinema underground, per ricerca e sperimentazione. Conosciuto e distribuito nel mondo intero. http://www.giugenna.com/tag/grotowski/

non finisce qui. la cosa andrà avanti.

http://www.giugenna.com/2012/05/30/su-lunita-circa-il-film-di-manuli-kaspar-hauser-e-ancora-sepolto/ http://www.slideshare.net/kaspar2012/alias-kaspar-hauser-il-manifesto

voce "accanimento terapeutico"

[modifica wikitesto]

Ho visto che la voce "accanimento terapeutico" ha avuto una lunga storia di modifiche: al momento mi sembra che ci sia molto spazio dedicato alla posizione della Chiesa Cattolica. Quello che a me interessa è l'aspetto medico (ed in particolare oncoogico). Da questo punto di vista ci sono molti elementi imprecisi:

  1. la terapia del dolore non viene in genere considerata un accanimento terapeutico
  2. dire che gli oppioidi possono abbreviare la sopravvivenza dei pazienti oncologici è un elemento che non ha corrispondenza con l'attività medica
  3. parlare di assuefazione agli oppioidi quando questi vengono usati a scopo antidolorifico in pazienti oncologici è impreciso: purtroppo il dolore da cancro aumenta con il progredire della malattia, e questo è il motivo per cui è necessario aumentare le dosi di oppioidi.

Penso che sarebbe opportuno mantenere una divisione tra gli aspetti medici e quelli etici dell'accanimento terapeutico. Che ne pensi? ho apppena creato la mia pagina utente: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:GiovCodPis

[modifica wikitesto]

Ho letto il messaggio da lei inviatomi. Ci sono tante pagine di poeti e non su wikipedia che offrono link utili come risorse ed approfondimenti, quindi non riesco a comprendere in quale modo l'inserimento dei link che ho fatto io possa essere diverso da quello che fanno altri. Le risorse che ho linkato sono completamente gratuite, sono ebook gratuiti diffusi sotto creative commons, quale sarebbe il problema? Inoltre non c'è stata alcuna promozione di nessun genere ad aziende o altro, perché le risorse che ho linkato appartengono ad un'associazione culturale senza scopo di lucro. In attesa di un suo gradito riscontro, le porgo cordiali saluti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Hugo_Ball

infatti io ho modificato nel paragrafo relativo alle scie chimiche nelle teorie di complotto e non nelle scie di condensazione... che si trova all'interno del capitolo delle scie di condensazione...quindi o si leva il paragrafo o si scrive ciò che è giusto scrivere.

parliamone allora!!! dove possiamo avere un confronto equo ...e soprattutto quanti siamo???

ok ..grazie per il suggerimento

Discussione:Metodo_Stamina#verbali_NAS

[modifica wikitesto]

Vorrei che guardassi l'ultimo mio commento cancellato da Gac, che ritengo assolutamenteo sbagliato. Mi scrive che'è un commento da blog, ma non è vero, visto che sto citando il documento di regione Lombrdia, non il mio parere. Se ogni intervento considerare "da blog" allora bisognerebbe cancellare quasi tutte le discussioni si Wiki, perchè secondo me la discussione è un posto dove DISCUTONO.--Cappuccetta Rosa (msg) 23:41, 19 dic 2013 (CET)[rispondi]

Modifica pagina

[modifica wikitesto]

Salve, ho cercato di aggiornare una pagina e non capisco perchè mi sia stato impedito e nemmeno capisco il messaggo che parloa di curriculum o biografia. Cioè non si possono piu scrivere aggiornamenti? Cosa vuol dire che non bisogna scrivere biografia personale? E cosa c'è scritto nelle pagine di persone o personaggi, scusi? Cosa c'è di insolito o di diverso da scrivere un percorso artistico che non viene aggiornato dal 2008? Bisogna essere divi o star popoarli adesso per avere spazio di informazione? No perchè fino a qualche anno fa un messaggio così sarebbe arrivato soltanto se qualcuno avesse tentato di scrivere cose offensive o poco credibili nei confronti dell'artista, persona, personaggio, attorre ecc... Come bisogna aggiornare la vita o il percorso, mi spighi, perchè a parte il divieto di modifica io non ho capito con chi sto digitando e nemmeno con chi mi sto confrontando? Lei chi è scusi? E' un responsabile o cosa?


Linus Pauling

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ho visto che hai fatto rollback della modifica che ho fatto ieri sera su questa voce, giustificando con il fatto che ci sarebbe già una voce di approfondimento. Chiedo perdono che vedendo quanto quella sezione fosse POV mi è venuto da fare la modifica direttamente sulla voce invece che discuterne. D'altronde ho visto che anche nella pagina di discussione sono stati ignorati da chi seguiva la voce tutti gli studi anche recenti che dimostrano l'efficacia dell'approccio suggerito da Linus Pauling (alte dosi di vitamina C per curare raffreddore ed influenza) arrivando nella voce a sovrarappresentare il solo punto di vista degli scettici e degli studi che erano arrivati a conclusioni negative (contenendo però una serie di errori metodologici che sono stati rilevati da meta studi più recenti). Potresti per cortesia leggere alcune delle fonti che ho riportato per appurare come il mio intervento fosse solo migliorativo, per bilanciare meglio i punti di vista? L'efficacia della vitamina C (e dell'ascorbato di potassio) per la cura del cancro è ancora dibattuta, mentre è stata verificata al di là di ogni ombra di dubbio per la cura di raffreddore ed influenza: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10543583 Quindi quella sezione, che è invece scritta tutta in toni negativi, non è per nulla NPOV e neanche lo sono gli altri articoli di approfondimento su "vitamina c" e "medicina ortomolecolare". Il fatto che abbiano un bias negativo è confermato anche dal fatto che contengono altre informazioni dimostratamente false o parziali. Nell'articolo ad esempio sulla "vitamina c" si afferma che potrebbe favorire i calcoli renali, il che invece da numerosi studi è stato dimostrato essera falso (ho riportato i riferimenti nella pagina di discussione della "vitamina c". Credo sia giusto prevedere piccoli interventi per aggiornare tutte e tre le voci per renderle NPOV e quindi correttamente riportare anche i riscontri scientifici positivi che ci sono stati in passato e di recente, non solo quelli negativi. Come ci si potrebbe organizzare? Tu che hai più esperienza, potresti guardare 5 minuti le fonti che ho riportato ed equilibrare un poco intanto almeno la voce di Linus Pauling? Viene detto che le sue tesi sull'efficacia della vitamina C sarebbero state completamente errate, mentre ci sono centinaia di fonti autorevoli e anche meta studi incrociati che affermano l'opposto. In quella sezione sarebbe almeno da distinguere tra le ricerce in campo oncologico, dove i risultati sono stati mediamente negativi, ma non conclusivi, ed invece le ricerche riguardanti raffreddore/influenza dove i riscontri sono stati notevoli e positivi, altrimenti lasciare la voce nello stato attuale in cui si afferma sbrigativamente che le tesi di Linus Pauling erano tutte errate, appare gratuitamente denigratorio. Cosa dici?

-- Verifier, 20 dic 2013

Metodo Stamina

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, scusa per il primo annullamento di modifiche che ti ho fatto. Me lo stavo per annullare da solo. Ho visto che hai spostato ed editato quel paragrafo riguardo alle indagini dei NAS. Mi sembra effettivamente più opportuno inserire quel paragrafo nella contestuallizazione della storia.

Per quanto rigurada invece le mie ultime modifiche credo che sia assolutamente impreciso e fuorviante definire il Metodo Stamina come "trattamento terapeutico basato su cellule staminali", per quanto preceduto da un equilibrato "controverso": è sì per definizione un trattamento ma: 1. le sue capacità terapeutiche non sono condivise e sono oggetto di accesi dibattici; soprattutto non sono condivise dalla stragrande maggioranza della comunità medica e scientifica, che è quella che fa fede. Le uniche argomentazioni sono aneddotiche e personali, non documentate in maniera ufficiale e conforme al metodo di indagine del campo. 2. ammesso che il metodo abbia proprietà terapeutiche, il fatto che sia basato su cellule staminali è, nuovamente, solo un affermazione dei suoi promotori non suffragata da alcun dato. Posto quindi che i suoi promotori dimostrassero che il trattamento ha proprietà terapeutiche, il meccanismo d'azione del trattamento dovrebbe essere dimostrato. Inoltre le indagini dei NAS hanno rilevato una quantità non significativa di cellula staminali. L'unica cosa che si può dire è però che è basato su preparati di campioni di midollo osseo. In realtà persino la purezza delle cellule estratte dal midollo osseo è stata messa in discussione dalle recenti indagini dei NAS.

Quindi l'unico fatto inequivocabile che credo sia possibile affermare è che il Metodo Stamina è "un controverso trattamento fondato su preparati a base di midollo osseo. I suoi promotori affermano abbia efficacia terapeutica per molte patologie e che sia basato su cellule staminali." In questo modo si riporta correttamente anche il punto di vista dei promotori senza però entrare nel merito se questo sia vero oppure no, visto che è ancora oggetto di dibattito.

Spero le mie argomentazioni possano essere sufficientemente convincenti.

Saluti.

PS: ho riportato questo messaggio anche nella discussione della pagina. Mi scuso, per il fatto che non sono familiare con i meccanismi di editing e discussione di wikipedia. Ho però competenze nella ricerca scientifica in biologia cellulare e molecolare (laureato in biologia cellulare e molecolare e ricercatore post-dottorato in neurobiologia, con 12 pubblicazioni scientifiche a riguardo. Nessuna sulle cellule staminali nello specifico che non rientrano nei miei specifici interessi scientifici ma sono attinenti).

Modifica su Adolf Hitler

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato adesso la cancellazione da parte tua delle poche righe che avevo scritto sulla pagina di Adolf Hitler. Sono d'accordo con te sul fatto che effettivamente non ho citato la fonte, ma non è esattamente irrilevante perché se quell'episodio avesse avuto un esito diverso anche la nostra storia ne avrebbe avuto uno molto, molto diverso. Cercherò una fonte il prima possibile e vorrei che la pagina non sia cancellata ulteriormente a riguardo, ti ringrazio comunque per la segnalazione.

voce Bernini

[modifica wikitesto]

Il lavoro altrui lo rispetto se viene fatto con rigore e con fonti degne di essere chiamate così non per scrivere schiocchezze che non stanno ne' in cielo ne' in terra.

Ti è difficile comprendere che l'italia non esisteva??? è un errore storico! la dovete finire voi fascisti italiani con la vostra dittatura culturale! Non mi sembra ci sia stata alcuna discussione in merito nell'apposita sessione.

Non mi sembra democratico bloccare gli utenti accusandoli di attacchi personali "a testa bassa". Mi dispiace ma "a testa alta" vi dico che vi state comportando esattamente come da me detto, da bravi fascisti applicate la vostra censura. Io sono disponibilissimo al confronto democratico. Il definire italiani chi non lo era è un ERRORE STORICO! Soprattutto per il VENETO!

Pagina cancellata

[modifica wikitesto]

a riguardo di quello che avevo scritto qui (scusa, ma non ricevendo notifiche è difficile ricordarsi di andare a controllare)

la pagina era quella del gruppo musicale italiano Kalashnikov, è possibile quindi che il nome della pagina fosse

Kalashnikov (band)

o

Kalashnikov Collective

(cercandoli, l'unica cosa che salta fuori ora è un redirect a Burzum)

se riesci a trovare la RfD, puoi dirmi come hai fatto?

Grazie

Ciao.Ti segnalo le richieste di rimozione della protezione per le voci Marco Carta e Alessandra Amoroso.--79.7.178.178 (msg) 23:02, 23 dic 2013 (CET)[rispondi]

era per far capire meglio a cosa si riferisse visto che non vengono riportate tutte le fonti e i video che sono invece importanti per capire la cultura Indaco. quindi prego non cancellare se non si riesce capire!!

intercettazioni

[modifica wikitesto]

vedo che hai eliminato la mia osservazioni sulla prassi consolidata (io avevo usato per il testo termini più morbidi) dell'abuso delle intercettazioni telefoniche, con la solita reprimenda della mancanza di fonti, a cui rispondo di nuovo che su Wikipedia almeno l' 80% delle affermazioni sono prive di fonti, in quanto riportano fatti di evidenza scientifica, tecnica, giuridica o politica. Comunque, per ascoltarti e voler essere diligente ancora una volta, ho raccolto alcune fonti (tra cui magistrati) che mi accingevo a riportare, ma, alla prima inserzione, sono stata immediatamente bloccata. Come incipit di un apposito paragrafo riportavo infatti (con la relativa fonte) un'affermazione esplicita dell'ex premier Monti per l'autorevolezza della fonte da cui proveniva, a cui Tu cancelli immediatamente (evidentemente sono una Tua sorvegliata speciale) chiarendo che Monti non Ti risulta sia un fine giurista; in effetti non ho affermato questo, ma penso che un presidente del Consiglio, con un prestigioso curriculum accademico ed altrettanto prestigiosi incarichi, fosse il primo da citare. Quanto al fatto che non sia un giurista, mi sento in dovere di ricordare che le leggi le fanno i politici, a volte contro il parere dei giuristi, mentre ai giuristi spetta solo di darne una interpretazione sistematica ai fini della loro corretta applicazione, salvo poi che i politici non provvedano alla modifica od all'interpretazione autentica (con atto parlamentare) di una legge, proprio per negare i pareri dei giuristi. Infatti i politici, checché se ne pensi da un punto di vista morale, si trovano qualche gradino sopra i giuristi, avendo il potere di fare le leggi, mentre i giuristi possono solo interpretarle; e ciò deriva dal fatto che i politici sono eletti dal popolo sovrano, mentre i giuristi, per autorevoli che siano, sono dei privati, il cui parere ognuno è libero di accettare o meno. Se poi si volesse sostenere che Monti non era al momento un politico (è stato eletto dopo), ricordo che occupava uno dei massimi posti demandati ad un politico, cioè quello di Presidente del Consiglio dei ministri ed era comunque all'epoca senatore a vita (il più prestigioso riconoscimento per un cittadino italiano). Preferisci comunque aprire una discussione sul punto se in Italia vi sia o non vi sia un abuso delle intercettazioni telefoniche ? o posso proseguire con la citazione delle fonti, anche se l'evidenza dei fatti in un primo momento non me lo ha fatto ritenere indispensabile ? --Orn (msg) 17:16, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

strade provinciali della provincia di Lucca

[modifica wikitesto]

Ciao secondo te va bene questa fonte per la pagina: [1]? --Diegmod98 (msg) 21:40, 26 dic 2013 (CET)[rispondi]

Richiesta info per eliminazione libro Basciu da bibliografia MMT

[modifica wikitesto]

La ringrazio dell'avviso. Ho inserito libro di D. Basciu nella bibliografia MMT perché è il primo libro italiano sulla MMT. Come lo devo inserire nella bibliografia? Mi è stato cancellato anche l'inserimento dell'informazione dalla sezione MMT in Italia. Grazie

Cancellazione pagina National Rifle Association of Italy

[modifica wikitesto]

Buongiorno, non ho compreso la cancellazione della pagine che stavo costruendo dato che tratta di associazione sportiva e culturale senza fini di lucro e che esistono già le pagine delle "sorelle" nelle altre nazioni, ad esempio: https://en.wikipedia.org/wiki/National_Rifle_Association_of_the_United_Kingdom https://en.wikipedia.org/wiki/National_Rifle_Association https://en.wikipedia.org/wiki/National_Rifle_Association_of_India

Inoltre esistono in italiano pagine di altre associazioni o federazioni sportive: https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_Italiana_Tiro_a_Volo https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Italiana_Tiro_a_Segno

Teresio Spalla

[modifica wikitesto]

Ciao. Sono il creatore, su richiesta diretta dell'interessato, della pagina su Teresio Spalla.

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teresio_Spalla

Avevamo già affrontato il problema della non enciclopedicità della pagina (lungo CV senza fonti), ora è stata cancellata, solo che non riusciamo a capire, anche controllando tra le regole, quali siano gli effettivi problemi. Le informazioni erano tutte correlate di bibliografia e link che autenticavano la validità delle notizie riportate.

E' possibile sapere cosa di preciso, per le regole di wikipedia, non funzionava nella pagina (sapere che è un CV senza fonti non ci aiuta, in quanto a nostro avviso non è senza fonti), in modo che possiamo risolvere il problema alla radice e renderla valida? Teresio Spalla crede molto nel valore di wikipedia, e per promuovere il suo mestiere e la sua immagine necessiterebbe anche di una pagina valida sul vostro portale.

Grazie infinite

Thegiocher

Teresio Spalla

[modifica wikitesto]

Promuovere ovviamente nel senso che se una persona è interessata alla voce enciclopedica di Teresio Spalla, può trovarla facilmente qui, essendo una delle più sfruttate fonti di informazione.

detenzione

[modifica wikitesto]

al mio completamento della voce "detenzione", cancelli affermando che nel penale si chiama "reclusione". Invece reclusione è solo una delle forme di detenzione, come io avevo specificato; del resto il rinvio che esiste alla voce reclusione specifica chiaramente che il rinvio vale se si cerca la forma di espiazione di una pena. Comunque nel codice di procedura penale e nell'ordinamento penitenziario si parla costantemente di "detenuto" e di "stato di detenzione", senza contare che una delle forme di reclusione (cioè di scontare una pena) si chiama proprio "detenzione domiciliare" (ed esiste appunto una voce Wikipedia con questa denominazione). In sostanza nel penale "reclusione" è un termine più specifico rispetto al termine più generico "detenzione", che comprende ipotesi in cui si potrebbe usare il termine "reclusione", ma anche diverse ipotesi per cui il termine "reclusione" è improprio. Come avevo specificato ed ora ribadisco, ad esempio un detenuto in custodia cautelare agli arresti domiciliari è sicuramente in stato di "detenzione", ma non è in stato di "reclusione" e neppure in stato di "detenzione domiciliare", perché quest'ultimo è il termine specifico che (impropriamente da un punto di vista lessicale) è stato e viene usato dalla legge per quella che propriamente si dovrebbe definire "reclusione domiciliare". Allo stesso modo ribadisco che una subisce che subisce un fermo di polizia è sicuramente in stato di detenzione (anche se è entrato in uso il termine "fermato"), ma non è in stato di "reclusione", reclusione essendo solo il modo di scontare una pena dopo una condanna definitiva alla conclusione di un procedimento giudiziario (processo) ovvero la pena che viene irrogata--Orn (msg) 15:53, 28 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sauro Sili -problemi di enciclopedicità?

[modifica wikitesto]

Mio Padre e Sauro Sili erano quasi coetanei ed avendo studiato a Pesaro nello stesso periodo si conoscevano bene ed erano amici fraterni. ora sono deceduti entrambi , prima Sauro poi mio padre. Sauro abitava a Milano mio padre vi lavorava(è stato artista lirico al Teatro alla Scala dal 1957 al 1982) spesso si incontravano a Milano ma quando Sauro, periodicamente, rientrava a Pesaro se mio padre era in città non mancava di venire a trovarlo. ricordo piacevolissimi pranzi a base di pesce che mia mamma preparava invitando a pranzo lui e la simpatica e bella moglie ginette michelin, francese, di professione manequin prima di sposarsi. spesso ci si vedeva in estate alla sua partenza o, al ritorno dalle vacanze che quasi sempre faceva in Grecia o nella ex Yugoslavia, imbarcandosi dal porto di Ancona. Quindi faceva tappa obbligatoria presso i suoi parenti ed amici di Pesaro e Sassocorvaro per imbarcarsi nei giorni successivi. Sono passati parecchi anni dal suo decesso, ma con Ginette siamo rimasti in contatto anche perchè con la malattia del marito si era trasferita a Pesaro. Rimasta sola, priva di parenti personali ha continuato a vivere mantenendo volutamente una grande privacy dei suoi ricordi e condividendoli quasi esclusivamente con noi. Anche lei ha avuto molti problemi di salute, finchè ha potuto ha vissuto in affitto in un appartamentino al centro di Pesaro. Poi esausta del suo stato di salute che la rendeva non indipendente, ha cercato spesso contatti all'estero per provvedere alla eutanasia. Ma un personale tentativo mal riuscito la rendeva ancora più non autosufficiente e veniva ricoverata presso una struttura di lunga degenza a Mombaroccio di Pesaro dove se non sbaglio è tutt'ora ricoverata. Quando ancora in piena coscienza circa 4/5 anni fa preferì disfarsi di molti suoi ricordi le promisi di far si che su internet fosse disponibile una biografia di Sauro e mi firmò l'autorizzazione a pubblicare quella biografia redatta quasi esclusivamente da lei, ma corretta da me ed un mio conoscente che se la cava come scrittore.

la biografia così estesa non è pubblicata da altre parti, forse alcuni stralci erano tratti, forse non nella stessa forma, da pubblicazioni di alcune sue musiche edite.

Io purtroppo non sono in grado di verificarlo perchè il tempo che mi resta dopo il lavoro e gli impegni personali è veramente risicato. Non sono ne un ricercatore ne un buon tecnico del computer quindi mi arrendo alle prime difficoltà. se potesse aiutarmi in questa piccola crociata le sarei grato. marcello morresi

Cancellazione File:Massimo-giordano-001.jpg

[modifica wikitesto]

Vorrei chiarire che la titolarità del file in questione è del sig. Massimo Giordano (tenore) (da ora in poi Massimo Giordano) il quale detiene tutti i diritti a livello mondiale sul file in questione. Io sono lo sviluppatore web, nonché la persona legalmente autorizzata a pubblicare quel file su Wikipedia e siti ad essa associati. Tale autorizzazione mi è stata data da Massimo Giordano. Cosa bisogna fare per far pubblicare nuovamente quel file? Dalle mille spiegazioni che ho ricevuto da parte vostra nessuna mi è sembrata utile, infatti il file in questione risulta tuttora cancellato. Quello che posso dire, se può servire a ripristinare il file in questione, è che Massimo Giordano può confermare la veridicità delle mie parole. Prego comunicatemi una mail, alla quale Massimo Giordano possa scrivere confermando quanto sopra e terminare questa incresciosa situazione, nella quale il detentore legale nonchè fisico del materiale in questione NON PUÒ avalleresene secondo il proprio libero arbitrio e giudizio. Ripeto e ribadisco nuovamente, il file in questione è di proprietà fisica e legale di Massimo Giordano e il sito da voi citato "http://wiener-online.at/home/kultur/musik/1464451/Massimo-Giordano_Oper-ist-ausnahms-los-fur-alle" NON È il detentore del copiright per pell'immagine. Prego pertanto la ripubblicazione del file in questione.

Grato per la collaborazione Mitja Jankovic

d'accordo citando l'opera della prof.ssa M. Thaler Singer (1921-2003),psicologa clinica che ha insegnato presso l'Università di Berkley, la quale ha dedicato la vita all'analisi scientifica di molte pseudo terapie ed alle loro pericolose conseguenze sia per la psicoterapia uffciale sia per i pazienti, pratiche che si diffusero dagli anni '70 negli U.S.A, ad esempio sulle problematiche del "lavaggio del cervello" ect...annovera il rebirthing, il reparenting e le regressioni tra le psicoterpie folli, come è stato tradotto nell'ed. italiana, curata dal prof. Michielan, psicologo clinico dell'università di Padova e di Urbino.

Cosa significa uso improprio e non è un profilo? Fatemi capire qual è il criterio di ammissione a wikipedia, così capisco Grazie

Salve, è possibile aprire una nuova sezione dedicata alla prof.ssa Thaler Singer ed eventualmente inserire lì la discussione sulle pseudo terapie? è ammesso tradurre la pagina a lei dedicata in wikipedia u.s.a.?

Salve, ho provato a modificare ma è stato riportato all'origine, credo sia importante annoverare una fonte che spieghi perchè si tratta di pseudo scienze, riproverò condensando in una riga. cordialità

Contestazione cancellazione Adam Chaplin

[modifica wikitesto]

Salve, vorrei sapere come mai ha espresso un dubbio di enciclopedicità sulla pagina inerente alla pellicola Adam Chaplin, dato che esistono MIGLIAIA di pagine inerenti a film indipendenti prodotti con basso budget, e anche di fattura peggiore aggiungerei. Tra l'altro ho fatto un lavoro con i dovuti riferimenti e ho dato a mio avviso semplicemente informazioni su di un certo argomento, come ce ne sono tanti altri qui. Arrivederci.

Re:Contestazione cancellazione Adam Chaplin

[modifica wikitesto]

Io ho ancora dubbi, comunque sia chiederò altri pareri e dopo venga il giudizio che deve venire. Arrivederci


Buon 2014.--79.55.155.85 (msg) 02:21, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]

curcumina e antiinfiammatori

[modifica wikitesto]

Sono ancora nuovo e mi sto rodando. Come mai la mia modifica ha subito la cancellazione? Cosa ho sbagliato?

Curcumina e antiinfiammatori

[modifica wikitesto]

Ah si perfetto. Stavo cercando di capire come si aggiungono le note (riferimenti). Forse è meglio se faccio un po di prove sulla "pagina di prova" prima. Ciao e grazie.N.

Su "quelle" fonti

[modifica wikitesto]

Avevo fatto ricerche per conto mio sulle fonti che quell'anonimo cita nella discussione "messaggi subliminali". Ora figurati quando gli voglio dare ragione, ma questa: http://www.subliminalmessagecds.com/html/site/subliminal_priming.pdf è in effetti una fonte accademica, wp in inglese al JESP dedica questa voce https://en.wikipedia.org/wiki/Journal_of_Experimental_Social_Psychology e leggi cosa dice! La seconda sua fonte ovvero questa: http://psp.sagepub.com/content/34/8/1057.full.pdf+html, idem, per Wpen trattasi di rivista scientifica: https://en.wikipedia.org/wiki/Personality_and_Social_Psychology_Bulletin. E anche le due rimanenti citate nei suoi ultimi post sembrano avere carattere scientifico. Chiaro che anche le fonti citate che dimostrano il contrario sono solide. Bisogna prendere atto, a mio avviso, che in tutte le ricerche scientifiche in cui non sia stata messa ancora la parola "fine" le opinioni anche di ricercatori noti e accademici, sono profondamente contrastanti, ma ignorare una parte di queste due è ai fini enciclopedici davvero neutrale? Ci sono sempre i "d'altronde" che possono essere usati in voce - d'altronde questo e quest'altro asseriscono che...- Non pensi sia meglio sentire anche quelli del "Progetto Scienza"? Forse conoscono bene anche quanto reale "credito" hanno quelle pubblicazioni.--Fcarbonara (msg) 21:00, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]

Certo Ignis, ma ignorarle completamente? Non si possono argomentare in voce dovutamente?--Fcarbonara (msg) 21:22, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]

Risposta ad avviso sulla pagina Agricantus

[modifica wikitesto]

Gentile Ingnis, grazie per l'intervento perentorio. Ritengo che il tuo avviso sia inevitabile e condivisibile al tempo stesso anche perchè si sta stufando pure chi è costretto a dover ribattere ogni volta, cercando di motivare ampiamente le scelte operate per non essere scortese, a chi intende affermare per forza una visione parziale di questa storia che invece è ben più articolata. Nell'ultima stesura della pagina si è cercato di dare una lettura più equilibrata alle varie componenti del gruppo e soprattutto di fare emergere il suo lento e continuo dilaniarsi da lacerazioni interne. E vista la difficoltà tra le parti ad intendersi, è probabile che una lunga pausa, nonché la riduzione all'essenziale della voce, potrebbe rivelarsi un buon viatico per far decantare il tutto ed attendere un maggiore distacco da parte dei protagonisti per avallare una narrazione condivisa. --Stefano Testarossa (msg) 18:49, 3 gen 2014 (CET)[rispondi]

Voce "Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra‎"

[modifica wikitesto]

Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti riguardo al tuo intervento sul paragrafo che ho scritto rispetto alla lettera di Elio Ciolini. Hai rimosso l'intero paragrafo. Tu hai scritto: «rb, non facciamo cronaca , siamo una enciclopedia». Se la descrizione è eccessivamente dettagliata, posso riassumerla. Oppure ritieni che il fatto non sia degno di enciclopedicità? Se sì, perché? --Vitalij zad (msg) 12:05, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

ma anche no

[modifica wikitesto]

cortesemente, un'altra volta quando vieni a cambiare una cosa, invece che rispondere in modo poco consono agli standard di wikipedia, potresti portare un'argomentazione migliore. io le ho portate, e come ho già detto, odifreddi non fa parte di persone che scientificamente possono giudicare la sindone, trattandosi di una materia al di fuori delle sue competenze. viceversa trovami il nesso fra la matematica e le ricerche sulla sacra sindone. sappiamo che odifreddi è un personaggio accanito contro la religione, e per tanto imparziale. prima di cambiare le mie aggiunte e modifiche alla pagina, dovresti entrare nella discussione e portare argomentazioni valide. grazie. --Harukanaru (msg) 13:04, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

guarda la sua pagina su wikipedia, è un matematico. quindi non ho da dimostrare nulla. non c'è da rigirare la frittata, se vuoi che odifreddi stia lì, sei tu che devi dimostrare scientificamente il suo collegamento alla sindone. sulla sindone possono esprimersi fisici e storici. oggi non è un giornale scientifico ma il professore e i metodi citati sono scientifici. se vuoi togliamo sia odifreddi che oggi. per togliere ogni dubbio. --Harukanaru (msg) 13:11, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

ho solo aggiunto qualche dettaglio, relativo a ricerche documentate. so bene che non vanno a genio a tutti. purtroppo certe pagine è molto difficile farle diventare npov, e spesso e volentieri le discussioni non prendono necessariamente la piega che corrisponde alla realtà. io penso che così come si sono riportati notevoli punti in contrasto con l'autenticità(anche le più inutili e per nulla documentate a livello scientifico, come quella del pittore che avrebbe ricreato tali colori) , sia giusto riportare tutte le ricerche anche a favore, specie se documentate a livello scientifico. come ho detto, purtroppo alcune pagine perdono neutralità a favore di una posizione, che non è in realtà la posizione neutrale ed enciclopedica che una voce dovrebbe avere. ma questa è un'altra storia. --Harukanaru (msg) 13:15, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

grazie per il consiglio, ma non devo approfondire nulla. anzi forse è il contrario. e mentre tu vieni ad me a dire che dovrei approfondire certe cose, senza spiegarmi il perchè ma solo per darti un tono, io ti spiego, argomentando, come mai sia invece tu a doverlo fare:

1) odifreddi non ha mai sottoposto un suo testo a peer review. odifreddi non ha nessun tipo di competenza verso la sindone. vuoi che si lasci la sua affermazione (volutamente faziosa e provocatoria, esente da ogni fondamenta scientifica se non quelle riportate), e poi vieni a parlarmi di questo concetto?

2) la voce l'ho vista bene prima di decidere cosa editare. mi vieni a criticare fonti come "oggi" (ti sei ben visto da criticare focus però) e non critichi cose come queste: "Il 6 giugno 2011 un pittore e restauratore veneto, Luciano Buso, afferma che sulla Sacra Sindone, nel volto di Gesù, si troverebbe la firma di Giotto e la data 1315, secondo una tecnica di "scrittura nascosta" tramandata fino ai giorni nostri; la data sarebbe in linea con le contestate analisi al carbonio 14 eseguite negli anni ottanta[20]" mi mostri il peer review di questa affermazione? mi mostri se ci sono critici d'arte che sostengono questa tesi? mi dimostri l'importanza scientifica di un restauratore nell'ambito della cosa? a me questa frase suona molto da programma tipo voyager o mistero. e la gente dovrebbe vederla all'interno di una enciclopedia. certo. però avvalla il concetto che tu sostieni (ovvero che la sindone sia un falso), quindi non andresti a rimuoverla.

per rimanere in tema di fonti, notare la fonte di questa notizia, l'internazionale e scientifica rivista "corrierefiorentino.it" sicuramente molto attendibile. frutto di discussioni lunghe e difficili.

non penso che mettere in mezzo a questa brodaglia che comprende di tutto di più, delle ricerche documentate fosse così sbagliato.

un consiglio da parte mia: dai meno consigli e rifletti prima di parlare/scrivere. --Harukanaru (msg) 13:41, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

cvd. non ha molto senso ciò che hai scritto e non hai risposto a nessun punto di quelli da me sopracitati. non ho nemmeno voglia di fare un edit war. i fatti sono ampiamente spiegati nelle discussioni, prima o poi qualcuno che ha più voglia di me sistemerà. forse. --Harukanaru (msg) 14:16, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

Blocco pagina Agricantus

[modifica wikitesto]

La frase proposta è corretta.--Stefano Testarossa (msg) 16:24, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

Autobiografia

[modifica wikitesto]

Ogni volta che provo a mettere la mia autobiografia non mi viene accettata,perchè???Io sto mettendo informazioni reali su me stesso. Ma posso farlo o sarò sempre cancellato?

L'autobiografia la abbandono,se potrò cercherò di essere utile altrimenti.Buon 2014

Soka Gakkai

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, volevo chiarire un punto prima di editare a vuoto ed entrare in conflitto eheh Giustamente ti domandavi perché avessi eliminato l'affermazione il governo italiano ha però bloccato, nel 2007, la procedura per l'Intesa (tra fedi religiose e Stato) con la Soka Gakkai, procedendo invece con tutte le altre [...]... il motivo è molto semplice, in primo luogo perché la fonte che si riporta a supporto di tale affermazione è un blog in perfetto stile complottista di chissàchi e già questo basterebbe (ricordo che uno dei punti fondamentali quando si citano le fonti è tenere ben in mente che "Affermazioni eccezionali richiedono fonti d'eccezionale attendibilità"), in secondo luogo perché facendo una breve ricerca, si scopre che è l'unico a riportare una notizia simile, e dato il suo "peso" mi sembra quanto mai dubbio. Come se non bastasse, la notizia è anche errata e/o datata (in assenza di fonti attendibili difficile dirlo) in quanto poco dopo l'elezione del nuovo Papa, per la precisione il 20 marzo, una delegazione ufficiale della Soka Gakkai italiana è stata invitata dallo stesso, a far visita insieme a tante altre professioni religiose in qualità di Ente di culto riconosciuto ed ha inoltre presenziato alla cerimonia di inaugurazione del ministero petrino svoltasi il giorno precedente. Buon lavoro! --ΣlCAIRØ 02:51, 5 gen 2014 (CET)[rispondi]

Bibliografia

[modifica wikitesto]

Ho letto solo poi la tua nota, e intanto avevo ripristinato sul periodo nazifascita (alla voce testimoni di Geova) queste tre pubblicazioni: Claudio Vercelli Triangoli viola. Le persecuzioni e la deportazione dei testimoni di Geova nei lager nazisti, Roma, Carocci, 2012. ISBN 978-8843063840; Matteo Pierro Fra martirio e resistenza. La persecuzione nazista e fascista dei Testimoni di Geova, Como, Lariologo, 2011. ISBN 8887284059; AA.VV. Minoranze coscienza e dovere della memoria. Riflessioni storiche (1998-2000). Documentazione storica, Napoli, Jovene, 2001. ISBN 978-8824313926. Non si tratta quindi di editwar, che sai bene non è mia prassi in nessun caso e ci tenevo a fartelo presente. Però perchè le hai tolte? Il primo quello di Claudio Vercelli è il più aggiornato che esiste in lingua italiana (2012) ed è riportato e citato nella voce i tdg e l'olocausto, lo citiamo in una voce importante e lo togliamo dalla biografia di un'altra voce che fa riferimento a "quel dato periodo"?. Gli altri due (uno il cui valore storico si limita a descrivere solo i fatti) sono una testimonianza sul periodo fascista italiano che altre pubblicazioni citate (che si riferiscono solo a quello nazista) non riportano.--Fcarbonara (msg) 12:32, 5 gen 2014 (CET)[rispondi]

Scusami allora Ignis, mi era apparso strano, infatti....--Fcarbonara (msg) 18:16, 5 gen 2014 (CET)[rispondi]

Agricantus

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis

Grazie per le tue correzioni. Mi sembra giusto per il momento. Considera che Tonj Acquaviva ed io siamo sia i cantanti, sia i principali compositori di Agricantus. La notorieta' del gruppo si è sviluppata a partire della mia entrata nel gruppo nei primi anni novanta ed insieme alla collaborazione con l'ex produttore di allora. I nostri fan sono in particolare legati ai toni (spesso molto particolari) della mia voce ed al sound della band, del quale è artefice Tonj Acquaviva.

Normalmente in un gruppo non è molto importante il fiatista (Mario Crispi), il batterista (Mario Rivera) o l'ex casa discografica (CNI-Stefano Testarossa). Il gruppo "Agricantus Réunion" ha quindi molto poco a che fare con cio' che si aspettano i nostri fan.

Tutto questo solo per tua personale informazione.

Grazie per il tuo lavoro e buon anno

Rosie Wiederkehr

Copyviol in Isola Liri

[modifica wikitesto]

Qui, bloccato da te uno è subentrato l'altro. Ho richiesto la CU, ma, qualunque sia l'esito, do per scontato che si tratti di utenze collegate, dati gli inequivoci speculari contributi. L'ultimo, che ho rollbeccato, è una pseudo-riformulazione di testo da qui. Quindi anche in questo caso bisognerebbe pulire. Ciao. P.S. Buon anno fatto. --Chrysochloa (msg) 14:02, 6 gen 2014 (CET)[rispondi]

non sono italiano m lo parlo dunque invece cancellare la storia !!! TU devi riformulare le informazione che sono importante per la communita WIKI!!!!!!! Ti prego farlo; Auguri

costo intercettazioni telefoniche in Italia

[modifica wikitesto]

ho specificato quale sia il costo spropositato delle intercettazioni in Italia, aggiungendolo al relativo paragrafo, ma il contributo mi viene cancellato con l'affermazione che un'interrogazione parlamentare non è fonte sufficiente e che io vorrei trovare una fonte insufficiente per corroborare un punto di vista tendenzioso. Tendenziosa è invece l'affermazione che vorrebbe giustificare la mia cancellazione: infatti io ho riportato (con il relativo rinvio come fonte allo specifico documento riportato sul sito del parlamento italiano) non un'interrogazione parlamentare, ma la risposta ufficiale del governo alla interrogazione parlamentare. Per fare ora anche le cifre, specifico che il costo fu di € 266.165.056 nel 2008 e di € 284.449.782 nel 2010 (fonte: raffronto di Libero Quotidiano del 07/08/2012) e di € 272,6 milioni di euro nel 2009 (fonte TG24-Sky.it su dati delle procure), mentre le spese di giustizia sono state nel 2008 di 622 milioni di euro (fonte TG24-Sky24, ma il dato risulta anche dal sito ufficiale della Ragioneria dello Stato); cosa sia poi compreso nella voce "spese di giustizia" della Ragioneria generale dello Stato, occorre andarlo ad esaminare ? Io mi sono limitata a riportare la fonte ufficiale del governo italiano, nella persona del ministro per i rapporti con il parlamento (delegato alla risposta alle interrogazioni parlamentari), fonte ufficiale, informazioni fornite a parlamentari della repubblica in via ufficiale, più valida di qualsiasi altra fonte. Ora se questa viene ritenuta una fonte non valida da un amministratore di Wikipedia, vorrei capire se le fonti sono valide a seconda del parere di un amministratore o se c'è un criterio obiettivo. Mi era parso di aver visto che un semplice articolo di giornale (io ne ho ora citati due) è fonte sufficiente, ma la fonte ufficiale del governo italiano e della ragioneria generale dello stato, mi sembra una fonte inconfutabile. --Orn (msg) 16:35, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Pastafarienesimo

[modifica wikitesto]

Gisuto per curiosità (non ero io), perchè hai annullato? Il particolare dello scolapasta è autentico e presente nelle fonti, e tutto sommato rilevante nel contesto di quel paragrafo... --Eylenbosch (msg) 13:31, 9 gen 2014 (CET)[rispondi]

Rocco Girlanda

[modifica wikitesto]

Vedo che il personaggio ha ricominciato a Rb e tentare di costruirsi la pagina su misura con citazioni prive di alcuna fonte, elenchi dei figli e nipoti eccetera. Forse si dovrebbe proteggere la pagina fino a quando capisce che questo non è il suo sito web ma una enciclopedia. --5.10.72.18 (msg) 16:55, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]

Bertoleoni

[modifica wikitesto]

La prego di stare calmo con le inopportune rimozioni; sto scrivendo una breve relazione sulla famiglia Bertoleoni, basata su documentazioni e non su leggende o regni effimeri. Grazie e impari a motivare le prepotenti rimozioni: non è lei che decide su wikipedia. Io non mi permetterei mai di ostacolare il lavoro altrui, che rispetto. Saluti,--Gareth30 (msg) 17:31, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]

potrò anche non aver scritto nel modo più opportuno inserendo commenti o non so cosa (non sono molte le volte che ho inserito o modificato voci su wikipedia) tuttavia ritengo che perpetrare l'immagine di streghe volanti a cavallo di una scopa come immagine della befana è una totale storpiatura della tradizione, perlomeno di quella italiana.

Ip collegati a vecchie conoscenze

[modifica wikitesto]

A proposito di questo, ti segnalo che dietro costui e compari si cela una vecchia conoscenza, non a caso interessatissima al volume che gradiva s'inserisse. Volevo aprire una U.P. (dati i reiterati attacchi personali, oltre al fatto che, nonostante fosse stato ammonito, continui ad utilizzare sempre i soliti giochetti), ma per gli ip collegati da riepilogare (dodici) e per il fatto che, tecnicamente, se non erro, bisognerebbe aprirne una seconda a nome della vecchia utenza (e non al primo ip sopra segnalato), per stasera me ne astengo. Buon lavoro --Chrysochloa (msg) 21:57, 11 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis, e così sono stata bloccata e pure tacciata di essere una fan...! Ma io non sono una fan,e non pretendo certo che su un'enciclopedia vengano messi elogi ma nemmeno mi aspetto denigrazioni. Deve essere il più neutra possibile... Per questo ho chiesto ad un amministratore di mediare per questa pagina visto che il tuo out out mi era sembrato un po' eccessivo e un po' ottuso... Mi hai scambiato per una che vuole vedere una sviolinata per il suo regista preferito, e non è così. Ho chiesto al mediatore di poter tradure la pagina di WIki inglese per evitare conflitti di interesse e poi si può aggiungere una parte per le critiche ma stringata perché il dibattito tra "debunkers"(vedi Attivix) e "complottisti" è infinito...

P.S.ho conosciuto il lavoro di mazzucco solo in questi giorni, ho visto il suo ultimo documentario ed è fatto davvero molto bene (è quello che penso), non me lo aspettavo, viste le premesse, e quello che viene fuori dalla pagina di wiki è un'infangata perché in realtà il suo lavoro è diverso. Anzi, te lo consiglio, così puoi farti un'idea anche tu! (Ecco ora mi prenderai per una promoter... :) !

Ciao

Scie Chimiche

[modifica wikitesto]

Hai ragione e ti chiedo scusa. Ma è anche vero che pure quell'utente non è stato il massimo della correttezza (come del resto lo sono tutti i complottisti che decidono di registrarsi a Wikipedia solo per venire a spargere le loro verità). Ma purtroppo, certa gente può essere affrontata solo a muso duro, perchè è chiaro che non hanno alcuna intenzione di collaborare nè capire realmente di cosa stanno parlando. E quest'ultimo episodio lo dimostra :)--Darth Master (msg) 19:15, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

Matteo Salvini

[modifica wikitesto]

Viste i recenti annullamenti, ti chiedo se questa sezione, Matteo_Salvini#Prese_di_posizione_e_controversie, sia abbastanza enciclopedica. Se una manifestazione con oltre 30 presidi non è encilopedico, mi chiedo quanto lo sia una affermazione sui mezzi pubblici riservati ai milanesi piuttosto che una frase sulla Kyenge. --Viscontino scrivimi 21:19, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao. Simili avvisi servono per indicare che una voce, a parere di un utente/IP, non soddisfa determinati requisiti (nel caso di specie, la neutralità e l'oggetto: entrambi gli articoli non trattano l'oggetto loro proprio della voce, ma si limitano a confutarlo). Infatti, tali avvisi non andrebbero rimossi, in quanto non sono marchi di infamia della voce (come mi lasci l'impressione di intendere), quanto inviti a valutare la validità delle critiche rivolte alla voce e a verificare se vi è un consenso attorno a tali critiche oppure no. Proprio per questo non vengono inseriti nelle voci semplicemente per dire che "non ci piacciono", come affermi tu, quanto piuttosto perché non si ha tempo/desiderio di provvedere da sé ad una sistemazione della voce e si desidera che vi provvedano altri o che, comunque, altri utenti/Ip si esprimano su tali critiche. Proprio per questo, un singolo utente, fosse anche un amministratore, non deve rimuoverli sua sponte, ma lasciar decorrere un minimo di tempo di qualche giorno (ma ci sono avvisi che rimangono mesi, è risaputo) ed imbastire una discussione nella pagina di discussione. Il metodo corretto per rimuoverli non era questo. Se non sei d'accordo dovresti 1) reinserire l'avviso 2) discuterne in pagina di discussione 3) se nessuno interviene A) o parlarne al bar, linkando la discussione B) o, dopo qualche giorno, rimuovere l'avviso. P.s. il consenso che si deve ottenere non è, ovviamente, basato sulle sole nostre due opinioni

Sarebbero "accette" se avessi cancellato qualcosa, ma mi sono limitato a inserire avvisi. E gli avvisi non sono affatto accette, ma indicazioni che secondo qualcuno qualcosa non va. E non vanno rimossi come hai fatto tu, per esplicita raccomandazione wikipediana. Tra l'altro, io non devo indicare delle fonti negli avvisi, non si fa così, non si è mai fatto così, anche perché io sto criticando l'impostazione e la struttura della voce, prima ancora che il suo contenuto. Infatti, sono voci scritte in modo erroneo secondo le policy che ci siamo dati (e, più in generale, secondo le usuali norme di redazione di un testo in uso da secoli, che prevedono che, per parlare di un argomento, non si riduce il testo ad una confutazione dell'argomento, ma semmai prima si espone il testo, poi lo si controdeduce). Per trattare di un argomento X non si può scrivere "titolo X. X è falso. parlo di Y che dice che X è falso, strumentalizzato, ...", se no non parlo di X, parlo dell'opinione di Y rispetto a X, che dovrebbe essere un paragrafo della voce e non la voce, che parla di X e non di Y. A questo punto cambia il titolo in "confutazione di [titolo attuale]". Non dovevi rimuovere l'avviso, dovresti reintrodurlo e discuterne in pagina di discussione. E andrebbero fatte entrambe le cose, perché l'avviso è una segnalazione agli utenti, che potranno intervenire a discutere.
La mia è anzitutto una critica di metodo, struttura e impostazione, prima ancora che di contenuto. Comunque, fai tu.

Aggiornamento delle pagine in inglese e spagnolo

[modifica wikitesto]

Ciao, ritengo, onde evitare di incorrere in una nuova "edit war", che sia corretto aggiornare le pagine di Agricantus in Inglese e Spagnolo traducendo la pagina italiana, poichè queste si riferiscono allo stesso gruppo musicale, alle stesse persone ed alle stesse problematiche. Ho provato a farlo io su entrambe, ma in quella inglese è stata ripristinata alla versione precedente, che, ovviamente, è oggetto di non condivisione. Il sottoscrittore dice che la cosa non è automatica, ma se intervengo io modificando le parti come dovrebbero essere scritte ho il timore che s'inneschi nuovamente uno sgradevole cancella e ripristino, poichè, come tu ben sai, sono molte le parti che sono oggetto di controversia e vanno riscritte. Come ritieni ci si debba comportare in questo caso secondo te? Io penso che forse sia meglio che intervieni tu direttamente in quanto amministratore al corrente delle vicissitudini. Sei daccordo? Saluti--Stefano Testarossa (msg) 11:47, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis, e così sono stata bloccata e pure tacciata di essere una fan...! Ma io non sono una fan,e non pretendo certo che su un'enciclopedia vengano messi elogi ma nemmeno mi aspetto denigrazioni. Deve essere il più neutra possibile... Per questo ho chiesto ad un amministratore di mediare per questa pagina visto che il tuo out out mi era sembrato un po' eccessivo e un po' ottuso... Mi hai scambiato per una che vuole vedere una sviolinata per il suo regista preferito, e non è così. Ho chiesto al mediatore di poter tradure la pagina di WIki inglese per evitare conflitti di interesse e poi si può aggiungere una parte per le critiche ma stringata perché il dibattito tra "debunkers"(vedi Attivix) e "complottisti" è infinito...

P.S.ho conosciuto il lavoro di mazzucco solo in questi giorni, ho visto il suo ultimo documentario ed è fatto davvero molto bene (è quello che penso), non me lo aspettavo, viste le premesse, e quello che viene fuori dalla pagina di wiki è un'infangata perché in realtà il suo lavoro è diverso. Anzi, te lo consiglio, così puoi farti un'idea anche tu! (Ecco ora mi prenderai per una promoter... :) !

Ciao --Zarzuelle (msg) 01:34, 15 gen 2014 (CET) (non trovavo il pulsante...eccolo!)[rispondi]

Tu puoi pensarla come vuoi, ma: 1) Hai cancellato 2 avvisi - e sfido a considerare l'inserimento di 2 avvisi un qualcosa di "dannoso e non utile", manco fosse un vandalismo, che è ben altra cosa - da due voci senza un vero motivo, se non la tua personale opinione. E non bisogna danneggiare l'enciclopedia per sostenere un'opinione. I due avvisi servivano per coinvolgere altri utenti al fine di verificare la correttezza dell'impostazione di fondo di tali voci, che mi paiono davvero fatte male (non sarà così, grazie a te). E non sono né l'unico né il primo a pensarla così: ho guardato le pagine di discussione delle voci Assalti alle fattorie in Sudafrica e Razzismo contro i bianchi e ho notato che non sono affatto il primo a porsi interrogativi sull'impostazione delle voci, che è già parsa non corretta e non neutrale. Ho altresì notato che, puntualmente, c'eri solo tu a sostenere che la voce era scritta bene contro l'utente/gli utenti di turno che contestavano tale tua opinione, ma tu (solo tu) rifiutavi di modificarla in qualsiasi modo, di fatto presidiandola e impedendo ogni discussione sul merito e sul metodo, rifiutandoti di discutere perfino, come nel mio caso, non una modifica (allora sì, se la modifica fosse stata dannosa, si sarebbe potuto parlare di contributo non valido), quanto un mero avviso; 2) Su un'altra voce ho rimosso, spiegando il motivo, un avviso vecchio di mesi (che poi ho scoperto essere stato da te inserito) - in cui si affermava, contro ogni evidenza, che la voce non ha fonti terze, cosa non vera, di cui tutti possono prendere visione - fornendo le ragioni e aprendo una discussione per discuterne. Se fosse stato un contributo non utile e non valido, avrei rimosso senza nemmeno discutere e spiegare! Nella pagina di discussione di Violenza contro gli uomini è quindi emerso che l'avviso vuoi che rimanga, non perché la voce abbia dei problemi, ma per una tua personale opinione, perché quella che hai dato non ha senso (tutte le fonti provengono da scienziati e molte provengono da giornali accademici e da testi e ricerche scientifiche, peraltro peer reviewed). La voce può non piacerti, ma non puoi scrivere che non ha fonti terze, se ce ne sono a iosa, tutte opportunamente linkate, come possono vedere tutti. 3) Hai cancellato una voce che, per quanto fosse un abbozzo (Mada Kabobo), afferiva a un caso di cronaca molto noto ed era pure referenziata con fonti di peso (quotidiani nazionali, opinioni di ministri, governatori, politici e giornalisti), quando si stava discutendo della sua rilevanza, troncando una discussione sul nascere e pure insultandomi dandomi del "troll" e poi perfino venendo a provocarmi con il tuo ultimo messaggio. 4) volevo intervenire alla voce dei Testimoni di Geova (non lo farò), altro argomento di mio interesse, ma vedo che pure lì, come si evince dalla pagina di discussione, c'è una lotta (e non una discussione, come dovrebbe essere) tra tutti e te, che vuoi che la voce rimanga come è. ripeto, puoi pensarla come vuoi, ma perlomeno non venirmi ad insultare e provocare: i miei contributi sono stati tutti in buona fede, erano tutti referenziati e ho sempre cercato di discutere. Ed io né presidio le voci, né insisto ad oltranza perché rimangano alla mia versione, perché il "consenso" non è la mia opinione o quella di "ignisdelavega", il consenso nasce da un punto di incontro al termine di una discussione, discussione che tu non hai voluto seriamente avere con me su nessuno degli argomenti in cui ci siamo incontrati per caso, dato che su tutti tu hai sostenuto A e A doveva rimanere. --95.225.236.150 (msg) 11:31, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

Considerato che non sono l'unico a aver rilevato quanto dico, idem di rimando. Suggerisco anche a te la lettura di Wikipedia:DANNEGGIARE e, visto che viviamo in un mondo globale, anche di Wikipedia:Ownership of articles, letture sempre utili ed educative. Addio, --95.225.236.150 (msg) 11:46, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

Mazz Cotton input

[modifica wikitesto]

Ciao ignis, sì Cotton mi ha dato qualche input e io ne ho dato qualcuno a lui. Non è chiara la seconda parte del tuo mess. Ti ho lasciato qui sotto il resoconto della nostra conversazione. Ciao


mmmmm... ma l'amministratore mi ha risposto che Mazzucco in Ingliterra è sconosciuto! Pensavo fosse una pagina scritta con obiettività. Mannaggia! Ad ogni modo ho visto pagine di registi dove compariva solo una biografia ed una filmografia ben fatta! Forse si potrebbe aggiustare in questo modo*. Comunque io ho conosciuto il lavoro di Mazzucco in questi giorni e prima di vedere il suo ultimo documentario ho guardato su wiki per sapere chi fosse. Le premesse erano inquietanti. Invece il documentario che ho visto è estremamente serio e ben fatto. Niente di esoterico, visionario o allucinatorio. Per curiosità allora, spinta da questa strana descrizione mi sono andata a vedere pure quella sugli ufo, argomento ridicolo per quanto mi riguarda e, anche quello è tutt'altra cosa rispetto a ciò che mi aspettavo. Niente di tutto ciò che si evince dalla pagina. Per questo mi sono impuntata!! Non mollo.

   credo che la cosa più wikipediana e neutrale sia questa. altrimenti il conflitto rimarrà per forza aperto e la pagina continuerà ad essere un blog: chi da una parte, chi dall'altra. Non sarà mai "oggettivamente neutrale"

--Zarzuelle (msg) 01:53, 15 gen 2014 (CET) ***

mi dispiace ma non so così bene l'inglese e sono stata un po' superficiale nell'analisi della pagina. Purtroppo non è stata editata da qui. Si vede questo. Ho visto una filmografia pulita con qualche riga di descrizione che mi sembrava obiettiva. Come mai pensava ad Oxford? Io pensavo al contrario qualcosa di semplice, come per gli altri registi. Qualcosa di più wikipediano. Tipo la pagina inglese ma con una descrizione neutra sull'argomento. Es: Sul documentario I padroni del mondo: indagine giornalistica sui misteri intorno al fenomeno Ufo. Punto e stop. Chiaro e semplice. Così chi è interessato lo va a vedere e chi non lo è cambia via. Se poi si vuole inserire una voce sulla parte di opposizione si può fare una voce a parte non lunga anche quella semplice: In Italia Paolo Attivissimo (senza dire per forza che è un debunkers o altro) ha più volte preso posizioni antitetiche a quelle del regista. (tutto il resto su Paolo Attivissimo lo si legge al link che porta alla pagina wikipediana "Paolo Attivissimo")

-- HostFat (msg) Nella pagina inglese di Bitcoin c'è un link al forum Bitcointalk. (che è il forum ufficiale del progetto Bitcoin) In quella italiana non c'è. Visto che la pagina è in italiano, il mio buon senso mi dice di mettere il link alla sezione italiana di Bitcointalk.

https://www.fondazioneveronesi.it/

Su Steve Jobs, il genio di Apple, si stanno incrociando due polemiche. Una è di tipo politico e qui non c’interessa. L’altra gira intorno alle dichiarazioni di un giovane oncologo, Ramzi Amri: secondo lui il tumore di Jobs non era letale, e se avesse seguito cure tradizionali invece che alternative il padre di Apple si sarebbe salvato.

Io mi guardo bene dal giudicare un caso di cui non ho conoscenza diretta e quindi non mi azzardo, senza conoscere a fondo il dossier clinico, a dire se il tumore di Jobs era tra quelli a prognosi più favorevole. Salvo smentite (che non ci sono state) sembra però assolutamente vero che Jobs, buddista e vegetariano, abbia rifiutato inizialmente le cure tradizionali, e abbia preferito affidarsi alla medicina cosiddetta “alternativa” e quando la situazione clinica è precipitata si sia rivolto alle terapie scientificamente convalidate.

Ora, io penso che essere buddista e vegetariano non sia una semplice nota biografica, e non vorrei vederla citata per inciso, come una curiosità. Citarla in questo modo fa di Steve Jobs un personaggio modaiolo, il che non faceva parte del suo stile, né della profondità del suo pensiero. Penso invece che la scelta vegetariana e l’adesione a un religione come il buddismo siano, in una persona intelligente e sensibile, il punto di arrivo di una ricerca etica ed intellettuale molto ampia e probabilmente anche molto sofferta.

Rispetto queste idee, ma da laico devo dire che spesso una lunga e appassionata permanenza nel mondo dello spirito ha l’effetto di spingere fuori strada anche le intelligenze più lucide e robuste. Perché preferire la medicina alternativa alla medicina “evidence based”, che allinea risultati realmente ottenuti e statisticamente provati? Mi dispiace profondamente pensare che Steve Jobs abbia affidato le sue speranze di guarigione alla scombinata congerie delle cure anticancro “dolci” o “alternative’(dall’olio di squalo ai clisteri di caffè), confutate e smontate una per una, nel loro libro “Una sfida possibile”, da due scienziati seri come Gianni Bonadonna e Jacopo Robustelli della Cuna. Anche per l’Aids sono state proposte cure eterodosse di tutti i generi, ma senza alcun successo, e senza un solo caso documentato di guarigione.

Ovviamente, ognuno è libero di scegliere come curarsi, ed è anche libero di non curarsi affatto. Intorno alla scelta individuale di Jobs non c’è quindi niente da obiettare. E’ invece l’effetto “rimbalzo” che mi preoccupa: se un personaggio percepito come un “guru” da milioni di persone diffonde una sua idea circa la salute e la malattia, il rischio è che convinca molti ad abbandonare le cure efficaci, e a scegliere una suggestione. Guarire dal cancro è anche una corsa contro l’orologio: un intervento chirurgico tempestivo può essere la salvezza, ma se si perde tempo con le illusioni, poi non c’è più nulla da fare. --Zarzuelle (msg) 23:27, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

Umberto Veronesi

[modifica wikitesto]

Tratto dal libro “Verso la scelta vegetariana – il tumore si previene anche a tavola” di Umberto Veronesi


“La carne è cancerogena… ed è anche causa di quasi tutte le malattie degenerative, eliminatela o limitatene il consumo.”

Molti mi chiedono il motivo per cui le popolazioni non sono informate su questo, perchè i medici non ne parlino e perchè l’opinione comune è di tutt’altra realtà. La base è che viene fatta un informazione errata, dalle università alle riviste medico scientifiche. I professori nelle università insegnano cose errate sull’argomento alimentazione, gli studenti a loro volta insegneranno non in maniera corretta i loro futuri alunni o pazienti e così via. Le riviste medico scientifiche piu accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori, sulla base anche di numerose ricerche, per la maggior parte “insabbiate”, sono coscienti degli effetti dannosi del consumo di carne, ma hanno le mani legate. Io, che sono uno scienziato di fama internazionale, posso prendermi il lusso di fare queste affermazioni, se lo facessero loro, probabilmente non lavorerebbero piu.

L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altra e queste due entità insieme, generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme… potete quindi ben capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione.

Se tenete conto che ogni malato di cancro negli stati uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi tentare di curarvi”.

--Zarzuelle (msg) 23:29, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

La truffa dell' Olocausto

[modifica wikitesto]

Tranquillo! Non faccio più casini! Ho capito! Se una comunità, nel 2009, ha democraticamente deciso che un soggetto che pubblica cose di cui al link che ti ho inviato (ammesso che tu l'abbia letto) possa essere classificato come "saggista", possa avere una voce tutta sua seppure palesemente autocostruita e recante fonti riferite quasi esclusivamente ad altri propri scritti, beh... che dire: w la democrazia. Se si lascia "democraticamente" germogliare il seme della follia razzista, un giorno non ci si meravigli se la storia avrà modo di ripetersi. --Mastergin (msg) 08:52, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Voci varie

[modifica wikitesto]

Rileggendomi, mi sono reso conto che nel mio ultimo messaggio sono stato un po' astioso. Mi sentivo spiacevolmente sotto accusa, sin dal mio primo contributo, perché sin dal tuo primo messaggio hai detto che agivo solo perché non mi piacevano certe voci (cosa non vera), arrivando a dire che facevo trolling (cosa che non faccio). Pur ritenendo erronei i giudizi che hai dato di me e di ciò che ho scritto, mi scuso per il tono usato. Ciao --95.225.236.150 (msg) 18:44, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

In riconoscimento della tua preziosa attività nel patrolling delle voci di interesse del progetto (22 interventi nel 2013) ti viene assegnato il premio della Mano d'aquila d'oro.

Gli altri riconoscimenti sono stati attribuiti a Supernino (11 interventi nel 2013) e M7 (6 interventi), cui vanno rispettivamente le mani d'aquila d'argento e di bronzo. Grazie da parte del progetto. --Massimop (msg) 18:47, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao. Ho notato che hai cancellato tre volte l'aggiunta del link alla sezione italiana del forum principale del bitcoin, compreso la mia. Ti chiedo di intervenire nella discussione della voce per parlarne.--Rb1205 (msg) 22:49, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Che ne dici, è da UP o no? Nella mia talk a te (o entrambi) ha dato del "cane rognoso", "stupido e ignorante" a te in talk di Mazzucco, ecc. Ho provato a spiegarle (anche via talk) come stanno le cose. Ma pare non sentire ragioni, attacca, offende, polemizza, ... --RrronnyDicami!Cosefatte 22:56, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ok. Le ho mandato un altro messaggio. Vedremo. :) --RrronnyDicami!Cosefatte 23:26, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ignis, stai sbagliando. Non sono io che sono matta. Pensaci su. Io ora me ne devo andare. Ho dedicato 3 giorni o 4 della mia vita a questo. Non posso star qui come te tutti i giorni. Non è il mio mestiere. Non è ciò che voglio. Se ti disturbano i miei interventi bloccami pure l'accesso a wiki.

Stai bene, --Zarzuelle (msg) 23:41, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

riapertura discussione Gianni di Marzio

[modifica wikitesto]

Come può essere riaperta una discussione? Mi riferisco a Gianni di Marzio e alla notizia su Cristiano Ronaldo!chiedo scusa se ho insistito nell'apportare la modifica, sono iscritta a Wikipedia da poco, ma posso documentarla! Posso inviare i link delle fonti. Come amministrazione mi puoi indirizzare? Grazie


Modifiche Hack

[modifica wikitesto]

D'accordo, cercherò le fonti che al momento non ricordo

SALUTI --Carossini (msg) 12:05, 17 gen 2014 (CET)[rispondi]

Gianni Di Marzio- Richiesta

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ti ringrazio per la spiegazione ma vorrei sapere un'altra cosa: quando decidete che una notizia non ha carattere enciclopedico non è più possibile ridiscutere nulla? è una specie di sentenza definitiva? Vorrei capire se è possibiloe riaprire la valutazione sulla natura della notizia che, come più volte hai "intimato", non inserirò! é possibile chiedere una "revisione" della natura della notizia che, credo, sia rilevente, enciclopedica e documentabile? Grazie

Wiki-censure

[modifica wikitesto]

Wikipedia come Mao: fa censura per cercare di riscrivere la storia

http://www.ilgiornale.it/news/wikipedia-mao-fa-censura-cercare-riscrivere-storia.html

http://www.nocensura.com/2012/12/wikipedia-censura-bilderberg-e.html

http://marcominghetti.nova100.ilsole24ore.com/2011/10/quando-a-censurare-%C3%A8-wikipedia.html

http://bertola.eu/nearatree/2009/12/wikipedia-censura-il-movimento-5-stelle-e-non-sa-nemmeno-il-perche/

--Zarzuelle (msg) 21:35, 17 gen 2014 (CET)[rispondi]

(Tradotto con Google Translator. Questione mio testo originale qui di seguito.)

Buon giorno, ho appena visto che hai ripristinato tutti i miei cambiamenti in Fiore della vita e Sole delle Alpi. Perché? C'è qualche prova che non vi è alcun collegamento tra il sole delle Alpi e il fiore della vita, ad eccezione delle forme puramente geometriche? Solo allora è autorizzata a rappresentare il sole delle Alpi nell'articolo 'Fiore della Vita'. Quando i leader della Lega Nord erano in realtà i seguaci delle teorie esoteriche di Drunvalo Melchizedek e vorrei visualizzare il suo simbolo del partito in relazione al suo simbolismo particolare, questo sarebbe un interessante novità politica! Detto questo, l'articolo 'Fiore della Vita' nonsense, per esempio in relazione a Leonardo da Vinci contiene (l'registrate fra le molte forme simili, la forma del 'Fiore della vita', ma nessuno le ha dato ancora un nome attribuito un significato speciale). Anche se noi non potremmo altrimenti è vicino alle tesi populiste della Lega Nord - perché il suo simbolo del partito descritto in questo contesto esoterico? Se non si dispone di una buona risposta a questo, insisto che ci deve essere un articolo a parte per il sole della vita.

Testo originale della mia domanda:

Guten Tag, ich sehe gerade, dass Sie alle meiner Änderungen in Fiore della vita und Sole delle Alpi revertiert haben. Warum? Gibt es einen Beleg dafür, dass es irgendeinen Zusammenhang zwischen der Alpensonne und der Blume des Lebens gibt, außer der rein geometrischen Form? Nur dann ist es berechtigt, die Alpensonne im Artikel „Blume des Lebens“ darzustellen. Wenn führende Politiker der Lega Nord tatsächlich Anhänger der esoterischen Thesen von Drunvalo Melchizedek wären und ihr Parteisymbol im Zusammenhang mit seiner speziellen Symbolik dargestellt haben wollen, wäre dies eine interessante politische Neuigkeit! Davon abgesehen, enthält der Artikel „Blume des Lebens“ Unsinn, zum Beispiel im Zusammenhang mit Leonardo da Vinci (der neben vielen ähnlichen Formen auch die Form der „Blume des Lebens“ zeichnete, ihr aber weder einen Namen gab noch eine besondere Bedeutung beimaß). Auch wenn man den populistischen Thesen der Lega Nord sonst nicht nahe steht – warum muss ihr Parteisymbol in diesem esoterischen Zusammenhang beschrieben werden? Falls Sie hierauf keine gute Antwort haben, bestehe ich darauf, dass es für die Sonne des Lebens einen eigenen Artikel geben muss. -- Karl432 (msg) 14:34, 18 gen 2014 (CET)[rispondi]

Per cui le mie asserzioni particolari si vuole vedere la mia fonte? Io sostengo che non vi è alcuna necessità di classificare la Lega Nord e il suo simbolo come esoterico. Devo effettivamente dimostrare che una affermazione vuota non è corretta? Voglio dire, al contrario, quando la Lega Nord ha in realtà una connessione al esoterica e loro simboli, questo dovrebbe essere assegnata in modo che il sole delle Alpi nell'articolo Fiore della Vita può essere descritto, che è un concetto esoterico. Chiedo per l'illuminazione.
Testo originale della mia domanda: Für welche meiner einzelnen Behauptungen möchten Sie meine Quelle sehen? Ich behaupte, dass kein Anlass besteht, die Lega Nord und ihr Symbol als esoterisch einzuordnen. Soll ich tatsächlich belegen, dass eine unbelegte Behauptung nicht stimmt? Ich meine im Gegenteil, wenn die Lega Nord tatsächlich Verbindung zur Esoterik und ihren Symbolen hat, müsste dies belegt werden, damit die Alpensonne im Artikel zur Blume des Lebens beschrieben werden kann, die ein esoterisches Konzept ist. Ich bitte um Erleuchtung.
(P.S.: Do you speak English? It would enable a more direct communication without Google Translator.) -- Karl432 (msg) 15:34, 18 gen 2014 (CET)[rispondi]

Gioconda - cancellazione della modifica inerente la scoperta dei paesaggi del Montefeltro

[modifica wikitesto]

Buongiorno Ignisdelavega, ricevo il suo messaggio in cui mi spiega di aver cancellato la mia modifica, in cui citavo la recente ricerca di Borchia-Nesci pubblicata da Mondadori Electa, poiché " non è il caso di inserire tutti i testi in cui compaiono nuove ipotesi" Le chiedo cortesemente un chiarimento sulla motivazione della cancellazione, in quanto non ho fatto altro che dare seguito a un contenuto già presente in tale pagina che recita "Alcuni hanno affermato, confrontando i paesaggi del dipinto con alcune fotografie, che i paesaggi sarebbero quelli del Montefeltro, nell'antico Ducato di Urbino.[19]" e che in effetti si riferiva proprio alla presentazione del lavoro di cui io parlo. Per cui l'esistenza del contenuto suddetto è in conflitto con la non accettazione del contenuto da me proposto, almeno nel merito. Le voglio fare presente che non si tratta di una ipotesi qualunque e priva di fondamento, bensi è un trattato scientifico molto dettagliato, svolto da una geomorfologa universitaria e da una pittrice-fotografa. Il testo ha avuto risonanza mondiale e mi sembra doveroso farvi riferimento. Ritengo abbia una validità almeno pari al contenuto della puntata di Quark di Alberto Angela trascritto nella stessa pagina sullo stesso argomento. La ringrazio dell'attenzione

che strano modo di sentire

[modifica wikitesto]

Ignis ti ringrazio per la risposta! Dall'esterno devo sinceramente dirti che il vostro sentire è molto singolare! Quale sarebbe il mio interesse? Quello di chiedere che venga inserita una notizia che posso documentare? Se è questo allora hai ragione ma vedo che a voi non interessa! Poco male:fate come ritenete piu opportuno o come il vostro sentire o interesse enciclopedico vi suggerisce! Continuerò a seguire Wikipedia nella consapevolezza dei suoi limiti e del sentire dei suoi volontari.....

che strano modo di sentire

[modifica wikitesto]

Ignis ti ringrazio per la risposta! Dall'esterno devo sinceramente dirti che il vostro sentire è molto singolare! Quale sarebbe il mio interesse? Quello di chiedere che venga inserita una notizia che posso documentare? Se è questo allora hai ragione ma vedo che a voi non interessa! Poco male:fate come ritenete piu opportuno o come il vostro sentire o interesse enciclopedico vi suggerisce! Continuerò a seguire Wikipedia nella consapevolezza dei suoi limiti e del sentire dei suoi volontari.....

Gioconda - inserimento modifica paesaggio del Montefeltro

[modifica wikitesto]

Salve Ignisdelavega , in merito alla peer review, la prego di considerare che l'atto stesso della pubblicazione da parte di Mondadori Electa garantisce che il testo sia stato sottoposto ad una adeguata valutazione e selezione da parte di specialisti del settore Cordialità

Ciao ignis forse ti riferisci al commento fatto da mia moglie dal suo account ? Non è possibile usare lo stesso computer ?

Modifiche alla pagina Agricantus

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, scusa se non ti ho risposto prima, ero fuori sede x lavoro. Volevo comunicarti che Agricantus non è assolutamente d'accordo alle modifiche apportate dopo il 5 gennaio, nè possiamo continuare a dialogare con una controparte che è la Compagnia nuove Indye (visto che non è arrivata nessuna smentita). Proponiamo di fermare la pagina per un anno come tu hai proposto inizialmente. Grazie R.W.

Metodo stamina

[modifica wikitesto]

Guarda ho annullato le tre modifiche che hai fatto, pensando di annullare solo l'ultima, che comunque, IMHO alterava il senso della frase (si rilevano...non efficaci) invece di (si rivelano... non efficaci). - --Klaudio (parla) 21:39, 19 gen 2014 (CET)[rispondi]

Neuralterapia

[modifica wikitesto]

Egregio Ignidelavega, si legga Lei le fonti. Le ricordo che il sottoscritto è il principale esperto italiano sulla neuralterapia. Per favore, si legga i miei testi prima di cassare quello che scrivo. dott. Paolo Barbagli

Le fonti le conosco perfettamente. P. es., la nota bibliografica n. 3 dice testualmente che i rischi di questa terapia sono relativamente piccoli (small), e che ci sono alcuni studi non controllati, cioè non in doppio cieco, a sostegno della terapia, mentre mancano studi controllati. Ciò significa semplicemente che non vi sono evidenze chiare di efficacia, come molto spesso avviene nelle terapie mediche anche tra quelle usate quotidianamente. Grazie

Le fonti le conosco perfettamente. P. es., la nota bibliografica n. 3 dice testualmente che i rischi di questa terapia sono relativamente piccoli (small), e che ci sono alcuni studi non controllati, cioè non in doppio cieco, a sostegno della terapia, mentre mancano studi controllati. Ciò significa semplicemente che non vi sono evidenze chiare di efficacia, come molto spesso avviene nelle terapie mediche anche tra quelle usate quotidianamente. Grazie

Re:patrolling

[modifica wikitesto]

Con i vandalismi lo faccio, con le voci da immediata pensavo lo dovesse fare chi le cancellava. Ci farò attenzione, grazie per il consiglio-- euparkeria (msg) 21:54, 23 gen 2014 (CET)[rispondi]

Le fonti dei dati che inserisco (ISTAT), ci sono. --62.211.129.178 (msg) 13:35, 24 gen 2014 (CET)[rispondi]

Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

Spero che ora vada bene... si tratta di una importante testimonianza da nessuno mai citata prima di me... la pagina 'Origini di Cristoforo Colombo' non mi piace molto, a partire dal nome 'Origini' (preferirei 'Nazionalità') e poi la trovo un po' disordinata e soprattutto troppo fantasiosa. Saluti.

Origini di Cristoforo Colombo.

[modifica wikitesto]

Ok, fatto..... spero che stavolta vada bene. Cordialità.

Origini di Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

Nell'Ottocento Eugenio Albéri trascrisse dall'archivio di Venezia numerose relazioni manoscritte di ambasciatori veneziani, limitandosi però solo a quelle del Cinquecento, e le pubblicò in una lunga serie di volumi; dopo di lui altri ne pubblicarono del Seicento e del Settecento, fino a una recentissima raccolta di cui però mi sembra non sia ancora terminata la pubblicazione.... Le mie premesse servono solo a ben a spiegare le circostanze che originarono il testo citato e il suo significato; va bene, non importa, lo so che è difficile far rientrare in schemi le cose veramente interessanti.......... se vai a 'Pasquino' troverai un'altra mia lunga citazione, però sotto lo pseudonimo 'Gugagu'; e un'altra dettagliata serie di notizie ho aggiunto a 'Alberghetti', i fonditori di cannoni, ma non mi ricordo sotto quale pseudonimo.... Puoi trovare i miei libri on-line se digiti 'Guglielmo Peirce' nel sito americano Smashwords. Saluti.

Origini di Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

No, non c'è nessun altro che abbia fatto mai caso a questa probante testimonianza; d'altra parte, se vorrai dare uno sguardo ai miei libri on-libri (sono gratuiti), ti accorgerai che tutte le mie ricerche riguardano sempre argomenti poco conosciuti e tutti i miei contributi di studio sono sempre nuovi e originali...

Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

Infatti sono argomenti differenti .... ma in futuro pubblicherò un libro sulla marineria e vi inserirò la testimonianza in discussione perché attesta indiscutibilmente che Colombo era, se non proprio genovese, sicuramente ligure, quindi italiano... anzi, credo di aver trovato anche un'altra sconosciuta informazione che lo riguarda, ma adesso non mi ricordo quale.....

Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

Proprio questo è il motivo per cui si è arrivati a tanta inesatta e fantasiosa storia; perché tutti gli studiosi non fanno altro che evitare di leggere le fonti originarie e si limitano a ripetere gli studi di altri fatti prima dei loro; magari si trattava di cose giustissime, ma copiandosi, talvolta anche a vicenda, ci si copia molto spesso male o parzialmente e gli errori si ripetono negli scritti di altri e, nel ripetersi, si ingrandiscono addirittura e si finisce per non capirsi più il significato delle cose perché quello originario è stato stravolto dal continuo copiarsi... I concetti storici poi più sono copiati e più si allontanano dalla verità originale e allora magari ci domandiamo: ma che significa 'senza colpo ferire'? E non sappiamo che in tempi lontani si scriveva infatti: senza colpo 'inferire' (dal latino 'infero', cioè 'porto, reco un colpo all'avversario')....

Sulla categorizzazione di Razza ariana

[modifica wikitesto]

Buongiorno! Mi sono accorto che negli ultimi tempi ti sei occupato di vigilare sulla pagina razza ariana per proteggerla dai ripetuti attacchi di vario genere che si nono verificati; ti ringrazio per il lavoro svolto. Per arrivare al succo del discorso, penso che tu sia la persona più indicata a cui rivolgersi per questa questione: credo che la voce non possa essere categorizzata come specie dell'immaginario assieme alle voci Teletubbies, Saiyan e animali di One Piece, essenzialmente per due motivi:

  • Le teorie razziste, seppur oggi superate e considerate obsolete ed errate dalla comunità scientifica internazionale, sono teorie scientifiche o meglio, pseudoscientifiche e non hanno quindi nulla a che fare con la fantascienza e i cartoni animati
  • La cosiddetta razza ariana comprende individui effettivamente esistenti, anche se classificati con altre denominazioni, mentre le altre voci della categoria riguardano specie i cui individui sono immaginari. Per essere più chiaro, un uomo bianco può non essere considerato un ariano, ma non si può dire che non esista, mentre Goku e Vegeta non esistono e non sono mai esistiti.

Che ne pensi? Se vuoi rispondere, ho aperto una nuova sezione nelle discussioni della pagina. Grazie per l'attenzione.--Udine2812 (msg)

buongiorno,

volevo sapere come posso pubblicare la pagina della mia biografia, in quanto ritengo che possa essere interessante.

in attesa di una sua cordiale risposta le porgo i più distinti saluti.

non ho eliminato nessuna voce, ho soltanto scritto cio' che è attualmente la realta' in questo ambito Medico!

Grazie, ma non so se ho capito. Io ho già letto le disposizioni di Wikipedia sui criteri di enciclopedicità e credo che il professor Rinaldi rientri senza alcun dubbio in almeno sette categorie di Wikipedia: scrittore, teologo italiano, insegnante italiano, psicologo, pedagogista italiano, sociologo italiano, filosofo italiano del XXI secolo. Inoltre possiede i criteri richiesti. Solo non ho capito con chi posso comunicare. Chi sono gli esperti che valutano le richieste di voci da inserire? C'è un indirizzo e-mali di qualcuno che posso contattare? Grazie.


Gent.mo signor Ignis Delavega,

In relazione al contributo da me apportato alla pagina di Gianni di Marzio, potrebbe aiutarmi a comprendere come aggiungere la notizia onde non incorrere in suoi richiami? Ho linkato anche l'articolo di riferimento...

Mi sono iscritto solo ieri e non so come muovermi. Una ragazza ha tentato invano di inserire il contributo e così mi ha chiesto aiuto.


Sono una persona perbene e non è mia intenzione frodare nessuno di voi.

Attendo un tempestivo riscontro . la ringrazio e la saluto.

Ammonizione su contrbuto alla pagina di Gianni Di Marzio

[modifica wikitesto]

Ho omesso di inserire l'oggetto alla mia pregressa replica. Mille scuse

pag. Mario Cicero

[modifica wikitesto]

Grazie, la cancellazione ci sta tutta soprattutto per la mia attuale incompetenza nell'utilizzo di Wikipedia. La pagina non è promozionale, ma di certo una "prova" e decisamente "incompleta" sì. Per cui, ok: prima studio e capisco (e provo altrove) e poi inserirò per intero il contenuto della nuova voce. Pardon. M.S.

Voce Wikipedia Emanuele Manco

[modifica wikitesto]

Salve ritengo che ai sensi dell'articolo 5 del regolamento, ossia "aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line);", la mia qualifica di curatore della rivista FantasyMagazine, la cui voce è presente in Wikipedia (aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line);), e dove tra l'altro si cita il mio nome, la mia biografia sia ammissibile in wikipedia. Se poi si unisce l'attività di scrittore di racconti, ecco che ritengo più che ammissibile la voce "Emanuele Manco". Sarò più che lieto di adeguare lo scritto a uno standard, ma ritengo che il principale scoglio, la sua ammissibilità, sia più che superabile. In attesa di riscontro e dell'autorizzazione a inserire la pagina, porgo Cordiali Saluti

La gente comunemente usa MiMa per indicare Milano Marittima: non capisco perché dovete togliere la voce. Non c'è alcun contenuto promozionale. Milano Marittima è la patria del fashion e dei giovani e nel linguaggio moderno usano MiMa.

Se la gente lo usa comunemente perché deve essere "irrilevante"? In base a quale principio lei suppone l'irrilevanza del termine?

Modifiche non approvate

[modifica wikitesto]

Gentile amministratore, volevo sapere come mai sono state cancellate le modifiche che avevo apportato alla pagina "Prigioniero di un segreto", poichè le informazioni presenti sono incomplete ed errate e stavo cercando di integrarle con quelle presenti sul sito IMDb. Attendo una vostra risposta, grazie.

ok ho deciso di non credere più a wikipedia...salve

Neuralterapia

[modifica wikitesto]

Mi piacerebbe sapere perchè ha cancellato il capitoletto sulla neuralterapia in Italia, che personalmente mi sembrava decisamente interessante, tacciandolo di "localismo". Non mi pare "localismo" parlare brevemente sulla diffusione in Italia di una pratica medica diffusa quasi esclusivamente nel mondo di lingua tedesca. Grazie dott. Paolo Barbagli

Gentile Ignisdelavega (ma non sarebbe meglio, come faccio io, parlarsi per nome cognome ?), il pezzo "sembrava" copiato perchè era scritto semplicemente bene, ed era scritto interamente dal sottoscritto qualche minuto prima. Prima di dire che qualcosa è copiato, per favore, mi dica da dove. Grazie dott. Paolo Barbagli P.S.: capisco la Sua buona fede, ma il sottosritto è un medico che ha dedicato la sua vita professionale alla neuralterapia

Ciao Ignis, ho creato la voce Franco Gagliardi, che si chiama in realtà Francesco. Ti chiedo se possibile di creare il redirect della voce che hai protetto (ed eventualmente tenere protetto il redirect). Mi sembra corretto chiedere a te! A presto, --DelforT (msg) 15:00, 31 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ma non mi ero mai trovato in questa situazione, quindi davvero non volevo fare qualcosa si sgarbato :) Grazie ancora (valuta tu stesso se è il caso di proteggere o meno il redirect). Sciau, --DelforT (msg) 15:28, 31 gen 2014 (CET)[rispondi]

Neuralterapia

[modifica wikitesto]

Gentile Ignisdelavega, personalmente ritengo importante che ognuno si dichiari per quello che è, con nome e cognome, controllabile da chiunque. Al di là di questo, siccome da una vita mi occupo professionalmente di neuralterapia e mi piacerebbe arricchire la voce "neuralterapia" in wikipedia Italia; e siccome finora queasi tutti i miei tentativi in tal senso sono stati in qualche modo cassati, lasciamo perdere se a torto o a ragione, forse facciamo prima a metterci d'accordo. Lei mi dice cosa posso fare e io lo faccio, come il maestro con lo scolaretto. Mi faccia fare almeno lo scolaretto. Grazie e buonanotte. dott. Paolo Barbagli

Pagina Richard La Ruina

[modifica wikitesto]

Ciao,

Stavo traducendo la pagina inglese di Richard La Ruina per renderla disponibile agli utenti italiani ma non mi hai fatto nemmeno finire di tradurla che me l'hai cancellata.

Mi sto attento a tradurre quello che sta sulla pagina inglese. Perché mi dici che il contenuto è palesemente promozionale quando la pagina inglese è online da anni e nessuno dice niente? Due pesi due misure?

Grazie!

Pagina Richard La Ruina

[modifica wikitesto]

Pensavo Wikipedia fosse una e le regole fossero le stesse per tutti non quelle che fanno gli editori.

Come non può farci nulla. Si può allineare ai modi di fare editing dei suoi colleghi. Non le viene il dubbio che se qualcun altro ha approvato la medesima pagina in un'altra lingua forse c'è qualcosa che non va nella sua politica di rivedere le pagine piuttosto che nei contenuti di quest'ultima?

Pagina Richard La Ruina

[modifica wikitesto]

Che dire, fortunati noi che abbiamo trovato il più flessibile tra tutti gli editori di Wikipedia.. assurdo che non si smuove di un centimetro nonostante le abbiamo dimostrato che la sua veduta è troppo rigida rispetta ai suoi colleghi..

Grazie, mi ero incastrato con i rollback e stavo cercando di capire come sistemare le cose :) A presto e grazie ancora --DelforT (msg) 16:44, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Neuralterapia

[modifica wikitesto]

Perchè non vuole immettere alcun cenno sulla diffusione della neuralterapia in Italia ? Essendo la versione italiana di wikipedia mi sembrerebbe logico. dott. Paolo Barbagli

Grazie della tua accoglienza, darò certamente un contributo a Wikipedia affinché sia il più attendibile possibile, visitando la tua pagina ho notato che ci sono opinioni in comune e sperando in una fruttuosa collaborazione, ti saluto.

danza terapia modifiche

[modifica wikitesto]

ho rimosso la dizione che la danzaterapia non è una disciplina accettata dalla medicina dimostrando e mettendo una serie di pubblicazioni e recensioni scientifico medico tratte da pub med motore di ricerca della medicina.

poi avevo fatto altre correzioni per esempio si dice terapeuta e non terapista, il terapista si occupa di una disfunsione fisica muscolare a causa per esempio di uno slegamento mucolare.

Elettrosensibilita`

[modifica wikitesto]

Buonasera, penso che ci sia bisogno di alcuni chiarimenti:

chi deve cercare il consenso e andare sulla pagina di discussione sei tu, non io, dal momento che la versione stabile e` quella che hai modificato;

Sull`Impact Factor puoi utilmente leggere la voce corrispondente della wikipedia inglese, che spiega a sufficienza le sue limitazioni e la sua non applicabilità come strumento per giudicare singole pubblicazioni. Una citazione per tutte: "In November 2007 the European Association of Science Editors (EASE) issued an official statement recommending "that journal impact factors are used only—and cautiously—for measuring and comparing the influence of entire journals, but not for the assessment of single papers, and certainly not for the assessment of researchers or research programmes".


Andando nello specifico, Andrew Marino e` uno scienziato con un`ottima reputazione, (vedi http://andrewamarino.com/) Professore e direttore di ricerca all`Università della Louisiana, con parecchia esperienza nel campo. La sua pubblicazione, che tu forse non ha letto, a quanto ne so sinora non e` stata mai criticata, cosa che in questo campo costituisce un unicum. L`unico appunto che gli e` stato posto e` che il caso in questione costituisce un unicum, ma lui ha risposto che non cerca di dimostrare la prevalenza della sindrome, ma la sua esistenza, e che questo costituisce l`unico approccio possibile. Ricapitolando, ti invito a cercare commenti di altri ricercatori che criticano il paper in oggetto. Qualora questi vengano fuori, lo toglieremo dall`articolo: in caso contrario ,rimarrà dov`e`. Buona serata. --Alex2006 (msg) 20:03, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

ho spostato la discussione sulla pagina apposita.--20:13, 3 feb 2014 (CET)
c'è una sistematic review degli studi e il consenso scientifico, espresso anche dall'OMS, nega l'esistenza del nesso causale. Che tu metta sullo stesso piano uno studio su un singolo individuo rispetto a quest'altri è violazione un pilastro. Che l'impact factor sia discusso è indubbio come è in dubbio che oggi rappresenta l'unità di misura del prestigio delle riviste che deriva a sua volta dalla rigorisità della review. Quindi cortesemente spiega perchè un tale studio deve avere lo stesso rilievo di ben più importanti studi. Grazie --ignis scrivimi qui 20:17, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Laura Boldrini

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che continuano a fioccare inserimenti anonimi sugli ultimi avvenimenti alla Camera. Visto che ormai la guerra del M5S verso Boldrini è un fatto consolidato, che ne dici se modifico l'intero paragrafo in "A partire dall'agosto 2013 il Movimento Cinque Stelle contesta Laura Boldrini per il suo operato come Presidente della Camera, dapprima sulla presentazione del DDL anti-femminicidio convocata per il 20 agosto, poi nel febbraio 2014 in occasione del dibattito sul Decreto IMU-Bankitalia." " (naturalmente tutto fontato) e poi magari mettete una semiprotezione?
Poi IMHO io aggiungerei "La contestazione è stata messa in evidenza sul blog di Beppe Grillo in forme tali da causare la reazione di Boldrini e di gran parte delle forze politiche" Dimmi che ne pensi, grazie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 11:26, 4 feb 2014 (CET)[rispondi]

Non c'entra niente con il trattamento però. Nell'introduzione non si può mettere solo la posizione ufficiale dell'OMS senza suggerire il dibattito

Siccome mi pare di capire che la natura di questo disturbo è al centro di un'accesa disputa sarebbe bene darne un po' conto e non limitarsi a ricopiare il Factsheet della OMS altrimenti la voce Wikipedia è inutile, basta leggersi il sito della WHO. Che tra l'altro ha riconosciuto che ulteriori approfondimenti sono necessari visto la la mancanza di dati a lungo termine e istituito un progetto apposito a cui tu hai eliminato incomprensibilmente il riferimento

In tutto il mondo si parla di elettrosensibilità non si può scrivere questo su Wikipedia?  e neanche che c'è una controversia?

Grazie del benvenuto :) ho subito cambiato una cosa sulla voce 'emo' ovvero ho aggiunto che non bisogna confondere emo da autolesionista :)

Contributo chiarificatore di Rosie Wiederkehr e Tonj Acquaviva con fonti certe

[modifica wikitesto]

Salve Ignis, ho messo sulla pagina Discussioni Agricantus un nuovo intervento chiarificatore. Grazie

leggimi, io ti amo

[modifica wikitesto]

Non so chi tu sia, ma nella pagina MUOS la tua battuta sull'antani siciliano mi ha uccisa(sono siciliana!)...ed ora credo di amarti !! Eccoti il mio saluto di benvenuto. A parte ciò...sono la regista di una web serie molto carina, che ha ricevuto attenzioni da parte di media e buona critica...ci sta anche qualche attore famoso, può interessare all'enciclopedica wikipedia/landia? fammi sapere !! --RosaliaLeCalze (msg) 21:03, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

ok...quando lo diventrà (e se mai lo diventerà) voglio che sia tu a scriverlo! Ti ringrazio! --RosaliaLeCalze (msg) 23:39, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

Re: utente bloccato a tempo indeterminato per copyviol: cancellazione preventiva

[modifica wikitesto]

Hai perfettamente ragione, a maggior ragione visto che l'utente è stato bloccato per copyviol. Purtroppo, nel mentre in cui valutavo che fare, ho avuto una questione improvvisa e ho ragionato poco; comunque ho provveduto. Grazie e buona domenica! --Aplasia 12:50, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ghigliottina

[modifica wikitesto]

Ciao La fonte che hai riportato per giustificare l'interpretazione della "leicità" dell'aziine "ghigliottina" della boldrini non è in realtà una fo te ma un'interpretazione. Se prendi un altro giurista come Rodotà e metti la fo te selle sue riflessioni in merito sul Fatto Quotidinao ti renderesti conto che quella fonte l'hai messa li solo al fine di avvalorare un'opinione e non per ricercare la verità del fatto. Mi pare che su Wiki si stia facendo politica piuttosto che informare in modo neutrale la cittadinanza che nviga qui. Angelica (Angieflo)

Ci so o altre 100 fonti autorevoli che dicono che non esite la norma che su Wiki date per scontata. Per democrazia dovreste allora citare altre auterevoli fonti come lo sono Imposimato e Rodotà. Ma vedo che la democrazia non è il vostro forte. O si mettono entrambe le "autorevoli" posizioni o non se ne mette nessuna. Altrimenti stai facendo semplicemente politica. E su Wikipedia sinceramente non me l'aspettavo. Angelica (Angieflo(

Comunque ti ringrazio per avermi etichettata come utente monoscopo. D'altronde mi pare giusto che se una persona che come me non è molto pratica di uno strumento si avvicina ad esso, vede che non è neutrale, e tenta didare un democratico contributo, viene trattata a pesci in faccia da chi è evidentemente il capo della "democrazia" interna. Infondo si vuole avvalorare una propria interpretazione politica (su un'aziine politica) citando una fonte alquanto politica come lo è lo scrittore del sole 24 ore. Pratiamente si vuole passare per "veritieri" portando le soggettoive i terpetazioni di giornalisti politici (e dunque non obiettivi). E si accusa chi si accorge del subdolo giochetto di essere o non democratici o di parte. Guarda, questo comportamento qui proprio non me lo aspettavo. Pensavo aveste a cuore la democrazia e la neutralità dell'informazione. A quanto pare, almeno sulla pagina della Boldrini,non è così e a voncere sono le opinioni del più forte su Wiki. Angelica ---

Sono pignolo, forse, ma un "istituto" è un principio che è stato stabilito, più che una norma non scritta. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:31, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ah beh, allora, se le fonti dicono così... io taccio. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:53, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Stranezze politiche su Wiki

[modifica wikitesto]

Se non ti interessa quello che penso allora non rispondermi. È semplice. Il fatto che tu sia più esperto di me qui su Wiki e che dunque tu possa essere libero di fare quello che vuoi (mettere le notizie come vuoi tu avvalorandole da non-fonti ossia da opinioni soggettive di giornalisti) la dice lunga su quanto qui la democrazia non sia altro che la forza del più forte (o del più anziano). Mi spiace che pensi che se uno trova non obiettiva una pagina di Wiki tu per forza debba dargli del sostenitore di qualcosa. Tu sei politicizzato,io no. Io volevo solo la neutralità, e mi sono fatta portavoce di questa riflessione già poraa avanti da molti altri. Ma ad un certo punto c'è qualcuno che blocca e chiude "democraticamente" le discussioni.. Ciao. Angelica Angieflo

C7 di un calciatore

[modifica wikitesto]

Non concordo col principio si valuta se ci sono contenuti diversi rispetto alla precedente cancellazione: i contenuti devono essere nella voce, dove non si diceva affatto ha giocato 22 partite in B, e quanto all'essere cannoniere, la pagina parlava solo dell'anno scorso, non è che diceva nelle prime tot partite ha realizzato tot reti, rivelandosi cannoniere provvisorio, che naturalmente sarebbe una cosa recentista, e comunque non c'era scritto. Se si può reinserire una voce già cancellata perché noi sappiamo che la situazione è cambiata, altrimenti va a finire che uno scrive una voce ai limiti del C1 per contenuto scarso e noi gliela teniamo perché la situazione è cambiata, ed far comparire una pagina diventerà una semplice prova di resistenza a chi insiste a riscriverla ad ogni presenza in più, anche se dal testo si evince esattamente quello che si evinceva la volta prima od addirittura meno, con buona pace della qualità della voce, nonché del rispetto degli autori della versione cancellata che non era inferiore. Quanto al rientrare nei criteri di enciclopedicità per i calciatori, ti sbagli: il 50% serve in due stagioni, non una sola. E, per inciso, se non fosse stato per me che ho insistito in sede di discussione dei criteri (un certo utente stava cercando silenziosamente di rimuovere la clausola subito prima che partisse il sondaggio...), non ci sarebbe proprio stato nessun principio del 50%... Ciao e buon lavoro! Sanremofilo (msg) 22:51, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]

Come dicevo, IMHO non ha molto senso tenere in vita una voce solo perché qualcuno l'ha riscritta, un po' per quello che ho detto prima e un po' perché, inoltre, ciò sarebbe un ulteriore elemento che fa tendere l'enciclopedia al recentismo. Da un lato, difficilmente viene riscritta la voce su un calciatore degli anni '50 che magari non rientra alla lettera nei criteri, ma nella riscrittura vi sono informazioni non presenti nella versione cancellata (e magari non si capisce neppure dalla PDC). Dall'altro lato, su certi calciatori in attività la riscrittura (magari in condizioni scadenti) avviene di continuo, finché per sfinimento la voce resta. Dici che abbiamo perso tempo? Non sono affatto d'accordo: al 99% la voce (ripristinata solo perché l'ha chiesto un IP e non perché c'è stata una discussione) sarebbe finita nuovamente in cancellazione (l'avrebbe messa l'utente che ha chiesto il C7, o quell'altro utente di cui dicevo sopra), col risultato che forse sarebbe stata mantenuta con un po' di anticipo rispetto a quanto accadrà (fermo restando che ci auguriamo che la carriera del tizio non subisca un arresto), ma con un evitabile spreco di energie comunitario, o, peggio, sarebbe stata nuovamente cancellata, col risultato che ci saremmo dovuti sorbire ulteriori nuove polemiche legate a reinserimenti e nuove richieste di C7 (perché, magari, se lui avrà segnato tanto a fine anno o, che so, il Trapani farà un incredibile salto, si potrà ben ridiscutere l'enciclopedicità a maggio-giugno, ma se viene cancellata ora dopo procedura, stai tranquillo che il C7 verrà invocato pure se si scrive una voce da vetrina e lui avrà giocato 49 partite in B oppure 45 in B e 4 in A). Io la vedo così, ciao! Sanremofilo (msg) 23:36, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
Credo di essere uno degli ultimi a poter essere accusato di eccesso di formalismo: in realtà, fino ad un paio d'anni fa (prima che venissero approvati i nuovi criteri) capitava addirittura che la voce su un calciatore cancellata quando aveva 30-50 presenze in B continuasse a finire in C7 nell'indifferenza generale pure quando i gettoni diventavano 150, perché si diceva che non ha mai giocato in Serie A, ed era proprio la motivazione della PDC, che dunque non è ancora superata, od addirittura se una voce viene cancellata la si potrà riavere solo quando il soggetto rientrerà nei criteri... Io non mi sognerei di comportarmi così. Dici bene, non sta a noi decidere: infatti è la comunità, e nella fattispecie non mi pare vi fossero molti elementi che potessero fare ritenere che la comunità stessa potesse accettare la voce in virtù di un "titolo" di... capocannoniere provvisorio. Dunque ho ritenuto più "wikipedianamente economico" ricancellare, anziché sorbirci una PDC che, ripeto, era certa, e non avrebbe avuto molto motivo di esistere, perché sarebbe stato più logico chiedere al progetto competente ehi, in RA è stato fatto notare che rispetto ai tempi della PDC il soggetto ha fatto questo e quest'altro, volete che ripristini la versione cancellata, così che possiate pure aggiornarla?. Notte! Sanremofilo (msg) 00:17, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ciao Ignis, Sanremofilo mi ha preceduto su alcuni punti quindi mi limito a questo: cannoniere provvisorio a mio avviso non è un gran motivo d'enciclopedicità, se invece lo fosse a fine anno, pur senza arrivare comunque a 50 presenze, sarebbe più comprensibile considerare il fatto un'eccezione. Troppa fretta, soprattutto da parte di ip tipo quello che l'ha richiesto qui definendo un po' tutta la comunità ridicola, di scrivere voci appena si trova un articolo di giornale. Ci fosse stato consenso dopo discussione al progetto:calcio ovviamente sarebbe stato diverso, si sarebbero risparmiati byte e le discussioni non sarebbero nate a causa di un solo utente. Preciso che non ho chiesto il C7 per i brutti modi dell'ip, in quanto solo dopo la cancellazione mi sono accorto di quella richiesta, ma perchè quelle differenze sono comunque recentismi, imo non ancora enciclopedici. --Kirk39 Dimmi! 01:42, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Un tuo parere

[modifica wikitesto]

Caro Ignis, se è possibile potresti dare il tuo parere su questa discussione, qualunque esso sia. Ci sono degli esperti in ferrovie, treni e binari da una parte che si basano sulla loro esperienza e la Fondazione del Memoriale della Shoah dall'altra con la seguente asserzione dai primi contestata perchè ritenuta inverosimile: Tra tutti i luoghi che in Europa sono stati teatro delle deportazioni, questo è il solo ad essere rimasto intatto. che puoi leggere quasi a metà pagina di questa. Io ho anche la cartella stampa del Memoriale del 2014 che riporta la stessa identica frase. Un tuo punto di vista sulle "fonti" penso sarebbe gradito da tutti.--Fcarbonara (msg) 21:00, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ho spiegato in pagina di discussione di elettrosensiblità......

Non sto interpretando ho letto gli atricoli e li ho riportati integralmente.Tutte le conclusioni. Non solo quelle scelte dall'oms

Ho aggiornato discussione. Le tue obiezioni mi paiono inconsistenti. Più che citare le conclusioni degli studi non ho fatto.

[modifica wikitesto]

Scusa, voleva fare conoscere la publicazione di questo nuovo libro inedito in italiano di Ouspensky. Lo facio di nuovo senza links esterni. Va bene?

[modifica wikitesto]

Ho visto che non era l'unico link alla casa editrice, e per questo l'ho inserito, ma va bene. Grazie.

Gruppo Facebook

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, sei già iscritto a questo gruppo? :-) --RrronnyDicami!Cosefatte 09:26, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

Fammi un favore personale, diglielo! --Elitre 16:07, 13 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ti sblocco io! Promesso! Me lo puoi chiedere anche su FB... --Elitre 18:28, 13 feb 2014 (CET)[rispondi]
Mi prenderei un blocco al posto tuo, non temere. :-) --RrronnyDicami!Cosefatte 00:32, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Warriors Bologna

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, grazie per il messaggio. Quello che ho scritto sulla storia dei Warriors dal 1979 al 1981 è stato da me vissuto in prima persona, non mi sono rifatto a nessun articolo. Io sono quell'Antonio Simone che assieme a mia moglie Antonia Topa diede vita alla squadra e la fondò ufficialmente nel 1981, come descritto nell'articolo pubblicato. Ora ti chiedo, cosa devo fare? Grazie per l'attenzione.

Antonio Simone

Warriors Bologna

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, grazie per il messaggio. Quello che ho scritto sulla storia dei Warriors dal 1979 al 1981 è stato da me vissuto in prima persona, non mi sono rifatto a nessun articolo. Io sono quell'Antonio Simone che assieme a mia moglie Antonia Topa diede vita alla squadra e la fondò ufficialmente nel 1981, come descritto nell'articolo pubblicato. Ora ti chiedo, cosa devo fare? Grazie per l'attenzione.

Antonio Simone

Warriors Bologna

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, grazie per la risposta, sui cui contenuti però non sono d'accordo. Vorrei sapere allora, solo titolo informativo, perchè è stato accettato il commento successivo, ovvero la storia del team dal 1982 in poi, quando le fonti citate (a parte io e Antonia e gli altri due fondatori, ma anche i giornalisti, le altre squadre, il Notaio etc) ci sono e anche dettagliate. Se credi posso citarti gli estremi dell'atto di fondazione del Notaio e quelli dell'Atto Costitutivo dell'A.I.F.A., nonchè quello di registrazione del primo marchio ufficiale. Aggiungo che tutte le mie pubblicazioni universitarie citavano il mio nome e la bibliografia da me utilizzata. Nel caso della costituzione dei Warriors non esiste nessuna bibliografia, a parte articoli che io conservo ancora ed un paio di testi provenienti dagli Stati Uniti. Anche gli altri dirigenti Warriors, come me, e soprattutto Parlangeli potranno confermare quello che ho detto. Ritengo quel periodo molto importante per la storia dei Warriors, non per me, quindi è giusto che i lettori sappiano anche queste cose che sono invece sempre state (e aggiungo ingiustamente) ignorate fino ad oggi. Gradirei una tua risposta in merito, grazie.

riferimenti circa le modifiche

[modifica wikitesto]

ok, ho tutti i riferimenti. Trovo da qualche parti quali sono le parti che li esigono?

aggiunta riferimenti per Polizia Municipale

[modifica wikitesto]

Grazie per la celere risposta. Ho aggiunto i riferimenti del caso a molte delle mie aggiunte delle ultime 24 ore. Mi piacerebbe aggiungere delle immagini ma purtroppo non sono abilitato. Spero bastino i riferimenti che ho impostato; qualora non fossero sufficienti, fatemelo sapere e provvederò ad aggiungerli nel più breve tempo possibile.

Metropoliceman

Fonti Cristianesimo e Islam

[modifica wikitesto]

Riguardo alle fonti

  • Il Vaticano non ha mai aderito all'UHDR; il link che ho accluso, proveniente da fonti dello stesso Vaticano, serviva a spiegare la sua posizione riguardo il tema.

Non ho capito la parte sull'entità giuridica. La sovranità sul Vaticano spetta alla Santa Sede, alla cui guida c'è la massima autorità cattolica, il Papa. Utilizzerò il termine Santa Sede, che mi sembra il più corretto.

  • Correggo tutto il resto.

Rimango perplesso per i metodi utilizzati visto che la voce tutta è stata cancellata più volte senza che si provasse a trovare soluzioni alternative, interventi drastici che non sono stati fatti su altre parti della stessa pagina. Confido che con le correzioni alle fonti il problema si risolva.

ripristino pagina cancellata

[modifica wikitesto]

Gentile Ignis, avevo chiesto a amministratori Wikipedia di ripristinare una pagina inserita la settimana scorsa, cancellata due volte (erroneamente da GAC). Erano note biografiche su una pittrice polacca, deceduta nel 1986, di cui solo io e la mia famiglia siamo a conoscenza. Avevo redatto il testo con tutti i documenti in mio possesso. Oggi ho provato a ricreare la pagina, ma nuovamente GAC mi ha cancellato. Di conseguenza ho nuovamente richiesto il ripristino della pagina. Ho seguito tutte le istruzioni, anche se sono un'utente assolutamente nuova e inesperta, ma ritengo il contenuto inserito enciclopedico e non propagandistico. Sarebbe così gentile da aiutarmi in questa mia richiesta. --Donata.cevales (msg) 15:33, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

contenuto enciclopedico

[modifica wikitesto]

Gentile Ignis, il certificato di deposito che cito rimanda ad una annotazione pubblicata sul WEB: il museo di Ca' Pesaro a Venezia elenca tutti i quadri che hanno nel loro archivio catalogati e numerati, (il cosiddetto Fondo)ma non ha necessariamente esposto i quadri. Comunque dire che una notizia non è enciclopedica perchè non è visibile a tutti, è un'affermazione che mi lascia alquanto perplessa. Quindi la mia pagina rimarrà cancellata ? --79.0.104.86 (msg) 16:08, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Portali voci ufologia

[modifica wikitesto]

non credo che siano inserimenti inesatti, perché ho messo sia il riferimento scettico (fantascienza) sia il riferimento ufologico (biologia, astronomia).--78.6.253.66 (msg) 10:26, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis Vorrei sapere perchè stai annulando tutte le mie modifiche???

Correggimi gli errori, ma spiegamelo prima

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis volevo sapere perchè hai annullato tutti i miei inserimenti. ti sarei grato della tua risposta!!!

In poche parole come dovrei fare spiegami allora?

quindi non metto l'editore ?

En Mi Casa

[modifica wikitesto]

Ops, ho fatto una cappella, pardon! Comunque sia il mio concetto di fondo è corretto. La pagina "ufficiale" deve essere con il nome della band tutto unito, e la pagina "redirect" deve essere da En Mi Casa ---> EnMiCasa. Puoi aiutarmi tu?

non devo inserire bibliografia ok. ma posso inserire i libri che magari non sono su wikipedia o non posso fare pure questo?

Ah significa far crescere le voci e significa pure dare informazioni agli utenti su degli approfondimenti della VOCE, e questo si fa attraverso l'inserimento di un libro!

Ma non capisco perchè stai minacciando cosi come puoi metterti di farlo. Se qui su wikipedia hai il ruolo di correggere allora fallo ma con criterio, ci sono miliardi di persone che inseriscono libri con tanto di link ai siti che vogliono non capisco xke io non posso farlo. E non permetterti a minacciare. Cerca di spiegarmi e di essere più chiara e se magari hai una soluzione al problema. Perchè cosi non funzione proprio!

Ok! Saluti da hakka

Le ragazze del Coyote Ugly

[modifica wikitesto]

Caro Ignisdelavega, c'è qualcosa che non va nella voce in oggetto. La protagonista é errata... Pensavo ad un vandalismo, quindi ho controllato la cronologia. Qui non so che fare, dalla cronologia sembra che l'errore sia già stato corretto, ma sulla voce vedo come protagonista ancora Emily Blunt?!--87.15.129.114 (msg) 22:23, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ehm, scusa, l'hanno corretto mentre ti scrivevo, ecco perché vedevo la cronologia diversa dalla voce... Problema risolto--87.15.129.114 (msg) 22:25, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis, ho ripristinato la E in quella voce in seguito a questo, ora lascio la questione a te, so che è in buone mani :-) --Euphydryas (msg) 16:41, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

ciao Ignisdelavega, vorrei chiederti un aiuto. Ho appena effettuato una procedura di cancellazione immediata, o almeno ci ho provato. Vorrei chiederti: come faccio a verificare che la mia procedura sia andata a buon fine? O comunque dove posso verificare i risvolti della procedura, dato che sarà poi un amministratore a verificarne la correttezza? Grazie

potresti gentilmente spiegarmi in maniera molto semplice dove devo inserire i template per la cancellazione immediata,e come fare precisamente?? ho letto tutte le regole per effettuarla ma nella procedura non ci ho capito molto. grazie mille

Cancellazione voce

[modifica wikitesto]

Come mai la mia voce su wikipedia è stata rimossa?

Cancellazione voce

[modifica wikitesto]

Ok. Come si può rimuovere totalmente il link dal web così che non sia più visibile?


Questo link... https://it.wikipedia.org/wiki/La_Metralli Può rimuoverlo lei?

ciao, io vorrei cancellare la pagina Roberto Nistri in quanto le informazioni presenti in quella pagina sono già contenute nella pagina sui NAR e per questo vorrei richiedernE la cancellazione immediata ( previsto al punto 5 dei criteri di cancellazione immediata) o l'unione di essa alla pagina dei NAR. Potresti aiutarmi in questa procedura??

il contenuto delle informazioni rilevanti è il medesimo. a parte le informazioni biografiche (inerenti la formazione di Nistri)le notizie inerenti le sue attività durante la militanza nei gruppi terroristici sono presenti nelle altre pagine riguardanti quegli avvenimenti storici. Per cui almeno l'unione delle pagine mi sembra possibile.

Ciao esempi delle discussioni in cui non ho citato la fonte?

Insolvenza sovrana:Rimedi

[modifica wikitesto]

salve, avevo modificato la sezione Rimedi in quanto la ritengo superficiale. si dichiara che:

Per scongiurare il fallimento o tentare di risanare i conti pubblici lo Stato può incorrere in misure di politica di bilancio fortemente restrittive quali riduzione drastica (perche drastica ?) della spesa pubblica, con generale peggioramento della qualità dei servizi pubblici offerti (perchè ?, non è detto ! se tolgo il 5% di stipendio a tutti i dipendenti del comune, esempio, i servizi rimangono inalterati !!), aumento della pressione fiscale, possibile riduzione di stipendi pubblici (da fare!!) e pensioni (da rivedere!) ecc...Gli effetti si ripercutono inevitabilmente a cascata sul sistema economico a livello macroeconomico con calo della domanda per effetto del calo dei consumi (per diminuzione dei redditi), aumento della disoccupazione ecc...innescando o alimentando fenomeni di crisi economica.

avevo scritto: in generale si deve poter spendere in base a quanto si incassa. rimane più generico e quindi più opportuno per la voce Rimedi che non può essere esaustiva.

Ascorbato di potassio

[modifica wikitesto]

Buondì, volevo segnalarti questa modifica di un IP. Non mi risulta che Pantellini abbia mai condotto studi scientifici seri, inoltre la "deriva pseudoscientifica" che Pauling ha intrapreso ad un certo punto della sua vita è ben nota. A mio parere è una modifica che andrebbe revisionata, tu cosa ne pensi? Khruner 10:40, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

riconciliazione - cammino neocatecumenale

[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono qui a scrivere per chiarire la mia posizione riguardo al punto "riconciliazione" nella pagina del cammino neocatecumenale. Non ho "fonti" ulteriori che descrivano il funzionamento del sacramento, semplicemente perchè il sacramento della riconciliazione non ha alcuna differenza rispetto a quello che viene insegnato normalmente al catechismo e quindi non esiste una fonte, direttorio o qualsiasi altro documento atto a descrivere come il sacramento si va a concretizzare. Una fonte sarebbe necessaria solo nel caso in cui fosse necessario spiegare un modo diverso di accostarsi a questo sacramento. Nella mia esperienza 30ennale di frequentazione del Cammino in diverse diocesi (anche estere, in particolare in Austria dove abita mio fratello, Francia, dove vive attualmente la mia fidanzata, e anche diversi stati che ho visitato durante le GMG) la pratica indicata NON E' ASSOLUTAMENTE ESISTENTE.

Vedo che una delle fonti (la 69) è una pagina WEB con un intervista.

Riguardo alla fonte l'intervistatore forza più volte l'uso della parola "confessione" in pubblico, ma l'intervistato risponde usando il termine "testimonianza" e smentendo che si tratti del sacramento della riconciliazione. Peraltro, le testimonianze pubbliche non sono MAI obbligatorie; il passaggio della redditio è preceduto da catechesi durante le quali equipe e sacerdoti insistono nello spiegare che è una pratica NON obbligatoria se una persona non se la sente, e di sicuro NON si devono elencare i peccati personali intimi perchè potrebbero scandalizzare gli ascoltatori. Stesso si dica per missioni e evangelizzazione, pratiche promosse, ma sempre volontarie e non obbligatorie.

Di nuovo, leggendo la fonte riportata, il sacramento viene descritto nell'intervista dove si spiega che, periodicamente, viene celebrata una liturgia durante la quale ogni fedele è invitato ad accostarsi a un sacerdote per la propria confessione individuale. Questo è scritto nell'intervista, quindi la fonte è in evidente contraddizione con quanto scritto sulla pagina, pertanto non capisco chi possa avere detto che avvengano confessioni pubbliche, pratica assolutamente inesistente.

cammino neocatecumenale - riconciliazione

[modifica wikitesto]

Anche la discussione porta alle stesse conclusioni, continuo a non capire da dove sia deducibile tale affermazioni. E' una "interpretazione" erronea delle fonti. Non vedo il modo di correggere un punto visibilmente sbagliato (e non è l'unico). Credo, se non altro, di poter inserire legittimamente una voce nella sezione "risposte del cammino neocatecumenale" Chiedo scusa per le modifiche non approvate. Ho inteso male alcuni dettagli del funzionamento del sistema. Sto leggendo meglio le istruzioni per poter apportare le modifiche nel modo corretto

Francesca Dani

[modifica wikitesto]

Salve, volevo dirle che la pagina di Francesca Dani non dovrebbe essere cancellata perchè, sia Francesca che Giorgia Vecchini, hanno vinto il CWM (Cosplay World Master) manifestazione con gara che si tiene una volta all'anno da ormai 10 anni a Nagoia, dove si eleggono i cosplayer migliori del mondo. E nel 2005 Francesca Dani e Giorgia Vecchini hanno vinto tale titolo.

sessualità Moige

[modifica wikitesto]

Ciao; ti scrivo per chiederti una cosa. Sono andato a fare una piccola modifica sulla voce del Moige e ho trovato tutta una lunghissima descrizione su cosa pensano della sessualità. Allora chiedo una cosa: visto che hai messo i link, non converrebbe lasciare solo la prima parte e…cancellare tutto il resto' chi è interessato poi si va a leggere il link. perchè così diventa illegibile la voce…Che dici?

no, non è problem aid spazio…è che diventa antipatico leggere la pagina perchè è piena di quella roba…una volta che tu hai messo la fonte all'inizio (la nota 26) basta…tutto quello che è scritto dopo è già all'interno della fonte. Che dici?

Edit war?!?

[modifica wikitesto]

Caro Ignis, non ho più parole per definire il tuo modus operandi. Se sei convinto di dare un contributo attivo alla community agendo in tal maniera non posso che sorridere e osservarti da lontano. La tua presa di posizione per la voce di Aldrovandi ha del ridicolo e dell'inspiegabile. Continua così, mi raccomando. Io ci rinuncio. E spero vivamente ci siano admin più propensi al dialogo di te. Passo e chiudo. --Zippy 12:00, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao... Ok, mi sono registrata da poco perché volevo mettere i dati del mio amico scrittore ma ci rinuncio, non so come si usa questo sito, buona giornata!

Curriculum vitae

[modifica wikitesto]

Salve,

su wikipedia ci sono tantissime biografie di politici e personaggi dello spettacolo, non rimosse.

Potrei capirne la ragione? della loro non rimozione?

Cordialmente,


Fabrizio Bratta

Wikipedia dovrebbe essere neutrale

[modifica wikitesto]

Grazie per avermi scritto!

Mi avete cancellato il paragrafo Espulsioni nella pagina "Partito Democratico". Mi hai scritto che Wikipedia non è un blog. Ma allora, come mai nella pagina del Movimento 5 Stelle è presente la voce espulsioni?

Wikipedia dovrebbe essere libera e neutrale.

Ciao Alessandro

Ciao! Se va avanti così credo che la pagina sia da proteggere e/o l'utente da bloccare, cosa dici?--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:39, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

Scusi se la disturbo,ma,pur avendo letto il manuale non riesco proprio a creare una voceche non venga cancellata dopo un minuto.Un'altra cosa:non ho capito la sua ossevazione.oh ,scusi,non mi sono presentato:sono Cugino di mio fratello.arrivederci. Salve. La disturbo di nuovo ma ho letto quasi tutti i manuali di wikipedia e non mi risulta di aver scritto qualcosa di non enciclopedico. Mi potrebbe almeno descrivere l'errore in modo che non faccia piu quello sbaglio?(è stata dura leggere tutto quel malloppo). Ho preso le informazioni dal libro "Guida agli insetti"della Fabbri editore stampato a Milano nel 1977. Cordiali saluti ,Cugino di mio fratello.

[2] e relativa discussione [3], io non ho gli strumenti concettuali per controbattere a quella che mi pare un'evidente introduzione di un POV. Grazie.--l'etrusco (msg) 20:49, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

No. Non mi serve copiare per scrivere qualcosa. Mi chiedo cosa ho scritto di cosi strano. Wikipedia non si considera una fonte terziaria? Ho preso le le info da li ma non le ho copiate

Ciao, non capisco la tua avversione alla reale soluzione del problema. Il termine surriscaldamento, in materia ingegneristica è riferito ai macchinari, questo perché i macchinari sono tarati per una specifica temperatura di funzionamento, e quando funzionano in sovraccarico si surriscaldano, danneggiando le componenti le quali non sono tarate per questa temperatura. Ebbene nella letteratura scientifica internazionale in riferimento alla vicende climatiche (che spero tu conosca) non è mai in nessun caso segnalato il termine surriscaldamento, puoi verificarlo in prima persona con la funzione "cerca" all'interno dei documenti IPCC o all'interno di qualsiasi altro documento internazionale (ovviamente usando i 2 sinonimi in inglese che ho segnalato). Non capisco proprio perché tu voglia far passare per buono e continuare ad avvalorare un errore di traduzione tutto italiano evidentissimo, cosi facendo ti stai comportando come un bullo all'interno della pagina di wikipedia per portare avanti le tue personali convinzioni, e francamente non capisco il perché. Diverso è il discorso se tu effettivamente conosci bibliografia scientifica peer-review nel quale si usa tale termine, allora non c'è problema ti prego solo di segnalarla, perché penso che lo scopo di wikipedia e di chi ci scrive sopra sia di far aumentare le conoscenze facendo diminuire gli errori, non certo alimentandoli, quindi ora lascio la palla a te, visto che a quanto pare questa pagina ti sta a cuore (dal tuo numero di contributi) allora siine responsabile con coscienza, e non con idiologie, verifica quanto ti ho detto, non fidarti di me, e poi vedi tu le eventuali modifiche da farsi. Saluti

Grazie per le spiegazioni. Il nome in latino non l'ho messo perche nel libro non c'era scritto. Scusi il disturbo

Marco Lodola

[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ho visto che il 5 marzo 2014 la pagina Marco Lodola è stata bloccata, dopo vari "vandalismi promozionali" da parte di un utente, anch'egli bloccato a vita. Essendo passati 2 anni, ed essendo l'artista enciclopedico, non è possibile rimuovere il blocco? Inoltre, vedo che il blocco è "Attenzione: questa pagina è stata oscurata e bloccata a scopo cautelativo a causa di una possibile controversia legale": sai dirmi cosa è successo? E' stato risolto o è una controversia aperta? Come potrai vedere sono l'autore di quella pagina (non conosco personalmente l'artista, per quanto mi piacciano le sue opere).. Grazie e buon lavoro! --Dylan86chi mi aiuta? 20:29, 21 giu 2016 (CEST)[rispondi]