Discussioni utente:Hyperdesign-it

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Hyperdesign-it!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Horcrux九十二 10:03, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

--Ale Sasso (msg) 15:10, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Purtroppo no: il soggetto non risulta enciclopedico e dunque non può trovare qui posto una sua voce. Almeno non adesso. Tutte le spiegazioni del caso sono già presenti nell'avviso qui sopra.--Ale Sasso (msg) 10:29, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Su wikipedia il ragionamento per analogia non è applicabile. Diverso il fatto della presenza sulla Treccani: il mio consiglio è scrivere la voce in una tua Sandbox, corrdarla di idonee fonti terze che ne attestino la rilevanza almeno nazionale nel proprio campo e sottoporla al progetto biografie.--Ale Sasso (msg) 12:39, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

--Afnecors (msg) 10:51, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Gianfranco Pardi[modifica wikitesto]

Ciao, ho dato un occhio alla voce su Gianfranco Pardi che stai preparando nella pagina delle prove. Il testo che hai inserito è un copia/incolla da questo blog ciò non è permesso su Wikipedia poichè si tratta di una violazione di Copyright (sul sito si trova Il blog di Carlo Franza © 2017), pertanto ti consiglio di riscrivere la voce (vedi Aiuto:Riformulare un testo) e di utilizzare come fonte anche la voce presente sulla Treccani online. --Afnecors (msg) 10:00, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Ti consiglio inoltre di inserire solo le mostre più significative e non l'elenco completo, poichè Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Buon lavoro, --Afnecors (msg) 10:03, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Utente:Afnecors], per citare una fonte online (Encicloprdia Treccani) è sufficiente riportarne il link nella sezione "Collegamenti esterni"? Devo richiederne l'autorizzazione? Ho visto che è stato accertato il copyviol ed è stato aggiunto un avviso sulla pagina; una volta che avrò riformulato il testo potrò liberamente cancellarlo? Grazie Ciao --Hyperdesign-it (msg) 10:54, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

L'avviso verrà tolto da un amministratore, nel frattempo puoi comunque iniziare a scrivere la voce. Per citare le fonti è sufficiente inserire il link tra tag <ref></ref> alla fine del paragrafo (come avevi fatto precedentemente). Per approfondire vedi Aiuto:Note. Ciao, --Afnecors (msg) 11:23, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

--Ruthven (msg) 17:46, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Gentile Hyperdesign-it,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Anche la rielaborazione del testo si ispirava pesantemente, spesso con interi periodi copiati pari, pari, da Scenari d'arte. Consiglio un'attenta lettura di Aiuto:Riformulare un testo. --Ruthven (msg) 09:42, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Ruthven], provvedo a rielaborare la biografia secondo le linee guida, l'ho pubblicata qualche istante prima che mi arrivasse il tuo messaggio e ho già provveduto a cancellarla. Grazie --Hyperdesign-it (msg) 09:53, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! Mi raccomando: tutte le frasi vanno rielaborate. Cerca di leggere la biografia e poi di scriverla dopo con parole tue. --Ruthven (msg) 09:56, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Gianfranco Pardi: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.-- Vegetable MSG 11:01, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]