Discussioni utente:Giorgina Castiglioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giorgina Castiglioni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 16:33, 13 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ho notato che hai aggiunto molte informazioni, però c'è bisogno di verificarle riportando fonti autorevoli, consultabili o anche riportando una bibliografia. Noto anche che il tuo nick allude ad una parentela con il soggetto della voce, in questo caso devo fare due precisazioni:

  • Non è possibile verificare la tua identità quindi è necessario che tu riporti fonti autorevoli comunque, anche nel caso nessuno possa sapere meglio di te quelle cose che hai scritto. Puoi citare anche come fonte te stessa, ma deve essere una pubblicazione o una dichiarazione o un'intervista fatta esternamente a wikipedia, magari pubblicata una rivista autorevole, su un sito web ufficiale. Per alcune informazioni non è inoltre sufficiente la dichiarazione "di parte" ma si necessità di una fonte terza ritenuta attendibile. Vedi Wikipedia:Fonti attendibili, Aiuto:Uso delle fonti, Wikipedia:Fonti (trovi comunque questi link nell'avviso che ti ho insirito sopra e nel bel template di benvenuto colorato che hai in cima alla tua pagina di discussione)
  • L'anno scorso io stesso ho visitato il museo Achille Castiglioni, c'erano molti riferimenti anche al fratello Pier Giacomo. Pier Giacomo, purtroppo, è sempre stato un pochino in secondo piano rispetto ad Achille, nonostante, per me, tutte le opere più belle le abbiano fatte insieme (almeno prima della morte di Pier Giacomo). Questa voce, sebbene non dovrà diventare una vetrina promozionale, può essere una buona occasione per riassumere molte informazioni su Pier Giacomo (citando tutte le fonti), cose difficili da trovare in internet perché spesso google trova riferimenti ad Achille. Inoltre la voce necessita di una fotografia di Pier Giacomo, sia di lui che di alcune sue opere, se tu hai a disposizione materiale fotografabile (non testi o cose private, ma opere o modellini, pezzi di studio, prototipi, o comunque anche solo una foto del suo studio lavoro, o qualsiasi cosa che non crei problemi condividere liberamente) sarebbe molto utile per wikipedia avere questo tipo di materiale. Al momento non vi è alcuna immagine a licenza libera che interessi direttamente Pier Giacomo Castiglioni o le sue opere da solista, è un vero peccato. Devi però tenere presente che ogni immagine caricata su wikipedia deve essere priva di copyright e su tale immagine non potrà mai venir impresso un diritto di tipo commerciale, ma solo proprietà intellettuale del fotografo e paternità dell'opera al suo realizzatore. Il fotografo quindi deve essere a conoscenza ed acconsentire, per questo la cosa migliore sarebbe che le foto le facessi te. Per qualsiasi informazione, se la cosa può interessare, puoi scrivermi nella mia pagina discussione, oppure posso io stesso appena trovo un po' di tempo a settembre o ottobre, venire a fare le foto.
Ciao grazie mille per i tuoi interventi --Pava (msg) 19:10, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
A Pava, un grazie per i suggerimenti e per le notazioni.
Essendo la mia prima esperienza su Wikipedia, sto cercando di capire come rendere migliore il mio contributo.
Avendo letto il profilo di Pier Giacomo Castiglioni, mi sono sentita in dovere di apportare alcune piccole modifiche per ristabilire una più precisa linea guida della sua Biografia.
Ovviamente il lavoro sulla pagina di Pier Giacomo è ben lontano dall'essere completato.
Spero di finire entro settembre una parte più consistente.
La mia parentela è molto stretta essendo io l'unica figlia di Pier Giacomo.
In questo momento rapprensento la persona che meglio ne puo' parlare e posso dare informazioni esatte e veritiere tali per cui il profilo di wikipedia racconterà ai ::posteri la verità sulla figura di Pier Giacomo Castiglioni.
Per quanto riguarda le fonti e le foto, buona parte di quello che è scritto è presente sul sito di Pier Giacomo, sulle pubblicazioni uscite negli ultimi anni, in ::particolare nel libro: Pier Giacomo 100 volte Castiglioni (ISBN 978-88-97221-17-3).
L'enciclopedia Treccani rappresenta, con la biografia di Giuliana Ricci, una testimonianza importante di mio padre. Tuttavia, non quest'anno, sarà edito un libro ::monografico, su Pier Giacomo Castiglioni, che rappresenterà un contributo importante sulla sua figura.
Apprezzo la sua intuizione circa l'operato di mio padre, che ha subito una progressiva disinformazione voluta dalla famiglia di Achille e non solo.
Possiedo delle fotografie che posso pubblicare Royalty Free, devo leggere bene le note di Wikipedia per poter citare le fonti e per pubblicare le foto. Lo farò molto ::volentieri quanto prima perchè ci terrei a leggere un profilo corretto su mio padre.
Nel caso voglia visitare il mio studio a settembre, mi farebbe piacere incontrarla, eventualmente mi contatti prima per fissare un appuntamento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giorgina Castiglioni (discussioni · contributi) 15:48, 16 ago 2014‎ (CEST).[rispondi]
Grazie, ho visto anche le foto e le fonti, bene bene è un ottimo inizio. Ti ho mandato una mail per questioni esterne a wikipedia. Grazie ciao --Pava (msg) 14:36, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]
PS: su wikipedia è prassi darsi del tu, per questo uso questa "informalità" spero non risulti fastidiosa (te lo dico anche per quando ti confronterai con altri utenti, su wiki non possiamo sapere con chi si sta parlando (anche se io ora lo so), se un ragazzino o un professore universitario, quindi ci si dà solitamente del tu ). Tu usa pure il modo che preferisci, non mi da fastidio. --Pava (msg) 14:44, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]
voce aggiornata

[ Rientro] Ho migliorato un po' la voce, adattandola agli standard e aggiungendo qualche informazione e fonte, tuttavia sentiti libera di modificarla a tuo piacimento aggiungendo qualsiasi cosa reputi valida (purché enciclopedica e non promozionale). Il collegamento però che rimanda al tuo sito, che io ho usato come fonte per la mostra tenutasi l'anno scorso, non va bene perché è in homepage e quindi fra qualche tempo potrebbe venir aggiornata la pagina con altri contenuti, andrebbe quindi scritta una pagina nel sito web dedicata alla mostra con link diretto unico. Il sito inoltre (il tuo non quello di Pier Giacomo) non ha alcun riferimento a Pier Giacomo, occorre del materiale, un'intervista, una tua relazione, qualsiasi cosa che possa essere utile alla voce, altrimenti così linkato fine a se stesso, non ha senso, nonostante tu sia sua figlia. Ciao grazie --Pava (msg) 16:17, 20 ago 2014 (CEST)[rispondi]