Discussioni utente:Giapposupermaxieroe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 14:24, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Per cortesia non rimuovere l'avviso - Ti indico anche una pagina di aiuto, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, in cui puoi trovare utili indicazioni sui contenuti, le fonti e lo stile della prosa. Saluti, --Eumolpa (msg) 16:54, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

ho letto ora quello che hai scritto in voce: sono certa che non hai copiato, e ti assicuro che anche il più piccolo contributo è ben accetto, ma bisogna seguire alcune regole, (una delle quali, ad esempio, è che non si possono scrivere commenti personali in una voce, ma bisogna eventualmente usare le pagine di discussione). Se hai bisogno di aiuto, chiedi pure, ti posso indicare altre pagine di aiuto. Ciao :-)--Eumolpa (msg) 17:00, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie Eumolpa puoi aiutarmi a trovare le parole adeguate per dscrivere le pagine che ho aggiunto sul sito di wikypedia, cercavo anche il modo per contattare qualcuno come te, ti ringrazio Giappo

Per cortesia Eumolpa puoi aiutarmi io sono un pò imbranato nello scrivere in generale e sul pc diventa ancora più complesso, e sono principiante su wikypedia, grazie del tuo aiuto Giappo

Olivetti Modulo M4

[modifica wikitesto]

Ciao, tieni presente che Wikipedia è una enciclopedia e non una raccolta di articoli scritti in stile "recensione su blog", tanto meno vanno messe all'interno delle voci firme o frasi del tipo "l'ho scritta io" (c'è già la cronologia che traccia automaticamente chi ha scritto che cosa), "non l'ho copiata" o "per favore non cancellatela". Ti suggerisco, prima di riprovare a scrivere la voce, di leggere come sono scritte altri voci analoghe relative a modelli di computer ora fuori produzione, in modo che tu ti possa fare un'idea del tipo di stile da usare per le voci di Wikipedia. Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:17, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Per Emuolpa

[modifica wikitesto]

Grazie Emuolpa cerco di sistemare la pagina che ho inserito cercando nel possibile di farla essere adatta a wikypedia, grazie ancora alla prossima giappo

Ciao, ti segnalo che Eumolpa con tutta probabilità non riuscirà a leggere questo tuo messaggio se non per caso. Tieni presente che le discussioni dirette tra un utente e un altro (quelle che avvengono sulle pagine di discussione degli utenti) non funzionano come nei forum, dove si mette la risposta sotto al messaggio dell'altro. Piuttosto, le pagine di discussione degli utenti funzionano come una casella di posta elettronica, ossia: se io voglio comunicare qualcosa a te, scrivo nella tua pagina di discussione; se tu vuoi rispondermi, devi scrivere nella mia pagina di discussione e non qua. Se vuoi rispondere a Eumolpa, non devi scrivere qua ma nella pagina di discussione di Eumolpa. Ricordati anche che alla fine di ogni tuo messaggio nelle discussioni devi mettere anche la WP:FIRMA: il disegno che c'è in cima a questa pagina ti spiega come devi fare. --L736El'adminalcolico 17:24, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Olivetti Modulo M4

[modifica wikitesto]

Ciao, mi ripeto: non avere fretta di scrivere una voce se non hai per tua stessa ammissione ben chiaro ancora come si fa. Rischi solo di scrivere voci che finiscono per essere cancellate in immediata come "voci di prova". Ti suggerisco di leggere prima le voci Olivetti M20 e Olivetti M24 che sono un ottimo esempio di come si può scrivere una voce relativa a un modello di computer non più in produzione e solo dopo provare a cimentarti con la scrittura. Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:28, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Va bene ti ringrazio cercherò di informarmi meglio, grazie dell'aiuto Giappo--Giapposupermaxieroe (msg) 17:38, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ehm, non è su questa pagina che mi devi rispondere, se vuoi rispondere a un mio messaggio devi scrivermi qua altrimenti non mi comparirà mai l'avviso arancione che mi segnala l'arrivo di nuovi messaggi per me. --L736El'adminalcolico 17:40, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Una pagina di aiuto

[modifica wikitesto]

Il primo passo da fare per scrivere una voce è cercare delle fonti autorevoli: ad esempio, se vuoi scrivere di un modello di pc, devi riportare, con parole tue, quello che hai letto su una rivista, un libro, un giornale, oppure in un sito. Devi poi indicare la fonte nella voce; per questo, vedi qui Aiuto:Cita le fonti. Ciao, --Eumolpa (msg) 22:07, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Olivetti Modulo M4

[modifica wikitesto]

--Mlvtrglvn (msg) 21:56, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]