Discussioni utente:FifaWorldClub.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Copyright immagini[modifica wikitesto]

Le immagini sotto licenza CC-NC non sono utilizzabili su Wikipedia, la quale non esclude il riutilizzo a fini commerciali dei suoi contenuti. I dettagli in Aiuto:Copyright immagini#Creative Commons non libere. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:34, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, non sono sicuro del senso enciclopedico della voce, ce ne sono poche di simili e questa Categoria:Stadi di calcio in Marocco mi sembra già sufficiente a gestire la questione, vi appongo quindi un {{E}}. Da' una letta a Wikipedia:Liste e riparliamone nella discussioni della voce ok? Ciao e buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 09:35, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]

Avviso caricamento immagine "Stade El Bachir de Mohammédia.jpg"[modifica wikitesto]

Ciao, l'immagine che hai inserito alla voce Stadi di calcio in Marocco é priva di informazioni sulla sua provenienza. Nella descrizione dell'immagine é fondamentale inserire delle informazioni circa i diritti di pubblicazione per evitare di violare il copyright. Se non si provvederá a riguardo l'immagine sará presto cancellata.Puoi trovare maggiori indicazioni qui. -- Vegetable (MSG) 13:35, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]


fatto :) scusa non ho visto bene, modifico anche l'altra già che ci sono.

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Stadio Saniat Rmel Tétouan.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:43, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Stade El Bachir de Mohammédia.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:46, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Stade El Abdi.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:47, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Stade Saniat Rmel.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:47, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Stadio d'honneur de Meknès.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 16:18, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Stadi di calcio in Marocco[modifica wikitesto]

ciao. le motivazioni per l'apposizione (in entrambe le pagine, italia e marocco) sono scritte nell'avviso, che non devi discutere direttamente con me ma nell'apposita pagina di discussione. dal canto mio, ho enormi riserve sull'enciclopedicità di tali pagine, a prescindere dall'esistenza della categoria che già di per sè è IMO sufficiente --ROSA NERO 20:51, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]


Ciao FifaWorldClub., la pagina «Stadi di calcio in Marocco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--ROSA NERO 22:05, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato la voce CLA Studios. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to the article CLA Studios on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

Ciao, la voce inoltre aveva un taglio promozionale. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 17:51, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao FifaWorldClub., ti invito a prendere parte al Progetto:Guerra. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse riguardo alla voce Al-Quwwat al-Bahriyya al-Malikiyya al-Maghribiyya, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico ed ha al suo interno delle task forces che si occupano in modo più specifico di vari argomenti. Partecipa alle discussioni che si tengono al Tavolo delle trattative oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati!
Grazie per il tuo contributo!
Pigr8

In realtà ho visto che sei appassionato anche di aerei (Mirage F-1, Predator) e di cose marocchine in generale. Per tutto quello che riguarda i mezzi e la storia militare, puoi trovare risorse, aiuto ed organizzazione anche a Progetto:Marina e Progetto:Aviazione. In ogni caso, se ti servisse aiuto anche non strettamente legato a queste tematiche contatta me o uno degli utenti che vedi nei bar di progetto (anche al progetto:Calcio ovviamente si farano in quattro per aiutarti). Ciao --Pigr8 La Buca della Memoria 14:27, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao FifaWorldClub., ti diamo il benvenuto al Progetto:Guerra al quale ti sei iscritto. Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico ed ha al suo interno delle task forces che si occupano in modo più specifico di vari argomenti. Partecipa alle discussioni che si tengono al Tavolo delle trattative oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. Se sei interessato, una ulteriore fonte di informazione la trovi nella newsletter Militaria, in comune tra i progetti Guerra, Marina ed Aviazione.
Pensiamo possa risultarti utile spendere cinque minuti a leggere le convenzioni che si è dato il progetto e i criteri di enciclopedicità per i militari. Se non sai da dove iniziare la pagina della manutenzione è fatta apposta per te, mentre se intendi partecipare a qualche vaglio o candidare una voce di qualità sei libero di esprimere un parere nell'apposita pagina (alla sezione "voci proposte").
Grazie per il tuo contributo!

--Pèter eh, what's up doc? 22:58, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Come funziona la lista? Semplice. Tu ti sei notificato agli altri iscritti che adesso sanno che sei interessato ai nostri argomenti. Seguendo il Tavolo delle Trattative ti tieni informato sugli argomenti e le proposte che trattiamo ed alle quali ti invito a partecipare man mano che ti smalizierai. Per la Classe Sigma, ti invito a guardare la famiglia MEKO e le relative sottovoci come esempio, poi fare una voce e segnalarla nel bar del progetto Marina (filiale di Guerra), detto Quadrato Ufficiali. Non preoccuparti di sbagliare, fai la voce che poi a spostarla e migliorarla alla bisogna ci penserà qualcun altro, solo segnalami la voce una volta fatta, grazie. --Pigr8 La Buca della Memoria 15:32, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Classe Sigma[modifica wikitesto]

Alla faccia mia. 7KB di voce, ben organizzata, mancano solo la categorizzazione e l'infobox nave. E che volevi fare? Direttamente una voce da vetrina? Lo so che Liga dice che "chi si contenta gode così così" però direi che invece ti stai facendo i dentini per qualcosa di più impegnativo. Ci do una passata ma il merito è tutto tuo. --Pigr8 La Buca della Memoria 14:51, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

I dati delle aviazioni militari ...[modifica wikitesto]

... sono normalmente segreti. Normalmente, le forze armate dichiarano quanti aerei hanno aumentando il numero. È pieno di nazioni che indicano di avere 30 aerei di un tipo sui loro siti, ma poi forse due o tre aerei sono effettivamente operativi. Per complicare le cose, poi, molte nazioni indicano in dotazione aeromobili che hanno solo comprato sulla carta, ma sono ben lontani da essere operativi. Aggiungi poi aerei in carico alla marina malitare, alle forze di polizia, ai servizi di sicurezza e capirai perché nelle voci delle aeronautiche militari, questi dati vanno tolti. Per questo motivi, in accordo con i pilastri di Wikipedia, vanno citate sempre le fonti. Io sto utilizzando il migliore documento "REALE" sulle disponibilità di aeromobili nel mondo e in versione aggiornata al 2014. Si tratta del Sandra Lewis-Rice, John Maloney & Marc-Antony Payne, World Air Forces directory 2014, Sutton, Surrey, UK, Flightglobal, 2014.. Se hai fonti migliori e più aggiornate (quanto aveva una forza armata nel 2009 è superato da 6 anni e potrebbe aver radiato la linea o semplicemente messa in disuso), indicale. Altrimenti tra un dato con una fonte aggiornata e un dato senza fonte, il secondo si cancella. Se proprio hai grandi certezze che il dato che tu hai è migliore di quello del World Reference, mettilo, ma aggiunti senza fonti [senza fonte]. Concordi ?
A proposito. Perchè ritieni flightglobal non accessibile ? Flightglobal è accessibile a tutti: qui sopra ho messo il link, scaricati la pubblicazione e avrai tutti i dati aggiornati che ti interessano. --EH101{posta} 10:57, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Dividiamo i problemi:
  • devi lasciare la e.mail per avere flight global.
E quindi ? Mi vuoi dire che questo identifica la fonte come non accessibile ? Non è così: se non vuoi lasciare tu la e.mail, devi fidarti di chi lo ha fatto, non contestargli lo sforzo perchè tu non vuoi farlo. Peraltro, se mi indichi un modo, ti posso facilmente inviare il file pdf e ne avrai una copia con estrema facilità.
  • Comunque. il numero degli aerei puoi risultare segreto solo quando vengono prodotti dallo stesso paese, se invece vengono acquistati non puoi contare sulla segretezza...
Il numero di cui stiamo parlando è il numero degli aerei effettivi, non gli acquisiti. Far sapere al mondo a fronte del numero acquisito quanti sono effettivamente in condizione di volare è un dato che le aviazioni militari sui loro siti ufficiali non hanno comprensibilmente voglia di indicare sempre.
  • il Marocco ne ha solo 40. 10 sono stati cannibalizzati (come la mettiamo con flightglobal che dichiara ancora 50 mirage F1 addirittura dopo 6 anni ).
Se trovi una fonte che ce lo indica, bene, altrimenti per le norme di Wikipedia non si può riportare il "sentito dire".
  • Ho alcuni amici ufficiali nel esercito, aviazione e marina del Marocco so quello che dico ci sono stato alla base di Ben Guerir in Marocco
Mi spiace, ma è irrilevante in base al regolamento. Leggi prima Wikipedia:Niente ricerche originali. Quello che sai, può solo guidarti nella ricerca di fonti. Senza fonti non puoi riportare informazioni di "prima mano".
  • la cosa ancor più strana che la flightglobal nel 2008 dichiara 40 mirage F1
E chi ha detto che era una valutazione dei cannibalizzati ? Avranno le loro fonti. Se nel 2008 erano 40 e oggi 50, secondo te noi cosa siamo autorizzati dal regolamento a scrivere ?
  • seguendo la tua logica dovresti cancellare tutti gli aerei non presente nella lista fatta da (flightglobal) sugli aerei presente nella pagina di wikipedia dell'aeronautica Italiana
Seguendo la mia logica (anzi il regolamento) ogni numero privo di fonti va cancellato. Purtroppo per i droni italiani ci sono delle fonti. Quando ci saranno anche per quelli delle altre nazioni, li potremo mettere. Wikipedia in italiano è piena di forze aeree aggiornate al 2008 con aerei radiati da anni, non ancora consegnati, solo annunciati, ormai non operativi e tanto altro. Ricominciare da un punto di partenza (flighglobal 2014) serve a fare pulizia. Nulla vieta di integrare la fonte del 2014 con altre, anzi è fortemente auspicato.
  • Ecco un documento messo da "Israel defense." inventario del Marocco
Ottimo. Basta citarlo. Che problema c'è. Va ovviamente ricordato che è un documento del 2013.
  • ad ogni modo si ci sono errori nel rapporto di flightglobal.
Ma certo ! Ma è un punto di partenza. Una cosa è individuare gli errori, citare le fonti e poi correggere, una cosa è partire completamente da zero o da proprie informazioni prive di fonti. Peraltro, nulla vieta nel campo note di indicare che ci sono diversi pareri da diverse fonti, citandole.

Concludo con tre parole. FONTI FONTI FONTI. Se il dato di flighglobal non ti sembra corretto, correggi, intregra, commenta, ma cita sempre le fonti.

Fuori argomento. Sei proprio sicuro che sia l'aviazione militare più importante del Nord Africa ? E quella Egiziana ? Meglio lasciare perdere queste competizioni, perchè sono anch'esse teatro di valutazioni difficili da gestire. --EH101{posta} 11:14, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

King Air 200 (Research)[modifica wikitesto]

Hai correzioni/integrazioni con fonti? Procedi pure. Ricorda che esiste il campo "note" per indicare questioni anomale o differenti punti di vista tra fonti. Ricorda Wikipedia:Niente ricerche originali e per il resto buon lavoro. Guarda su en.wiki, dove il rispetto delle regole è ferreo, cosa mi hanno fatto qualche giorno fa http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Sikorsky_S-61R&diff=627428029&oldid=627414930 --EH101{posta} 11:25, 5 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Vanno bene le fonti ?[modifica wikitesto]

Certo che vanno bene. Basta che ci siano va tutto bene. Come ho già detto, io ho fatto (e sto facenedo in altre aviazioni militari) un "reset" per ripartire da qualcosa di buono, sul quale costruire qualcosa di meglio. Come erano (e purtroppo sono ancora in molti casi) le situazione di alcune forze aeree, non era nemmeno un valido punto di partenza. Quando avrò finito con tutte le forze aeree, si potrà lavorare su qualcosa di "pulito", standard e aggiornato e da lì in poi andare avanti. Buon lavoro. --EH101{posta}

Ottimo. La situazione attuale è pessima e la confusione totale. --EH101{posta}

Gli aerei del governo e gli aerei della Air Force[modifica wikitesto]

Ho visto che hai aggiunto gli UAV e gli aerei da trasporto personalità. Molto bene. Per gli UAV ci sono le fonti, ma da dove vengono le indicazioni che gli aerei a disposizione dei funzionari governativi e del sovrano sono in forza alla Aeronautica Militare ? Intendiamoci, è sicuro che i piloti sono dei militari, ma l'utilizzo di quegli aeromobili è parte delle attività della Aeronautica Militare o del governo ? Per esempio, i due 737 sono immatricolati internazionalmente "Morocco Government". Dove risulta che sono in carico alla Aeronautica Militare e non al governo direttamente ? Hai aggiunto un AW139. Quale è la fonte ? In che reparto dell'aviazione è inquadrato ? Se, come molto probabile, si scoprirà che si tratta di un ramo "speciale" delle forze armate, magari pure interforze, secondo me questi aeromobili vanno inseriti in una tabella a parte e va spiegato che sono aerei del governo e non propriamente ed esclusivamente dell'Aeronautica Militare (esiste anche la marina, la gendarmeria e la guardia reale e potrebbero essere loro ad avere questi aeromobili nei bilanci e a pagare per il funzionamento). Questo spiegherebbe poi perché, flightglobal non li menziona nella forza armata in quanto tale. Prova a controllare chi ha comprato questi aeromobili e fammi sapere che ne pensi. --EH101{posta}

Soluzione semplicissima. Basta scrivere a fianco di ogni numero di questi aerei trasporto VIP per esempio:

3[1]

5[1]

14[1]

Cioè lasciamo ricadere su wordpress.com l'idea di attribuire quegli aeromobili all'aeronautica militare. Va messo però il numerino per ogni dato di questo tipo. Si può usare la tecnica (spiegata in Aiuto:Note) che vedi in questo codice per non ripetere ogni volta il link. --EH101{posta}


Spostamenti[modifica wikitesto]

Ciao, sto seguendo con interesse i tuoi contributi e presumo, da alcuni errori grammaticali che lasci tu sia magrebino o comunque arabo di nascita. Non fraintendermi, non è un problema, anzi, se troviamo un utente che sappia tradurre dall'arabo, confrontarlo con l'inglese e fare una voce ancora più neutrale è una festa, mi domando semplicemente se il tuo livello di italiano è tale da comprendere anche uno come me che scrive utilizzando termini non colloquiali... (insomma sono un geek - nerd :-D ). Per gli spostamenti non aver problemi, li faccio io, basta che me li segnali. Forse è complicato perché abbiamo deciso di adottare il nome ufficiale della forza aerea in lingua originale (traslitterata se si tratta di una lingua che usa caratteri non latini). Mi permetto di invitarti a discutere, semmai ce ne fosse bisogno, con Cloj (discussioni · contributi), il "nostro" esperto in lingua araba al quale abbiamo chiesto qualche anno fa di aiutarci con le voci in lingua araba. Grazie del tuo lavoro e non aver riguardi a contattarmi :-)--Threecharlie (msg) 18:56, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Gli arabofoni raramente bazzicano le traslitterazioni (usate in ambito scientifico dai non arabofoni). Anziché quella grafica, come noi, tendono a riprodurre la realtà fonetica (il che comporta un'ondivagità straordinaria, visto che ogni paese ha la sua pronuncia). Per questo ci rifacciamo allo standard-arabic (l'arabo classico, del Corano e della cultura scientifico-letteraria, arricchito dai necessari neologismi).
Il fatto che si ponga questo problema (che immagino solo) ci dimostra che siamo di fronte a una persona, magari ottima, ma non provvista delle necessarie attrezzature tecnico-scientifiche. Magari però mi sbaglio. Chissà? --Cloj 19:10, 8 ott 2014 (CEST)[rispondi]

T'ho risposto nella mia Pagina di Discussioni. Avevi dimenticato la firma  :-) --Cloj 03:40, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Come detto, si tratta di una scelta tra due opzioni parimenti legittime e corrette. In un'enciclopedia, però, la traslitterazione grafica è quasi obbligatoria.
Ricordo che Thomas Edward Lawrence (Lawrence d'Arabia) ebbe un piccante scambio di lettere con l'editore del suo Seven Pillars of Wisdom, che impazziva di fronte a varianti come "Rualla" o "Ruwalla", oppure "Muhammad", "Mohamed", "Mhamed" e simili. Chiedeva: "Si tratta di gruppi e nomi diversi, o no?" E Lawrence gli rispondeva impaziente e sarcastico (a vuoto, perché l'editore non aveva dimestichezza con la lingua araba).
Ora, immagina il caos su lemmi che riproducono in modo erratico, rifacendosi alla pronuncia, normi e termini arabi. Meglio, molto meglio, fare come fa la Encyclopaedia of Islam: traslitterazione "scientifica", punto e basta. Ciao. --Cloj 11:07, 9 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro[modifica wikitesto]

Continua così ! Una annotazione: hai ragione, stai riutilizzando la struttura del nome delle forze aeree negli infobox. Non so perchè, ma nel tempo è venuta una strana "moda" di scrivere nel "nome" degli infobox:

  • nome in lingua orginale,
  • traduzione approssimativa in italiano
  • traduzione in inglese.

Spesso poi queste ultime due sono scritte in caratteri piccoli utilizzando l'html "small". Non so perchè ci siano voci così e piano piano sto aggiustando, ma "small" è deprecato, le traduzioni in italiano stiamo da tempo verificando che non sono valide, quindi meglio non metterle. Non perdere tempo quindi a tradurre, ma metti direttamente il nome in lingua originale e sarà sufficiente. Ottimo lavoro. --EH101{posta}

RE: Calendario club FIFA 2014[modifica wikitesto]

Certo che andava messo, hai fatto benissimo. Gli ho dato una sistemata come forma. Grazie! --Wikipal (msg) 11:15, 13 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Meglio tardi che mai?[modifica wikitesto]

Scusa il terrificante ritardo, ma sono di nuovo in servizio. Dai una occhiata al pattugliatore di cui mi parlavi, per favore. --Pigr8 La Buca della Memoria 19:46, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]

Grazie mille per aver tolto la barra gigante dove ho aggiunto i blackhawk ordinati dalla Tunisia! Sono nuovo e quindi non ho saputo come fare :) grazie amico.(Utente: Aziz Charaabi)

Proprio rileggendo quello che mi hai scritto potrai capire perché ho fatto pulizia nella voce in questione; c'è una notevole differenza tra un'enciclopedia e un blog. Le dichiarazioni pubblicitarie e le ipotesi su un'enciclopedia non devono trovare posto.

Buon proseguimento --Pil56 (msg) 19:15, 19 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:35, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Campo oggetto[modifica wikitesto]

Ti avviso perché di fatto non lo compili mai, per utenti di medio e lungo corso è un obbligo morale farlo, oltre al fatto che a causa della sua mancata compilazione non posso proporti come utente autoverificato (ovvero utente le cui modifiche sono considerabili senza ombra di dubbio non vandaliche); ti invito, pertanto, ad iniziare a farlo, non limitandoti a lasciare solo quanto già automaticamente inserito. --Gce ★★★+4 00:48, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile FifaWorldClub.,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 08:06, 30 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Stade_Saniat_Rmel_1951.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:43, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]