Discussioni utente:Fabrizio salvio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 12:36, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

No promozione

[modifica wikitesto]

--L736Edimmi 12:20, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re.cancellazione pagina Vetri delle Venezie

[modifica wikitesto]

Salve, in risposta alle domande:

  1. La voce Vetri delle Venezie è stata cancellata per il modo in cui era scritta (fortemente promozionale in base alle linee guida di Wikipedia) e non per carenza di enciclopedicità dell'azienda stessa.
  2. Ogni voce su Wikipedia fa storia a sé. Essendo Wikipedia un'enciclopedia e non un who's who delle aziende, non ha senso esprimere paragoni del tipo "come mai c'è Tizio e io no". Non è tra gli scopi di Wikipedia raccogliere l'elenco-vetrina delle aziende italiane. Inoltre, la voce relativa all'azienda Alessi non è per nulla promozionale: riporta, con toni e stili neutrali e senza aggettivi enfatici, dati obiettivi e documentati relativi alla storia dell'azienda; non enfatizza la qualità dei prodotti dell'azienda; non elenca né nomina i prodotti ma si limita a riportare quali sono i marchi che fanno capo al gruppo. C'è una distanza abissale di stile tra questa voce e quella cancellata, in cui tutta l'intera seconda parte era dedicata a magnificare le qualità e le caratteristiche della produzione aziendale (informazioni che non sono enciclopediche e che contribuiscono a rendere la voce palesemente promozionale).
  3. Il criterio di inclusione/esclusione non ha nulla a che vedere con la notorietà del marchio: per le aziende contano esclusivamente gli aspetti storici (per esempio, da quanto tempo esistono) e gli aspetti economici obiettivi (fatturato, numero di dipendenti, presenza all'estero, quota di mercato, quotazione in borsa).
  4. Wikipedia è un'enciclopedia e le voci devono essere scritte in stile enciclopedico e contenere solo informazioni di carattere strettamente enciclopedico: vedi anche Wikipedia:COSA NON METTERE, Wikipedia:Punto di vista neutrale e Wikipedia:PROMO. Lo stile da brochure aziendale, usato nella voce, è diametralmente opposto a quello richiesto su Wikipedia. Informazioni quali struttura societaria (a parte la ragione sociale) e i criteri di produzione sono considerate non enciclopediche e non rilevanti per i fini del progetto Wikipedia, tanto meno le descrizioni enfatiche sulla qualità dei prodotti.

Spero di aver chiarito i dubbi. --L736Edimmi 13:53, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Pier «···» 13:11, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]