Discussioni utente:FabioMaggiAngelini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, FabioMaggiAngelini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 21:02, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao e grazie per i tuoi contributi su Wikipedia :-) volevo solo sottolineare qualche aspetto riguardo ciò che hai scritto nelle modifiche in Cesare Angelini:

  1. Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa in cui la contribuzione è aperta a tutti; non si può chiedere ad altri utenti di non modificare una pagina, anche se ci hai speso tempo o sei strettamente collegato al soggetto della voce; vedi anche commenti come "Ho aggiunto due citazioni molto belle, che vanno lasciate" (questo è un tuo giudizio, altri possono essere in disaccordo: vige il principio di "modifica, annulla, discuti", ovvero se dopo una tua modifica qualcuno te la annulla è bene discuterne invece di re-inserirla dicendo semplicemente "è bella");
  2. il fatto che tu sia pronipote di Cesare Angelini e responsabile dell'Archivio ufficiale Cesare Angelini è sicuramente una grande risorsa per il progetto, perché puoi avere accesso a fonti riguardanti le informazioni della voce :-) però, in ogni caso, non dà una "prelazione" sulla voce;
  3. la categorizzazione per attività prevede "Presbiteri" per i ministri di culto cristiani, "Sacerdoti" per le figure di altre religioni (v. ad es. Categoria:Sacerdoti romani e Categoria:Sacerdoti egizi), quindi va ripristinata quella dicitura;

Per qualunque dubbio puoi chiedere pareri in Aiuto:Sportello informazioni o in progetti tematici come Discussioni progetto:Cattolicesimo e Discussioni progetto:Letteratura. Ciao e buona giornata :-) --Superchilum(scrivimi) 08:42, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Salve Superchilum,
sono Fabio Maggi, pronipote ed erede di Cesare Angelini.
Mi sono fatto carico della pagina Wikipedia dedicata allo zio, e oggi l'ho ulterioremnte migliorata e ampliata.
Secondo me non ci sono più le condizioni per cui rimanga la voce di avvertenza: "Questa voce o sezione sull'argomento religiosi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti".
Come devo procedere per farla eliminare?
Grazie mille,
e i più cordiali saluti.
Fabio Maggi, Pavia --FabioMaggiAngelini (msg) 21:00, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Linee guida sulle biografie di scrittori ecc.[modifica wikitesto]

Ciao, da linee guida editoriali: nell'elenco delle opere non si devono riportare le curatele e i carteggi. Quei dati erano stati rimossi per questo dalla voce Cesare Angelini, nonostante nel campo oggetto fosse pure spiegato il perché non devono starci, li hai comunque rimessi. Adesso sono stati tolti di nuovo, cortesemente non rimetterli perché sarebbe contrario alle linee guida del progetto. Inoltre, le note documentali che hai messo non vanno bene per togliere l'avviso di carenza di fonti perché sono tutte autoreferenziali (fanno capo al biografato stesso) mentre WP:FONTI richiede che le fonti documentali siano il più possibile terze e neutrali o comunque non direttamente collegabili al biografato. Grazie. Grazie.--SuperSpritzl'adminalcolico 23:09, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Salve, mi spiega perché i carteggi sono presenti nelle voci Giuseppe Ungaretti e Carlo Emilio Gadda?
Grazie. --FabioMaggiAngelini (msg) 23:11, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto le note necessarie. Tutto il resto lo conosco io perché sono pronipote: sono informazioni provenienti dalla famiglia. Cosa devo mettere: "Dai discorsi con i miei zii"???? --FabioMaggiAngelini (msg) 23:14, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]
Attendo risposta. Grazie. --FabioMaggiAngelini (msg) 23:15, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]
Mi spiega perché nella voce Giuseppe Ungaretti gli epistolari e le traduzioni sono riportate nella bibliografia??? Quando lei mi ha tolto sia gli epistolari che le curatele!
Grazie. --FabioMaggiAngelini (msg) 23:16, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]
[@ SuperSpritz]
1) Mi spiega perché nella voce [[Pier Paolo Pasolini] nella bibliografia sono presenti le Curatele e lei me le ha tolte?!
2) Vanno bene le note che ho aggiunto ora?
Grazie,
Fabio Maggi --FabioMaggiAngelini (msg) 23:26, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]
[@ SuperSpritz]
1) Mi spiega perché nella voce Pier Paolo Pasolini nella bibliografia sono presenti le Curatele e lei me le ha tolte?!
2) Vanno bene le note che ho aggiunto ora?
Grazie,
Fabio Maggi --FabioMaggiAngelini (msg) 23:26, 23 dic 2022 (CET) --FabioMaggiAngelini (msg) 23:27, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Mando un ping a [@ Superspritz] al quale è rivolta la risposta qui sopra. --Lollo Scrivimi 23:22, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Esorto nuovamente ad utilizzare il Ping se rispondi nella tua pagina di discussione, altrimenti l'utente a cui ti riferisci potrebbe non notare il messaggio e non risponderti. Pingo [@ Civvì] per le risposte in #Indicazioni sulle note. --9Aaron3 (msg) 11:42, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]

--9Aaron3 (msg) 00:00, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

Salve,
[@ 9Aaron3]
non capisco il conflitto di interessi. Ho solo contrubuito liberamente alla conoscenza di Cesare Angelini, in qualita di pronipote, e depositario di informazioni.
Mi spiegate meglio la causa del conflitto?
Grazie.
Fabio Maggi --FabioMaggiAngelini (msg) 00:06, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Il fatto di essere pronipote di Cesare Angelini, e responsabile del suo Archivio di Pavia ti fa contribuire in conflitto di interessi; hai letto la linea guida presente in WP:COI? --9Aaron3 (msg) 00:08, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
[@ 9Aaron3]
Salve,
1) L'archivio di Pavia è solo a scopo culturale, e spendo pure per mantenerlo e raccogliere documentazione.
2) Se mi dite cosa devo fare per evitare il conflitto di interessi, lo faccio. Devo mettere una dichiarazione nella pagina Wikipedia? Quale dichiarazione?
3) Se non è gradito che mi occupo dell'archivio di mio zio, e metta a disposizione le mie informazioni per Wikipedia, cosa volete che vi dica, chiudete pure la pagina di Wikipedia dedicata allo zio, per la realizzare la quel ho faticato comunque parecchio.
Fate voi,
resto a Vostra completa disposizione.
Grazie,
e cCordiali saluti,
Fabio Maggi --FabioMaggiAngelini (msg) 00:16, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Il punto non è evitare il conflitto di interessi, quanto dichiararlo, ripongo la domanda, hai letto WP:COI? Quale parte ti risulta poco chiara? --9Aaron3 (msg) 00:18, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Aggiungo che la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:
  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie).
Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi. --9Aaron3 (msg) 00:20, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Gentile [@ 9Aaron3],
aggiungo un terzo punto.
3) Per la struttura della pagina ho ripetuto, oggi, la voce Pier Paolo Pasolini, quindi non vedo a cosa servano ancora l'avviso per le fonti e l'avviso di corretta formattazione.
Se può farmi sapere.
Grazie mille. --FabioMaggiAngelini (msg) 00:58, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Gentile [@ 9Aaron3],
1) Mi pare di avere inserito ora le 2 modifiche richieste. Mi può dire se va bene? Grazie
2) I 2 avvisi presenti nella voce Cesare Angelini, per le note e le formattazioni, dopo le modifiche odierne della pagina sono ancora validi?
Grazie mille del prezioso aiuto,
e cordiali saluti.
Fabio Maggi --FabioMaggiAngelini (msg) 00:36, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
La dichiarazione deve avvenire nella pagina di discussione della voce quindi in Discussione:Cesare Angelini (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla).
Ti consiglio la lettura di WP:ANALOGIA, Aiuto:Bibliografia, WP:F, WP:FA, Aiuto:Uso delle fonti, ripristino sicuramente l'avviso {{W}} (consiglio la lettura di WP:OVERLINKING e più in generale di WP:MDS) per quello sulle fonti resta da capire se tutta quella bibliografia inserita è stata usata per scrivere la voce oppure no. --9Aaron3 (msg) 16:04, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
[@ 9Aaron3],
grazie mille delle indicazioni, dovrei avere inserito correttamente la dichiarazione in Discussione:CesareAngelini, e metterò un commento per ogni modifica, come mi hai indicato.
Volevo chiederti un'ulteriore cortesia: non sai darmi qualche indicazione pratica per le modifiche da apportare alla voce Cesare Angelini per potere togliere l'avviso: "Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard"?
Grazie mille per il prezioso aiuto,
e il saluto più cordiale. --FabioMaggiAngelini (msg) 22:46, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ti ho linkato le linee guida nel messaggio sopra, ti invito a leggerle. --9Aaron3 (msg) 23:55, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

Campo oggetto[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 16:06, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

Mi dispiace, ma Wikipedia è un progetto collaborativo, e continuare a tirar dritto per la propria strada nonostante gli avvisi di altri utenti (3), è un comportamento dannoso. Il fatto che qualcosa sia presente su una qualsiasi pagina di Wikipedia non costituisce motivo di inserimento di contenuto in altre pagine, vedasi WP:ANALOGIA. Un saluto. --Lollo Scrivimi 00:19, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]

{{Ping|Lollo}
Ritengo eccessivo il vostro provvedimento, e le correzioni reiterate nonostante abbia aggiunto 50 righe di bibliografia.
Abbandano Wikipedia, e appena mi riattivate eliminerò subito tutto quanto ho apportato per migliorare la voce Cesare Angelini in questi anni, in pratica quasi tutta la voce, che a mio parere è una delle meglio riuscite in Wikipedia.
Distinti saluti. --FabioMaggiAngelini (msg) 00:37, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]
Gentile [@ Lollo98]
non sarebbe togliere prima il blocco?
Ho rivisto la mia posizione, che era sbagliata, ed ho preparato qualche nota, non autoreferenziale, come evidenziato nell'avviso.
Grazie,
e cordiali saluti. --FabioMaggiAngelini (msg) 15:24, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]
No, la voce resta protetta perché, nonostante gli avvisi e il blocco parziale, gli inserimenti contrari alle linee guida sono perdurati. Saluti. --Lollo Scrivimi 20:02, 29 dic 2022 (CET)[rispondi]

Indicazioni sulle note[modifica wikitesto]

Ciao, a titolo di esempio ho corretto una nota nella voce, qui puoi vedere la modifica. Sarebbero tutte da sistemare in quel modo includendo anche ISBN del testo e pagina. Possibilmente tratte da libri di autori terzi e non del biografato. Buon lavoro. --Civvì (Parliamone...) 09:40, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]

Grazie per l'indicazione.
Ho modificato le note non autoreferenziali, aggiungendole in bibliografia.
Per le voci autoreferenziali, come posso procedere, considerato che il cid sarebbe sempre 'Angelini'? Differenzio il cid con un 'Angelini 1', 'Angelini 2'?
Grazie --FabioMaggiAngelini (msg) 10:44, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Dovrei avere risolto. Grazie. --FabioMaggiAngelini (msg) 11:08, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Trovi la spiegazione qui: Template:Cita. Qui c'è la pagina di aiuto sulle note: Aiuto:Note. Ti ricordo inoltre, come già detto altrove, che non è opportuno mettere in bibliografia testi del biografato. I testi della bibliografia sono terzi che parlano del biografato, non il biografato che parla di se stesso. --Civvì (Parliamone...) 11:36, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Quindi le note del biografato che parla di se stesso, già presenti nella voce, le tolgo e non le converto?
Grazie. --FabioMaggiAngelini (msg) 11:38, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Sì, come peraltro già ripetutamente indicato anche in questa stessa pagina più sopra. Grazie. --Civvì (Parliamone...) 11:54, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]

Wikipedia ha oltre 1.778.000 voci e circa 8mila utenti attivi. Comprenderai che il tempo e le risorse che si possono dedicare ad una sola utenza, la tua, non sono sconfinate. Ti è stato spiegato più volte e da più utenti e amministratori che:

  1. La bibliografia comprende i testi usati per scrivere la voce
  2. I testi in bibliografia e ai quali devono fare riferimento le note devono essere "terzi", non possono essere testi del biografato. Vorrebbe dire suonarsela e cantarsela, per parlar chiaro.

Ora, ho protetto la voce per una settimana, dovrebbe essere sufficiente per rileggere con calma e recepire quanto più volte spiegato. Grazie per la comprensione. --Civvì (Parliamone...) 14:41, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Civvì],
d'accordo sul numero di voci di Wikipedia, ma anche voi che state con il fucile puntato sulla mia piccola voce., quando ce ne sono 10000 fatte molto peggio, in tutto.
Stamane non ho aggiungo riferimenti bibliografici autoreferenziali, come avete riportato, ma ho solo trasferito quelli già presenti nella forma indicatami per il richiamo in nota.
Comunque non ho da imparare certamente da lei come fare una bibliografia, ne ho fatte nei numerosi libri che ho pubblicato, per editori che non sono Wikipedia.
Mi spaice solo non potere chiudere l'utenza, poiché ho letto che non è possibile.
Comunque chiudo qui la mia collaborazione a Wikipedia.
Continuerò a pubblicare sul sito ufficiale di Angelini (www.cesareangelini.it) dove pubblico quello che voglio e come voglio, che comunque mi è stato apprezzato da più parti. (Se volete togliete pure dalla voce di Wikipedia il link).
Mi spiace solo di non avere potuto apportare il mio apporto per una voce che sembrava non venire male. Però per farlo non voglio essere soggetto a controlli e mpnizioni. Il lavoro mi piace organizzarlo da me. Non riuscendo a "incontrarci", lascio. --FabioMaggiAngelini (msg) 15:40, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Guarda, la chiave sta proprio nel "pubblico quello che voglio e come voglio" e "non voglio essere soggetto a controlli". Questo è un progetto collaborativo con delle linee guida, delle convenzioni e degli standard che possono anche differire da quelli "degli editori" e che richiedono un po' di tempo e un po' di sforzo per essere compresi e per adeguarsi. Venire qui ed aspettarsi di fare quello che si vuole e come si vuole significa non avere chiaro cos'è questo progetto e come funziona. Diverse istituzioni lo hanno capito, ad altri non piace e non ci si trovano. Comunque sia, buon proseguimento. --Civvì (Parliamone...) 15:57, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile [@ Civvì],
ho ripensato, e, attendendomi scrupolosamente alle regole di Wikipedia, ho deciso di portare le poche modifiche necessarie per concludere la voce dedicata allo zio, Cesare Angelini.
Perché questo?
Perché praticamente la voce l'ho portata avanti quasi tutta da solo in questi anni, perché ci tengo che in Wikipedia rimanga qualcosa che porti, conservi, informazione di Cesare Angelini.
Procedo così:
1) Tolgo tutte le note autoreferenziali che ho inserito, non ammesse da Wikipedia.
2) Aggiungo qualche nota non autoreferenziale (2 o 3)
3) Spiego meglio i 2 punti evidenziati come "poco chiaro".
4) Aggiungo qualche brevissima integrazione.
Non molto dunque, per concludere la voce, che ritengo sufficiente per un'informazione riguardante Cesare Angelini.
Se qualche modifica non fosse attinente a Wikipedia, mi attengo scrupolosamente ai tuoi consigli o a quelli di altri amministratori e utenti.
Grazie --FabioMaggiAngelini (msg) 21:25, 8 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile [@ Civvì] e altri Amministratori,
ho terminato le modifiche alla pagina. Per me "inquadra" bene [Cesare Angelini].
Mi fate sapere se ora, tolte tutte le voci autoreferenziali, e aggiunte voci non autoreferenziali, tolti molte voci linkabili che disturbavano la lettura,
si possono togliere i 2 avvisi riguardanti la mancanza di fonti, e la non corretta formattazione della pagina?
Grazie mille! --FabioMaggiAngelini (msg) 22:30, 8 gen 2023 (CET)[rispondi]

Funzione Anteprima[modifica wikitesto]

--Davipar (parliamone) 13:47, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]

Grazie --FabioMaggiAngelini (msg) 13:48, 15 gen 2023 (CET)[rispondi]
Rinnovo l'invito qui sopra, che ora è sempre meno un invito ma un'indicazione. Delle ultime 500 modifiche a Cesare Angelini, 487 sono tue e gran parte di queste sono fix minori (che si potrebbero anche contrassegnare come tali). Si possono anche fare tutte in una volta. Grazie. --Lollo Scrivimi 19:09, 22 feb 2023 (CET)[rispondi]
Grazie per la spunta per indicare con la m minore, non lo sapevo. --FabioMaggiAngelini (msg) 20:16, 22 feb 2023 (CET)[rispondi]
Di nuovo qui a chiedere di evitare di fare tutte queste modifiche di pochi bytes una alla volta, ma di farle in un'unica volta usando l'anteprima. La cronologia della voce è a dir poco un monopolio. Aggiungo anche che questo non è un fix minore, vedi Aiuto:Modifica minore. --Lollo Scrivimi 23:45, 27 feb 2023 (CET)[rispondi]
D'accordo, grazie. Cercherò di migliorarmi. Anche se credo, con stasera, di avere ultimato la voce.
Grazie comunque di ogni supporto, di ogni suggerimento, di ogni indicazione. --FabioMaggiAngelini (msg) 23:53, 27 feb 2023 (CET)[rispondi]
Rinnovo ulteriormente l'invito all'uso dell'anteprima come ti è stato fatto notare qui sopra già un paio di volte. --9Aaron3 (msg) 18:29, 12 mar 2023 (CET)[rispondi]

Cesare Angelini[modifica wikitesto]

Ciao, nella voce Cesare Angelini avevo rimosso la nota {{cita|Leone}}, poiché il suo contenuto è tautologico. Non metto in dubbio la sua utilità se la trasformi in una fonte definita: Se si tratta di un articolo (mi sembra di aver capito così) dovresti indicare il giornale, il titolo dell'articolo per esteso, l'autore, la data dell'articolo, eventualmente la pagina... in questo caso puoi anche usare il template simile {{Cita news}}. Scrivo giusto per illustrarti la mia motivazione e un consiglio per rendere inequivocabili le citazioni.

Nota: Sottolineo anch'io l'uso del tasto anteprima invece di apportare modifiche a singhiozzo. Buon edit ;) --Torque (scrivimi!) 12:25, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Torque],
nella fonte riportata in Bibliografia (alla quale è linkata la nota) è descritta nel dettglio rivista e l'autore e l'articolo:
Nicoletta Leone, Fondo Cesare Angelini sezione epistolare, in Autografo. Viaggio tra gli autori del Fondo Manoscritti, Novara, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei, Interlinea, 1997, pp. 109-130.
Grazie dell'inteervento, e dei suggerimenti. --FabioMaggiAngelini (msg) 12:31, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]

Annullamento[modifica wikitesto]

Chiedo scusa per l'annullamento, mi si è aggiornata la pagina nel momento sbagliato e ho erroneamente annullato i tuoi interventi, ho comunque già ripristinato l'errore. Mi spiace per l'inconveniente. --9Aaron3 (msg) 23:10, 24 feb 2023 (CET)[rispondi]

Grazie --FabioMaggiAngelini (msg) 23:25, 24 feb 2023 (CET)[rispondi]

Gentile FabioMaggiAngelini,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Kirk Dimmi! 01:09, 11 mar 2023 (CET)[rispondi]