Discussioni utente:Elioroma1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Elioroma1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ValerioTalk 15:17, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Re:Elio Romano[modifica wikitesto]

Anzitutto i miei complimenti per la voce. La voce è ben formattata, ho dato "per scrupolo" una ulteriore smazzata, ed ho rimosso il template. Adesso però ti vorrei dare un consiglio per migliorare ulteriormente il tuo lavoro. La voce è scritta in tono "affettuoso" ed a tratti appare persino un pò "romanzata", mentre gli standard di wikipedia richiederebbero uno stile di scrittura un pò più distaccato, anche a costo di essere più sintetici. Questo per evitare che una voce enciclopedica rischi di diventare una voce promozionale. Ti faccio un esempio di quanto vedo scritto nella voce:

"...in Accademia, conobbe anche la collega Gabriella Pescatori, che sposò e dalla quale ricevette affetto e conforto quotidiano anche nella pittura...."

Si tratta di una informazione poco rilevante a livello enciclopedico, perchè entra in un ambito (l'affetto fra due coniugi) che ha ben poco a che vedere con i meriti per i quali il soggetto è enciclopedico (la sua arte). Sarebbe sufficiente accennare al fatto che sua moglie era anch'ella una pittrice. Altri esempi:

"...Ritornato a Firenze subito dopo la guerra, trovò che tutto era mutato..."

"...Il suo desiderio di esprimersi attraverso le opere è sempre stato vivo. Anche da anziano la sua giornata era segnata dal desiderio di imparare, di imparare dal reale..."

Anche queste frasi andrebbero riformulate in modo più "freddo", o eliminate del tutto, dato che in alcuni casi si tratta di giudizi di merito, che non possono essere dati da una voce di enciclopedia.

Ti consiglio di dare una ulteriore occhiata anche al manuale di stile ed eventualmente scrivere l'intera voce in una prosa più adatta. Comunque se hai ancora bisogno di aiuto, chiedi pure.--ValerioTalk 21:51, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

P.S. Quando scrivi un intervento in una talk altrui, ricordati sempre di firmare.

Come ti sembra adesso ^__^?--ValerioTalk 21:58, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

E' semplicissimo: Se apri la voce in modalità modifica, il formato delle immagini è il seguente: [[File:Nome immagine.jpg|thumb|right|200px]]. Per inserire la didascalia è sufficiente che tu le modifichi in [[File:Nome immagine.jpg|thumb|right|200px|Inserisci qui la didascalia.]] Prova e vedi che succede. Ciao!--ValerioTalk 22:06, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
...e grazie per il rating!--ValerioTalk 22:12, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Elioroma1, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Catania.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso OTRS[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Elio Romano.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 10:02, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]

In alternativa valuta la possibilità di licenziarlo come {{PD-Italia}}--Caulfieldimmi tutto 10:02, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:RDSC9598.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 19:09, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:RDSC9634.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 19:10, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:RDSC9622.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 19:11, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:RDSC9585.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 19:11, 18 giu 2023 (CEST)[rispondi]