Discussioni utente:Cris net

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Cris net, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 16:00, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

FollowTheMedia usertalk  15:22, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]


Gentile Cris net,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Grigio60 miao 19:34, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Aiuto:OTRS per le donazioni di materiale. Lì è spiegato come fare, dovrai mandare un e-mail e poi loro ti daranno un ticket: con quello potrai inserire testo già pubblicato, ma senza appare una violazione di copyright. Io sono solo un esecutore, non ero al corrente di questa ripetuta cancellazione :-)--Turgon ...and justice for all 21:23, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Cris net, hai azzeccato la firma. Per la voce, una volta ottenuto il ticket (hai inviato l'e-mail come richiesto sopra? Anche se ne curi la comunicazione ricorda che il permesso deve giungere da chi detiene i diritti del testo) ripristiniamo noi il tutto. Una voce cancellata può essere ripristinata tale e quale a come l'avevi scritta da un amministratore. Ricorda di non incappare in una ricerca originale: girando tra i link di Wikipedia, disponibili nel messaggio di benvenuto in cima alla pagina, potrai capirne meglio il funzionamento. Un saluto e a tua disposizione. --Mau db (msg) 00:56, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re: Psicoanimazione

[modifica wikitesto]

Cara Cris net, nessuno vuole "impedirti di lavorare" ma se la tua voce continua a venire cancellata, e non solo da me, è perché evidentemente non sta rispettando le regole di Wikipedia (enciclopedia libera non vuol dire senza regole). Nel tuo caso il problema è legato all'autorizzazione di materiale coperto da copyright. Per pubblicare materiale coperto da copyright devi prima aspettare che il processo di autorizzazione OTRS si concluda e quindi evidenziare la conclusione nella pagina di discussione relativa alla voce. Fino a quando questo processo non è concluso però non puoi pubblicare la voce copiata perché costituisce violazione di copyright, anche se il processo di autorizzazione è già in corso: il processo deve essere "terminato", non "iniziato" per poter avere via libera. Detto questo altre due cose importanti di cui è bene tu tenga conto:

  1. Wikipedia è un'enciclopedia e non un sito web e quindi utilizza un linguaggio diverso. Il linguaggio che si usa nei siti è tendenzialmente promozionale o propagandistico, sia pure in buona fede, e questo su Wikipedia non va bene. È anche per questo motivo, oltre che per la violazione di copyright, che è sempre meglio rielaborare i contenuti secondo una forma e uno stile più aderenti a quelli di un'enciclopedia, a cominciare dal punto di vista neutrale.
  2. Non è detto che comunque la comunità ritenga che i contenuti che hai inserito siano adeguati a Wikipedia. Per esempio, se quanto inserisci è il frutto o il risultato di una ricerca originale o viene considerato per qualche altro motivo non enciclopedico o promozionale, la voce potrebbe comunque essere messa in cancellazione anche se autorizzata dal punto di vista del copyright.--Grigio60 miao 12:20, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Maria Rita Parsi

[modifica wikitesto]

Ciao Cris net. Ho visto che hai inserito alcuni contenuti, grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Maria Rita Parsi) non citano i riferimenti necessari, ovvero non riportano le fonti attendibili richieste (per mezzo, per esempio, delle opportune note), e il tuo testo potrebbe quindi venire oscurato.

È preferibile che sia tu stesso a inserire i riferimenti ai contenuti inseriti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti, poiché citare le fonti è fondamentale affinché Wikipedia cresca come strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.

Per maggiori informazioni puoi consultare le pagine: Aiuto:Uso delle fonti e Wikipedia:Uso delle fonti. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce alla quale hai contribuito e intervieni tu stessa, corredando il tuo contributo coi necessari riferimenti (per esempio i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione). Grazie!

Ciao Cris net. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Maria Rita Parsi. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stessa la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stessa. Grazie!

--Mezze stagioni (msg) 22:15, 22 apr 2020 (CEST)[rispondi]