Discussioni utente:Caterina Romeo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Caterina Romeo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ignis Scrivimi qui 22:46, 10 gen 2023 (CET)[rispondi]

grazie --Caterina Romeo (msg) 13:59, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Mauro De Bettio[modifica wikitesto]

Gentile Caterina Romeo,

la bozza Mauro De Bettio, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Mrcesare (msg) 15:14, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]

Tutte le motivazioni del perché la voce è in bozza sono facilmente ritrovabili anche negli avvisi che ho aggiunto. --Mannivu · 18:55, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Mannivu Gli avvisi erano stati cancellati. Li ho ripristinati. --Mrcesare (msg) 19:02, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]
Rispondo qua alla domanda fatta in discussione voce: tutta la biografia è scritta in toni non enciclopedici e il fatto che tu conosca personalmente il fotografo in questione costituisce un conflitto di interessi (vedi WP:COI). La contribuzione in conflitto di interessi o su commissione non è vietata ma deve essere esplicitata. --Mrcesare (msg) 15:33, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]
La sottoscritta Caterina Romeo dichiara di contribuire alla voce Mauro De Bettio in WO:COI per conoscenza personale --Caterina Romeo (msg) 16:15, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Dichiarazione di Conflitto d'interessi/contributo su commissione[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro. --9Aaron3 (msg) 18:43, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Mauro De Bettio[modifica wikitesto]

Gentile Caterina Romeo,

la bozza Mauro De Bettio, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Luix710 (msg) 23:14, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Mauro De Bettio[modifica wikitesto]

Gentile Caterina Romeo,

la bozza Mauro De Bettio, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 18:56, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Re: Domanda da Caterina Romeo (12:11, 11 gen 2023)[modifica wikitesto]

Ciao, la voce era stata spostata in bozza perché, allo stato, non pubblicabile. Ho rimosso la sezione "Biografia" perché copiata/incollata da altri siti (ad esempio questo e altri). Su Wikipedia non si può copiare/incollare materiale già presente altrove (siti web, libri, pubblicazioni, ecc) senza una completa riformulazione degli stessi (si tratta di una violazione del diritto d'autore). Oltre a questo:

  • La biografia, quando sarà riscritta, non dovrà essere celebrativa o promozionale, i toni dovranno essere neutrali (esempio: "scopre presto che la macchina fotografica è lo strumento giusto per lui" è una frase che, su un'enciclopedia, non trova posto). Un buon metodo che può aiutarti a scrivere una buona voce (oltre a leggere l'apposita pagina di aiuto), è dare un'occhiata alle altre voci relative allo stesso tema: per esempio, Chiara Samugheo, Stanislao Farri e Giorgio Casali sono voci relative a fotografi scritte abbastanza bene;
  • I premi, come già indicato nell'ultima revisione della bozza, non vanno inseriti utilizzando il template {{premio}} (che normalmente si utilizza in un altro template);
  • Le fonti devono supportare un testo già presente all'interno dei vari paragrafi. Le sezioni "Pubblicazioni" e "Progetti" contengono solo richiami a note documentali ma è completamente assente il testo. Inoltre, le fonti devono essere attendibili e terze: il sito web personale del biografato non è utilizzabile come unica fonte per tutte le informazioni inserite nella voce (sia perché autoreferenziale, sia perché la voce dell'enciclopedia non può e non deve essere un "clone" di informazioni presenti nel proprio sito web). Dunque, avranno la precedenza libri, riviste specializzate, siti web autorevoli, e così via;
  • In ultimo (ma non per importanza): spesso chi incarica qualcuno di scrivere una voce per suo conto su Wikipedia (sia a titolo oneroso che a titolo gratuito), tende a scambiare - in buona fede - Wikipedia come uno strumento simile a uno dei tanti servizi di hosting presenti in rete. Su Wikipedia non c'è fretta: per scrivere una buona voce ci può volere un giorno, una settimana, un mese. L'importante è procedere con calma, cercare tutte le fonti, insomma fare un buon lavoro che - se adatto all'enciclopedia - potrà essere certamente pubblicato.

Rimango volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e necessità, e ti ringrazio per l'attenzione e per i tuoi contributi! --Mtarch11 (msg) 07:04, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio tantissimo, a volte dire solo che le cose non vanno non basta, grazie al tuo commento ho avuto modo di capire meglio in quale dei passaggi la bozza andasse rivista.
Spero di aver riformulato il tutto in maniera accettabile e consona agli stili richiesti.
Buon lavoro e grazie ancora. --Caterina Romeo (msg) 15:53, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Mauro De Bettio ed avvio contestuale di procedura di cancellazione[modifica wikitesto]

Gentile Caterina Romeo,

la bozza Mauro De Bettio, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Zibibbo Antonio (msg) 21:37, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao Caterina Romeo, la pagina «Mauro De Bettio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Zibibbo Antonio (msg) 21:42, 14 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, a scanso di successive recriminazioni, ti consiglio di prendere attenta visione di Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_di_cancellazione_(modalità_semplificata) --Zibibbo Antonio (msg) 13:29, 16 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Zibibbo Antonio]
Come tante biografie di fotografi viventi presenti su Wikipedia , l'attività e importanza di questo fotografo è riscontrabile su internet mettendo il suo nome e rilevando tutte le riviste che gli hanno dedicato pagine in virtù del suo operato, sia come fotografo che come fondatore della Fondazione MALAIKA FOUNDATION,
La pagina non vuole avere funzione propagandistica, bensì risposta per gli utenti che ne hanno fatta domanda e avrebbero piacere di vederlo insieme a tanti altri autori italiani.
In virtù del suo operato fino ad oggi molti link sono stati inseriti, la pagina potrà essere aggiornata man mano che altri titoli lo riguarderanno.
Mantenere --Caterina Romeo (msg) 21:33, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, per aprire la discussione di una cancellazione sono necessari i requisiti che trovi descritti qui: Wikipedia:Requisiti di voto (agevolo, 50 edit E 30 giorni di età dell'utenza). La tua utenza al momento non ha i requisiti. --Civvì (Parliamone...) 23:40, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio, puoi comunque contribuire anche tu alla discussione e dire cosa ne pensi sulla pagina. --Caterina Romeo (msg) 15:43, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao. Il problema fondamentale della voce Mauro De Bettio, al di là della dubbia enciclopedicità, era la presenza di insufficienti fonti sufficientemente terze e autorevoli, che rendeva l'enciclopedicità ancora più incerta. Le versione cancellata in effetti non era il massimo da nessun punto di vista, perciò riproporla uguale non avrebbe senso. Prima di poterla eventualmente ripubblicare, in ogni caso, è necessario attendere un certo lasso di tempo e, dopo averla creata in sandbox, ottenere un consenso favorevole al progetto di riferimento, che sarebbe questo. Visto che, però, è poco frequentato, proverei a chiedere qui, mostrando la voce creata in sandbox--Parma1983 21:39, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]