Discussioni utente:Castagna/Archivio settembre 2015-dicembre 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Confesso di non capire bene, comunque quando ho tempo esprimerò il mio parere in discussione voce. Ciao --Pop Op 23:37, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]

Sostanzialmente d'accordo; effettivamente, se è una teoria quasi esclusivamente di Alinei e che non ha troppa rilevanza autonaoma, se ne dovrebbe parlare nella di lui voce (quindi meglio U od E); se è una teoria a cui hanno contribuito in tanti, la voce dà effettivamente eccessivo peso ad Alinei (suppongo in effetti la prima). Comunque non è che abbia troppo tempo per controllare il tutto.
Per il resto, spesso, per non appesantire le voci, tendo ad inserire un solo template, quello più importante (metti, su una voce con dubbio E e senza fonti, metto solo E, e scrivo nel commento che non ci sono fonti). Effettivamente è un po' improprio, ma due template a volte mi sembrano un po' eccessivi (e troppo "brutti" e "cattivi" ;). In en.wiki usano "multiple issues", mi sembra di ricordare che qualche volta se ne è discusso anche da noi, ma si è deciso di non farlo; ovviamente ognuna delle soluzioni ha i suoi pro e i suo contro. In effetti non so cosa sia meglio, secondo te sono sempre meglio due template anzichè uno? --Pop Op 00:05, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
Effettivamente, penso che hai ragione, meglio due.--Pop Op 01:27, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]

La cultura etrusca di golasecca e del nord italia...fattene una ragione...ciao etrusca --80.182.9.126 (msg) 14:07, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, sì è una bella idea e penso sia utile, una delle ragioni per cui si era deciso di introdurre questo sistema era proprio la possibilità di avere facile accesso alle caratteristiche dei vari vandali in caso di reincarnazioni future, quindi più si riescono a recuperare i vari casi meglio è (finché sono dai cococo comunque sono ancora un minimo raggiungibili, il vero problema sta in tutte quelle disseminate tra UP, talk di progetto e talk utente...). Va comunque creato un Progetto:Patrolling/Controlli/Archivio... ci pensi tu?--Caarl95 14:59, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ah, si era deciso di cambiare solo da "Cococo" a "Patrolling", quindi Progetto:Cococo/Controlli/Lord Hidelan diverrebbe Progetto:Patrolling/Controlli/Lord Hidelan, e così via...--Caarl95 16:02, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao! Volevo un tuo parere: ci va il diacritico per il cognome o no? Secondo me non ci va, infatti sul sito personale dell'atleta abbiamo anche Jaeger. Ma, dal momento che era già stato fatto lo spostamento verso il cognome con il diacritico, chiedo un parere in più ;) Poi volevo risistemare la Biografia e il Palmarès, che non rispettano le convenzioni, e lì so come fare. Ma per le sezioni Modella, Televisione e Curiosità, sono enciclopediche secondo te? O posso tagliarle via? --Dmartina 18:11, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

Come al solito grazie per le dritte! Ho sistemato la voce e ho aggiunto snowborder al Bio. Infatti ha gareggiato in Coppa del Mondo e partecipato ai Mondiali juniores. Va bene secondo te? --Dmartina 11:21, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

Il monoscop(i)o[modifica wikitesto]

IMHO era quell'altro. --M/ 17:00, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ah beh, allora ciao... A proposito di grandi saluti, chi è che ha litigato con le doppie, ché il nostro CU non era certissimo? --M/ 18:37, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Spostamenti geografici[modifica wikitesto]

Forse lo sapevi già, in quel caso ignorami :-) : quando fai spostamenti "geografici" (come questo), spesso basta poi intervenire sui template generali (nel caso in questione questo) per sitemare la maggior parte delle cose automaticamente, senza dover fare cose come questa (che peraltro aveva un altro errorino che me l'ha fatta scoprire ;-) )

Ciao --Pil56 (msg) 15:55, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

In disordine: 1-I comuni austriaci dovrebbero essere a posto 2-la questione "polacca" è questa: con molta fantasia ci sono distretti omonimi, quello urbano che comprende solo il capoluogo e quelli "normali" con i comuni. da questo template bisogna togliere tutti i nomi di quelli che esistono omonimi (io stamattina ad esempio ne ho tolti alcuni ma non ho tempo per spuntarli uno per uno). 3-sul mettere mano alle spiegazioni d'uso del template non so quanto sia il caso di espanderle: in teoria quei sotto-template si impostano solo la prima volta e le modifiche da fare in un secondo tempo sono abbastanza rare ma contemporaneamente abbastanza pericolose, quindi non so quanto sia il caso di "pubblicizzarne" il modo (una modifica errata crea casini su molteplici pagine in un colpo solo). Ovviamente se tu hai bisogno di aiuti o suggerimenti sono qui, come lo è pressoché sempre anche Bultro che li ha creati.
Ciaooooo --Pil56 (msg) 09:01, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho provato a riguardare un po' le istruzioni del template: sarà che io forse ci sono anche abbastanza abituato, però non mi sembrano così complicate o incomplete, piuttosto, al limite, sono disperse in vari punti, oltre che in quella principale anche in Template:DivAmm o in quelle specifiche di alcune nazioni come Template:Divisione amministrativa/man/Polonia. Certo un'opinione di qualcuno più "esterno" è sempre benvenuto e se hai suggerimenti di miglioramento credo che verranno ascoltati. Ciaooo --Pil56 (msg) 21:54, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie! Non ammetto il tuo secondo metodo, d'altronde wikpedia dispone dei mezzi necessari per limitare l'azione di chi non rispetta le regole, e non è il mio caso. Mi è sembrato che il tuo approccio abbia teso fin dal principio piuttosto verso la testa bassa, come dici tu, ma sono ovviamente pareri, e la correzione di Lord of Wrath ammetto senza problemi di averla dimenticata (d'altronde la wiki:fr su cui lavoro di piu inserisce il portale in questi casi), e per questo ti ringrazio. Secondo me la pagina di Gallo di Aosta rimane priva di una informazione importante, ma visto che sei molto più esperto di me, ubbimaggior. Complimenti ;) --Zygo84 (msg) 01:15, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

Scrivo a te, perché sei l'admin che aveva chiuso la faccenda Wikipedia:Utenti_problematici/Andre86/9_febbraio_2015, di cui immagino ti ricordi già tutto. L'utente ha ricominciato ad editare (tra cui la creazione di due nuove voci), ma non mi sembra abbia contribuito al progetto di controllo, che mi sembra essere ancora incompleto. Io gli ho lasciato questo commento nella sua pagina di discussione, ma penso che sia corretto segnalarti la cosa. Spero di aver agito bene. --Arres (msg) 14:28, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Comunque vedo che il "rigore scientifico" nel titolo dei nomi e l'aderenza a convenzioni specifiche di settore rispetto a "dizione più diffusa" si applica a piacere.--Moroboshi scrivimi 08:29, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]

  1. In realtà non lo smentisce, ti sorprenderà sapere che anche se l'Italia ammette la doppia cittadinanza quindi basta non comunicare ufficialmente la nuova cittadinanza all'Ucraina (che non l'ammette) e tenersi doppio passaporto (è esattamente quello che fanno gli italo giapponesi che vogliano mantenere i due passaporti, comunicano al Giappone che vogliono mantenere solo quello giapponese, ma lo stato italiano se ne frega della dichiarazione e ti mantiene la cittadinanza italiana). Comunque concordo che non c'è alcuna fonte che abbia ottenuto la cittadinanza italiana, ma questo non sposta per me di una virgola il problema, visto che non mi pare che finora sei stato in grado di produrre una singola fonte che usi la traslitterazione (sempre ch enon chiami un paio di di blog di notizie online che probabilmente hanno fatto copia&incolla della biografia da wiki).
  2. Sul problema in generale inutile assumere toni da tragedia greca, en.wiki e fr.wiki per citarne un paio tirano avanti benissimo senza applicare sistematicamente la traslitterazione "scientifica" (contrariamente a quanto affermano le faq di it.wiki), e le linee guida italiane le ha già citate Kirk39 in discussione.--Moroboshi scrivimi 20:26, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Dialogo tra sordi ... in cirillico[modifica wikitesto]

Ciao Castagna ! Non so se la tua boutade / sbotto sul dialogo tra sordi in Discussione:Anastasija Petryšak#Nome pagina si riferisse al mio messaggio (5.170.58.144 (msg) 00:41, 3 ott 2015 (CEST) ). Se sì, mi pare del tutto fuori luogo, ma anche se fosse in generale sarebbe meglio moderare i toni.

Dopo una prima risposta più sbrigativa (sia perché pensavo di avere meno tempo di mio, ma anche perché ero in effetti un po' seccato da quel tono) ho risposto più approfonditamente con ampie e un po' laboriose analisi e spiegazioni, spero si capisca che non sono stato "sordo" ma ho letto, considerato e analizzato la posizioni da te espresse (Ammetto viceversa di non aver letto proprio tutto tutto parola per parola della parte centrale dell'ormai lunga discussione).

Come scrivevo di là, il problema dell'armonizzazione e del rispetto del principio base per la scelta del titolo della voce, da parte delle norme per il cirillico ma decisamente non solo da quelle, meriterebbe una discussione in Discussioni Wikipedia:Titolo della voce. (Anche perché mi pare paradossale che si dica di non aggirare regole ... che sono essere stesse aggiranti!) --5.170.68.8 (msg) 12:03, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Non ce l'avevo con te in particolare, la mia era un'osservazione generale su quella discussione. --CastagNa 15:59, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Se una discussione infastidisce (per ogni ragione: dall'ignoranza altrui al ciclo mestruale) la si può liberamente abbandonare, ma senza sbattere la porta. Si può chiamare educazione, stile, classe, buona creanza, intelligenza, wikilove... Il resto è un gioco retorico. Per quanto concerne invece il sistema enciclopedico, questo vale quando iniziamo a stabilire regole e linee guida d'ispirazione scientifica e di stretta utilità disambiguante (come le convenzioni di flora e fauna), quando però l'armonizzazione non gioca in alcun modo a favore della fruibilità ed è manifestamente contraria all'uso più comune, è solo un intestardirsi contro la regola generale che vede le fonti come perno assoluto e il divieto di ricerche originali un corollario (WP:LINEA, WP:RO). Tra l'altro, noi non stiamo affatto scrivendo un'enciclopedia "nostra", stiamo collezionando e riassumendo informazioni terze. Detto ciò, visto che la sordità ti appare reciproca, per quanto ti riguarda prendo per buona la tua autovalutazione e la prossima volta proverò col linguaggio dei segni. :) Buon divertimento. --Lucas 18:33, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Castagna, io non ti voglio insegnare nulla, sul serio, primo perché non è il mio compito, secondo perché a dire il vero mi importa poco di far pedagogia su Wiki. Ma quando percepisco toni poco cortesi lo dico, tutto qua. :) Chiarito questo, torniamo un secondo nel merito della questione (se ti va, ovviamente, altrimenti finiamola pure senza rancori visto che sicuramente è un tema che hai già affrontato e magari non hai voglia di ripeterti, come il proverbiale Paganini, visto che siamo in tema di violinisti). Mi pongo una domanda: il nome di una persona, a tuo parere, è esclusivamente una questione linguistica? Io credo sia anche, se non principalmente, una questione sociologica, ovvero il mezzo d'identificazione della persona nella vita civile (e in questo caso "esperto" lo sono, anche se su Wikipedia conta nulla). Per decidere quindi questo nome su Wikipedia, oltre a elementi linguistici, ci sono elementi sociali altrettanto rilevanti, specie se il soggetto è il vita. Come firma il soggetto i propri interventi nella vita civile? Come si presenta in occasioni pubbliche? Qual è l'insieme di segni che lo identifica nella società? Ecco, questi elementi mi paiono parecchio rilevanti, almeno quanto quelli linguistici. Non so cosa ne pensi, né se ti interessa il tema, era per chiarire il mio punto (che ti garantisco, non è quello di un sordo). Ciao. --Lucas 06:24, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Romanizzazione[modifica wikitesto]

Quindi, con romanizzazione si intende sia la trascrizione scientifica che anglosassone? Non è un po' ambiguo? Bisognerebbe scrivere "romanizzazione scientifica" e "romanizzazione anglosassone" per distinguerle, no? --AlMicero (msg) 21:11, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

No, figurati. Il mio dubbio riguarda l'ambiguità che potrebbe nascere dal fatto che sia la traslitterazione scientifica che quella anglosassone - a quanto ho capito - hanno come sinonimo "romanizzazione" in quanto passaggio da un alfabeto straniero a quello latino. Chiedo se specificare "romanizzazione anglossassone" e "romanizzazione scientifica" sia sbagliato. --AlMicero (msg) 00:03, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Allora facciamo un semplice esempio per chiarire. Prendiamo in considerazione la pagina Guerra d'indipendenza americana: l'incipit dice: "La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique)...", e non dice "La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra (in francese: guerre d'Amérique)..." perché "rivoluzione" e "guerra" indicano un concetto più comune. Lo stesso penso valga per romanizzazione: la traslitterazione anglosassone è un particolare tipo di romanizzazione, ma non è LA romanizzazione (sempre, a quanto ho capito), quindi non possiamo scrivere "La traslitterazione anglosassone (o romanizzazione)". --AlMicero (msg) 00:21, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, esatto. Sempre pressupponendo che si possa parlare di "romanizzazione anglosassone" (che sembra un ossimoro). --AlMicero (msg) 01:42, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, proceduto. Ciao! --AlMicero (msg) 02:10, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie per il tuo intervento. Questo IP imperversa creando sezioni di quel tipo su quasi tutte le pagine geografiche, architettoniche e storiche dell'Abruzzo. Non sapevo come comportarmi. Nel caso di ulteriori inserimenti di quel tipo su pagine abruzzesi di cui mi sto occupando da IP anonimo e non rispondenti al relativo modello di voce (dei popoli antichi ho letto solo adesso), cancello senza esitazioni. --Marica Massaro (msg) 13:44, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Va bene ;) grazie --Marica Massaro (msg) 14:50, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
D'ora in poi RB il 100% di ciò che copia e incolla. Grazie Castagna --Marica Massaro (msg) 00:31, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao Castagna. Che ne pensi di questa immagine per l'occhiello del Portale:Marsica? --Marica Massaro (msg) 15:23, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Okay grazie. Aspetto un'immagine che riporti una mappa odierna. La più indicata come mi avevi già detto. Grazie del parere --Marica Massaro (msg) 20:26, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao Castagna questo è il file che riporta l'attuale mappa della Marsica. L'ho proposto nella specifica discussione per l'occhiello del portale. --Marica Massaro (msg) 20:34, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]

RE: Stile disambigue[modifica wikitesto]

Ciao! Non sapevo della convenzione sul grassetto, che non trovo alla pagina Aiuto:Disambiguazione, ma ora correggo. Mi sono invece permesso di ripristinare l'ordine cronologico perché è quello che si trova nelle voci che sono liste di voci biografiche (del tipo Persone di nome ... o Persone di cognome ...) e anche perché mi sembra sia più apprezzato rispetto a quello cronologico: una volta utilizzavo anch'io l'ordine cronologico in questi casi, poi mi sono adeguato ai suggerimenti che mi aveva dato l'utente Sanremofilo (vedi la sezione Ordine alfabetico nelle disambigue della mia pagina di discussioni). Sono d'accordo sul fatto che siano solo minuzie, però sarebbe comodo che fossero fissate delle convenzioni da seguire in questi casi. Grazie a te! --MisterMicro (scrivimi) 15:47, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Non credo che il padre si chiami "Eddie van Halen" e il figlio "Wolfgang Van Halen" ;) --Tartufo (msg) 17:16, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Boh, non ne avevo proprio idea. Se ritieni che lo spostamento sia inadeguato, inverti pure, nessun problema. --Tartufo (msg) 23:19, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Lecce nei Marsi[modifica wikitesto]

Ciao Castagna. Ip "anonimo" prosegue imperterrito ad occupare questa pagina di discussione. Ho appena cancellato un'altra mega sezione (sicuramente copiata da cartaceo) che ha scritto spezzante degli avvisi che gli avevo scritto in discussione. Io sono per la rimozione totale dei contenuti (per probabile copyviol) o al massimo allo spostamento nello spazio "raccolta". Come mi devo comportare in casi come questo? --Marica Massaro (msg) 20:46, 22 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Bene, grazie Castagna ;) --Marica Massaro (msg) 17:37, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]

RE di IP "anonimo"[modifica wikitesto]

Ciao. Nella pagina di discussione in questione erano stati riportati testi di documenti storici, come era ben evidente, che certamente avrebbero suscitato la curiosità, cioè il gusto di ampliare le proprie conoscenze, non solo degli abitanti del paese, i quali, per causa del terremoto, si trovano pochissimi documenti da consultare, ma anche di altri curiosi e soprattutto avrebbe ro suscitato l'interesse di quei cittadini, e loro discendenti, emigrati da tempo e alla ricerca delle proprie radici. Il testo della mega sezione, che alla luce dei documenti che la precedevano costituiva una pacata, serena, lecita discussione sul "Castello di Lecce", non è copiato; costituiva la logica conseguenza di quanto si era potuto leggere in precedenza. Averlo rimosso sembra un atto non in linea con lo spirito della Voce 'Discussione'. Bene aveva fatto il precedente Utente ADMIN, che aveva collocato il tutto in ARCHIVIO. Sarebbe opportuno, data l'unicità della documentazione, ripristinarla, almeno nell'Archivio. Dovrebbe essere fattibile. Quanto a Marica: siccome negli avvisi che aveva scritti in 'Discussione' dice che quei contenuti non andavano messi lì, in quella voce ( perché si trattava semplicemente di documenti) e poiché dello scritto sul 'Castello di Lecce' si deve dire che si trattava di un vero intervento di una pacata, civile, discussione, l' 'Anonimo IP' aveva pensato bene che quello era il posto giusto per... rilanciare, in modo dovuto e al posto giusto, una nuova vera discussione. Tutto qui, senza alcun sottinteso. Ciao.

Fenninger (2)[modifica wikitesto]

Guarda, non sono appassionato di polemiche e intrighi da tabloid (e non ci penso due volte a segare simili episodi dalle voci, laddove me ne càpitano a tiro), ma qui francamente mi sono sentito di fare un'eccezione, data la larga visibilità internazionale avuta dall'affaire in questione. Magari sono sceso fin troppo nel dettaglio, ma credo che una menzione - anche minima - possa ben starci. --Vale93b Fatti sentire! 15:40, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Guarda che ho praticamente riportato nel campo oggetto ciò che era stato scritto in voce! Non me lo sono inventato io, né era mia intenzione irridere nessuno: piuttosto quella frase era irrispettosa (oltre ad essere priva di fonte), visto che monopolizzava su Cuma l'intero alfabeto occidentale... non pensi?

Ad ogni modo rifletterò su quel che mi hai detto. Faccio però notare che mi sono presa "il disturbo" di scrivere anche più di due righe sul perché della modifica nell'apposita pagina di discussione... e non so quanti altri lo fanno, dopo che annullano o modificano. Quindi magari farebbe piacere che venissero osservate anche queste "piccolezze" oltre al solo richiamo all'ordine, grazie. --Stella (msg) 23:04, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]

Comunque ho riletto il campo oggetto, effettivamente hai ragione... non ho usato mezzi termini :z chiedo scusa... è che leggere frasi del tipo "e poi tutta la cultura occidentale dipese da Cuma" dai cavolo... come si fa a non dire quel che si pensa in questi frangenti!! Va bene, mi scuso ancora per il tono, effettivamente irrisorio di quelle parol... sorry, non succederà più :)) --Stella (msg) 23:12, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]
Castagna permettimi un'osservazione: chi generalmente attribuisce ad una singola località una cosa talmente vasta e talmente delicata come l'intera formazione della cultura occidentale (l'afabeto occidentale nella voce di Cuma era divenuta direttamente "cultura"), e lo fa tra l'altro senza la minima fonte a supporto, ha bisogno di essere avvisato che sta sbagliando (presumiamo ovviamente la buona fede, ma sta comunque sbagliando). Se mi dici che lì ho "rincarato la dose" devo supporre che ti abbiano dato fastidio la faccina o la parola "fantasia" perché non ho riscontrato altri termini inopportuni nel testo. Chiedo nuovamente scusa se, involontariamente, ho urtato la sensibilità di qualcuno, ma chiedo anche comprensione per il contesto: non è mai facile trovare le parole adatte in queste situazioni. Sicuramente, da adesso più di prima, mi impegnerò perché questo, con me, non accada più. Grazie per avermi avvisato, ciao. --Stella (msg) 23:28, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]

Modifica Template:SchedaOSV2[modifica wikitesto]

Ciao! Secondo te è possibile modificare il Template:SchedaOSV2 mettendo come parametro anche la disciplina? Qui c'è di default "skialpin", ma se si mettesse come parametro potremmo usare il template anche per gli altri sport.

Tra l'altro, esiste un modo per provare delle modifiche a un Template senza modificarlo direttamente? Nel senso che avevo provato usando la mia sandbox, quello a cui avevo pensato è qui [1], ma non so come provare a vedere se funziona senza modificare direttamente il Template. Ma non voglio fare danni! --Dmartina 18:21, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

Hai perfettamente ragione! Quello "skialpin" mi aveva fatto pensare che non funzionasse, ma non avevo provato. Scusa per il disturbo! A presto --Dmartina 09:27, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

Napoletano[modifica wikitesto]

Chi ha effettuato quei cambi (l'utente:SynConlanger) ha spostato il contenuto di Lingua napoletana in Dialetti italiani meridionali, intendendo con quest'ultima denominazione il diasistema individuato nella Carta del Pellegrini e registrato, attraverso il codice nap, come Neapolitan language dai vari repertori linguistici (ISO, SIL, UNESCO, Etnhologue etc). Il redirect, pertanto, non deve essere rivolto a Dialetto napoletano, che in tal senso è solo una (ma non l'unica) delle suddivisioni interne di questa lingua. --Μαρκος 01:00, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Certo: puoi trovare discussioni qui (avvertimi quando finisci di leggere), qui, qui, qui e financo qui. Ma puoi interpellare anche l'utente autore dello spostamento per avere conferma. --Μαρκος 14:16, 31 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, probabile errore mio, ho inserito meccanicamente il tmp nelle voci che questo contiene, se ritieni che non vada inserito lo tolgo immediatamente--ЯiottosФ 10:21, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]

Non mi ricordavo nemmeno di wp:tdn, una riletta mi è stata utile, grazie. Il mondo dei tmp di navigazione è decisamente confusionario in effetti, e gli stessi tmp sulla storia dei paesi lasciano il tempo che trovano; renderli tutti orizzontali sarebbe già un bel passo avanti :). Saluti--ЯiottosФ 02:09, 31 ott 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto stavolta non c'era nulla di "segreto" :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 01:12, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ragionamento di carattere generale: il campo "Voce div amm" ha pressochè sempre la precedenza su qualsiasi altra cosa; quando c'è da modificare una sola voce sicuramente si usa quello, quando invece le voci che vanno modificate sono molte è più facile operare a livello di template "generale" della nazione (del tipo, parlando sempre della Svizzera, è più facile operare via template e far premettere sempre la parola "Cantone" alla divisione amministrativa relativa, in modo che l'utente debba inserire solo il nome "semplice"). Ciaooo --Pil56 (msg) 15:42, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]

Coppa Continentale[modifica wikitesto]

Ciao! A proposito della Coppa Continentale di salto con gli sci, ho visto che per alcuni atleti (es. Domen Prevc) hai messo il miglior piazzamento in classifica generale, prendendolo dalla classifica overall (estiva + invernale). Io invece (es. Daniel-André Tande e Sarah Hendrickson) avevo lasciato indicati i risultati divisi tra invernali ed estivi. Infatti in tutti i pdf sul sito della Fis le due classifiche vengono tenute divise (come qui e qui) e non esistono pdf con la classifica overall. Invece nella sezione Cup Standing vengono riportate invernale, estiva ed overall.

Il problema che avevo riscontrato ad utilizzare semplicemente le classifiche di quest'ultima sezione è che non sempre queste classifiche sono corrette.

  • Ad esempio nella Coppa Continentale femminile della stagione 2014 (cioè estate 2013 e inverno 2013/14) abbiamo questo, mentre le classifiche da pdf sono questa per l'estiva e quest'altra per l'invernale. Dunque le cose non combaciano.
  • Invece per le stagioni precedenti (dal 2009 al 2013) nella sezione Cup Standing è indicata un'unica classifica, che corrisponde a quella invernale. Dunque la classifica overall non c'è da nessuna parte (ad es. per il 2013 abbiamo Cup Standing, pdf invernale e pdf estivo).

Comunque credo che la soluzione giusta sia indicare nelle biografie degli atleti i piazzamenti nella classifica overall (come hai fatto tu), infatti il regolamento dice: The COCJ overall winner receives the Continental Cup trophy. Il problema è dove reperire queste classifiche corrette. Tu cosa ne pensi? --Dmartina 20:34, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]

D'accordo, allora provvederò a sistemare dove avevo disgiunto estiva ed invernale per mettere la generale. Come al solito grazie per le dritte! A presto, --Dmartina 17:31, 23 nov 2015 (CET)[rispondi]

Annullamento Shiffrin e Weirather (per evitare che ne fai altri)[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ho messo a posto i re-direct. Cosa c'è che non va?--Michi81 (msg) 00:32, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Capisco il punto, anche se per ora tali voci non esistono, ma annullando hai cancellato anche gli altri interventi che avevo fatto, visto che non avevo modificato unicamente i link a Zagabria o a Altenmarkt. Aggiungo che gli annullamenti senza motivazione verso utenti che non sono degli IP e non han fatto vandalismi sono sia fastidiosi che demotivanti. Non ho modificato perché ho del tempo da perdere, ma perché la cosa era - dal mio punto di vista - migliorativa. Se trovi altri interventi che non ti aggradano, modifica, piuttosto che annullare. --Michi81 (msg) 00:37, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]
La motivazione te l'ho dovuta chiedere, la prossima scrivila. E, prima di cancellare, sincerati che vada cancellato tutto.--Michi81 (msg) 00:41, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]
"Comunque è già un passo avanti rispetto alle modifiche dannose della tua precedente passata". A cosa ti riferisci?--Michi81 (msg) 01:03, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]
Visto che non hai curato troppo la sintassi, non si capiva se parlavi di oggi o se alludevi a qualcos'altro in passato.--Michi81 (msg) 01:06, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Re: Auto-annullamenti[modifica wikitesto]

Ciao! Inizialmente avevo aggiornato Harvey, poi però sono passata da Sundby per capire la modifica che era stata fatta e ho confrontato con i dati della Fis (contando che sulle schede mancano ancora i risultati di Ruka). E questi sembrano combaciare. Così ho ricontrollato Harvey e ho visto che dai risultati Fis era giusto prima della mia modifica, quindi l'ho annullata. Torna anche a te o c'è qualcosa che non va? --Dmartina 11:42, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Il problema potrebbe essere dato dalle pursuit. Il risultato dovuto al tempo impiegato a fare la pursuit lo conteggio come competizione intermedia, invece la classifica finale della competizione (cioè l'ordine d'arrivo effettivo della pursuit) finisce come gara di Coppa del Mondo. Dico bene? --Dmartina 15:10, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ok, proprio come facevo io. Comunque non appena ho un po' di tempo ri-vado a controllarmi tutti i risultati e cerco di capire dov'è la discrepanza. --Dmartina 23:20, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]
Per Harvey ho trovato il problema, cioè la gara di Oberstdorf del 4 gennaio 2015. In quel caso l'ordine d'arrivo della pursuit (Northug-Harvey-Halfvarsson) è considerato anche come podio di tappa, dal momento che non era gara conclusiva del Tour de Ski. Quindi ho messo a posto il computo dei podi di Harvey. Credo che il problema sia simile anche per Sundby e gli altri, quindi i computi dei podi erano corretti e ora sono sbagliati. --Dmartina 23:50, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Re:Sci di fondo[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ho rimosso e cambiato il numero di podi e vittorie in quanto andando a verificare il profilo nel sito della FIS qui i dati sono risultati errati. --Gmnncl ★★★ 33!!! 16:03, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ho risistemato i podi, che ero sono aggiornati dopo le gare di Kuusamo secondo il computo precedente. --Gmnncl ★★★ 33!!! 17:48, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]

Redirect da orfanizzare[modifica wikitesto]

Ciao :-) segnalo che per far orfanizzare e cancellare un redirect basta inserirgli la Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare, senza dover fare richiesta ai bot (i botolatori controllano anche quella categoria). --Superchilum(scrivimi) 12:38, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]

figurati ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:30, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: Sì: sempre lui![modifica wikitesto]

Ciao Castagna. Ho pochi dubbi. Comunque lui o un altro, mi pare che abbia evitato i soliti elenchi descrivendo alcune voci. Purtroppo senza fornire fonti. Quindi sicuramente bisogna aggiungere per ogni suo intervento il template cn. Lo puoi fare tu o provvedo io?. Poi chi vorrà, naturalmente potrà fornirle rimuovendo il template. --Marica Massaro (msg) 13:55, 3 dic 2015 (CET)[rispondi]

Okay faccio un controllo più approfondito io stasera. Ciao --Marica Massaro (msg) 13:27, 4 dic 2015 (CET)[rispondi]

A questo punto è chiaro che credi di essere il proprietario delle voci, e qualsiasi ingerenza ti tocchi sul personale, al punto da elargire cartellini ingiustificati e che giustificherebbero la rimozione della facoltà di poterli dare. A chi mi rivolgo per mettere in discussione il tuo atteggiamento? --Michi81 (msg) 00:38, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Secondariamente quando annulli devi motivare, cosa che non hai fatto. Anche per un cartellino devi motivare, anche questa un cosa che non hai fatto. Rimanendo sulle modifiche alla voce, la suddivisione in paragrafi da una stagione all'altra è una prassi che ti sei arrogato il diritto di annullare senza motivare minimamente.--Michi81 (msg) 00:43, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ma ti rendi conto di cosa scrivi? Forse hai avuto una brutta giornata, rileggiti domattina. Ti lascio il tempo di rimediare al tuo comportamento avventato e di scusarti per l'ostilità e la mancanza di rispetto. --Michi81 (msg) 00:44, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Traslitterazione[modifica wikitesto]

ciao collega... quando hai un attimo di tempo da perdere, controlla la traslitterazione del russo in classifica in Coppa Europa e correggila se è il caso... e non ti preoccupare se ci sono ancora da aggiornare alcune classifiche, che se non oggi, al più presto passo io... grazie in anticipo... --torsolo 08:50, 7 dic 2015 (CET) p.s. dopo un po' di tempo che ero al regime minimo, dovrei rientrare in servizio con maggiore regolarità...[rispondi]

Sankt Barbara[modifica wikitesto]

Qualcosa non va. La destinazione non esiste, ma non so rimediare--Formica rufa 00:06, 18 dic 2015 (CET)[rispondi]

Storia di Legnano[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, come va ? Avrei bisogno di un piacere: riusciresti a dare un'occhiata alla voce storia di Legnano ? Avrei intenzione di candidarla per la vetrina. Qui trovi il vaglio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:47, 19 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ok, grazie... :) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:34, 19 dic 2015 (CET).[rispondi]
Ciao, scusa se ti faccio un po' di fretta: oggi ho (faticosamente) recuperato nuovamente uno dei testi citati in bibliografia. Se qualcun'altro lo prenota, dovrò restituirlo tra un mese. Vorrei però sfruttarlo anche durante la segnalazione per la vetrina: riusciresti a dare un'occhiata alla voce in questi giorni ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:09, 22 dic 2015 (CET).[rispondi]
Di niente, figurati, grazie comunque per la disponibilità... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:59, 22 dic 2015 (CET).[rispondi]
BUONE FESTE!


Auguri per un sereno Natale!

E grazie di sopportarmi e contenermi quando, nel contribuire, faccio inforcate peggio di Giorgio Rocca dopo il 2006 :-) --Vale93b Fatti sentire! 23:15, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

In lievissimo ritardo... ma comunque auguri! ;-) . danyele 22:57, 25 dic 2015 (CET)[rispondi]