Discussioni utente:Ariel/Leoman3000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dopo avermi scritto
clicca qui
per avvisarmi!
Basta una firma

Si, è un po' esagerato: in questi casi basta un template {{vandalismo}} nella pagina di discussioni (attenta: non nella pagina utente, dove hai "piazzato" IP vandalismo). Solitamente, se l'utente ignora gli avvisi continuando nell'azione vandalica, lo si blocca come extrema ratio. --Leoman3000 16:01, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

Prego... e scusami tu opssss... che figura barbina. A presto! --Leoman3000 16:11, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

Vandalismi

[modifica wikitesto]

Scusami Ariel, sono arrivato tardi: il nostro vandalo ha effettuato solo 4 contributi, tutti vandalismi. Viste anche le modifiche alle pagine utenti, era da ban immediato e da segnalazione negli Utenti problematici o nei Vandalismi (cosa che comunque farò). L'IP 87.8.103.1, però, non è fisso. Quindi sarebbe per ora inutile un blocco, dato che ha finito le sue azioni alle 18. Ciao! --Leoman3000 21:19, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

Aut Aut :-)

[modifica wikitesto]

E' così! :D Ciao! --Leoman3000 15:31, 7 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Beh, è la realtà :-) Ultimamente sempre meno utenti si dimostrano disponibili e aperti al dialogo. Tu fai sicuramente eccezione ;-) A presto! --Leoman3000(What's up?) 15:58, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]

Educazione mancante

[modifica wikitesto]

Già. La cosa non m'ha sorpreso più di tanto, ma mi ha deluso ugualmente. L'ironia ci vuole, è lecito e può insegnare; ma non deve mai sfociare in insulto o, peggio, denigrazione. Il disgusto così espresso è condannabile e deprecabile in toto. Mi auguro solo di non vedere più da parte di Felyx certe esternazioni. Già si hanno problemi comunitari tra copyviol ed edit-wars, sarebbe un peccato rabbuiare nuovamente il cielo per la poca educazione - nel frangente - di un utente. Ciao! --Leoman3000(What's up?) 14:41, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Peccato (non nel senso enfatico del termine) che, al momento, mi sia sorbito risposte poco piacevoli (e collaborative) dall'utente suddetto. --Leoman3000(What's up?) 15:03, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Aumento quorum

[modifica wikitesto]

Dipende sempre dai votanti nelle elezioni precedenti. E' tutto illustrato in Wikipedia:Amministratori/Sistema di voto/Quorum. Ciao! --Leoman3000(What's up?) 18:07, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

Si. Da quella sempre successiva. Quando parte un'elezione, il quorum si calcola in base alle ultime 4 precedenti. --Leoman3000(What's up?) 18:22, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]
Yes, Sir! :D --Leoman3000(What's up?) 18:30, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

Grazie per il saggio, ma a 22 anni è difficile... :D Comunque, è effettivamente un nome equivoco. Se è registrato da un po' di tempo e non ha neanche un edit all'attivo, lascerei stare il tutto. Al massimo si aspetta un'eventuale risposta del suddetto alla domanda che gli hai posto. Se non edita e non crea "problemi" è come se fosse bloccato (o ha dimenticato la password, oppure nun gliè frega). Ciao! --Leoman3000 23:40, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Aveva superato la soglia di ostinazione. 2 ore gli faranno più che bene. Ciao! --Leoman3000 16:41, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lasceri tutto all'ultima versione: per il resto, ottimo il "divieto d'accesso" agli IP. Ho inserito un disclaimer. Meglio preservare le situazioni, in certi casi. Scusa il ritardo nella risposta, ma lo studio chiama... :-) --Leoman3000 20:47, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho pensato alla pagina "principale" di discussione (cfr.); all'archivio ormai non ce n'era più bisogno :-) Resterei comunque alla versione di Fotogian: credo che il senso degli insulti si capisca... In bocca al lupo per... la correzione dei temi! :D --Leoman3000 21:34, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Grazie dell'avviso. Però resterei sul "test". Ho spiegato il perché. Ciao! --Leoman3000 16:37, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]

Grazie! :-) Vedrò di fare un "salto". Per ora, però, ti assicuro il mio supporto esterno. A presto! --Leoman3000 19:49, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Lo riassumerei in una parola che inizierebbe con C e finirebbe per A: 7 lettere. :-) Scherzi a parte, rispetto ma non condivido la soluzione di uno sciopero; avevo espresso diversi punti contrari, sia dal punto di vista "sociale" che "etico". Ovviamente, a mio modesto parere. Ciao! :D --Leoman3000 15:39, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Alzheimer? Non ti faccio così anziano :D. Grazie per l'avviso, piuttosto. Non hai sbagliato ad aprire la discussione al bar. Ma credo che sia utile rimanere con i piedi per terra, cercando di portare sè stessi in questo progetto, sempre con gli imperativi di educazione e partecipazione di Gaberiana memoria. Citando Snowdog, la miglior Wikipedia sarebbe quella composta da soli amministratori, non solo più utenti. Utopistico, non impossibile. Pensare alla crescita del progetto, ignorando i flames ed intervenendo e cautamente, e con buon senso alle discussioni, aiuterebbe Wikipedia solo alla inesorabile crescita. Solo una parte - piccola, rispetto ai centinaia di contributi che arrivano al giorno - della comunità è impegnata in discussioni strettamente legate agli atteggiamenti di utenti (spesso è la comunità più "esperta", che "supervisiona" maggiormente l'enciclopedia e ha più possibilità di interazione); l'altra comunità interviene maggiormente alla cresita sostanziale dell'enciclopedia, agendo sulle voci, mettendo il più per svilupparla. Wikipedia va avanti. Fino a quando sarà impossibile. Scusami per la lunghezza e il ritardo nella risposta. Ciao! --Leoman3000 22:35, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

Essere assassino e persecutore potrebbe fare l'enciclopedicità del personaggio (Jack lo Squartatore, ad esempio). Bisogna fare la selezione da caso a caso. --Leoman3000 17:38, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Hai fatto perfettamente. Però, personalmente, mi rimangono le stesse perplessità di prima. Grazie per la ricerca. :-) --Leoman3000 18:36, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Cancellazione, allora? --Leoman3000 21:04, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Ariel! Beh, qualcuno si ricorda di me :D Comunque, pure io sono bloccato a casa da mal di gola e decimi di febbre... Ma è un morbo diffuso? Sono in parziale Wikipause, non ho più tempo di editare come prima tra un casino di impegni e casini vari. Ma se ci sono cose da fare cerco di partecipare. Sul "caso concreto": secondo me la controversia sta tutta nel fatto che Matteo Becucci ha vinto un talent show, ha acquisito popolarità e costituisce una "problematica" a sé stante. Considerato che si tende ad aggiungere vincitori di reality/talent/trasmissioni di successo, in genere, mi rimetterei al parere alla comunità. Tra l'altro c'è stato il caso "Giusy Ferreri". La sua voce, cancellata più volte, è stata poi recuperata dopo il boom di Non ti scordar mai di me. --Leoman3000 21:55, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Bell'analisi. Si, effettivamente i vari pareri, talvolta apparentemente contrastanti, dimostrano anche la "flessibilità" (della comunità) di Wikipedia in base ai casi concreti. Se ci fosse una bozza di criteri per ogni casistica, in questa sede bisognerebbe mettere giù una specie di "codice civile". Non per altro in alcune votazioni trovo più opportuno astenermi che sbilanciarmi verso mantenimenti o cancellazioni. Poi, sempre IMHO, non è da escludere che in futuro possano crearsi situazioni tali da garantire il ripristino o l'accorpamento (con dovute riduzioni in un altro lemma) della voce stessa. Fino a quando si parla di "fenomeni momentanei" (chi si ricorderà di concorrenti del GF, durato per una settimana, fra 4 anni?), sempre secondo me, il +1 è un atto dovuto. Però casi dubbi, trasversali ed eccezioni varie ci sono e ci saranno sempre. Così come i rischi di "due pesi, due misure".--Leoman3000 15:24, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Si, sto meglio, grazie :-)

Vedrò di fare qualcosa nel limite del possibile. Tienimi aggiornato ;) --Leoman3000 21:22, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]