Discussioni utente:Alessandra Cerato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandra Cerato!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 18:53, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Piero Cerato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 18:53, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Veramente è la pagina di mio padre Piero Cerato e vorrei sapere chi l'ha aperta senza consultarmi. Alessandra Cerato (msg) 18:54, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia libera, chiunque può scrivere delle biografie se queste risultano essere enciclopediche.

--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 18:57, 3 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Come posso sapere chi ha creato la pagina? Alessandra Cerato (msg) 20:53, 4 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Basta cliccare su "Cronologia" in alto a destra dalla pagina e andare a ritroso. C'è per caso qualche problema? Magari posso essere d'aiuto --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 21:19, 4 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Si ci sono delle imprecisioni e delle informazioni false riguardo a mio padre. Piero Cerato non è mai stato allievo o collaboratore di Piero Martina ma hanno solo un legame di parentela. Senza contare che Martina era un pittore invece Cerato (mio padre) scultore. Vorrei sapere chi si è permesso di aprire una pagina Wikipedia su mio padre senza chiedere il mio consenso e scrivendo oltretutto informazioni errate. Purtroppo l'unica cosa che sono riuscita a capire è che la pagina è stata creata da un certo "piemunt". Alessandra Cerato (msg) 22:36, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Lemure Saltante] Il buon ladrone (msg) 22:41, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Io vorrei avere se è possibile della persona che ha creato la pagina per poter correggere le informazioni e capire la situazione. La cosa migliore sarebbe chiudere la pagina e aspettare che sia io o un familiare a rifarla con le informazioni corrette. È possibile? Si può avere una conversazione per email e non pubblica su una pagina di discussione? Alessandra Cerato (msg) 22:51, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Buonasera, dal momento che Wikipedia è un'enciclopedia libera, tutti possono contribuire scrivendo una voce e tutti possono contribuire correggendo eventuali errori si trovino in esse. Se un argomento, una biografia è considerata abbastanza importante per essere di rilievo enciclopedico, non è necessario alcun permesso per scrivere di essa. Le pagine non possono essere "chiuse" ma soltanto cancellate quando ritenute inadatte al sito dalla Comunità degli utenti. La cosa che posso suggerire è di attuare personalmente le correzioni che si ritengono necessarie e discuterne con calma nella discussione della voce. È possibile contattare un utente via email, se questi ha la email attiva, cliccando a sinistra su Invia una email a questo utente, aprendo la pagina dell'utente in questione. In ogni caso però nessun utente può fare "chiudere temporaneamente" una pagina, quindi la cosa migliore è discutere dei problemi della voce come sopra spiegato. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 23:01, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Ok, domani parlerò con il resto dei familiari e proverò a correggere le informazioni sbagliate. Idem per il contatto via email. Se ci dovessero essere problemi di tipo legale come potrò farlo presente a Wikipedia? Siccome temo che la faccenda non riguardi solo la pagina wiki ma anche altre faccende. Alessandra Cerato (msg) 23:05, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda i problemi di natura legale consiglio di leggere molto attentamente questa pagina WP:NML, parlare di azioni legali su Wikipedia porta al blocco dell'utenza perché ci impedisce di trattare le voci con neutralità. Nella stragrande maggioranza dei casi, i problemi si possono risolvere tranquillamente con una discussione nella voce stessa e le informazioni errate possono essere corrette.--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 23:15, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Non mi riferivo alla pagina Wikipedia, quella è il minimo. Certo non aiuta. Alessandra Cerato (msg) 23:22, 13 lug 2020 (CEST)[rispondi]