Discussioni utente:89.119.252.148

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Nico48 (msg) 14:19, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

Gentile 89.119.252.148,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Guidomac dillo con parole tue 10:14, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ringrazio per la tua collaborazione alla voce Recco. Tuttavia la modifica che hai apportato non risulta coierente con le linee guida che il progetto si è dato: "Etnie e minoranze straniere" è il titolo corretto sul quale si è raggiunto a suo tempo consenso per la redazione di questi paragrafi che non si possono dunque rinominare a proprio piacimento. In particolare, la lina seguita è quella della correttezza filologica, prescindendo da opinioni personali circa il fenomeno dell'immigrazione, della cittadinanza e quant'altro, che sono avulse dall'ambito enciclopedico. Ciao e buon lavoro.--Ale Sasso (msg) 22:45, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 14:32, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Corrado Clini[modifica wikitesto]

I link a Youtube su Wikipedia sono deprecati. --LukeWiller [Scrivimi] 14:28, 30 ott 2013 (CET).[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Aosta è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Mandella85 MSG 11:19, 27 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Per favore non insistere a modificare la sezione "Etnie e minoranze straniere" nelle voci delle città. Grazie --Mandella85 MSG 12:13, 27 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Gentile 89.119.252.148,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Mandella85 MSG 12:15, 27 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Persone legate al comune (Caulonia)[modifica wikitesto]

Possono essere riportate, sotto forma di elenco, le sole persone che soddisfino le seguenti condizioni:

I soggetti devono avere un chiaro legame con il comune, rilevante per il comune stesso, e che deve essere indicato nel punto elenco. Tra le diverse possibilità, ad esempio:

  • essere originario del territorio comunale;
  • avervi risieduto per almeno qualche anno;
  • essere legato inscindibilmente con il comune per avvenimenti di grande rilievo (da valutare caso per caso);
  • essere storicamente importanti per quel comune (da valutare e sostenere con fonti).

La cittadinanza onoraria non rende automatico l'inserimento di una persona nella lista. Se il soggetto non ha altri motivi di legame con il comune oltre a tale onorificenza non va inserito.

Normalmente, il formato minimo dovrebbe prevedere il nome, il luogo e l'anno di nascita e morte, l'attività principale e il legame con il comune, se diverso dal luogo di nascita o morte. Gli esempi seguenti si riferiscono ad Urbino:

L'elenco andrebbe fatto in ordine cronologico di nascita e poi alfabetico. Se le persone sono in numero limitato è sufficiente in ordine alfabetico. Le sottosezioni per categoria di persone sono sconsigliate.

La sezione si presta, nei medi/grandi comuni, ad essere estesa, ma si sconsiglia di scorporarla in una pagina a parte: la comunità ha infatti sempre optato per la cancellazione di tali pagine. Se il numero di persone è elevato, limitarsi a una panoramica delle più importanti. Esiste comunque la Categoria:Persone per città per gli elenchi esaustivi.

Descrizioni generali dei personaggi hanno senso solo se i personaggi non possiedono già una propria voce, e devono essere brevi.

Le persone dello sport legate a squadre della città, ma non direttamente alla città, vanno piuttosto nella sottosezione Personalità sportive legate a Nome_Comune della sezione Sport.--Ceppicone 17:52, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]

"nuovi italiani"[modifica wikitesto]

il titolo del paragrafo è standard secondo questo modello, sei quindi pregato di non cambiarlo--Shivanarayana (msg) 11:37, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Alkalin l'adminimale 13:59, 7 set 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso maggio 2023[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina La Storta è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Giglio Ω 12:49, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]