Discussioni utente:5.102.11.183

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

non togliere le fonti --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 19:49, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]

sono la figlia selina ripristinate le modifiche --5.102.11.183 (msg) 19:58, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
niziò la sua carriera di imitatore lavorando con Cino Tortorella (che scelse per lui il nome d'arte di Franco Rosi) Franco tramite un signore che faceva spettacoli nelle piazze conosce Cino Tortorella che gli fa fare spettacoli in piazza: “Cino si rivolgeva ai ai piccini e così mi presentava: ‘buona sera bambini abbiamo Zatterin’ ed io imitavo il noto giornalista”, poi fu la volta di Enza Sampò, e di altri personaggi famosi. E’ Tortorella a dargli il nome d’arte di Franco Rosi e farlo esordire in una tournèe durata diversi anni.  Franco lavora in radio nel programma IL GIOCONE, autore Maurizio Costanzo, regia di Cesare Gigli: “facevo un ragazzo inglese Johnn Bright, che voleva vendere pesce. Un giorno scrisse lettere d’amore al portiere d’albergo”.   Parte quindi LA FIERA DEI BISOGNI, una parodia del programma LA FIERA DEI SOGNI, in un giardino zoologico di Roma guardavo gli animali e vicino ad ognuno imitavo un personaggio: la scimmia (Adriano Celentano), la giraffa (Mike Bongiorno) ecc. Ed è proprio Mike Bongiorno a volere Rosi nella sua FIERA DEI SOGNI, quindi nel programma radiofonico GIROMIKE, e poi in FLASH, Rosi compare in tv anche in Chissà chi lo sa e Lo Zecchino d’oro. Nel 1969-70 prende parte a La domenica è un’altra cosa, spettacolo televisivo della domenica del pomeriggio, presentato da Raffaele Pisu con tra gli altri, anche Ric e Gian. Nel 1974 è a fianco di Raimondo Vianello in Tante scuse dove interpreta il ruolo di commentatore sportivo nello sketch del ciclista Birocci, rappresentando una divertente parodia del celebre Adriano De Zan.e Mike Bongiorno, con cui lavorò nel 1964 nella trasmissione La fiera dei sogni. Nel 1969-70 prende parte a La domenica è un'altra cosa, spettacolo televisivo della domenica del pomeriggio, presentato da Raffaele Pisu con tra gli altri, anche Ric e Gian. Nel 1971 partecipò al film Venga a fare il soldato da noi di Ettore Maria Fizzarotti, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Nel 1967 Rosi è fidanzato con la cantante Anna Marchetti, quindi con Ornella Ventura. Incide un 45 giri:  SERENATA DISPERATA / BOBO NO, LAURA NO. “Un giorno a Villa Borghese davanti a diecimila persone Giulio Andreotti mi disse: “Rosi Lei è un bravo imitatore, però sa chi c’ha davanti?....Alighiero Noschese. Comunque non demorda”. A LA FIERA DEI SOGNI avevo proposto un’imitazione di Fanfani dopo sei puntate Mike mi disse: “Meglio smettere, ehhh Fanfani si è rivisto in tv, non è soddisfattoooo, è vero?”. Nel 1971 Rosi si sposa con Ornella Ventura in quel di Legnano, testimone è Cino Tortorella. Nascono Selina ed Ambra, padrino di Selina è Fausto Leali, padrino di Ambra è Mino Reitano. Nel 1973 Franco Rosi è nel cast della trasmissione radiofonica Il mangiavoci con Antonella Steni, testi di Luigi Albertelli regia di Franco Franchi.
Nel 1974 è a fianco di Raimondo Vianello in Tante scuse dove interpreta il ruolo di commentatore sportivo nello sketch del ciclista Birocci, rappresentando una divertente parodia del celebre Adriano De Zan. È conosciuto per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva Superclassifica show (era la voce di Oscar, il Supertelegattone), e per la sua collaborazione con Mike Bongiorno nelle trasmissioni Flash e Giromike.
Sono particolarmente ricordate le sue imitazioni di Luciano Salce, Enrico Montesano, Fred Bongusto, Franco Franchi, Mike Bongiorno e del cantante Pupo. Rosi ha collaborato poi con Carmen Chiaro, vincitrice del premio "Alighiero Noschese", ed ha fondato a Milano il "Laboratorio voci".
Nel 1987, su proposta di Bettino Craxi, venne incluso tra i membri dell'Assemblea nazionale del PSI. Da anni residente a Cascinazza, frazione di Robecco sul Naviglio, è morto all'ospedale di Magenta, il 17 febbraio 2019, all'età di 75 anni.
Discografia --5.102.11.183 (msg) 20:00, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Sei la figlia? Ok, guarda, intanto leggi WP:COI--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 20:15, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]