Discussioni utente:.:happy pills:.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao .:happy pills:., un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia e ricordati di non vandalizzare nessuna pagina di Wiki. ElePiloni Krati 

Ciao Teresa e benvenuta anche da parte mia. Complimenti per i tuoi contributi alla voce Eric Frank Russell: anche se sei una "neofita" di Wikipedia sono molto buoni. I dettagli si imparano col tempo, non preoccuparti. Nessuno pretende da nessuno la voce perfetta (e specialmente subito!). Per l'ISBN non è un problema, si indica se c'è e se si riesce a reperirlo. Vedrai che se hai la pazienza di rileggere e revisionare un po' alla volta quello che scrivi la voce migliorerà. Come da avviso, quello di cui si sente la mancanza soprattutto è una certa quantità di note a piè pagina (vedi Aiuto:Note). Dal canto mio tornerò a dare un'occhiata alla voce ogni tanto e se serve interverrò con qualche limatura. Se hai dei dubbi o delle domande sulle voci di fantascienza in generale, puoi rivolgerti alla pagina di discussione del bar al termine dell'universo. Buon lavoro e nuovamente benvenuta. --MarcoK (msg) 16:03, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sebbene le "curiosità" non siano formalmente vietate in una voce, si tende a pensare che una voce ben sviluppata non abbia bisogno di una sezione in cui concentrare questo tipo di informazioni. Dunque mantenere una sezione "Curiosità" può essere utile, nel mentre si lavora ad una voce, per immagazzinare provvisoriamente delle informazioni che si ritengono utili ma che non hanno ancora trovato una collocazione migliore nelle altre sezioni. Sui motivi per cui è consigliabile svuotarla e sui modi per farlo puoi consultare Wikipedia:Svuota la sezione curiosità. Personalmente riesco nel 99% dei casi a svuotare queste sezioni in una voce lunga e ben sviluppata, ad esempio creando delle sezioni con titoli più specifici (se vi è abbastanza materiale omogeneo), oppure se sono dettagli minori, non indispensabili per la comprensione dell'argomento, trasferendoli in una nota o addirittura in altre voci. Dunque non c'è fretta, vedrai che un po' alla volta, come in un puzzle, tutte le tessere andranno al loro posto. --MarcoK (msg) 09:55, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao da un anziano appassionato. Di E.F.R. in particolare. Grazie per il lavoro di riorganizzazione. Stavo scorrendo le ultime lavorazioni e mi sono accorto di una cosa: a causa della carattere collaborativo delle voci anche questa presenta il problema della consecutio temporum. Qualcuno di noi scrive al presente, altri al passato o all'imperfetto, altri in entrambi i modi. Cerca per cortesia di riparare anche questa tristezza. Nel modo che ritieni più opportuno. E stai tranquilla, non mi vedrai spesso :)) (poco tempo...)Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 22:15, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso

Ciao .:happy pills:., e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto inadatto sulla base delle politiche di blocco degli utenti. Non è permesso utilizzare un nome utente non adatto, per esempio offensivo, non facilmente intellegibile, promozionale o corrispondente alla denominazione di aziende, marchi registrati, personalità, siti Internet, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati.

Wikipedia è comunque utilizzabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.

Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato, vedi Aiuto:Nome utente. In particolare, è bene tenere a mente che su Wikipedia in lingua italiana non sono contemplate "utenze ufficiali" di alcun tipo.

Se hai una cronologia di contributi o impostazioni preferenziali che vuoi salvare, in alternativa alla creazione di una nuova utenza puoi fare richiesta del cambio di nome utente. A rinomina compiuta, a meno che non sussistano altre ragioni, quali ad esempio il vandalismo o altre azioni che comportano un blocco, il blocco sarà rimosso non appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in questa pagina senza effettuare l'accesso, ma se riscontri che anche il tuo indirizzo IP sia stato temporaneamente bloccato, puoi contattare via e-mail uno degli amministratori spiegando la situazione. Grazie. --Superpes15(talk) 10:59, 11 ago 2020 (CEST)[rispondi]