Discussioni template:Calcio LDU Quito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monitoraggio[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio.
– Il cambusiere --Ombra
Situazione attuale Bandiera a 80px Bandiera a 20px Parere e/o osservazioni Si No ? Alternative
LDU Quito No Situazione simile a quella dell'Universidad Conception, anche la LDU Quito è una squadra universitaria (la "U" nell'acronimo sta proprio per "Universitaria"). Con l'aggiunta che, io, a 20 px, non distinguo le stelle bianche. L'alternativa potrebbe essere piuttosto semplice da trovare, ma non saprei: es.wiki dedica una voce a parte per le divise nella storia del LDU Quito e come potete notare c'è una predominanza di bianco con minimi accenni a blu e rosso. Le divise da trasferte sono varie, ulteriori alternative sono benvenute. --Dimitrij Kášëv 19:18, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]
No Visto che molte universitarie usano la lettera U, non è rappresentativa per il club, inoltre la bandierina attuale non dice niente sulle divise. Ho aggiunto tra le alternative anche la stile Bolton che potrebbe starci.--Granata92 Talk! 03:38, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Esaminerò con calma anche questo caso; sto vedendo se riesco ad archiviare gli altri 6-7 esemplari entro mercoledì, sarebbe un gran risultato ;) --Fidia 82 (msg) 09:41, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]
No la U è assolutamente rappresentativa della squadra (se la U è usata anche da altri club rimane comunque rappresentativa, altrimenti dovremmo togliere tutte le croci e stelline comuni ad altre squadre). Guardando le divise storiche il bianco è ovviamente il colore base (sono chiamati anche merengues) su cui metterei una bella U bianca bordata di rosso per ricordare anche l'altro colore utilizzato (il blu è presente ma praticamente solo sulle maglie di riserva).--Menelik (msg) 11:28, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]
No vista l'evoluzione delle divise sarei per una bandierina bianca con U (senza stelle) rossa, il blu può essere messo alla stregua della bandierina stile empoli.--Luca•M 12:32, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
No->Si IMO lo stato attuale non va bene solo per le due stellette sopra, ma un'imitazione dello stemma in questo caso, teoricamente non è sbagliata perché non viola la soglia di originalità. La U da sola è stata proprio lo stemma del club dagli anni '40 fino al 1996, mentre quello del periodo iniziale fu molto simile all'attuale. La U utilizzata talvolta nelle maglie è libera, essendo in font "Dillenia UPC" grassettato (ma ci sono altri caratteri molto somiglianti).
IMO le alternative sono tre: 1) rifarsi allo stemma e quindi fare una nuova versione dell'attuale in svg, rivedendo un po' la U e togliendo le stelline; 2) oppure prendendo una versione simile alla terza ma con fasce rossa e blu anziché viola (cioè quella di Granata ma con le stesse strisce simmetricamente anche a sinistra); 3) come già ha suggerito Luca, la U rossa al centro e una striscia sottile blu per ogni lato, simile a quella che feci per il Copenaghen. Io in generale sono neutrale come preferenza, ma considero la terza alternativa più tendente al RO, perché sarebbe ricavata solo facendo una "media" delle uniformi nel tempo, anche se tutto sommato sarebbe cmq applicabile per i nostri standard, ma ritengo che applicando invece la mia 2.a alt.va riusciremmo cmq a differenziare bene la formazione senza tanti problemi dando meritato peso storico alle divise. Aspetto altri pareri. --Fidia 82 (msg) 16:02, 10 nov 2017 (CET)[rispondi]

Riassunto: la U può essere adottata in quanto simbolo del club, peraltro libera in quanto realizzata in font "Dillenia UPC" grassettato. C'è consenso per cambiare l'attuale, sostanzialmente a causa delle stellette, ma che si rifà allo stemma che il club ha avuto per i 2/3 della sua storia sportiva. Nonostante i colori sociali siano il rosso e il blu, la prima maglia della squadra è sempre stata bianca dal cui nome merengues; quasi sempre le maglie hanno avuto sottili motivi blu o rossi o di entrambi i colori (sempre su fondo bianco) e talvolta la U rossa ha campeggiato sul petto. Data la raccomandazione di non approvare disegni tendenti alla RO, queste le alternative proposte:
1) seconda proposta (con assenza di strisce a sinistra);
2) terza alternativa (uguale alla seconda ma con strisce simmetricamente presenti anche a sinistra; quello in strisce viola mostrato è un esempio per dare l'idea);
3) bianca con U rossa al centro e strisce laterali sottili blu;
4) attuale con U leggermente modificata e rimozione delle stelline in alto.
5) bianca con U rossa al centro.
Io considero la 3) tendente al RO e al meta-stemma e quindi sono a favore in primis della 2), prettamente rivolta alle uniformi, preferibile anche perché in tal caso sarebbe meno necessario aiutarsi con la lettera per distinguere ulteriormente la compagine e utilizzeremmo comunque tutti due i colori sociali, altrimenti ritengo valida la 4). --Fidia 82 (msg) 18:51, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

0 5 0