Discussioni progetto:Veneto/Archivio/F

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sottoprogetto: Vicenza e il Territorio vicentino[modifica wikitesto]

Mi sono iscritto da oltre due anni alla lista dei contributori del progetto:Veneto e in tutto questo tempo ho lavorato per creare nuove pagine e arricchire di testi ed immagini le voci esistenti, relativamente alla città e alla provincia di Vicenza.

Propongo ora - o meglio ripropongo su nuove basi, perché a suo tempo era stato già proposto e poi cancellato - Il (sotto)progetto (del Veneto) Vicenza e il Territorio vicentino. Le voci che si riferiscono a questo territorio di oltre 800.000 abitanti, con una configurazione geografica, una storia e una cultura proprie sono circa 1.500. Il progetto, seguendo gli obiettivi e lo stile di Wikipedia, dovrebbe servire a coordinarle e completarle in una enciclopedia il più possibile vasta e utilizzabile.

Si può esaminare il lavoro da me e da innumerevoli contributori già svolto, attraverso il portale:Vicenza. In realtà molte altre voci, riguardanti questo tema, sono ancora sparse e da coordinare. L'obiettivo concreto, lo scopo e una serie di proposte per la redazione di questo progetto possono essere visti qui. Seguendo le indicazioni, ho anche inserito la bozza nella pagina dei Progetti in preparazione.

Chiedo quindi cortesemente:

  • il consenso della comunità sull'avviamento del (sotto)progetto
  • indicazioni e suggerimenti, da scrivere nella pagina di discussione
  • l'iscrizione alla lista dei contributori, per chi vuole collaborare, nell'apposito spazio

Grazie e buon lavoro a tutti --Claudio Gioseffi (msg) 23:25, 21 gen 2015 (CET)[rispondi]

Contrario Come puoi vedere da te già questo progetto soffre di inattività, un sottoprogetto rischia di peggiorare la situazione complessiva sia di questo progetto che del sottoprogetto che vorresti proporre, dato che c'è la concreta possibilità che alla fine nessuno dei due abbia gli utenti minimi sufficienti (cioè tre utenti con almeno cento modifiche all'attivo); ti consiglio, dunque, per ora di riversare il lavoro su Vicenza in questo progetto per tenerlo vivo. --Gce ★★ 01:41, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]
Contrario Come Gce, se facessimo un censimento qua risulterebbero attive 4-5 persone. Andare a indebolire un progetto gia` debole IMHO non ha senso --Ombra 09:42, 23 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Scusate ma in questo periodo sono assente da Wikipedia, quindi rispondo in ritardo all'appello. Ritengo sia una buona iniziativa, che nulla toglie al progetto Veneto ma anzi lo potenzia. Quando raggiungeremo il numero di utenti prescritto penso ci saranno tutti i requisiti per far partire la sottopagina. Mi pare dalle risposte sopra ci sia da sfatare un equivoco di fondo: che un sottoprogetto tolga "risorse" al progetto principale! Invece è il contrario (una sottopagina può solo aumentare il numero di utenti interessati, al momento - ahinoi! - assai pochi nel progetto Veneto). Ci sono utenti che, per competenza, vicinanza e/o interessi culturali, sono interessati prevalentemente a editare voci su un certo ambito. Questo è del tutto normale e su Wikipedia ognuno sceglie liberamente i propri ambiti di interesse; il vantaggio sono contenuti migliori e più curati (Claudio Gioseffi in particolare è interessato alla storia vicentina e scrive voci formidabili e ben documentate che vi invito a leggere). In passato abbiamo credo sorriso tutti quanti ai post al bar di chi si scandalizzava perchè le voci dei Pokemon erano più curate di quelle sulle opere di Manzoni (come se si potessero prendere per i capelli e "obbligare" coloro che amano i Pokemon a scrivere sul Manzoni!). ;) La sottopagina del progetto (che invito tutti a commentare al fine di migliorarla) si renderà utile per articolare una serie di argomenti per chi scrive le voci (del resto il portale esiste già), per le discussioni invece potremo usare questa stessa pagina, del resto poco frequentata (usando magari meno le pagine di discussioni personali). Insomma come capite il progetto Veneto potrà solo guadagnarci, in termini di contenuti e attività. Claudio poi so che ha in progetto di coinvolgere persone da "fuori Wikipedia" (dal volontariato culturale della città) e portare qui dei nuovi utenti mi sembra bello, tanto che mi impegnerò di persona a dargli una mano. --MarcoK (msg) 10:47, 26 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Sono sostanzialmente d'accordo con MarkoK. IMO in un periodo di crisi di contribuzioni "culturali classiche" (non voletemene ma su 10 voci nuove ci sono calcio, calciatori (e calciatrici mea culpa), sportivi in genere, musica, manga, film, e questi sono quelli più vicini al concetto di cultura classica che ho), dato il patrimonio culturale esuberante che abbiamo nei territori si potrebbe coinvolgere la piccola comunità come fino ad ora non si è riusciti a fare, oppure è occasione per dare una scossa a chi è ancora formalmente nel progetto ma ritiene che quel che c'era da scrivere è stato sostanzialmente già scritto (o semplicemente non ha più voglia di scrivere del capoluogo). Sempre IMO l'esperimento potrebbe essere interessante e se si sviluppasse potrebbe anche essere da esempio per ravvivare i vari sottoprogetti più o meno legati ad un territorio che, formalmente, riguardano solo il capoluogo. Sarò anche un romantico ma scoprire che ci sono iniziative personali come una scuola, che decide di sviluppare la voce del proprio comune (facendo anche errori formali, del copyviol inconsapevoli di farlo) per me è oro che cola e tutte le iniziative atte a cercare di recuperare utenze che scrivono anche solo della chiesa del paese (normalmente enciclopedica) e delle opere pittoriche che ci sono al suo interno avremmo ancora migliaia di voci da fare solo in quel senso. Ricitando MarcoK, se il problema sono gli utenti attivi attuali, non è "costringendoli" ad operare su un ristretto range di voci, che per loro non suscitano più entusiasmo, che si mantiene vivo il progetto ma si fa solamente un accanimento terapeutico in attesa che anche il senso di dovere si spenga del tutto...--Threecharlie (msg) 11:05, 26 gen 2015 (CET)[rispondi]

Commento: Credo che si sia frainteso il senso del mio intervento (e credo anche quello di Gce): ritengo giustissime le osservazioni fatte da Marcok tuttavia continua a sfuggirmi la necessità di creare un nuovo sottoprogetto se di fatto l'articolazione delle voci e le discussioni possono benissimo tenersi qua visto che il Progetto Veneto è, diciamocelo chiaramente, deserto. Inoltre il ragionamento è valido anche al rovescio: chissà che vedendo fiorire una serie di discussioni, commenti, nuove voci sul vicentino, altri utenti non siano spronati a fare altrettanto per le loro provincie. Nessuno costringe nessuno a scrivere qualcosa che non vuole o ad autolimitarsi nella stesura delle voci, stiamo solo parlando di un luogo dove organizzarsi e gestire il lavoro. Questo è praticamente vuoto. [@ Threecharlie] conosci anche tu il destino dei nostri rispettivi sottoprogetti, non mi sembra che nessuno dei due sia stato esattamente un successo se entrambi dobbiamo ricorrere sempre al parere della Tribuna :( --Ombra 12:27, 26 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Rispondo anche io solo ora a favore, dal momento che di lavoro su Vicenza ce n'è e un'organizzazione non farebbe male. Io purtroppo sono solo un povero studente che collabora con interventi mirati e ristretti nel tempo (in genere alla fine delle sessioni d'esame), però il mio contributo e interesse alle voci riguardo il territorio vicentino continuerà. Quindi farò volentieri parte del progetto (se verrà avviato) con lo stesso spirito con cui faccio parte anche di altri progetti: fare il possibile appena posso :D --Da uno, già due (dan1gia2) 00:20, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Claudio è uno stacanovista e un carismatico coordinatore, e credo che il progetto possa avere "ragion d'essere". Come dan1gia2, i miei contributi sono dettati dai ritmi universitari, ma è così per qualsiasi contributo, non solo per quelli sul progetto. --Pottercomunèło (gsm) 11:51, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Sono favorevole e convinto che l'idea sia buona. Quando posso, cerco sistematicamente di ampliare (o almeno correggere l'ortografia o la formattazione) delle voci dei vari paesi del Veneto. Nei paesi in cui conosco personalmente qualcuno ho anche proposto agli amici di coinvolgere le Pro Loco per migliorare le voci, aggiungendo quelle notizie sulle strutture del paese o della sua storia, che spesso sono reperibili solo in loco o da studiosi locali. Credo che questa sarebbe una strada da perseguire; in fondo dovrebbe essere interese delle Pro Loco o dei locali uffici turistici avere voci che trattano in modo accurato il loro paese. --franco3450 (msg) 16:10, 27 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Sono favorevole pure io. Io, come ha notato Claudio, abitando sull'altopiano dei Sette Comuni creo ed edito voci soprattutto relative a questa area e alla pedemontana (nel corso degli anni credo di avere collaborato molto proprio su voci relative a questo comprensorio). Nel possibile (in questo periodo non ho molto tempo) se il progetto verrà avviato collaborerò pure io con entusiasmo ;) --Nordavind msg 23:44, 29 gen 2015 (CET)[rispondi]

Favorevole Se proprio il progetto non riesce a decollare, tutto quello che è stato fatto confluirà in quello già esistente del Veneto, non sarà tempo perso!--Belllissimo (msg) 16:32, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Come da discussione la bozza è stata spostata in Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino. La discussione sui miglioramenti alla pagina prosegue sotto. --MarcoK (msg) 17:38, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Proposte di miglioramento per il sottoprogetto Vicenza[modifica wikitesto]

Dato che come visto sopra abbiamo raccolto un buon consenso per varare il sottoprogetto per Vicenza, ora possimao cercare di concentrarci per migliorare la bozza elaborata da Claudio. Claudio stesso sollecita suggerimenti (dalla mia pagina di discussione):

"[...] perché il progetto non nasca morto, mi sembrerebbe importante inserire degli strumenti

  • che invoglino ad aderire
  • che evidenzino proposte nuove
  • che monitorino lo stato di attuazione

A questo proposito guarda nella bozza la casella a destra in alto: Contributi recenti. Riconoscendo il lavoro fatto, potrebbe assolvere a tutt'e tre questi scopi?"

Potremmo invitare tutti gli aderenti e i simpatizzanti a mettere tra i loro Osservati speciali la pagina dei contributi recenti [...]" --Claudio Gioseffi (msg) 00:28, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Si, secondo me si può lavorare per tenere aggiornato sia un elenco di contributi recenti, sia migliorare uno o più elenchi di voci "importanti" da scrivere. A quelle su Vicenza andrebbero aggiunte le voci da scrivere sulla provincia (almeno alcune cose principali) e sulle personalità vicentine. Si potrebbe poi aggiungere, in coda al box delle voci richieste, un elenco automatico dei link più richiesti nelle voci su Vicenza e provincia, come fatto ad esempio qui per il progetto fantascienza (l'aggiornamento sarebbe semplice e basta farlo ogni qualche mese). Ma si tratta solo di un dettaglio in più. Altri suggerimenti? --MarcoK (msg) 10:54, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto ho aggiunto una sottopagina per le "Voci mancanti più richieste" che può facilmente essere aggiornata da chiunque (con un semplice copia e incolla). Aggiungerei anche le voci su Vicenza indicate nella sottopagina del progetto:Veneto/Voci richieste (per il momento facciamo un semplice duplicato, poi si vedrà). --MarcoK (msg) 11:54, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

Verifica utenti attivi[modifica wikitesto]

Scrivo per verificare quanti sono gli uteti attivi in questo progetto; in caso non riceverò alcuna risposta entro alcuni giorni procederò a scrivere ad ogni utente segnalato nella lista degli utenti partecipanti per verificare la disponibilità a partecipare ancora e, se entro due settimane dall'avviso gli utenti attivi saranno solo uno o due, allora dichiarerò il progetto chiuso ed apporrò il Template:Storica in attesa che si raggiunga il consenso o meno alla creazione di un progetto sull'Italia Settentrionale o sull'Italia dove far confluire questo. --Gce ★★ 19:36, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Per la verità prima avresti potuto controllare le discussioni recenti qui sopra. Come vedi di utenti attivi ce ne sono, non ritengo pertanto necessaria alcuna ulteriore "verifica". --MarcoK (msg) 21:15, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
Le discussioni qui sopra si riferiscono alla creazione di un sottoprogetto, non le ritengo, quindi, indicative dell'attività di questo progetto, dato che sono destinate a creare un altro luogo di discussione e non danno la misura di quanti utenti continueranno a contribuire a questo progetto. --Gce ★★ 21:25, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non credo sia mai stato fatto un censimento del progetto quindi male non fa per valutare l'attuale forza lavoro! Ad ogni modo io ci sono :) --Ombra 21:28, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
Per motivi a me ancora non chiari non avevo mai aderito al progetto, nonostante abbia creato/modificato un po' di voci collegate. Io ci sono sia per Veneto sia per Vicenza. --Da uno, già due (dan1gia2) 22:15, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
P.S.:il mio è un "ci sono" da WikiOrco molto dormiglione per motivi accademici :)--Da uno, già due (dan1gia2) 22:16, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Gce, forse non si capiva bene sopra ma la proposta per il sottoprogetto per Vicenza è in realtà quella di continuare a usare questa pagina di discussione, senza crearne una nuova. Dunque consideriamo che gli interessati al progetto Vicenza siano un sottoinsieme di quelli del progetto Veneto. Per quanto ho visto scorrendo la lista degli utenti, quelli iscritti dal 2012 in poi sono ancora attivi. --MarcoK (msg) 11:01, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
Allora sospendo la verifica fino alla fine della suddetta discussione, perché se si converge sull'uso di questo progetto per l'area del Vicentino (come auspicavo prima) allora il progetto sicuramente avrà ben più dei tre utenti minimi necessari. --Gce ★★ 15:58, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Avvio del Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino[modifica wikitesto]

Dopo alcune discussioni che sono servite ad inquadrarlo meglio, ecco varato il progetto, il cui nome è Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino. Non a caso, perché il suo scopo è sì quello di raccogliere alcuni contributori intorno al tema specifico di Vicenza e del suo territorio, ma anche quello di rivitalizzare - attraverso obiettivi e soprattutto strumenti - un Progetto:Veneto che da un po' di tempo langue. Adesso che fare?

Se sei interessata/o all'argomento e/o al tipo di progetto
  • Segna tra i tuoi osservati speciali (devi essere registrata/o) la pagina del progetto; potrai vedere il suo sviluppo, la creazione di strumenti, le richieste e le proposte, gli aggiornamenti
  • Segna tra i tuoi osservati speciali la pagina dei contributi recenti; ti potrai rendere conto di come il progetto viene realizzato nei suoi contenuti
  • Segna tra i tuoi osservati speciali la pagina delle discussioni; vedrai proposte, obiezioni, ecc.
Se intendi contribuire concretamente al progetto
  • Apponi la tua firma all'elenco dei contributori qui
  • Non ti viene chiesto alcun impegno preciso! Potrai essere un contributore continuativo od occasionale, contribuire con testi o con precisazioni, con note o con bibliografie, con immagini caricate su Wikicommons o anche semplicemente curando lo stile delle voci, che tanto facilita la loro lettura. Ma la tua partecipazione al gruppo sarebbe importante, quanto meno come stimolo agli altri che credono nel progetto.

A nome di tutti questi un benvenuto! --Claudio Gioseffi (msg) 00:29, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Vicenza e territorio vicentino: storia Isola Vicentina[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti. Prima di imbarcarmi in un lavoro che potrebbe essere cancellato per probabile mancanza di enciclopedicità, volevo avere il vostro parere sul contenuto della storia di Isola Vicentina che sto scrivendo nella mia sandbox. La mia intenzione è di mettere il testo (ancora in scrittura) nel paragrafo della voce del comune e non di scrivere una voce a parte, ovviamente. Secondo voi è troppo prolisso o contenente cose fuori dal range di enciclopedicità? Grazie, --Da uno, già due (dan1gia2) 10:38, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

A me piace. Forse potresti sintetizzare un po' alcuni punti, ma nel complesso sono informazioni interessanti, utili ben corredate da fonti.--Belllissimo (msg) 10:56, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]
Da un punto di vista puramente quantitativo non è troppo lungo. Anche a me sembra ben scritto (mi sono permesso di fare solo qualche piccola correzione formale). Anzi penso che sia una lunghezza adeguata alle voci sui comuni (magari l'avessimo per ogni comune!). Il problema della rilevanza enciclopedica IMHO non si pone dato che 1) sono citate fonti attendibili e 2) non si tratta di una voce a parte ma di un ampliamento di una voce esistente. --MarcoK (msg) 11:51, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo grazie ad entrambi, allora proseguo con questo registro fintantoché la fonte me lo permette. --Da uno, già due (dan1gia2) 12:25, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

Progetto Vicenza e territorio - aggiunta di contributi[modifica wikitesto]

Proposta: quando qualcuno aggiunge a voci di Wikipedia un contributo consistente, per contenuti e per dimensioni (almeno un centinaio di byte), annoti di persona l'intervento nella pagina dei contributi recenti. Sarà una soddisfazione per sé e uno stimolo all'attenzione per gli altri, quindi un incoraggiamento ad andare avanti con il progetto. Ho visto che in questi giorni funziona! Buon lavoro a tutti. --Claudio Gioseffi (msg) 19:22, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

Verona, nome di una chiesa da determinare[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, in una mia recente incursione a Verona sono capitato davanti a questa chiesa Commons:Category:Chiesa via Rosmini ang S Giuseppe (Verona) che come vedete non sapendo a chi fosse intitolata ho lasciato con un nome generalista sia nella categoria che nei nomefile. Qualcuno degli utenti che gravitano qui sono in grado di determinarne l'intitolazione e qualche altro dato (costruzione, architettura (il portale è evidentemente barocco), architetto, se è o meno dismessa, etc etc)? Gooooooooogle maps indica che è adiacente alla Casa Madre dell'Istituito Figlie della Carità Canossiane in via San Giuseppe. Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 13:21, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ho provato a chiedere a qualche mio conoscente di Verona, ma nessuno è riuscito a dirmi il nome. Se riesco a passare per quella via magari cerco di capirci qualcosa, ma non ti assicuro di riuscirci. --Da uno, già due (dan1gia2) 08:49, 15 mar 2015 (CET)[rispondi]
Grazie :-)--Threecharlie (msg) 09:22, 15 mar 2015 (CET)[rispondi]
Non sono riuscito a passare per via degli impegni, però ho fatto delle ricerche. Vicino alla chiesa c'è l'Istituto Figlie di Carità Canossiane ai cui due numeri di telefono parte sempre il fax (inspiegabilmente). Chiamando un negozio lì vicino il commesso mi ha gentilmente detto che è la Chiesa di San Giuseppe o Chiesa delle Canossiane e che fa parte dell'Istituto. Se vuoi provare a contattare l'istituto magari loro sanno dirti sicuramente di più. :) --Da uno, già due (dan1gia2) 17:03, 20 mar 2015 (CET)[rispondi]
...della serie "la festa dell'ovvio" sarebbe stato in effetti bizzarro che la chiesa si fosse chiamata San Rocco se si trova in via San Giuseppe :-D. Direi che senza tediare le monache posso anche accontentarmi e riprovare a fare delle ricerche mirate o contattare direttamente la curia per togliere ogni dubbio. Grazie ancora :-)--Threecharlie (msg) 19:22, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Nome voce su Caldogno[modifica wikitesto]

Sistemando le sandbox sono capitato in questa voce che avevo scritto quasi un anno fa e a cui mancava solo la foto per essere completata. L'unico dubbio, che forse mi aveva bloccato all'epoca dal crearla definitivamente, era il nome da dare. Questo edificio, che è famoso a Caldogno e nel circondario come municpio vecio, ha come nome ufficiale Ex Municipio in Piazza Bruno Viola. Per avere la certezza sono andato di persona a chiedere in municipio e gli addetti comunali, gentilissimi, hanno controllato sui documenti ufficiali confermando la cosa. Ora, secondo voi posso chiamarla così la voce? Dal mio punto di vista, se è il vero nome (cosa che è senza ombra di dubbio viste le conferme comunali), non vedo motivo per non farlo. Grazie a tutti, --Da uno, già due (dan1gia2) 16:06, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

A mio parere sarebbe meglio usare un nome diverso e più semplice, ad esempio Residenza Caldogno, per due motivi:
  • Anche se a livello locale l'edificio è conosciuto come ex Municipio, è stato tale solo per poco più di cinquant'anni su sette secoli di vita; la maggior parte del tempo è stato una residenza dei Caldogno
  • La voce non sarà orfana e quindi i link e le ricerche riguarderanno probabilmente la storia del paese o della famiglia, l'architettura, ecc.
Ovviamente decidi tu. Ciao e buon lavoro --Claudio Gioseffi (msg) 19:05, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]
Se mi posso permettere invece le fonti sono sovrane, sempre, anche quando sembrano al limite del ridicolo. Se la fonte la definisce ex municipio credo non sia male usare quella definizione fino a che non si trovi altra fonte cartacea che dia un'indicazione altrettanto autorevole. Da che sono in WP le discussioni sul nome più conosciuto vs più corretto si sprecano ma dato che noi siamo qui a riferire e riportare quello già scritto da altri ogni libera interpretazione finisce vicino al concetto di ricerca originale. Alla fine quel che si desidera è che la voce possa essere raggiunta dai potenziali lettori, se proprio si ha sentore che si potesse chiamare anche in maniera diversa lo si indichi nell'incipit.--Threecharlie (msg) 19:31, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]
Avete entrambi ragione e appunto perché non sarà orfana la voce ci possiamo anche permettere di mettere un nome particolare (da cui eventuali redirect e precisazioni in incipit). Ho provato a cercare su google "municipio vecchio Caldogno" e la mia sandbox è il quarto risultato, mentre con "ex municipio Caldogno" sale al terzo. Dal momento che il nome più corretto sarebbe qualcosa che contiene il nome municipio (ex o vecchio) a questo punto anche il nome ufficiale non guasterebbe. Aspetto altri pareri, --Da uno, già due (dan1gia2) 06:11, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]
Io la chiamerei "Municipio vecchio di Caldogno". Il nome "Ex municipio in piazza Bruno Viola" sarà pur quello ufficialmente adottato dal Comune ma è francamente orribile, soprattutto il prefisso "ex" non mi piace quando applicato agli edifici, corredarlo di indirizzo poi è proprio brutto. "Residenza Caldogno" come proposto da Claudio mi sembra fuorviante per il potenziale lettore (immagino che uno che spulcia tra le voci di Caldogno -probabilmente uno di Caldogno- dirà "e cosa sarà mai 'sta Residenza Caldogno?" poi passa alla pagina e dice: "Ah, l'ex municipio"). Quella proposta da me mi sembra veritiera, facile da capire per il potenziale fruitore della pagina, più decente da dare come titolo. Comunque il redirect da "Ex municipio in piazza Bruno Viola" lo metterei.--Belllissimo (msg) 08:49, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]
Concordo con la duplice proposta di Belllissimo, mi sembra la migliore --Claudio Gioseffi (msg) 09:34, 23 mar 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo ragazzi! Allora la chiamerò Municipio vecchio (Caldogno) e farò il redirect. --Da uno, già due (dan1gia2) 07:50, 24 mar 2015 (CET)[rispondi]

Rinominare due pagine?[modifica wikitesto]

Stavo dando un'occhiata alla Categoria:Chiese della provincia di Vicenza e mi sono balzate all'occhio due voci, che secondo me sarebbero da rinominare: chiedo prima alcuni pareri. Le pagine sono: Chiesa di San Giuseppe (Piana) che proporrei di spostare a Chiesa di San Giuseppe (Valdagno) e Duomo di Santa Maria e San Vitale che sposterei a Duomo di Montecchio Maggiore; mi sembra che così entrambe le voci otterrebbero una più facile collocazione e visibilità. Pareri?--Belllissimo (msg) 16:51, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]

Assolutamente d'accordo per il primo, altrimenti chi non è del posto non capisce dove si trovi la chiesa. Per lo stesso motivo parzialmente d'accordo anche sul secondo, anche se non c'è una regola che imponga di indicare sempre la località. In alternativa proporrei un Redirect, come per Vicenza. Ciao --Claudio Gioseffi (msg) 18:10, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]
A me non dispiacerebbe la soluzione che tra qualche utente abbiamo adottato in Commons, ovvero in questi casi Chiesa di San Giuseppe (Piana, Valdagno) così da indicare la località o frazione nella prima parte della disambigua e il comune nella seconda, comunque sia è solo una proposta.--Threecharlie (msg) 20:48, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]
Io personalmente nei titoli delle voci ho sempre cercato di essere esatto mettendo il nome corretto e tra parentesi il comune oppure (se la struttura era in una frazione) "frazione di comune" (vedi Chiesa di San Giovanni Battista (Caldogno) e Chiesa di Sant'Urbano (Cresole di Caldogno)). Quindi io proporrei Chiesa di San Giuseppe (Piana di Valdagno) e Duomo di Santa Maria e San Vitale (Montecchio Maggiore). Chiaramente "frazione di comune" o "frazione, comune" sono la stessa cosa, solo che io propendo per la preposizione :) --Da uno, già due (dan1gia2) 08:53, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Beh, forse la forma proposta "frazione di comune" è sensata. Sulla pagina del duomo a me pare meglio la voce "duomo di comune" perchè è molto più immediata (ed è anche il nome con il quale la gente comune indica la chiesa). Secondo me l'esatta titolazione va poi indicata nell'infobox e nell'incipit. Attendo se ci sono altri punti di vista ed intanto continuo a riflettere.....--Belllissimo (msg) 10:34, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Alla fine ho rinominato le due pagine: una ora è Chiesa di San Giuseppe (Piana di Valdagno), l'altra Duomo di Montecchio Maggiore.--Belllissimo (msg) 22:24, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]

C'è poco di cui discutere per quanto riguarda Montecchio Maggiore: la modifica del titolo della voce sul duomo è sbagliata. Lo dicono le linee guida sui titoli delle voci degli edifici religiosi, che prevedono che tutte le voci seguano lo standard "Chiesa/Duomo/Basilica... di San XX", come riporta Wikipedia:Titolo della voce#Chiese e il sondaggio già fatto a riguardo. La voce va riportata al titolo precedente. --Pottercomunèło (gsm) 09:24, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho spostato la voce a Chiesa di Santa Maria e San Vitale (lasciando i redirect) e ho fatto una piccola revisione dei contenuti. --MarcoK (msg) 10:15, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Immagini per il progetto:Vicenza e territorio vicentino[modifica wikitesto]

Ciao a tutti i contributori del progetto. Propongo di andarci a rivedere quanto scritto nella sezione:Immagini e magari, in queste giornate di primavera, di portarci dietro la macchinetta fotografica per scattare qualche foto di edifici o paesaggi e ambienti paesani, e così arricchire le pagine che ne sono prive. Sono disponibile a dare una mano con il fotoritocco, se necessario. Intanto Buona Pasqua e Buona Primavera! --Claudio Gioseffi (msg) 18:44, 31 mar 2015 (CEST)[rispondi]

Caro Claudio, come al solito farò il possibile, limitatamente alle mie capacità fotografiche. Al massimo chiederò supporto tecnico al buon [@ pottercomuneo]. --Da uno, già due (dan1gia2) 08:56, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Credo che Dan1gia2 sia d'accordo con me che per quanto riguarda Bolzano Vicentino, Monticello Conte Otto e Zermeghedo ci sia già discreto materiale da caricare per quanto riguarda Montebello, posso rimediare a breve; per gli altri comuni, potrebbe essere una buona scusa per fare un giro fuori porta. --Pottercomunèło (gsm) 09:53, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Possiamo tranquillamente allungare la lista di comuni per cui c'è materiale, solo che non sempre è materiale fatto bene e risale anche a 4-5 anni fa. Si può sempre rifare :D --Da uno, già due (dan1gia2) 10:45, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto alcune foto di Bolzano Vicentino, Montorso Vicentino, Sovizzo, Creazzo, Cavazzale e Meledo. Saranno una o due per comune/frazione perché le altre sono tutte foto di spezzoni di palazzi dalle angolature più disparate. Naturalmente se mi capiterà di girare provvederò ad aggiungere materiale :) Pottercomuneo, riesci ad aggiungere il materiale di Pojana Maggiore e Thiene? --Da uno, già due (dan1gia2) 21:04, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Molto bene: Penso che, dopo aver messo immagini su Commons, valga la pena di inserirle anche nelle voci dei relativi comuni; anche se non si ha tempo di accompagnarle con un testo adeguato, possono comunque servire di stimolo per chi osserva queste pagine e servire come base per un ampliamento in un momento successivo. Quando poi ci sia del materiale consistente e valido, si potrebbe pensare a qualche galleria ragionata su Commons con riferimento su Wikipedia (come ad es. le due gallerie Vicenza, Borgo Berga e Longare, Lumignano, Costozza in fondo alla colonna destra del Portale:Vicenza. Ancora ciao a tutti --Claudio Gioseffi (msg) 22:05, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ho appena aggiunto una foto a Montebello. Ho spulciato in tutti i miei archivi e non ho traccia di foto a Pojana e Thiene (se non quelle all'interno delle chiese), cosa che mi lascia perplesso perché ero certo di aver fatto almeno una foto alla strada principale di Pojana... cercerò ancora ma al massimo si rifà :D sono d'accordo per le gallerie --Pottercomunèło (gsm) 16:37, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Articolo Vicenza[modifica wikitesto]

Un po' di pubblicità al progetto "Vicenza e territorio vicentino" oggi alla fine di un articolo sul Giornale di Vicenza (p. 51). --MarcoK (msg) 22:49, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Poster e incontro Festambiente Vicenza 2015[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, in occasione di Festambiente 2015 (23-28 giugno) con Wikimedia Italia stiamo organizzando, tra i vari eventi, un laboratorio su Wikipedia e le voci locali (siete tutti invitati, prossimamente aprirò la pagina del raduno, non appena avrò sistemato i dettagli del programma). Siccome parleremo delle voci sul territorio (e quindi Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino), l'idea è quella di produrre un poster sul progetto (e sul Portale:Vicenza) che rimarrà visibile durante tutta la manifestazione. Vorrei dunque iniziare a raccogliere idee sui contenuti da inserire nel poster, eventualmente li possiamo sviluppare in una sandbox. Tra un mese posso impaginare quanto prodotto nel frattempo (testi e immagini) e farlo stampare in modo che sia pronto per la fine di giugno. Grossi vincoli di spazio non ce ne sono, dato che posso adattare il tutto in fase di impaginazione. Suggerimenti? --MarcoK (msg) 12:04, 2 mag 2015 (CEST)[rispondi]

So che ci avevi già pensato Marcok, ma concedimela :D :

«Vicenza, ultima frontiera. Eccovi i viaggi di Wikipedia durante la sua missione principale, diretta all'esplorazione di strani nuovi comuni alla ricerca di altri luoghi e storie, fino ad arrivare là dove nessuna conoscenza è mai giunta prima.»

--Da uno, già due (dan1gia2) 15:31, 3 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Inserimento coordinate per Wiki Loves Monuments Italia 2015[modifica wikitesto]

Ciao. Stiamo inserendo su Wikipedia le liste di monumenti per la quarta edizione di Wiki Loves Monuments Italia. Qui trovate quella del Veneto: Progetto:Wiki Loves Monuments 2015/Monumenti/Veneto. Scrivo qui per chiedervi se potete dare una mano con l'inserimento di indirizzi e coordinate dove mancano. Se poi volete anche contribuire chiedendo nuove autorizzazioni a comuni, parrocchie, associazioni e privati, ancora meglio :-) --Yiyi 22:36, 3 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie. Forse ricordo male, ma il comune di Schio non aveva autorizzato in precedenti edizioni? --MarcoK (msg) 14:10, 4 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, ho avuto la risposta via mail. --MarcoK (msg) 18:38, 16 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Raduno dal 23 al 28 giugno a Vicenza[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, ho aperto la pagina del grande wiki-raduno di giugno a Vicenza: Wikipedia:Raduni/Festambiente Vicenza 2015. Un particolare invito per i wikipediani veneti e vicentini è per la sera di martedì 23, giorno di apertura della manifestazione, in cui faremo un workshop sulle voci locali di Wikipedia e utilizzeremo il Progetto Vicenza come esempio. L'invito a collaborare è aperto a tutti e i vostri suggerimenti sono preziosi. Quindi non avete scuse per non venire ;) A presto. --MarcoK (msg) 18:44, 16 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Brefotrofio e orfanotrofi del vicentino[modifica wikitesto]

Ho appena pubblicato la nuova voce: Brefotrofio e orfanotrofi del vicentino. A parte la complessità della materia, specialmente nella seconda parte, che richiederà correzioni e integrazioni, trovo due problemi:

  1. la galleria di immagini del brefotrofio - anni 20 - erano già pubblicate su Wikicommons da autore ignoto, ma tratte dal testo di Giovanni Ronconi, citato in bibliografia. Sono lecite?
  2. non ho adeguate informazioni sugli orfanotrofi della provincia. Qualcuno può aiutare?

Grazie per suggerimenti e collaborazione --Claudio Gioseffi (msg) 19:55, 21 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Claudio, io ti posso dire che la Villa Rossi di Santorso, dopo la morte di Alessandro Rossi era stata donata dai figli alle Opere Pie che trasferirono li l'orfanotrofio (mi sembra fosse trasferito dall'ospedale Baratto -l'attuale casa di riposo- che era diventato piccolo e quindi bisognoso di recuperare spazio), con sezione femminile e maschile. Purtroppo ora ti scrivo al volo e non ho con me nessuno straccio di documento a riguardo, sto solo andando a memoria. Non ti so dire fino a che anno abbia funzionato come orfanotrofio. Documenti in merito li puoi trovare sui volumi " L' archivio svelato: il convento di San Francesco e gli ospedali nella societa scledense tra XV e XX secolo,Schio, Comitato Archivio Baratto" del 2007 (in particolare mi sembra sul 3° volume). Spero di esserti stato un po' utile.--Belllissimo (msg) 21:41, 21 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Complimenti per la voce, me la leggerò con calma. Per quanto riguarda le foto, non trattandosi di foto a carattere creativo ma (fino a prova contraria) solo "immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale", sono entrate nel pubblico dominio in Italia 20 anni dopo la loro produzione (vedi Wikipedia:Copyright immagini e la legge specifica). Altrimenti le avrebbero già probabilmente cancellate da Commons. --MarcoK (msg) 21:53, 21 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Contenuti per il poster[modifica wikitesto]

In Progetto:Veneto/Vicenza e territorio vicentino/Poster trovate il testo per il poster abbozzato da Claudio, che ringrazio. Se avete aggiunte, correzioni o suggerimenti per favore fateli subito, perché la tipografia mi sta pressando per consegnargli il materiale (che prima devo avere il tempo di far impaginare). Il poster rimarrà esposto per 6 giorni nel padiglione di Wikimedia Italia durante Festambiente. Se facciamo a tempo mi piacerebbe anche stampare una cartolina con alcuni dei contenuti, da distribuire al festival. Grazie in anticipo. --MarcoK (msg) 10:55, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Va tutto benissimo IMHO. Se c'è carenza di immagini suggerisco di inserire qualche foto di chiesette sperdute, in modo da incuriosire il lettore e fargli scoprire che grazie a Wikipedia è possibile riesumare meraviglie che nessuno conosce (o almeno poco famose al di fuori del raggio di pochi chilometri). Ottimo lavoro, complimenti :) --Da uno, già due (dan1gia2) 18:29, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me è fatto bene. Se però posso permettermi una osservazione non so quanto utili possano essere dei link in un poster stampato.. :)--Ombra 00:16, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ottimo, sintetico e amichevole. Quanto evidenziato da Ombra qua sopra è giusto: chi nella pratica potrà ricopiare da un poster un inirizzo così lungo? Forse è meglio mettere solo il nome dei collegamenti (tipo anzichè il link scrivere "Vai alla pagina DISCUSSIONI nel PROGETTO VENETO, fai click su AGGIUNGI....." --Belllissimo (msg) 08:55, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Si, è vero che i link sono troppo lunghi, ma servono soprattutto al grafico, a cui ho chiesto di inserire dei codici QR per ognuno di essi. Così chiunque abbia uno smartphone potrà arrivare facilmente alla pagina (in alternativa potremmo abbreviarli attraverso qualche servizio di abbreviazione degli URL come bit.ly: anzi adesso lo faccio). Da una sintesi dei contenuti del poster abbiamo anche intenzione di realizzare una cartolina da distribuire all'evento. Insomma non avete scuse per non venire ;) --MarcoK (msg) 17:41, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ecco, ho accorciato gli indirizzi e semplificato le indicazioni (mettiamo solo 1 codice QR, per la pagina del progetto). --MarcoK (msg) 19:21, 5 giu 2015 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Nella pagina linkata sopra trovate il poster impaginato e in corso di stampa (la seconda versione si riferisce a una ulteriore proposta della grafica, che non stampiamo ma che ho ugualmente caricato su Commons, visto il gran lavoro e il bel risultato grafico). --MarcoK (msg) 21:41, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La voce afferma che c'è un medaglione che lo raffigura al palazzo della Ragione a Padova. Se qualche anima pia avesse la voglia di fotografarlo, gli sarei grato.Molto grato. Sarei anche tentato di offrirgli un caffè. --zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 11:28, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Festambiente Vicenza 2015 si è conclusa[modifica wikitesto]

... E ringrazio tutti i molti wikipediani veneti che hanno partecipato. Purtroppo a causa di un intenso nubifragio non ci è riuscito di tenere l'evento che avevamo organizzato per il martedì sera sulle voci locali, ma troveremo il modo di riproporlo in altra sede più avanti. Una delle proposte è anche quella di fare un editathon (una riunione per scrivere le voci di Wikipedia) nella bibliotechina di Campo Marzo a Vicenza, entro la metà di settembre. Ne approfitto per informarvi che ho appena aggiornato la pagina del Progetto:Vicenza con le nuove voci aggiunte nell'ultimo mese, molte delle quali hanno bisogno di un'occhiata/controllata (come Palazzo Pojana in contra' San Tomaso). --MarcoK (msg) 15:43, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Vaglio Oderzo[modifica wikitesto]

Per la voce Oderzo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Torque (scrivimi!) 11:26, 3 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Vicenza partecipa a Wiki Loves Monuments e autorizza le foto dei monumenti[modifica wikitesto]

Ciao a tutti wikipediani veneti,
è un piacere condividere con voi la notizia che il comune di Vicenza aderisce a Wiki Loves Monuments. Le foto dei principali monumenti della città parteciperanno dunque al concorso e questo ci consentirà di avere molte più immagini (e migliori) da scegliere per illustrare le voci; le nuove foto potranno essere caricate a settembre (e indirettamente l'autorizzazione coprirà anche le foto già caricate, anche se non parteciperanno). Adesso vedremo di contattare i circoli fotografici locali per coinvolgerli. Ci piacerebbe organizzare un evento sul tema ai primi di settembre. A presto. --MarcoK (msg) 18:53, 8 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Segnalo al proposito la pagina Progetto:Wiki Loves Monuments 2015/Monumenti/Veneto dove trovate l'elenco di tutti i monumenti che partecipano al concorso. --MarcoK (msg) 10:37, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Aggiornamento: il comune di Vicenza ha aggiunto alcuni monumenti alla lista; interessante notare che si tratta in vari casi di chiese, tra cui la cattedrale. --MarcoK (msg) 12:15, 5 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Proposta di qualità per la voce Veneto[modifica wikitesto]

La voce Veneto, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

La pagina «Pio Penzo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 22:37, 5 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Mappiamo Mozzecane III edizione 2015 – Mapping party OpenStreetMap[modifica wikitesto]

Siamo arrivati alla terza edizione del mapping party a Mozzecane! Ci troviamo sabato 12 settembre 2015 alle 9.00 davanti alla biblioteca comunale per migliorare la mappa libera OpenStreetMap e l’associazione LinuxLudus darà il supporto per il mapping party.

Cosa abbiamo già fatto
Nelle scorse edizioni abbiamo inserito i dati di tutti negozi e i numeri civici a est della via principale. Il 12 settembre inseriremo i numeri civici che mancano e i pochi dettagli non ancora inseriti su OpenStreetMap a ovest della via principale. Questo è il lavoro che abbiamo già fatto

Perché questo lavoro?
La mappa è usata dal comune per migliorare i servizi al cittadino e con i mapping party la rendiamo sempre più dettagliata per avere un servizio di qualità! Se vuoi unirti a noi compila il form di iscrizione che trovi a questo link.

Cosa serve portare?
Niente! Tutto il materiale e le informazioni che servono ti saranno dati dall’organizzazione. Che aspetti? Iscriviti! Ci vediamo presto

La pagina internet del nostro sito che usiamo come riferimento è questa.

--cbenini (msg) 23:58, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Monitoraggio della qualità per il progetto:Vicenza e territorio vicentino[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, assieme all'augurio che dopo le ferie il progetto riprenda nuovo vigore. Finora lo ha dimostrato, con la creazione di parecchie pagine nuove e il miglioramento di molte altre.

In questi giorni ho attivato - scusate se non l'ho proposto prima alla discussione degli aderenti al progetto - la tabella che registra il monitoraggio delle voci (in fondo alla colonna sinistra della pagina iniziale del progetto). Finora ne ho agganciate solo poche, come prova, ma naturalmente le voci sarebbero centinaia, praticamente tutte quelle che si linkano al Portale:Vicenza, oltre a quelle biografiche, che per convenzione non si linkano a un portale geografico. Ora che fare?

Se siete d'accordo, propongo una collaborazione di questo tipo:

a) Indicizzare con l'aggancio a questo progetto i 121 Comuni della Provincia, nella cui pagina di Discussione esiste già il templare del monitoraggio. Si tratta di:

  • inserire nella tabella, dopo la riga |progetto2, anche la riga
                                        |progetto3 = Veneto/Vicenza e territorio vicentino
e la tabella riassuntiva del progetto comprenderà anche il nuovo Comune con i parametri di valutazione presenti

b) inserire in testa alla pagina di Discussione di ogni voce il template monitoraggio:

Qualcuno si vuole far carico di qualche settore? Sarebbe utile dirlo, per non andare a casaccio e completare invece singoli settori. Personalmente mi occuperei degli edifici religiosi della città, oltre che naturalmente delle pagine di nuova creazione.

Che ne dite? Qualcuno si vuole far carico di altre parti? Grazie per l'attenzione --Claudio Gioseffi (msg) 10:30, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Claudio Gioseffi] Indipendentemente dal fatto finora - lo ammetto - non mi sono mai occupato del monitoraggio delle voci, mi sembra una bella iniziativa, nell'ottica di puntare sulla qualità delle voci (identificando quelle più bisognose di aiuto, al di là degli abbozzi). Solo un suggerimento: per garantire una certa imparzialità/terzietà sarebbe opportuno che la valutazione di ogni voce venisse fatta da un utente diverso da chi ha creato la voce e inserito i contenuti (solo nel caso di voci interamente scritte da un singolo utente). --MarcoK (msg) 11:16, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho provato a inserire come da istruzioni il comune di Caldogno, ma il link è rosso visto che la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Vicenza_e_territorio_vicentino/Monitoraggio_voci (a cui reindirizza) non esiste. Bisogna correggere il link aggiungendo "Veneto/" dopo "Progetto:" per fare in modo che reindirizzi a: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Veneto/Vicenza_e_territorio_vicentino/Monitoraggio_voci. --Da uno, già due (dan1gia2) 12:24, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho visto ora che avevi già provveduto a correggere Caldogno: ho inserito anche Costabissara e Isola Vicentina e ho corretto le istruzioni così ora basta copiare e incollare la riga. --Da uno, già due (dan1gia2) 12:30, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie. D'accordo anche con Marco, sulla distinzione tra chi valuta e chi ha scritto sostanzialmente la voce. Ciao a tutti --Claudio Gioseffi (msg) 12:34, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non me ne intendo affatto di monitoraggio voci. Condivido il punto di vista di Marcok: sarebbe meglio se fosse un terzo a valutare una pagina, non il suo autore. Ora guardo un po' come funziona 'sta cosa e intanto vedo se riesco a cimentarmi in questo lavoro... --Belllissimo (msg) 09:28, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]

Domenico Bortolan (avviso E)[modifica wikitesto]

Sulla voce «Domenico Bortolan» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--MarcoK (msg) 15:26, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Risolto, grazie a tutti. --MarcoK (msg) 19:10, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Progetto universitario in corso sulle biblioteche venete[modifica wikitesto]

Ciao a tutti,
vorrei informarvi che in questo periodo all'Università Ca' Foscari di Venezia è in corso un progetto di scrittura di voci su Wikipedia sul tema delle biblioteche del Veneto, a cui partecipa un piccolo gruppo di studenti (una dozzina) in un seminario su Wikipedia nell'ambito del corso di Storia delle biblioteche e della documentazione della prof.ssa Dorit Raines. Lo so perché sono andato a tenere per loro una lezione, come volontario di Wikimedia Italia, il 21 settembre scorso, assieme a dan1gia2. Avevo suggerito a Матрёшка (il laureando che coordina il corso) di fare un annuncio sulla ML di Wipedia-it e nella pagina di discussione dei GLAM/Biblioteche, ma non credo l'abbia ancora fatto.
Il tema del seminario che stanno conducendo è appunto sviluppare (o creare) le voci di Wikipedia sulle biblioteche storiche venete e i loro protagonisti. La docente ha (giustamente) detto loro di sviluppare anche le voci collaterali (come i fondatori), ma il problema è che ovviamente non hanno il tempo di fare voci complesse sulle biografie e dunque si limitano a poche righe (come del resto suggerito dall'insegante). Questo ha come effetto collaterale purtroppo che molte di queste voci si vedono appioppare in pochi secondi vari avvisi dai patroller incluso E. Un caso ad esempio è stata la voce Domenico_Bortolan che ho segnalato sopra e che abbiamo in poco tempo ampliato assieme quanto bastava per togliere l'avviso (non è stato difficile in quesot caso perchè il progetto Veneto può contare su vari wikipediani di Vicenza come me, molto meno purtroppo per altre parti della regione).
Suggerisco in questi casi un po' di tolleranza (merce rara eh!) e cercare di dare una mano agli studenti, che sono tutti nuovi utenti e quindi poco esperti.
Grazie in anticipo. --MarcoK (msg) 19:08, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Museo di Brendola (Vicenza)[modifica wikitesto]

Segnalo la discussione. --MarcoK (msg) 12:10, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità di un palazzo[modifica wikitesto]

Di recente è stato posto l'avviso che esprime il dubbio sul carattere enciclopedico di un palazzo di Schio, villa Rosa Granotto. I diversi pareri espressi nella discussione non hanno portato ad una soluzione ma vorrei porre il problema al gruppo di progetto - come suggeriscono le istruzioni - perché mi sembra che potrebbe ripetersi e coinvolgere tantissime altre voci.

Il criterio di enciclopedicità sembra molto stretto: "di norma, la voce dovrebbe avere una rilevanza almeno nazionale, salvo qualche eccezione". Ma quanti personaggi, edifici, paesi possono vantare questo livello? Di fatto, Wikipedia, sfruttando le sue potenzialità - il non avere limiti di spazio come le edizioni su carta, il carattere ipertestuale - è cresciuta enormemente, inserendo migliaia di voci relative a quartieri, paesini, chiese, personaggi locali, calciatori, presentatrici televisive, che oggi formano la maggior parte delle voci, ma che di nazionale non hanno nulla.

Allora vedo tre soluzioni possibili, e spero in una risposta almeno da parte degli aderenti al progetto:

  1. Continuiamo così, lasciando che Wikipedia si autoregoli di fatto e siano i molteplici collegamenti ipertestuali a definire il livello di enciclopedicità; questo le ha guadagnato di essere sempre in testa nei motori di ricerca. Lo scotto da pagare è che ogni tanto qualcuno cancelli una voce che non gli va a genio, anche se si inserisce in un ricco contesto, e viceversa lasci in vita tante voci insignificanti e non documentate.
  2. Applichiamo in modo rigido i criteri già stabiliti e quindi cancelliamo qualche centinaio di voci (e parlo solo del vicentino) a valenza puramente locale. In questo caso penso che Wikipedia non servirà più alla ricerca, che parte sempre dal basso e punta a formulare concetti generali, mettendo insieme dati particolari.
  3. Scegliamo una via di mezzo, come quella di raggruppare diverse voci di minor valore in un'unica voce più generale che introduca un contesto e abbia varie sezioni particolari. Mi riferisco a tre esempi che mi sembrano ottimi: Costabissara, Caldogno, Brendola. Nel caso concreto Villa Rosa Granzotto, invece di essere cancellata, potrebbe essere inserita come sottosezione in una sezione Palazzi della voce Schio.

Grazie per l'attenzione --Claudio Gioseffi (msg) 16:56, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

Per quanto mi riguarda l'annoso problema della rilevanza enciclopedica (evito volutamente il brutto neologismo "enciclopedicità" che ci siamo inventati) si risolve abbastanza semplicemente, andando a vedere se esistono delle fonti per il soggetto (il palazzo) e quanto rilevanti. Il discorso della rilevanza "almeno nazionale" ha senso per un premio letterario, ma per un edificio è - sic et simpliciter - una stupidaggine. Altri fattori da prendere in considerazione sono anche l'epoca di costruzione, l'importanza della famiglia e dell'architetto, insomma la storia collegata al palazzo, ma anche questi aspetti vanno comprovati da fonti. Per questi motivi, la mia opinione è che dunque il palazzo in oggetto sia meritevole di attenzione, sebbene forse "al limite" data la scarsa (per il momento) bibliografia a supporto. Il fatto che il comune di Schio abbia deciso di inserirlo tra i monumenti storici della città, dotandolo (se non erro) di apposita cartellonistica, è comunque un fatto rilevante che non possiamo non prendere in considerazione. Rispetto alla interessante proposta (3) sopra di Claudio, la trovo molto sensata, perché permette di riportare informazioni su soggetti di cui disponiamo di poche informazioni, ma in questo caso direi che la voce - dal pdv storico - sta in piedi da sola. --MarcoK (msg) 20:46, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]
Fermo restando che quella della rilevanza nazionale è una linea guida che va applicata con buon senso (e che quindi va del tutto abbandonata per voci di questo tipo), non trovo del tutto peregrina l'ipotesi di un'unione, anche se questa prospettiva andrebbe affrontata cercando un'armonizzazione con la voce Schio e con alcune altre voci analoghe su edifici della città. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:05, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]
Io ovviamente nel caso specifico opterei per il mantenimento della pagina che considero enciclopedica. Tuttavia se non presenta i requisiti minimi necessari sono disposto ad accettare una eventuale cancellazione, anche se mi dispiacerebbe. Portando il discorso ad un livello generale le voci di questo genere, quando contemplano un po' di storia, di arte, di cultura le considero interessanti e utili, -quindi anche enciclopediche- anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, la rilevanza almeno nazionale proprio non esiste, essendoci decine di migliaia di palazzi nella sola Italia....ma questo concetto è già stato evidenziato da tutti. La creazione di "paginoni" che contemplano elenchi con descrizioni di varie voci di solito non li apprezzo molto perchè -parlando da fruitore di wikipedia e non da contributore- le trovo piuttosto pesanti da leggere e spesso non arrivo in fondo alla pagina con la giusta attenzione (o non ci arrivo proprio!); preferirei quindi, dove possibile, evitare la creazione di voci tipo "Palazzi di Schio" in favore delle singole voci separate.--Belllissimo (msg) 22:29, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]
Intanto direi che si può estendere il discorso al caso analogo (Villino Panciera). Inoltre avverto il progetto:architettura, magari arriva qualche altro parere. Pingo anche [@ Ale Sasso] che ha messo gli avvisi. Direi però che è meglio proseguire qui piuttosto che nella discussione della singola voce, dato che gli edifici su cui si dovrebbe decidere sono due. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:07, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

D'accordo. In realtà gli edifici sono tre: c'è anche Palazzo Maraschin Rossi--Belllissimo (msg) 09:31, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

Giusto. Su quest'ultimo, vedo che è menzionato nella guida rossa del Touring. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:45, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]
Ogni volta che viene messa in discussione la rilevanza enciclopedica di una voce, credo che la questione verta più sull'esistenza della voce stessa rispetto ai contenuti. Un palazzo storico presumo sia enciclopedico a prescindere, forse però non merita una voce a sè stante (anche perché magari non c'è moltissimo da dire). In ogni caso credo che qui ci troviamo di fronte a una mancanza di criteri di enciclopedicità che molti altri progetti hanno (anche molto severi). Varrebbe forse la pena contattare altri progetti interessati (come quello Architettura) per cercare di dare insieme criteri un po' più specifici, giusto per sapere come muoversi in casi analoghi (dubbi di rilevanza) e per aiutare gli scrittori di voci che non sanno se creare una voce o no. Wikipedia si basa sul consenso quindi non sarebbe sbagliato neanche mantenere lo status quo e discutere ogni volta le rilevanze che vengono messe in dubbio. --Da uno, già due (dan1gia2) 16:03, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]
Credo anche io che occorra (sempre che non sia già stato fatto) trovare una tendenza coerente, soprattutto perchè non è improbabile che prima o poi degli utenti comincino a procedere con "almanacchizzazioni" di edifici di varie città/province/regioni. Quanto a quanto ha detto qui sopra [@ Dan1gia2], il punto è se questi palazzi possano essere considerati "storici": in due casi l'età non è molto antica (fine '800), nell'altro si torna indietro di altri due secoli, ma "antico" = "storico"? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:43, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]
Di questi, uno è un edificio storico (del primo Settecento), non certo antico, ma ha una storicizzazione notevole, voglio dire, non si tratta comunque di un condominio Ater degli anni sessanta! :-) ; degli altri due, che sono più recenti, sono però opera di un architetto di un certo rilievo, Antonio Caregaro Negrin. D'accordo sul coinvolgere il Progetto:Architettura. --Belllissimo (msg) 17:10, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]
Per i motivi che ha espresso anche Belllissimo, io trovo tutte e tre le voci potenzialmente rilevanti (enciclopediche) a se stanti, ma certamente bisognerà fare una ricerca bibliografica per integrare le fonti (il problema al momento mi sembra quello). Per quanto riguarda il tema più generale degli elenchi di palazzi, sarebbe positivo se venisse adottato un esempio analogo a quello che ha fatto Claudio con Palazzi di Vicenza (dove ha elencato praticamente tutti i palazzi storici della città, con una breve descrizione e delle fonti per ognuno, addirittura le coordinate), anche se non è proprio alla portata di tutti scrivere una voce del genere (per forma, fonti e completezza). Per quanto riguarda capire cosa è "storico" (discussione che magari interessa di più il progetto architettura), in Italia un immobile pubblico è per legge "storico" e come tale vincolato dopo 50 anni (a meno che l'ente proprietario dichiari che non è di interesse storico-artistico), invece se sono privati gli edifici possono essere soggetti a tutela solo nel caso in cui sia intervenuta la dichiarazione di interesse culturale da parte del Ministero [1]. Questa è una definizione oggettiva di cui tenere conto. Nel caso degli edifici di Schio di cui si parla, questi sono chiaramente compresi nel programma di tutela e valorizzazione da parte del comune perché legati a episodi rilevanti della sua storia. --MarcoK (msg) 08:41, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]
Più o meno sono d'accordo con te, anche se con un paio di distinguo. Per gli edifici la storicità viene riconosciuta ai fini di una qualche tutela architettonica/urbanistica, e allora può essere indizio di rilevanza, ma non per forza, dato che la legge e un'enciclopedia sono due cose diverse: altrimenti dovremmo utilizzare differenti parametri di enciclopedicità a seconda del Paese in cui si trova l'edificio, o a seconda del fatto che sia pubblico o privato, e dovremmo anche ricominciare tutto daccapo in caso di mutamenti legislativi. Quanto alle fonti invece, esse non servono solo ad attestare la rilevanza, ma anche a certificare che i contenuti sono validi, o quantomeno non ro; se si scrive una voce senza basarsi su nessuna fonte (come se non sbaglio è stato detto al progetto:architettura), mi chiedo: queste informazioni da dove sono state tratte? sono affidabili? in che modo sono verificabili? Anche in questo reputo fondato il dubbio di enciclopedicità, almeno per la voce totalmente priva di fonti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:40, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto delle fonti, per quanto misere, sul Villino Panciera.--Belllissimo (msg) 12:20, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Beh, insomma, essere menzionato dalla Treccani non è proprio misero! Vedo comunque che l'edificio è ricordato come "Palazzetto" e come "Pizzolato" o "Pizzolato-Pancera" (senza la "i"). E' il caso di cambiare titolo alla voce? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:36, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]
La targa affissa sull'edificio dal Rotary Club lo definisce Villino Panciera, ed è così che di solito viene indicato, Pizzolato erano i primi proprietari ma il palazzo non viene mai chiamato con il loro nome. Io il titolo della voce lo manterrei invariato. Misera intendevo non per la qualità, ma perchè fornisce pochissime informazioni.--Belllissimo (msg) 12:49, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]
Non posso che fidarmi :-) Quanto all'encicloepdicità, ho dato un'ultima occhiata in google e ho sistemato le fonti già presenti, fra cui quelle che hai inserito tu. Mi sembra di poter dire che Palazzo Maraschin Rossi e Villino Panciera siano ok, mentre per Villa Rosa Granotto (che, paradossalmente, è la più antica delle tre) rimango molto dubbioso. A meno che non si voglia considerare l'aspetto cronologico di per sè determinante e sufficiente, ma trattandosi di un edificio a cavallo fra '600 e '700 (per dire, non è di epoca classica o medievale) la vedo davvero dura. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:14, 29 ott 2015 (CET) P.s. Domanda: Non si riesce proprio a capire a quando risale originariamente il Palazzo Maraschin Rossi? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:24, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Io non ho mai trovato niente di niente sulle origini di questo palazzo, l'unica data che emrge è il 1877 ma sembra sia stato rimaneggiato in quell'anno e sia quindi più antico.--Belllissimo (msg) 16:45, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Qui: http://www.cassiciaco.it/navigazione/monachesimo/femminile/monasteri/schio/schio.html ho tovato un indizio sulle origini del palazzo, ma non so se la fonte può esser ritenuta affidabile: pare che dopo le soppressioni napoleoniche del primo Ottocento il convento delle agostiniane sia stato evacuato, e le proprietà messe in vendita. Qui entrano in ballo i Maraschin che comperarono parte del vecchio convento e lo trasformarono in residenza nella prima metà del secolo, penso dividendo di fatto l'area del rimanente monastero -che nel frattempo le monache erano riuscite a riacquistare- e la vecchia chiesa quattrocentesca (questo passaggio è spiegato meglio qui: http://www.cassiciaco.it/navigazione/monachesimo/femminile/monasteri/schio/cronache.html). Per questo venne riedificata la chiesa in quegli anni leggermente scostata per farla nuovamente confinare con il convento; poi nel 1879 venne infine riedificata una nuova chiesa di sant'Antonio in un appezzamento di terreno libero, quella che esiste ancora oggi.--Belllissimo (msg) 09:30, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]
Invece qui http://www.comune.schio.vi.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/824a175e-235b-4ab4-ba43-83f48174d248/Volantino-Tron.pdf alla scheda nr.4 viene citato il villino Panciera, dove si ricavano alcune informazioni presenti nella voce ma non fontate. Il problema è che questo è un volantino, per carità, con il logo del comune e stilato da uno storico locale di un certo rilievo; ma si può utilizzare una cosa così come fonte? Inoltre ho trovato la scheda dell'Istituto Regionale Ville Venete (con denominazione errata Pancera senza "i") ma anche un documento congiunto dei comuni di Schio, Thiene e Valdagno del 2013 dove si comunicava l'esatta dizione all'IRVV del nominativo Panciera (qui, alla pg. 15 punto 4.2 http://dominoweb.altovicentino.it/thiene/gcdelibere.nsf/267ee43df0a7c73bc1256f50005f4ddd/4efce9a7eaa88359c1257bd60031bad7/$FILE/Oss_PTRC_2013_congiunte%20Schio%20Thiene%20Valdagno.pdf), ma non è ancora stato aggiornato.--Belllissimo (msg) 07:59, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]
Per rispondere alla domanda di Belllissimo, anche il volantino in pdf sui percorsi della grande guerra nel sito del comune di Schio è una fonte valida: ovviamente non la migliore possibile, né probabilmente sarebbe accettabile se avessimo solo quella per tutta la voce, ma per alcune info di dettaglio (da aggiungere in nota) va bene, in attesa di trovare di meglio.
Per riassumere invece dove siamo arrivati: mi pare che al momento siamo tutti d'accordo per rimuovere l'avviso E quantomeno da Palazzo Maraschin Rossi e Villino Panciera (che hanno una quantità sufficiente di fonti a supporto, incluse le ultime sul villino che invito Bellissimo ad aggiungere alla voce). --MarcoK (msg) 10:02, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ho rimosso gli avvisi e aggiunto la fonte. Vediamo se qualcuno riesce a reperire qualcosa per Villa Rosa Granotto, comunque non c'è fretta. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:53, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]

Dubbio su una guerra nella storia di Arzignano[modifica wikitesto]

In Arzignano#Medioevo ho apposto un avviso C a causa della guerra lì citata (forse erroneamente); provate a dare un'occhiata, grazie. --MarcoK (msg) 16:48, 6 nov 2015 (CET)[rispondi]

La guerra citata è quella descritta nella voce Guerra tra Repubblica di Venezia e Regno d'Ungheria, con qualche imprecisione:
  1. le scorrerie fino ad Arzignano devono essere dell'inizio della guerra, cioè del 1411 e non del 1413
  2. non credo possa essere stata chiamata Guerra di Zara (città che dal 1409 era stata definitivamente sottomessa a Venezia), perché le operazioni belliche interessarono solo la terraferma (al massimo l'Istria) e soprattutto il Friuli
  3. era il tempo di eserciti mercenari e Sigismondo era imperatore, quindi non credo si possa parlare di truppe degli Ungheri
Correggerei così: "Nel 1411, agli inizi delle guerra dell'imperatore e re di Ungheria Sigismondo di Lussemburgo contro la repubblica di Venezia, il castello di Arzignano venne messo sotto assedio dalle truppe di Filippo Buondelmonti degli Scolari, detto Pippo Spano." Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudio Gioseffi (discussioni · contributi) 17:29, 6 nov 2015 (CET).[rispondi]
Grazie per la puntuale risposta, meglio se provvedi direttamente tu alla correzione. Se poi dai un'occhiata anche al resto della storia del comune è anche meglio... --MarcoK (msg) 12:46, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ho integrato la Categoria:Senza fonti - Vicenza che adesso conta 91 voci (sono escluse la maggior parte delle biografie). --MarcoK (msg) 12:53, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]

Discussione su rilevanza voce Bietolini[modifica wikitesto]

Segnalo Discussione:Antonio_Bietolini inerente una figura della resistenza nel Veneto. --MarcoK (msg) 17:28, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Villa del Ferro - Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Propongo la cancellazione della voce Villa del Ferro, frazione di San Germano dei Berici. A parte la storia di un castello, che può essere descritta nella voce principale, come per molte altre località, Villa del Ferro non ha nulla, se non ripetizioni della voce San Germano. Non vedo sviluppi neppure in futuro. Che ne dite? --Claudio Gioseffi (msg) 23:44, 9 dic 2015 (CET)[rispondi]

Effettivamente, guardando la voce e quella di San Germano dei Berici si capisce che le poche informazioni riportate nella prima potrebbero esser senza problemi integrate nella seconda (si tratterebbe di aggiungere in concreto il numero di abitanti della frazione nel paragrafo 5-"Geografia antropica", magari aggiungendo pure il numero di abitanti dell'altra frazione, Campolongo). Non conosco la realtà di San Germano pertanto non saprei dire se nella voce della frazione potrebbero essere aggiunte parti rilevanti (la presenza di una villa veneta, di una chiesa interessante -già citata nella voce del Comune-, fatti storici di rilievo....) decretandone anche una sua autonomia giustificata. Allo stato attuale (vista anche che la reperibilità di informazioni su Villa del Ferro si trova più nella pagina di San Germano che in quella della frazione), direi che anche a parer mio si può cancellare. --Belllissimo (msg) 08:04, 10 dic 2015 (CET)[rispondi]
Sono a favore della cancellazione: credo ci sia bisogno anche di qualche importanza storica nella frazione in sè o comunque più materiale solo sulla frazione. Non è escluso che arrivi in futuro, quindi al massimo la voce verrà ricreata ;) --Da uno, già due (dan1gia2) 09:26, 10 dic 2015 (CET)[rispondi]
Una voce con così scarse informazioni rilevanti (diciamo nessuna) su una frazione (come su qualsiasi sotto-argomento) a mio avviso non è ammissibile. Non occorre nemmeno passare per una procedura di cancellazione in questi casi: basta "unirla" alla voce sul comune con un rinvio. Grazie per avere fatto notare la questione. --MarcoK (msg) 12:58, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]
La frazione è enciclopedica (monumenti rilevanti, storia, possiede una bibliografia e la si trova descritta anche nella guida d'Italia del Touring Club), perciò mi sono permesso di ricrearla inserendo tutte le informazioni che ho trovato.--Alienautic (msg) 17:22, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]
Alienautic ha fatto un buon lavoro, rendendo la voce molto più corposa di quanto lo sia mai stata. Ora questa voce e quella di San Germano dei Berici, il capoluogo, dovrebbero essere coordinate, eliminando doppioni e discordanze. E qualche altro ritocco. Comunque bene --Claudio Gioseffi (msg) 18:46, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]
Complimenti ad Alienautic per l'ampliamento. --MarcoK (msg) 11:06, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]

Voce da inserire[modifica wikitesto]

A chi è interessato del progetto Vicenza: mi sono accorto che abbiamo una voce importante mai inserita, La Voce dei Berici, storico settimanale che quest'anno compie 70 anni. Proverò ad abbozzare la voce, ma servirà aiuto poi per rimpolparla. --MarcoK (msg) 12:56, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]

Festeggiamo i quindici anni di Wikipedia anche nel Veneto?[modifica wikitesto]

Il prossimo 15 gennaio Wikipedia compie 15 anni. Ci piacerebbe (come soci di Wikimedia Italia e non solo) fare un evento anche nel Veneto per coinvolgere tutti i wikipediani locali nei festeggiamenti (lo avevamo fatto per i 10 anni a Vicenza, ora sarebbe il caso di coinvolgere un'altra città). Altrove si stanno organizzando (es. Trento). Il tempo è poco per organizzare ma si raccolgono idee. Io ho attivato i miei contatti alle università di Padova e Venezia. --MarcoK (msg) 13:02, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]

Dovrei esserci ;) --Da uno, già due (dan1gia2) 15:33, 17 dic 2015 (CET)[rispondi]
Bene, allora la città scelta è Venezia, vista la disponibilità dell'università. I dettagli sono in corso di definizione e li sto pubblicando alla pagina Wikipedia:Raduni/15o anniversario di Wikipedia/Venezia. --MarcoK (msg) 15:07, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]