Discussioni progetto:Biografie/Attività/Archivio8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni generali[modifica wikitesto]

Discussioni attività[modifica wikitesto]



Attività
sismologo
Voce da linkare
sismologia
Categoria
la categoria da attribuire alla voce biografica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Il problema si presenta nella voce Raffaele Bendandi.
Firma
--LukeDika 19:08, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]
Sarà poi da aggiungere anche a Charles Francis Richter e Keiiti Aki. Se non ci sono obiezioni nei prossimi giorni lo aggiungo. --.anaconda (msg) 22:17, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Anche a Beno Gutenberg e Thomas C. Hanks --LukeDika 22:47, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Attività
Grafico
Voce da linkare
Categoria
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Il problema si presenta nella voce Franco Grignani. ciao grazie
Firma

--Pava (msg) 20:44, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non vedo il problema, lui stesso ha messo Designer... --Bultro (m) 14:44, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Vorrei inserire la "professione" grafico/designer: i due lavori sono strettamenti legati e traducono il consolidato inglese graphic/designer. Indica chi disegna materialmente logotipi. Grazie.

Turntablist[modifica wikitesto]

Attività
Turntablist
Voce da linkare
Turntablism
Categoria
Categoria:Disc_jockey
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Esempi di voci: Roc Raida, Dj Gruff, Dj Double S, tra gli altri. La categoria è già presente nella wiki inglese e c'è anche una voce (nella wiki italiana) che la riguarda.
Firma
--dillo aCorte... 15:38, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho inserito turntablist ma rimandando a Disc jockey come categoria. Non è vero che è presente nella wiki inglese, anche lì hanno una categorizzazione dei DJ per genere, parallela a quella per nazionalità--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Autori di fantascienza?[modifica wikitesto]

Esiste quest'attività, ma non è superflua? Secondo me l'attività è "scrittore", e poi, volendo, si può specificare nella voce il genere letterario di riferimento dell'autore (e aggiungere la categoria). Altrimenti è come se mettessimo Attività = attaccante per Luca Toni. --Moloch981 (msg) 12:21, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Anche a me è sempre apparsa strana come attività --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 22:40, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per qualche oscuro motivo, anche le altre sottocategorie di Categoria:Scrittori per genere si intitolano "Autori di..." --Bultro (m) 23:23, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
se ne parlava sopra, quoto ovviamente Moloch, e anche Gvf era rimasto colpito da quest'attività. Direi che si possono correggere le voci ed eliminarla. --Superchilum(scrivimi) 23:40, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Magari non si fa con il Bio, però la categorizzazione genere+nazionalità mi sembra utile. Categoria:Autori di fantascienza italiani e Categoria:Autori di fantascienza statunitensi sono da rinominare ma sono già belle piene, a che pro ributtarle in un calderone unico? en:Category:Science fiction writers by nationality naturalmente presente in molte wiki --Bultro (m) 01:26, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo, non eliminare la categoria, eliminare solo l'attività. L'ideale sarebbe qualificarli come "scrittori" e poi, poiché Categoria:Autori di fantascienza statunitensi è (ovviamente) sottocategoria di Categoria:Scrittori statunitensi, per evitare l'inserimento contemporaneo in due categorie madre e figlia usare il parametro Categorie. Tra parentesi, questo aiuterebbe anche nel lavoro di sfoltire l'enorme Categoria:Scrittori statunitensi che si sta portando avanti qua. Purtroppo temo che, se sarete d'accordo, non bisognerà farlo solo per gli statunitensi. Sarebbe stato forse più logico rinunciare all'abbinamento genere+nazionalità, la categorizzazione per nazionalità già essendo "competenza" del Bio (chissà se la creazione delle categorie sugli autori di fantascienza ha preceduto l'inserimento dell'attività nel Bio o è stata "forzata" da esso), in modo che i due elementi viaggiassero su binari paralleli e senza rischi di sovrapposizione, ma, forse, essendo solo gli statunitensi già circa 150, la cosa ha una sua utilità pratica nel non dare origine a una categoria enorme. --Moloch981 (msg) 01:49, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io con l'elimare l'attività "autore di fantascienza", mantendone la categorizzazione (ed ovviamente il fatto che sia autore di fantasicenza nell'incipit ;) ). Da un annetto a questa parte l'avere una categorizzazione che può essere resa indipendente dalla coppia <attività>+<nazionalità>, consente sia un lavoro più agevole per i wikicategorizzatori e sopratutto consente una più semplice mantenimento della coerenza delle categorie tra "super-categorie/sotto-categorie".
Un simile metodo, "attività" generica declinata nell'incipit e categorizzazione specifica con parametro categorie, funziona ottimamente. Ovvero John Smith militare britannico, ufficiale della Royal Navy durante la prima guerra mondiale come John smith scrittore britannico, autore di fantascienza e fantasy attivo negli anni'30. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 23:10, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi sa che ci ho ripensato: lasciare solo Categoria:Autori di fantascienza. Non esiste Categoria:Autori di gialli statunitensi, ma solo Categoria:Autori di gialli, o Categoria:Autori fantasy. Esiste Categoria:Autori di fantascienza statunitensi (e altre nazionalità) solo perché "Autori di fantascienza" era (è) considerato un'attività dal Bio, e quindi andava "per forza" accoppiata con una Nazionalità. L'errore è stato fatto a monte, ma eliminando quello vanno eliminate anche le sue conseguenze:

                         Scrittori
                              |
         ------------------------------------------------
         |                                               |
Scrittori per nazionalità                        Scrittori per genere
         |                                               |
         |                                               |-----------------------------------------------
         |                                               |                                              |
Scrittori statunitensi                            Scrittori (o Autori?) di fantascienza          Scrittori di fantasy
         |                                               |                                              | 
Scrittori statunitensi del XX secolo                     |                                              |
      |   |                                              |                                              |
      |   -------------------Isaac Asimov-----------------                                              |
      |                                                                                                 |
      -----------------------------------------------Terry Brooks----------------------------------------

--Moloch981 (msg) 20:44, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

quoto Moloch in toto. --Superchilum(scrivimi) 20:46, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Assistente arbitrale[modifica wikitesto]

Attività
assistente arbitrale
Voce da linkare
Assistente arbitrale
Categoria
Assistenti arbitrali di calcio o lasciarli in Arbitri di calcio
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Cristiano Copelli, Alessandro Stagnoli, Cristina Cini
Firma
--AS Roma 1927 (msg) 21:49, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Fatto, in un batter d'occhio --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Attività
studioso
Voce da linkare
Studioso
Categoria
Studiosi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Luigi Cascioli e quegli autodidatti e personaggi con interventi enciclopedici in vari rami ma non riconducibili a categorie 'formali'
Firma
--Emanuele Romeres (msg) 01:15, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non sono d'accordo, si devono ricondurre per forza a categorie formali, oppure non si categorizzano. "Studiosi italiani" è ridicola, e poi dovrebbe avere come sottocategorie tutte le categorie accademiche --Bultro (m) 14:15, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il problema che se usiamo le categorie formali e basta, questo personaggio (e come lui molti altri) non va categorizzato, ma poi salta sempre fuori qualcuno a a promuovere a scrittori gli autopubblicati, a filosofi i liberi pensatori, a critici d'arte gli appassionati e così via --Emanuele Romeres (msg) 15:11, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Direttore Sportivo[modifica wikitesto]

Attività
direttore sportivo
Voce da linkare
Direttore sportivo
Categoria
Terminologia sportiva
Stato operazione
richiesta / discussione / Non fatto
Altre informazioni
Moltissime le voci da linkare, alcune ora contenenti l'erroneo collegamento con "dirigente sportivo". A mio avviso sarebbe anche da eliminare la stringa del "dirigente sportivo" che risulta essere più un incarico temporaneo che una professione.
Firma
--Nivola (msg) 12:40, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo, secondo me va sostituita la stringa di dirigente sportivo con quella di direttore sportivo, più pertinente. --Scarpetter tell me (cit.)' 16:29, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]
ALT! Il direttore sportivo FA PARTE dei "dirigenti sportivi", ma esistono anche amministratore delegato, Direttore amministrativo, segretario, Team manager ecc ecc --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:21, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Medievista[modifica wikitesto]

Attività
medievista
Voce da linkare
Paul Zumthor
Categoria
Studiosi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Si tratta di un termine comunissimo (censito prima del 1956 dal dizionario De Mauro, prima dell'omologo medievalista) per descrivere uno studioso attivo nel campo delle ricerche storiche, letterarie sul Medio Evo; è un calco dal francese ma è il termine effettivamente utilizzato.
Firma
--Arnaut (msg) 12:59, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo sull'opportunità di questa voce. Segnalo che lo stesso personaggio sarebbe forse anche da classificare come Romanista, non nel senso che tifava per la Roma ma nel senso che si occupava di romanistica, cioè lingue e filologie romanze. Questa considerazione mi ha indotto a lavorare un po' sulla Categoria:Linguisti inserendo diverse categorie di Linguisti per disciplina, visto che in molti casi il termine "linguista" è davvero troppo vago. Forse sarebbe il caso di darci un'occhiata, ed eventualmente attivare anche qui le rispettive attività. --Vermondo (msg) 17:08, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Concordo assolutamente sull'opportunità di inserire la categoria romanista, ancora poco utilizzata, temo, proprio per la facile confusione nel linguaggio comune (un congresso di romanisti per un giornalista sarebbe una cosa ben strana); per Zumthor, forse sarebbe preferibile utilizzare medievista, perché termine d'uso nella sua lingua di origine e forse più appropriato alla sua attività critica che fuoriesce, mi pare, dal dominio delle lingue romanze. --Arnaut (msg) 18:12, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ricordate che ora, se volete inserire le voci in categorie più specifiche (es. Romanisti invece che Linguisti italiani), è possibile farlo senza per forza richiedere una nuova attività: ci sono FineIncipit e Categorie. In generale, aumentare a dismisura il numero delle "Attività" non mi sembra una strada da seguire: poco più sopra, si sta discutendo di un caso analogo in cui è stata creata un'attività iper-specifica e (probabilmente, secondo me almeno) impropria. --Moloch981 (msg) 19:08, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Attività
Sinologo
Voce da linkare
Sinologia
Categoria
Orientalistica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Esiste orientalista, per esempio Ettore Rossi, ma sinologo è un termine più preciso. La lista di sinologi su en.wiki è tutt'altro che scarna.
Firma
Marco Bernardini (msg) 03:31, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]
Attività
crickettista
Voce da linkare
cricket
Categoria
già esistente
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Categoria:Crickettisti per nazionalità
Firma
--2diPikke 11:46, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]
E' stato già fatto da non so quanto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ex allenatore di calcio[modifica wikitesto]

Sarebbe utile includere fra le attività quella di ex allenatore di calcio. Mi è venuto in mente modificando la pagina su Július Korostelev‎, che è non solo un ex calciatore, ma, in quanto ormai anzianissimo, anche un ex allenatore. E non penso che sia l'unico ad aver bisogno dell'inserimento di questa nuova attività. Villese92, 15:30, 5 feb 2009

Archivista[modifica wikitesto]

Attività
Archivista
Voce da linkare
Archivista
Categoria
categoria:archivisti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
la categoria è stata fatta da poco. inoltre l'attività è stata finora spesso inserita come "AttivitàAltre", anche se magari era stata l'attività principale, mentre altre volte si è sviato su storico e bibliografo. Poi c'è già bibliotecario, allora per par condicio... ;)
Firma
--SailKo FECIT 15:09, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
E' stato già fatto da non so quanto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Paleografo[modifica wikitesto]

Attività
Paleografo
Voce da linkare
Paleografia
Categoria
categoria:Paleografi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Come sopra, importante branca di studi storici (esiste anche laurea in paleografia), storico è troppo generico.
Firma
--SailKo FECIT 15:09, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
Fatto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
BMXer
Voce da linkare
BMX
Categoria
BMXer (da riempire, per ora gli interessati sono mischiati ai Mountain biker)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Disciplina olimpica; si veda anche qui. Bisognerebbe anche cambiare l'attività biker in modo che linki a mountain bike.
Firma
--gvnn scrivimi! 21:54, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
E' stato già fatto da non so quanto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Imbalsamatore[modifica wikitesto]

Attività
imbalsamatore
Voce da linkare
Imbalsamazione
Categoria
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
serve a Alfredo Salafia
Firma
--Dismalsheen (msg) 08:53, 11 feb 2009 (CET)[rispondi]
Non avendo visto questa segnalazione ho sistemato il tmpBio con il FineIncipit, una volta creata l'attività occorre annullare la mia modifica. --Buggia 17:02, 10 mar 2009 (CET)[rispondi]

burattinaio[modifica wikitesto]

Attività
burattinaio
Voce da linkare
burattino
Categoria
artisti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--Utente:La ribalta 15:06, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Storico delle religioni[modifica wikitesto]

Attività
storico delle religioni
Voce da linkare
storico delle religioni
Categoria
storici delle religioni
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--Xinstalker (msg) 10:22, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Storia delle religioni è una disciplina insegnata in quasi tutte le scuole italiane. Gli storici delle religioni non sono storici, ad esempio tale disciplina è inserita, nella Classificazione decimale Dewey (CDD), nel 200 e non nel 900. Ritenere gli storici delle religioni come storici è un errore o altrimenti inviatemi una 'sola' 1 sola fonte che stabilisca la Storia della religioni come branca della Storia. Ciò premesso indicare gli storici delle religioni come 'antropologi' è un altro grave errore, anche qui per stabilire che Raffaele Pettazzoni era un antropologo occorre una fonte. Onde evitare le mie richieste di "cita le fonti" su personaggi di rilievo per cui la WP non può permettersi di inserire "false" informazioni, occorre riprendere in considerazione cosa sia lo 'storico delle religioni'. Mircea Eliade, Raffaele Pettazzoni, Henry-Charles Puech, Julien Ries, Georges Dumézil (qui indicato come filologo e linguista, ma leggetevi almeno i titoli delle opere da lui redatte prima..., la sua attività di filologo e linguista è del tutto secondaria e funzionale rispetto allo studio delle religioni e delle rispettive mitologie...), Angelo Brelich, Ugo Bianchi, Charles de Brosses, Pierre Daniel Chantepie de la Saussaye, Franz Cumont... mi fermo qui, alla lettera 'c' evitando anche quelli più recenti... Per favore se volete che si facciano queste voci prendete atto dell'esistenza di questa disciplina per cui esistono centinaia e centinaia di cattedre universitarie in tutto il mondo, pubblicazioni, e financo enciclopedie. Se volete altro, definizione della disciplina, organismi internazionali di studio etc.etc. non avete che da chiedere. Ma ripeto se questi autori vengono designati come storici e antropologi sarò costretto a inserire sempre 'citazione necessaria' non posso consentire che per prigrizia intellettuale la WP diffonda false info. Grazie, vi supplico, se volete fonti sono qui, pieno zeppo... grazie!! :-) --Xinstalker (msg) 10:22, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Liste in cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Lista di cosmonauti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--gvnn scrivimi! 11:44, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

La pagina «Lista di tuffatori», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Avversario (msg) 09:27, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

La pagina «Lista di astronauti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--gvnn scrivimi! 11:26, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Forse sarebbe il caso di prendere una decisione una volta per tutte: Lista di Sovrani è stata cancellata in semplificata, attualmente Cosmonauti è in votazione, e ora si aggiungono Tuffatori e Astronauti. Dovessero essere cancellate anche queste, io sarei per sbarazzarci in blocco anche di tutte le altre liste automatiche analoghe. --Moloch981 (msg) 11:30, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sarebbe il caso di chiarire una volta per tutte lo stato del bot e la politica di enciclopedicità delle liste. Non si capisce perché non debba essere enciclopedica una lista di astronauti e lo sia quella delle persone citate nelle annate di Playmen. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:34, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Basilero, nessuno ne mette in dubbio l'enciclopedicità, in questo caso: si tratta di una lista "finita" (e quindi il contributo del bot è limitato), doppione di altra lista più completa. --gvnn scrivimi! 11:38, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
(confl) Il problema di queste liste, credo, non è tanto di essere poco enciclopediche ma appunto di essere fatte male e poco aggiornate, e spesso già rese inutili dall'esistenza di liste fatte a mano migliori. --Moloch981 (msg) 11:41, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Concordo con Gvnn e Moloch. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 11:44, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ma che senso ha mettere in cancellazione "ad cazzum" 2 liste sulle centinaia presenti. Le alternative ragionevoli sono di decidere per consenso di rimuoverle tutte o di lasciare tutto così come ore in attesa che qualcuno scriva le routine di aggiornamento (qualche ora di lavoro ad esagerare). --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 12:16, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
Il punto è proprio quello che indica ilPisano. Non si può decidere che tra tutte le liste generate da un bot alcune si tengono e altre no. Se si pensa che sia meglio gestire le liste a mano (secondo me è una follia, ma questa è solo un'opinione) si dica che vanno cancellate tutte e va smantellato il bot. Non mi sembra sensato dire: "Questa e quest'altra vanno cancellate perché ce ne sono alcune fatte a mano sullo stesso argomento che sono migliori". --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:28, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]
A me invece sembra sensato eccome... visto che quello che ci interessa è il prodotto finito. Per gli astronauti a mano si è fatto un lavoro migliore. I tuffatori però non ho capito che hanno di speciale... --Bultro (m) 19:46, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Compositore di scacchi[modifica wikitesto]

Attività
Compositore di scacchi
Voci da linkare
Leonid Kubbel, Alois Wotawa, Ottavio Stocchi
Categoria
Compositori di scacchi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
esempi di voci che necessitano di questa attività: quelle riportate nelle "Voci da linkare". Finora i compositori di scacchi sono stati descritti come "scacchista", ma scacchista è chi gioca partite a scacchi, mentre molti compositori non giocavano a scacchi agonisticamente, ma creavano solo studi o problemi, come per es. Alois Wotawa, Leonid Kubbel e Ottavio Stocchi.
Firma
--Gab.pr (msg) 17:30, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]
E' stato già fatto da non so quanto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

L'attività badessa genera categorie al maschile, come "Categoria:Badesse visigoti". Si può imporre automaticamente la categorizzazione al femminile o bisogna fare tutto a manina? Ho notato che (forse a causa di questo inconveniente) molte badesse sono state categorizzate meno precisamente come religiose.  AVEMVNDI (DIC) 13:35, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Il problema era stato portato all'attenzione del progetto tempo fa: mi stupisce che non sia stato risolto. Si era deciso di categorizzare le badesse insieme agli abati, ma si aveva sconsigliato di inserire "badessa" come attività (meglio ricorrere ai parametri PostNazionalità o FineIncipit, che consentono di specificare il ruolo e il mandato: es. "Agnese di Poitiers ... fu la prima badessa del monastero di Santa Croce, fondato a Poitiers da santa Radegonda"). --Medan (msg) 17:46, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]
La cat. Badesse non ha (per fortuna, IMO) le "classiche" divisioni per nazionalità (Badesse italiane, neozelandesi, etc): per questo NON usatela come "Attività", usate FineIncipit e Categorie, come suggeriva Medan. --Moloch981 (msg) 17:59, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
Attività
Maragià
Voce da linkare
Maragià
Categoria
Maragià
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--PM (msg) 13:41, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]
Conviene utilizzare fineincipit per evitare i problemi associati alla nazionalità, ovvero "Maragià di Kapurthala" è preferibile a "Maragià indiano". --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 13:38, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]

Circense (modifica)[modifica wikitesto]

Segnalo solo che la voce Circo (spettacolo) è stata rinominata Circo equestre, e quindi sarebbe il caso di far puntare a quest'ultima voce anche il link dall'attività di circense, per puntare direttamente alla voce e non a un redirect. --Vermondo (msg) 12:27, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Gvf 22:22, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Filosofo del diritto[modifica wikitesto]

Attività
Filosofo del diritto
Voce da linkare
Filosofia del diritto
Categoria
Categoria:Filosofia del diritto
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
La voce su Ronald Dworkin richiede tale attività
Firma
--Tanonero (msg) 11:35, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Archivista[modifica wikitesto]

Attività
Archivista
Voce da linkare
Archivistica o Archivista
Categoria
Categoria:Archivisti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
la voce Leopoldo Cassese e altre già inserite nella relativa categoria e sotto-categorie
Firma
--93.144.162.6 (msg) 08:37, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Gvf 12:04, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]

Assicuratore[modifica wikitesto]

Attività
Assicuratore
Voce da linkare
la biografia di un alto dirigente di una compagnia di assicurazioni noto a livello italiano e internazionale
Categoria
Categoria:Assicuratori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
MSacerdoti
usa dirigente d'azienda. Assicuratore è quello che ti fa la polizza dell'RCA. --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 09:54, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]
Quello che intendi è al massimo l'"Agente di assicurazioni", o come si deve dire ora "Intermediario assicurativo". L'assicuratore indica la compagnia e non, come hai correttamente detto, un dirigente di una compagnia. 151.47.0.243 (msg) 23:37, 19 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ufficiale - cambio link[modifica wikitesto]

da [[Ufficiale militare]] a [[Ufficiale (forze armate)]] --Stonehead (msg) 14:06, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]

Odontoiatra[modifica wikitesto]

Attività
Odontoiatra
Voce da linkare
Dentista (o Odontoiatra, in attesa di unione)
Categoria
Categoria:Odontoiatri
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--93.144.127.2 (msg) 12:17, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Assistente arbitrale (guardalinee)[modifica wikitesto]

Attività
"assistente arbitrale di calcio" e "guardalinee" (nome ufficiale fino al 1996)
Voce da linkare
Assistente arbitrale (calcio)
Categoria
Categoria:Assistenti arbitrali di calcio
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Cristina Cini, Cristiano Copelli, Alessandro Stagnoli
Firma
--Simo82 (scrivimi) 12:21, 18 mar 2009 (CET)[rispondi]
Richiesta doppia, già fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Wikipedia:Vaglio/Michelangelo Buonarroti Aperto il vaglio per riportare questa pagina tra le top! --rusty Book 01:25, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

Attrazione vivente[modifica wikitesto]

Schlitzie era, da quello che ho capito nella voce en:Schlitzie, un'attrazione vivente, oltre che più raramente attore. Cosa uso come attività? Non era un circense vero e proprio, e nemmeno un attore. Ma d'altra parte non saprei cosa richiedere come nuova attività. --DoppioM 18:11, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Usa "|FineIncipit = " per non mettere l'attività, e "|Categorie = " per categorizzare direttamente. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 18:49, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]
Categorizzato come...? --DoppioM 19:39, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Commediografo[modifica wikitesto]

Attività
commediografo
Voce da linkare
drammaturgo
Categoria
commediografi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Pietro Garinei e Sandro Giovannini risultano commediografi nel template bio, ma la professione non è nell'elenco attività. Wikisource ha una categoria specifica per i commediografi, separata dai tragediografi.
Firma
Marco Bernardini (msg) 03:30, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Io linkerei commediografo: ora è un redirect a Drammaturgo ma potrebbe tranquillamente essere creata una voce autonoma. Comunque +1: ci sono vari personaggi un cui "commediografo" è imho più appropriato di "drammaturgo". --Jaqen [...] 12:22, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
ebraista
Voce da linkare
Religione ebraica
Categoria
Categoria:ebraisti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Alfonso di Zamora, Johannes Cocceius, Umberto Cassuto, Franco Galeone per citarne alcuni dei tanti. Non sono riuscito a trovare una voce migliore da linkare, probabilmente "Religione ebraica" è troppo generico.
Firma
--Fras.Sist. (msg) 19:18, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Addestratore (cinofilo?)[modifica wikitesto]

Attività
addestratore cinofilo; addestratrice cinofila
Voce da linkare
Addestramento cinofilo
Categoria
Categoria:Addestratori cinofili
Stato operazione
richiesta e discussione
Altre informazioni
Attività richiesta per la creazione della voce su Victoria Stilwell, per ora nella sandbox di Witchblue, ma presente su en.wiki. Sempre laggiù esiste la categoria inglese Dog trainers, ma i dubbi sono due: 1) si dice proprio addestratore cinofilo? 2) L'attività la si creerebbe nonostante non esista la voce Addestramento in generale, e quindi "addestratrice" in generale? Thanx.
Firma
--Azrael 16:28, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra che la persona indicata sia enciclopedica in quanto addestratrice di cani ma in quanto scrittice. Ci sono altri esempi da valutare? Gvf 15:40, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Professore[modifica wikitesto]

Non so come qualificare un "professore ordinario di Storia e Critica del Cinema presso l'Università di Torino" nonché "storico del cinema italiano". Trovo solo "storico" nella tabella di conversione, tuttavia mi dà errore lo stesso: perché? --ThePassenger (msg) 13:50, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Metodologo operativo[modifica wikitesto]

Attività
metodologo operativo
Voce da linkare
Metodologia operativa
Categoria
Categoria:metodologi operativi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
si applica a tutti gli esponenti "storici" della Scuola Operativa Italiana ed ai suoi rappresentanti attuali, che sono studiosi di provenienza interdisciplinare ai quali mal si attiene la definizione di "filosofi" (vedi la voce Metodologia operativa e la mia pagina di discussione)
Firma
--Carola.Catenacci (msg) 20:10, 25 apr 2009 (CEST)[rispondi]
La Treccani la riporta come una branca della filosofia. Certo non possiamo inventarci un'attività solo per la Scuola Operativa Italiana; è un'indirizzo, non un'attività. Si può creare una categoria in Categoria:Filosofi per scuola e corrente filosofica, ma da inserire a mano; quella automatica resta "filosofi italiani" --Bultro (m) 01:20, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non vedo perché Wikipedia debba allinearsi ad una forzatura storica e concettuale operata dalla Treccani; mi permetto di insistere che la S.O.I. non ha rappresentato un'indirizzo "filosofico"; molti dei suoi rappresentanti storici e attuali non hanno mai ricoperto alcun ruolo filosofico accademico che possa, almeno formalmente, giustificare l'inserimento; molti sono (o sono stati) ingegneri, informatici, linguisti o altro; molti di loro, infatti, sono elencati come "cibernetici" nella voce Cibernetica (che non ho fatto io), e che ricade sotto Ingegneria dell'automazione e Intelligenza artificiale, non sotto Filosofia. Si tratta di una disciplina basata sull'interdisciplinarità, in cui l'elemento filosofico, nella misura in cui è presente, è inter pares. Ignorare questo fatto, ai miei occhi, significa non solo snaturare i dati, ma anche fare un torto agli utenti, ossia dare un'informazione sbagliata - e tutto perché non si è capaci di trovare autonomamente una soluzione categoriale! Sia chiaro, non voglio imporre nulla: sto solo cercando di trovare, insieme, una soluzione condivisa. Ma se non la si trova, allora è meglio lasciare "monca" l'identificazione dell'attività di alcuni personaggi... che è un peccato. --Carola.Catenacci (msg) 13:35, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Allenatore di canoa[modifica wikitesto]

Attività
allenatore di canoa, allenatrice di canoa
Voce da linkare
Canoa/kayak
Categoria
Categoria:Allenatori di canoa
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
se non esiste questa categoria non so proprio come fare a inserire il template Bio su Guglielmo Guerrini... nel caso non venga approvata, scarico la voce sulle spalle di chiunque vorrà occuparsene
Firma
Maquesta Belin 18:03, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
quoto. --Superchilum(scrivimi) 23:24, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

scrittori bizantini[modifica wikitesto]

Scusate, nonostante esista già la Categoria:Scrittori bizantini e sia ben folta il biobot non mette la categoria automaticamente... perché? --SailKo FECIT 22:23, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mi dai i link di qualche voce che presenta il problema? Gvf 10:33, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Attività
Sessuologo
Voce da linkare
Sessuologia
Categoria
Categoria:Sessuologi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Alfred Kinsey
Firma
--Mr buick (msg) 01:44, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Attività: copista[modifica wikitesto]

Attività
copista
Voce da linkare
amanuense (anche se sarebbe meglio che esistesse la voce copista ché è il nome tecnico...)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
necessitano di questa professione molti umanisti: Marco Musuro, Michele Apostolis, etc. ...
Firma
Jacovos
Attività
Imam
Voce da linkare
Omar al-Mukhtar
Categoria
Imam
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Secondo me sarebbe opportuna poichè il termine religioso appartiene eccessivamente alla cultura cristiana
Firma
--Jose Antonio (msg) 16:27, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Fu un subacqueo. Se non si può mettere la categoria, cosa conviene scrivere nel template bio? Patafisik (msg) 18:47, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

<scherzo> metti subbaqquo XD </scherzo> Il fatto che la categoria non esista non significa che non si possa creare, se serve. --Superchilum(scrivimi) 18:50, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

In Carlo Andrea Rana ho inserito l'attivita' topografo, che non esiste. Verra' creata o lo assimilo a cartografo, ammesso che quest'ultimo esista. Immagino che pero' Cartografia e Topografia siano discipline distinte. rago (msg) 09:32, 26 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Attività
Topografo
Voce da linkare
TCarlo Andrea Rana
Categoria
Topografo
Stato operazione
richiesta
Firma
--Mirkocav (msg) 16:58, 20 ott 2009 (CEST)obbligatoria[rispondi]
Attività
Organaro
Voce da linkare
Organaro / Organari
Categoria
Organari
Stato operazione
richiesta
Firma
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francesco Bigotti (discussioni · contributi).

L'attività esiste già, è sufficiente inserirla in minuscolo, così come la nazionalità. È anche sufficiente inserire una sola volta, e non due, il template Bio. Vedi qui. --gvnn scrivimi! 11:04, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Aperto il secondo e si spera, definitivo vaglio su William Shakespeare--rusty Book 19:25, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Attività
blogger
Voce da linkare
Categoria
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma


Pioniere dell'astronautica[modifica wikitesto]

Attività
pioniere dell'astronautica
Voce da linkare
Luigi Gussalli
Voce da linkare
Giulio Costanzi
Categoria
astronautica, Pionieri dello spazio
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
il template bio già prevede "pioniere dell'aeronautica" e "Pioniere dell'astronautica" ne è il contraltare per il volo spaziale. L'informazione è di assoluto rilievo se si vuole far emergere dall'inizio che la persona in questione ha dato un contributo fondamentale nello sviluppo dell'astronautica e del volo spaziale.
Firma
--ZeroG (msg) 20:24, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Se si vuole far emergere dall'inizio ci sono tanti altri modi. L'attività di quelle persone è "ingegnere" o simili. "Pioniere" non è un'attività ma un giudizio di merito (mi stupisce che l'abbiano inserita per l'aviazione...) --Bultro (m) 01:26, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Molti pionieri dell'aeronautica non erano "ingegnere o simili", non penso che la stessa cosa si possa dire per i pionieri dell'astronautica. Gvf 15:44, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
eretico (condannato per eresia)
Voce da linkare
Francesco Pucci (filosofo) (e tante altre - purtroppo)
Categoria
Categoria:Eretici
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
--217.200.175.93 (msg) 21:35, 13 giu 2009 (CEST))[rispondi]
non mi sembra un'"attività". --Superchilum(scrivimi) 23:55, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Tiratore scelto[modifica wikitesto]

Attività
tiratore scelto (o cecchino)
Voce da linkare
Rob Furlong
Categoria
militari
Stato operazione
richiesta
Firma
PoetaBlasfemo (msg) 23:03, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
mangaka
Voce da linkare
Mangaka
Categoria
Categoria:Disegnatori
Stato operazione
richiesta
Firma
--sNappy 19:41, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
no, si è deciso di lasciare "Autore di fumetti". --Superchilum(scrivimi) 13:02, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
Chi scrive cronica, spécialment importante per il medio evo
Voce da linkare
storico ; Cronaca (genere letterario)
Categoria
Non lo so (cf. discussione sotto)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
esempi di voci che ne necessitano
Roberto di Torigni ; Giovanni di Antiochia (cronista) ; Guglielmo di Puglia ; Giovanni Zonara ; Juan de Betanzos ; Girolamo Fiocchi ; Ari Þorgilsson ; Marin Sanudo il giovane ; etc ...
Discussione
Forse precisare medio evo, o cronista in senzo moderno (ce ne sono anche tanti = sport, politica...), o questa disambigua si fa con le categorie ?
Firma
--Acer11 ♫ Χαίρε 20:04, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Commissario di pista[modifica wikitesto]

Attività
Commissario di pista
Voce da linkare
commissario di pista
Categoria
Competizioni automobilistiche, competizioni motociclistiche
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Attualmente serve a classificare Gwen Crellin, fondatrice dell'associazione commissari del Tourist Trophy. E' comunque un ruolo alla stregua degli arbitri di calcio, più raramente ma può servire.
Firma
Delfo (msg) 08:42, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Psicoterapeuta[modifica wikitesto]

Attività
psicoterapia; psicoterapeuta
Voce da linkare
psicoterapia
Categoria
psicoterapeuti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
attività trasversale sia per psicologi che medici in quanto molti di loro sono anche psicoterapeuti. Alcune voci: Pio Scilligo, Luciano Mecacci, Umberto Galimberti, etc.
Firma
--Janus (msg) 17:31, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie, --Janus (msg) 10:08, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Lessicografo[modifica wikitesto]

Attività
Lessicografo, Lessicografa
Voce da linkare
Lessicografia
Categoria
Lessicografi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
La [[categoria:Lessicografi]], già esistente, elenca 67 lessicografi; in base all'ampiezza delle corrispondenti categorie di altre wp dovrebbero essere molti di più
Firma
SolePensoso (msg) 10:21, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto --Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non è sufficiente Linguista? --Mirkocav (msg) 17:00, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
climber
Voce da linkare
arrampicata sportiva
Categoria
climber
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Sergey Sinitsyn, Qixin Zhong, Evgeny Vaytsekhovsky, ... L'attività è distinta da quella di alpinista, e pensata per i praticanti dell'arrampicata sportiva. Nel caso si può cercare un termine italiano, anche se ora come ora non mi viene in mente.
Firma
--gvnn scrivimi! 21:04, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --gvnn scrivimi! 14:29, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Questa discussione ha riproposto il tema (già affrontato qui e qui) dell'inserimento del termine statista nell'incipit di una voce. Per riassumere credo opportuno riportare nell'ambito di questo progetto la decisione se sia opportuno o meno utilizzare tale termine ed eventualmente in quali casi. Apro pertanto la segnalazione in attesa di altri che intendano meglio argomentare. --Nryil salvatore dell'ircocervo 18:02, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Se si vuole utilizzare il termine statista, esso deve essere indistintamente attribuito a tuttii capi di stato, secondo me.--Jose Antonio (msg) 19:04, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Per me "statista" è POV, a meno di fonti autorevoli che indichino un personaggio come tale, e anche in questo caso non c'è necessità di metterlo tra le attività, visto che può trovare spazio in altri passaggi della voce. --gvnn scrivimi! 19:36, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Il termine statista viene propriamente attribuito a coloro che governano o dirigono uno stato, con particolare riguardo alle funzioni di indirizzo politico e amministrativo. In Italia, ad esempio, il presidente del Consiglio è uno statista, mentre il presidente della Repubblica, pur essendo capo dello Stato, ha sole funzioni di vigilanza e rappresentanza e, pertanto, non può essere definito "statista". --Testudo (msg) 19:49, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Si era parlato della cosa in passato decidendo di limitarsi a politico in quanto il termine statista era ritenuto facilmente POV. Dovresti trovare la discussione precedente in archivio. Gvf 13:48, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Monaco questuante[modifica wikitesto]

Attività
monaco questuante
Voce da linkare
monaco
Categoria
monaco
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni

http://it.wikipedia.org/wiki/Diodato_Del_Gaizo attivita' comunissima fino al secolo scorso, altro es. e' nei promessi sposi

Firma
--Rifrodo (msg) 14:41, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Musicista ambulante[modifica wikitesto]

Attività
musicista ambulante
Voce da linkare
musicista
Categoria
musicista
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni

http://it.wikipedia.org/wiki/Diodato_Del_Gaizo attivita' comunissima ancora oggi

Firma
--Rifrodo (msg) 14:41, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Troppo specifiche a parer mio. Va bene com'è adesso: monaco e musicista, che è questuante/ambulante lo si dice nella voce senza bisogno del Bio --Bultro (m) 02:18, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Poeta e intellettuale[modifica wikitesto]

Attività
poeta e intellettuale
Voce da linkare
poeta
Categoria
poeta
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
specialmente quando si tratta di un poeta che ha avuto anche un'importante attività di Filosofo o di organizzatore culturale, è importante sottolineare che fu anche un intellettuale.
Firma
Vivantiano
Le due attività insieme, di sicuro no. Semmai valutiamo il solo "intellettuale", anche se se ne era già parlato qui, decidendo di non inserirlo. --gvnn scrivimi! 23:21, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Giornalista pubblicista[modifica wikitesto]

Attività
giornalista pubblicista
Voce da linkare
giornalista pubblicista
Categoria
giornalista pubblicista
Stato operazione
ho risolto inserendo solo pubblicista, redirect proprio a [giornalista pubblicista]]. Può andare? --DoppioM 00:13, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Altre informazioni
quando si tratta di giornalisti iscritti al solo Albo dei Pubblicisti
Firma
Rogerino

Filosofo della politica[modifica wikitesto]

Attività
Filosofo della politica
Voce da linkare
Filosofia politica
Categoria
Categoria:Filosofi della politica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
ci sono una 40ina di filosofi della politica, magari sarebbe utile aggiungere questa attività al template.
Firma
--vale maio l'utente che si blocca da solo 02:04, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
O magari meglio lasciare la categorizzazione per specialità parallela a quella per nazionalità. Rimanderei al progetto filosofia --Bultro (m) 14:13, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione liste automatiche[modifica wikitesto]

Si veda qui. --gvnn scrivimi! 14:40, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Allenatore di nuoto[modifica wikitesto]

Attività
Allenatore di nuoto
Voce da linkare
Allenatore o Nuoto
Categoria
Categoria:Allenatori di nuoto
Stato operazione
richiesta
Firma
--Whattynun c'è probblema 21:19, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Esempi?--Bultro (m) 14:11, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Flicornista[modifica wikitesto]

Attività
flicornista
Voce da linkare
flicorno
Categoria
Categoria:flicornisti
Stato operazione
richiesta / discussione
Altre informazioni
Chuck Mangione
Nota
per il flicorno soprano si potrebbe considerare categoria analoga a "trombettista" tuttavia suggerirei di estenderla a tutti i tipi di flicorno (dal soprano al contrabbasto, includendo dunque ad esempio gli eufonisti ed i tubisti).
Firma
Uomo in ammollo 14:11, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per ora ho creato solo la categoria, abbiamo una sola voce che ce l'ha come quarta attività... --Bultro (m) 14:11, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]
Attività
dentista
Voce da linkare
dentista o odontoiatra
Categoria
Categoria:Odontoiatra
Stato operazione
richiesta
Nota
trattasi di scrittore vivente egiziano (Ala al-Aswani) che continua a esercitare anche la professione di dentista.
Firma
--Grimilde (msg) 12:26, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non è enciclopedico in quanto dentista, quella è un'informazione secondaria che non necessita di supporto Bio. Vedi in cima a questa pagina --Bultro (m) 16:59, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto (non per Ala al-Aswani...)--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Apicoltore[modifica wikitesto]

Attività
apicoltore
Voce da linkare
Categoria
Stato operazione
richiesta / discussione / ✔ Fatto / Non fatto
Altre informazioni
ci sono molti apicoltori che hanno fatto fare numerosi progressi all'allevamento delle api e alla conoscenza del mondo di quest'insetto; credo quindi che sia giusto ricordarli per ciò che erano orgogliosi di essere
Firma
Andrejdros
Esempi di voci? --Bultro (m) 14:05, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Informatore medico-scientifico[modifica wikitesto]

Attività
informatore medico-scientifico
Voce da linkare
farmaci, medicina, medicinali
Categoria
vendita
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Se si vuole dare un'altra professione va benissimo, ma non sono riuscito a trovare nulla di adatto nel caso di Giorgio Brumat. -- .mau. ✉ 11:14, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non è certo famoso in quanto informatore medico scientifico (quindi non va nell'attività dell'incipit), ho risolto in altro modo. --gvnn scrivimi! 12:56, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]
perfetto. -- .mau. ✉ 13:30, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Categorizzare gli atleti[modifica wikitesto]

Si discute se eliminare la professione "Atleta" dal {{Bio}} in favore delle specificazioni delle specialità (astisti, velocisti, lanciatori del peso ecc.). --Superchilum(scrivimi) 12:10, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Visir ed Emiro[modifica wikitesto]

Si possono aggiungere? --Franco TamTam 16:23, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di aggiungere la richiesta per Imam. Grazie--Jose Antonio (msg) 18:48, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]

OK, cerco di fare le cose per bene:

Visir[modifica wikitesto]

Attività
visir (o vizir)
Voce da linkare
visir
Categoria
Categoria:Vizir
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Al-Afdal Shahanshah
Firma
--Franco TamTam 20:35, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Emiro[modifica wikitesto]

Attività
emiro (femminile: emira)
Voce da linkare
emiro
Categoria
Categoria:emiri (da creare)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Abū l-Qāsim al-Hasan, Abu l-Qasim Ali
Firma
--Franco TamTam 20:42, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Imam[modifica wikitesto]

Attività
Imam
Voce da linkare
Imam
Categoria
Categoria:Imam (ci sono imam non musulmani?)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
vedi la voce.
Firma
(in appoggio a richiesta di Jose Antonio) --Franco TamTam 20:52, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]
per visir ed emiri, essendo sovrani, si usano FineIncipit e Categorie (non si mette l'attività). Per l'imam sono ignorante: una persona è enciclopedica per il fatto di essere imam? E' una posizione religiosa di alto livello? (scusate, non ne so) --Superchilum(scrivimi) 20:55, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Appoggio la richiesta, se abbiamo i preti cristiani possiamo avere anche gli imam, no? Contestualmente va spostata la categoria da imam musulmani a imam: a quanto ne so non esistono imam non musulmani e se esistono non hanno il significato prevalente (e quindi saranno questi ultimi ad essere eventualmente disambiguati) --Lucio Di Madaura (disputationes) 12:48, 19 ago 2009 (CEST) Spostamento effettuato. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:15, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Per quanto attiene ai visir non credo si tratti di sovrani ma di consiglieri di sovrani, qualcosa tipo primo ministro.Franco TamTam 18:40, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Attività
Rifugiato (femminile: Rifugiata)
Voce da linkare
rifugiato
Categoria
Categoria:Rifugiati da creare
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Jerry Essan Masslo
Firma
--Benny Profane (msg) 09:39, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ho proposto di creare la categoria Rifugiati, perchè ancora assente. In questo caso perchè non saprei quale altra categoria inserire per la voce appena creata su Jerry Essan Masslo, data anche la peculiarietà della sua vicenda personale. Rifugiati famosi hanno prestato la loro immagine per una campagna dell'Alto Commissariato alle Nazione Unite per i Rifugiati, in occasione del cinquantenario dell'agenzia delle nazioni unite, pur essendo celebri sopratutto per altre attività. Sulla pagina inglese di wikipedia esiste una lista di rifugiati famosi http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_refugees --Benny Profane (msg) 13:58, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

"Rifugiato" non è un'attività: se il problema è "come riempio il template?", ti ricordo che esistono i campi FineIncipit e Categorie (vedi il manuale del template). Ciao --Moloch981 (msg) 18:48, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]
A rò sta? Non è più facile che qualcuno mi soccorra?--Benny Profane (msg) 20:14, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie comunque...ho impiegato appena 45 minuti per capire come si fa. Ciao e buon lavoro--Benny Profane (msg) 20:51, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Resta inteso che la corrispondente categoria puoi senz'altro crearla e iniziare a riempirla. --Moloch981 (msg) 21:49, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ho creato la categoria Rifugiati, sottocategoria di Persone (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Rifugiati) e linkato alcune personalità presenti nella lista http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_refugees, oppure che hanno rivcendicato e pubblicamente manifestato la loro condizione giuridica nelle loro opere e/o campagne pubbliche a tutela di questo diritto. Ciao e buon lavoro--Benny Profane (msg) 12:40, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Come categoria è interessante, ma non mi sembra il caso di gestire l'attività tramite Bio. Non sono enciclopedici in quanto rifugiati e un incipit come "xxx è un poeta e rifugiato italiano" non ce lo vedo molto. --Bultro (m) 15:34, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Marciatore[modifica wikitesto]

Attività
Marciatore (femminile: Marciatrice)
Voce da linkare
Marcia (atletica)
Categoria
Categoria:marciatori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Laura Polli
Firma
rago (msg) 14:18, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Di solito si usa genericamente "atleta"; qui si stava parlando dell'opportunità di differenziare, ma la discussione si è arenata. Se vogliamo riprenderla in mano, io ci sono! --gvnn scrivimi! 19:07, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
quoto Gvnn, per ora non è prevista la suddivisione per specialità. Attenderei la fine della discussione. --Superchilum(scrivimi) 21:55, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ignorantemente avevo pensato, ecco l'uovo di Colombo ed avevo messo "astista" qui: Arianna Farfaletti Casali, ma ovviamente ho fatto casino. Comunque le attività che servono oltre a marciatore sono (per adesso ho fatto solo queste categorie, ma ne mancano): Categoria:Astisti, Categoria:Decatleti, Categoria:Lanciatori del disco, Categoria:Lanciatori del giavellotto, Categoria:Lanciatori del martello, Categoria:Lanciatori del peso, Categoria:Marciatori, Categoria:Ostacolisti, Categoria:Saltatori in alto, Categoria:Sprinter. --Kasper2006 (msg) 11:41, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
qua si fanno le richieste che hanno consenso. Questa non ce l'ha ancora. --Superchilum(scrivimi) 20:20, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Lessicografo[modifica wikitesto]

Attività
Lessicografia (al femminile: Lessicografa)
Voce da linkare
William Smith (lessicografo)
Categoria
Categoria:Lessicografi (piuttosto nutrita)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--93.144.188.123 (msg) 10:33, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Richiesta doppia, già fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Attività
da non intendersi come classificazione in base alle idee rispetto alla religione, ma per categorizzare chi è enciclopedico per la sua professione di ateismo, allo stesso modo di chi, al contrario, lo è per la sua professione di fede religiosa (al femminile: atea)
Voce da linkare
Teodoro di Cirene (filosofo) e John Bagnell Bury
Categoria
Categoria:Atei
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
--93.144.188.123 (msg) 15
57, 10 set 2009 (CEST)

Non mi sembra una professione, nè motivo di enciclopedicità. --gvnn scrivimi! 16:03, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non è una professione come non lo è nemmeno attivista o socialista. Comunque esiste già Categoria:Personalità dell'ateismo che va bene alla bisogna--93.144.209.180 (msg) 11:51, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ma infatti l'attività di socialista non è contemplata nel template Bio; riguardo ad "attivista" non so che dirti, vedo se trovo la discussione in proposito. Comunque, se quello che ti serve è categorizzare le voci, lo puoi fare manualmente senza ricorrere all'uso dell'attività. --gvnn scrivimi! 12:26, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

Prostituta[modifica wikitesto]

Attività
prostituta
Voce da linkare
prostituta
Categoria
categoria:prostitute
Stato operazione
discussione
Altre informazioni
la voce interessata è Theresa Berkley.
Firma
Lucio Di Madaura (disputationes) 19:51, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho notato questa voce nella Categoria:Bio warning e mi sono chiesto se l'attività di prostituta possa essere enciclopedica di per sé. Ci sono altre prostitute famose? Forse qualcuna che ha provocato uno scandalo, tipo en:Heidi Fleiss qualche anno fa? Non so, sono perplesso: pareri? Lucio Di Madaura (disputationes) 19:51, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Mi accorgo adesso che nella Categoria:Prostituzione ci sono già delle voci su prostitute. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:56, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalo la mia passata richiesta di creazione dell'attività di prostituta. -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 14:00, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]

Uhm, ho letto ma devo dire che le obiezioni non erano molto convincenti perchè la rilevanza di Carla Corso e Pia Covre sta proprio nell'attività che esercitavano: le associazioni che avevano creato non riguardavano il giardinaggio. Il criterio generale di enciclopedicità per le biografie stabilisce che "sono considerate come voci enciclopediche (...) voci relative a biografie di persone (...) che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero" e in effetti Corso e Covre si sono distinte per la loro attività in quel campo, un po' come un politico non è enciclopedico di per sé ma perché raggiunge certi livelli, ad esempio come deputato o ministro o anche capo di un sindacato (sì, il sindacalista è un politico). Lucio Di Madaura (disputationes) 19:47, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]

Completamente daccordo -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 20:34, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]

Io invece ritengo che nel caso la loro attività c'entri relativamente. Sono famose per il loro "attivismo" e non per il fatto di fare le prostitute. Si sarebbero potute impegnare nella stessa maniera facendo le casalinghe e sarebbero ugualmente enciclopediche. Gvf 00:06, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

Nella mia richiesta, una delle risposte che m'erano state date era la seguente: "Di prostitute è pieno il mondo, ma se non sono finite tutte quante su wikipedia mentre queste due ci sono è per il loro attivismo, non perché sono (erano?) prostitute.". Io ora parafraso queste parole (con giusto un pelo di spirito polemico) prendendo un paio di esempi fra i tanti che si potrebbero trovare su Wikipedia: "Di operai è pieno il mondo, ma se non sono finiti tutti quanti su Wikipedia mentre questi due (Ciuto Brandini ed Enrico Griffith) ci sono è per il loro attivismo, non perché erano operai.". Si considera naturale che un attivista in campo operaio sia "operaio ed attivista" mentre un'attivista nel campo della prostituzione non può essere "prostituta ed attivista"!? Io non vedo differenze! Abbiamo forse paura delle parole? -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 08:47, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Attività
speleologo
Voce da linkare
speleologo
Categoria
la categoria da attribuire alla voce biografica
Stato operazione
richiesta / discussione / ✔ Fatto / Non fatto
Altre informazioni
Maurizio Montalbini
Firma
Utente: ptram
Fatto--Bultro (m) 02:27, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione errore[modifica wikitesto]

Mi è arrivata una segnalazione tramite OTRS di un errore nel termine usato per definire i giocatori di tennistavolo: si dice infatti pongista o ponghista e non "tennistavolista" come indicato.

Se c'è consenso, provvedo a modificare. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 02:20, 21 set 2009 (CEST)[rispondi]

anche treccani conferma. --Superchilum(scrivimi) 10:35, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]

Arbitro di hockey su ghiaccio[modifica wikitesto]

Attività
arbitro di hockey su ghiaccio
Voce da linkare
Gennaro Olivieri (arbitro)
Categoria
Categoria: Arbitri di hockey su ghiaccio
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
93.65.163.123 (msg) 10:20, 21 set 2009 (CEST)[rispondi]
Già fatto da non so quanto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Attività
ginecologo
Voce da linkare
Alexander Skene
Categoria
Categoria:Medici britannici
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--Trevinci (msg) 10:27, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]
Mi pare si fosse deciso di non inserire le specializzazioni mediche come attività, sbaglio? --gvnn scrivimi! 09:17, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non sapevo. Grazie dell'informazione. —•Trevinci (msg) 09:32, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
A me non risulta, ce ne sono diverse di specializzazioni gestite dal Bio in Categoria:Medici per specialità --Bultro (m) 00:12, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Vedo ora che, ad esempio, neurologo c'è, cardiologo mi sembra di no. Per me si possono anche inserire tutte le principali specializzazioni, se c'è consenso. --gvnn scrivimi! 10:09, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Attività
sismologo
Voce da linkare
Raffaele Bendandi
Categoria
Categoria:Sismologia
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--LukeDika 16:43, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

In generale l'attivita' di "sismologo" e' mal definibile, geofisico basta ed avanza. Nel caso specifico trovo ancor piu' difficile dover inserire una nuova attività' con un titolo che suona scientifico, per un personaggio piu' da "parascienza" o pseudoscienza. (Si anch'io ho visto la puntata di Voyager)--Bramfab Discorriamo 17:16, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Sacerdote nella voce invece di presbitero[modifica wikitesto]

Credo di capire che questa discussione vada continuata qui.--Vermondo (msg) 23:15, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

OK. Credo di avere capito come funziona la cosa: già adesso si può scrivere sacerdote, e si va comunque nella categoria "presbitero". Per cui è già ora possibile trasformare il "presbitero" nelle voci in "sacerdote" senza incasinare le categorie. L'unica cosa è che scrivendo direttamente "sacerdote", la parola appare linkata a sacerdote (anche di Baal o altro), mentre forse sarebbe opportuno che rimandasse direttamente a presbitero, cioè il "sacerdote" cattolico. Credo che sia questa "imprecisione" nel link che spinge molti a usare il termine poco usato "presbitero", per avere il link giusto. --Vermondo (msg) 12:17, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Infatti è sbagliato che l'attività "sacerdote" categorizzi in Presbiteri. Dovrebbe essere "sacerdote cattolico" o "prete". Un sacerdote non è necessariamente un prete --Bultro (m) 01:13, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Mi pare di capire che "presbitero" non piaccia perché poco usato, e "sacerdote" perché non specifico. Boccerei anche "prete" perché colloquiale, vogliamo adottare come attività "sacerdote cattolico", come già si fa per i vescovi? --gvnn scrivimi! 10:02, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Sentite, capisco che qui siamo il regno del politically correct, però dovremmo essere anche il regno del buon senso. A me sembra che il 99% se non il 100% delle persone quando sentono dire, senza altre specificazioni "il tale è (o era) un sacerdote" intende "sacerdote cattolico", o "presbitero" (pare che il sacerdozio comprenda anche i diaconi e i vescovi, al I e III livello; il prete è il livello intermedio). Se è sacerdote di altre religioni o confessioni di solito lo si specifica ("sacerdote di Baal" o che so io), tanto più che di solito il termine per indicare il sacerdozio è un altro (per esempio "pastore"). Per cui mi sembra che scrivere ogni volta, di un tale, che è "presbitero" o "sacerdote cattolico" sarebbe pignoleria da Puffo con gli occhiali. Diciamo "il tale è (o era) un sacerdote italiano (o portoghese, o quel che volete voi)", e categorizziamolo pure come "presbitero". E facciamo il link preciso dalla parola "sacerdote" alla voce presbitero. --Vermondo (msg) 10:18, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
A me il buon senso dice, per evitare ambiguità, di utilizzare "sacerdote cattolico" (o "prete cattolico", stante la tua precisazione), che chiarisce di chi si parla senza generare dubbi ("sarà cattolico, di Baal, o che altro?") e con un linguaggio non desueto, che è meglio! (cit.)--gvnn scrivimi! 11:09, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Questa non è l'enciclopedia dell'Italia, non è sottinteso niente, e non vedo come possa nuocere una precisazione. E comunque il Bio non sarebbe in grado di capire a che sacerdote ti riferisci. +1 a "sacerdote cattolico", ma lasciando anche "presbitero" come possibilità (io lascerei anche "prete") --Bultro (m) 13:15, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Il bio già adesso lo capisce. Usare una specificazione là dove non è necessaria per disambiguare è un inutile avvitamento burocratico. Il mio diz. (Sabatini-Coletti) nella definizione di "sacerdote" dice, tra l'altro: "nel linguaggio corrente (...) = prete". Non dice "in Italia". Parla di "linguaggio corrente" (ovviamente, italiano). La sola cosa da cambiare, allo stato attuale, per me, sarebbe, quando uno scrive nel template "sacerdote" senza specificazione e quindi nel senso di "presbitero" che il link mandasse appunto alla voce "presbitero" e non, come fa adesso, alla voce generica "sacerdote". Non mi sembra una richiesta troppo complicata :-) --Vermondo (msg) 17:37, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Mah... appurato che i sacerdoti non ce li ha solo la religione cristiana, l'equazione sacerdote = presbitero/prete non può andare. Sempre se questa deve essere un'enciclopedia e non un dizionario del'italiano corrente. tanto più visto che come ha detto bene Bultro questa non è l'enciclopedia dell'Italia. --LUCA p - dimmi pure... 18:43, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Sta di fatto che se mi trovo in una voce "Tizio è un sacerdote cattolico italiano" o "X è un presbitero italiano" ho la STESSA quantità di informazione che avrei con "Tizio è un sacerdote italiano" ma espresso in modo più pesante e involuto (tra l'altro, il sintagma risultante "... cattolico + aggettivo geografico" rischia di sviare il lettore che ha in mente il sintagma "cattolico romano" e potrebbe pensare che l'aggettivo geografico si riferisca al "cattolico" e non alla persona in questione, Che si tratti, insomma, di un "cattolicesimo italiano", o "portoghese" o quello che è!). Se la lingua italiana "di default" può utilizzare "sacerdote" nel senso specifico di "sacerdote cattolico" (negli altri casi basterà aggiungere "di Baal" o altri), ripeto che è assurdo voler a tutti i costi usare due parole invece di una. --Vermondo (msg) 20:18, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]
I Categoria:Sacerdoti egizi sono classificati come sacerdoti egizi, non come sacerdoti di Baal egizi o quel che è. Auspico l'uso di "sacerdote" per questi casi generici, mentre se classifichiamo in modo più specifico come "presbiteri" anche l'attività dev'essere più specifica --Bultro (m) 01:52, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Io non parlo di "classificare". La classificazione che c'è adesso va benissimo. Io parlo solo delle parole da fare apparire nel testo (e mi sembra che il semplice "sacerdote" nel caso di presbiteri vada benissimo). Cosa questa che già adesso si può fare: se nel template scrivi "sacerdote", compare "sacerdote" nel testo, e la categoria va in automatico su "Categoria:Presbitero" (questo se scrivi solo "sacerdote" senza altre specificazioni: se scrivi "sacerdote egizio" si entra nella categoria che dici tu). Fin qui mi pare che vada tutto bene. Il solo dettaglio è che la parola "sacerdote" che appare nel testo è linkata alla voce sacerdote (che comprende anche quelli egizi) e non a presbitero, che sarebbe la più adeguata in questo caso. Ma se è una cosa troppo complicata da fare (o da capire), lasciamo perdere. --Vermondo (msg) 10:09, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non funziona così; di norma si mette "sacerdote" come attività e "egizio" come nazionalità, e allo stato attuale otterresti "presbiteri egizi" --Bultro (m) 12:48, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che scrivere "sacerdote cattolico" non abbia nessuna controindicazione e quoto Gvnn. Presbitero è comunque un'ottima soluzione, una rimozione generalizzata sarebbe a mio avviso poco giustificabile.  AVEMVNDI (DIC) 11:32, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Una curiosità: al di fuori del cattolicesimo, esiste qualche religione moderna (non dell'epoca egizia o greco-romana) in cui i sacerdoti si chiamino "sacerdoti" e non "pastori", "popi", "papassi" o altro? --Vermondo (msg) 12:09, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]


Attività
Studente
Voce da linkare
studente
Categoria
studenti
Stato operazione
richiesta / Non fatto
Altre informazioni
Jan Palach, Kriss Donald
Firma
uscbino
Per simili voci usare FineIncipit e Categorie (vedi) --Moloch981 (msg) 18:27, 8 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Si è già discusso in passato sul fatto che sembra molto difficile che uanpersona diventi enciclopedica per il fatto di essere studente. Infatti la voce indicata può essere enciclopedica in quanto parla dell'assassinio e IMHO sarebbe più corretto chiamarla Omicidio di Kriss Donald o qualcosa di simile. L'assassinato in se non è enciclopedico ed infatti la voce descrive ben poco di lui e parla principalmente del crimine. Gvf 11:50, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
teosofo/a
Voce da linkare
teosofo
Categoria
categoria:teosofi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Mabel Collins
Firma
MathLuis
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Soldato - Uomo di frontiera[modifica wikitesto]

Attività
soldato - uomo di frontiera
Voce da linkare
soldato
Categoria
guerra
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Robert Rogers
Firma
Goemon
Esiste già militare, penso possa bastare. --Buggia 18:35, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Attività
frate
Voce da linkare
frate
Categoria
cristianesimo
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Giuseppe Maria da Palermo
Note
ho visto che ci sono discussioni in atto in quanto a presbitero/sacerdote, ma un frate non è un sacerdote, quindi? come categorizzarlo?
Firma
--Zuzu macumba (msg) 11:40, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Esperto di arti marziali[modifica wikitesto]

Attività
esperto di arti marziali
Voce da linkare
arti marziali
Categoria
la stessa di artista marziale
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
es. Chuck Norris; la voce Attività2 recita artista marziale, termine che non ho mai sentito in vita mia e, anche ammesso che esista effettivamente, chiunque direbbe piuttosto esperto di arti marziali o al limite maestro di arti marziali.

Per quel che ne so io, artista è inteso in relazione alle cosiddette belle arti (pittura, scultura, musica, cinema etc.), che sono ben diverse da quelle marziali; che poi, anche nei casi più consoni, nessuno si sognerebbe di dire artista pittorico o artista musicale, si direbbe piuttosto pittore, musicista o al limite artista e basta.

Un conto è dire arti marziali o arti pittoriche e un conto è dire artista marziale o artista pittorico. L'italiano è una lingua, non una legge matematica; non è che siccome arte implica artista, automaticamente qualsiasi cosa sia accostabile al primo sia anche accostabile al secondo.

Infine, a titolo più generale, non sarebbe male dotare lo script della possibilità di introdurre locuzioni del tipo esperto di... per rendere più elastiche e leggibili le categorizzazioni.

Firma
--89.7.133.46 (msg) 22:05, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Pattinatore di short track[modifica wikitesto]

Attività
pattinatore di short track
Voce da linkare
pattinatore di short track
Categoria
Categoria:Pattinatori di short track
Stato operazione
richiesta
Firma
--Kasper2006 (msg) 09:17, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]
discussione qui. --Superchilum(scrivimi) 16:45, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Allenatore di Tiro con l'Arco[modifica wikitesto]

Attività
Allenatore di Tiro con l'arco
Voce da linkare
Allenatore di Tiro con l'arco
Categoria
Categoria:Allenatori di Tiro con l'arco
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
esempi di voci che ne necessitano, discussioni precedenti o tenute altrove, note del richiedente...
Firma
Utente:Vittorio Frangilli
quali voci lo necessitano? --Superchilum(scrivimi) 16:50, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
indovina? Vittorio Frangilli :) --Bultro (m) 19:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Giocatrice di football americano[modifica wikitesto]

Attività
Giocatrice di football americano
Voce da linkare
vedi quella per il maschile
Categoria
idem
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
C'è già al maschile, ma manca al femminile
Firma
--Mattraven (msg) 16:41, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Superchilum(scrivimi) 16:51, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Monaco buddhista[modifica wikitesto]

Attività
monaco buddhista
Voce da linkare
la voce a cui deve linkare il wikilink
Categoria
idem
Stato operazione
richiesta / discussione / ✔ Fatto / Non fatto
Altre informazioni
Ān Shìgāo Bodhidharma Bodhiruci Buddhabhadra Dào'ān Dàoshēng Dàoxuān Dharmakṣema Dharmarakṣa Fǎróng Fǎrù Fǎxiǎn Fótúchéng Guàndǐng Guṇabhadra Huìguān Huìnéng Huìsī Huìwén Huìyuan Kumārajīva Lokakṣema Sēngzhào Xuánzàng Yìjìng Zhànrán Zhìkǎi Zhìxù Zhìyǐ Zhī Qiān Zhīlǐ qui citati sono solo quelli di tradizione cinese ma ne abbiamo altrettanti di giapponesi e indiani e qualche vietnamita. Che sia arrivato il momento di categorizzarli?
Firma
--Xinstalker (msg) 17:09, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • P.S. Siccome ormai sono mesi che si chiedono "Storici delle religioni" e con i "Monaci buddhisti" ci stiamo ugualmente impiccando e siccome le voci in merito sono prevalentemente fatte da me. Avverto che mi sono stufato di impiccarmi vedendo che passa di tutto e non decine e decine di voci categorizzabili solo come "Storici delle religioni" e "monaci buddhisti". Da questo momento nelle prossime voci non inseriro più il template bio ve lo mettete da soli :-) buon lavoro!!! --Xinstalker (msg) 17:18, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • P.S. C'è già presbitero, manca il monaco buddhista, mica vorremmo fare delle discriminazoni? ma anche anche lo storico delle religioni che non è uno storico! né un antropologo! Grazie per l'attenzione!!! :-) --Xinstalker (msg) 17:52, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Guarda, io te lo dico, se aspetti che venga creata l'attività ci puoi fare notte. Il mio suggerimento è: creati Categoria:Monaci buddhisti e poi le voci in questione le risolvi NON compilando né Attività né Nazionalità, compilando invece FineIncipit = è stato un monaco buddhista bla bla, Categorie = no e inserendo a mano la categoria apposita. --Moloch981 (msg) 19:13, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
No! viola le regole del progetto oltre che essere assolutamente arbitrario e illogico! non inserirò più il template bio possono crepare :-) ma non lo inserisco più! Questo template è assolutamente mal gestito e quindi inutile non si capisce chi decide chi se ne debba occupare, quali siano i criteri poi se ci sono perché io non ne vedo... vedo pasticci, approssimazione e confusione! alla faccia della comunità e del progetto condiviso.... Qui non c'è. e' uno spazio autoritario che va abolito. E' contro il nostro progetto!!! Hanno fatto delle scelte a dir poco discutibili, posso argomentare ciò che sostengo, credimi con estrema facilità quando loro vorranno. Bene ora incomincia la lotta di liberazione comunitaria e condivisa contro questa stortura burocratica che nulla ha a che fare con lo spirito wikipediano. Sono pronto a battermi in modo colto, democratico e wikipediano, soprattutto colto :-D! :-) Ad oggi la logica del template bio è priva di qualsivoglia criterio enciclopedico e gestita in modo autoritario, non condiviso e burocratico al limite del ridicolo. Sono le mie opioni e spero di sbagliarmi. Ma posso argomentarle. Spero di essere smentito, non vedo l'ora di poterlo essere. Con rispetto per tutti persino per i burocrati senza criterio (scriteriati :-)--Xinstalker (msg) 23:37, 20 ott 2009 (CEST) P.S. Forza un po' per favore rispondete. Agite. Dite qualcosa. Quali sono i criteri con cui agite? Chi vi ha consegnato l'autorità di fare delle scelte piuttosto che della altre? Grazie se me lo vorrete far sapere. Questi template bio possono essere tolti? Posso togliere i template bio che ho inserito nelle voci che ho predisposto? Fatemi sapere grazie. --Xinstalker (msg) 23:37, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • P.S. Se non ho notizie in merito ovviamente ritengo di avere dei diritti a toglierli in quanto questo template è facoltativo. :-) Vi aspetto. :-) --Xinstalker (msg) 23:43, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • P.S. Il criterio di categorizzazione bio a mio avviso va consegnato ai progetti, gli unici che possono avere la cultura per stabilire con criterio quali categorie segnalare magari contingentandole. Ma non va assolutamente consegnato a persone che non dispongo, a mio avviso, di capacità classificatorie universali come, sempre a mio modesto avviso, hanno fin qui chiaramente dimostrato. Occorre ridiscutere tutto. Sempre a mio avviso.  :-) Cordialità Ps. Questa burocrazia fa diventare WP ad immagine di chi la elabora. Ed è una immagine molto ma molto ristretta. Davvero!! e non ce lo meritiamo. Comunque con rispetto per tutti perché so che tutti, nessuno escluso, credono e si danno da fare per questo progetto quindi la mia critica non è alle persone ma ai presunti 'criteri' (chiamiamoli così... perchè non sono mai stati ben definiti... quindi non sono criteri ma decisioni autoritarie e purtroppo molto ma molto discutibili, magari fossero autoritari e di livello... ovviamente le mie opinioni.. :) --Xinstalker (msg) 23:55, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Intanto datti una calmata.
Le attività le possono inserire tutti gli amministratori, la limitazione è dovuta all'altissimo numero di voci in cui è presente il template con conseguenti pericoli di vandalismo. Io cerco di inserire le nuove richieste, quando ho tempo e privilegiando le richieste che sono inserite in maniera completa (quella dei monaci non lo è). Sarebbe bello che ci fosse un minimo di discussione (e partecipazione) per decidere quali attività inserire per coprire tutte le necessità senza scendere in dettagli che possono essere talvolta controproducenti. Purtroppo questo succede molto raramente, si preferisce criticare. Relativamente ai criteri di categorizzazione ben venga l'aiuto da parte dei progetti, tenendo presente però che le biografie comprendono tutte le attività e quindi le scelte devono essere prese tenendone conto.
Per mia curiosità personale mi potresti spiegare perchè gli storici delle religioni vanno tenuti separati dagli altri storici, grazie.
Gvf 01:51, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Sì non ero calmo lo ammetto. Scusami per l'agitazione. :-) Ma ho dei precisi motivi per il mio stato d'animo. Trovo assolutamente non wikipediano assegnare ai soli admin il compito di stabilire le attività. E' un compito enciclopedico e di contenuto non di controllo del 'funzionamento'. E' un grave errore e un arbitrio affidare questo ruolo ai soli admin, che peraltro non sono in grado, né potrebbero esserlo di svolgere questo compito con il profitto richiesto (perché il "sapere" soprattutto quello classificatorio e definitorio è comunitario non di un gruppo di 90 persone per quanto persone di buonsenso). Avrei quindi intenzione di sollevare questo tema e vedere se si possono stabilire delle nuove regole più coerenti e comprensibili nonché condivise. Mi spieghi come posso fare? grazie! :-)
Dici che "monaco buddhista" non soddisfa i requisiti: ho messo male o sono carenti le info nella schedina oppure è un problema di contenuto? Sul secondo motivo discuto, se il motivo è invece il primo mi indigno un pochino perché WP non è nata per dare tot di kbyte di potere burocratico a chicchessia. :-) Ma sono sicuro che il motivo è il secondo quindi mi spieghi e discuti con me il tema? E' importante discutere le vostre scelte perché sono scelte di contenuto e nessuno di voi che io sappia è nel comitato scientifico della Treccani o della Encyclopedia Britannica quindi andate controllati dalla comunità. In effetti poi, a ben guardare, questa pagina titola "Discussioni progetto:Biografie/Attività" e non "Yes sir admin:Biografie/Attività".
La domanda che mi poni sugli "storici della religione" è indice di quanto sia necessario privare gli admin di questo 'potere' in quanto non sono assolutamente in grado da soli di gestirlo. Questo per il bene di WP. Venendo al contenuto della domanda mi limito qui a dare delle banali informazioni prima di redigere le voci Storia delle Religioni e Scienza delle religioni (ne ravvedo l'urgente necessità): Gregorio Giraldi (1479-1552) nel 1548 pubblica De deis gentium la prima opera nella storia che cerca di interpretare i miti religiosi. Si aprono le cataratte della 'ricerca' fino al 1880 quando Albert Reville pubblica Prolégomènes de l'historie des religions il primo testo di Storia delle religioni ma si limita al cristianesimo. Occorre aspettare il 1885 con Auguste Paul de Broglie (1834-1895) con Problèmes et conclusion de l'historie des religions per vedere affrontate anche le altre. Fino ai giorni nostri, con la pubblicazione della Encyclpedia of Religions del 2004 (una prima edizione fu nel 1987) su un progetto di Mircea Eliade che riunisce un numero imprecisato (non li ho contati ma sono elencati in più pagine) di centinaia di professori di tutte le università del mondo che si occupano di questa complessa materia. Tutto questo pistolotto per dirti che per quanto spesso definito 'storico' l'approccio non è mai stato solo o primariamente 'storico' nel senso tradizionale di questo termine ma, pur interesecando l'antropologia, la storia e l'economia e la sociologia, tende ad essere essenzialmente una ricaduta "fenomenologica" (come diceva Eliade ancorando la religione al sacro e precisando che questo non è 'storia della coscienza' ma 'struttura della coscienza'). Alla fine se ne sono accorti tutti e oggi (vedi il manuale di Giovanni Filoramo del 2004) si parla di Scienza delle religioni. Purtroppo ancora non è stato coniato il termine di "scienziato delle religioni" e il termine più indicato al riguardo resta "storico delle religioni" ma non è uno storico, il più delle volte è un fenomenologo! Perché? Perchè lo storico tout court si occupa della ricaduta delle credenze religiose sugli avvenimenti storici mentre lo storico delle religioni si occupa anche e non solo di come gli accadimenti storici ricadono sull'ambito delle credenze (fenomenologia). Spero di essere stato chiaro. Detto ciò con questo io confermo l'apprezzamento nei confronti di tutti gli admin soprattutto quando rimangono impassibili a fare il loro dovere assegnatogli dalla comunità di fronte alle agitazioni degli Xinstalker di turno (sono sinceramente ammirato!) ma occorre togliere loro questo gravoso peso che, a mio avviso, non possono e non sanno gestire. Cordialità per tutti --Xinstalker (msg) 11:00, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
solo una precisazione: agli admin è concesso di modificare il template, non di scegliere le attività. Se c'è una discussione in cui un gruppo di utenti o un progetto decidono che ci vogliono le categorie tal dei tali, si chiede qui e gli admin lo fanno. Sarà più burocratese di modifiche "normali", è ovvio, perchè è un template protetto in quanto utilizzatissimo e quindi a rischio vandalismo. Però è anche vero che se ognuno inserisse le prime categorie che gli passano per la testa saremmo a posto (ci sono richieste qui sopra e negli archivi che ti farebbero rabbrividire). In particolare in ambito religioso la situazione non è per niente chiara, per questo di solito si va coi piedi di piombo. Questo non per dire che in realtà va tutto bene ed è tutto sacrosanto, è vero che gli utenti attivi in questo ambito sono troppo pochi e i tempi sono troppo lunghi, ci mancherebbe... ma non è questione di "admin che tengono in ostaggio il template bio decidendo loro cosa mettere e cosa non mettere" :-) --Superchilum(scrivimi) 12:27, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Francamente non mi sembra che qui accada questo. Gli utenti inseriscono uno schemino riempito. Passa l'admin e decide "fatto", "non fatto", il più delle volte nemmeno risponde. E' un 'potere' a tutti gli effetti che, lo ripeto, non credo siano in grado di gestire. Va trovato, o almeno discusso, un nuovo metodo, questa situazione è arbitraria di fatto. E porta ad una situazione molto discutibile.--Xinstalker (msg) 12:39, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Il problema (uno dei problemi) è proprio questo: perché si deve giustificare una categoria come "storici delle religioni"? È una categoria del tutto ovvia. Xinstalker, tu motivi troppo cose che non necessitano di essere motivate. In queste pagine ricordo di aver dovuto spiegare tre volte la differenza tra un soprano e un sopranista. Se ci sono categorie che servono bisogna poterle fare e stop, come si fa per le voci non biografiche. È assurdo che si debba chiedere il permesso, è assurdo e non è wiki (il bio non è wiki, lo dico da sempre). --Al Pereira (msg) 13:14, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(conflit) Il gentile e intelligente (lo dico senza ironia) utente Retaggio non è d'accordo nell'inserire tra i compiti dell'admin quello di decidere cosa inserire o meno tra le attività bio Discussioni Wikipedia:Amministratori perché ciò non gli compete. Ma è esattamente quello che fanno a loro discrezione! vedi questa pagina! e non lo fanno in base ad un sondaggio o in base ad una votazione, no! lo fanno a loro criterio secondo quello che ritengono giusto dopo una, forse, discussione. Il più delle volte non lo fanno e basta, senza nemmeno replicare alcunché. Dal che se ne deriva che non solo è un 'potere' ma il rifiuto di riconoscerlo come tale lo rende potere arbitrario: questo è, se confermato 'disonestà' e 'manipolazione'. Occorre rimediare subito. Occore inserire tra i compiti dell'admin quelli effettivamente esercitati anche se non ammessi e se non si è d'accordo su questo modificare questo stato di cose. Non si può, e mi indigno fortemente se ciò dovesse avvenire perché si tratta di pura e inaccettabile disonestà, esercitare dei poteri (lo fo, non lo fo, nemmeno ti rispondo, e questo in base a nessun sondaggio) e pretendere che non vengano citati. Aspetto le vostre posizioni. --Xinstalker (msg) 13:19, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Con tutto il rispetto: mi sono riletto questa pagina... Dunque abbiamo il mountainbiker (non so cosa sia...) e il giocatore di ping pong; ma non abbiamo il monaco buddhista e lo storico delle religioni, questo probabilmente perché l'admin di passaggio sa cosa siano i primi ma non sa esattamente cosa siano i secondi. E nel dubbio non risponde o li cassa. Una enciclopedia classificata in base alla 'cultura del ping pong e del mbiker' (che è questo biker? che peso culturale ricopre? deve essere soverchiante la sua attività culturale rispetto allo storico delle religioni!). Occorre cari admin per il bene di WP che facciate un passo indietro e liberate questo settore. Lo dico con affetto e rispetto. Ripeto con tutto il rispetto: meglio la complessità che il ridicolo. Grazie! --Xinstalker (msg) 13:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

(torno a sinistra) Allora Xin, visto che citi Retaggio, Retaggio (controvoglia, come già detto) sta qua.
Primaditutto l'ovvio: stabilire quale attività debba essere inserita nel progetto bio non è, non è mai stato né mai sarà compito dei sysop. I sysop solo hanno il potere di applicare una decisione. Se vedi in questa pagina un sysop che fa tutto da solo, vuol dire che esprime un parere da utente e poi applica una azione da sysop. Non è questione di lana caprina ma fondamentale. Se tra i miei compiti ci fosse anche di decidere come valutare un monaco buddista o un biker me ne andrei subito: la mia formazione verte su altri campi. Sono sysop per decidere cosa è vandalismo o no, cosa danneggia il progetto o no. Chiusa parte ovvia.
Veniamo al monaco. Mi spieghi qual è il sysop (da questa pagina non si vede) che ti ha detto no? Io il primo (Gvf) lo vedo alcune ore dopo che ti sei "innervosito".
Vediamo un po' invece come funziona la cosa: tu metti una richiesta, passa un sysop, se pensa (come utente) che la richiesta sia "ovvia" e "condivisibile", si mette il cappellino da sysop e la inserisce subito: facile e indolore. Se invece è in dubbio (o è ignorante in materia) si mette a discutere oppure lascia l'incombenza ad altri più ferrati. Questo è il caso del monaco buddista, che effettivamente non è semplice. Il problema è che io qui la discussione non la vedo! Hai messo una richiesta alle 17 di ieri, un utente ti ha risposto alle 19, tu hai contro risposto alle 23 e 37 ed eri già nervoso (come ammetti). Stamattina (più calmo, e meno male) te ne esci che vuoi cambiare le mansioni degli admin.
Scusa la semplificazione, ma tutto questo per dire: ma la discussione dove sta? Mi aspetto di vedere fior di commenti per stabilire la differenza tra un monaco buddista e un imam, tra uno storico delle religioni e uno storico dell'economia, ecc... E invece nulla.
Allora la ma proposta è: andiamoci tutti a fare una tazza di camomilla e ragioniamo riguardo l'oggetto del contendere (contendere che ancora non c'è), senza le solite grida di admin brutti e cattivi che fanno tanto audience pure se c'azzeccano poco. Bye. --Retaggio (msg) 14:20, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Tanto per restare all'esempio: mancava "mountain biker" e mi sembrava utile; ho fatto la richiesta, nessuno ha commentato, dopo tot tempo ho richiesto direttamente l'inserimento nelle richieste agli amministratori. Fine. Immagino che l'admin abbia valutato che, pur mancando consenso, l'attività fosse utile e l'ha quindi inserita; magari la stessa cosa non avviene con altre attività più sensibili, per le quali l'admin aspetta che si formi un consenso forte. Poi, certe legnosità del Bio non piacciono nemmeno a me, ma tutto sommato ce la si fa. Certo, se si aspetta che cali dall'alto l'admin deus-ex-machina che ti risolve i problemi... --gvnn scrivimi! 14:28, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

@ Retaggio:

  • Prima di tutto l'ovvio: Quello che ritieni l'admin non faccia è esattamente quello che fa. Leggiti la pagina, leggiti gli altri interventi in merito qui sopra. Non stai facendo questione di lana caprina, fai solo degli evidenti sofismi. Prima chiudiamo la parte non ovvia eppoi discutiamo del monaco buddhista.
  • Lo ripeto chiedo che la decisione se inserire o meno le attività del bio venga tolta agli admin e restituita alla comunità o messa tra le loro attività. E' scandalosa questa manipolazione. --Xinstalker (msg) 14:33, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Provare a sbloccare il tmp per un certo periodo per vedere se veramente sarebbe oggetto di continui inserimenti insensati o se invece la cosa sarebbe tutto sommato controllabile con un po' di sorveglianza sarebbe possibile? Chiedo eh. --Moloch981 (msg) 14:37, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

(conflit) * Chiedo anche: chi e quando si è espresso su questa delicata funzione degli admin? La comunità ha votato in tal senso o si è deciso di attribuirla con una operazione di tastini senza interpellarla? Chiedo delucidazioni. grazie! --Xinstalker (msg) 14:38, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

@Retaggio: Xinstalker si riferiva immagino soprattutto all'attività "storico delle religioni" per il quale ci sono 2 richieste aperte e la prima risale a dicembre 2008
in generale: è innegabile che questo tipo di sistema funziona se queste pagine di richieste sono tenute d'occhio e c'è partecipazione.. se non passa nessuno le richieste valide finiscono nel dimenticatoio e il sistema non funziona. C'è da interrogarsi su questo e trovare un modo per migliorare la cosa prendendo spunto dalla lamentela di Xinstalker, legittima quando si lamenta di eccessive lungaggini e poco margine, ma non quando il suo modo per risolvere la cosa è parlare di "disonestà" e "manipolazione" da parte degli admin. Smettiamole con queste teorie del complotto. --Superchilum(scrivimi) 14:42, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per la precisione: Non ho mai sostenuto gli admin brutti e cattivi ho solo sostenuto admin inadeguati a svolgere questa funzione che è comunitaria. Il fatto che poi non si riesca a distinguere un imam da un monaco buddhista e uno storico delle religioni da uno storico dell'economia ma si distingue un ciclista da un mountbiker vuol dire che qui stiamo dando troppo ruolo e troppa responsabilità 'culturale' a questi giovani volontari: occorre un passo indietro. Subito. Grazie--Xinstalker (msg) 14:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

@superchilum. Non ritengo gli admin manipolatori e complottisti sarei ridicolo solo ad immaginare una cosa del genere. Sto sostenendo che la manipolazione e la disonestà e nei fatti anche se certamente involontaria. Ma occorre sempre precisare questo fatto? Ora mi rialtero... :-) Piantatela di vedervi sempre in mezzo sul piano personale. PARLO DELLE FUNZIONI NON DELLE PERSONE. VI STIMO TUTTI PERSONALMENTE!! :-) --Xinstalker (msg) 14:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

(conflittato)@Superchilum. Infatti su questo concordo: non c'entrano gli amministratori, il problema è che si debba chiedere il permesso qui, al progetto biografie. E ricordo che questo è un progetto anomalo: perché al progetto arte ti aspetti di trovare risposte sull'argomento arte da persone che si intendono di arte, ma in questo caso chi sarebbero gli esperti di biografie?
@Retaggio: "la differenza tra un monaco buddista e un imam, tra uno storico delle religioni e uno storico dell'economia" a me pare, al contrario, che non debba essere oggetto di alcuna disamina. A meno che non si vogliano fare quattro chiacchiere per il piacere di farle. È qui che la gente si innervosisce e ha anche il diritto di farlo. È qui che wiki diventa una burocrazia: quando si devono presentare domande in carta bollata e aspettare l'autorizzazione per cose del tutto ovvie, e il lavoro che si sta facendo, magari bene e con cognizione di causa, si inceppa senza alcuna ragione. --Al Pereira (msg) 14:53, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che vi appendete alle mie parole (la faccenda dell'imam e del monaco, cose che mi sono venute in mente per caso) preciso. Quello che volevo dire con quella frase è: "non scandalizzatevi se su alcuni argomenti si può aprire una discussione"; diceva qualcuno poco fa: La polemica è il cuore dell'attività culturale [...] dipende se ti piace o meno confrontarti e conoscere le opinioni altrui :-D Bye. --Retaggio (msg) 14:59, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Xinstalker - i miei non sono sofismi: ritengo sia una delle caratteristiche più importanti dell'admin saper distinguere le proprie opinioni da utente dalle proprie azioni da sysop.

Avrai pure segnato, ma il gol era con la mano... alla Diego Armando! ... ;-) infatti hai sovrapposto, con artifizio retorico, due differenti discussioni: "Cosa gli admin fanno e possono fare" e "Cosa mettere come attività". ciao :-D --Xinstalker (msg) 15:07, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(conflittato, fuori crono) Retaggio, il tuo era un esempio lo so, ma si può anche dirla in modo più semplice, togliendo del tutto il termine di paragone: un monaco buddista è un monaco buddista, uno storico delle religioni è uno storico delle religioni. Non sono raggruppamenti dai contorni incerti o sfumati, né di rilevanza dubbia: che ne parlamm a fà?! ;) --Al Pereira (msg) 15:26, 21 ott 2009 (CEST) [rispondi]

(conflittato, torno a capo)Mi sembra evidente che non devono essere gli amministratori a decidere che attività vanno inserite. Non sono necessariamente qualificati per farlo, ne conoscono necessariamente i particolari delle varie attività. Per questo è stato fatto tanto tempo fa uno specchietto per far inserire a chi richiede l'inserimento di una nuova attività una serie di dati che facilitino l'inserimento stesso. E questo purtroppo non viene quasi mai compilato. Ho più volte ribadito che sarebbe auspicabile che ci fosse un minimo di consenso sull'inserimento delle attività proprio per evitare che la decisione debba venire da un amministratore che, ribadisco, non è tenuto a conoscere minimamente l'argomento dibattuto. Personalmente, a parte il poco tempo disponibile ultimamente, inserisco le attività se sono stati dati tutti i dati e se le stesse mi sembrano coerenti con quelle che sono state già inserite. Quindi se mi viene richiesto di inserire un'attività sportiva (magari con il riferimento ad una discussione del progetto relativo) lo faccio senza problemi, se mi trovo un'attività che mi sembra assimilabile ad una esistente domando chiarimenti sperando che intervenga nella discussione qualche altro utente che possa dare un suo parere (che spero sia più qualificato del mio). Se mi sembra che l'attività non sia necessaria in quanto, per esempio non è il motivo di enciclopedicità delle persone lo faccio notare. Nel caso non venga inserito nessun dato escluso il nome dell'attività spesso non sono in grado di fare niente, se avessi più tempo vedrei di sollecitare l'inserimento dei dati mancanti, ma questo lo può fare chiunque, non serve che sia un amministratore. Quindi sollecito maggior partecipazione da parte di tutti per cercare di gestire al meglio questa attività. Se vogliamo e se non vi sembra troppo burocratico (ma IMHO semplificherebbe la gestione) si potrebbe fare una mini votazione per l'inserimento delle attività in maniera da rendere evidente che la scelta non dipende dall'amministratore ma dalla cominità. Se vi sembra sia una via percorribile mi impegno personalmente ad eseguire gli inserimenti entro un giorno al massimo. Tornando al monaco buddista, che prendo come esempio visto che è l'ultima richiesta in coda, non sono indicate: la voce a cui dovrebbe puntare, la categoria in cui dovrebbero essere inseriti (che sarebbe opportuno venisse creata prima), ne nessuna voce che richiede tale attività. Probabilmente per te sono dati evidenti, ma per l'amministratore che passa a fare la modifica sono tre cose che richiedono tre ricerche e/o decisioni che impegnano spesso un tempo superiore a quello necessario per inserimento dell'attività in tabella. È vero che gli amministratori sono al servizio della comunità, ma non è che aiutarli nel loro lavoro sia una cosa disonorevole! :-) Gvf 15:25, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]


(bi-conflittato)...Comunque visto che mi trovo e sono stato tirato in ballo, voglio dare anche la mia opinione da ultimo arrivato riguardo la questione "template bloccato o no": in realtà mi è "indifferente" se il template sia accessibile solo ai sysop o a tutti; punto essenziale è che comunque ci sia un filtro riguardo l'inserimento indiscriminato, ad esempio come avviene per le procedure di inserimento in vetrina o di cancellazione, fate voi. --Retaggio (msg) 15:27, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per non generare ulteriori confusioni e manipolazioni involontarie[modifica wikitesto]

Tre questioni semplici semplici:

  • Evidenziare che sono gli admin che inseriscono le attività bio senza alcun consenso verificato da parte della comunità (non ci sono mai stati sondaggi in merito, si verifica a titolo personale e con la propria preparazione personale come tira l'aria in merito). Questa è una funzione dell'admin e come tale va qui segnalata: Wikipedia:Amministratori quest'ultima non è una opzione ma un obbligo di trasparenza.
  • Questa funzione gli admin se la sono delegata senza alcun consenso da parte della comunità. Occorre quantomeno predisporre una votazione. E dopo l'esito se favorevole segnalarlo qui: Wikipedia:Amministratori. Evidenzio che è un caso unico nelle WP dell'intero mappamondo.
  • Nel frattempo chiedo che vengano sospesi questi poteri agli admin; altrimenti segnalare questi poteri qui Wikipedia:Amministratori.--Xinstalker (msg) 15:20, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

+1 Favorevole a tutti e tre i punti; sul terzo punto sono per la prima opzione.--Xinstalker (msg) 15:20, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Acc... e dicevi di non voler dire admin brutti e cattivi... :-D Noto comunque che il mio intervento è passato come acqua sulla pietra liscia... bah... --Retaggio (msg) 15:24, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

(conflit)Uffa non incasinare il 'campo' di votazione! Allora e lo ripeto considero gli admin della wiki italica delle persone splendide. Vi vorrei tutti al governo, il fatto che gente come voi sia qui e non lì dimostra solo che viviamo in un mondo inquietante. Ma questo mondo possiede degli aspetti nascosti e splendidi e grazie a voi, admin transpersonali dell'italica wiki, che Hesse potrà realizzare il suo sogno: Il gioco delle perle di vetro. Ci vorranno dei decenni e forse più, ma ce la faremo. La prox generazione wikipediana erediterà tutto questo e grazie soprattutto a voi tutti admin di oggi. Lo penso davvero! Ciò detto torno a criticare costruttivamente. Ora vota il tuo -1 e poche chiacchiere! :-D --Xinstalker (msg) 15:34, 21 ott 2009 (CEST) [rispondi]
Vorrei che fosse chiaro che il richiamo al Il gioco delle perle di vetro e la mia stima nei confronti del sistema admin italiano non è ironico. Non passerei le ore qui sopra se non la pensassi così, se non credessi in tutto questo. Ciononostante dò il mio contributo 'critico'. --Xinstalker (msg) 15:46, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]


che gli admin possano editare i template protetti c'è già (non controllo, ma penso proprio di sì), quindi non serve; gli admin non si sono delegati proprio un bel niente e men che meno serve votare;
sulla questione delle attività del template: non è segnalandolo in quella pagina in ogni caso che si risolve la questione. Un inizio può essere trovare modi per far sì che le discussioni avvengano tra utenti dei progetti, o in generale tra più utenti, per trovare esiti condivisi. Ma quello è solo un inizio. Si è visto che la cosa è troppo meccanica ora come ora e non funziona. --Superchilum(scrivimi) 15:27, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(conflittato)È compito degli amministratori modificare pagine protette su indicazione della comunità, questo mi sembra sia indicato da qualche parte. Nessuno ti impedisce di inserire le attività che vuoi nelle voci utilizzando o no il template Bio, non mi sembra quindi ci sia nessuna dittatura da parte degli amministratori. L'inserimento del template Bio serve solo a rendere automatiche una serie di cose che altrimenti richiederebbero delle risorse eccessive (e non disponibili). Gvf 15:32, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]


Ma qui non si decide la protezione di un template dai vandali! Si decide come classificare le voci Bio! Chiedo una protezione limitata agli utenti registrati! Non meniamo il can per l'aia! --Xinstalker (msg) 15:37, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo con la protezione agli utenti registrati. --Al Pereira (msg) 15:39, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
concordo anch'io e siamo due. --Xinstalker (msg) 15:42, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
beh, tu concordi per forza, l'hai proposto! :D --Al Pereira (msg) 15:45, 21 ott 2009 (CEST) [rispondi]
La pianti di incasinare il campo di votazione!! sei dispettoso!! :D --Xinstalker (msg) 15:48, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Allora vista che questa è la vostra opinione (e, urca urca!) la ritengo perfino sensata, mi permetto (con il be bold) di chiudere questo paragrafo in cui si parla solo di admin e non di template. --Retaggio (msg) 15:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per non generare ulteriori confusioni e manipolazioni involontarie/2[modifica wikitesto]

Riportiamo il discorso entro i suoi canoni:

Il template bio, nella parte relativa alle attività, deve essere protetto ed accessibile ai soli sysop o semiprotetto e accessibile a tutti gli utenti registrati?

Personalmente sulla questione non mi esprimo, auspico solo che, qualora vennisse scelta la semiprotezione, si definisca anche una procedura per evitare l'inserimento indiscriminato, sul modello degli inserimenti in vetrina o di cancellazione. --Retaggio (msg) 15:47, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

+1 Favorevole. Finalmente emerge e si evidenzia la legittima preoccupazione burocratica (burocratico non è una parolaccia, almeno non sempre). --Xinstalker (msg) 15:50, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

mi lascia perplesso la cosa, il template {{Bio}} mi sembra troppo usato per lasciare troppa libertà di modifica. In definitiva quoto Retaggio, ma più scettico.
una sorta di mini-discussione/votazione come propone Gvf più su potrebbe essere una buona idea (chiaramente anche per le nazionalità, non solo per le attività). Magari fare uno specchietto in cima alla pagina che dica qualcosa tipo:
Se vuoi proporre una delle seguenti attività, ci sono state discussioni in passato e si è deciso di non utilizzarle. Clicca sopra il link per leggere la discussione. Se ritieni di avere elementi nuovi che possano riaprire la discussione allora riaprila pure, altrimenti astieniti.
* [[Discussione|Eretico]]
* [[Discussione|Sovrani vari]]
* [[Discussione|Studente]]
ecc
Così si spera che alcune richieste siano già indirizzate in quel senso. --Superchilum(scrivimi) 15:55, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Un'altra votazione? ma è sufficiente che qualcuno lo tenga tra gli osservati speciali. Se esiste un problema, questo riguarda le categorie, non le pagine prodotte dal template... ma il problema della presenza di categorie inutili o inopportune riguarda tutte le voci di wiki, non quelle biografiche, e si affronta come sempre: controllando gli edit. Non capisco perché questo scrupolo debba riguardare la categorizzazione delle voci biografiche. --Al Pereira (msg) 16:03, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
perchè riguarda un template usato in n-mila voci, ecco perchè. --Superchilum(scrivimi) 16:04, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
e che quindi ha una visibilità tale che al primo vandalismo si accorgono in 10.... se la preoccupazione è quella, altrimenti vale il discorso di tutte le altre categorie. --Al Pereira (msg) 16:07, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
beh allora non capisco.. non proteggiamo più i template pluriusati perchè tanto anche se vengono vandalizzati ce ne accorgiamo subito? o_O ti ricordi quando avevano messo l'immagine di un pene nel template {{Cn}} e in tutte le voci in cui c'era quel template compariva un simpatico fallo peloso? --Superchilum(scrivimi) 16:12, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Superchilum mi ha preceduto. Lo quoto completamente. Gvf 16:13, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
E così è per i template "normali", ma il bio è fatto per essere modificato man mano che si introducono nuove categorie. Impedire ai non amministratori di modificarlo è creare una strettoia assurda rispetto ad un'operazione ordinaria, parallela alla categorizzazione. E purtroppo l'esperienza dimostra che passare di qui, per questa pagina, rende complicate cose di per se stesse semplici (ora si propone pure di votare.... e poi? quanto vogliamo complicarci la vita?). Non è possibile dover discutere su cosa sia uno storico delle religioni. Lasciamo lavorare gli utenti. --Al Pereira (msg) 16:17, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto in toto Al Pereira. Se non si raggiunge un accordo propongo un sondaggio aperto all'intera comunità. --Xinstalker (msg) 16:21, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Io ripropongo il periodo di test di "apertura". --Moloch981 (msg) 17:14, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

mmmmhhh se continua questa spaccatura credo che occorrerà presentare un sondaggio all'intera comunità. Mi sto informando sul dafarsi, aspetto qualche giorno se si sblocca qui una soluzione condivisa altrimenti parto col sondaggio. La comunità deciderà sulla questione. E' troppo delicato il tema per lasciarlo in mano a noi divisi --Xinstalker (msg) 18:01, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Un altro modo per allargare la discussione è in genere segnalare la cosa al Bar. --Moloch981 (msg) 18:06, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quale bar? Questo Discussioni progetto:Biografie? Non c'è possibilità di modificare quella pagina c'è solo 'visualizza sorgente'. Perché? O mamma mia... --Xinstalker (msg) 18:32, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
No, quella è una pagina di reindirizzamento. Moloch si riferiva al bar generalista. Casualmente lo stavo giusto facendo proprio ora. Dammi 5 minuti. --Retaggio (msg) 18:36, 21 ott 2009 (CEST) ✔ Fatto --Retaggio (msg) 18:50, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • Io invece, vorrei chiedere a Moloch cosa intende per test di apertura. Un periodo di prova sulla disponibilità del tmp agli utenti registrati? Intanto, mio parere: mi sentirei di quotare Retaggio molto sopra (no a inserimenti indiscriminati); io, se pur liberista (e sostenitore del tmp bio), penso sia preferibile limitarne e condizionarne l'accesso (per i motivi esposti sopra da altri); tuttavia, l'uso per indicare nuove attività da parte di utenti registrati - come suggerito mi pare da Xinstalker - penso si potrebbe prendere in considerazione, con le cautele del caso (il famoso testo di apertura di Moloch?). Avanti coi feed. p.s.: a Xinstalker: per i sondaggi c'è sempre tempo: sai che devono essere sostenuti da una preventiva ed esauriente discussione. Qui siamo appena all'inizio. Ma non lasciamo dormire troppo la cosa. Non in eterno, intendo. --Twice25 (msg) 18:52, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(conflit) No quella non è una pagina di reindirizzamento. Il progetto Biografie non ha una pagina di discussione. Il progetto Biografie non si può discutere. Occorre ripristinare quella pagina di discussione perché essa non lo è pur titolandosi in quel modo. Come si fa Retaggio? Chi ha deciso e perché di rendere quella pagina non gestibile dalla comunità? --Xinstalker (msg) 18:57, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) Se leggi il riquadro vedi che le discussioni "generaliste" del progetto bio si tengono in Discussioni progetto:Biografie/Varie. E' stata una loro scelta (da lunghissimo tempo, credo). Comunque se vuoi la discussione si può segnalare anche lì. Bye. --Retaggio (msg) 19:02, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
@Twice: ricorrerò al sondaggio dopo aver esaurito tutte le possibilità per un accordo. La mediazione è l'apertura di queste funzioni agli utenti registrati. Gli inserimenti indiscriminati ci sono già stati c'è ciclista e mountbikista ma non sono stati in grado di comprendere la differenza tra storico delle'economia e storico delle religioni. Una vicenda picaresca... qui i problemi non li hanno manifestati gli utenti o i vandali ma gli admin non in grado di espletare questa funzione. I controllori sono il problema, e vanno rimossi, mi sembra evidente. Lo facciano loro prima che intervenga la comunità o si crei una spaccatura di fiducia che col tempo può solo divaricarsi. Occorre intervenire presto. --Xinstalker (msg) 18:57, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Aridaje con questa cosa degli admin... avevamo cominciato a parlare di "fatti", mi sembra... --Retaggio (msg) 19:05, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Embé so fatti pure questi! Guarda che il Lodo Alfano non è passato :-D--Xinstalker (msg) 19:14, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Userò un eufemismo: mi sembra un'esagerazione. --Retaggio (msg) 19:21, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Sì non è stata un granché... ma sono le 19:30 c'ho fame e voglio andare via da qua... ecche pretendi... domani miglioro :-) --Xinstalker (msg) 19:25, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Di proposte di attività discutibili, anche fatte da utenti registrati, ne ho viste parecchie. Per me stiamo bene così, se non altro insegnamo la buona abitudine di discutere prima. Se questa pagina sembra burocratica, tenete conto che si può discutere anche altrove (es. un'attività sportiva al progetto sport), e arrivare qui con una proposta già discussa e già con consenso, anzi forse dovremmo incentivare questa cosa nelle istruzioni --Bultro (m) 20:00, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per test di apertura intendevo: provare a sbloccare il tmp per un certo periodo per vedere se veramente sarebbe oggetto di continui inserimenti insensati o se invece la cosa sarebbe tutto sommato controllabile con un po' di sorveglianza (lo scrivevo su questa pagina qualche ora fa ma nella concitazione il mio commento non è stato notato). Infatti, le varie liste attività/nazionalità sono state aperte alle modifiche anche dei semplici utenti, fino a qualche tempo fa. Avendo la pazienza di impratichirsi un poco e un minimo di accortezza, non era impossibile capire come fare per inserire nuove possibilità (io ci ero riuscita, quindi...). Si è deciso però di bloccarlo parzialmente perché altrimenti ciascuno avrebbe iniziato a inserire gelataio, studente, cittadino, e simili. Per alcuni versi, intendiamoci, è stato un provvedimento necessario, ma ha generato queste lentezze esasperanti per cui si ha l'impressione che per "ottenere" l'attività che ci sta a cuore bisogna compilare il modulo e attendere il parere dei savi, che può venire nel giro di ore, ma anche giorni e settimane o non venire mai perché la propria richiesta viene rapidamente superata da quelle più nuove. Non è colpa di nessuno visto che qui non ci pagano per evadere le richieste di aggiungere un'attività al Bio e non stiamo allo sportello a orari fissi, fatto sta che l'utente Xinstalker o l'utente Moloch981 che desidera soltanto vedere una voce biografica che non contenga inesattezze o peggio errori si stufa, e alla fine è tentato di mandarlo al diavolo questo tmp Bio che pure ormai gli viene praticamente imposto.
Ora, secondo me, visto che la farraginosità di questo approccio è abbastanza evidente, e visto che non abbiamo una controprova che il tmp sarebbe subito oggetto di vandalismi o inserimenti totalmente insensati, io propongo questo tentativo, limitato ai soli utenti registrati, pronti a tornare indietro se effettivamente la cosa è insostenibile e ci ritroviamo a dover fare continui rollback. La mia opinione, o la mia speranza, è che per i vandalismi veramente distruttivi, tipo l'immagine del pene di cui sopra, forse possiamo stare abbastanza tranquilli: il tmp è invisibile, nelle voci, l'utonto forse neanche "si accorge" di questo modo per vandalizzare WP (ma, ripeto, magari sono troppo ottimista). La stessa, oggettiva, complessità del tmp può comunque frenare colui che invece ha buone intenzioni ma è un po' inesperto dal fare interventi a caso, per semplice prudenza. E comunque, la sorveglianza sarebbe molto attenta, come sempre.
Tutto ciò abbinato però a una forte promozione dei due campi FineIncipit e Categorie, che per ora mi sembrano abbastanza misconosciuti, e facendo ben capire che NON E' OBBLIGATORIO SEMPRE E COMUNQUE INSERIRE L'ATTIVITA'. In questo modo si eliminerebbero i tempi di attesa (a volte) biblici. Sono invece più dubbiosa sull'apertura della lista Nazionalità, visto che queste tornano periodicamente all'attenzione generale, anche recentemente. --Moloch981 (msg) 20:03, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Come tutti i template usati in molte voci, ritengo necessario che il Bio e tutte le sue sottopagine siano protetti ai soli sysop Jalo 20:25, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
come Jalo --Gregorovius (Dite pure) 21:04, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
La necessità di proteggere i template molto usati non dipende da fattori legati a vandalismi, ma al fatto che la modifica ad un template comporta un carico di lavoro si server tanto maggiore tante più sono le pagine dove tele template è incluso. --Skyluke 21:25, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Jalo Ticket 2010081310004741 (msg) 21:31, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Sperando di non dire troppe cose già dette vorrei dire che nello specifico va considerato il carico aggiuntivo sugli squid (il sistema di cache) che comporta la modifica di un template: ogni copia cache dove è incluso viene "bruciata" dalla modifica (in realtà lo fa anche un link rosso che diventa blu e viceversa).
Vorrei dire inoltre che posso dire di aver un po' di esperienza riguardo la protezione dei template, avendone protetti molti qualche tempo fa, nel fare questo vedo due ragioni:
  • In primo luogo esistono dei manuali "come vandalizzare wikipedia" e simili, ad esempio, la famosa guida della GNAA (l'associazione dietro il famoso Willy On Wheels) o il manuale di nonciclopedia indicano chiaramente "apri una pagina, leggi in fondo l'elenco dei template usati e vandalizzali", sinceramente adoro togliere chance ai perdigiorno;
  • La seconda ragione è un po' più complessa, sostanzialmente wikipedia è un equilibrio di "iniziativa privata" e "pubblica", di boldaggine e responsabilità, dal mio punto di vista i template più usati sono oltre la barricata della responsabilità, dal mio punto di vista i template molto usati anche se non fossero "lucchettati" sarebbero comunque protetti a tutti, (in ordine di "possibilità editoriali") dall'anonimo all'admin invece a volte invece ho visto persino utenti che provavano del nuovo codice sul template "live"! Il rovescio della medaglia delle modifiche poco discusse è ben illustrato dai progetti: un progetto privo di consenso (cioè senza il famoso minimo di partecipanti) non funziona, così come una nuova categoria nata senza consenso o un nuovo template inventato dalla sera alla mattina viene utilizzato sì e no da un paio di utenti.
--Vito (msg) 21:48, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • Ringrazio Moloch81 per l'esauriente spiegazione. Se può servire, quoto al 100% il suo modo di vedere (anche se forse a differenza di lei ho in una certa simpatia il tmp bio). Prendo atto anche delle condivisibili osservazioni dei colleghi che sono seguite dopo. Di certo è un bel dubbio: aprire o non aprire? Sicuramente, se le richieste per l'inserimento di nuove attività fossero evase con tempestività e senza fare troppi problemi (soprattutto fossero evase) dagli amministratori certe discussioni manco inizierebbero. --Twice25 (msg) 21:54, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non so Twice, leggo le risposte di Jalo e Vito e mi chiedo se la mia non sia, ormai, una proposta troppo utopistica, anche perché venire a sapere che vi sono "manuali" su come vandalizzare WP mi ha un po' spaventato (e rattristato). D'altra parte il problema sollevato da Xinstalker è ben reale, l'aggiunta di nuove attività è effettivamente lenta e macchinosa, quindi non so, a questo punto della situazione, la soluzione se vi sia e quale possa essere. --Moloch981 (msg) 23:22, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Jalo e segnalo Manuali:Vandalizzare una wiki --DoppioM 11:10, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ho una sostanziale incapacità a trovare divertente o spiritoso rovinare il lavoro di qualche altra persona, ragion per cui non mi passa per la testa di usare tutto il bagaglio di esperienze che si acquistano a colpi di adminship su wiki per far saggiare a certi spiritosoni quanto sia efficace lottare a colpi di infinito ai dinamici. --Vito (msg) 15:27, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Anche bloccando il Bio non c'è bisogno di rendere burocratico l'inserimento di nuove attività. Basta lasciare la solita richiesta e semmai fare un fischio in WP:RA. Col buon senso potremo inserire in pochi minuti le attività più scontate, e discutere solo su quelle al limite Jalo 20:19, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Gentilissimi admin[modifica wikitesto]

Anzi 'colleghi' come meglio sostiene Twice 25. Ho letto con attenzione le vostre pertinenti osservazioni. Noto tuttavia che a fronte di giustissime considerazioni inerenti alla sicurezza del nostro progetto, nulla o poco è stato detto di alcune indubitabili condizioni di questa pagina.
Di fatto, e mi appello all'onestà intellettuale di tutti voi, questa pagina è gestita con "fatto, non fatto, non si risponde" dove l' admin e solo l' admin, ovvero la maggioranza degli intervenuti qui, decide se e come accettare un inserimento di attività ovvero un contenuto dentro l'enciclopedia. Di fatto una categoria di 90 persone impelagata su più fronti e senza avere sempre le necessarie competenze arranca a cercare una risposta giusta da dare e se non la possiede nemmeno interviene (cosa si pretende d'altronde?). Quindi 'ciclista' passa (lo conosciamo tutti) il 'corridore in mountainbike' passa (anche qui lo conoscono quasi tutti) lo 'storico delle religioni' no (e chi è si domanda qualcuno?) per evitare il vandalismo (presunto e mai verificato) e la confusione (generata dall'apertura ai soli utenti registrati) si cade nel RIDICOLO. Ripeto RIDICOLO. Non ci giriamo intorno il tema è: rischiare la confusione e il vandalismo o il ridicolo? Io preferisco il primo, voi admin che poi dovete intervenire a risistemare le cose e i disastri, ovviamente, preferite il secondo.
Detto ciò credo che questo tema vada sottoposto alla comunità. Almeno che sia lei a decidere. Dal qui la mia domanda secca e, per la profonda stima che nutro pressocché per tutti voi, mi aspetto una risposta franca. Siete d'accordo a sottoporre a sondaggio questa particolare funzione dell'admin (che, non prendiamoci in giro, non è cosa dice la comunità allora io lo fo, ma è cosa chiede quell'utente? E dopo fatto, non fatto, non rispondo in base a quello che capisco o meno) oppurre vi opporrete schierati sostenendo che siccome è protezione template da vandalo (anche inflitrato nel nuovo utente registrato) nessun sondaggio è consentito? Vorrei una risposta rapida almeno nessuno di noi perde più tempo e io torno a cinesizzare.
Se l'opzione che decidete (siete già una folta maggioranza) è 'nessun voto', potete almeno escogitare un sistema che non risolva il "ridicolo" ma almeno lo argini? Nel frattempo aspetto "storico delle religioni" e "monaco buddhista". Sono qui per riempirvi di kbyte a dimostrazione della sensatezza di queste attività almeno quanto quelle di ciclista. Aspetto le vostre risposte su tutto, soprattutto sulle questioni poste in alto. Cordialità :-) --Xinstalker (msg) 11:47, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Mi sono letto il manuale del vandalo :-(. Ok ritiro la proposta del sondaggio e mi schiero per la protezione del template. Resta come renderlo più funzionale e meno arbitrario. --Xinstalker (msg) 12:10, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Basta confidare (nell'intervento di un admin; gli admin sono dalla parte del progetto, quindi al servizio di chi collabora al progetto; e poi, diciamocelo, abbiamo tutti qualcuno che è che un admin un po' più admin degli altri (ed è disposto a correre ad aprire il rubinetto). Nella lingua del: mi manda picone qualcosa vorrà pur dire, no? Potremo avere il monaco buddhista come lo storico delle religioni, e forse qualcos'altro di più ... :-)) --Twice25 (msg) 14:30, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non funziona Twice. Almeno non è il mio modo di far funzionare le cose. Spremiti ancora le meningi (io ci sto provando). Abbiamo il problema della sicurezza del progetto (che forse è prevalente) e per questo abbiamo delegato agli admin un delicato compito di contenuto che non sono in grado di portare avanti. Dobbiamo trovare una soluzione che risolva il problema senza intaccare la sicurezza. Il fatto che comunque ti sei fatto carico del tema del contenuto e della qualità del progetto ti fa onore rispetto ad altri la cui lotta quotidiana al troll e la difesa del progetto sono divenuti forse lo scopo principale della loro presenza su WP facendogli spesso dimenticare il resto. Per favore aiutami a trovare una soluzione, grazie. --Xinstalker (msg) 14:37, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Io al momento resterei alla [moderata; con riserve] fiducia di cui sopra. Non vedo uscite all'attuale cul-de-sac. Però lo spremersi le meningi è sempre un esercizio interessante ^^ --Twice25 (msg) 15:17, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
La differenza è che un vandalismo va revertato più velocemente di quanto si debba aggiungere una nuova categoria, non è una questione di principio ma una rozza valutazione pragmatica, visto che può umanamente capitare che non vi siano admin nei paraggi (e visto che, trattandosi di template ed avendo quindi a che fare col discorso degli squid, è meglio evitare completamente il vandalismo piuttosto che revertarlo velocemente), non spostiamo il punto del problema: spesso manca il consenso all'inserimento della nuova attività/categoria, non l'admin che lo applichi, WP:RA o Speciale:Log sono strumenti poco ortodossi ma efficaci.
Comunque sia admin parte della comunità ed admin al servizio della comunità è un po' un ossimoro, wikipedia è più simile alla Virginia della fine del XVIII secolo piuttosto che al Messico zapatista, quantomeno alla luce del fatto che non c'è modo di vedere interesse personale nell'adminship. --Vito (msg) 15:44, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Siccome nel frattempo[modifica wikitesto]

Nessuno ha risposto sui contenuti di "monaco buddhista" e "storico delle religioni" . Nessuno ha replicato se questa attività è competente o meno rispetto alla catalogazione nonostante mi sia sperticato inutilmente in spiegazioni. Non avendo alcuna qualifica per modificare questo stato di cose. Provvedo a modificare le pagine inserendo l'attività descritta. Se ritente questa un' attività da vandalo segnalatemi nella rispettiva pagina e avremo modo di giudicare i comportamenti di tutti. grazie --Xinstalker (msg) 14:55, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Un dubbio (da utente... :-)) secondo te, la categoria:Monaci buddisti dovrebbe andare sotto categoria:religiosi o categoria:monaci? (io propendo per la prima, dato che la seconda mi sembra dedicata al cristianesimo). E già che ci siamo, riguardo l'altra? --Retaggio (msg) 15:13, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

(conflit) :: Grazie per l'attenzione. :-) I monaci buddhisti (attento alla h si può dire anche senza ma la voce porta la h dopo discussione in progetto) sono stati i primi monaci della storia della umanità. La vita monastica è iniziata con loro. Sono anche dei religiosi ma questo termine ha in passato scatenato qualche infondata (a mio avviso) querelle. Esistono oggi diversi monasteri misti con monaci cristiani e buddhisti che vivono insieme e da molti anni. Per queste ragioni li inserirei nella categoria monaci senza alcun problema. La dicitura buddhisti li differenzia subito dagli altri. ciao e grazie per l'atto da volontario! :) --Xinstalker (msg) 15:23, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

A proposito: perché la categoria:monaci contiene solo monaci cristiani (salvo rarissime eccezioni) pur non specificando la religione? Su en:wiki en:Category:Christian monks è "figlia" di en:Category:Monks... Vuoi vedere che questa è la volta che inauguriamo la nuovissima WP:Localismo? --Retaggio (msg) 15:18, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(conflit) concordo se puoi fare le correzioni tu poi io creo la categoria monaci buddhisti. grazie ancora :-) sono quasi commosso :'-)--Xinstalker (msg) 15:23, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Dipende che correzioni... Se ti riferisci a trasformare i "monaci" in "monaci cristiani", non è cosa da poco... come minimo bisognerebbe cambiare il parametro bio in tutte le voci dei suddetti. Aspettiamo qualche altro intervento... --Retaggio (msg) 15:27, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quel bio messo così è molto incolto. Purtroppo, ma non voglio riaprire querelle quindi mi contento e godo. Un passo avanti l'abbiamo fatto. :-)--Xinstalker (msg) 15:31, 22 ott 2009 (CEST) P.S. Ritenere monaci solo i cristiani è un fatto non solo incolto ma stravagante. Fa coppia quando qui su Wikipedia si sosteneva (e si catalogava) che gli eretici erano solo quelli così considerati dalla Chiesa Cattolica... e non parlo di anni fa ma di mesi fa. Un passato che dobbiamo presto dimenticare. Ciao! --Xinstalker (msg) 15:36, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  1. ho aggiunto "Monaci buddhisti", ma sono perfettamente d'accordo con Xinstalker che bisognerebbe anche cambiare "Monaci" in "Monaci cristiani" ecc. e togliere "Monaco" come attività.
  2. non ho ancora aggiunto storico delle religioni perchè mi servirebbe sapere a quale voce potrebbe linkare l'attività.
--Superchilum(scrivimi) 15:42, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie anche a te. Se intendi quali siano gli storici delle religioni riportati su WP sono questi: [1]. Se intendi che occorre una voce Storia delle religioni aspetta a fare il bio imposto la voce in una settimana e poi ti riavverto. --Xinstalker (msg) 15:47, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
intendevo a cosa deve linkare "storico delle religioni" negli incipit "Tizio è uno storico delle religioni neozelandese". Se mi dici che dovrebbe linkare alla voce "Storia delle religioni" e che nel giro di poco tempo la creerai, quella va benissimo. --Superchilum(scrivimi) 15:51, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Creata la cat (con l'"h" giusta... ;-)), ora creo quelle "nazionali". Per la questione del "monaco cristiano" credo sia il caso di aprire una discussione al progetto religione. Mi sembra un tipico "errore da localismo". --Retaggio (msg) 15:56, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie! Non è che puoi creare anche qui Wikipedia:Data/Biografie/Attività l'attività di monaco buddhista se vuoi puoi togliere quella di maestro zen. Perché non tutti i monaci buddhisti sono zen, mentre tutti i maestri zen sono monaci buddhisti. Le bio con attività prevalente di monaci buddhisti oggi sono molto numerose più sopra o linkato solo quelli cinesi, me ne abbiamo anche di giapponesi, indiane e presto vietnamite e occidentali. Si può creare questa attività? E' una attività perche questo circa centinaio di individui nella vita ha fatto proprio questo: il monaco buddhista! :-) --Xinstalker (msg) 17:10, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
l'attività l'ho già creaeta, l'ho scritto più sopra e mi hai anche detto "grazie anche a te" :-) puoi usarla in tutte le voci che la necessitano. Wikipedia:Data/Biografie/Attività è solo una pagina di statistiche aggiornata dal Biobot, non c'entra. --Superchilum(scrivimi) 17:28, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Perdona l'ignoranza ma allora perché compare qui l'avviso Buddhabhadra? comunque ho avvertito il progetto religioni per promuovore la modifica da "monaco" a "monaco cristiano". ciao! --Xinstalker (msg) 17:32, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
perchè deve ancora aggiornarsi la cache (le modifiche le ho fatte qui e qui), suggerimento: prova a guardare la voce in anteprima ;-) --Superchilum(scrivimi) 17:40, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
(rientro) D'accordissimo a utilizzare "Monaco cristiano" con tutte le categorie per nazionalità, era un dubbio che era già saltato fuori un paio d'anni fa e rimasto nel limbo. Era giusto che tornasse e va risolto sicuramente così. --Achillu (msg) 17:42, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto anche "Storico delle religioni". --Superchilum(scrivimi) 10:39, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Xinstalker: la richiesta sul monaco l'hai fatta il 20, e il 22 ti sei già lamentato. Magari è solo questione di avere un attimo di pazienza! Quanto allo storico delle religioni, io avevo provato a avviare una discussione in Discussioni_progetto:Storia#Categorie_per_disciplina (ma il progetto non sembra molto in forma), comunque bisognerebbe pensare un po' più in generale e decidere come gestire tutti i tipi di storici, invece che partire in quarta con uno. --Bultro (m) 14:32, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

No. Se vai all'archivio 6 di questa pagina potrai facilmente verificare che tale richiesta era già stata avanzata vedi "Attività relative alle religioni" esito: caduta nel vuoto senza alcun dibattito. Io stesso in passato quando inserivo monaco buddhista (bada bene ci sono oltre cinquanta biografie di persone sulla WP italiana che hanno come 1a attività quello di monaco buddhista e cresceranno di molto ancora) mi dissero chiaramente che dovevo procedere con fine incipit o postnazionalità. Idem per storici delle religioni e anche lì: proposto, non fatto, riproposto non risposto. Tutto mentre passava ciclista e mountbikista. Allora mi sono incazzato. :-) Mi spiace ma le cose sono andate così Bultro. Eppoi alla persona che decideva se si poteva mettere o no storico delle religioni ho dovuto spiegare cosa fosse... Quindi diciamolo: gli admin che hanno questo potere non sempre posseggono i criteri per esprimerlo al meglio. E' come avere le chiavi di una Ferrari e prendere il primo albero che capita. Scusate la metafora antipatica ma non me ne viene una migliore. Per carità anch'io ho le mie ferrari con i loro alberi... Ps. Ma poi questo template... ma siete sicuri che sia utile e non un esercizio statistico burocratico? nella altre WP non c'è perché da noi anziché fare le voci e cercare le fonti passiamo il tempo a fare queste cose? boh... basta mi ero ripromesso di fare il bravo anche perché di comprensione ne ho ricevuta tanta. Scusate chiudi qui l'argomento. Ringrazio di cuore Retaggio e Superchilum soprattutto per la pazienza e la comprensione. Non sono facile lo so.. scusatemi tutti... :-)--Xinstalker (msg) 15:20, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Prima o poi anche le altre si accorgeranno delle incredibili meraviglie di questa genialata e lo adotteranno anche loro (si, e io sono Babbo Natale).--Trixt (msg) 22:01, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Io capisco il sottile piacere di catalogare e di rendere complesse le cose più semplici. Lo capisco davvero! ;-) bene ho un lavoretto serio per chi ha di questi irrefrenabili ma comprensibili impulsi: abbiamo da catalogare 600 testi, raccolti in 98 volumi del Kangyur + 3.626 testi raccolti in 224 volumi del Tanjur questo per fare la voce del Canone tibetano così come abbiamo avviato quella del Canone cinese. Offro la materia prima. Chi ha di queste voglie si faccia avanti e lasci perdere 'sti template così scontati. :-) Prima di progettare queste cosacce... venite a me figlioli! :-) --Xinstalker (msg) 23:32, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Di grazia :-)[modifica wikitesto]

L'Utente:Castagna a RB il mio inserimento di attività "storico delle religioni" in quanto sostiene che questa attività non è stata inserita. Ora sto anche predisponendo la voce Storia delle religioni. Mi è stato detto che era stata inserita, poi mi è stato detto che in questi casi occorre aspettare l'aggiornamento della cache, poi mi è stato detto che non è stata inserita. Oh! luminosissimo admin che passi di qui... 'puoi tu che puoi' inserire questa attività in quel template del ca... volo :-)? Grazie per l'attenzione. :-) --Xinstalker (msg) 19:04, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

NB A vostra intima soddisfazione per l'ottima lungimiranza (anche se abbiamo faticato) vi faccio modestamente notare che l'attività "monaco buddhista" riguarda oggi oltre 100 biografie con questa 1a attività nell'italica wiki. Grazie a nome di tutti costoro. :-)--Xinstalker (msg) 19:09, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Risulta inserita dal 23 ottobre mattina, come qualunque wikipediano di buona volontà potrebbe facilmente controllare se non fosse troppo impegnato a fare stalking. Se ci sono problemi sei pregato di riportare un link alla voce (e revisione eventualmente) che li presenta, grazie. Gvf 21:11, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Non ti offendi se non ti rispondo vero? ;) --Xinstalker (msg) 21:28, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
No, figurati, anzi mi fai un piacere. Gvf 23:20, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

TRASFORMISTA[modifica wikitesto]

Attività
trasformista;
Voce da linkare
la voce a cui deve linkare il wikilink
Categoria
la categoria da attribuire alla voce biografica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
sono nuovissima di wikipedia. stavo creando una voce per mia nonna, FATIMA MIRIS, trasformista piuttosto famosa dell'inizio del 900, sulle orme di Fregoli. Ho visto che addirittura esiste una categoria trasformisti, ma non l'attività. Sono io che sbaglio a fare qualcosa, data l'inesperienza???
Firma
--Globoz (msg) 12:13, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Superchilum(scrivimi) 16:46, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Stuccatore[modifica wikitesto]

Attività
Stuccatore-Stuccatrice
Voce da linkare
Stuccatore (è redirect a Stucco)
Categoria
Categoria:Stuccatori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Elenco di stuccatori: Bartolomeo Carloni, Diego Francesco Carlone, Tommaso Carlone, Andrea Colomba, Giovanni Antonio Colomba, Giovanni Battista Colomba, Carpoforo Mazzetti Tencalla, Giovan Battista Casella, Alessandro Casella, Giovanni Andrea Casella, Francesco Antonio Aglio, Grato Albertolli, Domenico Bagutti, Giovanni Banchini, Giovanni Battista Barberini, Isidoro Bianchi
L'utente:Teodoro Amadò mi ha fatto presente questa mancanza nella mia pagina di discussione.
Firma
--Aushulz (msg) 16:58, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Gvf 15:41, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
Studioso della lingua araba (lessicografia, glottologia, linguistica, letteratura)
Arabistica
Categoria
Arabistica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Arthur Jeffery, Otto Pretzl, Francesco Gabrieli, Carlo Alfonso Nallino, Paolo Minganti, Anton Spitaler, Gotthelf Bergsträsser, Laura Veccia Vaglieri, Thomas van Erpe
Firma
--Cloj 12:04, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto (la categoria sarà arabisti + nazionalità) Gvf 15:42, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]
Studioso della cultura religiosa islamica
Islamistica
Categoria
Islamista
Stato operazione
richiesta
Carlo Alfonso Nallino, Bernard Lewis, Alberto Ventura, William Montgomery Watt, Maxime Rodinson
Firma
--Cloj 12:10, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto (la categoria sarà islamisti + nazionalità) Gvf 15:43, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

Pattinatori[modifica wikitesto]

Dopo una breve discussione al bar dello sport sì è deciso di porre fine al problema della genericità dell'attività di "pattinatore" che può riferissi ad una molteplicità di discipline molto differenti. Si era quindi pensato di creare le seguenti nuove attività:

  • Ghiaccio
pattinatore di velocità su ghiaccio
pattinatore di figura su ghiaccio
danzatore su ghiaccio
pattinatore di short track
  • Rotelle
pattinatore di velocità a rotelle
pattinatore di figura a rotelle

Spero di aver fatto la richiesta correttamente e nel posto giusto. Altrimenti avvertitemi poichè non sono pratico di queste cose. Grazie. --Avversariǿ (msg) 18:49, 3 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ti dispiacerebbe elencare anche le voci a cui devono puntare e i nomi delle categorie (se diversi dal semplice plurale). Gvf 01:09, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Segnalo la mancanza di:
pattinatore di velocità in-line
pattinatore di figura in-line

--Kasper2006 (msg) 01:19, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Le categorie solo al plurale (es. Categoria:Pattinatori di velocità su ghiaccio o Categoria:Danzatori su ghiaccio) --Avversariǿ (msg) 00:42, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok per le categorie, ma a che cosa devono linkare le varie attività? Gvf 13:28, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]


Stante l'integrazione di Kasper:

  • Ghiaccio
pattinatore di velocità su ghiaccio pattinaggio di velocità
pattinatore di figura su ghiaccio pattinaggio artistico su ghiaccio
danzatore su ghiaccio pattinaggio di figura (su wiki non c'è ancora una voce più specifica)
pattinatore di short track Short track
  • Rotelle
pattinatore di figura a rotelle pattinaggio artistico a rotelle
pattinatore di velocità in-line Pattinaggio di velocità in linea
pattinatore di figura in-line Pattinaggio di figura (su wiki non c'è ancora una voce più specifica)

--Avversariǿ (msg) 12:30, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

Anzi, stante l'integrazione di Kasper prima di procedere vedo se il Discussioni progetto:sport è disposto a specificare meglio le discipline e di creare la voce danza su ghiaccio e pattinaggio di figura in linea. --Avversariǿ (msg) 12:46, 6 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ok! Sono state create le voci più specifiche, credo che ora si possa finalmente procedere secondo il seguente modello:

Ghiaccio
Rotelle

Gracias de todos... --Avversariǿ (msg) 10:20, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

✔ Fatto (ricordarsi di segnalare quando saranno da eliminare le vecchie attività) Gvf 20:07, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ufologo con problemi[modifica wikitesto]

Ciao, sto notando che l'attività ufologo è, sì presente nell'elenco delle attività esistenti, però quando la si usa appare il riquadro di Bio warning. Vedi, per esempio la voce George Adamski.

Ruthven (msg) 09:57, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che tra le attività esiste quella di "anarchico" ma non quella di "comunista". Perché?

Dirigente sportivo[modifica wikitesto]

Vi segnalo che la frase generata in automatico è errata quando il soggetto è femmina: «XXX ... è stata una dirigente sportivo». Capisco anche che i casi di dirigenti sportivi di sesso femminile sono pochissimi ma la frase mi sembra stonata (la si può leggere in Mehriban Aliyeva). Immagino poi che lo stesso fenomeno si verifichi in altri casi di attività espresse da 'sostantivo + aggettivo'...--93.144.239.72 (msg) 14:54, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Basta scrivere "dirigente sportiva", il template lo gestisce. Gvf 15:50, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Attività

Guru

Voce da linkare

Guru

Stato operazione

richiesta

Altre informazioni

c'è nella voce Meher Baba

Firma

PiPe 16:34, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
la categoria corrispondente basta che sia "guru" (es. "Categoria:Guru cinesi") o bisogna specificare che sono induisti come fa en.wiki (es. "Categoria:Guru induisti cinesi")? --Superchilum(scrivimi) 16:41, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
secondo me non bisogna specificare... --PiPe 17:49, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
Il guru è induista per definizione. Più che altro, esistono guru non indiani? Probabilmente meglio una "categoria:Guru" senza nazionalità, da mettere a mano, come fanno anche su en.wiki --Bultro (m) 13:41, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Attività
neurobiologia; neurobiologo, neurobiologa
Voce da linkare
Rita Levi Montalcini
Categoria
Categoria:Neuroscienze, Categoria:Biologia
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Importante branca delle neuroscienze e della biologia.
Firma
Johnny Freak (msg) 01:14, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Come categoria potrebbe bastare Categoria:Neuroscienziati? --Bultro (m) 19:56, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Non credo, non è molto comune la tua categoria.--Johnny Freak (msg) 14:33, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Psichiatra forense[modifica wikitesto]

Attività
psichiatra forense
Voce da linkare
Psichiatria forense
Categoria
Categoria:Psichiatri
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Non vi sono voci sulla wiki italiana a parte Raymond Moody e ovviamente Psichiatria forense. La voce che che dovrei mettere su sarebbe Park Dietz la vorrei mettere quando avrò il template funzionante, al massimo aspetterò domani poi la metterò su ugualmente. Speravo inoltre di poter pubblicare voci su altri psichiatri forensi a breve. Grazie.
Firma
--Matra_DJ (msg) 21:08, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

E' prematuro creare "psichiatri forensi statunitensi" eccetera per una sola voce e altre teoriche. Non abbiamo altre categorie di psichiatri per specialità, tra l'altro. Crea piuttosto "psichiatri forensi" da inserire a mano parallelamente alle categorie per nazionalità --Bultro (m) 15:15, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

  • Io la metterei sotto psichiatri, andrebbe benissimo. La psichiatria forense è una sottobranchia della psichiatria. A me interessa più che altro l'attività da avere in lista nel template:bio per la/e voce/i che vorrei mettere su, che potrebbe benissimo rimandare a psichiatria forense come pagina e psichiatri+nazionalità la categoria, oltrettutto già esiste psichiatri e per nazionalità Categoria:Psichiatri statunitensi. Poi magari, se le voci aumentano, si potrebbe creare una categoria apposta.

Ad ogni modo l'attività psichiatra forense (categoria a parte) la aggiungerete alla lista del template? Grazie. --Matra_DJ (msg) 19:56, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Il punto è che se la aggiungiamo, viene fuori l'ipercategorizzazione "psichiatri forensi statunitensi". Vedi finestra viola in cima a questa pagina. Meglio fare a mano e mettere solo Categoria:Psichiatri forensi, almeno per ora --Bultro (m) 14:32, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Forse mi sono espresso male, quello che intendevo io era diverso, cioè che l'attività sia aggiunta ma che rimandi a psichiatri+nazione non pisichiatri forensi+nazione. In pratica utilizzando le precedenti categorie degli psichiatri senza creare nessuna nuova categoria che per 3-4 voci non ha senso e cmq si può aggiungere a mano, in fatti nella richiesta avevo messo Categoria: Categoria:Psichiatri non psichiatri forensi. In questo modo non cambia assolutamente nulla, c'è solo un'attività in più ma con le medesime categorie. Poi oltretutto uno psichiatra forense è uno psichiatra.--Matra_DJ (msg) 11:56, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ok, ora ho capito. Già che ci siamo, ci sono altre specializzazioni che potremmo trattare allo stesso modo? --Bultro (m) 19:45, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa se ci ho messo così tanto a rispondere ma ho avuto dei serissimi problemi e impegni informatici :( Dunque per quello che mi riguarda sarebbe opportuno trattare così anche gli artisti digitali, per quello che riguarda le arti visive, anche se onestamente non so come sia la situazione, di recente ho fatto il template per il link a deviantart e ho visto che non c'è una vera e propria categoria per quelli, o meglio al giorno d'oggi è difficile dividere illustratori da disegnatori e pittori digitali (fatta eccezzione per i professionisti). Però come ho detto questa è una cosa che non saprei proprio come prendere e non saprei nemmeno come categorizzarla (artista visivo digitale? boh), ovviamente per tutto quello che è sostanzialmente differente tra (o esiste solo in) digitale e tradizionale. Andrebbe migliorata tutta la sezione.

Poi attività come "clinici" dovrebbe reindirizzare a qualcosa di meno specifico. vale lo stesso per molti "chiururghi" esepio come neuro / cardio / etc. / chirurgo presenti e future dovrebbero categorizzare in chirurgo e basta. Poi non so se sia preciso e le differenze. Spero di aver dato un'idea poi sta a chi-di-dovere prenderla in considerazione o meno.

È giusto che ci siano tutte le attività, è meglio averne e non usarle che non averle e doverle usare; però in molti casi la sovracategorizzazione è peggio. Appena mi capità sotto'occhio qualcosa la posto immediatamente.

Il template bio è molto utile su wiki, però dovrebbe essere più flessibile. Esempio la possibilità di aggiungere in manuale queste cose. Esempio: attività1=Nome Attività attività1cat=Categoria Attività attività1page=Pagina Attività

PS: L'attività è stata poi aggiunta o no? Posso mettere su la voce? (Per cui tra l'altro sto riscontrando dubbi sulla veridicità delle fonti...) --матяа ϫј| τаικ²мε | 12:10, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi riferivo semplicemente ad altre specializzazioni della psichiatria... Comunque, Fatto psichiatra forense--Bultro (m) 00:02, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Attività
teologo
Voce da linkare
Teologo
Categoria
Categoria:Teologi
Stato operazione
✘ Non fatto, l'attività già è compresa (ricordo che nel template va messa al minuscolo (Teologo ≠ teologo...) AttoRenato le poilu 11:54, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Altre informazioni
Inserire il tag Teologo nel template {{Bio}}
Firma
Marcodalli (msg) 23:16, 28 nov 2009 (CET)[rispondi]

Tecnico o specialista[modifica wikitesto]

Attività
Tecnico o specialista
Voce da linkare
Antonio Ramognino e tutti coloro che lavorano in aviazione come tecnici o specialisti (esperti in settore motori, elettronica, avionica,...)
Categoria
tecnico
Stato operazione
✘ Non fatto, l'unica voce citata è stata cancellata per copyviol; si resta in attesa di esempi... AttoRenato le poilu 17:22, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]
Altre informazioni
esempi di voci che ne necessitano, discussioni precedenti o tenute altrove, note del richiedente...
Firma
--Base SUD (msg) 16:31, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]
Attività
ematologi
Voce da linkare
la voce a cui deve linkare il wikilink
Categoria
Ematologi italiani
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Claudio Bordignon
Firma
--Pierpao (msg) 09:01, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Fatto --Bultro (m) 20:12, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

grazie--Pierpao (msg) 08:07, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]
Attività
boccista
Voce da linkare
Bocce
Categoria
Boccisti italiani
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Germana Cantarini; servirà poi per le biografie dei giocatori di bocce
Firma
--Jack (msg) 08:27, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Fatto --Bultro (m) 20:12, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Scusate ho inizialmente messo la mia richiesta in un ordine sbagliato (non alla fine)

Attività : persona che compie, non per professione e quindi non pagata, osservazioni per effettuare scoperte o raccogliere dati validi scientificamente: le due cose possono anche mancare sostituite dal piacere personale di osservare gli oggetti celesti e/o per incrementare le conoscenze personali e/o come passatempo (hobby)

Voce da linkare : Astrofilo

Categoria : Biografie

Stato operazione : richiesta

Altre informazioni : richiesta già formulata in Ishtar Terra (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Astronomia), attualmente l'escamotage usato è di definire la persona "Astronomo" o usare  e astrofilo L'Astronomia è l'unica Scienza dove i dilettanti compiono un significativo numero di scoperte ed osservazioni utili ai professionisti (Astronomi), usare il termine "astronomo" è non corretto

Firma: 84.253.136.14 (msg) 19:25, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]

Esempi di voci enciclopediche su astrofili? --Bultro (m) 19:42, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Takao Kobayashi, Yukio Sakurai, George Eric Deacon Alcock, Minoru Yamamoto, Kesao Takamizawa, Tom Boles, Akihiko Tago, Koichi Itagaki, Shigeki Murakami, Donald Edward Machholz, Minoru Honda, Korado Korlević, Roberto Haver, ecc. 84.253.136.14 (msg) 21:43, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Vedo tutto traballante nella tua proposta dal momento che "astrofilo" manca di una definizione univocamente accettata "worldwide" (a eccezione di quella strettamente etimologica) e privo di status giuridico e professionale. Curioso poi che tu abbia dimenticato il princeps e personaggi come Aldo Vitagliano, docente di chimica inorganica e "meccanico celeste" a tempo perso. Che poi a etichettarli astrofili è molto POV e vago. Da rifletterci sopra con molta calma e ponderazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 23:12, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Mi pare che in questa e nelle altre wikipedie vengano definiti astronomi amatoriali e comunque categorizzati come astronomi. Comunque, al bar di astronomia ti hanno rimandato qua, ma è là che dovreste fare una discussioncina tra esperti --Bultro (m) 23:24, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ho messo il link a questa sezione per discuterne nell'altra pagina. --Pracchia 78 (scrivi qui) 23:36, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Pseudoscienziato[modifica wikitesto]

Attività
Pseudoscienziato
Voce da linkare
Pseudoscienza
Categoria
Categoria:Pseudoscienziati
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
esempio: Pier Luigi Ighina e alcuni di quelli già presenti nella categoria. Ovviamente in caso di personaggi che abbiano una comprovata rilevanza anche in ambito scientifico l'attività "pseudoscienziato" potrà essere usata insieme ad altre che ricadono nell'ambito scientifico ("fisico", "medico", ecc).
Firma
--ArtAttack (msg) 17:05, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Fatto --Bultro (m) 20:12, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Comunicatore/Comunicatrice[modifica wikitesto]

Attività
Comunicazione, pubblicità, pubbliche relazioni
Voce da linkare
Comunicatore/Comunicatrice
Categoria
Comunicatore/Comunicatrice
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Sempre di più, pubblicitari, scrittori e artisti multimediali utilizzano il termine
Firma
--Antoniodr (msg)
Per indicare cosa? abbiamo già "pubblicitario" --Bultro (m) 19:40, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Contrario anch'io, è troppo generico. --Buggia 14:18, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Attività
Primi musulmani che furono in stretto contatto con Maometto. Considerati eccellenti dall'Islam, più di tutti gli altri uomini.
Voce da linkare
Compagno (Islam)
Categoria
Sahaba
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Difficile (e spesso impossibile) indicare un'altra Attività per persone che furono, di fatto, solo seguaci di Maometto.
Firma
--Cloj 23:07, 14 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ma ha senso "...è stato un sahaba arabo", "categoria:sahaba arabi" o è pleonastico? se è pleonastico, meglio continuare a usare Categorie e FineIncipit --Bultro (m) 16:26, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]
Come definiresti un musulmano della prima ora (non necessariamente arabo, ma anche persiano ad esempio, come Salman al-Farsi, che non ha altre attività accertate che non siano quelle di essere stato un "pioniere della fede"? Come definiresti chi (per i musulmani) ha l'immenso titolo di merito di essere stato un "Compagno" di Maometto? Tanto per la cronaca, esiste una caterva di libri musulmani, di grande rilevanza se non altro perché indispensabili a rintracciare, di riflesso, notizie storiche altrimenti inesistenti altrove. O si può senza problemi rinunciare a riempire il campo "Attività" oppure è necessario comunque qualificare tali individui. O sbaglio? Naturalmente si potrebbe usare la parola "Compagno", attestata nella letteratura accademico-scientifica. --Cloj 16:32, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]
Cloj, Bultro non sta dicendo di non dire che è stato un Sahaba, dice che se viene messa come attività risulta poi "è stato un Sahaba arabo", e chiede se la specificazione "arabo" è ridondante oppure no perchè ne esistono di altre nazionalità. Se è pleonastico allora meglio continuare a usare fine incipit e categorie, con il quale comunque viene scritto (ma a mano) "è stato un sahaba". --Superchilum(scrivimi) 10:27, 19 dic 2009 (CET)[rispondi]

Tiratore di fune[modifica wikitesto]

Attività
Tiratore di fune
Voce da linkare
tiro alla fune
Categoria
Categoria:Tiratori di fune
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
ci sono 4 edizioni olimpiche che hanno ospitato il tiro alla fune; nessuno degli atleti che vi hanno partecipato è presente su wikipedia; l'unico fatto, che necessita dell'aggiunta "tiratore di fune" è Eugen Schmidt.
Firma
--Narayan89 (msg) 14:15, 19 dic 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Superchilum(scrivimi) 15:07, 19 dic 2009 (CET)[rispondi]

Arbitro di rugby a 15[modifica wikitesto]

Attività
Arbitro di rugby a 15
Voce da linkare
Arbitro (rugby a 15) -- la voce attualmente non esiste ma è in fase di preparazione
Categoria
Arbitri di rugby a 15
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Per un esempio delle voci controllare Tony Spreadbury, Marius Jonker, Jonathan Kaplan e Carlo Damasco.
Firma e data
Sergio (aka The Blackcat) 14:20, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
Immagino che servirà anche "Arbitri di rugby a 13"? Mentre "Arbitri di rugby" va eliminata? Puoi dire lo schema completo così faccio tutto in una volta? --Bultro (m) 00:04, 29 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sì, "arbitro di rugby" non significa nulla, perché le discipline sono due, il Tredici (dalle cui regole, con modifiche, dipende anche il Nove e lo gestisce la RLIF) e il Quindici (che comprende, come regole, anche il Sette, infatti gestito dalla IRB). -- Sergio (aka The Blackcat) 16:59, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Superchilum(scrivimi) 12:52, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

"Maestro di arti marziali", al posto di "artista marziale"[modifica wikitesto]

Non si tratta di aggiungere una nuova attvità ex novo, ma solo di sostituire la già presente "artista marziale" con quella di "maestro di arti marziali".

Attività
Maestro di arti marziali
Voce da linkare
Arte marziale
Categoria
Arti marziali
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--LoStrangolatore (msg) 12:01, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]
Perché dovremmo? --Bultro (m) 00:18, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Perchè Artista Marziale non significa assolutamente nulla. L'arte marziali non è un'arte figurativa, ma una mutuazione. si intende per arte marziali un sistema o metodo di combattimento che ha anche una componente importante nella grazia ed eleganza dei movimenti. Ma non ha nulla a che fare con la danza, la pittura, la scrittura (poesia) etc. Artista marziale non ha sinificato mentre Maestro di Arti Marziali denota un personaggio che ha contribuito in maniera consistente alla creazione e alla trasmissione di un sistema di combattimento che ha precise caratteristiche, di efficacia e di grazia. --SankukaiEditor (msg) 15:58, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Anche "artista marziale" è un'espressione usata in italiano, e non ha nulla a che fare con la danza, la pittura ecc. Penso che si debba discutere al progetto:sport qual è il termine preferito --Bultro (m) 18:20, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]
Discussione in corso qui. --Gig (Interfacciami) 13:42, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Medico e scrittore[modifica wikitesto]

Attività
Medico e scrittore
Voce da linkare
Medici e scrittori
Categoria
Medici e scrittori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
per quei personaggi famosi come scrittori ma che di professione erano medici, come Arthur Conan Doyle
Firma
Graziano Palmisano
Non credo ve ne sia bisogno, come puoi vedere qui. Sergio (aka The Blackcat) 17:33, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Massaggiatore[modifica wikitesto]

Attività
Massaggiatore
Voce da linkare
Massaggiatore
Categoria
massaggiatori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Giannetto Cimurri
Firma
--Panz Panz (msg) 15:28, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Molto dubbioso. Forse meglio fare a mano, quanti mai ne avremo? --Bultro (m) 13:34, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Giocatore di freccette[modifica wikitesto]

Attività
Giocatore di freccette
Voce da linkare
Freccette
Categoria
Giochi di abilità
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Dave Chisnall
Firma
obbligatoria Zippy1992 (msg)
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Attività
pistolero
Voce da linkare
Storia
Categoria
Storia del West
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Biografie | Personaggi del vecchio West | [altre]
Firma
--Falanto (msg) 00:02, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Esempi di voci? --Bultro (m) 14:25, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Attività da eliminare[modifica wikitesto]

Credo che queste attività, tra l'altro inutilizzate, siano da eliminare perché difficilmente potranno mai essere utilizzate:

  • dirigenti infermieristici (dirigente pubblico non basta?)
  • glottopoeti (??!)
  • studiosi (di cosa?)

Basilicofresco (msg) 19:42, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Concordo --Bultro (m) 22:17, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

bizantinista[modifica wikitesto]

Si può aggiungere?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:25, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non rientrano negli storici? --Uno nessuno e 100000 (msg) 19:36, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Scialpinista[modifica wikitesto]

Attività
scialpinista
Voce da linkare
Sci alpinismo
Categoria
Categoria:Scialpinisti (destinata a crescre - cfr. en:Category:Ski mountaineers)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Carlo Battel. L'attività è stata inserita da Castagna per qualsiasi cosa contattate lui.
Firma
--Buggia 14:52, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Freestyler[modifica wikitesto]

Attività
freestyler
Voce da linkare
Freestyle (sci)
Categoria
Categoria:Freestyler (destinata a crescere - cfr. en:Category:Freestyle skiers -, specie in tempi olimpici)
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Roberto Franco, Edgar Grospiron. L'attività è stata inserita da Castagna per qualsiasi cosa contattate lui.
Firma
--Buggia 14:52, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
Data l'ambiguità del termine, non sarebbe meglio usare "sciatore freestyle" come nome attività, così è chiaro fin dall'incipit di cosa si parla?--Bultro (m) 13:41, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
Certo, è equivalente. Ovvio che in tal caso anche la categoria andrà sostituita da Categoria:Sciatori freestyle, in modo peraltro elegantemente simmetrico alle altre sottocategorie della Categoria:Sciatori--93.38.154.20 (msg) 02:13, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]
Attività
pistard
Voce da linkare
ciclismo su pista
Categoria
categoria:Pistard
Stato operazione
richiesta
Firma
--Mpiz (msg) 18:22, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 01:11, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ricercatore[modifica wikitesto]

Attività
ricercatore, ricercatrice
Voce da linkare
Ricercatore
Categoria
categoria:Ricercatori
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Eva Crane, Ettore Majorana, Emilio Segrè
Firma
--ExConcordiaFelicitas (msg) 22:42, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi sembra vago e inutile. Quei tre personaggi sono già categorizzati meglio in base all'argomento della ricerca, es. chi fa ricerca nel campo della fisica è un fisico --Bultro (m) 14:23, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Animatore grafico digitale[modifica wikitesto]

Attività
Animatore al computer, grafico digitale, è un esperto di computer grafica e di effetti speciali digitali televisivi e cinematografici.
Voce da linkare
Computer Grafica, Computer grafica 3D, Oscar ai migliori effetti speciali
Categoria
Categoria:Cinema
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Joe Letteri, John Dykstra, Dennis Muren
Firma
--Abyssadventurer (msg) 00:18, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]
L'espressione "Animatore grafico digitale" mi sembra molto improvvisata. Zero presenze su Google, a parte questa pagina... Abbiamo già comunque l'attività Animatore, c'è bisogno di categoria a parte per quelli digitali? --Bultro (m) 13:18, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Camionista[modifica wikitesto]

Camionista (o autotrasportatore)
Autotrasportatore
Categoria
Categoria:Autotrasportatori (?)
Stato operazione
richiesta
Necessario su Larry Walters
--JollyRoger ۩ strikes back 14
03, 1 feb 2010 (CET)
Il fatto che facesse il camionista è irrilevante dal punto di vista enciclopedico --Bultro (m) 14:22, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho capito, ma qualcosa nelle professioni devo scrivere. "Squilibrato" o "imbecille" mi sembrano un po' POV, mentre "pioniere dell'aviazione" mi pare un po' eccessivo. Suggerimenti? --JollyRoger ۩ strikes back 09:46, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Se usi il FineIncipit non è indispensabile indicare un'attività, ti puoi limitare a dire che è famoso per la sua impresa. --Buggia 12:51, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Trasvolatore[modifica wikitesto]

Trasvolatore
no link
Categoria
anche nessuna
Stato operazione
richiesta
Necessario su Larry Walters, e una pletora di voci aeronautiche
--JollyRoger ۩ strikes back 14
03, 1 feb 2010 (CET)
"anche nessuna" e "no link" non è previsto; se non serve categorizzare/linkare non si usa un'attività ma si fa a mano con FineIncipit. meglio sentire il progetto aeronautica --Bultro (m) 14:27, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
Differenze da "aviatore"? --Uno nessuno e 100000 (msg) 23:00, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Speaker radiofonico[modifica wikitesto]

Speaker radiofonico, da ricondurre a Conduttore Radiofonico (già esistente).
Necessario ad esempio per Seoul City Sue e Tokyo Rose (questa la scrivo a breve) e per vari personaggi delle radio militari e spionistiche
--JollyRoger ۩ strikes back 14
03, 1 feb 2010 (CET)

Pickup artist[modifica wikitesto]

Il termine "pickup artist" è il termine tecnico con cui nel mondo della seduzione si indica un seduttore. È un'attività che abbastanza diffusa in America, da qualche tempo, anche in Europa. Tra l'altro la mancanza di quest'attività tra quelle di Wikipedia obbliga ad annoverare Mystery tra gli scrittori (ha scritto solo un libro: sulla seduzione appunto), quando invece è considerato il migliore pickup artist del mondo. Ora, sarà bravo nel suo campo ma... Categorizzarlo allo stesso modo di Dante e Leopardi mi sembra un po' troppo. :-)

Attività
pickup artist
Voce da linkare
Mystery
Categoria
pickup artist statunitensi
Stato operazione
richiesta

Fiducioso --Jesopazzo (msg) 20:48, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Profumiere[modifica wikitesto]

Io e Valerio79 dopo uno scambio di battute abbiamo deciso di promuovere l'inserimento dell'attività "profumiere". D'altronde su wiki abbiamo già biografie di profumieri in questa categoria e in futuro, speriamo, potrebbero aumentare.

Attività
Profumiere
Voce da linkare
Profumo (anche se profumiere è in preparazione)
Categoria
Categoria:Profumieri
Stato operazione
richiesta

--Avversariǿ (msg) 22:29, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto bisogna inserire anche "Profumiera"? (da me significa qualcosa di poco carino.. XD ). Quando è pronta la voce a cui far puntare, ditelo. --Superchilum(scrivimi) 22:34, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Gracias. Anche se ha un doppio senso dovremmo mettere anche profumiera.--Avversariǿ (msg) 17:25, 6 feb 2010 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Mi sono imbattuto in questa attività nello scrivere la pagina dell'astronuata Joseph Acaba...

Attività
idrogeologo
Voce da linkare
idrogeologia
Categoria
Categoria:Idrogeologi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Joseph Acaba
Firma
--Adert (msg) 22:23, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

ex pistard[modifica wikitesto]

Attività
ex pistard
Voce da linkare
ciclismo su pista
Categoria
Categoria:Pistard
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
urgente, per favore
Firma
--Mpiz (msg) 10:56, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]
Fatto. Per chi era attivo sia su pista sia su strada intendete usare "ciclista" o la doppia attività? --Bultro (m) 12:51, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]
doppia attività. grazie--Mpiz (msg) 13:06, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

ciclista su strada[modifica wikitesto]

Attività
ciclista su strada
Voce da linkare
ciclismo su strada
Categoria
Categoria:Ciclisti su strada
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
si vuole suddividere le due attività, su strada e su pista, mantenendole allo stesso livello. attualmente pistard è una sottocategoria della piu generale categoria:Ciclisti, in cui l'attività su strada non è distinta nello specifico. chiaramente anche la relativa "ex ciclista su strada". urgente per favore
Firma
--Mpiz (msg) 10:56, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 12:52, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

MEDIA executive[modifica wikitesto]

Attività
media executive
Voce da linkare
Categoria
Mass Media
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Barry Diller
Firma
gobbler (msg)
Comincia con lo scrivere una voce che ci spieghi che cos'è... Cmq per Barry Diller lo stato attuale della voce mi pare vada più che bene --Bultro (m) 19:28, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

ciclocrossista[modifica wikitesto]

Attività
Ciclocrossista
Voce da linkare
Ciclocross
Categoria
Categoria:Ciclocrossisti
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Firma
--Mpiz (msg) 15:08, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Vista la distinzione dei ciclisti tra stradisti e pistard, gli atleti del ciclocross si trovano un po' spaesati e vedo bene dargli l'attività specifica. Ciclocross ha circa 50 biografie come link entranti. --Cruccone (msg) 18:39, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Cruccone (msg) 12:54, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]
manca la relativa ex ciclocrossista--Mpiz (msg) 13:10, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]

Hockeisti su slittino[modifica wikitesto]

Attività
hockeista su slittino
Voce da linkare
Hockey su slittino
Categoria
Hockeisti su slittino
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
es. di voci in Categoria:Hockeisti su slittino
Firma
--87.8.125.4 (msg) 16:35, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]
Fatto, a proposito un dubbio per le donne (anche per le altre discipline): una hockeista o un'hockeista? --Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Oratoriano[modifica wikitesto]

Attività
oratoriano
Voce da linkare
oratoriani
Categoria
Cristianesimo, Società di vita apostolica maschili
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
ad es. Nicolas Malebranche e tutti gli altri membri della Congregazione dell'Oratorio. Essendo già presente ad es. gesuita, mi sembra giusto creare anche oratoriano.
Firma
Maitland (Scrivimi) 18:17, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]
Scusate, ma non c'è nessuno che abbia la gentilezza di interessarsi a questa mia segnalazione? Grazie. -- Maitland (Scrivimi) 22:37, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma non è troppo specifico? Togliamo "autore di fantascienza" e introduciamo "oratoriano"?! (parimenti da togliere sarebbe "gesuita") --Archiegoodwinit (msg) 22:22, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
p.s. e poi perché puntare ad una disambigua?!
Ah, giocatore di Go o giocatore di freccette (sic!) ad esempio sono accettabilissimi, ma oratoriano o gesuita no?! Ma con che criteri si ragiona qui? bah!... Oratoriano e gesuita sono perfettamente pertinenti e presenti anche sulle altre enciclopedie straniere del progetto wikipedia. Non sono troppo specifici, perché altrimenti lo sarebbero anche domenicano o francescano (che andrebbero a mio parere anch'essi creati). È giusto che se un sacerdote è (o era) membro dell'Oratorio o della Compagnia di Gesù, sia chiamato oratoriano o gesuita, e non semplicemente presbitero (per di più non tutti gli oratoriani e i gesuiti sono anche ordinati presbiteri, ma altri restano solo fratelli). Perché dunque qui su it.wikipedia c'è sempre invece la mania di voler cassare tutto (categorie, attività, ecc.)? Questo "riduzionismo" crea solo danni. Rinnovo l'appello: qualche persona gentile e di buona volontà potrebbe inserire l'attività da me segnalata? Mille grazie. --Maitland (Scrivimi) 19:24, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non è questione di gentilezza o di buona volontà ma di seguire criteri enciclopedici per evitare categorizzazioni eccessivamente specialistiche. --Gac 07:37, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
Perfetto, allora se non si accetta oratoriano o gesuita, si proceda (tanto per fare un esempio) con la rimozione di giocatore di Go o di giocatore di freccette, recentemente inseriti: di certo anch'essi sono «eccessivamente specialistici»). Ripeto, mi pare di aver chiarito nel mio ultimo intevento la necessità enciclopedica di queste denominazioni, che non sono affatto troppo specialistiche ma precise (spero sia chiara la differenza). Altrimenti sono costretto ad inferire che qui si abbiano due pesi e due misure? Spero di no.
P.S. Domanda: «Perché puntare ad una disambigua?! (Archiegoodwinit)». Risposta: Perché gli Oratoriani sono divisi in due società di vita apostolica distinte: quella fondata da San Filippo Neri in Italia e quella fondata dal cardinal Bérulle in Francia (es. Malebranche faceva parte degli Oratoriani di Francia, i cardinali Baronio e Newman degli Oratoriani d'Italia): ciononostante entrambe le congregazioni sono composte da padri dell'Oratorio, per cui, non potendo creare due links differenti (questo sì eccessivamente specialistico) mi pare più logico e razionale puntare su un disambigua; sarà poi facoltà del lettore comprendere a quale delle due congragazioni apparteneva la persona della voce che sta leggendo. --Maitland (Scrivimi) 21:46, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Giocatori di Go[modifica wikitesto]

Attività
Giocatore di Go
Voce da linkare
Giocatori di Go
Categoria
Giocatori di Go
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Cho Chikun
Firma
--Zuzu macumba (msg) 03:18, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]
Si tratta di "sportivi" al pari di giocatori di scacchi o di dama, professionisti.
Leggendo sull'argomento ho notato che in italiano è utilizzato anche il termine goista che potrebbe essere una valida alternativa.--Zuzu macumba (msg) 04:09, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]
fonti sull'uso di "goista"? Inoltre, scacchi, dama, calcio ecc. sono minuscoli, non dovrebbe esserlo anche "go"? --Superchilum(scrivimi) 15:56, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ti linko le fonti più autorevoli in Italia che utilizzano il termine "goista": l'Associazione Goistica Italiana, la Federazione Italiana Giuoco Go ma se cerchi su Google vedrai che i pochi, purtroppo, che in Italia si interessano di Go, chiamano il giocatore goista. Inoltre, sinceramente non so spiegarti perchè ma ovunque io legga di Go, lo trovo sempre scritto in maiuscolo, quindi credo sia corretto scriverlo così. Nelle altre wiki principali, l'inglese e la francese, oltre a quella giapponese, cinese e coreana, esiste l'attività di goista, anche se ad esempio i francesi usano "giocatore di Go".. ma, in Italia abbiamo un termine apposta quindi.. non vedo difficoltà. Se risolviamo questo punto, ho intenzione di aggiungere su wiki le voci di molti goisti famosi. Grazie --Zuzu macumba (msg) 21:40, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Su google mi sembra più diffuso "giocatore di Go", le attività si possono mettere entrambe però va scelto in modo univoco il nome della categoria. Se mi dai direttive precise in tal senso creo l'attività. --Cruccone (msg) 10:45, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]
Io opterei per Categoria:Goisti. Voce da linkare:Go (gioco).--Zuzu macumba (msg) 14:43, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto, con le opzioni "goista", "giocatore di Go" e "giocatrice di Go". La categoria è Categoria:Goisti. Cruccone (msg) 16:13, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]

Aperto il vaglio su Groucho Marx --rusty Film 13:45, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Questo non è il posto adatto a segnalarlo. --Buggia 19:33, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

rimuovere attività "Autore di fantascienza"[modifica wikitesto]

Ho notato che il template {{Bio}} accetta come attività "autore di fantascienza", utilizzato attualmente da più di 100 voci. Mi sembra un controsenso, l'attività è scrittore, sceneggiatore, autore di fumetti ecc., non "autore di fantascienzas" (che semmai è una specificazione). Propongo di eliminare l'attività dal template e mettere nelle voci biografiche quelle più corrette (scrittore ecc.); la categoria "Autori di fantascienza italiani (o francesi, o ungheresi ecc.)" sarebbe messa semplicemente a mano, come una categoria normale. --Superchilum(scrivimi) 15:51, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sì, bravo, l'idea era venuta anche a me tempo fa, sono d'accordo. Naturalmente si sono state in automatico le solite proliferazioni con le nazionalità, che in alcuni casi andrebbero conservate (gli statunitensi sono ormai tantissimi), in altri forse sono superflue (l'unico autore di fantascienza giamaicano può starsene tranquillamente in "Autori di fantascienza" e basta, senza creare gabbie supersettoriali) --79.12.191.241 (msg) 16:19, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Favorevole alla proposta di Superchilum (e aggiungo Autori di fantascienza, doppione della più aggiornata e aggiornabile categoria, che suggerirei allora di cancellare). --Azrael 16:26, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Contrario! Sono molti anni che ci lavoriamo e si tratta di una categoria con tutti i crismi, dato che a) contiene parecchie voci b) non è POV, ci sono le fonti (esiste fior di critica) c) è ben definita. Dunque le condizioni per la sussistenza della categoria ci sono tutte, pertanto usarla all'interno del template bio è stato semplice buonsenso (risparmia lavoro manuale). Dovrebbe essere superfluo ricordare che, storicamente, molti scrittori sono noti solo come autori di fantascienza. La richiesta di rimozione non sembra fondata dunque su nulla se non su gusti personali, opinabili. Come è opinabile la "guerra" che da qualche tempo vedo fare alla letteratura di genere e al cinema di genere da qualche utente. Questa polemica, a livello critico, è cosa vecchia e superata. --MarcoK (msg) 16:39, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
la guerra alla letteratura di genere qua non c'entra. Non ho proposto di eliminare la categorizzazione per autori di fantascienza, ma solo di toglierla dal template Bio perchè l'attività è scrittore/sceneggiatore/quello-che-è. La categorizzazione rimarrebbe, come categoria manuale. --Superchilum(scrivimi) 16:44, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Allora perché vorresti imporre del lavoro inutile e ripetitivo - non è chiaro il motivo - agli altri utenti? Perché se poi ci tocca rifare tutto a mano bisogna 1) rimetterlo nell'incipit di ogni singola voce (nel campo "AttivitàAltre" invece che "Attività": sai che rivoluzione!) 2) rimettere la categoria in fondo ad ogni singola voce. Vantaggi? Nessuno. Lo fai tu? Peraltro vorrei ricordarti che già ora nell'incipit delle voci è inserita l'attività con un certo criterio logico, cioè solo per gli scrittori che sono ben noti come autori di fantascienza. --MarcoK (msg) 16:51, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Favorevole alla cancellazione --Limonadis (msg) 16:56, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Spiegami i vantaggi e gli svantaggi prego, qui non stiamo votando. --MarcoK (msg) 16:57, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
  1. il motivo è molto chiaro fin dal mio primo intervento: "autore di fantascienza" non è un'attività. L'attività è scrittore/sceneggiatore ecc., autore di fantascienza è una specificazione (che in realtà da sola non vuol dire niente, può essere scrittore, autore di fumetti ecc. anche James Cameron sarebbe un autore di fantascienza, o no?).
  2. se volessi imporlo l'avrei già tolto dal template Bio, se ho cominciato una discussione e l'ho linkata al bar è perchè vorrei un parere il più ampio possibile
  3. vantaggi? Voce corretta. Di certo questo è il vantaggio migliore. Se poi tutte le voci attualmente sotto "autori di fantascienza" trattano di scrittori ancora meglio, perchè può farlo un bot senza nessun lavoro extra per quei poveri utenti a cui starei cercando di imporre ritmi stakanovisti inutili.
Detto questo: questa proposta non è e non vuole essere un tentativo si sminuire il lavoro/la fama/la bravura degli autori di fantascienza, è solo mantenere uno schema coerente e logico per tutte le voci. --Superchilum(scrivimi) 16:59, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Superchilum Dato che la categoria saresti per tenerla anche tu, e anche a me pare utile, credi sia possibile fare parte del lavoro che proponi con un bot? Le rimostranze sul lavoro manuale eccessivo, come fa notare MarcoK, sono in effetti corrette. La tua proposta richiede lavoro e se lo facesse un bot sarebbe meglio (nel momento in cui scova la categoria "scrittori di fantascienza" nel bio, la sostituisce con "scrittori" e poi inserisce la "categoria:scrittori di fantascienza" in fondo alla voce. Se po' fa'? Patafritto (msg) 17:04, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Superchilum L'essere autore di fantascienza invece è un'attività (c'è gente che ci paga le bollette, anche se non in Italia) e lo "schema coerente" appare piuttosto questione di gusti personali. Non c'è alcun vantaggio reale per l'enciclopedia. Ad ogni modo vedo già che qualcuno ha proposto di cancellare anche l'elenco degli autori... complimenti.
@Patasik, non è solo questione di categorie: anche l'incipit va corretto e, come ho detto sopra, questo comporta lo spostamento da un campo all'altro (spesso già occupato, ergo non si può fare col bot). Un lavoraccio con nessun vantaggio pratico. Ma qui temo si voglia far sparire soprattutto l'idea. --MarcoK (msg) 17:08, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Capisco. Patafritto (msg) 17:17, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Quoto superchilum, basta? Sennò dico anche autori come Edgar Rice Burroughs devono avere incipit tipo scrittore e autore di fantascienza? a che pro? --Limonadis (msg) 17:11, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

ma che cacchio di idea si vuole far sparire?? E' dal primo intervento che continuo a ripetere che l'informazione sarebbe solo spostata!! Non eliminata. Marcok: tutti gli autori di fantascienza pagano le bollette solo se scrivono libri di fantascienza o anche se scrivono degli altri libri, es. horror, gialli, romanzi rosa? Perchè sono scrittori in primis, e poi autori di fantascienza. E comunque, come ho detto sopra, "autori di fantascienza" si può riferire a più attività, non solo agli scrittori. Anche da qui la necessità di specificare nell'attività del Bio. --Superchilum(scrivimi) 17:13, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

@ Limonadis A me pare che la voce su Edgar Rice Burroughs non sia come dici tu. Forse perché è stato usato un po' di buonsenso come detto sopra. --MarcoK (msg) 17:17, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

(conflittato due - tre tre-quattro volte) Cosa significa autore di fantascienza? E' ambiguo. Indica forse uno scrittore, uno sceneggiatore, un fumettista, un regista? O tutte queste cose insieme? E David Bowie, che ha scritto Space Oddity (singolo), è un autore di fantascienza? Allo stesso modo potrei creare autore di genere romantico e metterci dentro tutto ciò che trovo da Laura Pausini fino a Petrarca. --Retaggio (msg) 17:18, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

(conflittato) Il qualcuno di prima notava che quella è semplicemente una lista con solo nome e congnome e che perdipiù va aggiornata a mano, stesse informazioni dell'omonima categoria ma che risulta meno efficace. Lo stesso per me sarebbe se stessimo parlando di giallisti. L'informnazione non sparirebbe, ma il genere è una cosa, l'attività è un altra. --Azrael 17:20, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Retaggio: esiste Categoria:Scrittori_per_genere con numerose sottocategorie, quindi se secondo te ci sono problemi con la categoria per la fantascienza dovresti considerare di proporre un cambiamento/eliminazione di tutto il sottoalbero (perché a "autori fantasy" e "autori horror" si applica il tuo stesso ragionamento).
A me pare che la discussione vertesse su "Togliamo la categoria dal bio e mettiamola a mano" (superchilum come proponente) vs "lasciamola nel bio così si categorizza automaticamente" (MarcoK come primo intervento). --Giuseppe (msg) 17:26, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

@Azrael: dai un'occhiata più approfondita: la lista di autori riporta molti più nomi di quanti ne contenga (o ne conterrà mai) la categoria. Dunque a cancellarla si perdono informazioni (anche che tal dei tali è uno scrittore di fantascienza è un'informazione utile: forse non a te ma a me e molti altri si). Questo tipo di annose discussioni è stato concluso già molto tempo fa da un sondaggio che ha stabilito che le liste non sono automaticamente sostituibili dalle categorie. --MarcoK (msg) 17:31, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

@Giuseppe - credo che non ci siamo capiti, e implicitamente infatti già mi hai risposto: se la cat si fosse chiamata scrittori di fantascienza per me sarebbe stata OK (anche se ad esser precisi parliamo di "genere" e non di "attività") Il problema è che David Bowie (paradossalmente) è appunto, (anche) un autore (di canzoni). Bye. --Retaggio (msg) 17:36, 26 feb 2010 (CET) PS - prevengo la tua obiezione: Sì, anche Autori horror (e simili) per me è sbagliata. Nota che su en:wiki il corrispondente è horror writers[rispondi]
(conflittato e fuori crono) Appunto, mi pare che il tuo discorso sulla nomenclatura sia più ampio (Categoria:Autori fantasy, Categoria:Autori horror, chi ha scritto Mass Effect è un autore di fantascienza al pari di Heinlein, vogliamo distinguere scrittori su carta da autori su media diversi che trattano lo stesso genere ecc) e meriti una discussione a parte rispetto a questa che invece verte solo su una inclusione nel template bio. Segnalavo giusto per evitare che si mischiassero due discussioni differenti (che la categoria resti o no tel template bio, la questione nomenclatura è a parte). --Giuseppe (msg) 17:42, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
o James Cameron che è un "autore di (film di) fantascienza". Tra l'altro vedo che se n'era parlato già qualche tempo fa ed era già stato deciso. Senza polemiche alcune, molto civilmente. Se l'avessi visto prima, non avrei cominciato questa discussione. --Superchilum(scrivimi) 17:43, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Marcok, il tuo messaggio sarebbe "ce la teniamo fintanto che i link rossi non sono bluificati"? --Azrael 17:41, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
possiamo rimanere IT, please? :-( --Superchilum(scrivimi) 17:44, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Hai ragione, ne parliam dopo, scusate l'OT. --Azrael 17:51, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Permettetemi di riassumere la questione per come la vedo: non molto tempo fa un piccolo gruppo di utenti attivi nel progetto cinema ha deciso sua sponte di eliminare i generi cinematografici dall'incipit delle voci sui film. Quindi adesso su it.wiki non è più permesso scrivere che "2001: Odissea nello spazio è un film di fantascienza", mentre ovviamente su en.wiki e su tutte le altre 250 edizioni continuano a farlo (e ridono). Ovviamente di questa e altre discussioni simili in varie pagine nessuno ha pensato di avvisare al bar della fantascienza per chiedere, che so, una consulenza o un parere. Poi si è deciso di eliminare la lista dei film di fantascienza con argomenti che tuttora non mi sono chiari. Adesso si vuole eliminare la parola "fantascienza" dall'incipit delle voci sugli autori. Poi qualcuno ha già proposto qui sopra che toccherà alla lista degli autori di fantascienza. E via così (potrei anche fare una lista di voci che si sono salvate con difficoltà). Coincidenze? Pulizie di primavera? Non so che pensare. --MarcoK (msg) 17:59, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

L'attività è "scrittore": secondo me si farebbe un lavoro corretto mettendo 2 categorizzazioni in parallelo, "scrittori per nazionalità", e per quella abbiamo il Bio, e "scrittori per genere" (manuale), così che Pinco Pallo avrebbe come categorie "scrittori italiani" E "scrittori di fantascienza" (senza specificazioni di nazionalità, messa a mano). Il fatto è che, ad es., gli statunitensi sono già più di 100, e quindi, certo, potrebbe essere utile raggrupparli insieme. Ma allora per me la conseguente "Autori di fantascienza statunitensi" NON dovrebbe, per quanto possa sembrare strano, essere inserita nella cat. madre "Scrittori statunitensi", altrimenti si duplicano le informazioni, avremmo voci contenute in più categorie che fanno capo sempre alla stessa, voci sparpagliate fra più categorie (alcuni scrittori di fantascienza compaiono solo in "autori di fantascienza USA", altri sia in "Autori di fantascienza USA" sia in "scrittori USA del XX secolo", altri ancora solo in "scrittori USA del XX secolo" perché l'attività "autore di fantascienza" non è stata applicata. Insomma non si sa mai se aprendo una categoria troveremo TUTTI gli scrittori di fantascienza USA presenti su it.wiki, o, all'inverso, se aprendo "cat. scrittori USA del XX secolo" troveremmo effettivamente TUTTE le voci relative presenti su it.wiki, e non sfugga qualche "autore di fantascienza", appunto). La "autori di fantascienza statunitensi" dovrebbe essere, secondo me, una semplice suddivisione, per motivi di comodità, dell'altrimenti troppo affollata "autori di fantascienza": non creerei "autori di fantascienza giamaicani" per una sola persona: stando così le cose, però, sono costretto a farlo, perché se "autore di fantascienza" è un'"attività" del Bio, l'utente è obbligato ad abbinarlo a una nazionalità, e a questa struttura obbedisce anche di conseguenza la cat. che si viene a creare automaticamente. In conclusione, certo che ci sarebbe lavoro manuale da fare, ma come risultato si avrebbero categorizzazioni più coerenti e che non si intersecano "pericolosamente" fra loro. Spero che si capisca qualcosa di quanto ho scritto, giuro che nella mia mente un senso ce l'ha! Il senso di tutto se si vuole si può riassumere in "non facciamo fare al tmp bio operazioni troppo raffinate che non credo sarebbe in grado di gestire" --79.12.191.241 (msg) 18:06, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Comunque mi ripeto, ecco quanto dicevo un anno fa: Discussioni progetto:Biografie/Attività#Autori di fantascienza? --79.12.191.241 (msg) 18:06, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Vedere lo schema lì che forse è più chiaro --79.12.191.241 (msg) 18:07, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non so gli altri, ma posso assicurare Marco che non mi propongo il fine di cancellare la parola "fantascienza" da it.wiki. Mi sembra solo che così si categorizzerebbe meglio --79.12.191.241 (msg) 18:11, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Attività da rimuovere dal template Bio senza pensarci troppo, categorizzazione da fare a mano. Oppure inseriamo tra le attività anche cantanti + [genere musicale], registi + [genere], programmatore + [tipo di software]... --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 19:05, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Quoto senza dubbio "Una giornata uggiosa"!. Perchè autori di fantascienza si e autori di film drammatici no? Non è un'attività... è una specificazione!!--Zuzu macumba (msg) 21:20, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]
Faccio notare che la specialità viene da tempo usata per altre attività come lo sportivo o il medico. IMHO sarebbe interessante discutere se fosse possibile inserire come attività "scrittore di fantascienza", "scrittore di gialli" etc in maniera fra l'altro di facilitare la ricerca nella categoria scrittori attualmente piuttosto "pesante". Gvf 10:12, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]
Giornata uggiosa, appunto scriviamo cantanti e non genericamente "musicisti". E concordo con Gvf (e ci sono anche tanti altri casi: Cardinali e vescovi e non generici clericali / sacerdoti / religiosi. Poeti e non scrittori. ecc. ecc.) --Archiegoodwinit (msg) 10:19, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]

Qui sopra è spiegato perché aggiungere un'attività. Le spiegazioni del perché rimuoverne una nessuno ha pensato di di scriverle: suppongo non sia un caso. --Cotton Segnali di fumo 15:18, 27 feb 2010 (CET)[rispondi]

favorevole alla rimozione per i motivi già di superchilum e di Una giornata uggiosa --Gregorovius (Dite pure) 11:43, 28 feb 2010 (CET)[rispondi]
Quoto Superchilum et. al. Tra l'altro, l'esempio di 2001 non calza: è corretto scrivere che 2001 è un film di fantascienza, visto che stiamo descrivendo un'opera. Non è corretto dire che Arthur Conan Doyle sia scrittore di fantascienza, anche se ha scritto le avventure del Professor Challenger, visto che stiamo descrivendo un creatore di opere (tra cui romanzi storici e polizieschi). IMHO, per quanto riguarda il film, gli utenti attivi citati da MarcoK farebbero bene a rimettere l'indicazione. --WebWizard - Free entrance »» This way... 14:15, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
quindi ? va fatto a mano o si può chiedere un bot ? --Gregorovius (Dite pure) 11:32, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ieri sono state cancellate varie "Categorie:Autori di fantascienza nazionalità", ma sono ancora popolate e sono finite in CategorieRichieste. Le ho ripristinate. Se è stato deciso di eliminare questa categorizzazione, bisogna prima rimuovere la categoria da ogni singola voce, e solo dopo lo svuotamento cancellare la pagina della categoria. Grazie e ciao, ary29 (msg) 08:37, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Autore -> scrittore[modifica wikitesto]

Al riguardo - come giustamente mi ha fatto notare Patafisik - segnalo che si potrebbe cambiare l'attività da "autori di fantascienza" alla più specifica "scrittori di fantascienza" nel 99% delle voci ("autore" è più che altro un inglesismo in quanto la corrispondente categoria in en.wiki è "science fiction authors"). Rimarrebbero fuori poche voci (qualche fumettaro e sceneggiatore). Volendo essere precisi si può mantenere la categoria "Autori di fantascienza" come categoria più generale per questi casi, ma senza bisogno di usarla per forza come attività del template bio (dato che sono appunto pochi casi). Questo può contribuire a livello di "standard"? --MarcoK (msg) 10:03, 28 feb 2010 (CET)[rispondi]

Veramente io su en:wiki come corrispondente vedo en:Category:Science fiction writers... --Retaggio (msg) 09:43, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

letterata rossa[modifica wikitesto]

Sto scrivendo la biografia di Marguerite Caetani, fondatrice della rivista Botteghe Oscure, e quindi letterata. Definendola però "letterata", nel campo "|attività" del template:bio il termine appare di colore rosso. L'inconveniente non si verifica se l'attività del letterato è stata svolta da un individuo di sesso maschile. F.chiodo (msg) 20:12, 28 feb 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Gac 21:26, 28 feb 2010 (CET)[rispondi]

Speedcuber[modifica wikitesto]

Attività
speedcuber (sia maschile che femminile)
Voce da linkare
Speedcubing
Categoria
Speedcuber
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
sportivi professionisti praticanti di speedcubing, al pari degli scacchisti
Firma
--dBC (msg) 17:17, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per la grande considerazione della mia proposta... potrei sapere il motivo? --dBC (msg) 17:47, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Fatto. Ci vuole tempo, figlio caro. --Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Dirigente scolastico[modifica wikitesto]

Attività
dirigente scolastico
Voce da linkare
dirigente scolastico
Categoria
dirigente scolastico
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Giuseppe Decollanz
Firma
--Microtauro (msg) 12:25, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non basta dirigente pubblico? --Buggia 15:01, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Perfetto :)--Microtauro (msg) 15:20, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Teorica/o queer[modifica wikitesto]

Attività
Teorica queer = teorico queer
Voce da linkare
teoria queer
Categoria
Teoria queer
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Beatriz Preciado
Firma
--Rhockher 21:24, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Usa FineIncipit, non mi sembra il caso di fare una categoria per nazione per ogni sottoargomento di cui uno studioso si può essere occupato--Bultro (m) 19:30, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Oppure PostNazionalità dopo aver indicato come attività filosofo, sociologo ecc. --Buggia 10:54, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Teorico dell'architettura[modifica wikitesto]

Attività
Teorico dell'architettura
Voce da linkare
Teoria dell'architettura
Categoria
Teorici dell'architettura
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
esempi di voci che ne necessitano: Vitruvio, Sebastiano Serlio, Filarete, ecc: note del richiedente: non esistono, a mio parere, definizione alternative esaustive.
Firma
Salvatore gioitta (msg) 23:53, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Attività
anticomunista
Voce da linkare
anticomunismo
Categoria
politica
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
da inserire nella biografia di Ernesto Buonaiuti che fu tanto antifascista quanto anticomunista
Firma
obbligatoria --Italo zamprotta (msg) 19:37, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non si può, la categoria Anticomunisti esisteva ma è stata cancellata per decisione della comunità: Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Anticomunisti--Bultro (m) 19:13, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Olimpionico[modifica wikitesto]

Ho creato la voce Psaumida, che fu un greco-sicieliota del VI secolo a.C. che vinse la gara della quadriga alla LXXXII edizione dei giochi olimpici antichi. Cosa suggerite si possa inserire al punto "Attivita'"? --Sal73x (msg) 20:17, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

La categoria più adeguata è Categoria:Vincitori dei Giochi olimpici antichi, per il momento mi sembra il tipico caso particolare da risolvere con FineIncipit e Categorie=no --Bultro (m) 21:42, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]
Attività
Etnografo (femminile: Etnografa)
Voce da linkare
Etnografia
Categoria
Categoria:etnografi
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
Sholem Anski
Firma
Luigi Baldassari (msg) 14:43, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Fatto--Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Attività
climatologo
Voce da linkare
climatologo
Categoria
Climatologi (da creare) - oppure Climatologia
Stato operazione
richiesta
Altre informazioni
voci che ne necessitano: Herbert Saffir, Francis Galton, Edmond Halley, Wladimir Köppen, Milutin Milanković, James Hansen, più molti altri climatologi di cui non sono ancora state create le voci. Dire meterorologo talvolta è sbagliato, quindi mi sembra un'attività necessaria. Alcune voci hanno l'attività "climatologo", ma solo perché è stato utilizzato il parametro "AltreAttività", e non è giusto doverlo usare in questo caso, in quanto non è un'attività insolita ;-)
Firma
-- Horcrux92. (contattami) 19:32, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
up--Horcrux92. (contattami) 14:54, 19 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Fatto. Non "uppare" che non siamo su bimbominkiaforum --Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Non sarebbe da inserire come attività blogger? Menelik

Non rientra in "scrittore" (o "giornalista" o altro a seconda dei casi)? --Archiegoodwinit (msg) 20:57, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Carabiniere / Poliziotto[modifica wikitesto]

Una singola "attività" del template bio, quella di "carabiniere", dà origine a due differenti categorie («Categoria:carabinieri» e «Categoria:poliziotti») mentre l'attività di "poliziotto" (utilizzata di solito gli agenti o i funzionari della della polizia di stato) dà origine alla sola «Categoria:poliziotti». Se, come spesso capita, si vuole risalire alle voci partendo dalle categorie, attraverso la «Categoria:carabinieri» si identificano tutti i carabinieri; partendo invece dalla «Categoria:poliziotti» non è possibile invece identificare immediatamente gli agenti della polizia di stato perché apparirebbero anche i carabinieri. Il che non è utile. Pertanto, all'attività di "carabiniere" deve corrispondere solo la «Categoria:carabinieri», e non più la «Categoria:poliziotti». --SolePensoso (msg) 05:31, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

L'attività carabiniere inserita nel template Bio dà luogo ad una sola categorizzazione come poliziotto. Mi sembra che la cosa fosse stata discussa a suo tempo (bisognerrebe guardare negli archivi di questa pagina), comunque mi sembra che i carabinieri svolgano a tutti gli effetti funzioni di polizia quindi IMHO la categorizzazione è corretta. Gvf 22:44, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Mica tanto. Se i carabinieri li consideriamo poliziotti allora la «Categoria:carabinieri» dovrebbe stare sotto «Categoria:poliziotti», non le singole voci. In ogni caso si può usare |Categorie=no per disabilitare la «Categoria:poliziotti» (la «Categoria:carabinieri» viene inserita a mano) --Bultro (m) 02:59, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Lasciamo da parte la discussione teorica se i carabinieri siano, o no, anche poliziotti. Sto rilevando che, con la doppia categorizzazione, ho difficoltà a ricercare gli appartenenti alla polizia di stato. Mettete pure la «Categoria:carabinieri» sotto la «Categoria:poliziotti», ma lasciate la possibilità di discriminare fra "carabinieri" (militari, indipendenti dal governo) e gli appartenenti alla polizia di stato (civili, dipendenti dal ministero dell'interno). La cosa più assennata sarebbe lasciare la «Categoria:poliziotti» per questi ultimi, come d'altra si fa comunemente nella società attuale. Altrimenti occorre creare la categoria "Poliziotti della polizia di stato" e inserirla, come per i carabinieri, nella «Categoria:poliziotti». Vedete voi cosa è meglio. Non mi pare utile l'escamotage di disattivare la categorizzazione e poi mettere a mano le singole categorie (anche quelle delle date di nascita e morte, immagino) sia perché poco economico sia perché non tutti coloro che contribuiscono a wikipedia sarebbero a conoscenza del problema con tutti gli inconvenienti che possono derivare dalla mancanza di standardizzazione. SolePensoso (msg) 10:15, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Con Categorie=no si disabilitano solo le categorie per attività+nazionalità. La categoria:Carabinieri può essere messa solo a mano (il Bio al massimo potrebbe mettere "categoria:Carabinieri italiani" ma ci sembrava un nome ridondante) --Bultro (m) 18:28, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sostituite la dizione climber (inglese) con arrampicatore. La disciplina di riferimento si chiama arrampicata sportiva. Grazie. Ares (msg) 12:09, 18 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Fatto--Bultro (m) 20:01, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Trombettista[modifica wikitesto]

Perché l'attività trombettista rimanda a tromba e non a trombettista?

la voce Trombettista al momento è un po' inutile --Bultro (m) 19:07, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

richiesta entrata nome[modifica wikitesto]

Vorrei che il nome annunciatore fosse messo nel templiate Utente:Dario96

Aspettiamo di vedere se Anthony Chimel è enciclopedico o no. --Buggia 15:42, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]